QUALSIASI COSA SUCCEDA IN 40 ANNI, PUOI FIDARTI DEL TETTO PREFA

Documenti analoghi
COPERTURE IN ALLUMINIO: ALTA QUALITÀ E MASSIMA CREATIVITÀ

COPERTURE IN ALLUMINIO: ALTA QUALITÀ E MASSIMA CREATIVITÀ

FACCIATE IN ALLUMINIO: ALTA QUALITÀ E MASSIMA CREATIVITÀ

SISTEMI PER FACCIATE IN ALLUMINIO GAMMA PREFA 2014

IL TEMPO è SEMPRE PIù ESTREMO, ANCHE IL TETTO

coperture in alluminio: alta qualità e massima creatività

Il tetto del futuro. Tetti high tech con sistemi in alluminio PREFA

IL TETTO, FORTE COME UN TORO! SMALTIMENTO ACQUE IN ALLUMINIO SISTEMA COMPLETO PREFA ANNI QUALITÀ. Dal 1946

PREFA QUADRO FISSAGGIO NASCOSTO PLUVIALE SOLIDO E DURATURO SPESSORE 1,6 MM AMPIA GAMMA COLORI 2

sistemi per coperture in alluminio Gamma prefa 2014

PREFA PLUVIALE QUADRO FISSAGGIO NASCOSTO SOLIDO E DURATURO SPESSORE 1,6 MM AMPIA GAMMA COLORI 10 BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE PREFA IL GRUPPO PREFA

Progetto SCANDOLE Il fascino del passato, la tecnologia del futuro

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE

SISTEMI PER COPERTURE IN ALLUMINIO GAMMA PREFA

Sistema orientabile >

Coperture per terrazze Griesser. Plaza

L ALTERNATIVA ESTETICA AL TETTO SOLARE CLASSICO LA TEGOLA SOLARE PANOTRON

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE PER FACCIATE PREFA

Perché scegliere CoverPlus? Cosa cambia rispetto a un laminato preverniciato tradizionale?

SISTEMI PER COPERTURE IN ALLUMINIO

La vostra casa rispetta l ambiente?

ISPIRATI ALLA NATURA. I NUovi colori di PREFA

LA SOLUZIONE PER TUTTE LE COPERTURE SISTEMA SMALTIMENTO ACQUE IN ALLUMINIO

Tende da sole Griesser. Cassita II

SMART FIXING SYSTEMS

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE

MATERIALI DISPONIBILI

Esterno ed interno per abitazioni. Pareti e divisori per uffici. Cabine e allestimento per spiagge PRODOTTO ITALIANO

Pannelli Metallici.

Soluzioni per facciata. Estetica funzionale con lamelle grandi

sistema rivestimenti

Lavorando per un futuro sostenibile

SOLUZIONI IN METALLO PER L ARCHITETTURA

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

È ARRIVATA LA RIVOLUZIONE

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

innovation in building Tegosolar tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw

GRONDA G125 SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

per l integrazione energetica dell edificio

L'alluminio è l'elemento chimico di numero atomico 13. Il suo simbolo è Al. Si tratta di un metallo duttile color argento. L'alluminio si estrae

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati «Conergy

FACCIATE IN ALLUMINIO: ALTA QUALITÀ E MASSIMA CREATIVITÀ

Attrezzi Color Spray e Colori

PENSILINE AUTOPORTANTI IN ALLUMINIO E POLICARBONATO PENSILINE COPRICANCELLI TUNNEL

SISTEMI PER COPERTURE. Progettare con l Alluminio

Lastre semplici e pannelli coibentati

Thermo Lux. Lana di roccia - Policarbonato. Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato

Designo R8 Finestra a ribalta a doppia apertura

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

SISTEMI PER FACCIATE. Progettare con l Alluminio

Direttamente dal Produttore all Utente Privato. Impianto fotovoltaico Techtile Smart

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

FINESTRA PER TETTI PIATTI

Tende di facciata Griesser. Tube

PROTEZIONE E CONFORT SISTEMI OSCURANTI

cassette postali cassette portariviste casellari su misura da vent anni l arredo esterno nel veneto

