COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Trivignano Udinese

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL 16/06/2014

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno. Codice Istat Comune N DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 21 Del

VERBALE DÌ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BARZAGO. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 25 del

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

UNIONE DI COMUNI STURA ORBA E LEIRA Via Convento Campo Ligure (GE)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI PONTEDASSIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Oggetto: NOMINA COMMISSIONE CONSULTIVA PERMANENTE ASSISTENZA.

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T I G L I ON F I O R E N T I N O (PROV. DI AREZZO) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRENZONE Provincia di Verona

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI GRAFFIGNANO Provincia di Viterbo

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 13 del 16/03/2016

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI SCLAFANI BAGNI PROVINCIA DI PALERMO

Comune di Nogara Provincia di Verona Via Falcone Borsellino, Nogara Tel Fax

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DI COMUNI MARCA OCCIDENTALE

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS Provincia di Campobasso

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE. N. 001 del Oggetto: Convalida degli eletti al Consiglio Comunale e giuramento del Sindaco.

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 14 del CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TORTOLI' O R I G I N A L E

COMUNE DI ROCCAGLORIOSA Provincia di Salerno Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano Patrimonio U.N.E.S.C.O.

CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

Comune di Caravonica

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

CITTÀ DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Calalzo di Cadore

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE

CITTA DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE COPIA DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 106 del 05/10/2015

CITTÀ DI ESTE (Provincia di Padova)

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

Comune di Settala Provincia di Milano

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

DELLA GIUNTA COMUNALE N.47

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALEGGIO Provincia di Pavia N. 7

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli

COMUNE DI AIRUNO. Provincia di Lecco. c.a.p tel fax Cod. Ente: 10458

Nomina Commissione per l aggiornamento degli elenchi comunali dei Giudici Popolari.

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Transcript:

COPIA COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 15/06/2015 Oggetto : GIURAMENTO DEL SINDACO ELETTO NELLA CONSULTAZIONE DEL 31 MAGGIO 2015. L'anno duemilaquindici, addì quindici del mese di giugno alle ore 21.00 nella sala consiliare, previa notifica degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale, in seduta pubblica di prima convocazione. Risultano : Presenti 1 CASSANI DIMITRI Sindaco X 2 VALSECCHI LAURA Consigliere X 3 BATTAGLIA FAUSTA Consigliere X 4 TAIANO RUBEN Consigliere X 5 DEMOLLI CARLO MARIA Consigliere X 6 SCANELLI PAOLA Consigliere X 7 PERAZZOLO GIUSEPPE Consigliere X 8 GARZONIO MAURO Consigliere X 9 TAMBORINI GIORGIO Consigliere X 10 MARSON TIZIANO Consigliere X 11 GRASSO MARCO CELESTINO Consigliere X 12 DE FELICE ALESSANDRO Consigliere X 13 POLI GIAN LUIGI Consigliere X Assenti 13 0 Partecipa il Segretario Comunale dott.ssa BURZATTA ANNA Il Sig. CASSANI DIMITRI, Sindaco, assunta la presidenza e constatata la legalità dell adunanza dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto iscritto all ordine del giorno

