Delibera della Giunta Regionale n. 417 del 16/09/2015

Documenti analoghi
DECRETO N Del 15/10/2015

Il Direttore Centrale

Delibera della Giunta Regionale n. 583 del 25/10/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 722 del 16/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 354 del 06/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 184 del 14/04/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 317 del 08/08/2014

DELIBERAZIONE N X / 4018 Seduta del 11/09/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 139 del

Delibera della Giunta Regionale n. 826 del 29/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 84 del 08/03/2016

Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 863 del 29/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 39 del 02/02/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 202 del 10/05/2016

DETERMINAZIONE. Determ. n del 20/10/2015

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Delibera della Giunta Regionale n. 143 del 05/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 123 del 07/03/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 807 del 23/12/2015

- di demandare al competente Assessorato all Ecologia, Servizio Gestione Rifiuti e Bonifiche, gli ulteriori adempimenti di competenza;

Delibera della Giunta Regionale n. 549 del 13/10/2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 46 del

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

LA GIUNTA REGIONALE. VISTI gli articoli 33, 34, 117, comma 3 e 118 della Costituzione;

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 462 del 02/08/2016

Giunta Regionale della Campania

Ufficio V Bando 2.0

Istituto Superiore Galileo Ferraris

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008

Decreto Dirigenziale n. 439 del 04/11/2016

Giunta Regionale della Campania 25 31/03/

si è preso atto che tale complicanza si manifesta prevalentemente in soggetti giovani adulti;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR SAN LUCIDO (CS) Via Strada I

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio 7

Decreto Dirigenziale n. 371 del 24/05/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Delibera della Giunta Regionale n. 406 del 27/07/2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO n.10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura

Il Presidente della Repubblica

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 34 DEL 31 LUGLIO 2006

Decreto Presidente Giunta n. 88 del 29/03/2013

RETE DI SCUOLE per. Sport e cittadinanza: for Rio 2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Delibera della Giunta Regionale n. 534 del 04/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 5 del 20/06/2013

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 29 del

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 92 del

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l istruzione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici - Ufficio VIII

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio 7

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 196 del 24/05/2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

Decreto Dirigenziale n. 66 del 2/04/2015

R E G I O N E P U G L I A

Giunta Regionale della Campania

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

IL DIRETTORE GENERALE

SCUOLE INNOVATIVE 2015

IL MINISTRO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Giunta Regionale della Campania

PROTOCOLLO D INTESA FRA REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Decreto Presidente Giunta n. 183 del 04/08/2016

Ministero dell Istruzione dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Direzione Generale

Delibera della Giunta Regionale n. 505 del 22/09/2016

Decreto Dirigenziale n.141 del 12/08/2015

TRA LA REGIONE TOSCANA ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE LAVORO E FORMAZIONE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

Delibera della Giunta Regionale n. 377 del 31/07/2012

n. 42 del 25 Giugno 2014 DECRETO n. 25 del 03/06/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 204 del 10/05/2016

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero della Giustizia. Modifiche al decreto 10 novembre 2014, di individuazione delle sedi

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 8 del

Decreto Dirigenziale n. 236 del 24/06/2016

Determinazione del Dirigente Scolastico Responsabile Unico del Procedimento (Art. 10 del D. Lgs 163/2006 e Artt. 9 e 10 del DPR 207/2010)

1712 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte II

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. Ordinanza n. 7 del 19 Febbraio 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO ai sensi dell art. 1 comma 2 del D.L. n. 74/2012 convertito con modificazioni dalla Legge n.

Delibera della Giunta Regionale n. 748 del 20/12/2016

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

DECRETO N Del 18/05/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 8 del 17/01/2017

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

DECRETO N. 909 Del 12/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina. V Dipartimento Servizi alla Persona DETERMINAZIONE N. 274/V DEL 29/09/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

A relazione dell'assessore Cerutti: Premesso che:

Transcript:

n. 56 del 21 Settembre 2015 Delibera della Giunta Regionale n. 417 del 16/09/2015 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 11 - Direzione Generale Istruzione, Formazione,Lavoro e Politiche Giovanili U.O.D. 2 - UOD Istruzione Oggetto dell'tto: RT. 1, C. 153, DELL LEGGE 13 LUGLIO 2015, N. 107 - D.M.N. 593 DEL 07/08/2015. PRES D'TTO ED PPROVZIONE DEI CRITERI PER L COSTRUZIONE DI "SCUOLE INNOVTIVE".

