COMANDO POLIZIA LOCALE

Documenti analoghi
COMANDO POLIZIA LOCALE COMUNE DI CALCINATO

1/3 Progressive scan - Global Shutter CMOS - high speed - B/N. fuoco fisso 50 mm (dist. 20/25 mt) oppure 35 mm (dist. 10/15 mt)

C P S. Software. Car Plates Server (CPS) è la soluzione sviluppata da SELEA per la

Telecamere per riconoscimento targhe TARGHA

TARGA SCANNER.

C P S. Car Plate Server. Software. Car Plates Server (CPS) è la soluzione sviluppata

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB)

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

Telecamere IP TD102M321-I/IR. Minidome IP Megapixel Day & Night da interno Standard

Segnalazione infrazioni stradali per veicoli non assicurati, non revisionati, rubati e segnalati. TARGA SCANNER

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

Sistema di lettura targhe con controllo database pubblici

DESCRIZIONE DEL SISTEMA

COMUNE DI MINEO (Provincia di Catania) MINEO SICURA PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA

SICE Telecomunicazioni

Targha 704 ILB. Reading Passion se non la provi non ci credi. Lettura Containers

Sistema di Video Sorveglianza

Telecamere IP TDA50M13-I. Minidome IP Megapixel antivandalo Color Cut Standard

App Windows Client 1

CFMW3025. Caratteristiche principali: Telecamera Dome fissa da interno, H.264 3MP Full HD IP Wide Dynamic, MJPEG

wentronic1 CATALOGO NETWORKING

La tecnologia ANPR per l'incremento della sicurezza cittadina

VideoSorveglianza 2016

VIDEOSORVEGLIANZA. Videosorveglianza 2.0 per la casa, l ufficio e il negozio. Costa poco, offre tanto e si installa in soli 5 minuti.

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA


Lumens VS-LC102. CaptureVision Station

Telecamere IP TB19M. Principali caratteristiche. Bullet Camera IP Megapixel Day & Night a Led Standard

CCMW3025. Caratteristiche principali: Telecamera IP Wide Dynamic 3MP Full HD H.264, MJPEG

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Relazione tecnica impianto TVCC e Antintrusione sede c/o I.T.T. S. ALTAMURA

CCMS2010-IR/IRW. Caratteristiche principali: Telecamera IP compatta a 2 megapixel con illuminazione IR integrata, modelli PoE e WIFI.

AlarmRack & AlarmManager. Descrizione Prodotto

VigiLadon HD-E Sistema automatico per rilevazione automobili senza RCA, revisione o rubate

Seguici su. Serie BASIC. Il giusto equilibrio tra semplicità installativa e sicurezza. TVCC

Tutte le reti portano ad Eox. Gamma di sistemi di videosorveglianza Promelit. Promelit Eox

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

125, 9 11, , 163 CIG A1E RISPOSTE AI QUESITI

GRUPPI DI RIPRESA PER TARGHE

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017

CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE MECCANICHE MONITOR LINEA FLY

Lettura targhe. Telecamera ANPR TARGHA 704MP. free flow. per sicurezza stradale

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE CON LETTORE DI TESSERE DI PROSSIMITA RFID, MOD. SVAR1-RFID CON DOPPIA BATTERIA E ADATTATORE WI-FI ESTERNO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

Non lasciarti sfuggire nemmeno un dettaglio!

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Guida Introduzione Prodotto

CATALOGO GENERALE 2015/2016 INTEGRAZIONE AUTOMATION BUILDING ANTINTRUSIONE FILARE ANTINTRUSIONE WIRELESS ANTINCENDIO DIGITALE CONVENZIONALE

TARGHA 704TKM. KEMLER+Targhe. Traffic and City

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Sys-Plate - Sistema integrato di rilevamento targhe autoveicoli

La sicurezza pronta all uso!

Piattaforma di Videosorveglianza

ML110 G7 Codice:

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

VERSIONE /09/2014. Nuove Funzionalità

Telecamera compatta da 1080p/15 fps - Serie X

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

SERVIZIO DI ACCESSO ALLA RETE CSI-RUPAR TRAMITE VPN SSL

TERMINALE DI RILEVAZIONE PRESENZE E CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI E TESSERE RFID, MOD

Guida di installazione

VISIA SYSTEM EVO. w b h i VIDEO-SORVEGLIANZA MOBILE, TRACCIAMENTO VEICOLI, LETTURA TARGHE

DATA LOGGER MARCONI SPY

Caratteristiche di un PC

Ricevitore Ethernet LAN Gigabit video HDMI Over IP per ST12MHDLAN p

TELECAMERE MegaPixel e HDSDI

OBSERVER FUNZIONI DI TELECONTROLLO REMOTO DAI DVR. Doc.DVR_ Trasmmission GENNAIO 2005

Torino191 Totem da interno per Digital Signage

NB HP PAVILION G6-1310EL

RASPBERRY PI & DERIVATI UN CASO OPERATIVO IN PRODUZIONE

Eventys EX4 / EX8. Caratteristiche principali: Videoregistratore di rete

Caratteristiche tecniche HOTSPOT

Affari Web

Con un intuitiva configurazione, gli utenti possono terminare l installazione in pochi semplici passi mediante interfaccia basata su IE browser.

PC ADJ ARROW I GB 500GB W7P VGA INTEGRATA/MAST/550W/6USB/GB LAN

Componenti ed accessori regolazione BUS

Sistemi di Video Sorveglianza

Str.Antica di None 2 FAX I Beinasco (TO) / ITALY info@soft-in.com

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

CAPITOLATO TECNICO - FORNITURA E POSA IN OPERA

È L UNICO STRUMENTO IN GRADO DI PROTEGGERE E SORVEGLIARE LA TUA AZIENDA, IL TUO NEGOZIO, LA TUA CASA LASCIANDOTI TRANQUILLO E SICURO SEMPRE E OVUNQUE

Caratteristiche: Specifiche:

Scheda tecnica. Pc ADJ Arrow I GB 500GB VGA Integrata Masterizzatore SATA 6USB GB Lan

SENTRY Energy Profiler

Area 3 - Lavori Pubblici Servizi Tecnologici pag. 1 R I P O R T O. Parziale LAVORI A CORPO euro 8 000,00

Con un intuitiva configurazione, gli utenti possono terminare l installazione in pochi semplici passi mediante interfaccia basata su IE browser.