COPERTURE E RIVESTIMENTI METALLICI

Flumroc PARA. La soluzione per tetti spioventi! La forza naturale della roccia svizzera

Eisen. Eisen Gel. Smalto anticorrosivo ferromicaceo. Smalto anticorrosivo brillante

Ferromicaceo. Sistema tintometrico. Caratteristiche. Note:

Tende da sole Griesser. Cassita

Tende per giardini d inverno Griesser. WGM 1030

FACE ZERO. verticale. Face Zero, altezza 1800 mm, larghezza 600 mm, Nero Dots, con NOW

Facciata. Ardesia ALTERNA NT ISTRUZIONI PER L APPLICAZIONE 1

Tende da sole Griesser. Cassita II

GreenCoat. per un futuro pieno di colori

Pergola ARLEQUIN. di SOLISYSTEME

COLLEZIONE COCOS PLUS. RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014

I R A L O E V L A E R T S A L

I nostri smalti classici. Brillux Impredur

Vernici laccate per legno all esterno

Soluzioni in policarbonato per coperture FAI DA TE

...realizziamo i vostri sogni...

progettiamo nuovi sistemi d ombra

Lastre alveolari di policarbonato U.V. protetto a parete multipla

METRA Color. il colore in evoluzione

Articoli Per l esposizione ARI ARTICOLI PUBBLICIT 96

HometainerItalia. Un nuovo modo di costruire Un nuovo modo di vivere

Tende da sole Griesser. Cassita

Inisol. Il sole per ognuno di noi, Il solare per tutti >> Notevole risparmio >> Zero emissioni di CO 2 >> Comfort garantito

TRUMPF presse per giunzioni : per un fissaggio. più rapido ed economico. Unire

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

Pergola BIOCLIMATICA. di SOLISYSTEME

Isodomus e Isodomus Classic Prodotto in: Italia

LA NUOVA MODA PER TETTO E FACCIATA: PREFA FX.12

Conergy SolarDelta. Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. Conergy

TEGOLA FOTOVOLTAICA, IL TETTO!

Sistemi da copertura ONDEVER E ISOLA

EDIFICI A BASSO CONSUMO

Impresa Frigerio. Building, Safety e Real Estate.

Non è solo una tegola fotovoltaica, É IL TETTO! SOLARTEG: esperienza concreta

Forlì 10 dicembre 2008 Salone Comunale VER DE E ENERG IA. Progetti Immobiliari Innovativi: Le coperture verdi in ambiti industrializzati

Sax Elettrico. Sax Elettrico, 10 elementi, altezza 1800 mm, larghezza 475 mm, elettrico con resistenza wireless, Grigio Alluminio - RAL 9006

CLIMAPLUS con SGG SWISSPACER

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

Flexy Twin Sistema modulare dal design minimalista ma allo stesso tempo innovativo, che permette di coprire grandi superfici. Una struttura in allumin

ProRes. Protezione dal sole e dagli sguardi indiscreti Ante a libro, ante scorrevoli, pareti divisorie

Acqua.Calda. Gratis. I prezzi dell'energia aumentano: Made in Austria

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Transcript:

QUALSIASI COSA SUCCEDA IN 40 ANNI, PUOI FIDARTI DEL TETTO PREFA NOVITÁ! PREFA P.10 L INNOVAZIONE IN ALLUMINIO PER TETTI E FACCIATE! resistente alle intemperie.! superficie dai colori resistenti.! resistente alla rottura. TETTI FACCIATE solar www.prefa.com

