SCHEDA TECNICA Art. SAFE RS S3 SRC Cod. UE10013 ENTRY

Documenti analoghi
SCHEDA TECNICA Art. TROPHY S1 P SRC THE ROAR. Cod. SN PUNTALE TRASPIRANTE CALZATA 11 CALZATURA TIPO A TAGLIE PESO TG.

MADRID S1P SRC COD

Procedura aperta per la fornitura di Dispositivi di Protezione Individuale per la sicurezza dei lavoratori dell IGEA Spa

CALZATURE DI SICUREZZA

CARATTERISTICHE DELLE TIPOLOGIE DI BATTISTRADA:

FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER IL PERSONALE OPERATIVO DELL IGEA SPA

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE SCARPE

SCARPA BASSA PELLE NERA

CALZATURE DI SICUREZZA

ALLEGATO A - ELENCO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA

CALZATURE ANTINFORTUNISTICHE - SERIE CITY

Premesse...2 Logo...3 Art. 34 Calzature Uomo Invernale...4 Art Calzatura Uomo Invernale Modello Art Calzatura Uomo Invernale

NOTA INFORMATIVA D USO DEL DPI

CALZATURE E STIVALI DI SICUREZZA

CALZATURE DI SICUREZZA

DIVISIONE CALZATURE DI SICUREZZA

Dalla pluriennale esperienza dell azienda nel mercato della Ferramenta e del Professionale, nasce la nuova gamma di Calzature di Sicurezza Saratoga.

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

CATEGORIA: S1P PER CANTIERI

lemonade juice caraibi passion cuba libre palm beach atollo cocktail tropical fruit avatar reef lime coast

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

SCARPE ANTINFORTUNISTICHE. LAVI TREVIGIANA s.r.l.

UNIFORMERIA s.r.l. Via G.B.Cacciamali n 69 Int Brescia Tel 030/ Fax 030/

SCARPE COFRA. Cat. di Sicurezza S3 SRC Range di Taglie Peso (tg. 42) 520 g. Cat. di Sicurezza S3 SRC Range di Taglie Peso (tg.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

calzature di sicurezza

CUCINA - SANITA SS01. Fodera in tessuto traspirante. Taglie Ciabatta antinfortunistica nera

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

ENTRY LEVEL MA GIÀ FULL-OPTIONAL

Comfort and safety FOOTWEAR 2016

AIR CHANGING SYSTEM. LEGENDA/Legend. CATEGORIE DI SICUREZZA/Safety-Categories. REQUISITI AGGIUNTIVI/Additional Requirements

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA VERBALE DI VERIFICA TECNICO/ANALITICA DELLE OFFERTE

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

Promozione calzature 2016 Commerciale Alfa Srl Galliate No

Scarpe. Articolo Scarpa alta mod. Le Mans. Misure: dal 39 al 46. Colori: blu Tomaia in pelle scamosciata inserti in Nylon tipo trekking

D.P.I. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE DEGLI ARTI INFERIORI

GARA FORNITURA DPI PER IL BIENNIO LOTTO III SPECIFICHE TECNICHE DPI PER LA PROTEZIONE DEGLI ARTI INFERIORI IMPORTO STIMATO 901.

CATALISTINO FIP ARTICOLI TECNICI SRL 74 - CALZATURE DI SICUREZZA. SCARPE LINEA BASE NEOARM 3 SCARPE LINEA K NEOARM 6

COMUNE DI PALERMO UFFICIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI VIA ROMA N Palermo

CAPITOLATO DI FORNITURA

Immagini puramente illustrative; prezzi al pubblico IVA compresa;

& ROLL ROCK AGILI & FORTI

CALZATURE DI SICUREZZA

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA DIRETTIVA 2014/68/UE (PED)

CALZATURE ANTINFORTUNISTICHE - SERIE

2017 EUROPEAN WORK FOOTWEAR

Programma calzature Commerciale Alfa Srl Galliate (No) Programma calzature Commerciale Alfa Srl Galliate (No)

