GARA NAZIONALE DI MECCANICA

Documenti analoghi
GARA NAZIONALE DI MECCANICA 2011

FOGLIO ISTRUZIONI PREMESSA

ISTRUZIONI PER I CANDIDATI

Progetto CTI4 Brescia 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Istruzioni per lo svolgimento delle prove

GARA NAZIONALE DI CHIMICA XV EDIZIONE Aprile 2016 PRATO PROVA PRATICA

M919 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Fondamenti di CAD e Disegno del Prodotto Industriale T Corso di Laurea Triennale in Design del Prodotto Industriale

REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA E DELLA LAUREA MAGISTRALE

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo

CONCORSO DI DISEGNO E FOTOGRAFIA LUCI E COLORI

Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola

Fondamenti di Informatica T-1

Modalità di ordine generale

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

MESSA IN TAVOLA. Le tavole descrittive di una parte o di un assemblato, quindi, sono associate al modello solido:

Corso di DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (Dott. Ing. Alfredo Liverani) REGOLAMENTO DEL CORSO E DELL'ESAME

Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

Unione dei Comuni Lombarda Lario e Monti (Provincia di Como)

CERTAMEN FISICO-MATEMATICO " FABIANA D'ARPA"

RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2014

Circ.n. 108 A tutto il personale docente ed ATA

Capitolo 18 - Progetto DWG Creazione del layout di stampa

WORD PROCESSING.

Corso di Analisi Matematica II Regole d esame

Capitolo 19: Creazione del layout di stampa

Manuale per il controllo del materiale SNV

GARA NAZIONALE DI ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI. Progetto di un sistema di riempimento e svuotamento di un contenitore.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica. - Corso di Laurea in Informatica

Istruzioni per creare un file PDF/A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Fascicolo 1: domande

Università della Basilicata Corso di Laurea in Economia Aziendale. Vademecum per l impostazione della tesi di laurea (a cura della prof. C.

Corso di formazione. Computer Aided Design per la progettazione ed il disegno tecnico

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

Disegno Tecnico Industriale

SEE Electrical Expert: FAQ COME MODIFICARE I DATI ALL INTERNO DEL CARTIGLIO DEL MODELLO

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore


STATO CIVILE STAMPA ATTI SU CARTA BIANCA E WORD

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO D INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

La rivista di giochi logici. Amico Logico. organizza il. 2 CAMPIONATO STUDENTESCO DI GIOCHI LOGICI per l anno scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Tecnologia

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Regolamento della Gara Nazionale di Chimica per gli Istituti Tecnici. Regolamento della prova pratica

Regolamento del Laboratorio di Impianti Elettrici REGOLE GENERALI

XLS relativi all offerta economica da inserire nei supporti di memorizzazione richiesti

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE TECNOLOGIA Prof. Nicolino Daniela Falcone Pierpaolo I.C. Busca A.S

MANUTENZIONE STRAORDINARIA ALLA VIABILITÀ URBANA ED EXTRAURBANA

11 26 marzo per gli istituti scolastici

La rivista di giochi logici. Amico Logico. organizza il 2 CAMPIONATO STUDENTESCO DI GIOCHI LOGICI. per l anno scolastico

Xerox WorkCentre 5735/5740/5745/ 5755/5765/5775/5790 Come eseguire una copia. Preparazione. Scansione. Altre informazioni

ESTRATTO DI PROCEDURA DI SELEZIONE E ASSUNZIONE DEL PERSONALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI

18/05/2016 MANUALE UTENTE

PLACEMENT TEST ISTRUZIONI PRELIMINARI

Altre funzioni: Modelli etichette DYMO

CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

MIUR Concorso Personale Docente 2016

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE ECDL. l sottoscritt. nat a il giorno e residente a, Provincia in n.

PROCEDURA OPERATIVA DI GESTIONE DELLE PROVE DI ESAME MANUALI

ELABORAZIONE TESTI (WORD) seconda parte. Laboratorio di Informatica AA 2009/2010

Certamen Europense Bando della VI edizione Anno scolastico

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica. Classe 2 AM A.S

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

A V V I S O P U B B L I C O

COMPILAZIONE DOMANDA

Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP

ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DI ARGO

CONCORSO BUONARROTI terza edizione

FAQ. IL R.U.P (ing. Angelo Puccia)

DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SETTORE LOGISTICA E FORNITORI UFFICIO GARE E CONTENZIOSO

Istruzioni per i Sorveglianti CAE

Sito del sistema bibliotecario Area Nord Ovest

TELEMATICO HOTEL. TELEMATICO HOTEL è la procedura informatica pensata per chi vuole gestire in maniera semplice e funzionale:

PSICOMETRIA. Esercitazione n.1. C.d.L. Comunicazione e Psicologia a.a. 2012/13

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. File System. File e Cartelle

ATTENZIONE PRIMA DI INIZIARE LO SCRUTINIO TUTTI GLI INSEGNANTI DELLA CLASSE DEVONO AVER INSERITO I VOTI PROPOSTI

RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE 2014

il racconto XIX CONCORSO LETTERARIO FELICE DANEO

Inserimento richiesta prelievo per l esame chimico-fisico ed organolettico dei vini DOC e invio delle Pratiche telematiche

