NORME GENERALI. Il CoRe prevede per l'anno 2017 lo svolgimento di manifestazioni come elencato di seguito. MOTOTURISMO 2017

Documenti analoghi
aggiornamento 2012 Internazionale Nazionale d Eccellenza Nazionale Regionale Il Moto Club Presidente Sig. tessera FMI n

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Mototurismo REGOLAMENTI MOTOTURISTICI 2016

Il Moto Club... di... indice ed organizza per il/i giorno/i... una Manifestazione Mototuristica

RICHIESTA ACCREDITAMENTO CIV 2012 TEAM

MOTO VACANZA DI ECCELLENZA

Motoraid / Gran Fondo

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE GIMKANA 2016 MOTO/ SCOOTER/VESPA/LAMBRETTA.

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN)

GRAN FONDO Federazione Motociclistica Italiana. Art. 01 Definizione, durata e Campionato Nazionale. Art. 02 Contributi agli Organizzatori

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

stagione sportiva

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO

REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI E NAZIONALE DI TURISMO EQUESTRE. 1 Gennaio pag 1/8

REGOLAMENTO. Art. 1. La 500 MIGLIA IN 500 è un evento turistico culturale aperto a vetture Fiat 500 STORICHE ABARTH

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA

BORSA DI STUDIO "EMIL BANCA PER LO SPORT"

HONDA RS 125 GP TROPHY

FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMITATO FRIULI VENEZIA GIULIA

FMI. Premi. Dei Campionati e Trofei

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017

QUOTE - ANNO SPORTIVO

RICHIESTA ACCREDITAMENTO AZIENDE

TROFEO ENDURO HUSQVARNA 2015 REGOLAMENTO PROVVISORIO

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO MODERNE REGOLAMENTO TIPO 2015

Regolamento. Edizione 2016

FMI2014. Turismo-Epoca

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

REGOLAMENTO CAMPIONATO Di TURISMO EQUESTRE

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

QUOTE - ANNO SPORTIVO

Commissione Minivolley, Scuola e Promozione

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

REGOLAMENTO OPEN RALLY

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE...2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI...2 ARTICOLO 3 ISCRIZIONI...2 ARTICOLO 4 BENEFIT...3 ARTICOLO 5 COPERTURA ASSICURATIVA...

TROFEO TOSCANO "MOTORAID"

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Trofeo delle 3 Regioni 2015

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

PIRELLI DIABLO DAY 23 GIUGNO MISANO WORLD CIRCUIT

CIRCOLARE SPORTIVA 2016 Comitato Regionale F.M.I. del Piemonte

La manifestazione consiste in una raduno con prove di regolarità«formula A.S.I.» per auto d epoca.

19 Campionato Regionale Individuale e di Società su Pista 2016

Iscrizione a calendario* 30,00. Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

REGOLAMENTO CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE 2016

Impianto S.M.S. UNIONE Via Caderiva Genova -

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA NAZIONALE NUOTO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Gruppo Cicloturistico Amatoriale

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

Squadre Nazionali Federali della. approvato dal Consiglio Federale nella riunione del 16 Giugno 2006 con delibera n. 261

BANDO DI REGATA. COMITATO ORGANIZZATORE Circolo Nautico e della Vela Argentario Comar Yachts e AC Partner. A.S.D.

PROCEDURE DI INSERIMENTO ON LINE

GRAN FONDO REGOLAMENTI 2016

ENDURANCE CSI LAZIO 2016 REGOLAMENTO

Junior Senior Over50

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

Nuoto Sincronizzato - Calendario Regionale 2015/2016

FMI. Turismo- Epoca Turismo-Sport

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

FMI2014. Mototurismo

MOTO-CRI SCANDIANO 2007 MOTORADUNO NAZIONALE C.R.I. APERTO A TUTTA LA POPOLAZIONE PARCO SECCHIA VILLALUNGA-CASALGRANDE (RE) 01/09/07-02/09/07

Junior Senior Over50

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2015

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

MILANO GYM LAB 2013 SSD ARL Via Negroli, 53 Milano CF P.IVA

REGOLAMENTI E PROGRAMMA DI GARA

PETANQUE SPORT PER TUTTI

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013

Oggetto: Campionato Nazionale AICS di Ginnastica Ritmica San Leonardo in Treponzio Capannori (Lucca) Giugno 2012.

