Report Base DLGS81 AMBIENTE E SICUREZZA SRL INFORMAZIONI NEGATIVE. Prodotto richiesto il 06/07/2016. Struttura. Dati Identificativi.

Documenti analoghi
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di COMO

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura di evasione ECOBOXES SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISA

Visura di evasione LUMIX SISTEMI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ASCOLI PICENO

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LIVORNO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PADOVA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Visura di evasione AGRIVIL S.R.L. Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di NAPOLI

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LUCCA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRIESTE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MASSA E CARRARA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di UDINE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

ESEMPIO DELLA VISURA I DATI E LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTO DOCUMENTO SONO A SCOPO DIMOSTRATIVO E NON CONTENGONO DATI REALI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROVIGO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di XXX

Visura storica societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BARI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Informazioni societarie

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ASCOLI PICENO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISTOIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CUNEO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della REPUBBLICA DI SAN MARINO. Visura Ordinaria

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PERUGIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SAVONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MASSA E CARRARA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

ESEMPIO DELLA VISURA I DATI E LE INFORMAZIONI RIPORTATE IN QUESTO DOCUMENTO SONO A SCOPO DIMOSTRATIVO E NON CONTENGONO DATI REALI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE E L ESERCIZIO DI UN IMPIANTO EOLICO. COMUNI DI PARRANO E S. VENANZO Provincia di Terni 18,4 MW

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di persone

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di UDINE

Visura ordinaria societa' di persone

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CATANIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Visura ordinaria societa' di persone

Visura di evasione G.F. ECOCOPERTURE S.A.S. DI GUIDASTRI FABRIZIO & C. Sede legale: SIGNA (FI) VIA DON MARCO LASTRI 1/22 cap 50058

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Informazioni societarie

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MASSA E CARRARA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della REPUBBLICA DI SAN MARINO. Visura Ordinaria SOCIETÀ PER AZIONI "GRUPPO CSE S.P.A.

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO - BELLUNO

Transcript:

Prodotto richiesto il 06/07/2016 Pratica: 22062788 Dati Identificativi Codice Cliente Denominazione Sede Codice Fiscale 11464090015 Partita IVA 11464090015 CCIAA-REA TO 1215310 PEC CORSO FRANCIA, 267-10139 TORINO ( TO ) DLGS81.SRL@ARUBAPEC.IT Struttura Ateco 74.90.21 Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro Natura Giuridica Stato Attività: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA ATTIVA NACE 74.9.0 RAE 830 SAE 430 Aziende appartenenti al medesimo settore in italia 3.538 Data Iscrizione 18/01/2016 Data Inizio Attività 01/02/2016 Appartenenza a Gruppo No Capitale Sociale Versato 10.000,00 Numero Addetti 0 Dati Interni Dati Economici Fatturato Stimato 202.000,00 INFORMAZIONI NEGATIVE Score eventi negativi Protesti Pregiudizievoli Impresa den. attuale Esponenti attivi Procedure Concorsuali - CIGS -

Prodotto richiesto il 06/07/2016 Pratica: 22062788 Indice Sede... pag. 3 Amministratori... pag. 3 Forma amministrativa adottata... pag. 3 Elenco amministratori... pag. 3 Protesti... pag. 4 Protesti su Impresa... pag. 4 Protesti su Esponenti... pag. 4 Pregiudizievoli di Conservatoria... pag. 4 Pregiudizievoli su Impresa... pag. 4 Pregiudizievoli su Esponenti... pag. 4 Scioglimento, Procedure Concorsuali e Cancellazione... pag. 4 Procedure Concorsuali su impresa... pag. 4 Decreti CIGS... pag. 4 Informazioni da Statuto/Atto Costitutivo... pag. 4 Estremi di costituzione... pag. 4 Sistema di amministrazione e controllo... pag. 5 Oggetto Sociale... pag. 5 Poteri... pag. 5 Altri riferimenti statutari... pag. 6 Capitale e Strumenti Finanziari... pag. 6 Dati Commerciali... pag. 6 Consistenze Nazionali (Cod. 74.90.21) suddivise per Regioni... pag. 6 Dati di Bilancio... pag. 6 Indici Settoriali... pag. 6 Attività, Albi, Ruoli e Licenze... pag. 7 Attività... pag. 7 Unità Locali... pag. 7 Unità Locali Attive... pag. 7

