Comune di TORINO DI SANGRO

Documenti analoghi
Comune di TORINO DI SANGRO

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

Comune di VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di REGGIO EMILIA

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

COMUNE DI BONATE SOPRA

COMUNE DI CREMA SETTORE GESTIONE FINANZIARIA, TRIBUTARIA E COMMERCIALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE E SUAP. Prot. n Crema 29 Marzo 2011

COMUNE DI ROBASSOMERO CITTA METROPOLITANA DI TORINO 011/ Fax 011/

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI PRESSO IL MERCATO TRISETTIMANALE IL DIRIGENTE

COMUNE DI CURSI Bando pubblico per il rilascio delle concessioni di posteggi per l esercizio del commercio su aree pubbliche tipo A.

Facsimile Modello Bando Art. 31, comma 11 e art. 32, comma 4, Legge Regionale 9 gennaio 2014, n. 1

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI ISOLATI STAGIONALI IL DIRIGENTE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEI MERCATI E FIERE RIONALI DI SANREMO IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI

COMUNE DI BIBBIANO Provincia di Reggio Emilia

DETERMINA N del 02/11/2016 COMUNE DI CANTÙ PROVINCIA DI COMO IL DIRIGENTE

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI DI LUZZARA E VILLAROTTA

CITTÀ DI VELLETRI Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Cesare Ottaviano Augusto - CAP Tel

Comune di TRECASTELLI. Provincia di ANCONA IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE E SVILUPPO ECONOMICO

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DEI POSTEGGI NEL MERCATO DEL COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA IN SCADENZA IL 7/05/2017 E IL 4/07/2017.

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

Vista la Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno;

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail:

COMUNE DI RIO SALICETO (Prov. Reggio Emilia)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI POSTEGGI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE PRESSO IL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 149 suppl. del

COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA Provincia di Varese

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 262 del 28/03/2011 Codice identificativo

COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE Bando pubblico per le concessioni dei posteggi ubicati presso il mercato settimanale e mercato coperto.

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO COMMERCIO

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

Comune di Serramazzoni

COMUNE DI BORETTO Provincia di Reggio Emilia

FIERA DI S.COSTANZO DEL

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE ATTRAVERSO PROCEDURA CONCORSUALE DI N. 10 POSTEGGI VACANTI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

COMUNE DI JESI. P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO DI PIAZZALE AVIATORI D ITALIA

Comune di Mentana Provincia di Roma

CITTÀ DI GROTTAGLIE PROVINCIA DI TARANTO. Servizio Attività Produttive

Comune di Lanzo D Intelvi Provincia di Como Il Sindaco

COMUNE DI CASALROMANO Provincia di Mantova

Comune di Radicofani Provincia di Siena

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO

REGOLAMENTO INDICE NORME DI RIFERIMENTO. Art.1 Aree e posteggi. Art.2 Produttori agricoli. Art.3 Posteggi. Art.4 Criteri di assegnazione dei posteggi

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, INNOVAZIONE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO SEZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE CONSUMATORI

Approvazione dei criteri di partecipazione ed assegnazione dei posteggi.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell Unione Reno Galliera. Il sottoscritto. nato a il nazionalità. residente in Via n.

COMUNE DI SANNICOLA Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati e nei posteggi isolati.

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Comune di Campomarino Provincia di Campobasso

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI 1

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

AREA VIGILANZA E ATTIVITA PRODUTTIVE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 147 del IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

_L_ sottoscritt. nat a ( ) il sesso M F codice fiscale cittadinanza residente a ( ) via civ. recapito telefonico

Periodo di svolgimento 9 febbraio 2016

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI VACANTI NEL MERCATO DI CAVALLINO ESTIVO E NEL MERCATO ANNUALE DI TREPORTI.

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

IL DIRETTORE GENERALE

REGISTRO DI SETTORE n.ro 83 del 20/10/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI - SUAP

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato a ( ) il cittadinanza residente a ( ) in Via n.