n. 56 del 21 Settembre 2015 lla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO che a) la legge 13 luglio 2015 n.107 recante Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti (la Buona Scuola) prevede all art. 1 comma 153, la costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell'efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall'apertura al territorio; b) l art. 1, comma 158, della citata legge prevede che per la realizzazione delle scuole innovative, è utilizzata quota parte delle risorse di cui all articolo 18, comma 8, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 convertito, con modificazione, dalla legge 9 agosto 2013 n. 98, pari a euro 300milioni nel triennio 2015-17; c) con Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca del 7 agosto 2015 prot. n. 593, in fase di registrazione alla Corte dei Conti, sono stati ripartite le risorse di cui all art. 1 comma 158 della Legge 13 luglio 2015 n. 107; d) con il medesimo DM n. 593 sono stati individuati i criteri per l'acquisizione da parte delle Regioni delle manifestazioni di interesse degli enti locali proprietari delle aree oggetto di intervento e interessati alla costruzione di una scuola innovativa ai sensi dell art. 1 comma 153 della Legge 13 luglio 2015 n. 107; f) l'art.2, al comma 1, lettera f) del citato D.M. n. 593/2015, ai fini delle manifestazioni di interesse, stabilisce che ulteriori criteri possano essere definiti a livello regionale sulla base delle proprie specificità territoriali; PRESO TTO che a) la Regione Campania nel piano di riparto delle risorse finanziarie è destinataria di un finanziamento pari a 29.033.809,81 finalizzato a finanziare spese per la costruzione di nuove scuole, in aree libere da vincoli; b) risultano a carico dell Ente locale beneficiario le spese per indagini preliminari, progettazione, arredi, allestimenti ed attrezzature per la didattica, eventuale demolizione di fabbricati, bonifica dell area, spese per la collocazione temporanea degli alunni durante i lavori; c) ai sensi dell art.1 comma 154 della citata Legge, le Regioni devono provvedere a selezionare almeno uno e fino a cinque interventi sul proprio territorio e a dare formale comunicazione della selezione al Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca entro il 15 ottobre 2015 al fine di consentire allo stesso l avvio della seconda fase prevista dalla norma e relativa all indizione del concorso di idee ai sensi dell art. 108 del decreto legislativo n. 163 del 2006; d) ai sensi dell'art. 2, comma 3, del citato decreto, le manifestazioni di interesse possono riguardare le scuole dell'infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado, e, nel caso di più interventi proposti dalle Regioni, questi devono preferibilmente interessare istituzioni di diverso ordine e grado; CONSIDERTO che a) gli immobili oggetto degli interventi saranno costruiti con fondi INIL e resteranno di proprietà del medesimo istituto; b) il MIUR pagherà all' INIL il canone di affitto del bene costruito affinché l'ente Locale gestore possa utilizzarlo senza oneri aggiuntivi; c) i contratti per regolare i rispettivi obblighi saranno stipulati fra l' INIL, il MIUR ed i singoli Enti Locali, fino ad ammortamento dell'investimento; d) a causa della ridotta tempistica per adempiere a quanto stabilito dal Ministero, si debba procedere all'avvio della procedura di selezione, condizionandone la prosecuzione alla effettiva registrazione del decreto citato;

n. 56 del 21 Settembre 2015 RITENUTO a) necessario prendere atto dei criteri per l acquisizione delle manifestazioni di interesse alla costruzione di scuole innovative da parte degli Enti Locali, sulla base di quanto definito all art. 2 del DM n. 593, e precisamente: a.1) utilizzo delle risorse esclusivamente per la costruzione di una nuova scuola in un area nella piena disponibilità dell Ente, urbanisticamente consona all edificazione, libera da vincoli, contenziosi in essere e quanto altro possa risultare motivo di impedimento o di ostacolo all edificazione, anche tenendo conto di eventuale contestuale dismissione di immobili in locazione passiva; a.2) ampiezza del bacino territoriale di riferimento, tenendo conto della popolazione scolastica interessata dalla proposta, nonché degli obiettivi di razionalizzazione della rete scolastica e di accorpamento o aggregazione di più sedi scolastiche esistenti; a.3) disponibilità di un servizio di trasporto per garantire collegamenti adeguati alle esigenze del territorio e dell utenza della scuola da realizzare; a.4) disponibilità dell Ente a promuovere con la nuova scuola la riduzione dei fenomeni di dispersione scolastica attraverso strutture che garantiscano lo svolgimento di attività dirette ad assicurare un utilizzo esteso delle dotazioni scolastiche (quali biblioteche, palestre, auditorium, spazi comuni di condivisione, laboratori ed altro) nonché a garantire un ampia apertura e coinvolgimento del territorio, anche attraverso processi di riqualificazione dello stesso; a.5) livello di innovazione didattica che si intende promuovere nella nuova scuola, anche attraverso la sperimentazione di nuovi ambienti e modelli di apprendimento; b) di poter stabilire ulteriori criteri a livello regionale sulla base della propria specificità territoriale per la selezione delle manifestazioni di interesse, e precisamente: b.1) localizzazione in una delle aree di maggiore concentrazione di dispersione scolastica, individuate dalla Circolare MIUR del 31/07/2012, di cui all'allegato 1, parte integrante del presente provvedimento; b.2) localizzazione in uno dei Comuni, ricadenti nelle aree interne individuate dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 600/2014, che, insieme ad altri Comuni, dà vita ad un Polo Scolastico, comportante la razionalizzazione a livello di dimensionamento scolastico; b.3) localizzazione che consente di conseguire un obiettivo di riqualificazione urbana; c) di poter demandare l'approvazione dell'vviso al Direttore Generale per l'istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili; VISTO - la legge 13 luglio 2015, n. 107; - il decreto ministeriale 7 agosto 2015, n. 593; - il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98; PROPONE e la Giunta Regionale, in conformità, a voto unanime DELIBER Per i motivi espressi in narrativa che qui si intendono integralmente riportati e confermati 1. di prendere atto dei criteri per l acquisizione delle manifestazioni di interesse alla costruzione di scuole innovative da parte degli Enti Locali, sulla base di quanto definito all art. 2 del citato DM n. 593/2015;