Gruppi di continuità per applicazioni SO-HO

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

Controllo numerico. Compact6. Documentazione

Switch a Matrice HDMI 2x2-4K con Fast Swithcing

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.01. Prezzo di applicazione Euro cadauno 327,00 (diconsi euro trecentoventisettevirgolazero) Utile d'impresa 10% 327,00

SISTEMI COMMERCIALI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Punti di forza degli apparati METEL

COMUNE DI GROSSETO PROGETTO PER L AMMODERNAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA CENTRALE OPERATIVA DEL COMANDO POLIZIA MUNICIPALE DI GROSSETO

Sistema di lettura targhe VIGILADON. Guida all uso

COMUNE DI SANT AGATA de GOTI

Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti

Sorveglia e proteggi in Alta Risoluzione

Sistema di videosorveglianza finalizzato alla sicurezza urbana ed al controllo del territorio

Transcript:

COMANDO POLIZIA LOCALE SERVIZIO INTERCOMUNALE BEDIZZOLE LONATO DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA COMANDO POLIZIA LOCALE COMUNE DI CALCINATO PROVINCIA DI BRESCIA Convenzione tra i Comuni di Lonato del Garda, Bedizzole e Calcinato, per la gestione in forma associata della funzione e del servizio di Polizia Locale (art. 30 D.Lgs. 18.08.2000, n. 267) CAPITOLATO D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN NUOVO SISTEMA INTERCOMUNALE DI VIDEOSORVEGLIANZA NEI TERRITORI DEI COMUNI DI BEDIZZOLE, LONATO DEL GARDA E CALCINATO 1

È prevista la realizzazione dei sistemi di videosorveglianza e di lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli (ANPR (Automatic Number Plate Reader), includendo la segnalazione immediata qualora gli stessi fossero sprovvisti di valida copertura assicurativa oppure con revisione scaduta. SOMMARIO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE DEI SISTEMI/SOFTWARE...5 1.1 TELECAMERE DI LETTURA TARGHE...5 1.2 SOFTWARE DI LETTURA TARGHE...12 1.3 CONTROLLO E STATISTICHE...13 1.4 MODULO DI ALLERTA PER L INTERROGAZIONE DI DATABASE REMOTI...13 1.5 APPLICAZIONE ANDROID...15 1.6 ROUTER COMUNICAZIONE UMTS...15 1.7 PANNELLO FOTOVOLTAICO...16 1.8 SERVER...16 1.9 UPS...18 1.10 TELECAMERE...18 1.10.1 TELECAMERE FISSE 5 MEGAPIXEL...18 1.10.2 TELECAMERE FISSE 2MEGAPIXEL...18 1.10.3 TELECAMERE PTZ...19 1.11 APPARATI RADIO PER LINK INTERCOMUNALI...19 1.11.1 CARATTERISTICHE ROUTER...19 2 CITTÀ DI LONATO DEL GARDA...21 2.1 NUOVO SOFTWARE VIDESORVEGLIANZA...21 2.2 NUOVI PORTALI ANPR...21 2.2.1 VIA STATALE (VIA MOLINI)...22 2.2.2 SP668 ALTEZZA VIA MALOCCHE...22 2.2.3 ESENTA DI LONATO SP25 INCR. VIA STAFFOLO...23 2.2.4 CENTRO COMMERCIALE IL LEONE...23 2.2.5 BARCUZZI (VIA BARCUZZI ALTEZZA VIA BREDA)...24 2.2.6 ROTATORIA VIA BATTISTI / VIA MANCINO...24 2.2.7 TANGENZIALE RAMPA SUD VERSO LONATO...25 2.2.8 APPARATI CENTRALIZZATI...25 2.2.9 UPS...26 2.2.10 TABLET PC...26 2

2.2.11 PC CLIENT...26 2.3 VIDEOSORVEGLIANZA...26 2.3.1 SOFTWARE...26 2.3.2 ROTONDA BATTISTI...26 2.3.3 TLC VIA CERRUTI...26 2.3.4 VIA TARELLO...27 2.4 TELECAMERA MOBILE DI LETTURA TARGHE FULLSCAN...27 2.4.1 INTEGRAZIONE TELECAMERE SU AUTO POLIZA LOCALE...27 3 COMUNE DI CALCINATO...29 3.1 NUOVI PORTALI ANPR...29 3.1.1 ANPR1 VIA STATALE ROT. VIA BRESCIA...30 3.1.2 ANPR2 VIA STATALE ROT. VIA ROVADINO...30 3.1.3 ANPR3 VIA MARSALA INCR. VIA S.VINCENZO...31 3.1.4 ANPR4 VIA SANTA MARIA ROT. VIA GARIBALDI...31 3.1.5 ANPR5 VIA SANTA MARIA ROT. VIA VIGHIZZOLO...32 3.1.6 APPARATI RADIO TORRE CAMPANARIA...33 3.1.7 NUOVO SERVER CON SOFTWARE TARGHE...33 3.2 SISTEMA TVCC...33 4 COMUNE DI BEDIZZOLE...36 4.1 NUOVI PORTALE ANPR...36 4.1.1 PORTALE 1 VIA DESIO...37 4.1.2 PORTALE 2 SP28...38 4.1.3 PORTALE 3 VIA BENACO...39 4.1.4 PORTALE 4 VIA MONTEROSEO...40 4.1.5 PORTALE 5 VIA S. VITO...41 4.1.6 PORTALE 6 VIA CAMPAGNOLA...42 4.1.7 PORTALE 7 VIA PONTENOVE...43 4.1.8 PORTALE 8 VIA GARIBALDI...44 4.1.9 TORRINO PIEZOMETRICO...45 4.1.10 SERVER CENTRALIZZATO...45 4.2 NUOVA TELECAMERA SITO DI BUSSAGO...46 4.3 ISOLA ECOLOGICA...46 5 COLLEGAMENTO VIA RADIO DEI COMUNI...48 3

5.1 PROGETTO GENERALE...48 5.2 LINK BEDIZZOLE LONATO...49 5.3 LINK LONATO CALCINATO...49 5.4 LINK CALCINATO BEDIZZOLE...49 5.5 MAPPA DEI SITI...50 6 COMPUTO METRICO...51 4

1 CARATTERISTICHE TECNICHE DEI SISTEMI/SOFTWARE Le caratteristiche indicate nei paragrafi indicati di seguito dovranno essere incluse nei sistemi forniti pena l esclusione dalla procedura, sarà inoltre obbligatorio fornire i datasheet completi di : Tutti i software relativi al sistema di lettura targhe Telecamera ANPR Sistemi di alimentazione a pannello fotovoltaico e batterie di accumulo Server NAS PC Client UPS 1.1 TELECAMERE DI LETTURA TARGHE Tutte le telecamere di lettura targhe dovranno rispettare i seguenti parametri_ Telecamera OCR megapixel di lettura automatica delle targhe, webserver. OCR Camera: Il software di riconoscimento delle targhe è integrato a bordo della telecamera allo scopo di garantire un risparmio di banda e una precisione di lettura senza eguali: precisione che nessun software di lettura targhe per PC può eguagliare. Precisione: l unico vero dato valido è la precisione che il sistema di lettura esprime quando è installato sul campo reale (su strada), nelle varie condizioni atmosferiche (sole, pioggia, neve, nebbia, notte e giorno) quando si trova a dover leggere targhe sporche, sgualcite o deformate. Precisione nella lettura delle targhe superiore al 95% fino ad angolazioni di 60. Alta Definizione: sensori Megapixel ad alto frame rate (60 Fps), di tipo Global Shutter, per garantire un immagine nitida (giorno e notte) senza effetti di strisciamento quando si riprendono oggetti in rapido movimento. Multi Nazioni: sistema sintax free senza necessità di apposite librerie (che ne limitano l uso) per leggere le targhe straniere, provvisto di una rete neurale che riconosce tutte le diverse tipologie di fonts. Flessibilità: Pur sapendo che il miglior risultato, in termini di precisione di lettura, lo si ottiene sempre quando le angolazioni, tra telecamera e corpo targa, non superano i 30 gradi, la telecamera deve comunque offrire la massima flessibilità operativa per casi estremi, ottenendo risultati con angolazioni ai limiti della leggibilità dei caratteri. Targhe Disassate: lettura delle targhe disassate (Alfa Romeo, autocarri, veicoli pesanti) rispetto al centro del veicolo. Veicoli Speciali: Le telecamere dovranno riconoscere le targhe anche dei veicoli speciali tra cui: Carabinieri, Esercito italiano, Ambulanze, Polizia, Ministero e veicoli speciali. Moto E Motocicli: lettura delle targhe di moto e motocicli. Magic Spot Light : Funzione che rende leggibile una targa anche se l immagine fotografica risulta, all occhio umano, scura e illeggibile. Tale funzione rende più immediata la lettura del codice nelle ispezioni visive. Day & Night: sensori specializzati ad alto frame rate e sensibilità. Anti Abbagliamento: Quando si leggono le targhe, il faro abbagliante costituisce una problema per molti sistemi di lettura targhe. L unico sistema valido per risolvere questo problema è di eliminare totalmente la luce visibile e illuminare il corpo targa con infrarossi. Per questo motivo il funzionamento dell illuminatore della telecamera è una parte molto importante di un buon sistema di lettura targhe. 5

