[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III edizione. Milano novembre 2012

Documenti analoghi
[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VII edizione. Milano novembre 2016

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI II edizione

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2015 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VI edizione. Milano novembre 2015

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016

[ Convegno ] MASTERCLASS SUI NUOVI FARMACI IN EMATOLOGIA ONCOLOGICA

Next Generation Sequencing

grandangolo 2010 un anno di ematologia

grandangolo ragionata dei più Direttore Armando Santoro Co-direttori Paolo Corradini Maurizio Martelli Giuseppe Rossi Con il patrocinio di:

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Il linfoma di Hodgkin

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2015

Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica

Masterclass sui nuovi farmaci in Ematologia Oncologica BAVENO (VB), MARZO 2016 CONVEGNO 6,8 CREDITI FORMATIVI

[Workshop] Progetto educazionale 2015 in Reumatologia Clinica: come fare la differenza nella vita dei pazienti con spondiloartropatie

autologo: nuove strategie di

Ematologia traslazionale

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2014

autologo: nuove strategie di

Next Generation Sequencing

Seminario di aggiornamento sul Linfoma di Hodgkin

FACULTY. MAURIZIO ABENI, Pavia. LUCA BALDINI, Milano. ROBERTO BASSANI, Milano. MAURIZIO BERSANI, Milano. ANNA MARIA CAFRO, Milano

leucemia linfatica cronica/ linfoma linfocitico

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014

6 MAGGIO 2015 MILANO. Centro congressi di Assolombarda Via Pantano 9 - Milano Auditorium Gio Ponti

NELLE NEOPLASIE MIELOIDI

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici VII Edizione

Specialista in Medicina Interna

[ Convegno ] Bookmarks in Epatologia 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VIII Edizione

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Milano, 24 ottobre 2014

PROGRAMMA PRELIMNARE

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2015 TUMORI DELL'ANZIANO E CANCER SURVIVORS IN ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA. Milano aprile 2015

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con

F O R M A T O E U R O P E O

NEXT GENERATION SEQUENCING: nuovi traguardi per la diagnostica e le terapie personalizzate delle leucemie

[ Corso Residenziale]

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

NOVITÀ IN EMATOLOGIA: la comunicazione, le terapie innovative e di supporto, la sostenibilità

Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico-culturale SIFO Oncologia

Riunione Nazionale FIL

[ Convegno ] GRANDANGOLO 2013 MULTIMORBIDITÀ E CANCER SURVIVORS IN ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA Due problematiche emergenti

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

Il trapianto di rene: prima e dopo

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

CARCINOMA DELLA MAMMELLA CORSO EDUCAZIONALE INTERATTIVO

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

dalla cirrosi al trapianto

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016

Bologna maggio 2016

Riconoscere e trattare le microangiopatie trombotiche nell adulto

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

LE NUOVE FRONTIERE NELL IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI: REALTÀ E PROSPETTIVE. organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Assobiotec

Razionale Scientifico

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

La PET nel linfoma di Hodgkin

EMOFILIA NEL NUOVO MILLENNIO

Table S1. List of Independent Ethics Committees and/or Institutional Review Boards that approved the study protocol.

ITINERARI DI PRONTO SOCCORSO: OLTRE IL TRIAGE

torino, 25 ot tobre 2013

LA TERAPIA PERSONALIZZATA IN ONCOLOGIA

Hot questions in Onco-Ematologia

Il NSCLC metastatico oggi: approccio multidisciplinare? Verona 18/11/2010. Hotel Leon D Oro

NUOVO CINEMA EMATOLOGIA: THE DIRECTOR S CUT

LA PATOLOGIA INFETTIVA E INFIAMMATORIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E TESTA COLLO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

25 anni di progressi in Citometria. Dalla biologia alla clinica per la qualità e la standardizzazione.

Di seguito vengono date informazioni e commenti utili alla lettura di quest ultime. I dati sono stati inseriti da ciascun centro di trapianto.