n. 56 del 21 Settembre 2015 2. di approvare gli ulteriori criteri a livello regionale sulla base della propria specificità territoriale prevedendo quali criteri di selezione aggiuntivi: 2.1) localizzazione in una delle aree di maggiore concentrazione di dispersione scolastica, individuate dalla Circolare MIUR del 31/07/2012, di cui all'allegato 1, parte integrante del presente provvedimento; 2.2) localizzazione in uno dei Comuni, ricadenti nelle aree interne individuate dalla Deliberazione di Giunta Regionale n. 600/2014, che, insieme ad altri Comuni, dà vita ad un Polo Scolastico, comportante la razionalizzazione a livello di dimensionamento scolastico; 2.3) localizzazione che consente di conseguire un obiettivo di riqualificazione urbana; 3. di demandare l'approvazione dell'vviso al Direttore Generale per l'istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili; 4. di inviare il presente provvedimento, per quanto di competenza, al Dipartimento dell'istruzione, della Ricerca, del Lavoro delle Politiche Culturali e delle Politiche Sociali, alle Direzioni Generali Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili, Governo del Territorio e al BURC per la pubblicazione.

LLEGTO 1 PROVINCI V ELENCO REE CMPNI NOME RE CP COMUNE riano Irpino 83028 SERINO 83030 LPIO 83031 riano Irpino 83035 Grottaminarda vellino 83100 vellino Calitri 83040 GESULDO 83040 GURDI LOMBRDI 83044 BISCCI 83045 Calitri BN CE BENEVENTO 82100 BENEVENTO 83021 vella 83038 MONTEMILETTO VERS 81030 Cesa 81030 Orta di tella 81030 VILL DI BRINO 81031 VERS 81033 Casal di Principe 81036 SN CIPRINO D'VERS Castel Volturno 81030 CSTEL VOLTURNO

PROVINCI ELENCO REE CMPNI NOME RE CP COMUNE MDDLONI 81024 MDDLONI MRCINISE 81013 Caiazzo 81017 SNT'NGELO D'LIFE 81022 CSGIOVE 81025 MRCINISE 81042 CLVI RISORT 81055 SNT MRI CPU VETERE 81057 TENO N CERR 80011 CERR 80013 CSLNUOVO DI NPOLI 80030 CSTELLO DI CISTERN VISCINO 80031 BRUSCINO fragola 80021 fragola CIVNO 80020 CRISPNO 80023 CIVNO 80027 FRTTMGGIORE ISCHI/PROCI D 80070 BCOLI MONTE DI PROCID

PROVINCI ELENCO REE CMPNI NOME RE CP COMUNE 80074 Casamicciola Terme 80075 FORIO D'ISCHI Casoria 80022 RZNO 80026 Casoria Castellammare di Stabia 80041 BOSCORELE 80050 PIMONTE 80053 Castellammare di Stabia ERCOLNO 80055 PORTICI 80056 ERCOLNO GIUGLINO IN CMPNI 80010 VILLRICC 80014 GIUGLINO IN CMPNI 80017 MELITO DI NPOLI Napoli 1 80126 NPOLI Napoli 10 80142 NPOLI 80143 NPOLI Napoli 11 80137 NPOLI Napoli 12 80134 NPOLI 80135 NPOLI

PROVINCI ELENCO REE CMPNI NOME RE CP COMUNE Napoli 13 80138 NPOLI 80139 NPOLI Napoli 2 80121 NPOLI 80123 NPOLI 80124 NPOLI 80125 NPOLI Napoli 3 80128 NPOLI 80129 NPOLI 80131 NPOLI 80132 NPOLI Napoli 4 80146 NPOLI Napoli 5 80147 NPOLI Napoli 6 80145 NPOLI Napoli 7 80144 NPOLI Napoli 8 80144 NPOLI Napoli 9 80141 NPOLI 80144 NPOLI Pozzuoli 80010 QURTO 80078 Pozzuoli