Sede Iscrizione REA: Numero Repertorio Economico Amministrativo (REA): 1215310 Sede legale: CORSO FRANCIA, 267-10139 TORINO ( TO ) Email Certificata: DLGS81.SRL@ARUBAPEC.IT Partita IVA: 11464090015 Amministratori Forma amministrativa adottata CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Numero amministratori in carica: 4 Elenco amministratori codice fiscale nominativo carica principale BBIMSM71E12B354H IBBA MASSIMO AMMINISTRATORE DELEGATO Dati di Nascita: Nato a CAGLIARI ( CA ) il 12/05/1971 Codice Fiscale: BBIMSM71E12B354H Domicilio Fiscale: VIA MARIO BRUNDI, 14-10040 DRUENTO ( TO ) PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE 18/01/2016 FINO ALLA REVOCA CONSIGLIERE 18/01/2016 FINO ALLA REVOCA AMMINISTRATORE DELEGATO 18/01/2016 FINO ALLA REVOCA SGNNCL53H15I744W SIGNORETTA NICOLA AMMINISTRATORE DELEGATO Dati di Nascita: Nato a SIMBARIO ( VV ) il 15/06/1953 Codice Fiscale: SGNNCL53H15I744W Domicilio Fiscale: VIA VIANDOTTA, 7-10057 SANT'AMBROGIO DI TORINO ( TO ) CONSIGLIERE 18/01/2016 FINO ALLA REVOCA AMMINISTRATORE DELEGATO 18/01/2016 FINO ALLA REVOCA MRCRRT70E02L219X MERCURI ROBERTO CONSIGLIERE Dati di Nascita: Nato a TORINO ( TO ) il 02/05/1970 Codice Fiscale: MRCRRT70E02L219X Domicilio Fiscale: VIA CRISTALLIERA, 18 BIS - 10139 TORINO ( TO ) CONSIGLIERE 18/01/2016 FINO ALLA REVOCA SPNNCL68E25A285T SPIONE NICOLA CONSIGLIERE Dati di Nascita: Nato a ANDRIA ( BA ) il 25/05/1968 Codice Fiscale: SPNNCL68E25A285T Domicilio Fiscale: CORSO PIERO MARONCELLI, 53-10127 TORINO ( TO ) CONSIGLIERE 18/01/2016 FINO ALLA REVOCA Pratica: 22062788 3

Protesti Protesti su Impresa (DENOMINAZIONE ATTUALE) nessun protesto trovato Protesti su Esponenti IBBA MASSIMO (AMMINISTRATORE DELEGATO) nessun protesto trovato SIGNORETTA NICOLA (AMMINISTRATORE DELEGATO) nessun protesto trovato Pregiudizievoli di Conservatoria Pregiudizievoli su Impresa nessun pregiudizievole trovato Pregiudizievoli su Esponenti IBBA MASSIMO (AMMINISTRATORE DELEGATO) nessun pregiudizievole trovato SIGNORETTA NICOLA (AMMINISTRATORE DELEGATO) nessun pregiudizievole trovato Scioglimento, Procedure Concorsuali e Cancellazione Procedure Concorsuali su impresa Non risultano procedure a carico dell'impresa. Decreti CIGS L'azienda non ha fatto ricorso alla CIGS (Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria). Informazioni da Statuto/Atto Costitutivo Estremi di costituzione Iscrizione Registro Imprese: Codice fiscale e numero d'iscrizione: 11464090015 del Registro delle Imprese di TORINO Data di iscrizione: 26/01/2016 Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA il 26/01/2016 Informazioni costitutive: Data Atto di Costituzione: 18/01/2016 Pratica: 22062788 4

