DICHIARAZIONE DI AFFIDAMENTO LAVORI ALLA DITTA ESECUTRICE (art. 90 D.Lgs. 09/04/2008, n. 81)



Documenti analoghi
Modello richiesta DATI per DURC

UNIVERSITÀ degli STUDI di BRESCIA

REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SARDEGNA

Direzione Generale Servizio della Governance della Formazione Professionale. Avviso pubblico

EDILIZIA PRIVATA SICUREZZA CANTIERI MOBILI DOCUMENTAZIONE PREVISTA DAL D.LGS. 81/2008 RELATIVA ALL IMPRESA/DITTA CHE ESEGUE I LAVORI

avente ad oggetto l intervento edilizio di nell immobile posto a Reggio E. in via: n. int. DICHIARA

ISTRUZIONI Dati previsti dalla procedura per richiedere un DURC (I dati sono stati raggruppati nei quadri A, B e C per agevolare gli utenti)

COMUNE DI CAMPODENNO UFFICIO TECNICO

Dichiarazione Committente/Responsabile lavori AL COMUNE DI RAGUSA. Sportello Unico per l Edilizia S.U.E.

DICHIARAZIONE DI INIZIO LAVORI

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI (art. 21, comma 6, LR 19/2009)

Al Comune di Scandiano Sportello per l edilizia

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE Modello per la richiesta telematica del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)

10.3 ALLEGATO B: DICHIARAZIONE DI REGOLARITA CONTRIBUTIVA (a cura del subappaltatore/cottimista)

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP:

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Allegati: Si allegano i seguenti documenti:

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

Alla CITTA' DI SAN MAURO TORINESE

COMUNICA. che in data darà corso ai lavori di installazione di una casetta in legno

COMUNICAZIONE DI INIZIO O FINE LAVORI,

Oggetto: Comunicazione Inizio Lavori attività edilizia libera (C.I.L.) ai sensi del 2 comma, dell art.6 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.


Seminario Sicurezza nei Cantieri Edili

Il DURC nel contesto della verifica dell idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici

OGGETTO: Localizzazione dell intervento: Individuazione catastale: Il sottoscritto, quale titolare del Permesso DICHIARA CHE

AL DIRIGENTE DEL SETTORE DEI SERVIZI AL PATRIMONIO ED AL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PRIVATA P.ZZA GALLURA, TEMPIO PAUSANIA

DESIGN COMPETITION BANDO PER LA RICERCA DI IMPRESE INTERESSATE A REALIZZARE IL PROTOTIPO DI IDEE PROGETTUALI DI GIOVANI DESIGNER

OGGETTO: DURC estero. Aggiornamento Sportello unico previdenziale versione del

DICHIARAZIONE DI AFFIDAMENTO DI INCARICO ALL IMPRESA ESECUTRICE (art.90, comma 9, lett. c D.Lgs 81/2008)

Da compilare e restituire via fax al numero o all indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena V Settore Urbanistica Servizio Edilizia Pubblica e Ambiente

II SETTORE AREA TECNICA AVVISO

contestualmente alla data di presentazione all ufficio protocollo comunale della presente S.C.I.A.,

Altri SETTORI (vedi istruzioni)

GUIDA SULLA SICUREZZA NEI CANTIERI CORSO SICUREZZA A CURA DI A. POZZI

Ecco come varia la % dello stipendio destinata all affitto in base alla professione

ATTIVITA FUNEBRE. Richiesta di autorizzazione per sede principale ai sensi dell art. 16 della Legge Regionale 29/7/2004 n. 19

COMUNE DI PREDAPPIO AREA URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE

OBBLIGHI DOCUMENTALI da parte di COMMITTENTI IMPRESE e COORDINATORI

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

Comunicazione di inizio attività edilizia libera 12 (art. 6, comma 2, lettere b, c, ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380

(art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380)

Scheda 2 Autocertificazione

COMUNE DI MENDICINO (Provincia di Cosenza) AREA TECNICA Servizio Urbanistico

Camera di Commercio. Industria Artigianato ed

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA (CILA)

Idoneità tecnico professionale ai sensi dell Allegato XVII al D. Lgs. 81/2008

MODULO A IL SOTTOSCRITTO NATO A IL, RESIDENTE A C.A.P. IN VIA/PIAZZA IN QUALITÀ DI DELL OPERATORE ECONOMICO. SEDE LEGALE (via, n. civico e c.a.p.