Spazio informatico d istituto

IMPOSTAZIONI SCANSIONE DOCUMENTI ED UPLOAD IN PROCEDURA SEAC. Attività CAF

Istruzioni per l inserimento di una firma elettronica con Acrobat Reader

SCHEDA DI AMMISSIONE ALL ESAME

LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE R. POLITI Via Acrone n. 12

YABC - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Manuale per la somministrazione informatizzata del Questionario studente (CBT) 2016/2017

Transcript:

GARA NAZIONALE DI MECCANICA TESTO SECONDA PROVA Fossano, 27.05.2011 L allegato n.1 riporta il complessivo di un martinetto idraulico. Il candidato dopo l analisi del funzionamento dell attrezzatura e l esame dei componenti, realizzi le tavole grafiche dei seguenti particolari numerati, in formato A4, comprensive di viste e sezioni, di quotatura completa, con indicazione delle tolleranze dimensionali e geometriche, delle finiture superficiali e di ogni informazione ritenuta necessaria: 1. Leva di comando 2. Cilindro pompa 3. Stantuffo 4. Cilindro valvole 5. Tappo di chiusura Il candidato completi inoltre la tavola grafica 6. Complessivo martinetto idraulico riportando, nell apposita casella TESTO, la descrizione del funzionamento dell attrezzatura comprensiva dei riferimenti necessari. (Quest ultima tavola grafica va stampata con il formato A4 opzione adatta). Durata della prova 5 (cinque) ore. E' consentito l'uso di manuali tecnici e calcolatrici tascabili non programmabili. ISTRUZIONI PER LA SECONDA PROVA 1. All'inizio della prova il concorrente riceve : il testo della prova e le istruzioni in formato cartaceo, l'allegato 1 in formato cartaceo, una Busta Grande, una Busta Piccola, un modulo per l'indicazione dei propri dati identificativi, 4 etichette adesive riportanti il Codice Utente, una chiavetta USB contenente una cartella denominata II_ProvaGaraMec2011 al cui interno sono presenti i tre file seguenti: GaraNazionaleMEC_2011_TestoIstruzioniSecondaProva.doc ComplessivoMartinettoIdraulico.dwg Modello_A4_oriz.dwt 2. Preso possesso della postazione CAD assegnata, il candidato effettua l accesso con nome utente "ProvaGara" e password "ProvaGara", quindi salverà la cartella, sul desktop del PC, rinominandola: II_ProvaGaraMec2011_CodiceUtente.

3. I sei disegni esecutivi elaborati vanno contrassegnati, nell apposita casella del cartiglio, con il Codice Utente e salvati nella cartella di lavoro presente sul desktop utilizzando la seguente didascalia: CodiceUtente_1_LevaDiComando.dwg CodiceUtente_2_CilindroPompa.dwg CodiceUtente_3_Stantuffo.dwg CodiceUtente_4_CilindroValvole.dwg CodiceUtente_5_TappoDiChiusura.dwg CodiceUtente_6_ComplessivoMartinetto.dwg 4. I sei disegni esecutivi elaborati vanno stampati su carta. L'indirizzo della stampante è, per il laboratorio di CAD-CAM, "\\FUJI-CAM-025\CAD2010ML", quello per la stampante del laboratorio MultiCAD è "\\FUJI-MEC-CAM021\SAMSUNG ML-2010 S". 5. Prima di consegnare l'elaborato il concorrente deve: riportare i propri dati identificativi sul modulo e contrassegnarlo con un'etichetta adesiva (1), inserire il modulo nella Busta Piccola e sigillarla con un'etichetta adesiva (2), inserire la Busta Piccola nella Busta Grande, elaborare i disegni esecutivi, contrassegnarli nel cartiglio con il Codice Utente, stamparli su carta, quindi inserirli nella Busta Grande (senza etichetta), salvare la cartella di lavoro presente sul desktop sulla chiavetta USB, contrassegnare la chiavetta USB con l'etichetta adesiva (3) e inserirla nella Busta Grande, sigillare la Busta Grande con un'etichetta adesiva (4). 6. Attenzione quanto segue comporterà la non correzione dell'elaborato e l'eliminazione dalla gara presenza di segni di riconoscimento (nome, cognome, motti, sigle o altri segni particolari che possano identificare il concorrente) sui disegni stampati, presenza nella busta grande di altro materiale che non siano i disegni stampati, la chiavetta USB e la busta piccola, presenza nella busta grande di busta piccola mancante dell'etichetta adesiva, mancanza nella busta grande della busta piccola o della chiavetta USB. 7. Il testo della prova, il foglio di istruzioni e l'allegato 1 vanno riconsegnati al termine fuori busta. 8. Il tempo per lo svolgimento della prova é di cinque ore. 9. Nel corso della prova non saranno date delucidazioni di alcun genere in merito al testo ed allo svolgimento. 10. Non é consentito lasciare l'aula prima che siano trascorse tre ore dall'inizio della prova. 11. E' consentito l'utilizzo di manuali tecnici e calcolatrice scientifica tascabile non programmabili. 12. E assolutamente vietato avere a disposizione telefoni cellulari anche spenti, pena l'esclusione immediata dalla gara. 13. Subito dopo l'inizio della prova verranno identificati i concorrenti. E' necessario quindi avere al seguito un documento di riconoscimento valido (CI, patente, etc).

Allegato n.1:

Soluzione: