Università degli Studi di Palermo

Documenti analoghi
Università degli Studi di Palermo

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIO TITOLO ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

SCUOLA POLITECNICA BANDI DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI DI DOPPI TITOLI DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA

ORARIO LEZIONI A.A. 2018/ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA (LM54) I SEMESTRE

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo

ESAMI DI PROFITTO I SEMESTRE 19/1-27/2/2015. (3 appelli) Sessione estiva. A.A. 14/15: 22/7/2015. (3 appelli)

Università degli Studi di Palermo

ANNO ACCADEMICO 2016/ 2017

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo

Chimica teorica e computazionale Dott. F. Ferrante Spettroscopia Prof. V. Turco Liveri

MANIFESTO DEGLI STUDI

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15)

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017

Università degli Studi di Palermo

Codice bando: PR.DIPALIFAR 2/2017. Data di pubblicazione avviso sul web: 31 agosto 2017

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N III/14.52 DEL 06/03/2019

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA INTEGRATA IN SCIENZE CHIMICHE E IN SCIENZE CHIMICHE APPLICATE E AMBIENTALI

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

UNIVERSITÀ DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN CHIMICA

1.1 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

Università degli Studi di Udine

Verbale Commissione Paritetica del CdL CHIMICA 11/2/15

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE

BANDO PER N. 2 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ. 1 OVERWORLD PURDUE UNIVERSITY A.A

Università degli Studi di Palermo

Pubblicato sull Albo Ufficiale di Ateneo Repertorio n. 2397/2019 Prot. N I/7.62 del 01/03/2019

Art. 3 - Oggetto dell incarico durata e compenso

Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE CHIMICHE (Classe LM-54)

Università degli Studi di Palermo

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

Di AOO VET Prot.: 789 del 21/01/2019 Disp. Direttore Dipartimento 36/2019. Disposizione del Direttore

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

Art. 2 Destinatari del Bando

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Università degli Studi di Palermo

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Udine

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Palermo

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZIONE 1 ST. JOSEPH UNIVERSITY IN TANZANIA (SJUIT) A.A 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Verbale Commissione Paritetica del CdL di CHIMICA 10/2/17

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 14 MARZO 2017 VERBALE N. 14/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

BANDO PER N. 3 BORSE DI STUDIO PROGETTO INTERNAZIONALE OVERWORLD AZ.A

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

Bando di concorso per 2 posti scambio presso la People's Friendship University of Russia, II semestre anno accademico 2017/2018

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CHIMICA APPLICATA E AMBIENTALE

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

BANDO PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI ALLO SVOLGIMENTO DI UN SOGGIORNO DI STUDIO PRESSO: WASEDA UNIVERSITY (KYOTO, GIAPPONE) ANNO ACCADEMICO

Art. 1 - Requisiti richiesti

di studio da svolgersi entro il mese di maggio 2018 presso l Université Euro- Méditerranéenne de Fès (Marocco). IL DIRETTORE

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Progetto pilota di laurea magistrale a doppio titolo con l Università di Cadice (Spagna)

IL RETTORE DECRETA. Art. 1 PROGRAMMA DI SCAMBIO INTERUNIVERSITARIO

"Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii."

Università degli Studi di Palermo

AOO "ECO" - Prot.: /2017 del 15/12/ Procedure valutative - 40/2017

COMITATO PER LA DIDATTICA

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

Transcript:

Il giorno 7 del mese di marzo 2016, alle ore 14:30, in aula D dell edificio 17 di viale delle Scienze si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Piano di copertura Offerta Formativa 2016-2017 L27 CHIMICA 3. Piano di copertura Offerta Formativa 2016-2017 LM54 CHIMICA 4. Bando 2016 UNIPA-UFRPE 5. Provvedimenti studenti 6. Varie ed eventuali SONO PRESENTI: Proff. Ordinari: Gruttadauria Michelangelo - Coordinatore, Calvaruso Giuseppe, Martorana Antonino, Milioto Stefana, Noto Renato, Turco Liveri Vincenzo Proff. Associati: Barone Giampaolo, Chillura Martino Delia, D Anna Francesca, Lazzara Giuseppe, Lo Meo Paolo, Zingales Roberto Ricercatori: Amorello Diana, Ferrante Francesco, Giacalone Francesco, Lo Celso Fabrizio, Pellerito Claudia, Pettignano Alberto, Scopelliti Michelangelo Rappresentanti degli studenti: Stefanizzi Sarah, Di Paola Francesca, Vitale Filippo, D Angelo Miriam HANNO GIUSTIFICATO LA PROPRIA ASSENZA: Proff. Ordinari: Caponetti Eugenio, Duca Dario, Floriano Michele Proff. Associati: Barbera Marco, Rosselli Sergio Ricercatori: Maggio Antonella, Pibiri Ivana, Militello Benedetto Rappresentanti degli studenti: Tallo Alfredo, Cannova Enrico RISULTANO ASSENTI: Proff. Ordinari: Frenna Vincenzo Proff. Associati: Gennaro Giuseppe, Orecchio Santino, Pace Andrea, Pignataro Bruno Docenti a contratto: Giardina Maria Luisa, Rao Giuseppe Il Coordinatore, Prof. Gruttadauria, constatato che il CISC è stato regolarmente convocato e che per il numero dei presenti può riunirsi e validamente deliberare, dichiara aperta la seduta. Il Coordinatore chiede l inserimento di quattro punti aggiuntivi all odg: 4a Nomina studente Commissione AQ L27 Chimica 4b Assicurazione Qualità: lavori commissione e monitoraggio 4c Docenti di riferimento Offerta Formativa 2016-2017 L27 CHIMICA 4d Docenti di riferimento Offerta Formativa 2016-2017 LM54 CHIMICA Il CISC approva all unanimità. 1. COMUNICAZIONI Il Coordinatore dà le seguenti comunicazioni: Pagina 1 di 18

Nota del Presidente della, prot. n. 947 del 19.02.2016 con oggetto Incarico di Segretario del Consiglio della Scuola delle Scienze di Base e Applicate anno 2016. È stato nominato il prof. Giovanni Falcone; Nota del Pro Rettore alla didattica, prof.ssa Laura Auteri, prot. n. 12446 del 24.02.2016 con oggetto Calendarizzazione appelli. Nella nota viene ribadito che gli studenti possono partecipare a tutti gli appelli previsti in una sessione, anche in caso di bocciature, come deliberato dal SA nella seduta del 5 maggio 2015; Nota del Delegato alla Didattica della, prof.ssa Daniela Piazzese, prot. n. 1069 del 24.02.2016 con oggetto Piani di copertura a.a. 2016-2017. Nella nota si invitano i Coordinatori di CdS a trasmettere, entro l'8 marzo, i piani di copertura teorica per la programmazione 2016-17; Nota del Presidente della, prot. n. 1328 del 03.03.2016 con oggetto Sospensione attività didattiche aule A1 e C1. Nella nota si autorizza l'utilizzo delle citate aule, a partire dal 21 marzo, per lo svolgimento degli esami di laurea; Email inoltrata dal Manager didattico della in data 02.03.2016 con oggetto Ampliamento del periodo temporale per l'inserimento delle materie a scelta dello studente. Nella mail è riportata la richiesta della studentessa Elena Lentini, indirizzata al Presidente della Scuola e p.c. al Pro Rettore alla Didattica, che in qualità di rappresentante in seno al Consiglio di Amministrazione, chiede di dare la possibilità agli studenti iscritti con riserva alla laurea magistrale, che conseguiranno la laurea a marzo, di inserire le materie a scelta dello studente fino al 31 marzo. Si attende risposta dal Pro Rettore alla Didattica. Pagina 2 di 18

2. PIANO DI COPERTURA OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 L27 CHIMICA Il Coordinatore, in base alle dichiarazioni di disponibilità ricevute, propone il seguente piano di copertura per l Offerta Formativa 2016-2017 L27 Chimica. Anno Insegnamento Disciplina Semestre Ore SSD CFU Tipo di TIPO DI DOCENTE RUOLO Front. Lab. Eserc. attività COPERTURA I ANNO 2016-17 CHIMICA GENERALE E INORGANICA I + II 80 CHIM/03 10 C CDI Dario Duca P.O. 2016-17 MATEMATICA I I 32 24 MAT/05 6 B CR 2016-17 ESERCITAZIONI DI PREPARAZIONI CHIMICHE CON LABORATORIO I + II 8 45 48 CHIM/03 8 B CD Art. 6 Alberta Fontana R. 2016-17 FISICA I II 40 24 FIS/05 7 B CDI Marco Barbera P.A. 2016-17 MATEMATICA II II 32 24 MAT/05 6 B CR 2016-17 METODI COMPUTAZIONALI DI BASE PER LA CHIMICA II 32 24 CHIM/02 6 A CD Art. 6 Fabrizio Lo Celso R. 2016-17 LINGUA INGLESE II 3 LS 2016-17 ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO II 1 Al 2016-17 Att. Form. a scelta dello studente II 6 S Pagina 3 di 18

II ANNO 2017-18 CHIMICA ORGANICA I I 64 CHIM/06 8 B CG Renato Noto P.O. 2017-18 FISICA II I 40 24 FIS/03 7 B CD Art. 6 Benedetto Militello R. Diana 2017-18 LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA I 32 60 CHIM/01 8 C CD Art. 6 Amorello R. Roberto 2017-18 CHIMICA ANALITICA I 48 24 CHIM/01 8 B CDI Zingales P.A. 2017-18 CHIMICA ORGANICA II CON LABORATORIO Chimica Organica II II 64 CHIM/06 8 C CDI Michelangelo Gruttadauria P.O. Laboratorio di Chimica Antonella Organica II II 90 CHIM/06 6 C CD Art. 6 Maggio R. 2017-18 CHIMICA INORGANICA CON LABORATORIO II 48 60 CHIM/03 10 C CDI 2017-18 CHIMICA FISICA I II 64 CHIM/02 8 C CG Giuseppe Gennaro Vincenzo Turco Liveri P.A. P.O. III ANNO 2018-19 BIOCHIMICA I 64 BIO/10 8 C CDI Chimica CHIMICA ANALITICA APPLICATA E Analitica 2018-19 STRUMENTALE Applicata I 8 75 CHIM/01 6 A Chimica Analitica Strumentale I 48 CHIM/01 6 C CD Art. 6 Giuseppe Calvaruso P.O. Alberto Pettignano R. 2018-19 CHIMICA ORGANICA FISICA I 48 CHIM/06 6 C CD Art. 6 Serena Riela R. Pagina 4 di 18

2018-19 CHIMICA FISICA II I 48 CHIM/02 6 C CDI CHIMICA FISICA III CON Chimica 2018-19 LABORATORIO Fisica III II 64 CHIM/02 8 C CDI Laboratorio di Chimica Fisica III II 16 60 CHIM/02 6 A CDI TIROCINI FORMATIVI E DI 2018-19 ORIENTAMENTO II 6 T 2018-19 PROVA FINALE 6 PF 2018-19 Att. Form. a scelta dello studente 6 Il CISC approva all unanimità. Stefana Milioto Michele Floriano Delia Chillura Martino P.O. P.O. P.A. 3. PIANO DI COPERTURA OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 LM54 CHIMICA Il Coordinatore, in base alle dichiarazioni di disponibilità ricevute, propone il seguente piano di copertura per l Offerta Formativa 2016-2017 LM54 Chimica. Anno Insegnamento Disciplina Semestre Ore SSD CFU Tipo di TIPO DI DOCENTE RUOLO I ANNO Front. Lab. Eserc. attività COPERTURA 2016-17 SPETTROSCOPIA I 32 24 CHIM/02 6 C CDI VALIDAZIONE DEL DATO ANALITICO E 2016-17 CHEMIOMETRIA I 48 CHIM/01 6 C CDA CHIMICA DI COORDINAZIONE E 2016-17 BIOINORGANICA I 48 CHIM/03 6 C CD Art. 6 Vincenzo Turco Liveri P.O. Roberto Zingales P.A. Claudia Pellerito R. Pagina 5 di 18

2016-17 2016-17 2016-17 2016-17 Università degli Studi di Palermo CHIMICA TEORICA E COMPUTAZIONALE I 32 24 CHIM/02 6 C CD Art. 6 Francesco Ferrante R. CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI Santino CULTURALI II 24 45 CHIM/12 6 C CDI Orecchio P.A. CHIMICA METALLORGANICA E CATALISI II 48 CHIM/03 6 C CDI Dario Duca P.O. CHIMICA SUPRAMOLECOLARE CON APPLICAZIONI SPETTROSCOPICHE Chimica Supramolecolare II 48 CHIM/06 6 C CG Renato Noto P.O. Metodi Spettroscopici in Chimica Organica e Supramolecolare II 40 15 CHIM/06 6 C CDI 2016-17 Att. Form. a scelta dello studente II 12 S CURRICULUM CHIMICA DEI SISTEMI MOLECOLARI Paolo Lo Meo II ANNO 2017-18 COMPLEMENTI DI CHIMICA ORGANICA I 48 CHIM/06 6 A CDI Francesca D'Anna P.A. 2017-18 METODOLOGIE INNOVATIVE IN CHIMICA ORGANICA I 32 30 CHIM/06 6 C CDI Andrea Pace P.A. 2017-18 PROVA FINALE 35 PF 2017-18 ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO 1 Al MATERIE OPZIONALI 12 MATERIE OPZIONALI P.A. Pagina 6 di 18

2017-18 2017-18 SINTESI SPECIALI ORGANICHE CON LABORATORIO ANALISI DI EQUILIBRI IN SISTEMI REALI Sintesi Speciali Organiche I 24 CHIM/06 3 A CD Art. 6 Laboratorio di Sintesi Speciali Organiche I 45 CHIM/06 3 A CD Art. 6 Speciazione Chimica I 24 CHIM/01 3 A CD Art. 6 Equilibri Chimici I 24 CHIM/01 3 A CDA 2017-18 SOSTANZE NATURALI I 48 CHIM/06 6 A CDA Francesco Giacalone R. Francesco Giacalone R. Alberto Pettignano R. Alberto Pettignano Sergio Rosselli P.A. 2017-18 CURRICULUM CHIMICA DEI MATERIALI II ANNO CHIMICA DELLO STATO SOLIDO E DEI MATERIALI INORGANICI I 32 24 CHIM/03 6 C CDI 2017-18 CHIMICA FISICA DEI MATERIALI I 32 30 CHIM/02 6 C CDI PREPARAZIONE E 2017-18 CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI I 24 45 CHIM/02 6 A CDI 2017-18 PROVA FINALE 35 PF ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL 2017-18 LAVORO 1 Al 2017-18 MATERIA OPZIONALE 6 Antonino Martorana Bruno Giuseppe Pignataro Eugenio Caponetti P.O. P.A. P.O. MATERIE OPZIONALI Pagina 7 di 18

2017-18 ASPETTI MICROSCOPICI DELLA MATERIA I 32 24 CHIM/02 6 A CDI Michele Floriano P.O. Sintesi 2017-18 SINTESI INORGANICA E DEI MATERIALI Inorganica con Laboratorio I 8 30 CHIM/03 3 A CD Art. 6 Giampaolo Barone R. Sintesi di Materiali con Laboratorio I 8 30 CHIM/03 3 A CD Art. 6 Michelangelo Scopelliti R. 2017-18 CHIMICA DEI MATERIALI ORGANICI I 48 CHIM/06 6 A CD Art. 6 Ivana Pibiri R. Il CISC approva all unanimità. Pagina 8 di 18

4. BANDO 2016 UNIPA-UFRPE Il Coordinatore espone il bando di selezione per la partecipazione al programma di mobilità studenti internazionale tra l'università degli studi di Palermo (UNIPA) e l'universidade Federal Rural do Pernambuco (UFRPE). BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITA' STUDENTI INTERNAZIONALE TRA L' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO (UNIPA) E L'UNIVERSIDADE FEDERAL RURAL DO PERNAMBUCO (UFRPE) ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Art. 1 - Oggetto e finalità Il programma di scambio studenti tra l'ufrpe di Recife (Brasile, BR) per l A.A. 2015-2016 consente a 2 studenti della Laurea in CHIMICA di svolgere parte della loro carriera universitaria presso l Università partner al fine di conseguire la Laurea in CHIMICA. Gli studenti selezionati dovranno frequentare e sostenere i relativi esami, (e/o laboratori per lo svolgimento della tesi di laurea) per acquisire i CFU delle discipline incluse nel "Learning Agreement" stipulato tra le due Università. Art. 2 - Requisiti specifici Possono essere ammessi al programma di studio integrato gli studenti iscritti al Corso di Laurea in CHIMICA. Gli studenti che saranno ammessi al Programma usufruiranno di un contributo economico per le spese di viaggio e soggiorno, in misura proporzionale al numero dei partecipanti e ai fondi stanziati per il Programma dall'ateneo di Palermo. Pagina 9 di 18

Condizione imprescrittibile per partecipare al programma è che lo studente, al momento della partenza, risulti regolarmente iscritto al Corso di Laurea in CHIMICA per l anno accademico 2015/2016. Art. 3 Selezione dei candidati I criteri di selezione saranno i seguenti: - media conseguita negli esami di profitto; - numero di CFU già conseguiti; - motivazione per la partecipazione al programma; La Commissione di selezione sarà composta da: Prof. Michelangelo Gruttadauria (Presidente); Prof. Antonino Martorana (Componente); Dott. Girolamo Casella (Componente); Prof. Paolo Lo Meo (Supplente). Al termine delle procedure di selezione verrà redatta una graduatoria. In caso di rinuncia o di decadenza di un vincitore, sarà ammesso a partecipare al progetto il candidato che segue nella lista degli idonei. Nel caso in cui due o più candidati ottengano lo stesso punteggio precederà il candidato più giovane. Art. 4 Presentazione delle domande La domanda di partecipazione dovrà essere redatta sul modulo allegato al presente bando, reperibile nel sito web del CISC http://portale.unipa.it/dipartimenti/stebicef/cds/chimica2076. La domanda dovrà essere consegnata a mano, presso la Segreteria Didattica del Corso di Laurea in CHIMICA, Università di Palermo, Via Archirafi n. 38, 90123 Palermo, entro le ore 12.30 del 12/04/2016. In alternativa, la domanda potrà pervenire a mezzo raccomandata A/R entro il 12/04/2016 (non farà fede il timbro dell Ufficio Postale di partenza) presso il medesimo ufficio negli orari di apertura dello stesso. Sulla busta dovrà essere chiaramente indicato Laurea in CHIMICA Partecipazione programma scambio studenti UNIPA-UFRPE. Il colloquio avverrà presso lo studio del Prof. M. Gruttadauria, Viale delle Scienze, Ed. 17, alle ore 14.30 del giorno 20/04/2016. La graduatoria dei candidati esaminati sarà affissa nella bacheca del CISC e pubblicata sul sito web del CISC. Entro 5 giorni dalla pubblicazione, i vincitori saranno tenuti, pena decadenza, a consegnare al Presidente della Commissione una lettera di accettazione in carta libera. Eventuali ricorsi avverso la graduatoria dovranno essere presentati per iscritto presso la Segreteria del Corso di Laurea in CHIMICA entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Pagina 10 di 18

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI SCAMBIO STUDENTI TRA L' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO (UNIPA) E L'UNIVERSIDADE FEDERAL RURAL DO PERNAMBUCO (UFRPE) ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN CHIMICA Domanda di partecipazione Il sottoscritto: Cognome Nome nato/a il a: residente a CAP via n. Tel. e-mail: chiede di essere ammesso a partecipare al programma Scambio studenti UNIPA-UFRPE istituito tra UNIPA e l'ufrpe di Recife (Brasile, BR). A tal fine dichiara: 1) di essere iscritto al Corso di Laurea in CHIMICA e di avere sostenuto i seguenti esami con la relativa votazione (la lista seguente ha valore di autocertificazione): TITOLO DEL CORSO CFU VOTAZIONE 1 /30 2 /30 Pagina 11 di 18

3 /30 4 /30 5 /30 6 /30 7 /30 2) di essere in possesso delle seguenti certificazioni attestanti la conoscenza di lingue straniere: 1) 2) 3) Il/La sottoscritto/a dichiara inoltre di essere consapevole che, per poter partecipare al progetto di mobilità nell A.A. 2015/16 dovrà essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie per lo stesso A.A.. Il/La sottoscritto/a autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi del DLgs n. 196/2003. Data: Firma: Da consegnare o far pervenire per posta entro il 12/04/2016 a: Segreteria Didattica del Corso di Laurea in CHIMICA Università di Palermo, Via Archirafi n. 38 90123 Palermo Il CISC approva all unanimità. Pagina 12 di 18

4a NOMINA STUDENTE COMMISSIONE AQ L27 CHIMICA Il Coordinatore, sentiti i rappresentanti degli studenti, propone la nomina dello studente Alfredo Tallo quale componente della Commissione AQ L27 Chimica. Il CISC approva all unanimità. 4b ASSICURAZIONE QUALITÀ: LAVORI COMMISSIONE E MONITORAGGIO Il Coordinatore comunica che le Commissioni AQ L27 e LM54 sono state convocate, rispettivamente, per il giorno 8/3/2016 alle ore 15.00 e 16.15 presso la sala riunione ex-chimica Organica. I lavori sono aperti a chiunque voglia partecipare. I lavori si baseranno sugli obiettivi individuati nei rispettivi rapporti del riesame 2016, sia annuale che ciclico, sul loro monitoraggio e raggiungimento. Tale verifica rappresenta un punto essenziale per il processo di accreditamento. Il Coordinatore propone riunioni mensili delle commissioni e, se è il caso, anche bisettimanali, e l inserimento di un punto all OdG del CISC in ogni convocazione futura in cui si affrontino i lavori delle commissioni e qualunque altro aspetto riguardi l assicurazione della qualità e l opinione degli studenti. Il CISC approva all unanimità. 4c DOCENTI DI RIFERIMENTO L27 CHIMICA Il Coordinatore, viste le dichiarazioni di disponibilità e considerate le coperture delle offerte formative degli anni precedenti, propone i seguenti docenti di riferimento per l Offerta Formativa erogata 2016-2017: I anno (OFF 16-17) DUCA Dario (PO) CHIMICA GENERALE E INORGANICA (10 CFU) BARBERA Marco (PA) FISICA I (7 CFU) LO CELSO Fabrizio (RU) METODI COMPUTAZIONALI DI BASE PER LA CHIMICA (6 CFU) II anno (OFF 15-16) GENNARO Giuseppe (PA) CHIMICA INORGANICA CON LABORATORIO (10 CFU) AMORELLO Diana (RU) LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA (8 CFU) MILITELLO Benedetto (RU) FISICA II (7 CFU) III anno (OFF 14-15) CALVARUSO Giuseppe (PO) BIOCHIMICA (8 CFU) PETTIGNANO Alberto (RU) CHIMICA ANALITICA APPLICATA E STRUMENTALE (6 CFU modulo) FLORIANO Michele (PO) CHIMICA FISICA III (8 CFU) Il CISC approva all unanimità. Pagina 13 di 18

4d DOCENTI DI RIFERIMENTO LM54 CHIMICA Il Coordinatore, viste le dichiarazioni di disponibilità e considerate le coperture delle offerte formative degli anni precedenti, propone i seguenti docenti di riferimento per l Offerta Formativa erogata 2016-2017: I anno (OFF 16-17) FERRANTE Francesco (RU) CHIMICA TEORICA E COMPUTAZIONALE (6 CFU) TURCO LIVERI Vincenzo (PO) SPETTROSCOPIA (6 CFU) ORECCHIO Santino (PA) CHIMICA DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (6 CFU) II anno (OFF 15-16) PIGNATARO Bruno (PA) CHIMICA FISICA DEI MATERIALI (6 CFU) PACE Andrea (PA) METODOLOGIE INNOVATIVE IN CHIMICA ORGANICA (6 CFU) PIBIRI Ivana (RU) CHIMICA DEI MATERIALI ORGANICI (6 CFU) Il CISC approva all unanimità. 5. PROVVEDIMENTI STUDENTI Riconoscimento tirocinio CRIVELLO Chiara, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica matricola n. 0604200, chiede il riconoscimento dell attività di tirocinio svolta presso l ente esterno IZSS Palermo sotto la direzione del Dott. Andrea Macaluso, tutor Aziendale e del Prof. Paolo Lo Meo, tutor accademico, dal 24/11/2015 al 18/02/2016, per un totale di 150 ore pari a 6 CFU, come previsto dal proprio piano di studi. ZANCA Federica, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica matricola n. 0602232, chiede il riconoscimento dell attività di tirocinio svolta presso l ente esterno ASP Palermo Laboratorio Sanità pubblica sotto la direzione della Dott.ssa Gabriella Bellone, tutor Aziendale e del Prof. Giuseppe Gennaro, tutor accademico, dal 14/12/2015 al 10/02/2016, per un totale di 150 ore pari a 6 CFU, come previsto dal proprio piano di studi. Il CISC approva ciascuna richiesta all unanimità. Richieste elaborato finale CRIVELLO Chiara, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0604200, chiede di poter svolgere l elaborato finale con argomento Studi preliminari di nanocompositi per la produzione di materiali ecosostenibili sotto la supervisione della Prof.ssa Stefana Milioto e del Prof. Giuseppe Lazzara. Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica a partire dal mese di marzo 2016. LO PINTO Giovanni Battista, iscritto al III anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0613602, chiede di poter svolgere l elaborato finale con argomento Studi preliminari di Pagina 14 di 18