D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81

ENTE PARCO DELL ANTOLA. da restituire all Ente Parco dell Antola previa compilazione delle sezioni richieste e sottoscrizione a mezzo:

MODELLO PER LE ATTIVITA DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE E RELATIVE ISTRUZIONI (31 LUGLIO 2009)

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL CODICE FISCALE PARTITA I.V.A.. Cap Città...Prov. ( ) Via/Piazza.n civ. Via/Piazza.n civ...

CCNL ON DEMAND Catalogo generale

Comune di Montebello Jonico Provincia di Reggio Calabria Area Tecnica Sportello Unico edilizia

LETTERA DI PRESENTAZIONE E MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO SOPRA ELENCATO. Il sottoscritto nato a il

Cantieri di entità presunta inferiore a 200 uomini-giorno (*) i cui lavori non comportino rischi particolari di cui all allegato XI (**)

MOD. A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI AMT

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER LO SVOLGIMENTO D ATTIVITA FUNEBRE

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Mod. P0F0 rev. n. 1 COMUNICAZIONE DI SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA

AL COMUNE DI MONSANO Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12 (art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

COMUNE DI CAPURSO (Provincia di Bari) Settore Assetto del Territorio

in qualità di legale rappresentante della Ditta Partita IVA/Codice fiscale n..

COMUNE DI CAPRAUNA - PROV. DI CUNEO Piazza Sant'Antonino, Caprauna (CN) Cod. Fisc./P.I Tel :

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n n... telefono.... cellulare n... nel C.C. di.... P.T. n... Sez.

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il e residente in Prov. ( ) CAP alla Via. Codice Fiscale rappresentante legale della PROPONE

NB: ALLE DICHIARAZIONI DEVE ESSERE ALLEGATA LA FOTOCOPIA DEL DOCUMENTO D IDENTITA DEL SOTTOSCRITTORE IN CORSO DI VALIDITA.

(art. 6, comma 4, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380)

COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITA (C.E.A.)

CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12

COMUNE di PODENZANA Provincia di Massa Carrara SETTORE URBANISTICA ASSETTO DEL TERRITORIO

All A.M.A. S.p.A. Via Emanuele Bellia n Paternò (CT)

Focus group Sicurezza Articoli tematici Brevi note sulle interconnessioni tra il RUP ed i soggetti di cui al Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

FAC-SIMILE PER LA REDAZIONE DELLA DOMANDA DI SUBAPPALTO

CANTIERI TITOLO IV (ARTT )

Misure per la salute e la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili

R I F I U T I D A C & D (art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e s.m.i.)

CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12 (art. 6, comma 2, lettere a ed e-bis, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

SUAP DELLE VALLI SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Obblighi e verifiche del committente o del responsabile dei lavori Lingotto Fiere - Torino 27 novembre 2009

CIL PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 1 (art. 6, comma 2, lettere b, c, d ed e, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

Obblighieadempimenti. TDP:Giuseppe Maiolani MarcoFrabeti MarioBogliari

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

COMUNE DI CASORATE PRIMO OBBLIGHI E RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE NELL EDILIZIA PRIVATA

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA. Gara per prestito chirografario di CIG FA Appalto n.38

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA

CILA PER INTERVENTI DI EDILIZIA LIBERA 12 (art. 6, comma 2, lettere a ed e-bis, d.p.r. 6 giugno 2001, n. 380)

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

Iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di ; n. REA

ATTIVITA DI AUTORIPARAZIONE (Legge n. 122 del D.P.R. n. 558 del ) (modulo SCIA aggiornato al 24 novembre 2010)

ASCENSORI MONTACARICHI PIATTAFORME ELEVATRICI

ll sottoscritto Tel. SEGNALA di dare inizio alla realizzazione del seguente intervento:

Werte ver Corrispondenze aree di classificazione

REGIONE LIGURIA COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Transcript:

Protocollo Allo Sportello Unico per l Edilizia Comune di Monte San Pietro Pratica U.T. Cod. Eco DICHIARAZIONE DI AFFIDAMENTO LAVORI ALLA DITTA ESECUTRICE (art. 90 D.Lgs. 09/04/2008, n. 81) DA ALLEGARE: AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA S.C.I.A. / C.I.L. / P.A.S. AL MOMENTO DELLA DENUNCIA DI INZIO LAVORI DEL PERMESSO DI COSTRUIRE / D.I.A. ALLA COMUNICAZIONE DI NOMINA DI IMPRESA/DITTA IN AGGIUNTA A QUELLA/E GIA' OPERANTI IN SOSTITUZIONE Il sottoscritto nato a il residente a in via n. C.F. legale rappresentante della ditta (P.IVA. ) con sede in via n tel. fax cell. e-mail in qualità di: committente ¹ oppure responsabile dei lavori ² in riferimento alla: SCIA CIL PAS PdC DIA anno Prot. Gen. (se già presentata indicare anno e prot. Gen.) inerente lavori di nell immobile sito in Monte San Pietro (BO), via n., DICHIARA ai sensi del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81 - di aver verificato la documentazione prevista dall'art. 90 del D.Lgs 81/2008, comma 9, lettere a) e b) ³ - di essere consapevole che il documento unico per la regolarità contributiva (DURC) sarà acquisito d'ufficio dal Comune di Monte San Pietro (BO), nei termini di legge; Aggiornamento: Gen 2013 - Msp Modello: dichiarazione impresa pratiche MSP Pag. 1/5

- di essere, altresì, consapevole che l'efficacia del titolo abilitativo sopraindicato è sospesa in caso di : accertata non correttezza della posizione contributiva; assenza del piano di sicurezza e di coordinamento di cui all'art. 100, comma 1 o del fascicolo di cui all'art. 91, comma 1, lett. b del D.Lgs 81/2008, quando previsti, oppure in assenza della notifica di cui all'art. 99 del medesimo decreto, quando prevista. ALLEGA ai sensi del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81 dichiarazione dell'impresa esecutrice al fine dell'acquisizione d'ufficio del DURC; copia della notifica preliminare trasmessa all'azienda USL e alla direzione provinciale del lavoro (art. 99 D.Lgs. 81/2008); oppure dichiara che il cantiere non è soggetto alla presentazione della notifica preliminare; copia di un documento di identificazione del sottoscritto, in corso di validità. IL DICHIARANTE (firma e timbro) Informativa ai sensi del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196: I dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. Note: 1. art. 89 comma 1 b) - committente: il soggetto per conto del quale l'intera opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione. Nel caso di appalto di opera pubblica, il committente è il soggetto titolare del potere decisionale e di spesa relativo alla gestione dell'appalto. 2. Art. 89 comma 1 c) - responsabile dei lavori: soggetto che può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti ad esso attribuiti dal presente decreto; nel campo di applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e successive modificazioni, il responsabile dei lavori è il responsabile del procedimento. 3. Art. 90 comma 9: Il committente o il responsabile dei lavori, anche nel caso di affidamento dei lavori ad un'unica impresa o ad un lavoratore autonomo: a) - verifica l'idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, con le modalità di cui all allegato XVII. Nei cantieri la cui entità presunta è inferiore a 200 uominigiorno e i cui lavori non comportano rischi particolari di cui all Allegato XI il requisito di cui al periodo che precede si considera soddisfatto mediante presentazione da parte dell impresa e dei lavoratori autonomi del certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria e artigianato e del documento unico di regolarità contributiva, corredato da autocertificazione in ordine al possesso degli altri requisiti previsti dall Allegato XVII; b) - chiede alle imprese esecutrici una dichiarazione dell'organico medio annuo, distinto per qualifica, corredata dagli estremi delle denunce dei lavoratori effettuate all'istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), all'istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL) e alle casse edili, nonché una dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti. Nei cantieri la cui entità presunta è inferiore a 200 uominigiorno e i cui lavori non comportano rischi particolari di cui all allegato XI il requisito di cui al periodo che precede si considera soddisfatto mediante presentazione da parte delle imprese del documento unico di regolarità contributiva fatto salvo quanto previsto dall articolo 16-bis, comma 10, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2 e dell autocertificazione relativa al contratto collettivo applicato. Aggiornamento: Gen 2013 - Msp Modello: dichiarazione impresa pratiche MSP Pag. 2/5

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AFFIDATARIA/ESECUTRICE DI LAVORI al fine dell acquisizione d ufficio del D.U.R.C. resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, N. 445 IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Codice Fiscale Nato il a CAP Prov. residente a CAP Prov. Via N. Tel. Fax Cell. PEC nella sua veste di TITOLARE LEGALE RAPPRESENTANTE dell'impresa affidataria/esecutrice sotto indicata Denominazione: Codice Fiscale / P. IVA con sede legale a CAP Prov. Via N. Tel. Fax Cell. PEC relativamente a SCIA CIL PAS PdC DIA intestato/a a (se già presentata indicare anno e prot. Gen. ) anno prot. gen. immobile oggetto dell'intervento (via / loc.) DICHIARA per i lavori privati in edilizia, al fine dell'acquisizione d'ufficio del DURC: 1) che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato di n. REA 2) che l impresa è iscritta/assicurata con i seguenti enti previdenziali: INAIL - sede Codice ditta INPS - sede n di matricola azienda n di Posizioni Assicurative Territoriali posizione contributiva titolare/soci: Cassa Edile 1 - sede codice impresa codice Cassa 1 per le Imprese operanti nel settore edile Aggiornamento: Gen 2013 - Msp Modello: dichiarazione impresa pratiche MSP Pag. 3/5

