PARTE TERZA:UNA NOTTE MOVIMENTATA!

Documenti analoghi
creare facile, facile,facile RICICLO ARTISTICO Come un quadro primaverile LA SHOPPER DI CARTA CON decorazioni in 3D

SOLUZIONI QUARTA TAPPA CLASSE PRIMA

IL TANGRAM. Il quadrato della saggezza. Il tangram e un' antica invenzione cinese e forse il più antico puzzle di carattere geometrico.

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Un costume di carta. Con la carta lucida possiamo preparare anche dei mantelli per i bambini e delle gonne da fatina.

1) Claudio ha 45 biglie colorate e ne regala 1/3 alla sua migliore amica. Con quante biglie gli restano? 2) Ho letto i sette decimi di un libro di

Libri con adesivi. Storie da leggere e da ascoltare

Per disegnare e colorare

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Attività: Artigiano, operaio o imprenditore? Materiale: Schede ruolo degli artigiani da fotocopiare e distribuire nella prima fase del.

Classe: IV B della Scuola Primaria I.C. Vivaldi-Murialdo di Torino A.S. 2014/15 Alunni partecipanti: 16 (8 maschi e 8 femmine)

SOPRI TE DE ZA SPECIALE PER IL PATRIMO IO STORICO, ARTISTICO ED ET OA TROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTA DI FIRE ZE SEZIO E DIDATTICA


Introduzione. Nome. per la geometria. per le frazioni

Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta

Anno 1. Poligoni equivalenti

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Prima.

ISTITUTO Direzione Didattica di Cavarzere. Plesso Dante Alighieri

Per il compleanno di Mario Lodi [infanzia e primaria Latina]

Il coccodrillo ETÀ MATERIALE ATTREZZI TEMPO

Aritmeticando e Grammaticando

SUPER PROGETTO. Logo con la Geometria

Cubi patchwork per giocare

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore.

METODO DEI SEGMENTINI (Prof. Daniele Baldissin)

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Il candido richiamo della pista di ghiaccio in una serie di scenette da completare con i colorati adesivi di tanti pattinatori.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Media. Classe Prima. Codici. Scuola:...

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA

Classe IV scuola primaria

Il Teatro dei Burattini

riflessioni e scambi attorno al tema dei problemi a parole e problemi con variazione SEI Gorillante e scuola primaria D. Alighieri I Problemi

Questo teorema era già noto ai babilonesi, ma fu il matematico greco Pitagora, intorno al 500 a.c., a darne una descrizione precisa.

Per la terza classe della scuola secondaria di I grado. Numeri e rettangoli

il LABORATORIO di CRISTINA - l hobby utile

Per i più piccini. Natale. Primi libri sonori. Primi libri tattili sonori. Libri con alette Usborne. Carezzalibri luccicanti

E arrivato anche quest anno il momento di. riempire gli zaini con astucci, libri e quadernoni, sempre accompagnati da mille innumerevoli. emozioni!

L AREA DELLE PRINCIPALI FIGURE DELLA GEOMETRIA PIANA

P = L + L + L. AREA E PERIMETRO DEL QUADRATO, DEL RETTANGOLO e DEL PARALLELOGRAMMA AREA E PERIMETRO DEL TRIANGOLO. PERIMETRO: è la SOMMA DEI LATI!

Partiamo da un informazione comune a tutti gli alunni della scuola italiana: La somma degli angoli interni di un triangolo è 180.

Marzo. Collana QUIZ IN TASCA. Sezione catalogo LEGGO E IMPARO. Titoli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Attività - I Dadi. Proposta dal prof. Pasquale Cozza, insegnante di matematica, del Liceo Scientifico Pitagora di Rende

Buone Vacanze! Compiti per le vacanze. Classe II A

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Dragone trova un gatto di Dav Pilkey

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

LABORATORIO DI TECNICA

UDA 7 - GEOMETRIA E MISURA

Esercizi di ripasso e consolidamento degli argomenti di matematica

WML. maglia e uncinetto CESTINO A FORMA DI CONIGLIETTO TRAD. SONIA

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2001 Categoria Benjamin Per studenti di prima e seconda media

LA GEOMETRIA DELLA TARTARUGA

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:..