Anti Riflesso: smeering o blooming, il riflesso della luce solare su oggetti molto riflettenti (soprattutto con oggetti cromati) che rendono illeggibile la lettura della targa anche con OCR sofisticati. Grazie all uso di sensori specifici deve essere eliminato questo fenomeno. Anti Strisciamento: Lo strisciamento delle immagini impedisce la lettura dei caratteri. Il fenomeno si presenta con telecamere con sensori standard (30 Fps) in condizioni di scarsa illuminazione. La soluzione con sensori ad alta velocità (60 Fps) di tipo Global Shutter. Anti Sporco: possibilità di lettura anche di targhe sporche e non perfettamente pulite. Anti Ombra: grazie all uso di illuminatori a multi esposizione e algoritmi anti ombra deve essere eliminata questa problematica che inficia il buon funzionamento del sistema. Anti Sovra Illuminazione: In diversi periodi dell anno, il sole emette una quantità elevata di luce infrarossa da mettere in sovraesposizione i caratteri della targa, la telecamera deve utilizzare un sistema intelligente di autoregolazione dell illuminatore che varia dalla massima potenza fino al completo spegnimento risolvendo questo problema. Caratteri Deteriorati: algoritmi di analisi integrati e ricostruzione virtuale dei caratteri per garantire il massimo risultato Regolazione Potenza: regolazione automatica della potenza erogata dell illuminatore operando anche sui parametri del sensore in funzione delle condizioni d illuminazione presenti nell ambiente e sul corpo targa. Memory Card: La telecamera deve includere una memoria allo stato solido utile a salvare a bordo camera delle liste (white/black list) o le immagini delle targhe catturate nel momento in cui si verificano problemi di disconnessione tra la telecamera e il centro di controllo per non perdere mai una sola lettura. Interfaccia Di Comunicazione: Oltre all interfaccia di comunicazione TCP/IP (Ethernet) la telecamera deve possedere anche interfacce seriali di comunicazione RS232, RS485 e WIEGAND utili per l integrazione del dispositivo all interno di qualsiasi sistema di controllo accessi. Azionamenti Elettrici: relè con contatti puliti per attivare allarmi, segnalazioni o per l apertura di cancelli/sbarre. Essendo la telecamera un web server è possibile virtualizzare l apertura attraverso pulsanti da inserire sul desktop dei computer remoti. Utilizzando la whitelist interna alla memoria, può operare come sistema di controllo accesso autonomo, automatico e indipendente (cioè senza uso di PC). CARATTERISTICHE Tecnologia costruttiva del Sensore Risoluzione del Sensore Tipologia di sensore Telecamera di contesto Frame rate del sensore Lente di serie Attacco Tipo di OCR Capacità dell OCR Sincronismo di lettura Calcolo della precisione di lettura delle targhe REQUISITO Professional CMOS sensor very high speed 2 Megapixel FULL HD 1980 x 1024 pixel Global Shutter Integrata a colori 60 fps IR manuale varifocale 5 55 mm CS Intercambiabile OCR di lettura targa integrato a bordo camera 20 pixel Automatico (free flow) senza ausilio di spire o apparati di sincronismo Su strada Precisione su strada con sintassi > 98% Precisione di lettura senza sintassi > 95% Classe di appartenenza in rif. alla norma UNI 10772 A 6

Tipo di illuminatore Impulsato Regolazione della potenza Automatica (da 0 a 100%) Modalità di esposizione Distanza d illuminazione ottimale legata alla precisione di lettura Tipo di visione Posizione della telecamera di contesto Led IR Tipologia dell illuminatore IR Regolazione automatica potenza Modalità di esposizione e illuminazione Tipo di memoria Temperature di funzionamento Grado di protezione Multipla > 20 mt Orientabile Integrata a colori N.14 led IR High power Risponde alla norma EN62471:2008 sulla sicurezza foto biologica (occhi) Illuminatore impulsato in grado di adattare la potenza erogata alle condizioni di riflettenza e illuminazione presente nell ambientale A ogni passaggio il veicolo è sottoposto a più flash con differenti valori dell intensità luminosa (modalità Multiesposizione). CF card allo stato solido con espansione fino a 32 Gbyte Da 25 C a +50 C temperatura ambiente IP66 7

8

9

10

11

1.2 SOFTWARE DI LETTURA TARGHE Il sistema deve gestire le comunicazioni tra i vari dispositivi, memorizzare dati e immagini, effettuare statistiche e svolgere molte altre funzioni server client. Sistema software per la gestione delle postazioni di lettura targhe siano esse fisse, mobili o miste, ma anche di lettura tabelle ADR delle merci pericolose. Il sistema trasforma il computer (sul quale è installato) in un Server di storage, conservazione, gestione e ricerca indicizzata dei dati e delle immagini provenienti dalle dispositivi di lettura targhe salvando anche le immagini di contesto associate. Sistema di lettura targhe a elevato flusso di transiti e bassi consumi di banda in grado di memorizzare le notifiche di lettura all'interno di un database SQL, rendendo veloce la ricerca sincronizzata dei codici e delle relative immagini di contesto catturate. Il software deve potersi integrare all'interno di soluzioni di videosorveglianza di terze parti, come per esempio Milestone e Genetec. Deve essere possibile realizzare sistemi complessi di controllo del traffico e di sicurezza cittadina, collegando ad esso un numero illimitato di telecamere di lettura targhe siano esse fisse o mobili consentendo l invio di notifiche d'allarme direttamente su qualsiasi device attraverso anche l invio di notifiche email. Caratteristiche: Gestione di utenti multipli (in HTTP) con credenziali d accesso supporta più connessioni e richieste contemporanee. Software per sistema operativo Windows Vista, 7, 8,2003 server, 2008 server, 2012 server Disponibile nelle versioni da 1, 2, 4, 8, 16 fino a N. punti di lettura (telecamere) di lettura codici alfanumerici (targhe, containers, kemler...). Ad ogni punto (telecamera) di lettura codici è possibile associare fino a 4 telecamere IP di contesto delle più note marche (Axis, Bosch, Hikvision, Mobotix, Sony, Vivotek, ecc...) Gestione multi dispositivo (PC, tablet, cellulari,...). Gestione liste (white/black, no list...) con funzionalità d allarme; azioni possibili su allarme: richiesta HTTP; Snapshot; email; output; esecuzioni programmi esterni.exe; segnalazione su APP Android. Salvataggio sincronizzato di: metadati; immagine cattura codice/targa e immagini di contesto. Compatibilità con qualsiasi telecamera IP di contesto purché consultabile tramite GET HTTP. Gestione della privacy attraverso auto cancellazione dei dati e delle immagini dopo un certo periodo temporale, come richiesto dal Garante della privacy. Analisi statistica utile per analisi di sicurezza e del traffico con ricerche per tipo di codice/targa, data/ora, varco. La ricerca supporta, l uso di espressioni logiche per ricerche codice/targa parziali. Esportazione delle notifiche (codici/targa) e delle ricerche in formato CSV. Integrazione all interno di qualsiasi soluzione di terze parti, attraverso richiamo di semplici GET HTTP, Plug in specializzati o utilizzo di SDK. Incorpora Plug in d integrazione per Xprotect di Milestone. Registrazioni su server locali o su NAS remoti. Gestione della sicurezza tramite standard HTTPS. Modulo per la consultazione di database esterni. 12