CAMPIONATO ITALIANO DI PATTINAGGIO SPETTACOLO E SINCRONIZZATO COPPA RISPORT

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

TROFEO GRAN DUCATO ENDURO SHOW 2016

Trofeo Regionale Lombardia. Motoraid 2016

Comitato Regionale FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA. Egregi Signori Presidenti Moto Club Comitato Regionale PUGLIA Loro Sedi. e, p.c.

Regolamento del Protocollo d Intesa fra SISM e Medici con l Africa Cuamm per la collaborazione in Tanzania

FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA

3 MEETING OPEN Nuoto di Fondo in Acque Libere 2016

art. 1 - ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO Il Promoter AUTOSPORT SORRENTO S.a.s., titolare di licenza CSAI n , sotto l egida del costruttore RADICAL

UISP UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI LEGA REGIONALE NUOTO. Coordinamento Nuoto Fondo

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

PROGETTO GIOVANI DRESSAGE 2016

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2016

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

MANIFESTAZIONI FEDERALI, DATE E LUOGO DI SVOLGIMENTO. Data Tipo Manifestazione Comitato Organizzatore giugno luglio 2015

1 Princes'Motoraid. .art. 1 - Definizione

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello

MONTEPREMI SPESE E TASSE

Transcript:

CIRCOLARE TURISTICA 2017 Federazione Motociclistica Italiana - Comitato Regionale del Piemonte NORME PER LA RICHIESTA DI MANIFESTAZIONI TURISTICHE E MANIFESTAZIONI PER MOTO D EPOCA NORME GENERALI I motoclub che vogliano svolgere manifestazioni turistiche nell anno 2017 devono inoltrarne richiesta al CoRe Piemonte entro lunedì 12 dicembre 2016 utilizzando gli appositi moduli disponibili sul sito www.fmipiemonte.it. Le richieste di Iscrizione al Calendario Regionale (ICR) devono: - essere accompagnate dalla Tassa di Iscrizione a Calendario (TIC) di 20,00 Euro per ogni richiesta (bonifico bancario intestato a CoRe FMI Piemonte o pagamento con POS disponibile in ufficio CoRe) - essere in numero pari al numero di manifestazioni (le richieste ICR non sono cumulative) - essere compilate in ogni parte e firmate dal presidente del motoclub - riportare una data di riserva oppure un periodo di preferenza - riportare allegato il programma della manifestazione e, nel caso di eventi itineranti (motoraduni itineranti, mototour, motogiri, motovacanze), il percorso turistico di massima Le manifestazioni accettate ed iscritte a calendario dal CoRe e che, in base ai regolamenti turistici nazionali emanati dalla Commissione Turistica Nazionale (CTN), hanno valenza nazionale potranno a tutti gli effetti fregiarsi di questo titolo. Le richieste ICR non sono accolte se: - pervenute oltre i termini - prive della tassa di iscrizione a calendario - compilate in modo incompleto - prive del programma e/o del percorso turistico laddove richiesto - a carico del motoclub risultano pendenze amministrative con gli organi periferici o centrali della FMI - dal rapporto di Responsabili di Manifestazioni Turistiche (RMT) o Osservatori Turistici (OT) oppure dalla relazione del Comitato Turistico Regionale (CTR) risultano carenze organizzative o mancato rispetto dei regolamenti - non sarà possibile concordare una data in base alle precedenze di calendario (vedi date calendari nazionali eventi di eccellenza,) e ai criteri di implicita rotazione che si riterranno opportuni. - per annullamento,senza valide motivazioni, di manifestazioni già iscritte e concordate a calendario 2016 Le Tasse di Iscrizione a Calendario relative a manifestazioni non accolte verranno rese al motoclub entro la fine della gestione amministrativa dell anno in corso e non sono in alcun modo convertibili in sconti o buoni per corresponsioni di qualsivoglia altre tasse o pagamenti verso FMI. Nel rispetto delle norme federali, nel richiedere l assegnazione di manifestazioni i motoclub si impegnano al pieno rispetto dei regolamenti federali nazionali e regionali e ad attuare le disposizioni organizzative dettate da FMI, CoRe e CTR. Il CoRe, una volta stilato il calendario regionale e pubblicato lo stesso sul sito www.fmipiemonte.it, convocherà tutti i motoclub cui è stata assegnata una manifestazione ad una riunione a carattere organizzativo e di aggiornamento sui regolamenti federali. La partecipazione all incontro è obbligatoria ed il CoRe si riserva la facoltà di decidere in merito alla soppressione delle manifestazioni organizzate dai motoclub che non vi hanno preso parte. Le manifestazioni che non dovessero aver luogo, indipendentemente dalle ragioni che ne hanno portato all annullamento, non saranno recuperate né le relative tasse già versate potranno essere restituite ad alcun titolo. E responsabilità dei motoclub organizzatori compilare in ogni parte, ordinatamente e comprensibilmente (in lettere maiuscole), i Regolamenti Particolari (RP), che devono essere inviati al CoRe almeno 30 (TRENTA) giorni prima della manifestazione. Ritardi nell invio, mancanza di dettagli, timbri o firme e quant altro non conforme alle richieste costituiscono elementi sufficienti alla negata approvazione del RP da parte del CoRe che non potrà quindi rilasciare il relativo Nulla Osta (NO) di FMI. I motoclub che hanno fatto richiesta di manifestazioni nazionali d'eccellenza che per qualsivoglia ragione non sono state concesse e che vogliono richiedere l'icr possono farlo svolgendo le pratiche con il CoRe come descritto in questa circolare. Il CoRe prevede per l'anno 2017 lo svolgimento di manifestazioni come elencato di seguito. MOTOTURISMO 2017 1) Art. 14 MOTORADUNI NAZIONALI (di competenza dei Comitati Regionali) Manifestazione statica, basata sulla concentrazione dei partecipanti in una località e in un luogo determinato, finalizzata a far conoscere i valori turistici della zona ospitante l evento, all aggregazione e al confronto fra i gruppi dei partecipanti. La manifestazione può prevedere nell ambito del programma di intrattenimento e turistico, spostamenti di gruppo e giri turistici di contenuta lunghezza e a basso tenore di difficoltà per i partecipanti. FMI Piemonte - via Giordano Bruno 191, Torino - T 011.3035714 - F 011.3175361 pag 1 di 5

