STAGE DI ECOLOGIA MARINA TROPICALE

Documenti analoghi
STAGE DI ECOLOGIA MARINA TROPICALE Ottobre 2015

WORKSHOP TURISMO SOSTENIBILE IN AMBIENTI FRAGILI: SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO IN CONTESTO INSULARE 13 aprile 21 aprile 2017 (II TURNO)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA MaRHE Center Faaf-Magoodhoo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA MaHRe Center Faaf-Magoodhoo

WINTER SCHOOL L ISOLA DI MAGOODHOO. LUOGHI E COMUNITA LOCALI DI FRONTE AL CAMBIAMENTO

WINTER SCHOOL L ISOLA DI MAGOODHOO. LUOGHI E COMUNITA LOCALI DI FRONTE AL CAMBIAMENTO

6-13 maggio 2007 Sharm El Sheikh, Egitto

Piano Lauree Scientifiche

Corso di specializzazione per il rilascio del brevetto FIPSAS CMAS. per immersione IN QUOTA e SOTTO IL GHIACCIO anno 2017

Cucina e luoghi del gusto mediterranei

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

ALTA FORMAZIONE ALFO090 - Ecocolordoppler nella patologia vascolare arterovenosa I EDIZIONE 500 ore - 20 CFU Anno Accademico 2014/2015 ALFO090

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

FC SEVILLA Vs FIORENTINA

Federazione Italiana Giuoco Handball

Anno Accademico 2010/2011

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

ALTA FORMAZIONE ALFO071 - Economia e normativa antiriciclaggio I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 ALFO071

W.A.B.B.A. World Amateur Body Building Association

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

Master di I livello (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2012/2013 Professione Orientatore MA133 (I edizione)

Anno Accademico 2009/2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

MASTER di I Livello FUNZIONE DOCENTE E PROGETTAZIONE NEL QUADRO DEL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA. DIDATTICA, INCLUSIVITÀ, VALUTAZIONE

C.S.E.N. KITESURF ITALIA

PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE. PERF104 - Handicap e difficoltà di apprendimento 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 PERF104

MASTER di I Livello MA263 - STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PUBBLICA E SOCIALE (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA263

MASTER di I Livello. Flipped classroom e didattica laboratoriale: orientamento efficace e successo formativo contro la dispersione scolastica

SCHEDA HOTEL. Filitheyo Island Resort ( Rif. CT1029 ) La Nostra Proposta. Da: 2040

MASTER di I Livello AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA489

Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa R. M. RIZZO della Prof.ssa R. CARMINETTI

STAGE NAZIONALE di AGGIORNAMENTO TECNICO. aperto a tutti i tecnici interessati. vale 6 punti di credito formativo. MODULI DIDATTICI 4 liv

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottobre 2016 A.S.D. Sub Mania - Lago d Iseo

CORSO DI PERFEZIONAMENTO. Nuove metodologie di insegnamento e di valutazione per una didattica costruttiva

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell insegnamento delle scienze motorie e sportive

DALLE DUNE DI SABAUDIA

Professione Orientatore

SCHEDA DI ISCRIZIONE 4 CAMP HOCKEY PICO-MELA 2016

PS012 - PES - PAV 14 ore (D.Lgs. 81/08 Testo Unico della Sicurezza e SS.MM. NORMA CEI EN E CEI 11-27) 14 ore Anno Accademico 2013/2014 PS012

MASTER di I Livello. Nuovi interventi e metodologie didattiche per i soggetti affetti da autismo

MASTER di I Livello. Inclusività: didattica, culture e politiche per i bisogni educativi speciali

STAGE DI LINGUA INGLESE a.s / 2017

CORSO NAZIONALE PER ISTRUTTORI DI PESCA IN APNEA

MaldiveAtollo di Baa. Veraclub DHIGUFARU ATOLLO DI BAA. Malé MALDIVE

MASTER di I Livello MA268 - CONSULENTE DEL LAVORO (I edizione) 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA268

Tutte le ginnaste ed i tecnici potranno alloggiare presso una struttura convenzionata di Spoleto (PG).

CORSO NAZIONALE DI ISTRUTTORE DI TENNIS DI 1 LIVELLO CSI

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

Compilare solo on line

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

FORM070 - FONDAMENTI DI DIDATTICA PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

10.30: Accompagnare i desideri e le scelte dei figli: a cura di una psicologa e di un esperto dell Università Cattolica.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

AVVISO PUBBLICO di PARTECIPAZIONE AI CORSI DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO

DOG OLYMPIC GAMES LIGNANO SABBIADORO (UDINE) OTTOBRE 2010

MASTER ENOGASTRONOMIA II EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2015/2016

ALTA FORMAZIONE. Polizia Penitenziaria: competenze teoriche e specifiche abilita' 1ª EDIZIONE 600 ore 24 CFU Anno Accademico 2014/2015 ALFO081