1.3 CONTROLLO E STATISTICHE Software Client per la ricerca delle targhe dei veicoli transitati, analisi e statistica Caratteristiche: Gestione della privacy attraverso auto cancellazione dei dati e delle immagini dopo un certo periodo temporale come richiesto dal Garante della privacy; Ricerche per tipo di targa data/ora varco con supporto per l utilizzo di espressioni logiche per ricerche targa parziali. Esportazione delle notifiche (targa) e ricerche in formato CSV; Esportazione delle immagini con targa e contesto di tutti i veicoli transitati e/o dei veicoli segnalati nei database; Visualizzazione su mappa grafica dei transiti dai portali con identificazione del percorso; Visualizzazione ed esportazione statistiche con ricerca per ora, targa, portale, segnalazione nei database; Esportazione dati statistici per periodo, segnalazione, varco; 1.4 MODULO DI ALLERTA PER L INTERROGAZIONE DI DATABASE REMOTI Modulo di estensione delle funzionalità del software di lettura targhe per la consultazione di banche dati remote (Italiane ed estere). Lo scopo principale di questo modulo è quello di verificare in tempo reale, l esistenza d informazioni degne di segnalazione, presenti all interno di uno o più database locali e remoti, tra cui la segnalazione del passaggio di veicoli rubati, non assicurati, non revisionati, sotto sequestro, con fermo amministrativo. È richiesto: Consultazione al database del Ministero dei Trasporti e infrastrutture sezione Motorizzazione per la segnalazione di auto nonrevisionate e non assicurate. Consultazione del database della comunità Europea per i veicoli stranieri. Consultazione del Portale dell Automobilista, attraverso il quale è possibile estrapolare la classe ecologica dei veicoli (il portale può risultare lento non essendo strutturato per interrogazioni massive) Consultazione del portale del SIVES (Servizio Informatico Veicoli Sequestrati) con relativa esportazione e aggiornamento della lista SIVES. Consultazione della banca dati del Ced di Napoli ovvero dell SCNTT. Consultazione del database dell Ania, utile per effettuare verifiche dirette manuali sulla segnalazione di veicolo non assicurato (il portale dell Ania può risultare lento non essendo strutturato per interrogazioni massive). Consultazione del portale della Polizia di Stato per la segnalazione dei veicoli rubati. Consultazione al database interno come black e/o white list. Trasmissione, su allarme, dell immagine associata alla cattura della targa segnalata, verso dispositivi RADIO mobili MOTOROLA (opzionale) e APP per Tablet cellulari Android. Trasmissione della segnalazione sotto forma di messaggio vocale completo di targa segnalata e del tipo di violazione riscontrata 13

Gestione degli allarmi con azioni multiple. Esportazione delle notifiche e targhe segnalate in formato standard CSV. Consultazione contemporanea, e in tempo reale, di tutti i database selezionati. Funzione live e check control per la verifica del funzionamento dell intero sistema. Funzione di collegamento diretto ad altri database per il controllo manuale (es: pulsante di collegamento all Ania per la verifica manuale dello stato di copertura assicurativa dopo la notifica di segnalazione di cattura veicolo non assicurato). 14

1.5 APPLICAZIONE ANDROID È richiesta un applicazione specifica dedicata al servizio, disponibile gratuitamente su Google Play Store, installabile su terminali Android, per la ricezione delle notifiche sulle segnalazioni rilevate dal modulo di allerta del sistema di lettura targhe. Caratteristiche: Interfaccia touch semplice e immediata per piattaforma Android. Supporto smartphone con display 4.3 o superiore, tablet 7 o superiore Ricezione in tempo reale delle notifiche da modulo di allerta per l interrogazione di database remoti Accesso autenticato al server. Supporto ricezione notifiche da un numero illimitato di telecamere. Supporto ricezione notifiche (es: assicurazione scaduta, revisione scaduta, furto, violazione classe ambientale, targa rilevata nelle liste di controllo integrate nelle telecamere o nel server black / white) Avviso sonoro personalizzabile e vibrazione alla ricezione delle notifiche. Avviso con pronuncia vocale del tipo di notifica e della targa. Avvio automatico all avvio del dispositivo. Apertura automatica delle notifiche. Visualizzazione dello stato di connessione con il server, tra le telecamere ed il server, dell eventuale VPN. Pulsante di visura ANIA, assicurazione / revisione /storico proprietari al Ministero dei trasporti, Ministero degli interi, e database interni. Identificazione immediata delle notifiche ricevute tramite codice colore associato al tipo di segnalazione. Visualizzazione del dettaglio della segnalazione selezionata con tutti i dati associati. Possibilità di segnalare un falso allarme al server. Conservazione storico delle notifiche ricevute con immagine, data ed ora precisa di rilevazione. Possibilità di interrogazione manuale delle targhe, deve essere possibile inserire manualmente una targa per verificarne la presenza nelle liste del modulo di allerta Possibilità di verifica di una targa mediante l inserimento manuale con ottenimenti di storico proprietari, dettagli del veicolo, visura completa Possibilità di verifica patente (visura) mediante l inserimento manuale. Funzione per utilizzare il dispositivo Android come scanner elettronico per il controllo dei veicoli, sarà sufficiente effettuare una foto (funzione prevista all interno dell applicazione) alla targa per poter interrogare i database e le liste presenti nel modulo di allerta del sistema di lettura targhe. 1.6 ROUTER COMUNICAZIONE UMTS Alimentazione: in bassa tensione, a voltaggio costante Compatibilità con reti 2G (GPRS/EDGE) e 3G (UMTS/HSPA/HSUPA) 15

