Docenti corso di laurea Lingue e Culture moderne A.A. 2008/2009

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI

Docenti corso di laurea magistrale in Scienze Filosofiche

PROGRAMMA DEL PERCORSODI STUDIO DEL PROGETTO DI DOPPIO TITOLO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

Manifesto degli Studi

Manifesto degli Studi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Facoltà di Lettere e Filosofia

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

Insegnamenti attivati. Gli insegnamenti attivati si riferiscono all a.a. 2005/2006 che in larga misura saranno confermati per l a.a.

Corso di laurea triennale in LINGUE E CULTURE STRANIERE Classe L-11

Facoltà di Lettere e Filosofia

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. DI BASE (minimo 48) M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese

La selezione avviene, per concorso, al momento dell'accesso alla Laurea magistrale.

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11)

Telefono ; Fax

REQUISITI CURRICULARI RICHIESTI PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

* La scelta di Lingua inglese come prima lingua ESCLUDE la possibilità di scegliere Angloamericano come seconda lingua e viceversa.

CURRICULUM VITAE. Italiana

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

Facoltà di Lettere e Filosofia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Telefono: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica

Corso di Laurea in Lingue e culture moderne

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell arte

UNIVERSITA di ROMA "SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea specialistica in STORIA DELL ARTE

2013 Abilitazione all'insegnamento della Lingua Spagnola, con votazione 100/100 (come da graduatoria approvata il 10/09/2013)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA IN LETTERE. MANIFESTO DEGLI STUDI (a.a )

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE (LMLLA) Piano delle attività didattiche (Allegato-2)

Università degli Studi di TRENTO 3 - Classe delle lauree in scienze della mediazione linguistica MEDIAZIONE LINGUISTICA PER LE IMPRESE E IL TURISMO

Piano di Studi di Lettere moderne Classe LM-14 a.a. 2016/2017. Primo Anno - Coorte A.A. 2016/2017


TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

Laurea Triennale L 11 LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE PIANO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE (ALLEGATO 2)

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE

Terzo anno: Curriculum Lettere Moderne A.A. 2016/2017 (Coorte A.A. 2014/2015)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TIZIANA MORGANTINI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

Saipem s.p.a, San Donato Milanese (MI) Date Dal 9/2006 al 6/2008 Interprete e Traduttrice Italiano Russo, Francese Russo, Inglese-Russo

AVV. FABRIZIO PATRIZI. Esperienze lavorative

CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270)

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

GUIDA DELLO STUDENTE Anno Accademico 2005/2006 FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Corso di laurea in Culture delle Lingue moderne e del turismo (l-11) ATTIVITA FORMATIVA PROGRAMMATA Coorte ( )

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, Nuoro, Italia.

FACOLTA' DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE. Corso di laurea specialistica in letterature e filologie europee moderne

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014


Università degli Studi di Torino. Laurea in SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Corso di laurea magistrale in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane (DM 270/04)

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 30 aprile 2016

MODULO UNICO PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI RICONOSCIMENTO CREDITI CARRIERA PREGRESSA

Curriculum Vitae Europass

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

Facoltà di Lettere e Filosofia

Università degli Studi di Roma La Sapienza

STRANIERE. Guida. breve. Ufficio didattica. Fax: studentee. modulistica);

Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate

Corso di studi in Mediazione Linguistica

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

I ANNO (a.a ) Ambiti disciplinari Insegnamento SSD Crediti Test per l accertamento dei Saperi essenziali 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

Corso di laurea magistrale in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Classe LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane (DM 270/04)

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN LETTERE Classe delle lauree in Lettere n. 5

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano

LINGUE MODERNE E STUDI INTERCULTURALI

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

Curriculum Vitae Europass

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( )

Avv. Luca LOBINA DATI ANAGRAFICI DATA DI NASCITA: 25/08/1976. LUOGO DI NASCITA: Roma. OBBLIGHI MILITARI: assolti ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Corso di Laurea in Lingue e culture moderne