Sistema di amministrazione e controllo Durata Società Data Termine: 31/12/2050 Scadenza Esercizi: Scadenza Primo Esercizio: 31/12/2016 Sistema di amministrazione e controllo contabile: Forme Amministrative: Oggetto Sociale Sistema di amministrazione adottato: AMMINISTRAZIONE PLURIPERSONALE COLLEGIALE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (in carica) OGGETTO SOCIALE: LA SOCIETA' SOTTO L'OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI E DELLE LIMITAZIONI DI LEGGE, HA PER OGGETTO L'ATTIVITA': - IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO E ANALISI DEI RISCHI D.LGS 81/08 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI; - LA CONSULENZA E LA PRESTAZIONE DI OGNI SERVIZIO CONSENTITO DALLA VIGENTE NORMATIVA, LE CONNESSE ATTIVITA' TECNICHE, ORGANIZZATIVE E COMMERCIALI NONCHE' LE ATTIVITA' ISPETTIVE ANCHE CON RIFERIMENTO A REQUISISTI TEMPORALI E QUANTITATIVI; - L'ATTIVITA' DI VERIFICA, CONTROLLO, CERTIFICAZIONE, RICERCA, CONSULENZA NEI SEGUENTI SETTORI: ELETTRICO, ELETTRONICO, MECCANICO, TERMOIDRAULICO, IDROSANITARIO, DELLE MACCHINE E DEGLI IMPIANTI, DEGLI APPARECCHI IN PRESSIONE, DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO, DEI TRASPORTI, DELLA PREVENZIONE INCENDIO; - L'ATTIVITA' DI VERIFICA DI CONFORMITA', DI COLLAUDO E DI VERIFICA PERIODICA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO, SECONDO LA VIGENTE NORMATIVA NAZIONALE E DELL'UNIONE EUROPEA, CON ESCLUSIONE DI OGNI ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE, CONSULENZA E ASSISTENZA TECNICA RELATIVAMENTE AGLI IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO E ASCENSORI DI CUI AL D.P.R. DEL 30 APRILE 1999, N. 162 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI; - LE ATTIVITA' DI VERIFICA ISPETTIVA PERIODICA, PER CONTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, SULLE ATTREZZATURE DI LAVORO, LUOGHI DI LAVORO SECONDO LE DIRETTIVE EUROPEE E SECONDO LE LEGGI E LA NORMATIVA NAZIONALE, SUI SEGUENTI OGGETTI: APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI, CARRELLI SEMOVENTI A BRACCIO TELESCOPICO ED IDROESTRATTORI A FORZA CENTRIFUGA, APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO PERSONE, SCALE AEREE, PONTI MOBILI, PONTI SOSPESI E RELATIVI ARGANI, PIATTAFORME DI LAVORO, ASCENSORI E MONTACARICHI DA CANTIERE, ATTREZZATURE A PRESSIONE, GENERATORI DI VAPORE D'ACQUA, GENERATORI DI ACQUA SURRISCALDATA, TUBAZIONI CONTENENTI GAS O VAPORI LIQUIDI, GENERATORI DI CALORE ALIMENTATI DA COMBUSTIBILE SOLIDO O LIQUIDO O GASSOSO PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, FORNI PER INDUSTRIE CHIMICHE E AFFINI, ASSEMBLAGGI DI ATTREZZATURE DA PARTE DI COSTRUTTORI; - LA CONCESSIONE E IL CONTROLLO DELLA CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI QUALITA', DI ALTRI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE, DEL PERSONALE, DI PRODOTTI, DI PROCESSI, DI IMPIANTI, IN CONFORMITA' AI REQUISITI DI LEGGE, REGOLE, NORME, ALTRI DOCUMENTI NORMATIVI NEI SETTORI DI ATTIVITA' INERENTI LA PRODUZIONE, IL COMMERCIO E I SERVIZI; - LE ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA' DI MATERIALI, COMPONENTI, PRODOTTI, SISTEMI, IMPIANTI E PROCESSI A LEGGI, REGOLE, NORME E AD ALTRI DOCUMENTI NORMATIVI; - LE ATTIVITA' DI ESAME, MISURA, PROVA E COLLAUDO DI CARATTERIZZAZIONE O PRESTAZIONALE, ANCHE CON PROPRI LABORATORI E/O APPARECCHIATURE, SU MATERIALI, COMPONENTI, SISTEMI, IMPIANTI, PROCESSI, ANCHE CON RIFERIMENTO AI METODI DI ESAME, ANALISI, MISURA E PROVA E ALLE APPARECCHIATURE AD ESSE APPLICABILI; - LE ATTIVITA' DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE RELATIVAMENTE AGLI AMBITI DI ATTIVITA' DI CUI ALL'OGGETTO SOCIALE, ANCHE CON L'AUSILIO DI MATERIALE DIDATTICO; - LE ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI DI ACQUISIZIONE, TRASMISSIONE, ELABORAZIONE DI DATI CON ELABORATORI ELETTRONICI E ALTRI STRUMENTI INFORMATICI; - LE ATTIVITA' DI COMMERCIALIZZAZIONE, INSTALLAZIONE E FORNITURA DI ELABORATORI ELETTRONICI O ALTRI STRUMENTI INFORMATICI, INCLUSE LORO PARTI E I PROGRAMMI DI ELABORAZIONE, NONCHE' LE ATTIVITA' DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE AI MEDESIMI; - LA TENUTA DI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE IN GENERE SU QUALSIVOGLIA TEMA IVI COMPRESI QUELLI FACENTE PARTE DEL D.LGS 81/08 E SUCCESSIVI, ACCORDO STATO REGIONI E LA SUCCESSIVA VENDITA DEGLI STESSI SU QUALSIVOGLIA SUPPORTO (ES. CARTACEO, INFORMATICO, AUDIOVISIVO); - LA COMMERCIALIZZAZIONE DI SUPPORTI ANCHE AUDIOVISIVI ALL'APPRENDIMENTO DELLE