3) dichiara inoltre: Tipo ditta: Contratto collettivo di lavoro applicato: Sede operativa: Datore di lavoro Lavoratore autonomo arte e professione Gestione separata - Committente/Associante Gestione separata - Titolare di reddito di lavoro autonomo di arte e professione Edilizia Edile con solo impiegati e tecnici Altri settori 2 nessun contratto (Comune, CAP, Via): Recapito corrispondenza: sede legale sede operativa PEC La presente dichiarazione viene resa con la piena consapevolezza delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi contenute. Ai sensi dell art. 38, comma 3, del D.P.R. 445/2000, si allega alla presente dichiarazione, copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore. In alternativa, la sottoscrizione dovrà essere apposta in presenza del dipendente addetto, che ne rilascerà attestazione. Data Il Dichiarante (timbro e firma) Informativa ai sensi del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196: I dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo. 2 specificare settore CCNL, scegliendolo dall'elenco allegato Aggiornamento: Gen 2013 - Msp Modello: dichiarazione impresa pratiche MSP Pag. 4/5

ABBIGLIAMENTO ENTI DI PREVIDENZA ACQUEDOTTI PRIVATIZZATI AEROFOTOGRAMMETRIA FERROVIE DELLO STATO AGENZIE AEREE, DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ASSICURAZIONE, IPPICHE E FOTOINCISORI MARITTIME FOTOLABORATORI AGRICOLTURA CON OBBLIGO GAS E GAS LIQUEFATTO DI ISCRIZIONE INAIL GIOCATTOLI ALIMENTARI GIORNALI QUOTIDIANI ALLEVATORI E CONSORZI GIORNALISTI ZOOTECNICI GOMMA E MATERIE PLASTICHE ASSICURAZIONI GRAFICA-GRAFICA EDITORIALE AUTORIMESSE E NOLEGGIO INTERINALI-SOMMINISTRAZIONE AUTOSTRADE ISTITUTI-CONSORZI VIGILANZA BARBIERI E PARUCCHIERI PRIVATA BOSCHI E FORESTE ISTITUTI SOCIO-ASSISTENZIALI BOTTONI LAMPADE E CINESCOPI BUDELLA E TRIPPA LAPIDEI CALZATURE LATERIZI CARTA LAVANDERIE CASE DI CURA LEGNO E ARREDAMENTO CEMENTO MAGAZZINI GENERALI CERAMICA E ABRASIVI MAGLIERIA CHIMICA MARITTIMI CINEMATOGRAFI E METALMECCANICA CINEMATOGRAFIA MINIERE COMMERCIO NETTEZZA URBANA IGIENE CONCERIE AMBIENTALE PULIZIA CONSORZI AGRARI E DI ODONTOTECNICI BONIFICA OMBRELLI CREDITO OREFICERIA DIRIGENTI ORGANISMI ESTERI DISCOGRAFICI ORTOFRUTTICOLI ED AGRUMARI EDILIZIA PALESTRE ED IMPIANTI SPORTIVI ELABORAZIONE DATI EMITTENTI RADIO- TELEVISIONE ENERGIA-ENERGIA ELETTRICA PANIFICAZIONE PELLI E CUOIO PESCA MARITTIMA PETROLIO PILOTI COLLAUDATORI/TECNICI DI VOLO//COLLAUDATORI POMPE FUNEBRI PORTI PROPRIETARI DI FABBRICATI RECAPITO RETIFICI SACRISTI SCUDERIE-IPPODROMI SCUOLE LAICHE/SCUOLA MATERNE/SCUOLE RELIGIOSE SERVIZI IN APPALTO FERROVIE DELLO STATO SERVIZI IN APPALTO FERROVIE SECONDARIE SERVIZI POSTALI IN APPALTO SEVIZI IN APPALTO DELL'AMMINISTRAZIONE MONOPOLI SERVIZI IN APPALTO PER CONTO AMM.NE DIFESA SERVIZI SANITARI SOCCORSO STRADALE SPEDIZIONE E TRASPORTO MERCI STUDI PROFESSIONALI TABACCO TEATRI E TRATTENIMENTO TELECOMUNICAZIONI TERME TESSILI TRASPORTI TRIBUTARIO TURISMO VETRO VIAGGIATORI E PIAZZISTI VIDEOFONOGRAFIA ENTI PUBBLICI Aggiornamento: Gen 2013 - Msp Modello: dichiarazione impresa pratiche MSP Pag. 5/5