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

DGRDVD74B14F112B

DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA

SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

1 ESAME DA 12 CFU E UNO DA 6 CFU OPPURE 3 ESAMI DA 6 CFU A SCELTA TRA

REQUISITI DI ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Corso di Laurea magistrale in Lingue e Letterature moderne

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. GIANLUCA FRENGUELLI

INSEGNAMENTO CFU TIPO ATTIVITA' AMBITO DOCENTI. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia. Storia della filosofia e istituzioni di filosofia

Paola Bonucci. Curriculum vitae et studiorum

Curriculum. -Assegnista di Ricerca confermato presso il Dipartimento di Filosofia A. Aliotta per l A. A. 2009/2010;

Transcript:

Nome: Nicola Merola Qualifica: Professore Ordinario SSD (settore scientifico disciplinare): Modalità di copertura : Laboratorio universitario di italiano scritto: Mutuazione Laboratorio universitario di italiano scritto (mod. B): Mutuazione Orario di ricevimento:www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=140417271 1

Nome: Luciano Romito Qualifica: Professore Associato SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/01 Modalità di copertura : Linguistica generale: Carico Didattico Orario di ricevimento: Venerdì dalle 11:30 alle 13:00 http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=713330244 2

Nome: Chantal Chevallier-Chambet Qualifica: Ricercatore Universitario SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/03 Modalità di copertura :Letteratura francese I: Impegno didattico Orario di ricevimento:lunedì- 11.00/12.00 venerdì: 10.00/11.00(c/o studio docente) http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=255184035 3

Nome: Carmela Bruna Mancini Qualifica: Ricercatore Universitario SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/10 Modalità di copertura :Letteratura Inglese : Impegno didattico Orario di ricevimento:giovedì 11:30 http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=116850 4

Nome: Selena Nobile Qualifica: Docente a Contratto SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/05 Modalità di copertura : Letteratura Spagnola I: Retribuito/incentivante Orario di ricevimento:martedì 13.00 14.00 e mercoledì 15.00 16.00 esperienze professionali: Curriculum Studiorum Settembre 1994-Luglio 1999: Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli Squinzano (Lecce), Italia. Voto conseguito 99/100. Ottobre 1999-Novembre 2003: Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l Università degli Studi di Lecce. Lingue studiate : Spagnolo e Inglese. Titolo conseguido il 28 novembre 2003. Voto di laurea 110 con lode. Titolo della Tesi: La Generación del Olvido. Pedro Ugarte y los escritores bilbaínos actuales. 2000: Corso di Informatica di base tenuto presso l Istituto Tecnico Commerciale Valzani (ITC) di San Pietro Vernotico (Brindisi) Italia. Febbraio 2003 Giugno 2003: Borsa di Studio Socrates-Erasmus presso l Universidad del País Vasco (UPV) Vitoria-Gasteiz (Spagna). Febbraio 2003 Giugno 2003: Corso di Lingua e Cultura Spagnola per Stranieri organizzato dal Vicerrectorado de Investigación y Relaciones Internacionales in collaborazione con il departamento de Filología Española de la UPV/EHU (Universidad del País Vasco). Livello Superiore. Voto Conseguito Sobresaliente (9,5). Il corso equivale a 8 crediti E.C.T.S. Maggio 2004:Conseguimento del DELE (Diploma di Spagnolo come Lingua Straniera), livello SUPERIORE rilasciato dall Instituto Cervantes, ed equivalente al livello C2 del Quadro Comune di Riferimento per le Lingue. Gennaio 2004 Febbraio 2005: Master Universitario di II Livello in Governance Pubblica. 60 crediti CFU organizzato dall Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinaria (ISUFI) sede di Lecce. Materie studiate: Diritto Amministrativo Privato Costituzionale Comunitario Antitrust. 5