Previste delle graduatorie stilate in base alla presenza e alla partecipazione di gruppo, escludendo ogni forma di valutazione basata sulla distanza percorsa per raggiungere la località della concentrazione. La manifestazione si svolge in un area di parcheggio delle moto, di adeguata capienza e opportunamente delimitato e riservato, con accessi controllati. Uno o più giorni Conduttori e passeggeri tesserati ad FMI e non tesserati, provenienti da tutta Italia A formula libera Classifiche: come da "Regolamenti Mototuristici 2017 Sono esclusi dalle classifiche i non tesserati FMI A scelta degli organizzatori, compatibili con i calendari superiori Tassa di iscrizione: Libera, da proporre in RP al Co.Re che si riserva il diritto di approvare o apportare modifiche Abolito. Sono previsti accessi controllati RMT: Obbligatorio, con licenza FMI in corso di validità 2) Art. 15 EVENTI DI AGGREGAZIONE (di competenza dei Comitati Regionali) Si tratta di eventi moto turistici senza alcuna graduatoria o classifica, con effettuazione per la maggior parte del programma in tempo diurno. Significativo lo spirito di base di questi eventi, tendenti a far aggregazione tra i partecipanti, non più messi in confronto tra di loro ma bensì uniti dalla partecipazione all evento collettivo. Le terminologie con cui si possono distinguere questi eventi sono: motoincontri, motogiri, moto vacanze, moto tour. Sono termini diversi per individuare manifestazioni regolamentate in modo univoco Classifiche Uno o più giorni Manifestazione riservata ai conduttori e ai passeggeri, in possesso di tessera FMI con validità dell anno in corso, giunti sul luogo della manifestazione a bordo di di motoveicoli (a due e tre ruote) e quad, provenienti dalle regioni italiane. L accettazione dei non tesserati FMI è a discrezione e responsabilità esclusiva del moto club organizzatore, che si assume l impegno di adeguarsi alle disposizioni fiscali regolanti la materia. A formula libera Non sono previste classifiche o graduatorie; il moto club organizzatore ha la possibilità di consegnare oggetti ricordo o attestati o premi di partecipazione, tutti uguali per i moto club che intende premiare. A scelta degli organizzatori, compatibili con i calendari superiori Tassa di iscrizione: Libera, da proporre in RP al CoRe che si riserva il diritto di approvare o apportare modifiche Non previsto. Non si richiedono parco chiuso né accessi controllati Responsabilità dell evento:responsabile dell intera manifestazione è il RS.E. (responsabile dell evento turistico) A ricoprire questo ruolo sarà il Presidente del moto club organizzatore o comunque un suo tesserato delegato per l evento dal presidente medesimo. Ad esso fanno capo tutte le fasi della manifestazione e i relativi adempimenti e controlli previsti dai Regolamenti Turismo 2017. E' previsto l'invio di un O.T.P. (Osservatore Turistico Piemonte) da parte del C.T.R. del Co.Re. o su richiesta un R.M.T. per manifestazione partecipante all Albo Mototuristi FMI 2017 Art. 16 MANIFESTAZIONI MINORI (ex territoriali) Al di fuori delle manifestazioni di cui agli articoli precedenti, i CO.RE. potranno autorizzare eventi minori (non inseriti nel calendario nazionale) a valenza regionale con le modalità e i tempi previsti da ogni singolo CO.RE. ma adottando i regolamenti inerenti alle manifestazioni turistiche di cui agli articoli precedenti. Queste manifestazioni potranno essere richieste ed autorizzate anche a stagione iniziata. 3) Art. 17 FESTE BIKERS (di competenza dei Comitati Regionali) Evento di aggregazione pura e di pubblico spettacolo, che si svolge in una area delimitata, comportante spettacoli, concerti e somministrazione di cibi e bevande. Il programma si svolge prevalentemente in modo temporale serale/notturno. Sono aperti alla partecipazione dei motociclisti bikers federali e, su invito, delle altre componenti del mondo biker, nonché del pubblico. La parte motociclistica viene gestita con parcheggio delle moto, mostre statiche e giochi di intrattenimento, con esclusione tassativa delle prove basate sulla velocità. FMI Piemonte - via Giordano Bruno 191, Torino - T 011.3035714 - F 011.3175361 pag 2 di 5