Dichiarazione di prestazione N. CPR-IT5/0007

NOVITÀ. MIRAGE - S3 Calzatura fiore ingrassato, puntale in composit, lamina non metallica, peso 550 gr. Taglie: 35/48 OXFORD - S1P

forniture antinfortunistiche

SUOLA HRO resistente a 300 da contatto per 1 min. GORZANO S3 HI CI HRO SRC EN CE Scarpa alta in pelle idrorepellente nera, sfilamento rapido. Su

SCHEDA REQUISITI AUSILIO LOTTO 1

Winter Promotion. offerta prestagionale dedicata. valida fino al 31/08/2014

Dichiarazione CE di conformità per i dispositivi di protezione individuale anticaduta - Esempio

GUANTI DI PROTEZIONE DA PRODOTTI CHIMICI E MICRORGANISMI

RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

BANDO DI GARA TRAMITE COTTIMO FIDUCIARIO

ACCIAIERIE - FONDERIE STORICA CALZATURA INSUPERABILE QUALITA PREZZO SENZA CONFRONTO

BATTISTRADA AD ANGOLO VIVO PER AUMENTARE LA TENUTA CANALI STABILIZZANTI MULTILIVELLO PER MIGLIORARE LA TENUTA ALLO SCIVOLAMENTO

ASSESSORATO DIFESA DELL AMBIENTE

Comune di Novara. Determina Bilancio/ del 27/07/2016

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice I Settore Calzaturiero

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE. Decreto 5 marzo 2007 (GU 21 marzo 2007, n. 67)

. 82,80 DORIO S1P SRC EN CE Scarpa Bassa in pelle scamosciata forata Beige, più leggera e flessibile, suola a basso profilo in poliuretano biden

. 82,80 DORIO S1P SRC EN CE Scarpa Bassa in pelle scamosciata forata Beige, più leggera e flessibile, suola a basso profilo in poliuretano biden

Procedura negoziata per la fornitura di Dispositivi di Protezione Individuale Scarpe Antifortunistiche. Schede Tecniche

Dichiarazione di prestazione nr K350

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

n. 1 del 01/01/ COMFORT LINE NEW MIAMI S1P SRC EN CE Scarpa bassa scamosciata forata senza lacci, con collo in morbido Lycra, puntale in composi

CALZATURE di SICUREZZA

Schede Tecniche. DPI H05 Calzatura antiacido di classe 1 Pag. 04. DPI H07 Protezione per saldatore per i piedi in pelle crosta di qualità Pag.

Ministero delle infrastrutture. Decreto ministeriale del 5 marzo 2007

SLR SUOLA LE PIÙ SOFISTICATE PER I PIÙ ESIGENTI

RAPPORTO di PROVA : /

Direttiva di Prodotto - 94/9 CE

Procedura aperta per la fornitura di Dispositivi di Protezione Individuale per la sicurezza dei lavoratori dell IGEA Spa

06810 L EN345 S1 P L EN345 S1 P L EN345 S1 P 48 TORNA ALL INDICE CALZATURA BASSA SCAMOSCIATA EN 345 S1 P

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL INTERNO

news CALZATURA GINEVRA CEROTTO ELASTICO SOFT 1 Italia Ottobre 2013

news Italia Ottobre 2013

IRcCOS S.c.a r.l. Istituto di Ricerca e certificazione per le Costruzioni Sostenibili RAPPORTO DI PROVA N. 0128/RP/10.

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

Ministero della Difesa

Le Etichette nelle Calzature

PANORAMICA SULLA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE

GUANTI DI PROTEZIONE MONOUSO

CALZATURE. Alte antinfortunistiche Basse antinfortunistiche Antinfortunistiche uso alimentare e/o sanitario Sabot Ciabatta

Direttive comunitarie di settore e normativa nazionale di recepimento

IMBRACATURA PER IL CORPO ANTICADUTA CON CINTURA DI POSIZIONAMENTO

Art Art

Camera di Commercio di Venezia

Acea Distribuzione S.p.A. TAPPETO ISOLANTE. Verificato da Responsabile Unificazione Impianti e Materiali

TIMBERLAND PRO CALZATURE E ABBIGLIAMENTO DI PROTEZIONE PER PROFESSIONISTI

LINEA GUIDA SETTORE 5 - CRITERI DI CONDUZIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE AL SETTORE CALZATURIERO SECONDO LA NORMA ISO 9001:2008

LA SCARPA A NORMA SI VEDE DALL ETICHETTA! le calzature SONO TUTTE UGUALI?