nanoargille per materiali intelligenti ecosostenibili sotto la supervisione della Prof.ssa Stefana Milioto e del Prof. Giuseppe Lazzara. Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica a partire dal mese di marzo 2016. MARCHESE Michela Maria, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0620927, chiede di poter svolgere l elaborato finale con argomento Agostino Oglialoro Todaro: la vita e l attività scientifica sotto la supervisione del Prof. Roberto Zingales. Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica a partire dal mese di marzo 2016. MASSIMINO Alessia, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0613569, chiede di poter svolgere l elaborato finale con argomento Nanoforme di carbonio e ibridi organici/inorganici nella catalisi organica sotto la supervisione del Prof. Michelangelo Gruttadauria e del Dott. Francesco Giacalone (correlatore). Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento STEBICEF a partire dal mese di marzo 2016. ZANCA Federica, iscritta al III anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0602232, chiede di poter svolgere l elaborato finale con argomento Calcolo delle costanti di schermo NMR in molecole contenenti metalli pesanti sotto la supervisione del Dott. Francesco Ferrante. Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica a partire dal mese di marzo 2016. Il CISC approva ciascuna richiesta all unanimità. Richieste Tesi CATALDO Vincenzo Alessandro, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Chimica, matricola n. 0635801, chiede di poter svolgere il lavoro di tesi con argomento Progettazione e caratterizzazione chimico-fisica di nanocompositi per la produzione di materiali ecosostenibili sotto la supervisione del Prof. Giuseppe Lazzara e della Prof.ssa Stefana Milioto. Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica a partire dal mese di marzo 2016. CHIARA Alessandro, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Chimica, matricola n. 0636825, chiede di poter svolgere il lavoro di tesi con argomento Analisi mediante microspettroscopia Rx di interfacce elettrolita-elettrodo sotto la supervisione del Prof. Antonino Martorana. Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica a partire dal mese di marzo 2016. CUSIMANO Ivan, iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Chimica, matricola n. 0636946, chiede di poter svolgere il lavoro di tesi con argomento Progettazione e caratterizzazione chimico-fisica di materiali nano strutturati ecosostenibili sotto la supervisione del Prof. Giuseppe Lazzara e della Prof.ssa Stefana Milioto. Pagina 15 di 18

Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica a partire dal mese di marzo 2016. DI VINCENZO Antonella, iscritta al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Chimica, matricola n. 0635748, chiede di poter svolgere il lavoro di tesi con argomento Nanoparticelle di Ag in sistemi organizzati sotto la supervisione del Prof. Paolo Lo Meo e della Prof.ssa Francesca D Anna. Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento STEBICEF a partire dal mese di marzo 2016. RAIMONDI Giulia, iscritta al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Chimica, matricola n. 0635679, chiede di poter svolgere il lavoro di tesi con argomento Analisi di interfacce elettrolita-elettrodo mediante microspettroscopia fotoelettronica a scansione sotto la supervisione del Prof. Antonino Martorana. Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica a partire dal mese di marzo 2016. SPARACINO Veronica, iscritta al I anno (II part time) del Corso di Laurea Magistrale in Chimica, matricola n. 0636784, chiede di poter svolgere il lavoro di tesi con argomento Nanoargilla per la progettazione di materiali intelligenti ecosostenibili sotto la supervisione della Prof.ssa Stefana Milioto e del Prof. Giuseppe Lazzara. Il lavoro sarà svolto presso i laboratori del Dipartimento di Fisica e Chimica a partire dal mese di marzo 2016. Il CISC approva ciascuna richiesta all unanimità. Richiesta modifica Learning Agreement FURÌA Francesco, iscritto al II anno del Corso di Laurea in Chimica, matricola n. 0615182, vincitore di una borsa di studio Erasmus + a.a. 2015-2016, attualmente nella sede estera, Technische Universität Braunschweig Germania, ha richiesto di potere modificare nuovamente il Learning Agreement approvato dal CISC nella seduta del 27.11.2015 e precisamente, di aggiungere le materie di seguito riportate: PROGRAMMA DEL PAESE DI DESTINAZIONE Fortgeschrittene Experintelle Physikalische Chemie und Techische Chemie ECTS PROPOSTA DI RICONOSCIMENTO CFU DELL ATTIVITA DIDATTICA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO 14 Chimica Fisica III con laboratorio 14 Bachelorarbeit 9 Tirocinio Formativo e di orientamento 6 Internship 6 Prova Finale 6 Il CISC approva all unanimità. Pagina 16 di 18

