UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CATTEDRA DI. TEORIA E ANALISI DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO (Prof.

Corso di laurea triennale in Scienze dell educazione e della formazione (L19)

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni culturali Piano di studio - A. A

Manifesto degli studi per l a.a

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

SECONDA LINGUA OBBLIGATORIA E CORSI DI LINGUA OPZIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Lingue moderne, letterature e scienze della traduzione A.A. 2009/2010. Primo anno

Piano di studi per la classe L-20: Scienze della comunicazione

Università di Roma Sapienza - Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA PER GLI STUDENTI IMMATRICOLATI ENTRO L A.A

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Facoltà di Lettere e Filosofia

L. Mariti (verbalizza A+B 12 CFU) S. Carandini

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

Corso di laurea magistrale in Cultura e storia del sistema editoriale GUIDA A.A

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014

Organizzazione Aziendale 16. ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Prof. Rocco Reina CFU 8 /ore 64

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11)

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Primo semestre (4 ottobre gennaio 2011) - Istituzioni di diritto privato I A-C. Prof. Tommaso Auletta. Numero crediti: 9

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA

La selezione avviene, per concorso, al momento dell'accesso alla Laurea magistrale.

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Collana "Universale Film" - Lindau, Torino

CORSI ACCADEMICI DI I LIVELLO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2016/ anno

ETICA DELLA COMUNICAZIONE. Programma d esame. Corsi precedenti a.a con CFU 4

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M D E L L A T T I V I T À D I D A T T I C A

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell arte

AVVISO PER GLI STUDENTI IN DIFETTO DEGLI ESAMI DI: Ragioneria Generale ed Applicata I (Ordinamento quadriennale)

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

Telefono: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Corsi di laurea triennali

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Università degli Studi di Bari Lingua e Traduzione inglese : 6 CFU Classe A (Cultura lett. Dell Antichità-Cultura Teatrale)


Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2011/2012 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

FACOLTA' DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Corso di laurea specialistica in letterature e filologie europee moderne

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

I ANNO (a.a ) Ambiti disciplinari Insegnamento SSD Crediti Test per l accertamento dei Saperi essenziali 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Requisiti per l accesso all insegnamento

Video Editing. prof. Luca VALERIO prof. Andrea LIBERATI.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

Università degli Studi di Bari Dipartimento di Lettere, Lingue, Arti. Italianistica e Letterature Comparate Corso di Laurea Triennale (Classe L 11)

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2014/2015

PIANO DI STUDI. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

- Premessa. - Obiettivi Formativi

FONDAMENTI DI INFORMATICA II

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016)

CORSO DI LAUREA IN STUDI UMANISTICI

Come fare ricerca empirica

Facoltà di Lettere e Filosofia

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Sem. Disciplina. Totale crediti 60

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO ANNO ACCADEMICO MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI

FACOLTA DI FARMACIA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA A ANNO I- 2 semestre METODOLOGIA MEDICO-SCIENTIFICA DI BASE (II) A.A

Radiofonia e linguaggi dello spettacolo e del multimediale

BENI CULTURALI (classe L01)

DOSHISHA UNIVERSITY. GIAPPONE - Kyoto

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA IN LETTERE (Classe L-10) Immatricolati dall'a.a.

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

Piano di studi del corso di laurea triennale in Scienze per la Pace: cooperazione internazionale e trasformazione dei conflitti

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

AL MAGNIFICO RETTORE. Il sottoscritto, nato a. il, residente a in Via

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

L Università di Padova fu fondata nel 1 222

Come fare ricerca empirica

Corso di Applicazioni di Intelligenza Artificiale LS. Prof. Paola Mello Anno accademico 2008/2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CORSO DI MACROECONOMIA Lettere: O-Z

Laurea triennale in Economia Aziendale (sede di San Benedetto del Tronto) Classe L-18 (Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale)

Corso di Laurea in Lettere Orario lezioni A.A I semestre

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO PIAZZA S. ALESSANDRO, 1 20123 MILANO Telefoni: 02-50 31 36 68 (Segreteria) 02-50 31 36 75 (Fonoteca / Videoteca) ANNO ACCADEMICO 2001-2002 2 SEMESTRE TEORIA E ANALISI DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO (Prof.ssa Elena Dagrada) Il corso è rivolto a tutti gli studenti quadriennalisti (vecchio e nuovo ordinamento), e agli studenti triennalisti del nuovo ordinamento iscritti ai corsi di laurea in Scienze dei beni culturali, Scienze umanistiche per la comunicazione, Filosofia, Lettere, Lingue e Letterature straniere. Argomento generale del corso: Storia del cinema e analisi dei film: a proposito di Alfred Hitchcock Il corso si articolerà nei tre seguenti moduli, ciascuno di 20 ore corrispondenti a 3 crediti, per un totale di 60 ore (9 crediti). Modulo A: istituzionale Momenti e problemi della storia del cinema e dell'evoluzione del linguaggio cinematografico (20 ore) (3 CFU) Modulo B: monografico