Transcript:

Sede Legale: Via Boggia, 17 28013 Gattico (No) Sede Operativa: Via V. Veneto, 119 28040 Oleggio Castello (No) Cap.Soc. Euro 119.000 i.v. www.u-power.it e-mail: info@u-power.it C.F. e Reg.Imp. Novara: 02041920030 CCIAA Novara REA: 211799 P.I.: IT 02041 920030 Tel. +39 0322 230000 Fax +39 0322 230001 Codice export: No01572 ENTRY SCHEDA TECNICA Art. SAFE RS S3 SRC Cod. UE10013 COMPONENTI TOMAIO RAPIDO SFILAMENTO FODERA ANTERIORE FODERA POSTERIORE BORDO SOFFIETTO ALLACCIATURA LAMINA ANTIFORO: PUNTALE SOTTOPUNTALE SOTTOPIEDE COPRISOTTOPIEDE SUOLA INTERMEDIA SUOLA USURA Cromo VI: non rilevabile, inferiore al limite di rilevabilità del metodo (3 mg/kg) Rilascio di Nichel inferiore a 0,5 µg/cm 2 Metodo : UNI EN 1811(00) Metodo di prova di riferimento per il rilascio di Nichel da articoli che vengono in contatto diretto e prolungato con la pelle. Azocoloranti : Nelle condizioni descritte nei test effettuati, non sono stati rilevati in questo componente, azocoloranti vietati dalla direttiva 2002/61/CE del 19 Luglio 2002 relativa alle restrizioni in materia di immissioni sul mercato e d uso di talune sostanze e preparati pericolosi(coloranti azoici) Metodo: CEN ISO/TS 17234:2003 Cuoio. analisi chimiche determinazione di alcuni coloranti azoici nei cuoi tinti Analisi cromotografica ad alta prestazione HPLC Analisi in gas cromatografia con rivelatore di massa REV 06/03/2012 DESCRIZIONE Pelle stampata nera Sp.2-2/2mm SI Art.384DPR547 24/4/1955 DL626 19/9/1994 Feltro imputrescibile sp.1-1.2 mm Wing Tex nero a tunnel d aria traspirante Spice Nero Spice Nero + imbot. MTP 10 mm.+ Wing Tex Passalaccio brunito zincato Anatomica in Acciaio Acciaio in gomma antipiega Anatomico in TNT antimicotico sp>=2mm Entry fit antisudore antimicotico Poliuretano Espanso antistatico den.045 Poliuretano Compatto antistatico, antiolio, antiscivolo dens.1,12 CALZATA 11 TAGLIE 35-48 CALZATURA TIPO B PESO TG. 42: 550 grammi SPECIFICHE TECNICHE NORMA EN ISO VALORE PUNTALE ACCIAO 20345:2004 OTTENUTO Resistenza all urto mm 14 16 Resistenza alla compressione mm 14 16,5 SOLETTA ANTIPERFORAZIONE NON METALLICA Resistenza alla perforazione N 1100 1300 Resistenza elettrica della calzatura - in ambiente umido MΩ 0,1 10 - in ambiente secco MΩ 1000 500 (da 100KΩ=0,1 MΩ=1x10 5 a 1000000KΩ=1000MΩ=1x10 9 ) TOMAIO Impermeabilità dinamica del tomaio: 60 60 Assorbimento Acqua dopo 60 30% 19% Acqua trasmessa dopo 60 0,2 gr 0,1 Permeabilità al vapor d acqua mg/cmq h 0,8 1,5 Coefficiente di permeabilità mg/cmq h 15 21,1 Permeabilità al vapor d acqua mg/cmq h fodera 2 4,4 Coefficiente di permeabilità mg/cmq (fodera) 30 43,7 Resistenza all abrasione cicli (fodera secco) 25600 cicli No Foro Resistenza all abrasione cicli (fodera a umido) 12800 cicli No Foro Resistenza all abrasione cicli ( sottopiede) 400 No Foro SUOLA USURA Resistenza all abrasione (perdita di volume)mm 3 150 76 Resistenza alle flessioni mm 4 3 Resistenza al distacco suola/intersuola N/mm 4 4,3 Resistenza agli idrocarburi (variaz.% Volume) 12 2 Assorbimento di energia del tacco J 20 30 Coef.di aderenza: EN-IS0 20345:2011 0,18 0,21 con metodo EN 13287: 2012 SRA+SRB=SRC