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

ALTA FORMAZIONE. ALFO095 - Economia e normativa antiriciclaggio 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015

SIAMO PRONTI A PORTARVI IN CINA

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative

INFORMAZIONI ISCRIZIONI LAUREA MAGISTRALE A.A Requisiti per l Ammissione

PSICOLOGIA GIURIDICA

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI LAZIO UMBRIA SARDEGNA CAGLIARI

La partecipazione all evento darà diritto a n. 2 Crediti Formativi. (1CF/giornata) per Dottori Agronomi e Dottori Forestali ai sensi del vigente

Viaggio Speciale Palma di Maiorca AGOAL GRUPPO GOLF. Hotel Lido Park ****

COME PRESENTARE UN PROGETTO

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA

FORM088 - MANAGEMENT E FORMAZIONE D'IMPRESA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Experto en negocios internacionales

MASTER di I Livello. Psicologia Subliminale e Psicosomatica. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA548

FINALI NAZIONALI DI ARTI MARZIALI

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 5ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA423

MASTER di II Livello LA GOVERNANCE DELLA SCUOLA E IL DIRIGENTE SCOLASTICO. 4ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA511

CITTADINANZATTIVA. con il Patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e in collaborazione con

MASTER di I Livello. Real Estate Management & Finance. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA418

Mercoledì 11 Luglio Palestra: progressione individuale e di squadra, tecniche d armo e d autosoccorso.

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

MODALITA D ISCRIZIONE AL CORSO DI CANOA FICK/MIUR:

CORSO DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA NEL METODO MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA MATERNA REGOLAMENTO PER I CORSISTI

ASSISTENZA ALLA COPPIA

In collaborazione con

Allegato E Offerta Economica PROGETTO MOVE 4.0 Azione di formazione linguistica a supporto dell internazionalizzazione della scuola veneta

!!!!! CORSO ECM 14 marzo 2014

MASTER di II Livello. Dipendenze comportamentali. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA598

ALTA FORMAZIONE. Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2016/2017 AF004

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379

MASTER di I Livello METODOLOGIE DIDATTICHE PER LA DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA310

ALTA FORMAZIONE. Psicologia Subliminale e Psicosomatica. 1ª Edizione 750 ore 30 CFU Anno accademico 2015/2016 ALFO131

Club Alpino Italiano Comitato Scientifico Centrale

Milano, 5 6 giugno 2014

Corso per il conseguimento del Brevetto di BIOLOGIA SUBACQUEA DI 2 GRADO (PBio2) DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Federazione Autonomi Bancari Italiani

MASTER di I Livello MA251 - DIDATTICA DELLE LINGUE E CIVILTA' STRANIERE (II edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA251

STAGE NAZIONALE di AGGIORNAMENTO TECNICO. aperto a tutti i tecnici interessati. vale 6 punti di credito formativo. MODULI DIDATTICI 4 liv

Vi aspetto, quindi, numerosi, Col Cuore e con l Anima

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI STAGE DI ECOLOGIA MARINA TROPICALE 10-18 ottobre 2014 Centro di Alta Formazione e Ricerca Isola di Magoodhoo - Atollo di Faafu Maldive Coordinatore: Dott. Paolo Galli Referenti: Dott. Davide Seveso, Dott. Simone Montano, Dott.ssa Laura Bernasconi MaRHE Centre

INTRODUZIONE Lo stage si svolgerà dal 10 al 18 ottobre a Magoodhoo, Atollo di Faafu, Maldive. La base logistica di appoggio per le attività dello stage sarà il Centro di Ricerca e Formazione dell Università di Milano-Bicocca a Magoodhoo. Le attività di campo si svolgeranno sull isola e nel mare di Magoodhoo. Magoodhoo dista circa tre ore di barca veloce dall aeroporto di Malé, la capitale. Lo scopo principale dello stage è fornire una preparazione pratica e teorica di base su alcuni aspetti della formazione e dell ecologia di uno dei più ricchi ed interessanti ecosistemi marini tropicali al mondo: le scogliere madreporiche (o coral reefs). Saranno inoltre presi in considerazione altri ecosistemi costieri strettamente connessi con le scogliere madreporiche come le praterie di fanerogame. LO STAGE DI ECOLOGIA MARINA TROPICALE Il corso si articolerà in una serie di lezioni e di attività di campo tenute e co-ordinate da noti ricercatori italiani con esperienza di lavoro in ambito marino tropicale. Le lezioni si terranno presso il centro di alta formazione. Tutte le attività di campo in mare si svolgeranno in snorkelling e non è previsto, in alcun caso, e per tutta la durata del corso, che gli studenti si immergano con attrezzatura subacquea. Isola di Magoodhoo 7