LA GESTIONE DELLE COMPLICANZE AGLI ARTI INFERIORI NEL DIABETE MELLITO

PATROCINI AMS ONLUS ASSOCIAZIONE MALATTIE DEL SANGUE ASME ONLUS ASSISTENZA E STUDIO MALATI EMATOLOGICI ASSOCIAZIONE BEAT-LEUKEMIA ONLUS

Specialista in Radioterapia Oncologica

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

TIPO DI NEOPLASIA O CAUSA REGIME DI RICOVERO: DAY HOSPITAL RIC. ORDINARIO

Sezione di Neuroscienze Cliniche. [Corso Residenziale] Neuro-oncologia 2010: Stato dell arte e prospettive future

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

nelle prime linee di trattamento del carcinoma del colon-retto per una terapia personalizzata nuovi paradigmi 31 gennaio 2014 Genova

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

PRESIDENTE Università degli Studi di Torino, Anatomia Patologica, AO S. Luigi e AO Ordine Mauriziano, Torino

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

Farmaco Studio Placebo Promotore

1 Incontro di AVEC sui tumori del torace

5) Division of Hematology, Spedali Civili Hospital and University, Brescia, Italy: Chiara Bottelli, Alessandra Tucci, Giuseppe Rossi

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor e San Raffaele Turro Via Stamira d Ancona, 20 MILANO

10 anni di. Ematologia a Venezia. Convegno. 25 novembre novembre 2004 PROGRAMMA. Venezia, Mestre, Prof. Teodoro Chisesi

workshop le forme mantellari diagnosi prognosi terapia oggi LINFOMI MALIGNI napoli DICEMBRE 2010

TITOLO EVENTO ECM: SCUOLA DI ECOGRAFIA F.A.D.O.I.,

Incidenza dei tumori ematologici nelle aree italiane

Transcript:

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III edizione Milano 19-20 novembre 2012 Con il patrocinio di: Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) Società Italiana di Ematologia (SIE) Rete Ematologica Lombarda (REL) 1

[ Programma ] Lunedì, 19 novembre 8.30 Welcome coffee 9.45 Introduzione Armando Santoro LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA Moderatore: Giovanni Pizzolo 10.00 Up-to-date Fabrizio Pane 10.15 How I treat patients with meningeal leukemia Alessandro Rambaldi 10.30 Pro-contro LLA Ph - : sempre trapianto allogenico? -Pro: Fabio Ciceri -Contro: Felicetto Ferrara 11.00 Discussione LEUCEMIA MIELOBLASTICA ACUTA Moderatore: Sergio Amadori 11.30 Up-to-date Enrica Morra 11.45 How I treat patients with acute promyelocytic leukemia Francesco Lo Coco 12.00 Focus Il paziente anziano/unfit Michele Carella 12.15 Focus Iperleucocitosi alla diagnosi nelle forme acute Adriano Venditti 12.30 Discussione 13.00 Pausa pranzo LEUCEMIE CRONICHE Moderatore: Gianluca Gaidano 14.00 Up-to-date: LLC Antonella Anastasia 14.15 How I treat LLC in young patients Fortunato Morabito 14.30 Up-to-date: LMC Carlo Gambacorti-Passerini 14.45 How I treat eosinophylic leukemia Giovanni Martinelli 2

15.00 Focus LMC: pazienti non responsivi a inibitori TK Andrea Bacigalupo 15.15 Focus LLC: marcatori molecolari e terapia risk-adapted Davide Rossi 15.30 Discussione 16.00 Pausa caffè HOT TOPICS Moderatore: Mario Cazzola 16.20 Mielofibrosi Francesco Passamonti 16.35 Nuovi farmaci nelle leucemie acute Renato Bassan 16.50 Nuovi farmaci nella LLC Carmelo Carlo-Stella 17.05 Discussione 17.30 Paper selezionato su leucemie Discussant: Giuseppe Rossi Relatore: Francesco Buccisano 18.00 Chiusura lavori Martedì, 20 novembre LINFOMA FOLLICOLARE Moderatore: Massimo Federico 8.30 Up to-date Stefano Luminari 8.45 How I treat elderly or unfit patients Umberto Vitolo 9.00 Pro-contro Wait and see : mai? -Pro: Antonello Pinto -Contro: Luca Arcaini 9.30 Focus Quando il trapianto allogenico? Luca Castagna 9.45 Focus Malattia minima residua: perché determinarla? Marco Ladetto 10.00 Discussione 10.30 Pausa caffè 3

