ABANO 2010 ABANO 2010 XXV CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE. 25 anni di Convegni. Presidenti del Convegno. Carlo Foresta Andrea Lenzi

Documenti analoghi
ABANO Età biologica ed età anagrafica: aspetti riproduttivi e sessuali. Presidenti del Convegno Carlo Foresta Andrea Lenzi

abano2013 Riproduzione e sessualità: un dialogo obbligatorio? 02 marzo marzo 2013 Carlo Foresta Venerdì Sabato Teatro Congressi Pietro d Abano

ABANO Età biologica ed età anagrafica: aspetti riproduttivi e sessuali. Presidenti del Convegno Carlo Foresta Andrea Lenzi

La sessualità dell uomo nella società che cambia

XXVII CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

ABANO2013. Riproduzione e sessualità: un dialogo obbligatorio? 01 marzo marzo 2013 DELLA RIPRODUZIONE XXVIII CONVEGNO MEDICINA

Gli scenari della fertilità umana tra ambiente e società

abano2013 Riproduzione e sessualità: un dialogo obbligatorio? 02 marzo marzo 2013 Carlo Foresta Venerdì Sabato Teatro Congressi Pietro d Abano

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

Il convegno si terrà dal 23 al 25 febbraio 2017 e come di consueto consta di tre percorsi:

CURRICULUM VITAE di ALBERTO BOTTACIN

ACCADEMIA DELLA FERTILITÀ

Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità. Cari colleghi,

11 giugno 18 giugno. 2 luglio 9 luglio. 10 settembre 17 settembre. sul tema della fertilità. Auditorium I Clinica Medica Sapienza Università di Roma

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Andrologia e Seminologia. Prof. Francesco Lombardo

CORSO NAZIONALE. SULLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Brindisi, ottobre 2008

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

Bollettino news. N. 1 - Anno Presidente Dott. Maurizio BENATO. Vice Presidente Dott. Cosimo GUERRA. Segretario Dott.

Società Italiana della Riproduzione. VII Week-end Clinico. L induzione dell ovulazione e le tecniche di I livello. Presidente: ADOLFO ALLEGRA 18/19

XXXI Convegno di Medicina della Riproduzione LOGHI LOGHI

PROGRAMMA. 4 Ottobre. Cagliari. Corso SIAMS Sardegna Impotenza. che fortuna

4 CLINICAL UPDATE in ENDOCRINOLOGIA e METABOLISMO

LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA 28 Settembre 2018

con il patrocinio Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo 23 marzo 2013

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

PARMA 21 APRILE Convegno Annuale e Assemblea di Primavera dei Soci ANF

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S.

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT ANDREA

I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO giugno 2017 Napoli

Congresso Nazionale di Medicina della Riproduzione Riccione, maggio 2013

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico MARTELLAGO (VE) Coordinamento: Grazia Artioli

Venerdì 10 Giugno 2016 ore Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

Terapia medica e benessere della donna

con il patrocinio Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo 23 marzo 2013

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso:

MILANO. 4 Summit Nazionale Giugno Sterilità di Coppia nella pratica ambulatoriale e clinica. Hotel Michelangelo

RELATORI E MODERATORI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

CONGRESSO NAZIONALE. Programma AVANZATO. S.I.F.E.S. e M.R. RICCIONE HOTELNAUTICO 9 11 MAGGIO

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 20 gennaio febbraio aprile Ospedale Maggiore di Parma

C o n g r e s s o I n t e r r e g i o n a l e S i c i l i a, C a l a b r i a e P u g l i a

Programma preliminare

Congresso Nazionale Congiunto. Presidenti: A. Volpe, A. Cianci. 15/16 NoveMBRE Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

C o n g r e s s o I n t e r r e g i o n a l e S i c i l i a, C a l a b r i a e P u g l i a

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

C o n g r e s s o I n t e r r e g i o n a l e S i c i l i a, C a l a b r i a e P u g l i a

FOCUS SULLA CRIOCONSERVAZIONE DEL SEME E TESSUTO TESTICOLARE: ASPETTI GIURIDICI, BIOETICI, BIOLOGICI, CLINICI

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

informazioni generali

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

Giornate Pediatriche Meridionali 2009

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico CAGLIARI

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

Attualità in tema di malattia celiaca

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

CONGRESSO NAZIONALE S.I.F.E.S. e M.R.