Attivazione della connessione su chiamata o SMS, oppure connessione sempre attiva con riavvio automatico in caso di disconnessione. Corpo in metallo, con attacchi per montaggio su barra DIN oppure per fissaggio a parete. Connessioni: 5 x RJ45 Sistemi integrati per controllo della connessione: PPP LCP echo, PING detection and ICMP keep alive Alta sensibilità: richiesta una potenza del segnale bassa (CSQ>12) Watchdog Funzioni aggiuntive già integrate: Firewall, NAT, DMZ, VRRP Potente Firewall e Controllo Accessi Supporta connessioni VPN di tipo PPTP, L2TP e GRE VPN Tunnel, IPSec: DES, 3DES, AES, MD5 and SHA 1 Temperature di operatività: 25 C to 70 C 1.7 PANNELLO FOTOVOLTAICO Funzionalità di controllo avanzate con strumenti di analisi dello stato del sistema Interfaccia WEB Accesso a grafici e report storici sullo stato del sistema Interfaccia SNMP Analisi e controllo remoto dello stato del sistema 2 Input e 2 Output programmabili per sensori esterni Grado di protezione : IP66 Autonomia nominale: Fino a 7 giorni in caso di completo buio (rilevazioni in regime di utilizzo tipico a potenza erogata 12W) Porta Ethernet 10/100Mbit 1.8 SERVER LONATO Formato installativo rack 19 Sistema Operativo: Windows Server 2012 R2 o superiore. Spazio disponibile su harddisk per installazione sistema operativo e salvataggio immagini: min. 1000GB Controller RAID hardware : si Ridondanza Storage: RAID1 o superiore. Processore: Intel Xeon E3 1220v2 3.1GHz o superiore Memoria RAM: 16GB o superiore; 16

Interfacce LAN: min. 2 Gigabit Ethernet CALCINATO (per ANPR) Formato installativo tower Sistema Operativo: Windows Server 2012 R2 o superiore. Spazio disponibile su harddisk per installazione sistema operativo e salvataggio immagini: min. 1000GB Ridondanza Storage: RAID1 o superiore. Processore: Intel Pentium G2020T o superiore Memoria RAM: 4GB o superiore; Interfacce LAN: min. 2 Gigabit Ethernet Controller RAID: si CALCINATO (per TVCC) Formato installativo : tower Sistema Operativo: Windows Server 2012 R2 o superiore. Spazio disponibile su harddisk per installazione sistema operativo e salvataggio immagini: min. 250GB Ridondanza Storage: RAID1 o superiore. Processore: Intel Xeon E3 o superiore Memoria RAM: 8GB o superiore; Interfacce LAN: min. 2 Gigabit Ethernet Controller RAID: si Storage su apparato NAS iscsi dotato di spazio min 6 TeraByte, tolleranza al guasto di 1 harddisk, min 1 vano disponibile vuoto per future espansioni. BEDIZZOLE Formato installativo tower Sistema Operativo: Windows Server 2012 R2 o superiore. Spazio disponibile su harddisk per installazione sistema operativo e salvataggio immagini: min. 1000GB Ridondanza Storage: RAID1 o superiore. Processore: Intel Pentium G2020T o superiore Memoria RAM: 4GB o superiore; Interfacce LAN: min. 2 Gigabit Ethernet Controller RAID: si 17

1.9 UPS Montaggio Tower oppure rack 19 Tipologia: Line interactive Potenza: 2500VA o superiore; Tensione nominale in ingresso: 230Vac,50/60Hz Tempo di Trasferimento: 1 4ms Interfacce di comunicazione: RS232 + USB + LAN Possibilità di interfacciamento via LAN a sistemi operativi Microsoft Windows e VMware per lo shutdown controllato dei sistemi. 1.10 TELECAMERE 1.10.1 TELECAMERE FISSE 5 MEGAPIXEL Sensore MOS Progressive Scan da 5 Mega Pixel Risoluzioni : da 2592x1944 HD TV 1080p a 320x240 (conformi allo standard SMPTE 274M) Frequenza Fotogrammi: fino a 30fps (1080p) Compressione Video: H.264 base e principale (MPEG Part 10/AVC), MotionJPEG Video Streaming: più flussi H.264 e Motion JPEG configurabili singolarmente ONVIF profilo S Funzionalità Day&Night (filtro IR rimuovibile automaticamente) Alimentazione IEEE802.3af Protezione: IP66 e NEMA 4X 1 ingresso e 1 uscita allarmi Illuminatore IR LED integrato nel corpo camera, portata fino a 15m Alloggiamento per scheda di memoria estraibile, fino a 64GB 1.10.2 TELECAMERE FISSE 2MEGAPIXEL Sensore MOS Progressive Scan da 2 Mega Pixel Risoluzioni : da HD TV 1080p a 320x240 (conformi allo standard SMPTE 274M) Frequenza Fotogrammi: fino a 30fps (1080p) Compressione Video: H.264 base e principale (MPEG Part 10/AVC), MotionJPEG Video Streaming: più flussi H.264 e Motion JPEG configurabili singolarmente ONVIF profilo S Funzionalità Day&Night (filtro IR rimuovibile automaticamente) Alimentazione IEEE802.3af 18

Protezione: IP66 e NEMA 4X 1 ingresso e 1 uscita allarmi Illuminatore IR LED integrato nel corpo camera, portata fino a 15m Alloggiamento per scheda di memoria estraibile, fino a 64GB 1.10.3 TELECAMERE PTZ Sensore MOS Progressive Scan Funzionalità Day&Night (filtro IR rimuovibile automaticamente) Risoluzione min. 720p Zoom ottico 18x PTZ meccanico con rotazione 360 Endless Alimentazione IEEE802.3at Wide Dynamic Range 120 db Compressione Video: H.264 base e principale (MPEG Part 10/AVC), MotionJPEG Video Streaming: più flussi H.264 e Motion JPEG configurabili singolarmente Protezione: IP66 e NEMA 4X e IK10 Alloggiamento per scheda di memoria estraibile, fino a 64GB Richiamo automatico di un preset a seguito rilevazione movimento 1.11 APPARATI RADIO PER LINK INTERCOMUNALI Gli apparati radio per il collegamento tra i comuni, dovranno operare sui 5GHz ed avere una velocità nominale di 866Mbit/s. Di seguito le caratteristiche minime richieste: CPU nominal frequency 720 MHz CPU core count 1 Size of RAM 128 MB 10/100/1000 Ethernet ports 1 Wireless standards 802.11a/n/ac Supported input voltage 11 V 60 V Dimensions Ø 404mm, height 175mm Operating System RouterOS Operating temperature range 40C to +70C License level 3 Antenna gain DBI 25 CPU QCA9557 Max Power consumption 9W Number of chains 2 1.11.1 CARATTERISTICHE ROUTER CPU nominal frequency 1 GHz CPU core count 2 Size of RAM 2 GB Architecture PPC 10/100/1000 Ethernet ports 5 19

Memory Cards 1 Memory card type microsd Power Jack 1 Dimensions 1U case: 44 x 176 x 442 mm, 1200g. Operating System RouterOS Operating temperature range 30C to +60C License level 6 20

2 CITTÀ DI LONATO DEL GARDA 2.1 NUOVO SOFTWARE VIDESORVEGLIANZA È richiesta la sostituzione dell attuale software Axis Camera Station (dotato di 23 licenze camera) a favore di un nuovo software di videosorveglianza. Il nuovo software dovrà essere installato sull attuale server Fujitsu RX300. Il software dovrà: Avere la possibilità di una installazione multi server senza limite di numero di server e senza aggravi di costi di licenza perserver oltre al primo. Supportare illimitate telecamere per ogni server. Funzione mappe multi livello integrata Supporto per web client Support per Mobile client con App dedicata su piattaforma Apple ios, Android, Windows Phone Numero illimitato di client video supportati senza costi aggiuntivi di licenza Supporto per Audio bidirezionale Gestione allarmi; Architettura aperta per implementazione di plugin 3rd party; 2.2 NUOVI PORTALI ANPR Dovranno essere creati 7 nuovi varchi ANPR con telecamera specifica di lettura targhe e telecamera di contesto integrata, finalizzati al controllo delle targhe dei veicoli in transito; i varchi saranno collegati alla sede della Polizia Municipale mediante connessioni GPRS/UMTS (SIM card e oneri di traffico dati a carico del committente). In dettaglio i portali saranno i seguenti: 1. VIA STATALE (VIA MOLINI) 2. SP668 altezza VIA MALOCCHE 3. ESENTA DI LONATO SP25 incr. VIA STAFFOLO 4. CENTRO COMMERCIALE IL LEONE 5. BARCUZZI (VIA BARCUZZI altezza VIA BREDA) 6. ROTATORIA VIA BATTISTI / VIA MANCINO 7. TANGENZIALE RAMPA SUD VERSO LONATO 21

2.2.1 VIA MOLINI Installazione di un portale di lettura targhe in corrispondenza del cartellone pastorale LONATO. Dovrà essere prevista l installazione di 2 telecamere di lettura targhe in modo da rilevare il transito in entrambi i sensi di marcia. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata mediante l installazione di un pannello fotovoltaico e batterie di accumulo. La comunicazione fra il portale di lettura e il server del Comando di Polizia avverrà tramite un router GPRS/UTMS. 2.2.2 SP668 ALTEZZA VIA MALOCCHE Installazione di un portale di lettura targhe in corrispondenza della via Malocche. Dovrà essere prevista l installazione di 2 telecamere di lettura targhe in modo da rilevare il transito in entrambi i sensi di marcia lungo la SP668. L installazione dovrà essere effettuata su un nuovo palo h=6m dotato di plinto e di pozzetto. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal vicino quadro elettrico, con installazione di un interruttore a riarmo automatico dedicato. La comunicazione fra il portale di lettura e il server del Comando di Polizia avverrà tramite un router GPRS/UTMS 22

2.2.3 ESENTA DI LONATO SP25 INCR. VIA STAFFOLO Dovrà essere prevista l installazione di 2 telecamere di lettura targhe in modo da rilevare le targhe dei veicoli in transito su Strada Provinciale 25 direzione Ovest e su via Staffolo direzione Nord. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal vicino quadro elettrico, con installazione di un interruttore a riarmo automatico dedicato. La comunicazione fra il portale di lettura e il server del Comando di Polizia avverrà tramite un router GPRS/UTMS 2.2.4 CENTRO COMMERCIALE IL LEONE Dovrà essere prevista l installazione di un portale di lettura targhe singolo in grado di rilevare le targhe dei veicoli in transito in direzione Nord. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal vicino quadro elettrico, con installazione di un interruttore a riarmo automatico dedicato e realizzazione di cablaggio elettrico di circa 80m. La comunicazione fra il portale di lettura e il server del Comando di Polizia avverrà tramite un router GPRS/UTMS 23

2.2.5 BARCUZZI (VIA BARCUZZI ALTEZZA VIA BREDA) Dovrà essere prevista l installazione di un portale di lettura targhe singolo in grado di rilevare le targhe dei veicoli in transito su via Barcuzzi in direzione Nord. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal vicino quadro elettrico, con installazione di un interruttore a riarmo automatico dedicato. La comunicazione fra il portale di lettura e il server del Comando di Polizia avverrà tramite un router GPRS/UTMS 2.2.6 ROTATORIA VIA BATTISTI / VIA MANCINO Dovrà essere prevista l installazione di un portale di lettura targhe dotato di due telecamere in grado di rilevare le targhe dei veicoli in transito sia sulla rotonda che verso il centro abitato su Via Cesare Battisti. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal vicino quadro elettrico, con installazione di un interruttore a riarmo automatico. La comunicazione fra il portale di lettura e il server del Comando di Polizia avverrà tramite uno oppure due router GPRS/UTMS. 24

2.2.7 TANGENZIALE RAMPA SUD VERSO LONATO Dovrà essere prevista l installazione di un portale di lettura targhe dotato di una telecamera in grado di rilevare le targhe dei veicoli in ingresso sul territorio comunale. L installazione dovrà essere effettuata su un nuovo palo h=8m dotato di plinto. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata mediante l installazione di un pannello fotovoltaico. La comunicazione fra il portale di lettura e il server del Comando di Polizia avverrà tramite un router GPRS/UTMS 2.2.8 APPARATI CENTRALIZZATI Al fine di centralizzare tutte le segnalazioni dovrà essere fornito e installato un nuovo server formato rack 19 con le seguenti caratteristiche: Processore Intel Xeon Quad Core E3 1220v3 3.1 GHz 16GB di RAM Controller RAID 0/1 2 Harddisk tipo SAS da 1 TB l uno (capacità utile: 1000GB) Sistema operativo Windows Server 2012 R2. Dovranno essere installati due nuovi applicativi software, uno per il controllo targhe l altro per l interrogazione a database in tempo reale per la verifica di veicoli non assicurati, senza revisione, in fermo amministrativo, rubati, ecc., con notifica immediata alle applicazioni per smartphone/tablet Android e per Microsoft Windows (testato su 7, 8, 8.1, 10). In dettaglio il sistema software è composto da: Sistema di controllo targhe veicoli in transito; Modulo di allerta per interrogazione in tempo reale DataBase; Applicazione specifica Android per la ricezione delle segnalazioni rilevate dal sistema di controllo targhe ed interrogazione DataBase; 25

2.2.9 UPS Al fine di dare continuità al funzionamento del Server anche in caso di mancanza temporanea di tensione elettrica presso il Comando di Polizia, dovrà essere installato un apparato UPS di tipo Line Interactive da 2500VA e dotato di interfaccia di rete LAN. Tale dispositivo dovrà garantire il funzionamento temporaneo anche per il server TVCC e l armadio Rack TVCC. L UPS consentirà inoltre lo shutdown dei Server collegati via rete LAN in caso di mancanza prolungata di tensione elettrica. 2.2.10 TABLET PC È richiesta la fornitura di un tablet PC con display da 10, connettività 3G e sistema operativo Android per la ricezione degli allarmi di transito in tempo reale ed in mobilità; sul tablet dovrà essere installata un applicazione specifica disponibile su google play store per la ricezione delle segnalazioni provenienti dal modulo di allerta del sistema di lettura targhe 2.2.11 PC CLIENT Dovrà essere installato un PC con monitor 21 presso il Comando di Polizia, al fine di fornire una postazione fissa per la ricezione degli allarmi di transito e l utilizzo del software di lettura targhe in grado di eseguire ricerche nel database delle targhe, visualizzare statistiche personalizzate, esportare report di transiti incluse le immagini dei veicoli. 2.3 VIDEOSORVEGLIANZA 2.3.1 SOFTWARE È richiesta l installazione sul server esistente di un nuovo software di videosorveglianza Milestone XProtect Professional 2016, completo di 23 Device License e contratto di assistenza Milestone Care Plus per un anno. 1 Licenza Milestone XProtect Professional Base License 23 Licenze Milestone XProtect Professional Device License Installazione, programmazione, messa in servizio 2.3.2 ROTONDA BATTISTI Dovrà essere prevista la sostituzione di una telecamera DOME con 3 telecamere IP fisse con risoluzione da 5 Megapixel. Dovrà essere introdotto uno switch dotato di 4 porte PoE RJ45 Fast Ethernet con montaggio DIN rail. Al fine di ottenere una buona connettività radio del sito verso la Torre Civica, dovrà essere prevista l estensione del palo di installazione e lo spostamento della radio di 4 metri verso l alto Dovrà inoltre essere installato un nuovo quadro di contenimento delle componenti elettroniche. 2.3.3 TLC VIA CERRUTI Dovrà essere prevista l installazione di una nuova telecamera IP fissa con risoluzione da 5 Megapixel. 26

