#DESTINAZIONE MARCHE, i TURISMI, le STAGIONI

Documenti analoghi
#destinazionemarche 2014

BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO Milano, febbraio Marche, le scoprirai all infinito. Il sesto senso è qui

Le Marche alla Fiera del Turismo di Berlino (Itb)

NUMANA Riviera del Conero

VENERDÌ 24 MAGGIO DALLE 10 ALLE 22

DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018

LIBERA ACCADEMIA DEL MOVIMENTO UTILE

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto.

GRANDE FESTIVAL DELL ITALIA

Home Chi siamo La Testata Sfoglia ML Abbonamenti Registrati

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

ESTATE A VELO

SCIROCCO GIBELLINA / GIUGNO / 2019 WINE FEST III EDIZIONE

Questa è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.

Per info:

PRESENTAZIONE.

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Pagina 1 di 2. Marco Galeazzi

Offerta per club di prodotto e

PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel Via S. Rocco 18 - Branzi

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

Comune di Ostra OSTRA ESTATE 2019 CALEND ARIO EVENT I. arte musica cultura sport

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO

Ing. Alberto Antognozzi CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

IL palazzetto è dotato di tutto il necessario per la competizione, con una palestra interna per gli atleti, bar ed un ampio parcheggio.

Dal 2015: campagna Google Adwords di promozione e campagna Facebook dei corsi internazionali Università di Bologna (Bologna)

IX FESTIVAL NAZIONALE DE I BORGHI PIÚ BELLI D ITALIA Lovere, Bienno e Monte Isola, 4-7 settembre 2014 PROGRAMMA

MARE NOSTRVM I FESTIVAL DELLA CULTURA DEL MARE

Primavera nei borghi delle Marche

A TUTTI GLI APPASSIONATI DI BRIDGE DELLE MARCHE Informazioni a cura di Maurizio Marchionni (Presidente CRBM) in collaborazione con Antonio Esposito

COMITATO TURISTICO DI RIVAZZURRA CENTO GIORNI IN FESTA

AFFITTASI APPARTAMENTO

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Governatore Luigi Falasca Calendario Eventi Mese di Luglio

Dall Emergenza sisma al rilancio turistico e culturale delle Marche. L esperienza di RisorgiMarche. 20 Aprile 2018 Ancona, Mole Vanvitelliana

Le ragioni del Salone Europeo della Cultura di Venezia

architettura restauro design progetti nella provincia di Ancona n 19

PROGRAMMA. Villa Fabris - THIENE - ingresso libero.

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

di FRANSCESCA SARGENTI*

Nel 2017 viene nominato Ambasciatore delle montagne del mondo presso la FAO.

Immagini, racconti, suoni, cibo..un tuffo in culture e luoghi del mondo

LE NOVITÀ 2014 TUTTE LE TRE DOMENICHE RISTORAZIONE STELLATA CON LO CHEF IGLES CORELLI

venerdì programma dalle ore alle ore

CALENDARIO MANIFESTAZIONI GIUGNO

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o

O LOCO E DI PIA. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

LIGURIA TRAVEL. Magazzini del cotone Genova 25/26/27 Ottobre 2019

BEST PRACTICE PER LO SVILUPPO: REGIONI MARCHE ED EMILIA ROMAGNA A CONFRONTO ALL ISTAO

C O M P L E S S O M O N U M E N T A L E D I G I O V A N N I B A T T I S T A

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

Pergola, si alza il sipario sulla Fiera Nazionale del

Arborea (OR) - 30 Giugno 2017

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

IL PROGRAMMA DELL EDIZIONE 2011

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Le Marche, viaggio nella bellezza Padiglione 3 - C63 C67 G56 G60 DOMENICA 11 FEBBRAIO 2018

INFORMAZIONI PERSONALI


Ogni puntata focalizzerà l attenzione su consigli degli esperti (medici, operatori delle cure alternative e del mondo wellness,...) e sulle proprietà

PRO LOCO. Comune di Ponte di Piave. Pro Loco. Ponte di Piave. Ponte di Piave. Busco. Levada. Negrisia. San Nicolò

Mediterranea. XXXIV Edizione luglio 2019 ore Porto turistico Marina di Pescara. con il patrocinio di

Domenica 4 agosto ore BRASILE BALLA Luciano e Diana Music and dancing Parco del Sole, Misano Brasile

Sabato 11 novembre. Domenica 12 novembre. "Fai vedere cosa fai" "Fotografare in montagna"

PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTEGRATA Anno 2018

INFORMAZIONI PERSONALI

Qui Gargano. Qui Gargano Un viaggio fotografico nella Montagna del sole e del mare

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica.