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con La stoffa rossa di Anna Lavatelli

Apparato cognitivo. Apparato visivo OSSERVANDO GLI ANIMALI. 1 Esercizio

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Come costruire un kayak riciclando le bottiglie di plastica. Scritto da Wolfman

CREATIVO TANTE IDEE DA REALIZZARE INSIEME ALLA TUA MAMMA

PERCORSO 2 Poligoni e triangoli

FIGURE SOLIDE OSSERVANDO LE FIGURE DELLO SPAZIO CHE CI CIRCONDANO NOTIAMO CHE:

Completa la frase che si riferisce all ambiente della tua storia. Completa la frase e disegna il o la protagonista della tua storia.

Perchè mi sono iscritto all Università

LA CAMERA DEGLI SPECCHI

Borsa. Secchiello Boho. Cucito creativo. di Alessandra Penna

LEGGERE E GIO GI CARE OCARE MAG MA GI GGIO - GIUGNO O - GIUGN

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA. Scuola... Classe... Alunno...

Irene Berni. Irene. i doni di. Guido Tommasi Editore

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quinta. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico

Problemi di secondo grado con argomento geometrico (aree e perimetri)

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

Cara Mamma. Un pensiero per la festa della mamma. Una semplice bustina Un biglietto particolare. Tutto per dire. Mamma sei speciale

MATEMATICA IN ALLEGRIA

soluzione in 6 step Es n 65

LE FRAZIONI. ll pesce fratto. Modello di Fumiaki Shingu (da

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale.

PROGETTO: SACCHETTO PORTA LAVORO CON TASCA IN MAGLIA

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

"Un semplice atto di prestare attenzione può dare a lungo grandi vantaggi." (Keanu Reaves)

Sapreste dire che cosa sono vertice, spigolo e faccia di un poliedro? Indicatelo negli appositi spazi della figura sottostante:

Un Grande successo! oltre pezzi venduti della 1 edizione! Novit Novembre presenta

cose da fare dov è il Mio? Libro da colorare Libri da colorare con adesivi tante cose da colorare RACCOLTA 4 TITOLI: COLORI, numeri, AnImALI, FATTORIA

LE FIGURE PIANE CON GLI OCCHI DEI BAMBINI

I nostri laboratori LABORATORIO DI MASCHERE LABORATORIO DI COSTUME

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

Allenamento matematico di primavera

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Tutorial Clutch Bag Black Forest by Tenerina Bags. Realizzato da Cinzia di FattoDallaMamma.com. per

Sperimentazione della situazione / problema riguardante la Geometria del 2 ciclo.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Prima.

I 3 COLORI PRIMARI I 3 COLORI SECONDARI + = + = + = I COLORI CALDI I COLORI FREDDI. I colori complementari. l arcobaleno!

I problemi di questa prova

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Media. Classe Prima. Codici. Scuola:...

SCUOLA PRIMARIA DON MILANI

Muoversi nell aria. Classi 4^ A e 4^ B Sc.El. C. Goldoni Ins. Rosa Santarelli- MAGGIO 2001

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Inferiore.

Inverso del teorema di Talete?

SOLUZIONE DEL CUBO DI RUBIK!

