Edoardo Puglielli. Pratola Peligna: la lapide a Filippo Corsi in Piazza della Libertà

Documenti analoghi
Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

Fondo Movimento politico dei lavoratori - Mpl (già Associazione di cultura politica - Acpol)

IL FASCISMO INOLTRE : PROTESTE DEI LAVORATORI E DEI SINDACATI: E IL BIENNIO ROSSO

Gli Stati Uniti e l Europa democratica

Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008

I. RIEPILOGO GENERALE DEI RISULTATI ELETTORALI RELATIVI ALLA QUOTA PROPORZIONALE (*)

Fondazione Anna Kuliscioff. Archivio Fotografico Sezione Ritratti. Giuseppe Faravelli. a cura di Lorenzo Pezzica

LAVORO E RAPPRESENTANZA. A partire dall esperienza sindacale

Le idee politiche di Gabriele d Annunzio

Italia tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale

DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE ITALIANA

Ufficio Territoriale del Governo. Prot. n /EL/AREA II Torino, 18 aprile 2014

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

Raccontare la città industriale 3.0 Scuole secondarie superiori

Circolare n. 15 / 2015 Roma, 21 aprile 2015

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

Premio Primo Boarelli. Tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea. Seconda edizione

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

<><><><><> Le elezioni regionali in Calabria dal 1970 al (a cura di Vincenzo Falcone)

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

SENATO DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

Poteri e forme dello Stato

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura maggio Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi

80 contrassegni ammessi. (indicati secondo il numero d ordine di presentazione)

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

La formazione delle politiche risorgimentali in Italia

IL DOPOGUERRA IN ITALIA

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

IL RITORNO DI BERLUSCONI

I.D.A.S.T. La memoria degli eccidi nazifascisti in Toscana Etnografia delle commemorazioni

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA

Le donne. Costituente

0 5 ¹

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea

La spedizione dei Mille

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

Archivio del Lavoro. Cronaca e lotte operaie in un archivio sindacale:

RIFONDAZIONE - COMUNISTI ITALIANI

LE DONNE E IL DIRITTO DI VOTO. Cinzia Fedele MATRICOLA Giorgia Ferrari MATRICOLA

La Costituzione della Repubblica italiana ha 70anni e non li dimostra.

LEGGE REGIONALE N. 21 DEL REGIONE BASILICATA

1946 Il tempo delle scelte

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

F O R M A T O E U R O P E O

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

Appendice. Prospetto 1. Testate quotidiane: tiratura nazionale (2011) Tiratura Denominazione Testata Area Tipologia Volumi %

Legge Regionale Basilicata 13/4/1996 n.21. B.U.R. 20/4/1996 n.20

Fascismo vittoria mutilata spedizione di Fiume crisi biennio rosso Benito Mussolini Fasci di Combattimento marcia su Roma; ventennio

CARTE ARMANDO PARLATO

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

Informazioni riguardanti l anno accademico 2015/2016 CALENDARIO

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO

14. Mobilitazione industriale e politiche economiche del fascismo

MUCCINI FILIPPO SANTINELLO LUCA IVE LICEO A. EINSTEIN - RIMINI

Ciclo di quattro seminari

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI

IL PUNTO COME PUO L OPERA DI MAZZOLA ANGELO PASSARE INOSSERVATA IN CONSIGLIO COMUNALE DOPO LE SUE DIMISSIONI DA CONSIGLIERE?

CALENDARIO SCOLASTICO

DDL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI

ITALIA - Regine in città: Margherita di Savoia

SLIDE 3. Sommario 1) L Europa e il Mondo dopo la I GUERRA MONDIALE: A) L economia dopo il 1919

Regolamentare l attività di lobbying: il progetto di legge del PD

Prefettura di Avellino

DECISIONE N.1219 ORDINE DEL GIORNO DELLA RIUNIONE SULL ATTUAZIONE DEGLI IMPEGNI NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA DEL 2016

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

IL SACRIFICIO DELLE REGIONI ITALIANE DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE

Violenza politica e storia d Italia negli anni Sessanta e Settanta

RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

Svolto il 1 Congresso Territoriale della Fiba Cisl Territoriale di Agrigento Caltanissetta ed Enna. Lucio Guarasci Segretario Generale

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico

Omaggio a Danilo Dolci

CURRICULUM VITAE. Italiana

Report di metà mandato

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Storia contemporanea

F O R M A T O E U R O P E O

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

L'a$uale bandiera è stata ado$ata ufficialmente il 7 aprile Cara$eris<che: 1. Le 25 piume; 2. Le due teste 3. L aquila 4.