Queste manifestazioni sono soggette al rispetto, oltre che delle norme federali, delle leggi dello Stato italiano concernenti i pubblici spettacoli e la somministrazione di cibi e bevande. Tassa di iscrizione: Uno o più giorni, con il sabato quale giornata principale e proseguimento concesso sino alla domenica mattina, dedicato al rituale dello scioglimento della manifestazione. Il programma non può includere ad alcun titolo la domenica, per evitare sovrapposizioni e concomitanze con il calendario mototuristico tradizionale Conduttori e passeggeri tesserati FMI e non tesserati concentrazione in un area chiusa o circoscrivibile, con ingresso e relativa iscrizione a pagamento, spettacoli e concerti musicali, giochi di intrattenimento con e senza moto, esposizione di moto e di prototipi, catering e distribuzione di birra, eventuale area per tende A scelta degli organizzatori ma compatibili con l esigenza di evitare concomitanze e sovrapposizioni con manifestazioni di tipo analogo Ingresso gratuito o a pagamento, a richiesta del motoclub da proporre in RP al CoRe che si riserva il diritto di approvare o apportare modifiche Non previsto. Non si richiedono parco chiuso né accessi controllati Responsabilità dell evento: Responsabile dell intera manifestazione è il RS.E. (responsabile dell evento turistico) A ricoprire questo ruolo sarà il Presidente del moto club organizzatore o comunque un suo tesserato delegato per l evento dal presidente medesimo. Ad esso fanno capo tutte le fasi della manifestazione e i relativi adempimenti e controlli previsti dai Regolamenti Turismo 2017. Premiazioni: Non sono previste classifiche o graduatorie; il moto club organizzatore ha la possibilità di consegnare oggetti ricordo o attestati o premi di partecipazione, per i moto club che intende premiare. Sono ammessi premi speciali tendenti a riconoscere la partecipazione di veicoli particolari e/o per i migliori nei giochi di intrattenimento. 4) MOTOGIRO DEL PIEMONTE Manifestazione turistica itinerante con classifiche e premi, da organizzarsi in collaborazione con il CTR. Lungo il percorso sono previsti controlli a timbro e pause di degustazione e pasto. Al termine del giro è previsto lo svolgimento di prove di abilità per conduttori e passeggeri; le prove sono facoltative ed attribuiscono ai partecipanti un ulteriore punteggio per la classifica finale. Il CoRe Piemonte emana il regolamento del Motogiro del Piemonte che ne regola lo svolgimento e le classifiche. conduttori e passeggeri tesserati FMI e non tesserati a formula libera Percorso: lunghezza prevista tra gli 80 ed i 120 chilometri Classifiche: come da regolamento del Motogiro del Piemonte 2017 i premi sono riservati ai tesserati FMI Tassa di iscrizione: uniformata per tutte le tappe e decisa dal CRT dopo consultazione con mc organizzatori non è previsto parco chiuso RMT: obbligatorio, con licenza FMI in corso di validità CTR: è prevista la presenza del CTR a tutte le tappe MOTO D EPOCA 1 ) RADUNO VEICOLI STORICI e d EPOCA Art. 01 Definizione Si definisce Raduno Veicoli Storici e d Epoca la manifestazione turismo/epoca di tipo statico, intesa a valorizzare il patrimonio storico dei veicoli d epoca (moto, sidecar, motocarri e motocarrozzette), mettendoli in mostra accompagnati da piloti e passeggeri abbigliati conformemente al veicolo portato nell evento. Lo stesso evento può anche essere aperto alle auto d epoca iscritte al Registro Storico ASI e comunque a qualsiasi veicolo la cui età superi i vent anni dalla data di fabbricazione e che abbia un minimo di FMI Piemonte - via Giordano Bruno 191, Torino - T 011.3035714 - F 011.3175361 pag 3 di 5