MATERIE TECNICHE, ECONOMICHE E GIURIDICHE; - LA COMMERCIALIZZAZIONE DI ARTICOLI ED ACCESSORI ANTINFORTUNISTICI; - L'ASSUNZIONE E LA CONCESSIONE DI MANDATI DI AGENZIA E DI RAPPRESENTANZA CON O SENZA DEPOSITO, E LA SOTTOSCRIZIONE DI CONTRATTI DI FRANCHISING, NEI SUDDETTI SETTORI; - LA SOCIETA' POTRA', ALTRESI', PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, PARTECIPARE A GARE D'APPALTO E LICITAZIONI DA CHIUNQUE BANDITE, SIA IN PROPRIO CHE IN CONCORSO CON ALTRI ENTI PUBBLICI O PRIVATI, O NELL'AMBITO DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI D'IMPRESA, ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA', CONSORZI, ENTI PUBBLICI O PRIVATI ED IN RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI D'IMPRESA, AVENTI OGGETTO ANALOGO OD AFFINE AL PROPRIO, IN VIA NON PREVALENTE E NON NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO. - L'ACQUISTO E LA VENDITA DI IMMOBILI; - L'ACQUISTO E L'ALIENAZIONE E LA PERMUTA DI MACCHINARI E MEZZI DI TRASPORTO; - L'ASSUNZIONE DI IMPEGNI CAMBIARI DIRETTI, LA PRESTAZIONE DI AVALLI E FIDEJUSSIONI, L'EFFETTUAZIONE DI APERTURE DI CREDITO, L'ACCENSIONE DI MUTUI, L'ACQUISTO, LA PERMUTA E L'ALIENAZIONE DI INTERESSENZE O DI AZIONI IN ALTRE SOCIETA' COSTITUITE O COSTITUENDE ANCHE SOTTO FORMA DI CONFERIMENTO; - LO SVOLGIMENTO SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO DI QUALSIASI PRATICA NEI CONFRONTI DELLE COMPETENTI AUTORITA' ED AMMINISTRAZIONI, SIA ITALIANE SIA DI STATI ESTERI PER OTTENERE LA CONCESSIONE ED IL RICONOSCIMENTO DI BREVETTI, PRIVATIVE, PARCHI INDUSTRIALI, ACQUISTANDONE E CURANDONE L'INTESTAZIONE ALLA SOCIETA'; - L'ASSUNZIONE, LA VENDITA E LA CONCESSIONE IN SFRUTTAMENTO DI SOFTWARE, BREVETTI, MARCHI, PRIVATIVE E LICENZE DI FABBRICAZIONE, NONCHE' L'AUTORIZZAZIONE A FAR ESEGUIRE DAI CONSERVATORI DEI REGISTRI IMMOBILIARI E DAI CONSERVATORI DEI PUBBLICI REGISTRI AUTOMOBILISTICI ISCRIZIONI, SURROGAZIONI, RINUNZIE, RIDUZIONI E CANCELLAZIONI DI QUALSIASI IPOTECA E TRASCRIZIONE; - COMPIERE ED AUTORIZZARE A COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE PRESO GLI ENTI, AMMINISTRAZIONI, DIREZIONI E AGENZIE DELLE ENTRATE, UFFICIO DEL DEBITO PUBBLICO, LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, LE FERROVIE DELLO STATO, LE TESORERIE MUNICIPALI E DIREZIONI DA ESSI DIPENDENTI, NONCHE' ISTITUTI DI CREDITO, BANCHE E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE O PRIVATE. PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE LA SOCIETA' POTRA' COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE DI NATURA MOBILIARE, IMMOBILIARE, FINANZIARIA E COMMERCIALE, NONCHE' ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' E IMPRESE ITALIANE ED ESTERE, SIA DIRETTAMENTE CHE INDIRETTAMENTE, ANCHE MEDIANTE LA CONCESSIONE DI AVALLI, FIDEJUSSIONI, IPOTECHE ED ALTRE GARANZIE REALI O PERSONALI, LA STIPULAZIONE DI MUTUI PASSIVI E ATTIVI CON ENTI PUBBLICI E PRIVATI, NONCHE' ACQUISTARE E CEDERE, ANCHE SOLO IN USO, CONCESSIONI, BREVETTI, DIRITTI DI OGNI SPECIE. SONO ESCLUSE LE OPERAZIONI DI RACCOLTA DEL RISPARMIO, DELL'ATTIVITA' ASSICURATIVA, DELLE ATTIVITA' PREVISTE DALL'ART. 18 TER DELLA LEGGE 7 GIUGNO 1974 N.RO 216 E DALLA LEGGE 2 GENNAIO 1991 N.RO 1 E DI TUTTE LE ALTRE ATTIVITA' VIETATE DALLA PRESENTE E FUTURA LEGISLAZIONE, NONCHE' LE ATTIVITA' DI INTERMEDIAZIONE INCOMPATIBILI CON LE ATTIVITA' PREVISTE DALL'OGGETTO SOCIALE E QUELLE RISERVATE AGLI ISCRITTI IN ALBI E ORDINI PROFESSIONALI. Poteri Poteri da statuto L'ORGANO AMMINISTRATIVO HA TUTTI I POTERI SIA PER L'ORDINARIA CHE PER LA STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONE ALCUNA. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PUO' DELEGARE TUTTI O PARTE DEI SUOI POTERI AD UN COMITATO ESECUTIVO COMPOSTO DA ALCUNI DEI SUOI COMPONENTI, OVVERO AD UNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI, ANCHE DISGIUNTAMENTE. IN QUESTO CASO SI APPLICANO LE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEI COMMI TERZO, QUINTO E SESTO DELL'ARTICOLO 2381 DEL CODICE CIVILE. NON POSSONO ESSERE DELEGATE LE ATTRIBUZIONI INDICATE NELL'ARTICOLO 2475, COMMA QUINTO, DEL CODICE CIVILE. CON RIFERIMENTO ALLE IPOTESI PREVISTE ALL' ARTICOLO 2475, COMMA QUINTO, DEL CODICE CIVILE, LE DECISIONI DEGLI AMMINISTRATORI DEVONO ESSERE ADOTTATE MEDIANTE DELIBERAZIONE COLLEGIALE. LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' E LA FIRMA SOCIALE SPETTANO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ED AI SINGOLI CONSIGLIERI DELEGATI, SE NOMINATI. Pratica: 22062788 5