UNA INCERTA IDEA. il Mulino MARIO CARAVALE. Stato di diritto e diritti di libertà nel pensiero italiano tra età liberale e fascismo

Re Giuseppina "Pina" - Carte

2 giugno 1946: nasce la Repubblica Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA.

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

F O R M A T O E U R O P E O

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

Tappe della trasformazione fascista dello Stato. Gli eventi

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

Il catalogo, edito dalla casa editrice arte m, contiene, oltre alle immagini di tutte le opere esposte, brevi testi illustrativi.

A Lo Stato e l ordinamento internazionale

Detenuto del 41bis si impicca nel carcere di Opera, sesto suicidio in cella da inizio mese

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

Transcript:

Edoardo Puglielli Pratola Peligna: la lapide a Filippo Corsi in Piazza della Libertà Società Filosofica Italiana Sezione di Sulmona Giuseppe Capograssi 2014

ottobre 2014 ISSN 2281-6569 SFI, Sezione di Sulmona Giuseppe Capograssi [online] Edoardo Puglielli è docente di Filosofia e Scienze Umane nei licei

1

Filippo Corsi fu un repubblicano mazziniano. Nacque a Capestrano il 1 marzo 1870. Collaborò al periodico «La Bandiera della Democrazia Abruzzese», settimanale che avviò le pubblicazioni all Aquila nel 1891 come «organo della democrazia abruzzese» 1. In seguito alla feroce repressione di fine Ottocento scatenata contro le organizzazioni politiche e sindacali di sinistra e contro i loro dirigenti, Corsi, insieme a tanti altri repubblicani, anarchici e socialisti, fu costretto ad un periodo di esilio. Tornato in Italia divenne presto uno dei principali dirigenti della Federazione Repubblicana Abruzzese, costituita all Aquila nel gennaio 1900. Grazie al suo impegno e alla sua «personalità eccezionale di organizzatore e agitatore» 2, la Federazione Repubblicana regionale riuscì a portare avanti una serie di battaglie operaie presso lo stabilimento elettronico di Bussi, che fin dalle origini si era contraddistinto per il duro sfruttamento padronale (frequenti, in quegli anni, furono gli infortuni, i feriti e le vittime per gravissime responsabilità del datore di lavoro). Nel giugno 1900 Corsi venne eletto Deputato al Parlamento nelle liste del partito repubblicano nel collegio di Massa-Carrara. Nel 1901 contribuì alla fondazione del periodico «La Democrazia», di cui fu anche uno dei più assidui collaboratori. «La Democrazia», Giornale settimanale repubblicano. Organo della Federazione circondariale dei contadini, veniva stampato a Sulmona al fine di potenziare l organizzazione del partito e del movimento repubblicano in provincia e di seguire più attentamente le vicende amministrative dei comuni della Valle Peligna 3. Filippo Corsi morì la mattina del 21 maggio 1903 nella città di Massa, poco più che trentenne. La Camera dei Deputati, riunita in seduta pomeridiana, ricevette la notizia per mezzo di un telegramma inviato dal prefetto della provincia toscana in cui si informava che: «stamani alle ore 9:30 giungeva qui l onorevole Corsi. Alla stazione lo aspettavano le Associazioni popolari con la musica e tre bandiere. Nel tragitto dalla stazione in città, l onorevole Corsi, accusando un lieve malessere, entrò in un negozio per bere un vermouth. Riavutosi, montò in carrozza. Recandosi al Municipio, ed accusando più forte malessere, cessava istantaneamente di vivere per paralisi cardiaca» 4. Dopo la lettura del telegramma, il deputato repubblicano Pietro Pansini prese la parola per commemorare alla Camera il mazziniano 1 Luigi Ponziani, Due secoli di stampa periodica abruzzese e molisana, Interlinea, Teramo 1990, p. 60. 2 Raffaele Colapietra, Società, politica e mondo del lavoro all Aquila prima del fascismo, in Aa.Vv., Società, politica e sindacato all Aquila fino al fascismo, Ediesse, Roma 1989, p. 42. 3 Si vedano: Luigi Ponziani, Due secoli di stampa periodica abruzzese e molisana, cit., p. 79; Antonio Pantaleo, Giornali e opinione pubblica a Sulmona dall Unità d Italia ai giorni nostri, Di Cioccio, Sulmona 1982, pp. 46-51. 4 Atti Parlamentari. Camera dei Deputati. Legislatura XXI - 2 sessione - Discussioni - Tornata del 21 maggio 1903, p. 7854. 2