PROGRAMMA DELLO STAGE DI ECOLOGIA MARINA TROPICALE Primo giorno 10.10 partenza aeroporto Milano Malpensa per Malé, Maldive Secondo giorno 11.10 arrivo aeroporto internazionale Malè, Maldive trasferimento con barca veloce all Isola di Magoodhoo arrivo Isola di Magoodhoo sistemazione nelle camere Cena Briefing sulle attività del giorno seguente Terzo giorno 12.10 9.00 Prova snorkeling e acquaticità 10.30 Briefing su eventuali problematiche o curiosità. Discussione sulle osservazioni raccolte in campo 12.30 Pranzo 14.30 IMPLICAZIONI ECOLOGICHE DELL INSULARITA 16.30 SISTEMATICA E ZONAZIONE DELLO ZOOBENTHOS DELLE SCO- GLIERE MADREPORICHE 18.00 TECNICHE DI CAMPIONAMENTO NON DISTRUTTIVO PER LO STUDIO DELLE COMUNITÀ CORALLINE 19.00 Cena 21.00 Briefing sulle attività del giorno seguente Quarto giorno 13.10 8.30 Orientamento e osservazioni sulla morfologia, sedimenti e benthos dell ambiente marino costiero di Magoodhoo. Campionamenti visivi lungo transetti (TRANSETTO BIONOMICO) 12.30 Pranzo 14.30 Discussione e restituzione dei dati raccolti in campo 16.30 LE SIMBIOSI DEI CORALLI 18.00 LE MALATTIE DEI CORALLI 19.30 Cena 21.00 Briefing sulle attività del giorno seguente Quinto giorno 14.10 8.30 Campionamenti visivi lungo transetti (POINT INTERCEPT TRANSECT E LINE INTERCEPT TRANSECT) 12.30 Pranzo 14.30 Discussione e restituzione dei dati raccolti in campo 8

17.00 BIOGEOGRAFIA DEI PESCI DI REEF 18.30 INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI FAMIGLIE DI PESCI OSSEI DELLE SCOGLIERE MADREPORICHE: ECOLOGIA E RICONOSCIMENTO IN CAMPO 20.00 Cena 21.00 Briefing sulle attività del giorno seguente Sesto giorno 15.10 9.00 Campionamenti visivi lungo transetti per lo studio della fauna ittica (FISH BELT TRANSECT) 13.00 Pranzo 14.30 Discussione e restituzione dei dati raccolti in campo 16.30 CONSERVAZIONE DELLE SCOGLIERE MADREPORICHE 18.30 INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI DATI ECOLOGICI 19.30 Cena 21.00 Briefing sulle attività del giorno seguente Settimo giorno 16.10 9.30 PROVA PRATICA (gli studenti suddivisi in gruppi dovranno eseguire autonomamente, sulla base delle conoscenze acquisite, un compito in campo a loro affidato) 13.00 Pranzo 14.30 Restituzione dei dati raccolti e organizzazione dei risultati 18.30 Presentazione del lavoro svolto per gruppi e giudizi finali 20.30 Cena Ottavo giorno 17.10 8.30 escursione all'isola di Adhanga con escursione su reef incontaminato 17.00 Rientro Nono giorno 18.10 Partenza dall aereoporto di Male per Milano E PREVISTO UN RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni causa meteo, maree ed altro 9

INFORMAZIONI PRATICHE DOCUMENTI Per entrare alle Maldive è necessario essere provvisti di passaporto in corso di validità (valido almeno per sei mesi dopo l uscita dal Paese). ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA La temperatura dell aria si aggira intorno ai 28-29 C (Figura 2). Il clima è sempre piacevole, anche nei mesi piovosi (Figura 3). Si ricorda che buona parte della giornata sarà occupata da attività di campo e da seminari ed esercitazioni, si consiglia dunque un abbigliamento comodo e sportivo. Si raccomanda di evitare capi di abbigliamento troppo succinti dato che l isola di Magoodhoo non è un resort turistico e i costumi locali sono quelli di un paese islamico. Temperature mensili dell aria ( C) registrate alle Maldive Medie mensili delle ore soleggiate e piovose registrate alle Maldive 10