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA Il fabbricante o il suo mandatario, con sede legale stabilita nella Comunità: U-GROUP Srl Via Borgomanero, 1 28040 Paruzzaro (NO) dichiara che il nuovo DPI descritto in appresso : U-POWER art UE10013 SAFE RS S3 SRC EN ISO 20345:2011 Calzatura : ALTA B La calzatura soddisfa i requisiti prescritti di resistenza allo scivolamento della norma EN ISO 20345:2004/A1 2007 è conforme alle disposizioni della direttiva 89/686/CEE e DL N 475 del 04/12/1992 e sua modifica DL N 10 del 02/01/1997 ed è identico al DPI oggetto dell attestato di certificazione CE Nr. 0161-16987-10REV.1 rilasciato da : A.N.C.I. Servizi Srl Sezione C.I.M.A.C. C.so G.Brodolini, 19-27029 Vigevano (PV). Calzatura estesa dalla 35 alla 48. Fatto ad Paruzzaro, il 17/07/2013 Il Presidente Pier Franco Uzzeni Via Borgomanero, 1-28040 Paruzzaro (No) - P.IVA 02041920030 Phone +39 0322 539401 Fax +39 0322 230001 - email: info@u-power.it - www.u-power.it

In attuazione della Direttiva 89/686/CEE del 21 Dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale e del relativo Decreto legislativo 4 Dicembre 1992 n, 475, l A.N.C.I. servizi s.r.l. - Sezione C.I.M.A.C. CENTRO ITALIANO MATERIALI DI APPLICAZIONE CALZATURIERA Numero di identificazione comunitario 0465 rilascia: ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE CE MODULO B ESAME CE DEL TIPO N.0161/16987/10 Rev.1 al seguente modello di Dispositivo di Protezione Individuale di Il Categoria: Calzature alla caviglia di sicurezza art. UE10013 SAFE RS S3 SRC Fabbricante (vedi note): U GROUP S.R.L. VIA BORGOMANERO 1 28040 PARUZZARO NO EC Type-Examination Certificate N 0161/16987/10 Rev. 1 del 10/07/12 - Pagina: 1 di 4

1. Descrizione del modello di dispositivo di protezione individuale: Categoria del DPI: seconda categoria Tipo di DPI: calzatura di sicurezza per uso professionale conforme alla norma EN ISO 20345:2011 Modello: B - calzatura alla caviglia Classificazione: I - Calzatura di cuoio e altri materiali, escluse le calzature interamente di gomma o interamente polimeriche Serie delle misure: da 38 a 48 (punti francesi) Identificazione della forma: U3713 Lavorazione: Iniettata La calzatura è dotata di: puntale metallico cod. 8 inserto antiperforazione metallico cod. 2 piantare estraibile cod. 48 EC Type-Examination Certificate N 0161/16987/10 Rev. 1 del 10/07/12 - Pagina: 2 di 4