EVENTO BAMBINFESTIVAL 2016

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

Transcript:

PARTE TERZA:UNA NOTTE MOVIMENTATA! Cari bambini, basta guardare il mio pancione per capire che ho fatto indigestione! Che brutti sogni! Leggete un po'...che cosa mi è successo! Galileo gatto Durante la notte mi sono improvvisamente apparsi 3 gattacci neri neri,ognuno di loro era formato da sette figure geometriche, cioè 5 triangoli,1 quadrato e 1 parallelogramma. FATA BIGNOLA mi ha assicurato che l'incubo non si ripeterà più se,con l'aiuto di bambini generosi e capaci come voi,saprò rispondere a tutte le sue domande.dopodichè, come ormai già sapete, ogni gatto sparirà per sempre con la formula magica.su, dai che ce la facciamo! Ogni gatto nero nero è formato da 7 pezzi QUANTI PEZZI IN TOTALE? QUANTI TRIANGOLI IN TUTTO? QUANTI QUADRATI? QUANTI PARALLELOGRAMMI? IL LATO DI OGNI QUADRATO MISURA 8,5 cm. Qual'è il PERIMETRO del quadrato?e di tutti i quadrati? Ora trova l'area totale dei quadrati.quanto misura? Immaginate che i 3 gatti neri neri siano entrati anche nei sogni degli altri amici di Galileo e di FATA BIGNOLA. QUANTI GATTI IN TOTALE? QUANTI PEZZI NERI NERI HANNO MOVIMENTATO LA NOTTE DEI NOSTRI PERSONAGGI? E SE I GATTI NERI NERI VENISSERO A FARE UN GIRETTO ANCHE NEI VOSTRI SOGNI,per gioco,quanti SAREBBERO? Creato da t@te&fate.com-c@lliopenellacrunawww.chiaraconsiglia.i/diariodiunamaestra

Miao!!GRAZIE, bambini, per il vostro aiuto! Aspettate! Le sorprese non sono finite! Mentre GALILEO recupera le ore di sonno che ha perso, io leggo le istruzioni che FATA BIGNOLA mi ha lasciato prima di raggiungere la scuola e i suoi amatissimi alunni. Miao. Maomaiao! MA...quante sono! Mi sa che anche io ho bisogno di voi1 Gatto leo. n 1-scartare il pacco sopra il tavolo Ma è un gioco con i gatti da CREARE CON IL TANGRAM! FAVOLOSO! Swipea puzzle tangram kids apps www.itunes.apple.com App 2014 per iphone e ipad in 2 versioni e..ci si allena anche con l'inglese, oltre che con la geometria,l'associazione audio-visuale e la rotazione spaziale! CARI GATTINI, quello che è successo durante la notte mi ha fatto venire una fantastica idea da realizzare con il gioco del TANGRAM che ha origini e regole molto antiche I SETTE PEZZI DELLA SAGGEZZA.Per imparare a conoscerlo bene e in modo divertente, vi ho fatto questo dono, così potrete dare vita a tanti nuovi amici felini! Buon divertimento! avviso speciale per gatto GALILEO: Sotto la coperta su cui dormivi ho lasciato un pacchettino per te. Non è solo un gioco molto piacevole con cui iniziare bene la giornata, ma anche un allenamento per Intanto...cerca il pacchettino!

Www.GBarl.it Recensione del gioco 2008 N 2: dopo tante allenamento, aprire questo libro e usare i magneti per creare gatti in varie posizioni Testo di C.Binelli-illustrazioni di C.Balzaretti FACCIAMO TANGRAM Libro & magneti Edizioni del borgo Gatto Galileo :BalboGozzelino-Gaia-www.blog.funlab.it-www.lannaronca.it Gatto Leo illustrato da Nicoletta Costa in UNA CARTOLINA DA..mondadori ediz.1999

Miao! Indovinate chi mi ha costruito! Ama i girasoli!facile! Gatto SAM Grazie ai doni di FATA BIGNOLA i gattini sono diventati espertissimi nell'uso dei pezzi del TANGRAM.Guardate! Ognuno ha creato un suo simile, usando colori diversi.bravi! Ora mancano solo i vostri, cari bambini, perciò.. fate partire la creatività! GATTINO ORIZZONTALE RAINBOWcreato con inkscape (www.sitomatto.it)