QUALSIASI COSA SUCCEDAN IN 40 ANNI, IL TETTO PREFA É AFFIDABILE. NOVITÁ! VERNICIATURA ALU INNOVATIVA

PIÚ FORTE DEL SOLE Il nostro ambiente si è modificato e gli effetti di questo mutamento sono visibili soprattutto sulle superfici dei tetti. Radiazioni UV in aumento, forti variazioni della temperatura, tempeste e considerevoli quantità di precipitazioni attaccano pesantemente i materiali e le superfici. Inoltre sono presenti nuove sollecitazioni, che si ripercuotono negativamente sulla durata del prodotto e sull ottica: le piogge acide e un atmosfera aggressiva dal punto di vista chimico. Più forti sono le sollecitazioni a cui è esposto un tetto, maggiori sono i vantaggi dell alluminio preverniciato rispetto ai tradizionali materiali per tetti. PIÚ FORTE DEL TEMPO Ogni casa invecchia più rapidamente se il tetto non è più ermetico al cento per cento. L acqua che si infiltra fa in primo luogo marcire il legno della sottostruttura, distrugge l isolamento, penetra all interno dei muri e delle crepe e inizia il deterioramento. Il tetto in alluminio PREFA al contrario è una pelle resistente agli agenti atmosferici, che non lascia alcuna chance all azione di tempeste e ghiaccio perfino nelle regioni alpine alle altitudini più elevate. La copertura del tetto, tutte le converse, le grondaie e i pluviali sono realizzati nello stesso materiale e posati da un azienda specializzata: i professionisti PREFA. Con PREFA la copertura del tetto è praticamente un tutt uno fino alla facciata. Sicura anche in condizioni meteorologiche estreme. RESISTENZA RESA LEGGERA Con i tetti in alluminio PREFA è facile essere resistenti. Infatti, nonostante sia estremamente durevole e resistente alla rottura, l alluminio è anche uno dei materiali piú leggeri. Per questo, dove ogni grammo conta, si utilizza il materiale high-tech alluminio. Per esempio nel campo dell ingegneria aeronautica. Inoltre è necessario che un tetto PREFA garantisca sicurezza assoluta anche in presenza di condizioni estreme e di sollecitazioni elevate. Parlando di sollecitazioni: nei tetti con strutture vecchie o più deboli, il peso del tetto stesso ha un ruolo estremamente decisivo. Proprio in caso di elevato carico di neve, un peso del tetto da 2,3 fino a 2,6 kg/m2 (tetto in alluminio PREFA) oppure da 35 fino a 40 kg/ m2 (tetto di tegole) costituisce una differenza di tonnellate. Sotto un tetto PREFA si possono dormire sonni tranquilli.

PrefA P.10 L INNOVAZIONE DELLE SUPERFICI NON È SOLO UNA PROMESSA, MA ANCHE UNA GARANZIA:! NO ROTTURA! NO CORROSIONE! MASSIMA RESISTENZA AL VENTO! RESISTENZA ALL INVECCHIAMENTO! ZERO MANUTENZIONE! LEGGEREZZA! RESISTENZA ALLE INTEMPERIE! ATOSSICO E RICICLABILE! COLORE INVARIATO NEL TEMPO! 40 ANNI DI GARANZIA! Con PREFA P.10 è stata sviluppata una superficie che è conforme anche ai più elevati requisiti di qualità. La nuova superficie PREFA P.10 è l ideale complemento per le tegole in alluminio PREFA. Si ottiene un materiale resistente agli influssi e alle sollecitazioni esterne, che allo stesso tempo è incredibilmente leggero e che lascia aperte moltissime possibilità durante le fasi di progettazione e di realizzazione. paul ott photografiert 04 PREFA P.10 - L INNOVAZIONE DELLE SUPERFICI

RESISTENTE GRAZIE ALL INNOVAZIONE PREFA significa tetti e facciate in alluminio estremamente affidabili e resistenti. Tuttavia questo non è abbastanza. Infatti siamo continuamente al lavoro per migliorare i nostri validi prodotti. Con la superficie PREFA P.10 siamo in grado di offrire un innovazione senza paragoni, che oltre a rendere l alluminio più duro e affidabile rispetto al passato, offre una protezione ancora migliore contro le radiazioni UV ed altri fenomeni ambientali. Non è solo una promessa, ma addirittura una garanzia. Di conseguenza, su tutti i tetti e le facciate in alluminio con superfici PREFA P.10 è presente, oltre alla garanzia di 40 anni sui materiali, una garanzia di 40 anni sul colore. Che cosa rende così resistenti le nuove superfici PREFA P.10? Le tegole e le scandole PREFA sono verniciate con lacca termoindurente a due strati di ottima qualità e di lunga durata secondo il processo coil coating con 20 fasi di lavorazione. Lo strato di lacca è malleabile e resistente in modo duraturo alla temperatura e alle intemperie e, nel contempo, privo di metalli pesanti. IL TETTO, RESISTENTE COME UN TORO! 05