2. Gli esami e le prove per la verifica di conformità del modello (in accordo con l art. 10 della Direttiva 89/686/CEE - Decisione 768/08/CE Modulo B) sono effettuati applicando le seguenti norme armonizzate e il Regolamento 1907/2006/CE Allegato XVII e successive modifiche ed integrazioni (ove applicabile). EN ISO 20344: 2011 Dispositivi di protezione individuale Metodi di prova per calzature. EN ISO 20345: 2011 Dispositivi di protezione individuale Calzature di sicurezza. EN12568:2010 Protettori del piede e della gamba Requisiti e metodi di prova per puntali e solette antiperforazione. 3. I risultati delle prove e degli esami sono indicati nei seguenti rapporti di prova: C.I.M.A.C. RP 2012/1042-7-RP-1 del 10 luglio 2012 C.I.M.A.C. RP 2012/1042-7-RP-2 del 10 luglio 2012 C.I.M.A.C. RP 2012/1042-7-RP-3 del 10 luglio 2012 4. Caratteristiche offerte dal modello di dispositivo di protezione individuale: Il modello di Calzature alla caviglia di sicurezza art. UE10013 SAFE RS S3 SRC è conforme: ai requisiti di base delle calzature di sicurezza specificati nel prospetto 2 della norma EN ISO 20345:2011 ; ed ai seguenti requisiti supplementari per applicazioni particolari estratti dal prospetto 18 della norma EN ISO 20345:2011: (Categoria S3) - zona del tallone chiusa; - proprietà antistatiche; - assorbimento di energia nella zona del tallone; - resistenza alla penetrazione ed assorbimento d acqua del tomaio; - resistenza alla perforazione del fondo della calzatura; - resistenza agli idrocarburi della suola; - suola con rilievi. La calzatura soddisfa quanto richiesto dalla norma EN ISO 20345:2011 relativamente alla resistenza allo scivolamento della suola, requisito SRC. I componenti in cuoio e/o in tessuto della calzatura soddisfano quanto prescritto dal Regolamento 1907/2006/CE Allegato XVII e successive modifiche ed integrazioni relativamente al contenuto di sostanze pericolose (coloranti azoici). I componenti in metallo a contatto con il piede soddisfano quanto prescritto dal Regolamento 1907/2006/CE Allegato XVII e successive modifiche ed integrazioni relativamente al tasso di cessione di nichel. EC Type-Examination Certificate N 0161/16987/10 Rev. 1 del 10/07/12 - Pagina: 3 di 4

5. Marcatura del modello di dispositivo di protezione individuale: Le seguenti informazioni devono essere riportate sulla calzatura in modo chiaro e indelebile: la sigla la data di fabbricazione (mese ed anno) il codice dell articolo: UE10013 SAFE RS S3 SRC i riferimenti normativi: EN ISO 20345:2011 (vedi note) i simboli/pittogrammi adeguati alla protezione fornita e/o la categoria appropriata: S3-SRC (vedi note) il marchio del fabbricante: U GROUP la misura della calzatura. 6. Note: Per fabbricante si intende colui che assume la responsabilità della progettazione e della fabbricazione di un prodotto contemplato dalla direttiva, in vista della sua immissione sul mercato comunitario a proprio nome. La marcatura del riferimento normativo e dei simboli adeguati alla protezione fornita e/o la categoria appropriata devono essere adiacenti. Il presente attestato di certificazione CE deve essere conservato dal fabbricante al fine di esibirlo, a richiesta, all organismo di controllo o all amministrazione di vigilanza. Il contenuto del presente attestato di certificazione CE si riferisce unicamente al modello di dispositivo di protezione individuale esaminato. Il presente attestato di certificazione CE può essere riprodotto integralmente; la copia deve essere fedele, leggibile (se di formato ridotto) e deve contenere la dicitura in grassetto COPIA CONFORME ALL ORIGINALE. Il fabbricante deve informare l ANCI Servizi srl - Sezione CIMAC di ogni modifica relativa al prodotto, al luogo/processo di fabbricazione e, se pertinente (DPI di III categoria), del Sistema Qualità se suscettibile di compromettere la conformità del prodotto stesso ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza prescritti dalla direttiva 89/686/CEE. Il fabbricante deve mantenere una registrazione di tutti i reclami di cui è a conoscenza relativi alla conformità del modello certificato rispetto ai requisiti delle norme armonizzate di riferimento e rendere disponibile, su richiesta dell ANCI Servizi srl - Sezione CIMAC, tali registrazioni. Il fabbricante deve adottare e documentare le opportune azioni correttive, a seguito dei reclami o di ogni carenza rilevata nel prodotto che hanno effetto sulla conformità ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza indicati nell attestato di certificazione CE. 2012/1042-7-CECB1-4 EC Type-Examination Certificate N 0161/16987/10 Rev. 1 del 10/07/12 - Pagina: 4 di 4