Stage del Master svolto presso le case editrici Sperling & Kupfer Editori e Frassinelli Edizioni. 12 Aprile 2005: Corso di Formazione del Profesorado de Español en Italia organizzato dalla Consejería de Educación y Ciencia de la Embajada de España di Roma. Corso tenuto a Maglie (Lecce) Italia, presso la Sezione Spagnola del Liceo Ginnasio F.Capece. Titolo del corso: Actividades y estrategias de expresión oral e interacción: tipología y evaluación. Marzo 2005: Dottorato in Studi Letterari Linguistici e Culturali XX ciclo (curriculum Letteratura Spagnola e Ispanoamericana) presso l Università degli Studi di Lecce. Fine prevista del dottorato aprile 2008. Giugno 2006: Frequenza al corso estivo: La musa funámbula. La poesía española entre 1980 y 2005 diretto dal prof. Rafael Morales Barba e organizzato dall UAM di Madrid. da Marzo 2007: Cultrice della materia (Lingua e Letteratura Spagnola) presso l Università del Salento (Italia). Carriera Accademica ed attività didattiche da Settembre 2005: Membro della AEMLE (Asociación de escritores marroquíes en lengua española/associazione degli scrittori marocchini in lingua spagnola). Giugno 2006: Partecipazione come relatrice al IV Congreso Internacional de la Asociación Hispánica de Humanidades. Il convegno si è svolto a Madrid. Titolo della relazione presentata: La peculiaridad de la literatura marroquí en lengua española. da Giugno 2006: Membro della Asociación Hispánica de Humanidades. da Marzo 2007: Cultrice della materia (Lingua e Letteratura Spagnola) presso l Università del Salento (Italia). Maggio 2007: Partecipazione come relatrice al I Congreso Internacional Oriente-Occidente: los campos de la diversidad y el encuentro. Il convegno si è svolto a Buenos Aires. Titolo della relazione presentata: La literatura marroquí de expresión castellana. Un diálogo intercultural entre oriente y occidente. 25 Settembre 2007: Partecipazione come relatrice al XII Symposium Bilbao y sus literaturas Bilbo eta bere literaturak. Il Symposium si è svolto a Bilbao. Titolo della relazione presentata: Antihéroes perdidos en el laberinto metropolitano del Milán y del Bilbao posmodernos. da Febbraio 2008: Docente a Contratto presso L Università della Calabria (Storia della Cultura Ispanica 8 crediti; Cultura Spagnola I II 5 crediti). Pubblicazioni Libri La generación del olvido: entrevistas a seis escritores vascos actuales (Iñaki Ezkerra, José Fernández de la Sota, Juan Bas, Miguel González San Martín, Kepa Murua, Pedro Ugarte). Articolo pubblicato nella rivista letteraria Oihenart. Cuadernos de Lengua y Literatura n. 20, 1-231, Donostia 2005 pp 47-72. César Vallejo e Oswald de Andrade: Un dialogo póstumo?. Articolo pubblicato in Quaderni rivista edita dall Università del Salento e dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, n. 24, Lecce, Pensa Multimedia 2006 pp 223-249. Traduzione dallo spagnolo all italiano del romanzo Pactos Secretos, di Pedro Ugarte libro edito dalla casa editrice Besa grazie al contributo della Dirección General del Libro, Archivos y Bibliotecas del Ministerio de Cultura de España. Uscita del romanzo marzo 2007. PUBLICAZIONI IN CORSO 6

