Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche"

Transcript

1 Verbale n. 8/2017 del 05/10/2017 Il giorno 5 del mese di ottobre 2017, alle ore 15:00, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni; 2. Ratifica Provvedimenti didattici: 2a Proposta affidamento insegnamento Matematica I_CdS L-27_ a.a ; 2b. Proposta affidamento insegnamento Organica I-CdS L-27_a.a ; 2c. Attribuzione attività didattica integrativa _ dr. C. Sartorio dr.ssa Y. Aleeva dr. G. Arrabito dr. S. Cataldo _ Fisica dei materiali a.a 2017/2018; 3. Accesso ai percorsi FIT; 4. Incarico didattico dr. Nicola Muratore 5. Criticità Corso di laurea Magistrale in LM-54 e formulazione controdeduzioni e/o piano di revisione dell offerta formativa, per la programmazione 2018/2019. Delibera del SA n. 21 del 25/07/2017; 6. Modifica orario lezioni Corso di Laurea in L-27 - a.a. 2017/2018; 7. Provvedimenti studenti; 8. Varie ed eventuali. ---omissis--- Il Coordinatore, Prof. Antonino Martorana, constatato che il CISC è stato regolarmente convocato (prot. n del ), e che per il numero dei presenti può riunirsi e validamente deliberare, dichiara aperta la seduta. Assume le funzioni di Segretario verbalizzante il prof. Giuseppe Lazzara. 1. COMUNICAZIONI Il Coordinatore dà le seguenti comunicazioni: Nota del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n.4216 del , relativo a registri delle lezioni A.A.2016/2017. Scadenza prevista di invio al Coordinatore il ; Nota Direttore Dipartimento STEBICEF Prot. n del , trasmissione estratto verbale Consiglio di Dipartimento del , relativo a provvedimenti didattici offerta formativa Corso di laurea in e Corso di laurea Magistrale in ; D.R. n del Regolamento interno Scuola delle Scienze di Base e Applicate; Nota del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate, prot. n.4462 del di rettifica del decreto n. 50 prot. n del , relativo all affidamento dell insegnamento organica fisica, 6 CFU del CdL in A.A. 2017/2018, alla Dr.ssa S. Riela; Decreto Direttore Dipartimento STEBICEF n. 68/2017, prot. n del , relativo all affidamento diretto al Prof. Renato Noto, docente in quiescenza del SSD CHIM/06 dell insegnamento di Organica I (6 CFU) SSD CHIM/06 nell ambito del Corso di Laurea L-27 per l A.A. 2017/18; Pagina 1 di 9

2 Verbale n. 8/2017 del 05/10/2017 Decreto del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate n. 62, prot. n del , relativo all affidamento dell insegnamento Preparazione e caratterizzazione dei materiali, 6 CFU del CdLM in A.A. 2017/2018, alla Dr.ssa M. L. Saladino; Decreto del Presidente della Scuola Scienze Base e Applicate n. 63, prot. n del , relativo all affidamento del modulo Analitica applicata dell insegnamento Analitica, 6 CFU del CdL in A.A. 2017/2018, al Dr. Alberto Franco ; Procedure di identificazione, recupero, verifica e assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) per gli immatricolandi che non possiedono i requisiti necessari alla frequenza dei corsi in determinate discipline, considerate essenziali per affrontare con profitto il corso di laurea prescelto (delibera del Senato Accademico, seduta del 13 giugno 2017; Nota del Direttore del SiMuA (Sistema museale di Ateneo), prof. Paolo Inglese, inoltrata dalla dalla Scuola di Scienze di Base ed Applicate, relativa a Richiesta di attivazione tirocini al SiMuA ; Proroga scadenza domanda di partecipazione alla selezione per attività culturali e formative studentesche A.A. 2016/2017, alle ore 24:00 del 20 ottobre 2017; Seminario dal titolo Il Placement d Ateneo: iniziative ed attività 12 Ottobre 2017, organizzato dalla Scuola di Scienze di Base ed Applicate dell Università degli Studi di Palermo e il Servizio Placement d Ateneo. L incontro rivolto ai propri laureandi e laureati triennali e magistrali; Workshop dal titolo La Selezione del Personale:dal curriculum vitae ai colloqui di lavoro organizzato dalla Scuola della Scienze di Base ed Applicate con gli addetti al servizio Placement dell Università di Palermo. Prevede un ciclo di laboratori pratici rivolto ai propri laureandi e laureati triennali e magistrali. Le iscrizioni scadono il 6 Novembre 2017; Bandi PLS per L-27; La prof.ssa Milioto comunica di aver ricevuto, nella qualità di Direttore del DiFC, un verbale della commissione filtro della CPDS relativamente ad una segnalazione ricevuta attraverso apposita piattaforma web per gli studenti riguardante richiesta di miglioramenti degli spazi destinati agli studenti presso il piano -1 dell edificio 17. Di concerto con il Direttore del dipartimento STEBICEF, sono state già avviate azioni atte a migliorare il confort degli studenti. 2. RATIFICA PROVVEDIMENTI DIDATTICI: Il Coordinatore chiede al CISC di ratificare i provvedimenti di seguito riportati: 2a. Proposta affidamento insegnamento Matematica I_CdS L-27_ a.a Vista la nota prot. n del della Scuola delle Scienze di Base e Applicate e la documentazione ad essa allegata; - visti i pareri del Dipartimento di Matematica e Informatica sulla congruenza al SSD MAT/05 dei profili professionali dei candidati; - considerata, ove presente, l esperienza di insegnamento nel SSD MAT/05; La Commissione del CISC costituita dal Coordinatore Prof. Antonino Martorana e dal Prof. Paolo Giuseppe Maria Lo Meo Pagina 2 di 9

3 Verbale n. 8/2017 del 05/10/2017 esprime parere favorevole relativamente all idoneità dei candidati a svolgere l insegnamento in oggetto; - formula la seguente graduatoria: 1. Maria Luisa Giardina 2. Alessandra Di Noto 3. Giovanni Luca Dierna - propone che l insegnamento Matematica I (6 CFU) per Corso di Laurea in - A.A. 2017/2018 venga affidato alla Dr.ssa Maria Luisa Giardina. Il CISC ratifica all unanimità. 2b. Proposta affidamento insegnamento Organica I-CdS L-27_a.a La Commissione del CISC costituita dal Coordinatore prof. Antonino Martorana e dal Prof. Paolo Lo Meo - Visto il parere favorevole del Nucleo di Valutazione di Ateneo sulla congruità del curriculum scientifico/professionale del Prof. Renato Noto, docente in quiescenza del SSD CHIM/06, per l affidamento diretto degli incarichi di insegnamento, ai sensi dell art. 23, comma 1, della Legge 240/2010, esitato in data 21 febbraio 2017; - visto l art. 6 del Regolamento per il conferimento degli insegnamenti nei Corsi di studio dell offerta formativa, che regolamenta l affidamento diretto degli incarichi di insegnamento a soggetti esterni, mediante la stipula di contratti di diritto privato della durata di un anno accademico con la possibilità di rinnovarli per un periodo massimo di cinque anni accademici; - acquisita la disponibilità del prof. Renato Noto a ricoprire l insegnamento di Organica I (6 CFU) - SSDCHIM/06 - Corso di laurea in (L-27) per l a.a. 2017/2018; Propone che l insegnamento Organica I (6 CFU), SSD CHIM/06, del Corso di Laurea in (L-27), previsto al I semestre, per l a.a. 2017/2018, venga affidato al prof. Renato Noto. Il CISC ratifica all unanimità. 2c. Attribuzione attività didattica integrativa _ dr. C. Sartorio dr.ssa Y. Aleeva dr. G. Arrabito dr. S. Cataldo_ Fisica dei materiali a.a 2017/2018 Avendo acquisito il parere favorevole del prof. Bruno Pignataro, sentiti gli interessati, con provvedimento del Coordinatore, si attribuisce, ai sensi dell'art. 13, comma 1 del Regolamento per il conferimento di assegni per la collaborazione ad attività di ricerca, di cui all art. 22 della legge n D. R. n del 3/04/2017, un incarico di attività didattica integrativa a supporto delle attività di dell'insegnamento Fisica dei Materiali LM-54 A.A. 2017/2018, ai dottori Camillo Sartorio, Yana Aleeva, Giuseppe Arrabito, Sebastiano Cataldo, assegnisti di ricerca presso il Dipartimento di Fisica e, per un massimo di 8 ore ciascuno. Il CISC ratifica all unanimità. Pagina 3 di 9

4 Verbale n. 8/2017 del 05/10/ ACCESSO AI PERCORSI FIT Il Coordinatore descrive le procedure per l accesso ai percorsi FIT. Il concorso di accesso prevede l acquisizione di 24 CFU, dei quali un massimo di 12 CFU conseguibili nell ambito di insegnamenti aventi come argomento metodologie e tecniche didattiche relative alle specifiche discipline. In previsione delle richieste di acquisizione dei titoli necessari per la partecipazione al concorso di accesso ai FIT, il CDA ha autorizzato l attivazione di corsi singoli per un minimo di 3 CFU ed è stato predisposto un ufficio apposito per la gestione delle richieste di convalida di CFU già acquisiti e di acquisizione di eventuali CFU mancanti nel curriculum dei candidati. 4. INCARICO DIDATTICO DR. NICOLA MURATORE Il Coordinatore, sentito il parere dell interessato, propone che venga attribuito, ai sensi dell art. 6, comma 3 della legge 240/2010, al dr. Nicola Muratore, Ricercatore del Dipartimento di Fisica e, un compito di didattica integrativa, della durata di 15 ore, a supporto delle attività di per l insegnamento di (12 CFU), modulo applicata (6 CFU) del Corso di laurea in L-27 a.a. 2017/2018. Il CISC approva all unanimità. 5. CRITICITÀ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA LM-54 E FORMULAZIONE CONTRODEDUZIONI E/O PIANO DI REVISIONE DELL OFFERTA FORMATIVA, PER LA PROGRAMMAZIONE 2018/2019. DELIBERA DEL SA N. 21 DEL 25/07/2017 Dopo aver mostrato l analisi delle criticità della LM-54 e le controdeduzioni esitate dalla commissione AQ, il coordinatore apre la discussione sulle possibili azioni correttive da intraprendere. In particolare viene aperta la discussione su una possibile riorganizzazione del percorso formativo, che veda il ritorno ad un unico curriculum e la ridefinizione in modo più flessibile dei percorsi formativi. Il testo del documento inviato in risposta alla nota del S.A. viene allegato a questo verbale: Premesse. Una analisi delle carriere degli studenti della laurea magistrale in LM-54 evidenzia che circa metà degli studenti si laurea in due anni. Dell altro 50%, quasi tutti gli studenti si laureano in tre anni, mentre la percentuale residua o si laurea in tempi maggiori o rimane iscritta, senza poter prevedere quale esito avrà il percorso formativo. E quindi nei fatti una certa lentezza delle carriere, evidenziata dall indicatore B3. D altra parte, nel documento trasmesso con nota 58912, non viene specificato se i CFU cui si riferisce l indicatore B1 siano da intendersi comprensivi dei CFU acquisiti con la discussione della tesi, a quali coorti si riferiscano gli indicatori B1 e B3 e quale sia l anno solare (o gli anni solari) a cui i dati si riferiscono. Considerato che, per LM-54, circa due terzi dei CFU su 120 (84 per la precisione), vengono acquisiti con esami di profitto e il restante terzo con la discussione della tesi si potrebbe verificare, in dipendenza delle condizioni al contorno sopra citate, una correlazione tra il parametro B3 e il parametro B1. La delibera del Senato Accademico, nella forma in cui è stata trasmessa, non consente una analisi più dettagliata delle criticità evidenziate. Un fattore esterno al corso di laurea, che può contribuire significativamente alla lentezza delle carriere, è rappresentato dalla circostanza che l iscrizione alla laurea magistrale sia consentita nella modalità con riserva. Per LM-54, che rappresenta certamente un percorso di studi molto Pagina 4 di 9

5 Verbale n. 8/2017 del 05/10/2017 impegnativo, il fatto che il primo semestre vada anche dedicato alla conclusione del curriculum di laurea triennale è particolarmente penalizzante. Azioni correttive Fatte queste premesse, va detto che l organizzazione generale dei corsi di laurea in è da qualche tempo oggetto di ripensamento nel Consiglio interclasse di riferimento (il CISC). Una importante novità è costituita dall accordo in fase di definizione tra il DiFC e STEBICEF per la condivisione dell incardinamento delle due lauree in (LM-54 al DiFC e L-27 a STEBICEF). L accordo mira a garantire, compatibilmente con le condizioni al contorno, il massimo contributo di personale e dotazione di mezzi e strutture ad entrambi i corsi di laurea; la gestione della didattica rimane ad un unico consiglio, il CISC, in seno al quale è in atto la discussione che porterà a definire l offerta formativa della laurea LM-54 per l a.a In particolare, viene valutata la possibilità del ritorno ad un unico curriculum in cui un numero ridotto di CFU rimangano obbligatori per tutti gli iscritti, ma siano possibili, mantenendo i vincoli delle specifiche ministeriali, percorsi flessibili che permettano agli studenti di ritagliarsi i percorsi formativi più consoni ai propri interessi e aspirazioni. Le azioni specifiche che si intende attuare sono: - una ricognizione dei programmi degli insegnamenti, con possibili revisioni di contenuti e di carichi di studio; - una razionalizzazione degli orari di lezione, al fine di aumentare il tempo dedicato dagli studenti allo studio individuale; - l apertura del percorso di formazione necessario per l accesso ai FIT; - l incentivazione degli accordi di internazionalizzazione per il conseguimento del doppio titolo, al fine di incrementare le opportunità di percorsi di formazione; In conclusione, per superare le criticità evidenziate si intende fare leva su: - incremento della motivazione degli studenti, grazie a percorsi formativi congeniali alle inclinazioni e progetti di ciascuno di loro; - miglioramento dell ambiente di lavoro, in termini di strutture, mezzi, strumentazioni scientifiche; ottimizzazione delle condizioni di lavoro, in termini di spazi per lo studio individuale e di limitazione dei laboratori pomeridiani. 6. MODIFICA ORARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA IN CHIMICA L-27 - A.A. 2017/2018 Il Coordinatore fa presente che è risultato necessario provvedere a una modifica dell orario delle lezioni che riguarda il solo insegnamento di Matematica I. Viene di seguito riportato l orario aggiornato, già trasmesso via ai docenti, relativamente al I semestre: I anno I SEMESTRE - Aula A - Ed. 17 SETTIMANE ORA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì :00 09:00 10:00 11:00 generale e Matematica I Dr.ssa M.L. Giardina generale e Prof. D. Duca Matematica I Dr.ssa M.L. Giardina generale e Matematica I Dr.ssa M.L. Giardina generale e generale e Pagina 5 di 9

6 Verbale n. 8/2017 del 05/10/2017 Prof. D. Duca Prof. D. Duca Prof. D. Duca Prof. D. Duca 11:00 11:30 11:30 12:30 12:30 13:30 Esercitazioni di Dr.ssa A. Fontana Storia della (materia a scelta) Dr.ssa A. Maggio Mondo del lavoro :00 09: Matematica I Dr.ssa M.L. Giardina Matematica I Dr.ssa M.L. Giardina Matematica I Dr.ssa M.L. Giardina generale e generale e generale e generale e 10:00 11:00 generale e Prof. D. Duca Prof. D. Duca Prof. D. Duca Prof. D. Duca Prof. D. Duca 11:00 11:30 11:30 12:30 12:30 13:30 Dr.ssa A. Fontana Storia della (materia a scelta) Dr.ssa A. Maggio II anno I SEMESTRE - Aula D - Ed. 17 SETTIMANE ORA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì settimane 08:00 09:00 10:00 11: Fisica II Dr. B. Militello con Fisica II Dr. B. Militello con con Pagina 6 di 9

7 Verbale n. 8/2017 del 05/10/ :00 12:00 12:00 13:00 13:00 14: Fisica II Dr. B. Militello settimane 08:00 09:00 10:00 11:00 11:00 12:00 12:00 13:00 13:00 14: con Laboratorio Laboratorio con Laboratorio Laboratorio Fisica II Dr. B. Militello con Fisica II Dr. B. Militello con Fisica II Dr. B. Militello III anno I SEMESTRE - Aula E (Oddo) - Ed. 17 SETTIMANE ORA Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì settimane 08:00 09: fisica Pagina 7 di 9

8 Verbale n. 8/2017 del 05/10/ :00 11: :00 12:00 12:00 13:00 13:00 14: II Prof. S. Milioto settimane 08:00 09: :00 11:00 11:00 12: :00 13:00 13:00 14: applicata (Teoria) Laboratorio Didattico applicata (Laboratorio) applicata (Teoria) Laboratorio Didattico applicata (Laboratorio) fisica II Prof. S. Milioto Pagina 8 di 9

9 Verbale n. 8/2017 del 05/10/2017 Il CISC approva all unanimità la modifica di orario. 7. PROVVEDIMENTI STUDENTI TRATTATO. 8. VARIE ED EVENTUALI Il prof. Lo Meo chiede notizie relativamente al calendario per la prossima sessione di Laurea. Il Coordinatore comunica che tale calendario e la composizione delle commissioni di laurea sono in fase di definizione e che provvederà quanto prima a inoltrarne comunicazione. ---omissis--- La seduta viene tolta alle ore Letto, approvato e sottoscritto seduta stante. Il Segretario Prof. Giuseppe Lazzara Il Coordinatore Prof. Antonino Martorana Pagina 9 di 9

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche Il giorno 12 del mese di luglio 2018, alle ore 09:30, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni; 2.

Dettagli

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche Verbale n. 1/2019 del 22/01/2019 Il giorno 22 del mese di gennaio 2019, alle ore12:00, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine

Dettagli

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche Verbale n. 2/2018 del 10/04/2018 Il giorno 10 del mese di aprile 2018, alle ore15:00, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del

Dettagli

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche Verbale n. 3/2018 del 11/06/2018 Il giorno 11 del mese di giugno 2018, alle ore12:00, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Verbale riunione Commissioni AQ del CILB del 27 settembre 2016 La Commissione AQ del CdS in Biotecnologie - CLB, e del CdS in Biotecnologia per l Industria e la Ricerca Scientifica BIRS, si sono riunite,

Dettagli

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI TUTORATO, AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI ATENEO EMANATO CON D.R. N. 418 DEL 20.04.2011, SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO CON D.R. N. 139/2013 DELL

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016.

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016. VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016. Il giorno 23 febbraio 2016, alle ore 12:00, si riunisce la Giunta del Consiglio di Corso per discutere del seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Coordinatore;

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Emanato con D.R. n. 628 del 03.05.2016 e modificato con D.R. n. 1300 del 07.09.2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE POLITICAL SCIENCES (Classe

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Verbale n.6/2015 del del 08.09.2015 Il giorno 8 Settembre 2015, alle ore 11:45, in aula D dell edificio 17 di viale delle Scienze si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Verbale n.5/2015 del del 13.07.2015 Il giorno 13 Luglio 2015, alle ore 12:20, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 4791 II/10 Rep. n. 44/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 25.1.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

SENATO ACCADEMICO Seduta del 17 novembre 2010 OMISSIS RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

SENATO ACCADEMICO Seduta del 17 novembre 2010 OMISSIS RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO SENATO ACCADEMICO Seduta del 17 novembre 2010 OMISSIS N. 6 - Linee Guida per la progettazione dell'offerta Formativa 2011-2012 Visto il D.M. 270/2004; RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Vista

Dettagli

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019 Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica 23 gennaio 2019 Il giorno 23/1/2019 alle ore 15:00 il Consiglio di Classe verticale in Fisica si riunisce nell Aula consiliare del Dipartimento di Fisica,

Dettagli

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI Il giorno 8 giugno 2018 alle ore 9:30 presso l'acquario 1 del quinto piano edificio Alfa del Campus Scientifico di Via Torino, si è riunito il Collegio Didattico dei corsi di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Politiche Società Territorio

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Politiche Società Territorio Verbale del Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Politiche Società Territorio Il giorno 22 Luglio 2016, alle ore 10.30, su convocazione del Coordinatore, presso la sala riunioni del Dipartimento

Dettagli

Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Scuola delle Scienze di Base e Applicate. Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche VERBALE N. 4 - COMMISSIONE AQ L27 Il giorno 15 febbraio 2017, alle ore 14:30, in sala riunioni Ed.17 piano terra (ex-chimica Organica) si è riunita la Commissione AQ L27 convocata con Nota N.709 del 9/2/2017

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 10 aprile 2019 Verbale 04/2019 Il giorno 10 del mese di aprile dell anno duemiladicianove, alle ore 12,00,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 19 LUGLIO 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 19 LUGLIO 2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL C.I. IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE SVOLTOSI GIORNO 19 LUGLIO 2018 Il giorno 19 luglio 2018, alle ore 11.00 presso l aula A1 Via Archirafi, 26, si riunisce il Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ATTIVATI SECONDO IL D.M. 270/04 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE D.M. 270/04 Classe LM-54 delle lauree in Scienze Chimiche 44 Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 -

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017 Il giorno 10 Gennaio

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a. REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA E DELL INFORMAZIONE (Computer and Information Engineering) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione (Emanato con D.R. n. 618 del 07.06.2017

Dettagli

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 CIM_2012_10_03 1.Comunicazioni 1bis. Proposta di rappresentanti del CIM nella Commissione paritetica docenti-studenti di

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale

Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE NATURALI 31 gennaio 2019 Verbale Consiglio telematico Corso di Classe verticale Il Consiglio di Classe verticale in Scienze Ambientali e Naturali è convocato telematicamente

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza Prot. n. 469 del 22.01.2015 VISTO VISTO VISTE Bando per l espletamento di corsi di recupero rivolti a studenti fuori

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA VISTA la legge 240/2010 e in particolare l art. 23; AVVISO N. 877/ VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di docenza nei corsi di studio emanato con Decreto Rettorale del 26.04.2011

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA VISTA la legge 240/2010 e in particolare l art. 23; AVVISO N. 599/ VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di docenza nei corsi di studio emanato con Decreto Rettorale del 26.04.2011

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci Bando prot. n. 14205 del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci ART. 2 - D.M. N. 198/2003 - FONDO PER IL SOSTEGNO DEI GIOVANI BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1

A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1 Decreto Repertorio n. 20/2018 Prot n. 683 del 21/02/2018 A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1 PER ATTIVITA DI DIDATTICA INTEGRATIVA A SUPPORTO DEL PERCORSO FORMATIVO 24 CFU OFFERTO DA UNIBS PER L ACCESSO

Dettagli

Progetto Teaching Quality Program Fase 2: a.a

Progetto Teaching Quality Program Fase 2: a.a Allegato al punto 5 Progetto Teaching Quality Program 2013-15 Fase 2: a.a. 2014-15 Premessa Nella fase 2013-14 del TQP si sono conseguiti risultati molto soddisfacenti in relazione agli indicatori posti

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche (classe L-31) Coorte

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche (classe L-31) Coorte DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche (classe L-31) Coorte 2015-2016 Art. 1 - Finalità 1. Il

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E SPERIMENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE E SPERIMENTALI Decreti Repertorio n. 22/2018 Prot. n. 719 del 23/02/2018 ERRATA CORRIGE ad A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 2 PER ATTIVITA DI DIDATTICA INTEGRATIVA RELATIVA AL PERCORSO FORMATIVO PER L ACQUISIZIONE

Dettagli

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche Verbale n. 3/2017 del 27/02/2017 Il giorno 27 del mese di febbraio 2017, alle ore 09.45, in aula E dell edificio 17 di viale delle Scienze, si è riunito il per discutere e deliberare sul seguente ordine

Dettagli

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in "Biotecnologie animali"

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Biotecnologie animali Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in "Biotecnologie animali" Sito web del corso di studio: http://corsi.unibo.it/biotecnologieanimali/pagine/default.aspx

Dettagli

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 18/04/2016 In data 18/04/2016 alle ore 15.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Art.1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, emanato in attuazione dell art.