5 Summit Nazionale sulla Sterilità di Coppia. Presidenti: V. De Leo, G.B. La Sala, F. Petraglia

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

GIORNATE ANDROLOGICHE E GINECOLOGICHE DEL SANT ANDREA

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

Consiglio Direttivo. Accademia Italiana della Salute della Coppia. Commissione Scientifica. Comitato Organizzatore Locale

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ

Nuove frontiere in diagnosi prenatale

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

Con il patrocinio di

Presidente. Andrea Borini. Comitato organizzatore e segreteria scientifica

CURRICULUM Maturità Scientifica: Liceo Scientifico Lorenzo Respighi, Piacenza.

PRESIDENTE Pietro Primo Versari

Convegno Gruppo di Lavoro Farmacologia Oncologica SIF e Convengo Monotematico 2012 SIF LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA

Obesità Giornate III Interregionali Settembre 2011 Torino. Torino Incontra

contraccezione: rilevanti aspetti clinici, recenti acquisizioni e nuovi comportamenti

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

LE MILLE E UNA MIOTOMIA

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI

SIENA. Summit Nazionale in Medicina della Riproduzione Aprile La sterilità di coppia ed il fattore età

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport

CONSAPEVOLE È MEGLIO

ROMA maggio Congresso Nazionale Congiunto. HOLIDAY INN ROME AURELIA Via Aurelia km 8,400. RESPONSABILI SCIENTIFICI: V. De Leo S.

Convegno Congiunto SIRM

Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. MAdRi OLTRE:

Giovedì, 25 Maggio 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI ISTOLOGIA, MICROBIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE MEDICHE

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

MILANO. Infertilità, Endometriosi e Contraccezione. XX WEEK END Clinico SIdR maggio Presidenti V. De Leo, L. Fedele

Transcript:

25 anni di Convegni Presidenti del convegno: Carlo Foresta Andrea Lenzi Segreteria Scientifica: Carlo Foresta Andrea Lenzi Alberto Ferlin Andrea Garolla Francesco Lombardo Francesca Vasoin De Prosperi Daniela Zuccarello Università degli Studi di Padova XXV CONVEGNO MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Azienda Ospedaliera Padova Presidenti del Convegno Carlo Foresta Andrea Lenzi Segreteria Organizzativa: A. Gavin - A. Turetta - V. Greco Associazione Foresta per la Ricerca nella Riproduzione Umana Via Nazareth 2 35128 Padova Tel. 049.8212639-049.8216351 Fax 049.8218520-049.8213222 Cell 335.1425824 335.1425821 www.ccgm.it SIAMS Società Italiana di Fisiopatologia della Riproduzione 26-27 FEBBRAIO Teatro dei Congressi Pietro d Abano Abano Terme (PD) Iscrizione online presso il sito web www.ccgm.it

XXV Convegno Medicina della Riproduzione Presidenti Carlo Foresta - Andrea Lenzi Segreteria Scientifica Carlo Foresta - Andrea Lenzi Alberto Ferlin - Andrea Garolla - Francesco Lombardo Francesca Vasoin De Prosperi - Daniela Zuccarello Comitato Organizzatore Locale Nicola Caretta - Antonella Di Mambro - Marco Ghezzi - Pierfrancesco Palego Mirko Schipilliti - Riccardo Selice Università di Padova Cattedra di Patologia Clinica Dipartimento di Istologia, Microbiologia e Biotecnologie Mediche Centro di Crioconservazione dei Gameti Maschili Via Modena, 9-35128 Padova Tel. 049 8212639 - Fax 049 8218520 E-mail: carlo.foresta@unipd.it Segreteria Organizzativa Andrea Gavin - Alessandro Turetta - Vito Greco Associazione Foresta per la Ricerca nella Riproduzione Umana Via Nazareth, 2-35128 Padova Tel. 049 8212639-049 8216351 Fax 049 8218520-049 8213222 Cell. 335 1425821-335 1425824 Venerdì 26 febbraio XXV Convegno Medicina della Riproduzione 9.00-19.00 9.00 10.45 Tavola rotonda Stili di vita e disfunzione erettile G. Forti (Firenze) M. Boscaro (Ancona) 9.00 Dieta, sindrome metabolica e DE G. Corona (Bologna) 9.15 DE, attività motorie e sport L. Di Luigi (Roma) 9.30 Abitudini voluttuarie e DE K. Esposito (Napoli) 9.45 Farmaci e DE A. Fabbri (Roma) 10.00 Attività lavorative e DE S. Francavilla (L Aquila) 10.15 Stress e DE F. Lombardo (Roma) 10.30 Discussione interattiva 10.45 11.00 Pausa caffè Con il patrocinio di (in richiesta): Azienda Ospedaliera di Padova Ministero della Salute Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Ordine dei Medici della Provincia di Padova Regione Veneto ULSS n. 16 Università di Padova