La Generación del Olvido: escritores bilbaínos en castellano. Articolo in corso di pubblicazione nella rivista letteraria Cuadernos de Alzate. La peculiaridad de la literatura marroquí en lengua española relazione presentata a Madrid, nel giugno 2006, durante il IV Convegno Internazionale organizzato dall Asociación Hispánica de Humanidades, relazione in corso di pubblicazione nei relativi Atti del Convegno. La literatura marroquí de expresión castellana. Un diálogo intercultural entre oriente y occidente relazione presentata a Buenos Aires, nel maggio 2007, durante il I Congreso Internacional Oriente-Occidente: los campos de la diversidad y el encuentro. Convegno organizzato dall Università di Buenos Aires. Relazione in corso di pubblicazione nei relativi Atti del Convegno. Antihéroes perdidos en el laberinto metropolitano del Milán y del Bilbao posmodernos relazione presentata a Bilbao, nel settembre 2007, durante il XII Symposium Bilbao y sus literaturas Bilbo eta bere literaturak. Symposium organizzato dalla Sociedad de Estudios Vascos Eusko Ikaskuntza. Relazione in corso di pubblicazione nei relativi Atti del Convegno. 2008: Traduzione dallo spagnolo all italiano del romanzo Casi Inocentes, di Pedro Ugarte libro edito dalla casa editrice Zero91. Uscita prevista del romanzo dicembre 2008 ATTIVITÀ DI CARATTERE SCIENTIFICO Studio sulla narrativa bilbaina contemporanea scritta in lingua spagnola. In particolare sulla narrativa di Pedro Ugarte: -La generación del olvido. Pedro Ugarte y los escritores bilbaínos actuales. - La generación del olvido: entrevistas a seis escritores vascos actuales. - La Generación del Olvido :Escritores bilbaínos en castellano. - Antihéroes perdidos en el laberinto metropolitano del Bilbao y del Milán posmodernos. Studio sulla reazione degli intellettuali liberali spagnoli di fronte all indipendenza della colonie americane. Reazione di José Joaquín de Mora: - I liberali spagnoli e la decolonizzazione americana (1810-1830): José Joaquín de Mora, un liberale dimenticato. Studio comparato della poetica del poeta peruviano César Vallejo e del brasiliano Oswald de Andrade: - César Vallejo e Oswald de Andrade: Un dialogo póstumo. Studio sulla letteratura ispanomarocchina contemporanea: - Letteratura marocchina in lingua spagnola. - La peculiaridad de la literatura marroquí en lengua española. - La literatura marroquí de expresión castellana. Un diálogo intercultural entre oriente y occidente. - La literatura de la migración: la poesía de Abderrahman El Fathi entre ética y estética. (Capitolo della tesi di dottorato). 7

Nome: Anna D Atri Qualifica: Professore Associato SSD (settore scientifico disciplinare): M-FIL/06 Modalità di copertura :Storia della filosofia contemporaneo: Carico didattico Orario di ricevimento:giovedì 15:15 (c/o studio docente) http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=597429791 8

Nome:Giorgio Lo Feudo Qualifica: Ricercatore Universitario SSD : M-FIL/05 Modalità di copertura :Filosofia del linguaggio: Mutuazione Orario di ricevimento:mercoledì dalle 10 alle 12,30 http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=106956548 9

Nome: Renata Oggero Qualifica: Ricercatore Universitario SSD : L-LIN/12 Modalità di copertura :Lingua e traduzione Inglese I: Impegno didattico Orario di ricevimento:giovedì alle 17:00 http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=496662023 10

Nome: Regine Irene Andree Laugier Qualifica: Professore Associato SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/04 Modalità di copertura :Lingua e traduzione francese I: Retribuito non incentivante Orario di ricevimento: Mercoledì ore 10.00-13.00 (c/o studio docente) http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=1819987910 11

Nome: Chiara Cassiani Qualifica: Ricercatore universitario SSD (settore scientifico disciplinare): L-FIL-LET/10 Modalità di copertura : Letteratura italiana mod. B: Gratuito Orario di ricevimento: www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=100000048 12

Nome: Maria Cristina Figorilli Qualifica: Ricercatore universitario SSD (settore scientifico disciplinare): L-FIL-LET/10 Modalità di copertura : Letteratura italiana mod. A: Impegno didattico Orario di ricevimento: www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=30064014 13

Nome: Cristina Piva Qualifica: Ricercatore universitario SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/02 Modalità di copertura : Didattica delle lingue straniere moderne mod. A: Retribuito incetivante Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=782816260 14

Nome: Monica Lanzillotta Qualifica: Ricercatore universitario SSD (settore scientifico disciplinare): L-FIL-LET/11 Modalità di copertura :Letteratura italiana moderna e contemporanea I: Impegno didattico Orario di ricevimento: www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=100000116 15

Nome: Annafrancesca Naccarato Qualifica: Ricercatore universitario SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/04 Modalità di copertura :Lingua e traduzione francese II:Impegno didattico Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=105598 16