LINFOMA DI HODGKIN Moderatore: Alessandro Levis 11.00 Up-to-date Alessandro Pulsoni 11,15 How I treat grey-zone lymphoma Ercole Brusamolino 11.30 Pro-contro Sempre PET, solo PET? -Pro: Andrea Gallamini -Contro: Massimo Magagnoli HOT TOPICS Moderatore: Emanuele Angelucci 12.00 Bendamustina Luigi Rigacci 12.15 Anticorpi anti CD30 Pierluigi Zinzani 12.30 Discussione 13.00 Pausa pranzo LINFOMI NON-HODGKIN A GRANDI CELLULE B Moderatore: Umberto Tirelli 14.00 Up-to-date Monica Balzarotti 14.15 How I treat patients with Burkitt-like histology or double-hit lymphoma Maurizio Martelli 14.30 Focus Quando un paziente è elderly? Michele Spina 14.45 Focus Linfomi e sterilità: come prevenirla? Enrico Brignardello 15.00 Discussione 15.30 Paper selezionato sui linfomi Discussant: Armando Santoro Relatore: Patrizia Pregno MIELOMA MULTIPLO Moderatore: Mario Boccadoro 16.00 Up-to-date Francesca Gay 16.15 How I treat patients relapsed after Imid s and bortezomib Michele Cavo 4

6.30 Focus Malattia di Waldenström Giampaolo Merlini 16,45 Focus Marcatori molecolari e terapia risk-adapted Antonio Palumbo 17.00 Discussione 17.30 Paper selezionato sul mieloma Discussant: Paolo Corradini Relatore: Alessandro Corso 18.00 Conclusioni 18.15 Questionario di valutazione dell'apprendimento [ Rivolto a ] Medici specialisti e specializzandi in ematologia, oncologia e medicina interna. [ Obiettivi ] Dopo il successo dello scorso anno, Grandangolo in Ematologia si ripropone agli ematologi e agli oncologi Italiani mantenendo lo stesso spirito divulgativo che lo ha visto nascere, ossia fornire in modo chiaro e sintetico lo stato dell'arte della evidence-based medicine, integrato con quanto di nuovo sia stato prodotto nell'ultimo anno. Anche questa edizione toccherà le tematiche emato-oncologiche più importanti e frequenti, con sessioni specifiche: - up-to-date, sulle novità dell ultimo anno - how I treat, messa a punto dell esperto su aspetti specifici - pro-contro, dibattito su un argomento controverso - focus, su aspetti specifici di ogni singola patologia - hot topics, su argomenti innovativi di particolare interesse. Inoltre, verrà mantenuta la presentazione da parte di giovani ricercatori di una serie di paper pubblicati nell'ultimo anno su riviste ad alto impact factor. Saranno proprio i giovani autori a riassumere sotto forma di short-lecture il razionale e i risultati dei loro lavori. Tali lecture saranno poi commentate da un discussant con grande esperienza nel settore specifico. Si conferma la formula interattiva delle presentazioni che nelle edizioni precedenti ha permesso un vivace dibattito fra relatori e partecipanti, rendendo estremamente interessante la discussione. Grandangolo in Ematologia 2012 è di nuovo, volutamente, organizzato a fine anno, prima del congresso dell'american Society of Hematology (ASH), per permettere a quanti parteciperanno anche all'ash di corroborare le proprie conoscenze e rinsaldare una visione pratica ed aggiornata sull'approccio standard in emato-oncologia. Questo permetterà un atteggiamento più critico e fecondo verso le esperienze internazionali dell annuale appuntamento oltre oceano. [ Direttore ] Armando Santoro [ Co-direttori ] Paolo Corradini S.C. Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori Milano 5

Maurizio Martelli Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia Sezione di Ematologia Università di Sapienza Giuseppe Rossi U.O. Ematologia A.O. Spedali Civili Brescia [ Relatori e Moderatori ] Sergio Amadori U.O.C. Ematologia Fondazione Policlinico Tor Vergata Antonella Anastasia Emanuele Angelucci U.O. Ematologia e Centro Trapianti Midollo Osseo Ospedale "Armando Businco" Azienda USL 8 Selargius (CA) Luca Arcaini Divisione di Ematologia Dipartimento di Onco-ematologia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Andrea Bacigalupo Divisione di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo IRCCS A.O.U. San Martino-IST Genova Monica Balzarotti Renato Bassan U.O. Ematologia Azienda ULSS 12 Veneziana Ospedale dell'angelo Venezia Mestre Mario Boccadoro Cattedra e Divisione di Ematologia A.O.U. San Giovanni Battista - 6