2.3.4 VIA TARELLO Dovrà essere prevista l installazione di due telecamere fisse con risoluzione da 5 Megapixel. Dovrà essere installato uno switch dotato di 4 porte PoE RJ45 Fast Ethernet con montaggio DIN rail ed un nuovo quadro di contenimento delle componenti elettroniche 2.4 TELECAMERA MOBILE DI LETTURA TARGHE FULLSCAN Dovrà essere prevista l installazione di un sistema di controllo assicurazioni e revisioni, da usare a bordo auto senza l'impiego di treppiedi ed altri supporti come cavalletti e similari quando l'auto è ferma. L'elaborazione e la connessione VPN non deve avvenire a bordo auto in modo da avere un collegamento stabile con la Motorizzazione. Il sistema si dovrà comporre di soli due elementi, una telecamera esterna di piccole dimensioni ed un tablet professionale da 7, che consentano alla pattuglia di effettuare controlli sia in modalità stazionaria che in movimento, sia in allontanamento che in avvicinamento, senza scendere dalla vettura e di lavorare in piena sicurezza in qualsiasi condizione stradale, ambientale e in ogni condizione di luce. Al passaggio del veicolo non in regola il sistema dovrà generare un allarme acustico/visivo evidenziando la natura dell'anomalia (ad es. assicurazione) e visualizzare in tempo reale all'operatore il risultato completo dell'interrogazione. I dati acquisiti dovranno essere salvati a livello locale e potranno essere usati per fermare immediatamente il presunto trasgressore o segnalarlo ad una seconda postazione remota oppure, in caso d'impossibilità del fermo del veicolo, dovrà essere possibile esportare i dati verso i programmi gestionali di verbalizzazione per il seguito di quanto previsto dal Codice della Strada. 2.4.1 INTEGRAZIONE TELECAMERE SU AUTO POLIZIA LOCALE Dovrà essere prevista la fornitura di due telecamere ANPR per implementazione dell auto della Polizia Locale. Le telecamere da utilizzare a bordo delle auto della Polizia Locale dovranno essere dello stesso produttore del sistema di bordo dell apparato Scout di Sintel Italia. 27

28

3 COMUNE DI CALCINATO 3.1 NUOVI PORTALI ANPR Dovranno essere creati cinque nuovi varchi ANPR con telecamera specifica di lettura targhe e telecamera di contesto integrata, finalizzati al controllo delle targhe dei veicoli in transito; i nuovi varchi saranno connessi alla sede della Polizia Municipale mediante link wireless a 5GHz attestati sulla Torre Campanaria e da qui verso il Comando di Polizia Locale tramite un nuovo link wireless a 5GHz MIMO. Dovrà essere fornito un nuovo Server sul quale saranno installati due nuovi applicativi software, uno per il controllo targhe, l altro per l interrogazione a database in tempo reale per la verifica di veicoli non assicurati, senza revisione, in fermo amministrativo, rubati, ecc, con notifica immediata alle applicazioni per smartphone/tablet Android e per Microsoft Windows (testato su 7, 8, 8.1, 10). In dettaglio il sistema software dovrà essere composto da: Sistema di controllo targhe veicoli in transito per portali di lettura targhe; Modulo di allerta per interrogazione in tempo reale DataBase; Applicazione specifica terminali Android; Dovranno essere forniti in dotazione un tablet Android 10 (scheda 3G Tim inclusa per 1 anno) ed uno smartphone per la ricezione in tempo reale delle notifiche sui transiti. 29

3.1.1 ANPR1 VIA STATALE ROT. VIA BRESCIA Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso la torre campanaria parrocchiale. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 100m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico. 3.1.2 ANPR2 VIA STATALE ROT. VIA ROVADINO Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso la torre campanaria parrocchiale. L alimentazione elettrica sarà ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 200m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico. 30

3.1.3 ANPR3 VIA MARSALA INCR. VIA S.VINCENZO Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso la torre campanaria parrocchiale. L alimentazione elettrica sarà ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 50m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico. 3.1.4 ANPR4 VIA SANTA MARIA ROT. VIA GARIBALDI Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dall attuale quadro dati dell impianto TVCC. La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso la torre campanaria parrocchiale. 31

3.1.5 ANPR5 VIA SANTA MARIA ROT. VIA VIGHIZZOLO Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso la torre campanaria parrocchiale. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 300m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico. 32

3.1.6 APPARATI RADIO TORRE CAMPANARIA L intervento dovrà essere finalizzato a ottenere una copertura radio 5GHz di tutte le zone da collegare. Dovranno essere installati quattro apparati radio 5GHz con antenna settoriale direttiva 90 19 db MIMO, le componenti elettroniche di gestione dovranno essere alloggiate in un quadro alla base del torre. Dovrà inoltre essere creato un link punto punto ad alta capacità (300Mbit/s) fra la torre campanaria e il Comando di Polizia Locale. 3.1.7 NUOVO SERVER CON SOFTWARE TARGHE Tale server avrà la funzionalità di raccogliere tutte le segnalazioni dei numeri di targa dei veicoli in transito con relativa immagine di contesto, di eseguire un confronto con i database ministeriali alla ricerca di veicoli non assicurati o non revisionati, darne immediata segnalazione ai terminali client connessi. L applicativo usato sarà licenziato per 8 telecamere. Il server sarà dotato di: Sistema operativo Windows Server 2012 R2 2 harddisk SATA da 1 TB in RAID1 4GB di RAM Processore Intel Pentium G2020T o superiore Software di lettura targhe per 8 telecamere e modulo di allerta 3.2 SISTEMA TVCC Dovrà essere realizzato un sistema di videosorveglianza sulla base dei seguenti punti: Installazione di 15 video server dotati 4 ingressi video e di codifica H.264. Installazione di un software VMS licenziata per il numero di telecamere/device necessario. Installazione di un nuovo server Industry Standard dotato di 8 GB di RAM, sistema operativo Windows Server 2012 R2, 2 harddisk SATA da 250GB (RAID1) Installazione di un nuovo apparato NAS (Network Attached Storage) dotato di 3 Harddisk da 3 Terabyte (RAID5, spazio disponibile 6Terabyte) per l archiviazione dei filmati. Ripristino degli apparati TVCC esistenti al fine di interconnetterli al nuovo sistema TVCC. Tale intervento è così riassunto: 1) Adeguamento apparati radio torre campanaria 2) Nuovo server con software targhe, con sistema operativo Windows Server 2012 R2, 2 Hard disk SATA da 1 TB in RAID1, 4 GB di RAM, Processore Intel Pentium G2020T e Software Selea CPS8 + CPS Alert. 3) Sostituzione telecamere non funzionanti o non perfettamente funzionanti con modello di stessa tecnologia o più moderna. 4) Sostituzione 15 video server con nuovi modelli AXIS dotati di 4 ingressi video e di codifica H.264 5) Sostituzione attuale software di videosorveglianza a favore di piattaforma Milestone XProtect Express R2 con licenza Milestone Care per 12 mesi 33