LORENZO CICCONI MASSI

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

Cuore della Puglia a "Fuori Expo" dal 31 agosto al 6 settembre. Scritto da La Redazione Domenica 30 Agosto :15

Se ti piace farti coccolare e rilassarti e ritieni che il benessere del corpo e dello spirito sia la cosa più importante.

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI 2018

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO

Sabato 11 e domenica 12 settembre 2010 Rotary in fiera, Rotary in festa

Teatro delle Muse, Ancona, 27 novembre 2015 LO SPETTACOLO

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte.

Weekend al Borgo di Terravecchia con "Picentini Food Experience" Mercoledì 23 Agosto 2017

I.P.A. INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION SEZIONE ITALIANA XV DELEGAZIONE MARCHE ESECUTIVO LOCALE ASCOLI PICENO TORNEO INTERNAZIONALE.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

LO SPIRITO E LA TERRA 2019 SESTA EDIZIONE - PROGRAMMA del MESE di LUGLIO

PUGLIA FUORI EXPO 31 agosto-06 settembre 2015 EXPOINCITTÀ LOUNGE / DIURNO ELITA Spazio Ex Cobianchi P.zza Duomo 19/A, Milano

RASSEGNA STAMPA 07 luglio 2010

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

Festival del Mare 2018

Transcript:

Borsa Internazionale del Turismo 2013 Fiera di Milano 14-17 febbraio 2013 Programma #DESTINAZIONE MARCHE, i TURISMI, le STAGIONI GIOVEDI 14 FEBBRAIO 2013 ore 10.00 - Apertura stand ore 10.30 presentazione dell offerta turistica marchigiana ai buyers internazionali. Incontro con il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca ore 11.30 - INCONTRO DI APERTURA - Conduce: Maurizio Blasi, giornalista RAI Dal web ai social network, comunicazione e marketing online per i nuovi prodotti turistici delle Marche. Le nuove sfide: il mondo! Interviene: Gian Mario Spacca - Presidente della Regione Marche Partecipano: Massimiliano Polacco (Direttore Confcommercio Marche), Guido Guidi (Consorzio Marche Maraviglia). Il Social Media Team Marche presenta i nuovi prodotti turistici della regione. Nel corso dell incontro: Destinazione Marche. I cluster e la nuova frontiera del DMS Inaugurazione nuovo portale www.turismo.marche.it Il racconto delle Marche sul web il Social Media Team ore 12.45 INAUGURAZIONE MOSTRA Fotografa i sensi delle Marche. Raccontaci le tue Marche. Challenge fotografico su INSTAGRAM #sestosensomarche. Premiazione dei vincitori. PRIMAVERA NELLE MARCHE. Arte, cinema e cultura per assaporare un nuovo Rinascimento Europeo! Conduce: Maurizio Blasi, giornalista RAI

ore 14.00 LA GRANDE CULTURA Urbino e le Marche, candidati a Capitale europea della cultura 2019 Il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca presenta ai giornalisti il progetto, con proiezione del breve filmato Urbino, il sogno permanente del futuro dove Jack Lang (Presidente del Comitato Promotore), illustra le ragioni a sostegno della candidatura. ore 14.30 IL CINEMA Le Marche favolose: niente può fermarle!. Alla scoperta dei grandi progetti cinematografici che hanno per set i suggestivi paesaggi delle Marche. Intervengono: Neri Marcorè (Presidente Fondazione Marche Cinema Multimedia), Stefania Benatti (Direttore Fondazione Marche Cinema Multimedia), Carlo Degli Esposti (Produttore), Claudio Zamarion (Produttore e Direttore della fotografia), Serena Autieri (Attrice), Gianmarco Tognazzi (Attore). Conduce Anna Olivucci (Responsabile Marche Film Commission). Verranno proiettate foto di scena e parte del backstage realizzati durante le riprese nelle Marche del film Niente può fermarci di Luigi Cecinelli - Prod. Angelika Vision e RAI Cinema e verrà presentato il grande progetto Il giovane favoloso di Mario Martone - Produzione Palomar e RAI CINEMA - dedicato al genio di Giacomo Leopardi. ore 16,00 L ARTE ED I BENI CULTURALI Da Rubens a Maratta Meraviglie del Barocco nelle Marche. Osimo e l Alta Marca. Osimo, giugno-dicembre 2013 con Vittorio Sgarbi, Stefano Papetti e Liana Lippi (curatori), Achille Ginnetti (assessore alla cultura Osimo). Terre del Duca : da Gubbio a Senigallia, da Pesaro a Urbino, le risorse ambientali, culturali e gastronomiche dei quattro territori della Terra del Duca con Maurizio Mangiardi (Sindaco di Senigallia), Enzo Belloni (Vice Sindaco di Pesaro), Lucia Pretelli (Assessore alla cultura Urbino), Marco Bellucci (assessore alla cultura e turismo di Gubbio), Lorenzo Cicconi Massi (regista). La mezzanotte bianca dei bambini presentazione dell edizione 2013 del progetto del Comune di Pesaro. ore 17.30 PRODOTTI MARCHIGIANI