11.00 13.00 Tavola rotonda I disturbi dell eiaculazione: dalla fisiopatologia al trattamento Venerdì 26 febbraio XXV Convegno Medicina della Riproduzione E. Belgrano (Trieste) E.A. Jannini (L Aquila) 14.30 Saluti delle autorità e introduzione 11.00 Inquadramento nosografico dei disturbi dell eiaculazione V. Gentile (Roma) 11.15 Basi neurofisiologiche dell eiaculazione A.M. Isidori (Roma) 11.30 Eiaculazione retrograda, ritardata e anorgasmia M. Maggi (Firenze) 11.45 Clinica dell eiaculazione precoce C. Bettocchi (Bari) 12.00 Aspetti genetici dell eiaculazione precoce C. Foresta (Padova) 12.15 Nuovi orientamenti terapeutici dell eiaculazione precoce B. Giammusso (Catania) 12.30 La fertilità nei disturbi dell eiaculazione A.A. Sinisi (Napoli) 12.45 Discussione interattiva 13.00 14.00 Pausa pranzo 15.00 17.40 Ambiente, stili di vita e fertilità A. Pinchera (Pisa) M. Serio (Firenze) 15.00 Le modificazioni dell ambiente: ruolo dell uomo M. Tozzi (Roma) 15.20 Presentazione del programma nazionale di prevenzione andrologica A. Lenzi (Roma) 15.40 Interazione ambiente e genoma C.A. Redi (Pavia) 16.00 L ambiente e le patologie testicolari: quale ruolo patogenetico A. Ferlin (Padova) 16.20 Il ciclo della fertilità della donna del terzo millennio A. Lanzone (Roma) 16.40 Interazione gene ambiente nell insorgenza del tumore testicolare D. Paoli (Roma) 17.00 Discussione interattiva 17.10 17.30 Pausa caffè

17.30 19.00 Tavola rotonda Evoluzione della sessualità e delle patologie correlate Coordinatore: M. Mirabella Sabato 27 febbraio XXV Convegno Medicina della Riproduzione 8.45-18.00 G. Lombardi (Napoli) A. Isidori (Roma) M. Bini (Milano) C. Foresta (Padova) A. Graziottin (Milano) E.A. Jannini (L Aquila) 8.45 10.30 Tavola rotonda Potenziale rigenerativo delle cellule staminali testicolari e ovariche: ruolo degli ormoni ipofisari R. D Agata (Catania) M. Clementi (Padova) 8.45 Parametri genetici di potenziale spermatogenetico C. Krausz (Firenze) 9.00 Isolamento e caratterizzazione delle cellule staminali testicolari M. Stefanini (Roma) 9.15 Marcatori molecolari e morfologici oocitari di competenza allo sviluppo embrionale M. Zuccotti (Parma) 9.30 Evidenze per un ruolo dell FSH nella stimolazione della spermatogenesi nell adulto A. Garolla (Padova) 9.45 Effetto sinergico delle gonadotropine nella follicologenesi: implicazioni terapeutiche V. De Leo (Siena) 10.00 Discussione interattiva 10.15 10.30 Pausa caffè