IL NOSTRO MATERIALE TESTATO A 3.000 METRI Da sempre l involucro edilizio influisce sulla stabilità del clima interno di un edificio. Una casa è sempre simile al suo lato esposto alle intemperie e al suo tetto. Da secoli progettisti e committenti sono quindi alla ricerca dei materiali piú resistenti e tecnicamente piú validi. NEL PASSATO SONO STATI UTILIZZATI FONDAMENTALMENTE I SEGUENTI MATERIALI:! la classica tegola di terracotta! la lastra in fibrocemento! ardesia o anche legno Alcuni di questi materiali tendono a far crescere il muschio e a far aumentare la sporcizia. Oppure si alleano alla combinazione di umidità e gelo, che può portare alla formazione di crepe e rotture. Ghiaccio, neve, uragani, 35 gradi sopra lo zero di giorno e 20 gradi sotto zero di notte non rari a quote elevate sollecitano ogni copertura del tetto fino al limite di prestazione. I tetti in alluminio PREFA possono sfruttare appieno le loro forze proprio nelle regioni DI QUOTA dei ghiacciai. Ad esempio sul famoso ristorante girevole sullo Schilthorn svizzero, sul rifugio Stüdl sul Großglockner e sul luogo di ritrovamento di Ötzi sul Similaun. Se per committenti e progettisti vi è sicurezza al 100 %, si tratta di un tetto PREFA. L alluminio praticamente non si corrode e consente nel tempo un elevato risparmio sui costi di manutenzione: niente si sbriciola o si arrugginisce, neanche nei punti piú critici. Chi sceglie PREFA sceglie l estrema sicurezza. FISSAGGIO BREVETTATO Grazie al fissaggio nascosto con graffette brevettate e alla posa sfalsata degli elementi, il tetto a lunga durata PREFA resiste anche alle tempeste più violente. In luoghi particolarmente esposti, si può aumentare la resistenza alle tempeste utilizzando un maggior numero di graffette e migliorando il tipo di fissaggio.! NO ROTTURA! NO CORROSIONE! MASSIMA RESISTENZA AL VENTO 06 ALLUMINIO - IL MATERIALE DEL FUTURO

NON È UNA COINCIDENZA. È ALLUMINIO. Motori leggeri, aerei passeggeri, stazioni spaziali, conduttori elettrici a lungo raggio, attrezzature per la sopravvivenza l alluminio è presente in tutti i campi in cui è richiesto un alto rendimento in condizioni estreme. Il fatto che venga sempre più utilizzato come materiale per tetti di prima scelta non è una coincidenza, quanto piuttosto la risposta ai requisiti sempre più elevati per quanto riguarda la qualità, la convenienza e la sicurezza. ALLUMINIO SU TUTTI I 7 MARI: da oltre cento anni si dimostra un materiale leggero, indistruttibile per tutto dal motore fuoribordo fino al traghetto che raggiunge i 90 km/h nelle costruzioni leggere. Gli scafi in alluminio resistono nel tempo al vento, alle condizioni meteorologiche e all azione aggressiva dell acqua salata, senza che si manifestino segni di corrosione e di affaticamento del materiale! L ALLUMINIO METTE LE ALI: nel 1903 i fratelli Wright fissarono un gruppo motore di 15 chili in alluminio su un cavalletto di legno coperto da un telo di lino il primo aereo a motore della storia. L industria aeronautica non ha trovato fino ad oggi un materiale più leggero con una migliore resistenza alla pressione, alla trazione, alle variazioni di temperatura e alla corrosione: circa l 80% del peso a vuoto dei moderni aerei di linea è costituito da alluminio. L ALLUMINIO É A BASSO CONSUMO ENERGETICO: La Land Rover, la prima auto di serie con carrozzeria in alluminio fanno risparmiare carburante. Una precipitò nella giungla indiana, all interno di una gola profonda 15 metri, fu portata dai nativi pezzo per pezzo nel paese più vicino, riparata con un duro lavoro durato diverse settimane, rimontata e, dopo questa pausa forzata, proseguì il viaggio nella foresta come se nulla fosse accaduto! L ALLUMINIO È A BASSO CONSUMO ENERGETICO: Oggi i motori leggeri e le carrozzerie in alluminio avanzano inarrestabilmente: i componenti leggeri in alluminio risparmiano carburante.! RESISTENZA ALL INVECCHIAMENTO! ZERO MANUTENZIONE! LEGGEREZZA IL TETTO, RESISTENTE COME UN TORO! 07