Dettagli

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI - 1 - Prot. FA/411 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO SENATO ACCADEMICO seduta del 15/05/2018 odg n Struttura proponente: Area Qualità, Programmazione e Supporto Strategico OGGETTO: Calendario Didattico 2018/2019 Responsabile del procedimento: Alessandra

Dettagli

Università degli studi di Palermo

Università degli studi di Palermo SENATO ACCADEMICO Seduta del 26 gennaio 2010 OMISSIS N. 2 Proposta di modifica del Regolamento Didattico di Ateneo artt. 16 e 23 RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO VISTO il Regolamento Didattico

Dettagli

Div. II/3/FL D.R. 4544/2017 del 29/11/2017 IL RETTORE

Div. II/3/FL D.R. 4544/2017 del 29/11/2017 IL RETTORE CODICE CONCORSO: 308 Div. II/3/FL D.R. 4544/2017 del 29/11/2017 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo ed in particolare

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2014/2015

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2014/2015 Prot. n. 176 del 26/2/2015 Rep. n. 74/2015 TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO DELL ATENEO DI BOLOGNA O DI ALTRO ATENEO

Dettagli

Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale

Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale Incontro con i responsabili accademici erasmus, Roma 15 maggio 2014 Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale Piano performance Sapienza 2014/2016 Supportare la

Dettagli

IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1 della legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3 del DM 198/2003;

IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1 della legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3 del DM 198/2003; Valutazione comparativa per il conferimento di n. 18 assegni per l incentivazione delle attività di tutorato, per le attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero IL PRESIDE VISTO l art.

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA Classe LM-54 delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche http://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/cds/chimica2159 Sede: PALERMO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 10 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: Castagneto,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE, DELLA VITA E DELLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE Obiettivi di Assicurazione della Qualità per l anno 2017 nell ambito della Didattica Il presente documento articola in maniera

Dettagli

Div. II/3/FL/pp D.R. n IL RETTORE

Div. II/3/FL/pp D.R. n IL RETTORE Div. II/3/FL/pp D.R. n. 16812 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo ed in particolare l art. 3; VISTE VISTA VISTA

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del Corso

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

1) Approvazione SMA dei CCdS erogati nell'a.a dalla Scuola di Medicina e Chirurgia

1) Approvazione SMA dei CCdS erogati nell'a.a dalla Scuola di Medicina e Chirurgia Verbale del 31/10/2018 Il giorno 31 Ottobre 2018, a seguito di convocazione ad horas, a partire dalle ore 14:00 ha avuto luogo, per via telematica, la riunione del Presidio della Qualità di Ateneo con

Dettagli

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio Denominazione del Corso di Studio :Magistrale Biennale in Scienze delle professioni sanitarie e della prevenzione Classe : LM/SNT4 Sede

Dettagli

Corso di Laurea in CHIMICA CLASSE DI APPARTENENZA: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CLASSE L-27)

Corso di Laurea in CHIMICA CLASSE DI APPARTENENZA: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CLASSE L-27) Università degli Studi di Sassari ipartimento di Chimica e Farmacia MANIFESTO EGLI STUI - Anno Accademico 2016/2017 Valido per gli studenti immatricolati nell a.a. 2016/2017 Corso di Laurea in CHIMICA

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento di Ateneo

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Articolo 2

IL RETTORE DECRETA. Articolo 2 Dirigente ad interim: Dottor Riccardo Grasso Sostituto del Dirigente: Avv. Sandra Bernardini Unità Elettorale, Normativa e Costituzione Strutture Universitarie/AS/sb IL RETTORE VISTA: la Legge 9 maggio

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidenza

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidenza Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidenza Prot. n. 5700 Del 31.08.2012 Bando per l espletamento di corsi di recupero rivolti a studenti fuori corso

Dettagli

III: PRATICHE STUDENTI

III: PRATICHE STUDENTI Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Classe L-35) D.M. 270/2004 Coorte 2019/21

MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Classe L-35) D.M. 270/2004 Coorte 2019/21 MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Classe L-5) D.M. 70/004 Coorte 0/ DURATA E ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI STUDI Il Corso di Laurea Triennale in Matematica appartiene alla Classe L-5 delle

Dettagli

IL RETTORE E M A N A. Il seguente bando per la copertura dell insegnamento per l anno accademico 2017/2018:

IL RETTORE E M A N A. Il seguente bando per la copertura dell insegnamento per l anno accademico 2017/2018: CODICE CONCORSO: 283 Div. II/3/FL/lg D.R. 3797/2017 del 16/10/2017 IL RETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; lo Statuto dell Università degli Studi di Milano; il Codice Etico d Ateneo ed in particolare