VENERDI 15 FEBBRAIO 2013 ore 10.00 - Apertura stand ESTATE NELLE MARCHE. Dalla costa alla montagna, un territorio tutto da scoprire, tra piacevoli sensazioni, natura incontaminata, storia, tradizioni e tante infinite emozioni. Conduce: Maurizio Blasi, giornalista RAI I GRANDI EVENTI SPORTIVI Nella incantevole Riviera del Conero, cavalli e cavalieri, barche a vela e skippers da tutto il mondo si contendono il primato. Da Gabicce a Saltara, una cronometro da non perdere per la corsa in rosa. Weekends da sogno! ore 10.30 - Conduce: Luca Panerai, talk show trasmesso in diretta sulle emittenti tv internazionali CNBC e Class Horse TV Marche Endurance Lifestyle 2013 Riviera del Conero, 13-16 giugno 2013 Partecipano: Gian Mario Spacca (Presidente Regione Marche), Gianluca Laliscia (Amm. Unico di Sistemaeventi.it e Campione del mondo di Endurance), Mara Feola (Campionessa Europea in carica di Endurance Young Rider), Armando Diruzza (Project Manager di Fieracavalli), Abdulaziz Nasser Al Shamsi (Ambasciatore degli EAU in Italia). ore 11.15 ORC International World Championship Ancona, 21-29 giugno 2013 con Paolo Notari (giornalista RAI) partecipano Alberto Rossi (Comitato Organizzatore Vela d Altura) e Tommaso Chieffi (una delle leggende della vela italiana). ore 12.00 Tappa a cronometro del 96 Giro d Italia: Gabicce- Saltara, 11 Maggio 2013 Intervengono gli organizzatori del Comitato di Tappa. Ore 12.30 IL MARE Da Portonovo e dalla Riviera del Conero alla spiaggia di velluto di Senigallia, dalla Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto e Grottammare ai litorali di Pesaro, Gabicce e di Fano: soluzioni diverse per una vacanza da non dimenticare! Partecipano:

Massimiliano Ossini (giornalista Rai Cose dell altro Geo), Francesca Rossi Bollettini (Presidente di Assobalneari Marche), Nardo Filippetti (Eden Viaggi), Claudio Albonetti (Presidente Assohotel), Camillo Nardini (coordinatore regionale delle Bandiere Blu). Sono presenti i rappresentanti delle 16 città detentrici delle Bandiere Blu ed i Consorzi degli operatori turistici. ANCORA ESTATE NELLE MARCHE. Conduce: Maurizio Blasi, giornalista RAI ore 14.30 LA MONTAGNA Il Festival dell'appennino ed il Festival Le Parole della Montagna, da maggio a luglio, un ciclo di eventi e combinazioni inconsuete negli splendidi scenari delle frazioni e dei comuni dell'entroterra ascolano e del fermano compresi tra il Parco nazionale dei Monti Sibillini e il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Partecipano: Piero Celani (Presidente Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno), la Compagnia dei Folli e di Arte Nomade (direzione artistica), amministratori ed animatori locali. Ore 15.30 - Presentazione di Dreaming terre del Piceno. Scoprire le bellezze del Piceno attraverso il racconto dei travel blogger, foto, video, storia ed arte. Partecipano: Luca Marcelli (ideatore del progetto), Luigi Contisciani (Presidente BIM Tronto). ore 16.00 - I LUOGHI DEL SILENZIO E DELLA MEDITAZIONE Antiche abbazie e monasteri, luoghi che conservano il fascino di un tempo, pieni di storia e di mistero, Luoghi di solitudine e di preghiera dove è possibile fermarsi e ritrovare se stessi presentazione degli itinerari marchigiani. Con mons. Giovanni Tonucci (Arcivescovo di Loreto), P. Massimo Giustozzo (Priore della comunità Agostiniana del Convento di San Nicola di Tolentino), P. Natale Brescianini (Priore dell eremo di Monte Giove). ore 16.45 Presentazione del libro: Un altro viaggio nelle Marche di Paolo Merlini e Maurizio Silvestri ore 17.30 PRODOTTI MARCHIGIANI