rilevanza e rappresentatività del periodo in cui sia stato fabbricato, a giudizio insindacabile degli Organizzatori. A tutti gli effetti, si suddividono poi i veicoli ammessi alla manifestazione in: Veicoli Storici ( costruiti ante 1946); Veicoli d Epoca (costruiti post periodo bellico, dopo il 1946). In manifestazioni particolari possono essere ammessi i veicoli appartenenti al sola prima delle due categorie della suddivisione di cui sopra, ovviamente indicandolo sul R.P.. L evento, privo di alcuna forma di competizione e di confronto tra i partecipanti e/o i loro veicoli storici vuole essere una passerella e una occasione di incontro tra gli appassionati del settore. Può essere abbinato ad una mostra/scambio di veicoli storici o di parti / accessori di essi. Tassa di iscrizione: conduttori e passeggeri tesserati ad FMI e non tesserati i premi sono riservati ai tesserati FMI come da "RMM Mototurismo" " 2017 L importo dell iscrizione comprensiva di tutti i servizi forniti ai partecipanti iscritti è lasciato alla libera scelta dell Organizzatore. Particolari agevolazioni possono essere riservate ai partecipanti di età inferiore ai venticinque anni e/o alle dame. Idem per coloro che abbiano effettuato, se prevista dal R.P., la preiscrizione. Responsabilità dell evento: Ad avere la responsabilità dell evento è il così definito Responsabile della Manifestazione (RS.E.), che potrà essere il Presidente del moto club Organizzatore o comunque altro iscritto al medesimo delegato dal Consiglio Direttivo a svolgere questa funzione. Lo stesso dovrà curare di compilare l R.P. i tutte le sue parti e di sottoscriverlo in originale, di stipulare la assicurazione Rischi Civili Organizzatori, secondo quanto stabilito nelle norme generali della FMI per gli organizzatori di eventi turistico/sportivi e di mettere in atto tutte le misure atte ad evitare la possibilità di incidenti od infortuni ai partecipanti e al pubblico presente all evento. Dovrà predisporre la locazione dell evento in modo da riservare al parcheggio/esposizione dei Veicoli partecipanti adeguato spazio segnalato, recintato e destinato in esclusiva alla manifestazione, comunque inibito alla libera circolazione di altri veicoli. A conclusione dell evento dovrà, nel termine massimo di cinque giorni dalla data finale, redigere il Rapporto dell esito della manifestazione ed inviarlo all Organo Federale che ha concesso l approvazione, oltre che alla Commissione Turistica, via fax. (06-32488250) oppure via e.mail all indirizzo: turismo@federmoto.it. 2) conduttori e passeggeri tesserati ad FMI e non tesserati La manifestazione può prevedere la sfilata o il giro turistico a breve raggio, inteso come trasferimento verso una meta predeterminata, ad una velocità commisurata all età dei veicoli partecipanti. Non da luogo ad alcuna classifica e/o premiazione di merito tenente conto del valore dei veicoli esposti o della loro età. Eventuali riconoscimenti devono essere attribuiti all abbinamento veicoli storici/loro conduttori e passeggeri, a giudizio insindacabile degli Organizzatori. Altri riconoscimenti possono essere attribuiti ai gruppi omogenei più numerosi ((di moto club, di marca, di marca/modello, ecc). L iscrizione al Registro Storico FMI (per le moto) è considerato titolo di merito ed è discriminante, a tutti gli effetti. 3) MOSTRE E MERCATINI Non prevedono alcuna formalità federale (presentazione RP, rilascio NO/PO, versamento TIC). Tuttavia è auspicabile che anche queste iniziative siano iscritte a calendario al fine di coordinare gli eventi ed evitare concomitanze di date, in particolare in area geografiche vicine. 4)CAMPIONATO TURISTICO REGIONALE EPOCA Riservato alle manifestazioni raduni d epoca per premiare la partecipazione a dei moto turisti a tutti i raduni a calendario d epoca con maggiorazione punteggio su prove facoltative che attribuiranno ai partecipanti un ulteriore punteggio per la classifica finale. Il CoRe Piemonte emana il regolamento del Campionato Turistico Regionale Epoca 2017 che ne regola lo svolgimento e le classifiche. conduttori e passeggeri tesserati FMI e non tesserati; motocicli con oltre 20 anni a formula libera FMI Piemonte - via Giordano Bruno 191, Torino - T 011.3035714 - F 011.3175361 pag 4 di 5