Alfred Hitchcock tra Europa e America, tra muto e sonoro (20 ore) (3 CFU) Modulo C: approfondimenti testuali Alcuni esempi di analisi filmica: Hitchcock muto e Hitchcock sonoro a confronto (20 ore) (3 CFU) Gli studenti del nuovo ordinamento triennale, nel cui curriculum l insegnamento viene computato per 9 crediti, sosterranno l esame sui tre moduli A, B e C; gli studenti per i quali l insegnamento viene computato per 6 crediti sosterranno l esame sui moduli A e B; gli studenti per i quali l insegnamento viene computato per 3 crediti saranno tenuti a sostenere l esame sul modulo A. PROGRAMMA D'ESAME L'esame consiste in un colloquio vertente sui seguenti testi. Gli studenti triennalisti studieranno quelli elencati nella sezione 1. (PER TUTTI GLI STUDENTI). Gli studenti triennalisti non frequentanti e gli studenti quadriennalisti studieranno i testi indcati sia nella sezione 1., sia nella sezione 2. (PER GLI STUDENTI TRIENNALISTI NON FREQUENTANTI E QUADRIENNALISTI). Gli studenti quadriennalisti laureandi, oltre ai testi elencati nelle sezioni 1. e 2., dovranno studiare anche i testi elencati nella sezione 3. Gli studenti del nuovo ordinamento triennale, nel cui curriculum l insegnamento viene computato per 9 crediti, sosterranno l esame sui testi previsti per i tre moduli A, B e C; gli studenti per i quali l insegnamento viene computato per 6 crediti sosterranno l esame sui testi previsti per i moduli A e B; gli studenti per i quali l insegnamento viene computato per 3 crediti saranno tenuti a sostenere l esame sui testi previsti per il modulo A. L'elenco dei film analizzati durante il corso sarà disponibile alla fine delle lezioni e costituirà parte integrante di questo programma. Le videocassette saranno disponibili presso la Videoteca del Dipartimento, in Piazza S. Alessandro, 1. Per accedere alla Videoteca è indispensabile la presentazione del tesserino o del libretto universitario.

E. ROHMER, C. CHABROL, Hitchcock, Venezia, Marsilio, 1986. 1. PER TUTTI GLI STUDENTI PER IL MODULO A: F. VANOYE, A. GOLIOT-LETE, Introduzione all'analisi del film, Torino, Lindau, 1998, pp. 11-74. A. BOSCHI, Teorie del cinema. Il periodo classico 1915-1945, Roma, Carocci, 1998, pp.13-50 e pp.203-257. F. CASETTI, Teorie del cinema 1945-1990, Milano, Bompiani, 1993, pp 1-101. PER IL MODULO B: F. TRUFFAUT, Il cinema secondo Hitchcock, Milano, Pratiche, 1999. PER IL MODULO C: F. VANOYE, A. GOLIOT-LETE, Introduzione all'analisi del film, Torino, Lindau, 1998, pp.77-162. 2. PER GLI STUDENTI TRIENNALISTI NON FREQUENTANTI E QUADRIENNALISTI A. BOSCHI, Teorie del cinema. Il periodo classico 1915-1945, Roma, Carocci, 1998, pp.123-201. Un volumetto a scelta tra i seguenti: P. BERTETTO, C. MONTI, Robert Wiene: Il gabinetto del dottor Caligari, Torino, Lindau, 1999. F. VANOYE, Jean Renoir: La regola del gioco, Torino, Lindau, 1996. D. TOMASI, Ozu Yasujiro: Viaggio a Tokyo, Torino, Lindau, 1996. E. DAGRADA, Woody Allen: Manhattan, Torino, Lindau, 1997.

3. PER GLI STUDENTI QUADRIENNALISTI LAUREANDI Gli studenti quadriennalisti (vecchio e nuovo ordinamento), laureandi in Storia e critica del Cinema con la prof.ssa Dagrada, oltre alle opere elencate nelle sezioni 1. e 2. e alla conoscenza delle lingue inglese e francese, dovranno dimostrare anche la conoscenza dei seguenti testi: Alfred Hitchcock, Hitchcock secondo Hitchcock, Milano, Baldini & Castoldi, 2000, pp.125-185 e pp.275-379. Stephen Rebello, Come Hitchcock ha realizzato Psycho, Milano, Il Castoro, 1999. Un volume a scelta tra i seguenti: G. GRIGNAFFINI, Sapere e teorie del cinema. Il periodo del muto, Bologna, Clueb, 1989. A. MARTINI (a cura di), Utopia e cinema, Venezia, Marsilio, 1994. E. BRUNO (a cura di), Film. Antologia del pensiero critico, Roma, Bulzoni, 1997. L. TERMINE (a cura di), La visione e lo spettacolo. Percorsi antologici sul linguaggio e la drammaturgia del film, Torino, Ed. Testo & Immagine, 1998. Un volume a scelta tra i seguenti: A. BOSCHI, L'avvento del sonoro in Europa. Teoria e prassi del cinema negli anni della transizione, Bologna, Clueb, 1994. E. DAGRADA, La rappresentazione dello sguardo nel cinema delle origini in Europa. Nascita della soggettiva, Bologna, Clueb, 1998. G. CARLUCCIO, Verso il primo piano. Attrazioni e racconto nel cinema americano 1908-1909: il caso Griffith-Biograph, Bologna, Clueb, 1999.

N. BURCH, Il lucernario dell'infinito. Nascita del linguaggio cinematografico, Milano, Il Castoro, 2000. ORARIO DELLE LEZIONI II Semestre Aula 211, via Festa del perdono Martedì 14.30-16.30 Mercoledì 11.30-13.30 Giovedì 12.30-14.30 ORARIO DI RICEVIMENTO Mercoledì, dalle ore 15,30 presso la sede di via Mercalli, aula 405 (5 piano)