6) Sostituzione dell attuale server hardware a favore di un nuovo server Industry Standard dotato di 8 GB di RAM, sistema operativo Windows server 2012 R2, 2 Harddisk SATA da 250 GB 7) Installazione nuovo apparato NAS dotato di 3 hard disk da 3 TB per l archiviazione dei filmati; 8) Riconfigurazione attuale PC server destinandolo alla funzionalità Client TVCC. 34

35

4 COMUNE DI BEDIZZOLE 4.1 NUOVI PORTALE ANPR Dovranno essere creati otto nuovi varchi ANPR con telecamera specifica di lettura targhe e telecamera di contesto integrata, finalizzati al controllo delle targhe dei veicoli in transito; i nuovi varchi saranno collegati alla sede della Polizia Municipale mediante un collegamento wireless 5GHz, attestato sulla Torre Campanaria, e da qui verso il Comando di Polizia Locale attraverso l esistente rete dati. Saranno installati due nuovi applicativi software sul server attuale, uno per il controllo targhe, l altro per l interrogazione a database in tempo reale per la verifica di veicoli non assicurati, senza revisione, in fermo amministrativo, rubati, ecc., con notifica immediata alle applicazioni per smartphone/tablet Android e per Microsoft Windows (testato su 7, 8, 8.1). In dettaglio il sistema software è composto da: Sistema di controllo targhe veicoli in transito per portali di lettura targhe; Modulo di allerta per interrogazione in tempo reale DataBase; Applicazione specifica terminali Android; È richiesta la fornitura di un tablet Android 10 (scheda 3G Tim inclusa per 1 anno) per la ricezione in tempo reale delle notifiche sui transiti. 36

4.1.1 PORTALE 1 VIA DESIO Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso il torrino piezometrico. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 200m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico 37

4.1.2 PORTALE 2 SP28 Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso il torrino piezometrico. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 200m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico 38

4.1.3 PORTALE 3 VIA BENACO Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso il torrino piezometrico. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 200m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico 39

4.1.4 PORTALE 4 VIA MONTEROSEO Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso il torrino piezometrico. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 200m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico 40

4.1.5 PORTALE 5 VIA S. VITO Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso il torrino piezometrico. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 200m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico. 41

4.1.6 PORTALE 6 VIA CAMPAGNOLA Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito collocata in corrispondenza di una postazione di videosorveglianza già attiva. 42

4.1.7 PORTALE 7 VIA PONTENOVE Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito La trasmissione dati dovrà essere effettuata tramite un link radio wireless 5GHz puntato verso il torrino piezometrico. L alimentazione elettrica dovrà essere ricavata dal più vicino quadro elettrico comunale (circa 200m) con installazione di un interruttore di protezione a riarmo automatico 43

4.1.8 PORTALE 8 VIA GARIBALDI Il portale sarà costituito da una telecamera ANPR per la lettura automatica dei numeri di targa dei veicoli in transito collocata in corrispondenza di una postazione di videosorveglianza già attiva. 44

4.1.9 TORRINO PIEZOMETRICO Il torrino piezometrico rappresenta già il punto di raccolta delle trasmissioni radio dell attuale sistema di videosorveglianza. Tale funzionalità dovrà essere ampliata con l installazione di un nuovo apparato wireless Punto MultiPunto (PtMP) e quattro apparati radio wireless Punto Punto (PtP) in grado di raccogliere le connessioni provenienti dai punti di ripresa del sistema di lettura targhe indicati. Dovrà essere installato un nuovo apparato switch industriale dotato i 8 porte Gigabit Ethernet e supporto PoE per l alimentazione diretta degli apparati wireless installati. Tale switch sarà raccordato con quello esistente. Le comunicazioni provenienti dai nuovi punti di ripresa saranno veicolate verso il Comando di Polizia attraverso l esistente ponte radio wireless. 4.1.10 SERVER CENTRALIZZATO Le segnalazioni di transito saranno registrate ed archiviate da uno specifico applicativo installato su un hardware server dedicato a tale funzione, dotato delle seguenti caratteristiche: Sistema operativo Windows Server 2012 R2 4 GB di RAM 2 Harddisk da 1TB l uno, configurati in modalità RAID1 (capacità complessivamente disponibile: 1 TB). Interfaccia out of band management per la gestione remota del server hardware. Su tale server dovrà essere installato l applicativo per le interrogazione dei database remoti. 45

4.2 NUOVA TELECAMERA SITO DI BUSSAGO È richiesta la fornitura, installazione e messa in servizio nel sito di Bussago di una nuova telecamera Speed Dome IP dotata delle seguenti caratteristiche: Rotazione continua a 360 HDTV 1080p e zoom ottico 30x Funzionalità Day&Night Wide Dynamic Range Forensic Capture (120 db) Stabilizzatore d'immagine elettronico Rilevamento degli urti, Advanced Gatekeeper Audio, I/O PoE+, 24 V CA/CC 4.3 ISOLA ECOLOGICA È richiesta l estensione dell impianto di videosorveglianza cittadina all isola ecologica, con l installazione di due telecamere: una telecamera fissa IP per inquadrare il cancello di ingresso o o o o Day&Night Risoluzione 720p illuminatore IR LED Alimentazione PoE una telecamera Speed Dome IP con le seguenti caratteristiche: o o o o o Day&Night Risoluzione 720p Zoom ottico 18x Rotazione 360 Endless Alimentazione PoE+ Via la distanza in linea d aria di oltre 4km, sarà necessario installare una coppia di apparati Wireless Bridge con antenna da 24dB per realizzare il link radio fra l Isola Ecologica e il torrino piezometrico di Bedizzole. Tale Link potrà essere utilizzato, previe apposite configurazioni e integrazioni, anche per collegare apparati diversi alla rete dati Comunale. Saranno inoltre fornite e installate sul server due Licenze aggiuntive Milestone Express Device License per l integrazione delle due nuove telecamere. 46

47

5 COLLEGAMENTO VIA RADIO DEI COMUNI 5.1 PROGETTO GENERALE Dovrà essere realizzato un collegamento LAN Wireless fra i tre siti interessati. Dovranno essere forniti in opera tre link wireless Punto Punto indipendenti fra loro, per formare una topologia triangolare. Il traffico fra le reti verrà gestito da tre router con protocolli di routing avanzati in modo da consentire il normale funzionamento anche in caso che uno dei link venga interrotto. Dovrà essere possibile da ognuno dei siti collegarsi a tutti i server di videosorveglianza e ANPR, sia per la visione Live e la interrogazione degli archivi dei sistemi di videosorveglianza, sia per la ricezione immediata degli allarmi dei veicoli in transito e per la ricerca negli archivi. I collegamenti dovranno essere realizzati con link a 5GHz e velocità (nominale) di 866Mbit/s. 48

5.2 LINK BEDIZZOLE LONATO 5.3 LINK LONATO CALCINATO 5.4 LINK CALCINATO BEDIZZOLE 49