PROVINCI ELENCO REE CMPNI NOME RE CP COMUNE SNT'NST SI 80040 MSS DI SOMM 80040 SN GENNRO VESUVINO 80048 SNT'NSTSI Sant'ntimo 80029 Sant'ntimo Torre del Greco 80058 TORRE NNUNZIT 80059 Torre del Greco S PGNI 84012 ngri 84016 PGNI Battipaglia 84020 Oliveto Citra 84024 CONTURSI 84091 Battipaglia Castellabate 84048 CSTELLBTE 84049 CSTEL SN LORENZO 84061 OGLISTRO CILENTO 84069 ROCCDSPIDE Cava de' Tirreni 84013 Cava de' Tirreni Nocera Inferiore 84014 Nocera Inferiore SL CONSILIN 84036 SL CONSILIN

PROVINCI ELENCO REE CMPNI NOME RE CP COMUNE 84040 CELLE DI BULGHERI 84056 GIOI 84075 STIO 84078 VLLO DELL LUCNI SLERNO 1 84126 SLERNO 84127 SLERNO 84129 SLERNO 84131 SLERNO SLERNO 2 84010 MIORI 84121 SLERNO 84125 SLERNO 84126 SLERNO

ELENCO COMUNI CODICE ISTT COMUNE CP 063001 CERR 80011 063002 fragola 80021 065007 ngri 84012 064005 riano Irpino 83031 063005 RZNO 80022 064007 vella 83021 064008 vellino 83100 061005 VERS 81031 063006 BCOLI 80070 065014 Battipaglia 84091 062008 BENEVENTO 82100 064011 BISCCI 83044 063008 BOSCORELE 80041 063010 BRUSCINO 80031 061009 Caiazzo 81013 063011 CIVNO 80023 064015 Calitri 83045 061010 CLVI RISORT 81042 061018 CSGIOVE 81022 061019 Casal di Principe 81033 063017 CSLNUOVO DI NPOLI 80013 063019 Casamicciola Terme 80074 063023 Casoria 80026 065035 CSTEL SN LORENZO 84049 061027 CSTEL VOLTURNO 81030 065031 CSTELLBTE 84048 063024 Castellammare di Stabia 80053 063025 CSTELLO DI CISTERN 80030 065037 Cava de' Tirreni 84013 065038 CELLE DI BULGHERI 84040 061029 Cesa 81030 065046 CONTURSI 84024 063030 CRISPNO 80020 063064 ERCOLNO 80056 63031 FORIO D'ISCHI 80075 063032 FRTTMGGIO RE 80027

ELENCO COMUNI CODICE ISTT COMUNE CP 064036 GESULDO 83040 065057 GIOI 84056 063034 GIUGLINO IN CMPNI 80014 064038 Grottaminarda 83035 064040 GURDI LOMBRDI 83040 064042 LPIO 83030 061048 MDDLONI 81024 065066 MIORI 84010 061049 MRCINISE 81025 063092 MSS DI SOMM 80040 063045 MELITO DI NPOLI 80017 063047 MONTE DI PROCID 80070 064059 MONTEMILETTO 83038 063049 NPOLI 80121, 80123, 80124, 80125, 80126, 80128, 80129, 80131, 80132, 80134, 80135, 80137, 80138, 80139, 80141, 80142, 80143, 80144, 80145, 80146, 80147 065078 Nocera Inferiore 84014 065081 OGLISTRO CILENTO 84061 065083 Oliveto Citra 84020 061053 Orta di tella 81030 065088 PGNI 84016 063054 PIMONTE 80050 063059 PORTICI 80055 063060 Pozzuoli 80078 063063 QURTO 80010 065106 ROCCDSPIDE 84069 065114 SL CONSILIN 84036 065116 SLERNO 84121, 84125, 84126, 84127, 84129, 84131 061074 SN CIPRINO D'VERS 81036 063066 SN GENNRO VESUVINO 80040 061083 SNT MRI CPU VETERE 81055 063072 SNT'NSTSI 80048 061086 SNT'NGELO D'LIFE 81017 063073 Sant'ntimo 80029

ELENCO COMUNI CODICE ISTT COMUNE CP 064099 SERINO 83028 065145 STIO 84075 061091 TENO 81057 063083 TORRE NNUNZIT 80058 063084 Torre del Greco 80059 065154 VLLO DELL LUCNI 84078 061098 VILL DI BRINO 81030 063087 VILLRICC 80010 063088 VISCINO 80030