SABATO 16 FEBBRAIO 2013 ore 10.00 - Apertura stand ANCORA ESTATE NELLE MARCHE. MARCHE, OGNI GIORNO E UNO SPETTACOLO! a cura del Consorzio Marche Spettacolo. Conduce Gilberto Santini. Partecipano l Assessore alla Cultura della Regione Marche Pietro Marcolini, Massimo Cirri (conduttore di Caterpillar-Radio Due), Renzo Ceresa (curatore della trasmissione di Caterpillar-Radio Due e direttore artistico di CaterRaduno di Senigallia), Francesco Micheli (regista, direttore artistico di Macerata Opera Festival), Gilberto Santini (direttore artistico di Civitanova Danza). AUTUNNO NELLE MARCHE. I profumi dell autunno tracciano itinerari incantevoli tra boschi, montagna, colline, città storiche e piccoli borghi. Andar per le Marche, un grande museo che ha come tetto il cielo! Da scoprire anche i tanti festival dedicati alle prelibatezze culinarie e i possibili itinerari dedicati a shopping, salute e benessere. ore 11.30 - i BORGHI, le Marche incantevoli. Incontro con le diciassette città detentrici delle Bandiere Arancioni. Sono presenti Marco Girolami (Touring Club Italia) e Giuliano Ciabocco (Associazione Paesi bandiere arancione). Presentazione della nuova edizione della Guida verde della Regione Marche a cura del Touring Club con Luciano Mornacchi (direttore iniziative speciali Touring Editore). Presentazione del volume 101 storie sulle Marche che non ti hanno mai raccontato di Marina Minelli. ore 12.30 - Il GUSTO La via marchigiana al gusto Per vivere le stagioni tra mare, colline e montagne, su scenari e nuovi percorsi enogastronomici, immersi nei gusti e nei sapori antichi e nelle prelibatezze di prodotti genuini. Incontro con gli chef Moreno Cedroni, Lucio Pompili e Marcello Nicolini.

ore 13.10 COLORI E PROFUMI: DAL GIARDINO DIRETTAMENTE IN TAVOLA. Come utilizzare al meglio fiori e piante aromatiche in cucina. Presentazione della prima edizione di Ancona flowers show con Lucia Boccolini. ore 14.00 TG Marche in diretta dallo stand, con servizi ed interviste. ore 14.30 Pippo Baudo presenta Il Viaggio da Nord a Sud della Penisola le Marche trasmissione di RAI TRE. ore 14.45 INCONTRO CON L ARTISTA Pippo Baudo intervista Giovanni Allevi Giovanni Allevi, la musica, i giovani, la mia terra le Marche! ore 15.30 - INVERNO NELLE MARCHE. Dalle piste da sci, alle ricorrenze natalizie, al Carnevale. Un infinità di iniziative suggestive che animano i luoghi marchigiani in questo periodo. Conduce: Marta Paraventi la NATURA E TURISMO ATTIVO con Alfredo Fermanelli (Regione Marche), Maurizio Baccanti e Aldo Cucchiarini (Centri di Educazione Ambientale) il BENESSERE I RESORT E LE TERME con Vittorina Nori (Hotel Relais Borgo Lanciano) e Marco Carnaroli (Pitinum Therme) lo SHOPPING con Mario Carlocchia (circuito In-Outlet) ore 17.30 PRODOTTI MARCHIGIANI ore 19.30 TG Marche in diretta dallo stand, con servizi ed interviste.

DOMENICA 17 FEBBRAIO 2013 ore 10.00 Apertura stand dalle ore 11.00 conduce Mario Ruggini I PERCORSI DELLA MEMORIA STORICA DELLE CONTRADE L Associazione Marchigiana Rievocazioni Storiche presenta il calendario delle proprie manifestazioni finalizzate alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale delle comunità locali con Giovanni Martinelli e le associazioni marchigiane GUSTA LE MARCHE Le strade di birra il tartufo di Acqualagna - il gelato di Agugliano con Renato Minardi (assessore Provincia Pesaro-Urbino), Massimo Cardellini (Associazione Apecchio città della birra), Laura Sabbatini (Marche Holiday) Degustazioni dei vini con l enologo Giuseppe Cristini. ore 14.00 Le Pro-loco delle Marche presentano la guida Giriamo le Marche con il cuore delle proloco.