Enrico Brignardello S.S.C.V.D. Unità di Transizione per Neoplasie Curate in Età Pediatrica A.O.U. S. Giovanni Battista Ercole Brusamolino Francesco Buccisano U.O.C. Ematologia Fondazione Policlinico Tor Vergata Angelo Michele Carella Divisione di Ematologia I IRCCS A.O.U. San Martino-IST Genova Carmelo Carlo-Stella Cattedra di Oncologica di Milano Luca Castagna Michele Cavo Istituto di Ematologia e Oncologia Medica "L. A. Seragnoli" - A.O. di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Mario Cazzola Clinica Ematologica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Fabio Ciceri Divisione di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo Istituto Scientifico San Raffaele Milano Alessandro Corso Clinica Ematologica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Massimo Federico Centro Oncologico Modenese di Modena e Reggio Emilia Modena 7

Felicetto Ferrara U.O. Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo A.O. A. Cardarelli Napoli Gianluca Gaidano S.C. Ematologia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - A.S.O. Maggiore della Carità Novara Andrea Gallamini Dipartimento di Ematologia - Unità BMT A.O. Santa Croce e Carle Cuneo Carlo Gambacorti-Passerini Sezione di Ematologia A.O. San Gerardo Dipartimento Clinica Medica di Milano Bicocca Monza Francesca Maria Gay Divisione di Ematologia A.O.U. San Giovanni Battista Marco Ladetto Cattedra di Ematologia Alessandro Levis U.O.A. Ematologia A.O. SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria Francesco Lo Coco Dipartimento di Biopatologia e Diagnostica per immagini Fondazione Policlinico Tor Vergata Stefano Luminari Centro Oncologico Modenese di Modena e Reggio Emilia Modena Massimo Magagnoli Giovanni Martinelli Istituto di Ematologia e Oncologia Medica "L. A. Seragnoli" - A.O. di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna 8

Giampaolo Merlini Centro per lo Studio e la Cura della Amiloidosi Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Fortunato Morabito U.O. Ematologia A.O. Cosenza Cosenza Enrica Morra U.O. Ematologia e Trapianti di Midollo A.O. Ospedale Niguarda Cà Granda Milano Antonio Palumbo Cattedra e Divisione di Ematologia A.O.U. San Giovanni Battista Fabrizio Pane Dipartimento di Biotecnologie Mediche Università Federico II Napoli Francesco Passamonti U.O. Ematologia A.O.U. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese Antonello Pinto S.C. Ematologia Oncologica Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale Napoli Giovanni Pizzolo Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Sezione di Ematologia Verona Patrizia Pregno S.C. Ematologia II A.O.U. San Giovanni Battista Alessandro Pulsoni Dipartimento di Biotecnologie Cellulari ed Ematologia Sezione di Ematologia Università di Sapienza Alessandro Rambaldi U.S.C. Ematologia A. O. Ospedali Riuniti Bergamo 9

Luigi Rigacci Divisione e Cattedra di Ematologia A.O.U. Careggi Firenze Davide Rossi S.C. Ematologia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - A.S.O. Maggiore della Carità Novara Michele Spina S.O.S. Linfomi Maligni IRCCS Centro di Riferimento Oncologico Aviano (PN) Umberto Tirelli U.O.C. Oncologia Medica A IRCCS Centro di Riferimento Oncologico Aviano (PN) Adriano Venditti U.O.C. Ematologia Fondazione Policlinico Tor Vergata Umberto Vitolo U.O.A. Ematologia A.O.U. San Giovanni Battista Pier Luigi Zinzani Istituto di Ematologia e Oncologia Medica "L. A. Seragnoli" - A.O. di Bologna Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna [ Sede ] Hotel Michelangelo Via Scarlatti, 33 Milano 10