I NOSTRI PRODOTTI IN BREVE TEGOLE PREFA: dimensioni: 600 x 420 mm sulla superficie posata peso: 1 m2 = ca. 2,3 kg = 4 tegole pendenza del tetto: da 12 posa: su tavolato con strato separatore o su listelli SCANDOLE PREFA: dimensioni: 420 x 240 mm sulla superficie posata peso: 1 m2 = ca. 2,5 kg = 10 scandole pendenza del tetto: da 25 posa: su tavolato con strato separatore SCAGLIE QUADRE PREFA: dimensioni: 290 x 290 mm sulla superficie posata peso: 1 m2 = ca. 2,6 kg = 12 scaglie quadre pendenza del tetto: da 25 posa: su tavolato con strato separatore (da 22 utilizzando una sottocopertura conforme alle norme specifiche per i copritetto, altrimenti a partire da 25 ) PREFALZ PREFA: dimensioni: 0,7x500; 0,7 x 650 mm peso: ca. 1,89 kg/m² (effettivo 2,3-2,5 kg/m²) posa: su tavolato con strato separatore PROFILATI IN ALLUMINIO PREFA: DIMENSIONI: profilo ondulato: 10/47/2,00 mm, larghezza 140 mm profilo a guscio: 19/70/2,00, larghezza 140 mm profilo a zeta: 22/40/2,00, larghezza 200 mm PESO: profilo ondulato: 6,62 kg/m2 profilo a guscio: 7,65 kg/m2 profilo a zeta: 7,5 kg/m2 posa: su legno o su sottostruttura in alluminio, avvitato o rivettato 08 LA GAMMA - INFINITE POSSIBILITÁ

DOGHE DI RIVESTIMENTO PER FACCIATE PREFA: dimensioni: 0,7 x 138 x 500 fino a 6200 mm 1,0 x 200 x 500 fino a 6200 mm 1,2 x 300 x 500 fino a 6200 mm peso: ca. 3,30 fino a 4,30 kg/m2 posa: su legno o sottostruttura in alluminio. avvitato o rivettato PREFA SCAGLIA 20x20: dimensioni: 200 x 200 mm sulla superficie posata peso: 1 m² = ca. 2,8 kg = 25 losanghe posa: su tavolato (spessore min. 1mm) COLORI: antracite ~ RAL 7016 rosso ossido ~ RAL 3009 grigio chiaro ~ RAL 7005 marrone/colore PREFA rosso marrone ~ RAL 8012 rosso rame ~ RAL 8004 verde opale/ colore PREFA verde muschio ~ RAL 6005 bianco PREFA ~ RAL 9002 silver ~ RAL 9006 grigio zinco/colore PREFA testa di moro/colore PREFA avorio ~ RAL 1015 bianco puro ~ RAL 9010 grigio bianco ~ RAL 9002 blu metallizzato/colore PREFA grigio alluminio ~ RAL 9007 silver anodizzato ~ RAL 9006 rosso rubino ~ RAL 3003 delphin/colore PREFA titanium/colore PREFA zyprium/colore PREFA dark grey anodized look copper metallic colonial red verniciati a polvere secondo le tinte RAL 1 2 3 4 5 6 7 1 Elementi per coperture (tegole, scandole, scaglie quadre) 2 PREFALZ 3 PREFALZ Deluxe 4 Grondaie 5 Doghe di rivestimento facciate 6 Scaglia 20x20 7 Estrusi in alluminio NOVITÁ! VERNICIATURA ALU INNOVATIVA per tegole, scandole, prefalz, doghe di rivestimento e scaglie 20x20! antracite! rosso ossido! grigio chiaro IL TETTO, RESISTENTE COME UN TORO! 09