abruzzese: «la notizia della morte del collega Filippo Corsi credo che debba commuovere tutti. Il defunto ebbe appena il tempo di giungere qui a prendere quel posto, che era il coronamento di tutta una vita spesa continuamente negli ideali più alti della patria. A Filippo Corsi, alla memoria dell uomo che si spense dopo una vita, quantunque non longeva, pur piena di azione, da questa parte della Camera vada il saluto nostro col rimpianto di aver perduto un uomo onesto, fedele agli ideali ai quali noi costantemente aspiriamo» 5. Dopo la Liberazione anche a Pratola Peligna venne spazzata via la vecchia toponomastica fascista. Piazza XXI Aprile (data della leggendaria fondazione della città di Roma), già Largo Madonna degli Angeli prima del regime fascista, divenne Piazza I Maggio; via Vittorio Emanuele III, già via Peligna prima del regime fascista, divenne via Antonio Gramsci; via Principe Umberto, già via Dietro il Castello, divenne via Luigi Meta (sindacalista anarchico e antifascista di Pratola Peligna); via XXVIII Ottobre (data che ricordava la marcia fascista su Roma), già via Corta prima del regime fascista, divenne via Giacomo Matteotti; Piazza XXIII Marzo (data che ricordava la fondazione nel 1919 dei fasci italiani di combattimento a Piazza San Sepolcro a Milano), già via Corta prima del regime fascista, divenne Piazza della Libertà. Proprio in Piazza della Libertà venne affissa una lapide per ricordare la figura di Filippo Corsi in cui si legge ancora: FILIPPO CORSI TRASSE DALLE IDEALITÀ REPUBBLICANE DALL AFFETTO PER I LAVORATORI LA FEDE E LA FORZA PER COMBATTERE IL DOMINIO DELLE OLIGARCHIE LOCALI PER RIDESTARE ALLA COSCIENZA DEI NUOVI DESTINI IL POPOLO DI QUESTE TERRE LA DEMOCRAZIA DI PRATOLA «Filippo Corsi», ha ricordato qualche anno fa anche Ego Spartaco Meta, «era un fervente mazziniano il classico apostolo delle genti». Un figlio di Corsi, Edoardo, emigrò negli USA all età di dieci anni, nel 1907. Divenne successivamente un seguace di Roosevelt e un attivista del Partito Democratico, impegnandosi a sostegno dei lavoratori italiani e, più in generale, nel campo dei diritti dei lavoratori immigrati. 5 Ivi, p. 7855. 3

Nel 1931, mentre Roosevelt era governatore dello Stato di New York, Edoardo Corsi venne nominato dal Presidente Hoover Commissario per l immigrazione e la naturalizzazione del distretto di New York 6. Si mantenne lontano dall ideologia fascista e dall estremismo di sinistra, rimanendo sempre vicino solo ai sindacati operai e alle organizzazioni in lotta per i diritti dei lavoratori e del lavoro. 6 Si veda Edoardo Corsi, All ombra della Libertà. Cronaca di Ellis Island, Il Grappolo, Sant Eustachio di Mercato San Severino (SA) 2004. 4