CITTA DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO

P.E.C.:

CITTÀ DI SERAVEZZA Terra Medicea - Città del marmo Medaglia d argento al Merito Civile

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE SOCIALI

Provincia di Mantova IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

COMUNE DI RIVA PRESSO CHIERI

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto. Area Tutela e Valorizzazione del Territorio

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza dei posteggi isolati e nei mercati.

COMUNE DI PRAIANO PROV. SALERNO. Bando di pubblico concorso per l assegnazione n. 4 licenze di taxi e di n. 2 licenze di taxi da

CITTA' DI VILLA SAN GIOVANNI (Provincia di Reggio Calabria)

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI VITA. (Libero Consorzio Comunale di Trapani)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Programmazione, Gestione delle Risorse e Servizi Culturali Servizio Patrimonio e Demanio

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI, NELLE FIERE E NEI POSTEGGI ISOLATI.

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE. Il Responsabile del Servizio

Determinazione del Responsabile del Servizio Settore Amministrativo Numero Generale 150 IMPEGNO DI SPESA PER CORSO DI FOTOGRAFIA E PHOTOSHOP

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Prot. n 8917 Castellucchio, 21/12/2016

Transcript:

Comune di TORINO DI SANGRO c.a.p. 66020 Provincia di Chieti Tel. 0873.913121 int. 2 affari generali Fax 0873.913175 P.I. 00243570694 Piazza Donato Iezzi, 15 66020 Torino di Sangro PEC protocollo@comunetorinodisangro.legalmail.it www.comune.torinodisangro.ch.it BANDO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI POSTEGGI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO IN FORMA FISSA SU AREE DEMANIALI MARITTIME IN LOCALITA LE MORGE PER IL PERIODO ESTIVO ( 15 maggio-15 settembre) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il Piano Comunale del Commercio su Aree Pubbliche approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.39 del 23/09/2004, successivamente modificato con deliberazioni di Consiglio Comunale n.51 del 27/12/2004, n.11 del 17/02/2006, n.26 del 25/05/2006, n.54 del 29/11/2006, n.23 del 31/07/2008, n.10 del 30/03/2009, n.12 del 30/03/2009 e n. 5 del 19/2/2015; Visto, in particolare, che con deliberazioni di Consiglio Comunale n. 12 del 30/03/2009 e n. 5 del 19/2/2015 è stata disposta l aggiornamento delle planimetrie ( indicative) del mercato unico sia diurno che serale (dalle ore 07.00 alle ore 24.00) per il periodo estivo sulla fascia costiera demaniale marittima di Lungomare Le Morge, per un totale di n. 6 posteggi, di cui n. 5 posteggi per il settore non alimentare e n. 1 posteggio per produttori agricoli; Vista la deliberazione consiliare n.5 del 19.2.2015 di modifica del Piano Comunale Commerciale su aree pubbliche, che ha stabilito i criteri transitori per l assegnazione dei posteggi sulle aree pubbliche comunali fino a nuova disposizione regionale; Vista la deliberazione di G.C. n 24 del 2.3.2015 con la quale sono stati forniti le direttive al Responsabile per l espletamento della gara di assegnazione dei posteggi; Vista l Intesa della Conferenza Unificata Stato-Regioni del 5.7.2012; Visto il Documento Unitario della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 24/01/2013, prot.n.13/009/cr11/c11; Considerato che con determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo n. 29 del 2 marzo 2015 è stato determinato di procedere alla pubblicazione di un bando pubblico per la concessione di posteggi sulle aree demaniali marittime ( Lungomare Le Morge) di Torino di Sangro;