Altri riferimenti statutari Modifiche statutarie, atti e fatti soggetti a deposito TRASFERIMENTO QUOTE SOCIALI CON ATTO DEL 27.04.2016 DEL NOTAIO MARTUCCI PIERANGELO REPERTORIO NUM. 84091 Capitale e Strumenti Finanziari Capitale Sociale Deliberato: Sottoscritto: Versato: Conferimento: 20.000,00 EURO 20.000,00 EURO 10.000,00 EURO DENARO Dati Commerciali Fatturato (stimato): 202.000,00 Consistenze Nazionali (Cod. 74.90.21) suddivise per Regioni Le imprese presenti sul territorio nazionale appartenenti alla stessa categoria merceologica sono N. 3.538 Regione Valore LOMBARDIA 915 LAZIO 365 PIEMONTE 316 VENETO 311 EMILIA ROMAGNA 238 TOSCANA 209 CAMPANIA 194 PUGLIA 163 SICILIA 155 MARCHE 106 ABRUZZO 102 FRIULI VENEZIA GIULIA 95 LIGURIA 81 CALABRIA 75 SARDEGNA 60 TRENTINO ALTO ADIGE 51 UMBRIA 47 BASILICATA 27 MOLISE 24 VALLE D'AOSTA 4 TOTALE 3.538 Dati di Bilancio L'impresa non adotta uno schema di bilancio presentabile secondo gli usuali schemi di riclassifica. Indici Settoriali Gli indici di settore sono il risultato di una statistica realizzata su un campione significativo di aziende dello stesso settore e costituiscono uno strumento di confronto con gli indici dell'azienda a cui si riferisce il bilancio. Codice Attività: Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro (749021) Indici di Redditività (Medie) Esercizio 2011 Esercizio 2012 Pratica: 22062788 6