Nome: Mario Benvenuto Qualifica: Collaboratore esperto linguistico SSD : L-LIN/07 Modalità di copertura : Lingua e traduzione spagnola II:Affidamento interno Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it esperienze professionali: http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=2000000207 17

Nome: Rosaria Pugliese Docente universitario (Si/No): SI Qualifica: Ricercatore Universitario SSD : L-LIN/14 Modalità di copertura : Lingua e traduzione tedesca I: Impegno Didattico Lingua e traduzione tedesca II: Impegno Didattico Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it esperienze professionali: http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=361201396 18

Nome: Fiorella De Rosa Qualifica: Ricercatore Universitario SSD : L-LIN/18 Modalità di copertura : Lingua e traduzione albanese I: Impegno didattico Lingua e traduzione albanese II: Impegno didattico Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=797716170 19

Nome: Giovanni Magliocco Qualifica: Docente a contratto SSD L-LIN/17 Modalità di copertura : Lingua e traduzione Romena I Lingua e traduzione romena II: Contratto Orario di ricevimento: www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=2000000074 20

Nome: Francesco Altimari Qualifica: Professore Ordinario SSD : L-LIN/18 Modalità di copertura : Filologia e linguistica balcanica I (mod. A + mod. B): Carico didattico Filologia e linguistica balcanica II (mod. A + mod. B): Carico didattico Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=2118215433 21

Nome: Michael Cronin Qualifica: Ricercatore universitario SSD L-LIN/12 Modalità di copertura : Lingua e traduzione inglese II: Impegno didattico Orario di ricevimento: www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=1575259460 22

Nome: Anton Nikë Berisha Qualifica: Professore Associato SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/18 Modalità di copertura : Letteratura Albanese I: Carico didattico Letteratura Albanese II: mutazione da Letteratura albanese III Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=1831352300 23

Nome: Richard Thomas Kidder Qualifica: Professore Associato SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/11 Modalità di copertura : Letteratura anglo-americana I : Retribuito/incentivante Letterature anglo-americana II mutazione da Letterature anglo-americane III Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=824834293 24

Nome: Yannick Preumont Qualifica: Professore associato SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/03 Modalità di copertura :Letteratura francese II: Retribuito incentivante Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=580159189 25

Nome: Maria Maddalena Parlati Qualifica: Professore associato SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/10 Modalità di copertura :Letteratura Inglese II : Carico didattico Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=1363437160 26

Nome: Emanuela Jossa Qualifica: Ricercatore Universitario SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/06 Modalità di copertura : Lingue e letterature ispano-americane I: Retribuito/incentivante Letterature ispano-americane II: mutazione da Letterature ispano-americane III Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it esperienze professionali: 27

http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=1614702023 Nome: Gisèle Vanhese Qualifica: Professore Ordinario SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/17 Modalità di copertura : Letteratura romena I: Carico didattico Lingua e letteratura romena I-letteratura:Mutuazione Letteratura romena II: mutazione da Letteratura romena I Orario di ricevimento: www.lingue.unical.it 28

esperienze professionali: http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=503923151 Nome: Federica La Manna Qualifica: Ricercatore Universitario SSD (settore scientifico disciplinare): L-LIN/13 Modalità di copertura : Letteratura tedesca I: Retribuito/incentivante Letteratura tedesca II: Impegno didattico Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it 29

http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=28779548 Nome: Rocco Distilo Qualifica: Professore Ordinario SSD (settore scientifico disciplinare): L-FIL-LET/09 Modalità di copertura :Filologia romanza I mutazione Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=2019737397 30

Nome: Gioia Paradisi Qualifica: Ricercatore Universitario SSD : L-FIL-LET/09 Modalità di copertura :Filologia romanza II: Impegno didattico Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it 31

http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=1601897394 Nome: Donata Bulotta Qualifica: Ricercatore Universitario SSD : L-FIL-LET/15 Modalità di copertura : Filologia germanica I: Retribuito/incentivante Filologia germanica II: Gratuito Orario di ricevimento: http://www.lingue.unical.it 32

http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?idutente=766564112 33