Vista la planimetria indicativa dei posteggi del mercato estivo nella fascia costiera di Lungomare Le Morge allegata alla deliberazione consiliare n. 5 del 19.2.2015 e riportato nell allegato A) del presente bando; RENDE NOTO - Che è indetto pubblico concorso per la concessione dei posteggi nel mercato unico sia diurno che serale (dalle ore 07.00 alle ore 24.00) per il periodo estivo ( 15 maggio-15 settembre) sull area demaniale marittima del Lungomare Le Morge, per un totale di n. 6 posteggi e precisamente: a) n. 5 posteggi - settore non alimentare: n. 1-2-3-4-6 mq 40 b) n. 1 posteggio- produttori agricoli: n. 5 - mq 20 I mq assegnati comprendono sia l installazione di un eventuale chiosco, dehor che l area di vendita. ART. 1 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1. Gli interessati alla concessione dei posteggi dovranno presentare domanda esclusivamente tramite: 1) pec comunale : protocollo@comunetorinodisangro.legalmail.it 2) a mano direttamente all Ufficio Protocollo del Comune di Torino di Sangro, utilizzando esclusivamente il modello B) allegato, pena l esclusione. 2. Nella domanda l interessato dovrà specificare dettagliatamente il settore merceologico per il quale viene richiesto il posteggio e dovrà indicare la preferenza per il posteggio per il quale concorre ai fini dell attribuzione del punteggio dell anzianità di posteggio. 3. In caso di indicazioni equivoche la domanda sarà presa in considerazione con riserva e saranno chiesti chiarimenti e precisazioni all interessato, che dovrà fornirli entro e non oltre 5 giorni dalla richiesta stessa. Ad un soggetto richiedente verrà concesso un solo posteggio nel periodo estivo. 4. Con la stessa domanda dovrà essere richiesto il rilascio contestuale del nulla-osta demaniale. 5. Le domande, debitamente compilate con la documentazione richiesta allegata, da parte dei soggetti interessati dovranno pervenire al COMUNE DI TORINO DI SANGRO entro e non oltre il giorno 17 marzo 2015 alle ore 12 ( termine perentorio), con le modalità di cui al punto 1; in ogni caso farà fede la data riportata nella ricevuta di consegna rilasciata dal sistema pec o dal timbro di arrivo dell Ufficio Protocollo del Comune di Torino di Sangro. ART. 2 PARTECIPAZIONE 1. Per il settore non alimentare sono ammessi a partecipare al presente bando gli operatori, titolari di imprese individuali e le società in possesso dei requisiti morali di cui all art. 4 bis della LR n.135/99 ed all art. 71 comma 1 del D.Lgs n 59/2010. In caso di società, associazioni ed organismi collettivi, i predetti requisiti devono essere posseduti da tutti i soggetti individuati dall art. 85 del D.Lgs n.159/2011.

2. Per il settore produttori agricoli è necessario l iscrizione al registro delle imprese sezione speciale coltivatori diretti produttori agricoli. 3. Tutti i concorrenti devono essere in possesso del nulla-osta art. 68 Cod. Navigazione della Capitaneria di Porto competente. ART. 3 CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI 1. Le istanze saranno esaminate dalla Commissione esaminatrice che provvederà a stilare una graduatoria per la formazione della quale verranno osservati i seguenti criteri di priorità oltre a tener conto delle preferenze di posteggio indicate nell istanza dal concorrente: 1. anzianità dell esercizio dell impresa, comprovata dalla durata dell iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese; l anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando sommata a quella dell eventuale dante causa anzianità di iscrizione fino a 5 anni= punti 40 anzianità di iscrizione maggiore di 5 anni e fino a 10 anni= punti 50 anzianità di iscrizione oltre 10 anni= punti 60 2. anzianità acquisita nel posteggio al quale si riferisce la selezione da attribuire al solo soggetto titolare della concessione scaduta che partecipa alla selezione, comprovata dall attestazione di pagamento dell occupazione del suolo pubblico comunale e demaniale: 40 punti (è obbligatoria la scelta del numero di posteggio) 3. Durc o certificato di regolarità fiscale, previdenziale e contributiva Presentazione Durc regolare o certificato di regolarità fiscale, previdenziale e contributiva in corso di validità= punti 3 ( la mancata presentazione del DURC regolare o del certificato di regolarità fiscale, previdenziale e contributiva comporterà la non attribuzione dei 3 punti ma non sarà motivo di esclusione dalla selezione) A parità di punteggio si terrà conto dell ordine cronologico di arrivo delle istanze alla Pec comunale o all Ufficio Protocollo del Comune di Torino di Sangro. 2. Non saranno prese in considerazioni le istanze pervenute prima della data di pubblicazione del presente avviso all Albo Pretorio on line sul sito internet www.comune.torinodisangro.ch.it. 3. Le istanze che perverranno oltre il termine stabilito saranno prese in considerazione solo in caso di disponibilità di posti e finchè permane tale disponibilità. 4. I posteggi che si renderanno disponibili nel corso del periodo estivo per rinuncia o per revoca o per decadenza o per successivo ampliamento, verranno dati in concessione utilizzando le graduatorie generali distinte per settore merceologico (non alimentare e produttori agricoli) e gli interessati dovranno pagare gli oneri dovuti per il periodo di utilizzo del posteggio decorrente dalla data del provvedimento di concessione. 5. Saranno escluse dalla graduatoria le istanze carenti dei requisiti essenziali e quelle relative a soggetti che, pur avendo presentato istanze complete risultino, in sede di controllo sulla veridicità delle dichiarazioni rese, sprovvisti dei requisiti dichiarati.