MEDIA ROE 18,98% 9,74% MEDIA ROI 13,6% 13,76% MEDIA ROS -31,12% 2,38% Indice Finanziario (Medie) MEDIA LIQUIDITA' A BREVE (Att. Circ/Deb. A Breve) 2,86 9,67 Indici di Redditività (Mediane) MEDIANA ROE 11,2% 11,3% MEDIANA ROI 10,91% 10,7% MEDIANA ROS 7,02% 5,99% Indice Finanziario (Mediane) MEDIANA LIQUIDITA' A BREVE (Att. Circ/Deb. A Breve) 1,35 1,41 Attività, Albi, Ruoli e Licenze Attività Data d'inizio dell'attività dell'impresa: Attività prevalente esercitata dall'impresa: Attività esercitata nella sede legale: 01/02/2016 ATTIVITA' IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO E ANALISI DEI RISCHI D.LGS 81/08 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. LA CONSULENZA E LA PRESTAZIONE DI OGNI SERVIZIO CONSENTITO DALLA VIGENTE NORMATIVA, LE CONNESSE ATTIVITA' TECNICHE,ORGANIZZATIVE E COMMERCIALI NONCHE LE ATTIVITA' ISPETTIVE ANCHE CON CON RIFERIMENTO A REQUISITI TEMPORALI E QUANTITATIVI, ATTIVITA' DI VERIFICA, CONTROLLO DI QUALITA' E CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PROCESSI E SISTEMI DAL 01/02/2016 ATTIVITA' IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO E ANALISI DEI RISCHI D.LGS 81/08 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. LA CONSULENZA E LA PRESTAZIONE DI OGNI SERVIZIO CONSENTITO DALLA VIGENTE NORMATIVA, LE CONNESSE ATTIVITA' TECNICHE,ORGANIZZATIVE E COMMERCIALI NONCHE LE ATTIVITA' ISPETTIVE ANCHE CON CON RIFERIMENTO A REQUISITI TEMPORALI E QUANTITATIVI, ATTIVITA' DI VERIFICA, CONTROLLO DI QUALITA' E CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PROCESSI E SISTEMI Classificazione ATECO R.I. 2007 (informazione di sola natura statistica) Codice Descrizione Importanza Data Inizio 74.90.21 Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro prevalente svolta dall'impresa 74.90.21 Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro primaria Registro Imprese 01/02/2016 71.20.21 Controllo di qualita' e certificazione di prodotti, processi e sistemi secondaria Registro Imprese 01/02/2016 Unità Locali Unità Locali Attive tipologia indirizzo UFFICIO Tipo: UFFICIO Data apertura: 01/02/2016 VIALE VITTORIA, 1/B - 10091 ALPIGNANO (TO) Indirizzo: VIALE VITTORIA, 1/B - 10091 ALPIGNANO ( TO ) Attività esercitata: ATTIVITA' IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO E ANALISI DEI RISCHI D.LGS 81/08 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. LA CONSULENZA E LA PRESTAZIONE DI OGNI SERVIZIO CONSENTITO DALLA VIGENTE NORMATIVA, LE CONNESSE ATTIVITA' TECNICHE,ORGANIZZATIVE E COMMERCIALI NONCHE LE ATTIVITA' ISPETTIVE ANCHE CON CON RIFERIMENTO A REQUISITI TEMPORALI E QUANTITATIVI, ATTIVITA' DI VERIFICA, CONTROLLO DI QUALITA' E CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PROCESSI E SISTEMI Classificazione ATECO R.I. 2007 (informazione di sola natura statistica) Codice Descrizione Importanza Data Inizio 74.90.21 Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro primaria Registro Imprese 01/02/2016 71.20.21 Controllo di qualita' e certificazione di prodotti, processi e sistemi secondaria Registro Imprese 01/02/2016 Pratica: 22062788 7

CONTROLLO VALIDO PER TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE Le informazioni sono da ritenersi assolutamente riservate. Ne è pertanto rigorosamente vietata la divulgazione. Pratica: 22062788 8