Una Bellissima SORPRESA ART/KAT-Kut per... FATA BIGNOLA! Mettiamoci al lavoro! FATA BIGNOLA è stata molto gentile e generosa nei confronti dei gattini, perciò si merita un ringraziamento speciale. Ai gattini è venuta la bella idea di mettere in pratica tutto quanto hanno imparato grazie ai suoi suggerimenti e ai suoi doni, quindi... hanno deciso di cucire una grande tovaglia decorata con l'applicazione in stoffa di tutti i 6 gattini che ognuno ha creato con il TANGRAM. GNAM!!!!!! Miao! BUON APPETITO! HELLO!! Slurp! GRAZIE! QUANTA STOFFA OCCORRE PER REALIZZARE QUESTA TOVAGLIA?

Tranquillizzati, Mordillo! Ricordati che ci daranno un aiuto i bambini di quarta e quinta: loro ci sanno fare con le misure e le formule matematiche! Se chiudi gli occchi anche tu, sognerai il magico momento della sorpresa!miao!!! Ehi, Picasso, sono molto preoccupato! Vorrei che questa sorpresa riuscisse molto bene, ma Ho paura che qualcosa vada storto nella misura della stoffa. Tu che ne dici?!? Aiutiamo i gattini step by step: 1-I gattini hanno preso le misure della base del tavolo della locanda. Ecco le misure: cm 280 e cm 310 Quale è la forma geometrica della base del tavolo?... Calcolatene l'area.quale formula occorre applicare?... Quale è il risultato ottenuto?... 2-L'area di ogni gattino di stoffa corrisponde a 1,20 mq. Quale sarà l'area occupata da tutti i sei gattini?... La misura dell'area è maggiore o minore di quella della tovaglia?... Cancellate la frase che ritenete errata. L'area è maggiore di...mq, perciò la sorpresa non si può realizzare. L'area è minore di...mq, perciò la sorpresa si farà.

ma...le sorprese non sono finite! Gatto Gustavo osserva un po' perplesso la tovaglia perchè gli sembra che manchi qualcosa...ci riflette e... gli viene una bella idea per completare la sorpresa, anzi...gliene vengono due! Nella dispensa della locanda ha visto una tendina ben pulita, ma un po' sbiadita dal sole.si potrebbe recuperare per ricavarne 7 bei tovaglioli uguali, perciò cari bambini...c'è ancora del lavoro per voi! IL gomitolo con cui sta giocando non è di lana, ma di nastro di raso... Con questo si può bordare la tovaglia e renderla ancora più colorata! BAMBINI! PROCEDIAMO STEP BY STEP! 3-Il perimetro della tendina misura 5,88 m. Quanto misurerà, in cm, il perimetro di ogni tovagliolo, ricordando che oltre ai 6 gattini, pranzerà anche FATa BIGNOLA?...... Il nastrino di raso contenuto nel gomitolo misura in totale 11,9 m.sarà sufficiente per bordare la tovaglia?...... Potete anche eseguire una espressione aritmetica

L'appetito vien piegando! Miaomao! Per stupire ancora di più FATa BIGNOLA, i gattini hanno deciso di piegare ogni tovagliolo con la tecnica ORIGAMI. Ad ogni tovagliolo daranno la forma del musino di un micetto simpatico come questo.vi piace? E' una bella idea creativa! Seguite le istruzioni e provate anche voi. In questo modo vi prendete una pausa.. in attesa della prossima AVVENTURA! Grazie Mille!

Cornice da www.maestragemma.com Cari bambini, guardate come è facile, facile, facile! Prendete il tovagliolo quadrato e piegatelo dall'alto verso il basso, facendo combaciare gli angoli opposti. OTTENETE UN TRIANGOLO Piegate verso l'interno gli angoli, come nell'esempio della figura 2, in cui sono stati messi in evidenza i punti con la linea tratteggiata nera Maramao! Girate il tovagliolo e piegate un pochino, all'indietro, la punta. Ora avete ottenuto un bel musino di gattino! A presto, prestissimo! Creato da www.tateefate.com Gattematica i love you new-fata bignola end friends