10.30 12.00 Tavola rotonda Management dei soggetti HPV-positivi 13.15 14.30 Pausa pranzo A. Lenzi (Roma) S. Pecorelli (Brescia) 14.30 16.00 Riproduzione e metabolismo 10.30 PAP-test e HPV-test: diverso significato interpretativo G. Palù (Padova) 10.45 Storia naturale dell HPV nel liquido seminale C. Foresta (Padova) 11.00 Storia naturale dell infezione da HPV nella donna A. Perino (Palermo) 11.15 Documento condiviso sul management clinico di coppie HPV concordanti e discordanti R. Bartoletti (Firenze) L. Barzon (Padova) - E. De Berardinis (Roma) C. Foresta (Padova) A. Lenzi (Roma) S. Parisi (Padova) S. Pecorelli (Brescia) - A. Perino (Palermo) 11.45 Discussione interattiva 12.00 13.00 Tavola rotonda Test morfo-funzionali dei gameti e sviluppo embrionario A. Borini (Bologna) M. Motta (Milano) G. Giordano (Genova) G.B. Melis (Cagliari) 14.30 Funzione ovarica nella donna obesa R. Pasquali (Bologna) 14.45 Sindrome metabolica e spermatogenesi A. Colao (Napoli) 15.00 L infertilità nella sindrome metabolica: qualità degli ovociti A. Borini (Bologna) 15.15 Funzione gonadica e metabolica nel transessualismo C. Manieri (Torino) 15.30 Discussione interattiva 15.45 18.00 Comunicazioni libere G. Balercia (Ancona) N. Ilacqua (Reggio Calabria) A.P. Paoletti (Cagliari) F. Vasoin De Prosperi (Padova) 12.00 Protamine nemaspermiche: dalla ricerca alla clinica L. Gandini (Roma) 12.15 Aneuploidie spermatiche e outcome della PMA A.E. Calogero (Catania) 12.30 Selezione morfo-funzionale dell ovocita F.M. Ubaldi L. Rienzi (Roma) 12.45 Significato clinico dell analisi del primo globulo polare D. Zuccarello (Roma) 13.00 Discussione interattiva

Modalità di partecipazione La partecipazione al convegno è gratuita e comprende: kit congressuale, coffe breaks, colazioni di lavoro, certificato di partecipazione e certificazione crediti formativi per i primi 450 partecipanti. Il libro degli atti del convegno sarà disponibile in sede congressuale al costo di 50,00. Educazione Medica Continua ECM Sono in fase di assegnazione presso la Commissione della Regione Veneto i crediti formativi ECM per medici, infermieri, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, chimici e ostetriche. Poiché il simposio SIM e la Consensus SIAMS si svolgono in contemporanea non è possibile ricevere i crediti ECM per entrambe gli eventi. Come arrivare ad Abano Terme Abano Terme è una cittadina termale situata a pochi minuti d auto da Padova e dai Colli Euganei. Tutti gli alberghi di Abano Terme hanno un parcheggio privato dove è possibile lasciare la propria auto senza alcun costo aggiuntivo. Per raggiungere Abano Terme consigliamo di seguire le seguenti indicazioni: Aereo: l aeroporto più vicino è il Marco Polo di Venezia (circa 40 Km). Auto: Da Autostrada A13 Bologna-Padova, uscita Terme Euganee, seguire le indicazioni per Abano Terme. Da autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Padova Ovest, seguire le indicazioni per Abano Terme. Treno: la stazione più vicina ad Abano Terme è la stazione Terme Euganee dove ferma la maggior parte dei treni della linea Venezia-Roma. Alla stazione ferroviaria di Padova fermano tutti i treni della linea Venezia-Roma e linea Venezia-Milano. Iscrizioni online È possibile effettuare l iscrizione all evento direttamente dal sito internet www.ccgm.it VICENZA Autostrada MI - PD Bassano A4 PD-OVEST Treviso Comunicazioni orali Mestrino STAZIONE PD Autostrada PD - VE A4 Inviare abstract in italiano (circa 300 parole) entro il 30/11/2009 alla Segreteria Organizzativa all indirizzo mail: alessandro.turetta@unipd.it Le comunicazioni selezionate saranno pubblicate in esteso nel volume degli atti del convegno. Selvazzano Dentro Corso Australia PADOVA Stanga Corso Argentina PD-EST PD-LEVANTE Mestre - VE Sede Teatro Congressi P. d Abano, Largo Marconi n. 16 35031 Abano Terme (Padova). Il Teatro Congressi sorge al centro dell isola pedonale della cittadina termale ed è facilmente raggiungibile da tutti gli alberghi. Teatro Kursaal si trova di fronte al teatro Congressi. STAZIONE Terme Euganee Montegrotto Autostrada BO - PD A13 PD-SUD Corso Primo Maggio Albignasego A13 Piove di Sacco A13 Battaglia Terme