Per le attività di campo in mare è fortemente consigliabile munirsi, oltre che di costume da bagno e asciugamano, della seguente attrezzatura: maschera; snorkel; pinne (calzari); mutino Tuttavia è prevista la possibilità di noleggiare a pagamento maschera, snorkel, pinne (non il mutino) presso il Diving Center del Centro. SISTEMAZIONE E PASTI La sistemazione è stata organizzata presso la foresteria del Centro, in stanze multiple con servizi, con trattamento completo (colazione, pranzo e cena). Sono messe a disposizione le lenzuola ma non gli asciugamani. Il cibo è preparato secondo le usanze locali, quindi sarà costituito per buona parte da pesce, pollo, riso e verdure variamente preparati. SALUTE Alle Maldive nessuna vaccinazione è richiesta ai viaggiatori provenienti dall Italia. In o- gni caso è buona norma controllare la copertura alla vaccinazione anti-tetanica, verificandone la data di scadenza sul tesserino sanitario dell A.S.L. di appartenenza. In caso fosse scaduta è possibile rinnovarla per tempo. SICUREZZA Qualsiasi attività di campo presenta dei rischi e dei pericoli, e ci sono alcune regole base da rispettare per minimizzare tali rischi. In acqua è necessario che sia rispettato il sistema di coppia: verranno stabiliti gruppi di lavoro, e, all interno del gruppo, saranno stabilite delle coppie di lavoro. CAMBIO La moneta maldiviana è la rufyiaa maldiviana. Euro e Dollaro sono accettati in qualsiasi banca e ufficio di cambio. 1 euro = 16 rufyiaa ; 1 dollaro = 13 rufyiaa; 10 rufyiaa = 06 euro; 100 rufyiaa = 6 euro; 10 rufyiaa = 0,8 dollari; 100 rufyiaa = 8 dollari ORA Tra l Italia e le Maldive ci sono quattro ore di differenza (quando a Milano sono le 12 a Malé sono le 16). COMUNICAZIONI Sull isola è disponibile 24 ore al giorno una rete wireless utilizzabile con il proprio pc portatile al costo di circa 2 euro/ora. E vivamente sconsigliato l utilizzo del proprio cellulare con sim italiana, il cui costo è di circa 6 euro al minuto. 11

COSTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO E D ISCRIZIONE Il costo dello stage di Ecologia Marina Tropicale è di 1800,00 Euro per studente di Milano-Bicocca e di altre Università. Tale cifra include: volo A/R Milano Malpensa/Malé trasporto in barca da/per l aeroporto di Malé trasporto per tutte le attività previste dal programma dello stage vitto e alloggio presso il MaRHE Centre di Magoodhoo con trattamento di pensione completa e sistemazione in camera multipla lezioni e attività previste dal programma dello stage La cifra NON include: eventuali spese di rinnovo del passaporto ogni altra cosa non specificata sopra eventuale noleggio attrezzatura da snorkeling ENTRO IL 31 LUGLIO 2014: - Confermare la propria iscrizione spedendo via mail il modulo di iscrizione compilato (che trovate di seguito) a marhe@unimib.it o laura.bernasconi@unimib.it. In alternativa portarlo a mano nell ufficio del Prof. Galli o nel laboratorio (2030, U3, 2 piano). - Versare il 50% della quota all atto di iscrizione come copertura per l acquisto dei biglietti aerei. - Spedire agli indirizzi mail sopra elencati insieme al modulo di iscrizione anche la ricevuta di avvenuto pagamento della prima rata (scansione del bonifico) La parte rimanente dovrà essere saldata entro 1 mese dalla partenza. Non è prevista in alcun caso la sistemazione in camere singole. 12

Conto corrente dove versare la quota IBAN : IT87 K056 9601 6280 0000 0200 X71 INTESTATO A: UNIVERSITA MILANO BICOCCA BANCA POPOLARE DI SONDRIO AGENZIA DI MILANO AG. n. 29 BICOCCA Piazza della Trivulziana, 6 20126 Milano VIA DELL INNOVAZIONE 13 20126 MILANO CAUSALE: STAGE MALDIVE [INDICARE IL VOSTRO NOME E COGNOME] Per ulteriori informazioni rivolgersi a Paolo Galli (paolo.galli@unimib.it) Laura Bernasconi (laura.bernasconi@unimib.it) Segue modulo di iscrizione 13

MODULO PER L ISCRIZIONE ALLO STAGE DI ECOLOGIA MARINA TROPICALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Corso di Laurea in Scienze Biologiche NOME E COGNOME (come riportato su passaporto. Includere anche secondi nomi o cognomi) LUOGO E DATA DI NASCITA ISCRITTO REGOLARMENTE AL ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN NUMERO DI MATRICOLA E-mail: Tel.: ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI no sì (se sì specificare) ALLERGIE A FARMACI no sì (se sì specificare) MALATTIE CRONICHE no sì (se sì specificare) HAI GIA FATTO ATTIVITA DI SNORKELLING? no sì LIVELLO DI ACQUATICITA sufficiente buono ottimo SEI UN SUBACQUEO BREVETTATO? no sì (se sì specificare il livello dell ultimo brevetto conseguito e la didattica ) (per le attività di campo previste dallo stage non è richiesto alcun brevetto, tuttavia è utile sapere se lo studente è brevettato per valutare se il partecipante è già a conoscenza del sistema di coppia e quale e- sperienza abbia di attività in mare) FIRMA DELLO STUDENTE 14