6. Il Comune provvederà a redigere la graduatoria, distinta per settore non alimentare e settore produttori agricoli, che verrà pubblicata all Albo Pretorio on line e sul sito internet del Comune. Tale pubblicazione avrà valore di comunicazione e notifica agli interessati ad ogni effetto di legge. 7. Le graduatorie verranno trasmesse al SUAP Sangro-Aventino che provvederà al rilascio delle autorizzazioni amministrative, al quale il concessionario dovrà presentare apposita istanza, in forma telematica, per il rilascio dell apposita autorizzazione, previa registrazione sul portale www.sangroaventino.it/newsuap/. 8. Il rilascio della concessione di posteggio avverrà nel rispetto della graduatoria formulata solo dopo l acquisizione da parte dell aggiudicatario dell autorizzazione-nullaosta rilasciata dall Ufficio Comunale Demaniale ai sensi dell art. 45 bis codice della navigazione ed il pagamento annuale degli oneri,compresi quelli del demanio marittimo, previsti dalla normativa in vigore e dai regolamenti comunali vigenti in ciascun anno dei tre anni di assegnazione, pena la revoca della concessione. 9. I concessionari che non effettueranno il pagamento annuale dei canoni demaniali e di tutti gli oneri connessi all occupazione di suolo pubblico, entro e non oltre il 20 aprile di ogni anno ( in caso di giorno festivo viene prorogato d ufficio al primo giorno feriale successivo), si considereranno automaticamente e di diritto rinunciatari all assegnazione pluriennale del posteggio e pertanto, si provvederà allo scorrimento di graduatoria che avrà valore anche per gli anni successivi. 10. La concessione dei posteggi verrà effettuata, per settore merceologico, secondo l ordine di graduatoria per ciascun posteggio scelto, risultante dalla planimetria indicativa allegata alla deliberazione consiliare n 5 del 19.2.2015 ed allegata A) al presente bando. I posteggi resisi liberi come previsto al comma 4 saranno assegnati in base alla graduatoria generale, che se esaurita si provvederà come stabilito dal comma 3. ART. 4 DURATA DELLA CONCESSIONE 1.La durata della concessione di suolo pubblico è pari a tre anni ( 2015-2016-2017). 2. La concessione di posteggio è assoggettata al pagamento annuale degli oneri, anche demaniali, previsti dalla normativa in vigore e dai regolamenti comunali vigenti nei tre anni di assegnazione. ART. 5 RESPONSABILITA 1.I posteggi vengono assegnati nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano e che gli assegnatari dichiarano di conoscere ed accettare, assumendosi tutta la responsabilità per guasti e danni arrecati anche involontariamente, che non siano addebitabili al deperimento di uso. ART. 6 REVOCA E DECADENZA DELLA CONCESSIONE 1.La concessione del posteggio è revocata per gravi o reiterate violazioni di cui alla L.R. n. 135/1999 e s.m.i. e/o del vigente piano commerciale su aree pubbliche, e/o delle ordinanze emesse dall autorità di pubblica sicurezza.