Verbale del Consiglio Comunale n.12 del 15/06/2015 ad oggetto : GIURAMENTO DEL SINDACO ELETTO NELLA CONSULTAZIONE DEL 31 MAGGIO 2015. SINDACO Con questa frase di rito presto giuramento per formalizzare l elezione: Giuro di osservare lealmente la Costituzione Italiana. (applausi) SINDACO - Perdonate la leggera emozione ma è un passaggio, direi, per chi fa politica importante. Vorrei dire due parole, giusto, la Segretaria mi diceva che non è obbligatorio ma io credo che sia doveroso all insediamento. Mi sto godendo questo colpo d occhio perché vedere la sala così piena non succede spesso; il mio auspicio anche 5 anni fa è stata quella di vederla un po più spesso durante i Consigli, ci accontenteremo di avere qualche presenza in più che non il signor Salmini che è una presenza storica del Consiglio comunale. Io partirei con i ringraziamenti di rito; so che violerò l etichetta perché abbiamo un parterre di autorità però io penso che il primo ringraziamento vada ai cittadini perché senza di voi noi tutti non saremmo qui. Poi, certo, ringraziò il Vicepresidente della Provincia, il Senatore Candiani, il Consigliere Aliprandi, Andrea Cassani, mio omonimo, che viene da quel di Jerago, ci sono tante personalità che sono presenti a questo Consiglio e che sono venute per noi e li ringraziamo però senza il vostro supporto, il vostro appoggio, il vostro consenso noi non saremmo seduti su questi banchi. Il mio discorso non ricalca il solito cliché, forse sorprenderò qualcuno perché non dirò che sono il Sindaco di tutti o che mi aspetto la collaborazione leale con l opposizione, non perché non ci credo ma perché sono cose totalmente scontate che mi sembra quasi banale dirle. Certo che sono il Sindaco di tutti, non solo di chi mi ha eletto, e certo che mi aspetto un'opposizione leale ma non mi faccio illusioni. Ho fatto 10 anni di opposizione per sapere qual è il ruolo dell opposizione, e lo accetto, il sale della democrazia è anche questo, è avere un opposizione che ti sta addosso e che ti sprona a fare sempre meglio. Io sono partito nella mia esperienza politica amministrativa 10 anni fa da quelle sedie, ero in mezzo al pubblico perché al primo mandato non sono stato eletto, sono stato di supporto all unico Consigliere eletto nel nostro, oltre al candidato Sindaco, ma non ho fatto parte del Consiglio. Cinque anni fa invece ho avuto il vostro consenso ed ho seduto nei banchi della minoranza, oggi mi trovo qua. Se 10 anni fa mi avessero detto questa cosa non ci avrei creduto, quanto di più lontano dal mio pensiero, però questo dev'essere secondo me da sprone per chi decide di impegnarsi in politica, soprattutto i giovani. Io non sono così giovane, sono una via di mezzo, però ho maturato la giusta esperienza politica per poter trovarmi qua in questo momento. Quindi io invito veramente chi vuole fare qualcosa per il proprio paese a mettersi in gioco perché se c'è voglia e concretezza i risultati prima o poi arrivano. Noi abbiamo fatto una scommessa, una scommessa elettorale che francamente ha rotto gli schemi, qualcuno ci ha anche criticato e ha detto che stavamo sbagliando perché abbiamo fatto una campagna elettorale diversa, io l ho chiamata una campagna di verità, comunque molto vicina a quello che noi concretamente pensiamo di poter fare e il paese ci ha dato il consenso, vuol dire che il messaggio è passato, il consenso elettorale che abbiamo avuto è un consenso elettorale ampio, che non ammette repliche e che ci impone, d'altro canto, di operare in quella direzione. Noi sappiamo che ad un grande consenso corrispondono anche grandi aspettative, ne siamo consapevoli; siamo consapevoli delle difficoltà ma ci crediamo. Ci crediamo perché siamo convinti che la politica debba essere intesa come servizio della comunità; più persone capiscono questa cosa e meglio andranno i rapporti tra cittadini e politica. Vedete che a livello amministrativo comunale forse è più facile perché io dico che una cosa giusta è giusta, non è né di destra né di sinistra, è semplicemente giusta; se riuscissimo ad applicare questo concetto a livello superiore forse le cose andrebbero un attimino meglio. Le difficoltà sono tante, l'incarico è importante e la prima esperienza amministrativa sicuramente ti pone davanti a tanti ostacoli, io però so di avere una squadra vicino a me che mi supporterà, lavorerà in sinergia e mi sarà sempre accanto per superare gli eventuali problemi che incontreremo. Qualcuno ci ha criticato per la nostra diversità, perché abbiamo fatto questa grande scommessa di fare una fusione di un gruppo civico con uno politico e al nostro interno ci sono anime diverse; io invece credo che la nostra diversità sia la nostra forza perché tra persone intelligenti il confronto tra idee differenti porta a migliorare le proprie decisioni. Questo è un progetto io l ho definito ambizioso, forse un po'folle, una sorta di utopia, però se noi riusciremo in questo nostro proposito sono certo che riavvicineremo i cittadini alla politica. Questo è il nostro auspicio, questo sarà il nostro mandato e così vogliamo governare. Passiamo al terzo punto all ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che a seguito della consultazione elettorale del 31 maggio 2015 è stato proclamato Sindaco il Sig. DIMITRI CASSANI, nato a Somma Lombardo (VA), il 08/11/1964; Riferito che nel corso della presente seduta di insediamento, in sede di convalida degli eletti, è già stata accertata l'assenza di condizioni di ineleggibilità o incompatibilità a carico del predetto Sindaco; Richiamato l'art. 50, comma 11, del D.Lgs. 18-8-2000, n. 267, il quale dispone che il Sindaco presta davanti al Consiglio Comunale, nella seduta di insediamento, il giuramento di osservare lealmente la Costituzione italiana; Ritenuto di dover procedere al predetto adempimento invitando il Sindaco a pronunciare la seguente formula di giuramento: giuro di osservare lealmente la Costituzione Italiana ; Udito il giuramento pronunciato ad alta voce dal Sindaco; D E L I B E R A di dare atto che il Sindaco, Sig. DIMITRI CASSANI, nato a Somma Lombardo il 08/11/1964, ha pronunciato dinnanzi al Consiglio Comunale la seguente formula di giuramento, indossando la Fascia tricolore : GIURO DI OSSERVARE LEALMENTE LA COSTITUZIONE ITALIANA.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 DEL 15/06/2015 OGGETTO: GIURAMENTO DEL SINDACO ELETTO NELLA CONSULTAZIONE DEL 31 MAGGIO 2015. PARERI Regolarità tecnica: (art. 49 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000) Favorevole Il Responsabile del Servizio Fto ANNA BURZATTA Regolarità contabile: (artt. 49 comma 1 e 151 comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000) Il Ragioniere Capo Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE Fto CASSANI DIMITRI Fto Dott.ssa BURZATTA ANNA Il sottoscritto Segretario Comunale dichiara che copia della presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio on line di questo Comune e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi. Fto dott.ssa BURZATTA ANNA Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Lì, dott.ssa BURZATTA ANNA [ ] La presente deliberazione è stata dichiarata di immediata eseguibilità ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. 18/08/2000 n. 267. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno per decorrenza del termine di cui l art. 134, c. 3, D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.