Percorso: statico con richiesta breve giro turistico e/o itinerante Classifiche: come da regolamento del Campionato Turistico Regionale Epoca 2017 i premi sono riservati ai tesserati FMI con iscrizione Registro Storico FMI Tassa di iscrizione: L importo dell iscrizione comprensiva di tutti i servizi forniti ai partecipanti iscritti è lasciato alla libera scelta dell Organizzatore. Particolari agevolazioni possono essere riservate ai partecipanti di età inferiore ai venticinque anni e/o alle dame. Idem per coloro che abbiano effettuato, se prevista dal R.P., la preiscrizione. non è previsto parco chiuso Responsabilità dell evento:ad avere la responsabilità dell evento è il così definito Responsabile della Manifestazione (RS.E.), che potrà essere il Presidente del moto club Organizzatore o comunque altro iscritto al medesimo delegato dal Consiglio Direttivo a svolgere questa funzione. A conclusione dell evento dovrà, nel termine massimo di cinque giorni dalla data finale, redigere il Rapporto dell esito della manifestazione ed inviarlo all Organo Federale che ha concesso l approvazione, oltre che alla Commissione TuristicaCMeR: E prevista la presenza del CMeR con gli O.T.P.E. a tutti le manifestazioni previste come da Campionato Turistico Regionale Epoca 2017 Torino, 16 ottobre 2016 Il presidente del Co.Re. FMI Piemonte Vittorio Angela Il coordinatore CTR Robaldo Laura Il coordinatore CMeR Pierangelo Rabagliati FMI Piemonte - via Giordano Bruno 191, Torino - T 011.3035714 - F 011.3175361 pag 5 di 5