ESTETICA ED EFFICIENZA ENERGETICA Accanto alle nuove superfici high tech PREFA P.10 ci sono molte altre innovazioni in casa PREFA. Le tegole PREFA Solar e PREFALZ Solar sono due soluzioni fotovoltaiche che puntano completamente alla produzione di energia sostenibile e alla tutela dell ambiente e che allo stesso tempo si integrano in maniera ideale da un punto di vista ottico nella copertura. Con un tetto PREFA Solar si riducono le emissioni di CO2 e si contribuisce considerevolmente al miglioramento della tutela dell ambiente. Diversamente dai tradizionali impianti fotovoltaici, sul tetto non viene applicato nessun collettore. Gli elementi PREFA Solar sono notevolmente più eleganti, integrati all interno del tetto e costituiscono quindi una gradevole unità con il tetto stesso. Grazie alla nuova superficie PREFA P.10 gli elementi sono altrettanto resistenti e affidabili quanto le normali tegole PREFA e perciò resistenti agli urti e al calpestio. Tegole PREFA Solar e PREFALZ Solar: un contributo alla tutela dell ambiente da parte del tetto, resistente come un toro! 02 Thementitel

AMPIA GAMMA COLORI PER LA GRONDAIA Chi punta su PREFA, vuole il tetto più resistente e affidabile. E anche lo smaltimento delle acque piovane fa parte di questo. Infatti solo se tutti gli elementi del tetto sono in alluminio, si avrà la certezza di aver svolto tutto correttamente e di avere una soluzione resistente e affidabile. Le grondaie in alluminio PREFA non arrugginiscono, non devono essere mai riverniciate e non richiedono quindi interventi di manutenzione. Ciò significa soddisfazione prolungata nel tempo per il proprio tetto e nessun faticoso risanamento ad altezze elevate. DIMENSIONI: grondaie, canali quadri da 25 grondaie da 28 grondaie, canali quadri da 33 grondaie, canali quadri da 40 grondaie cornicione 700 x 1,0 mm COLORI STANDARD GRONDAIE DA 33! marrone! antracite! grigio chiaro! marrone rame! rosso ossido! verde muschio! verde opale! bianco PREFA! grigio argento! grigio zinco IL TETTO, RESISTENTE COME UN TORO! 11

IL GRUPPO PREFA Austria 3182 Marktl/Lilienfeld T+43 2762 502-0, F+43 2762 502-874 E office@prefa.at, www.prefa.com/at Germania 98634 Wasungen T+49 36941 785-0, F+49 36941 785-20 E office@prefa.de, www.prefa.com/de Germania 51429 Bergisch Gladbach T+49 2204 76 795-0, F+49 2204 76 795-20 E dach@prefa.de, www.prefa.com/de Svizzera 9230 Flawil T+41 71 952 68 19, F+41 71 952 68 69 E info@prefa.ch, www.prefa.com/ch 10 BUONE RAGIONI PER SCEGLIERE PREFA P.10! NO ROTTURA! NO CORROSIONE! MASSIMA RESISTENZA AL VENTO! RESISTENZA ALL INVECCHIAMENTO! ZERO MANUTENZIONE! LEGGEREZZA! RESISTENZA ALLE INTEMPERIE! ATOSSICO E RICICLABILE! COLORE INVARIATO NEL TEMPO! 40 ANNI DI GARANZIA Distributore ufficiale per l Italia Italia 39100 Bolzano T+39 0471 068680, F+39 0471 068690 E info@prefa.com, www.prefa.com/it die Prefa Gruppe ist in folgenden ländern vertreten: Österreich, Deutschland, Schweiz, Italien, Niederlande, Dänemark, Tschechien, Slowakei, Ungarn, Polen, Slowenien, Kroatien, Estland, Lettland, Litauen, Russland È possibile ricevere dettagli sulle condizioni di garanzia PREFA sul sito www.prefa.com/garantie 01/10 - It