Richiesta Passaggio di Ordinamento LA MILIA Marisa, studentessa del Corso di Laurea quinquennale in Chimica (444), matricola n. 0242347, chiede, per l a.a. 2015/2016, il passaggio al Corso di Laurea in Chimica (L-27) e il riconoscimento della carriera pregressa. Il CISC, esaminato il piano di studi allegato, all unanimità delibera quanto segue: la studentessa La Milia Marisa può iscriversi al III anno del Corso di laurea Triennale in Chimica (L-27) con il riconoscimento della carriera pregressa, cioè la convalida degli esami sostenuti, come di seguito riportato in tabella. ESAMI SOSTENTI ESAMI CONVALIDATI CFU VOTAZIONE I ANNO CHIMICA GENERALE ED INORGANICA I CHIMICA GENERALE ED INORGANICA 10 22/30 ISTITUZIONI DI MATEMATICHE I MATEMATICA I 6 28/30 FISICA SPERIMENTALE I FISICA I 7 18/30 ISTITUZIONI DI MATEMATICHE II MATEMATICA II 6 20/30 ESERCITAZIONI DI FISICA SPERIMENTALE ESERCITAZIONI DI MATEMATICHE I II ANNO METODI COMPUTAZIONALI DI BASE PER LA CHIMICA ATT. FORM. A SCELTA DELLO STUDENTE 6 26/30 6 18/30 CHIMICA ORGANICA I CHIMICA ORGANICA I 8 21/30 FISICA SPERIMENTALE II FISICA II 7 18/30 LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA I CHIMICA ORGANICA II LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA CHIMICA ORGANICA II CON LABORATORIO 8 24/30 14 24/30 CHIMICA FISICA I CHIMICA FISICA I 8 28/30 III ANNO CHIMICA FISICA 2 CHIMICA FISICA II 6 27/30 ESERCITAZIONI DI CHIMICA FISICA I ESERCITAZIONI DI CHIMICA FISICA 2 CHIMICA FISICA III CON LABORATORIO 14 23/30 (media voti) Pagina 17 di 18

CINETICA CHIMICA E DINAMICA MOLECOLARE CHIMICA ORGANICA FISICA 6 27/30 CHIMICA FISICA DELLE INTERFASI ATT. FORM. A SCELTA DELLO STUDENTE 6 30/30 Richiesta di modifica del piano di studi SPALLINA Ignazio studente del Corso di laurea in Chimica 011 Classe 21, matricola n. 0450710, chiede di inserire nel piano di studi le seguenti materie a scelta: 06843 Storia della Chimica (6 CFU) 08432 Cinetica Chimica e Dinamica Molecolare (6 CFU). Il CISC all unanimità approva. 6. VARIE ED EVENTUALI Il Coordinatore comunica che ha ricevuto richiesta (prot. N.1061 del 4/2/2016) per l attribuzione di 1 CFU per il seminario denominato L Amore: aspetti biochimici, fisiologici, psicologici e sociali. Tale seminario è previsto per giorno 9/3/2016. Poiché nella richiesta non è specificato l'orario anche se da fonti ufficiose risulterebbe che tale seminario si svolgerà nell arco della mattina e del pomeriggio, il Coordinatore comunica che tale richiesta è stata da egli non approvata. La motivazione risiede nel fatto che tale evento comporterebbe l interruzione delle lezioni mattutine e dei laboratori pomeridiani. La seduta viene tolta alle ore 16:15. Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. Il Segretario Prof. Paolo Lo Meo Il Coordinatore Prof. Michelangelo Gruttadauria Pagina 18 di 18