2.Accertato il mancato utilizzo del posteggio, senza giustificato motivo, per un periodo superiore a trentuno giornate ( art. 13 comma 3 LR 135/99) per il periodo stagionale di assegnazione ( 15 maggio-15 settembre), il Responsabile del procedimento provvederà a comunicare immediatamente l avvio della decadenza dalla concessione di posteggio all interessato, assegnandogli dieci giorni per formulare eventuali osservazioni e/o memorie. Trascorsi inutilmente i dieci giorni oppure non considerate esaustive le memorie difensive, si concluderà il procedimento di decadenza della concessione pluriennale di posteggio oltre alla revoca dell autorizzazione amministrativa su area pubblica. A seguito della decadenza, il Comune non rimborserà all interessato gli oneri già pagati per l intera stagione estiva. ART. 7 COMUNICAZIONI TRAMITE PEC 1.Tutte le comunicazioni ai concorrenti e concessionari avverranno esclusivamente tramite la pec dichiarata in sede di domanda e in mancanza, tramite la pec dichiarata e risultante presso l Ufficio del Registro delle Imprese ( verifichepa). 2.Il Comune declina da ogni responsabilità per dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazione dell indirizzo PEC da parte dell interessato o da mancanza o tardiva comunicazione della modifica dell indirizzo PEC indicato nella domanda. ART. 8 AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA 1. Dopo il provvedimento concessorio, il concessionario dovrà presentare apposita domanda di autorizzazione commerciale su aree pubbliche con posteggio, in forma telematica, al SUAP Sangro Aventino, previa registrazione sul portale www.sangroaventino.it/newsuap/. ART. 9 INSTALLAZIONE CHIOSCHI E DEHORS 1.L installazione di eventuali chioschi, dehors standard (mq 9) con strutture facilmente smontabili e rimovibili nel posteggio assegnato è soggetta alla scia e/o autorizzazione edilizia, pena la rimozione immediata della struttura. 2.Alla scadenza stagionale della concessione di posteggio ( 15 settembre) è fatto obbligo ai concessionari di rimuovere, a loro spese, la struttura e di ripristinare, in perfette condizioni, lo stato dei luoghi, pena la revoca della concessione per gli anni successivi. ART.10 NORME GENERALI 1.Per quanto non previsto nel presente bando si fa riferimento al Piano Commerciale Comunale su aree pubbliche, alla legislazione di settore ed alla vigente normativa in materia igienico sanitaria, viabilità traffico e sicurezza pubblica.

ART. 11 TUTELA DELLA PRIVACY 1.Ai sensi del D. Lgs.vo n.196/2003 si precisa che i dati richiesti risultano essenziali ai fini dell ammissione alla selezione e che il relativo trattamento informatico e non verrà effettuato dal Comune di Torino di Sangro, tramite il servizio amministrativo, nel rispetto della normativa vigente. ART. 12 INFORMAZIONI UTILI Copia del bando e della modulistica sono disponibili consultando il sito internet del comune www.comune.torinodisangro.ch.it sezione:bandi ART. 13 AVVIO DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO L. 241/90 1.Il procedimento amministrativo sarà avviato al momento della ricezione delle domande e gli elementi di cui all art. 8 comma 2 della L. 241/90 sono i seguenti: Amministrazione competente Comune di Torino di Sangro Oggetto del procedimento Bando di assegnazione dei posteggi Lungomare Le Morge Settore Responsabile Settore Amministrativo Responsabile del procedimento Dott.ssa Giovanna Sabbarese Data di conclusione del procedimento 15.5.2015 Rimedi esperibili in caso di inerzia dell amministrazione -Istanza al Responsabile del potere sostitutivo (segretario comunale) art. 2 L. 241/90 -Ricorso giurisdizionale al TAR Data di scadenza dell istanza Scadenza: 17 marzo 2015 ore 12 Contatti Tel. 0873.913121 int. 2 affari generali Fax 0873.913175 Email:protocollo@comune.torinodisangro.ch.it PEC protocollo@comune.torinodisangro.ch.it Torino di Sangro, lì _2 marzo 2015_ IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Dott.ssa SABBARESE Giovanna