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2014/2015

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2014/2015 Protocollo N.229 del 11/03/2015 Repertorio 99/2015 TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO DELL ATENEO DI BOLOGNA O DI ALTRO

Dettagli

Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Matematica è necessario avere acquisito:

Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Matematica è necessario avere acquisito: REGOLAMENTO DIDATICO DI CORSO DI STUDIO LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Matematica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza Classe di laurea magistrale LM-77 Dipartimento di riferimento DIES DM 270/2004,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia) Allegato 1 al D.R. n. 1518 del 19.10.2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY (Classe LM-2 Archeologia) Art. 1 Definizioni 1.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO (ai sensi del D.M. 270/04 e revisione nuovo statuto) CORSO DI LAUREA in SCIENZE e TECNOLOGIE DEI MATERIALI (Classe LM-53) A.A. 2013-2014 Modalità di svolgimento

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI

MANIFESTO DEGLI STUDI Sede: PALERMO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 0/0 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA Classe LM-54 delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche http://www.scienze.unipa.it/chimica/. ASPETTI GENERALI Il Corso

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 27 Settembre 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 27 Settembre 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI CONSIGLIO DI CLASSE DELLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (CLASSE LM-61) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 27 Settembre 2016 Il giorno 27 Settembre

Dettagli

IL DIRETTORE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura degli incarichi di tutorato di cui alle premesse per l A.A. 2016/2017.

IL DIRETTORE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura degli incarichi di tutorato di cui alle premesse per l A.A. 2016/2017. AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI TUTORATO, AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI ATENEO EMANATO CON D.R. N. 418 DEL 20.04.2011, SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO CON D.R. N. 139/2013 DELL

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

Prot del 13/07/ UniPA UOR Cl. III/8 - Rep. Decreti n. 1967/2018

Prot del 13/07/ UniPA UOR Cl. III/8 - Rep. Decreti n. 1967/2018 Prot. 0050859 del 13/07/2018 - UniPA UOR 246 - Cl. III/8 - Rep. Decreti n. 1967/2018 AREA QUALITÀ, PROGRAMMAZIONE E SUPPORTO STRATEGICO IL RETTORE VISTO il D.M. n. 270 del 22.10.2004, Modifiche al regolamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Matematica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Matematica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Matematica Classe di laurea magistrale n. LM-40 Scienze Matematiche Dipartimento di Scienze

Dettagli

Come accedere al corso di laurea

Come accedere al corso di laurea Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari Come accedere al corso di laurea magistrale in STAl? Le novità dell anno accademico 2018-19 1 La laurea triennale deve appartenere alle classi

Dettagli

FACOLTÀ di SOCIOLOGIA

FACOLTÀ di SOCIOLOGIA FACOLTÀ di SOCIOLOGIA BANDO N. 150 - A.A. 2007/2008 PER N. 1 COLLABORAZIONE STUDENTESCA IL PRESIDE VISTA VISTA il Decreto Ministeriale 3 novembre 1999, n. 509 recante norme concernenti l autonomia didattica

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

SEDUTA DEL VERBALE N. 81 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 8-03-06 VERBALE N. 8 Alle ore 9.30 del giorno 8 marzo 06, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

I L Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013

I L Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013 BANDO N. 150 /2014 VISTA la L. n. 240/2010; I L Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA VISTA la legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N. 4025

Dettagli

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15)

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15) Decreto n. 7394/15 (prot. 174492-III/14.15) BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 5 STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (classe LM-40) DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche MANIFESTO DEGLI STUDI Offerta Formativa 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA Classe LM-54 delle Lauree Magistrali in Scienze Chimiche http://www.unipa.it/dipartimenti/stebicef/cds/chimica2159

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A Da coprirsi per AFFIDAMENTO e

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A Da coprirsi per AFFIDAMENTO e FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRESIDENZA Padova 6 settembre 2011 AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A. 2011-2012 Da coprirsi per AFFIDAMENTO e (in subordine) per CONTRATTO ESTERNO La ha deliberato

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Denominazione del Corso di Studio: Corso di laurea in Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica Classe: L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Sede: Cagliari

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI INTERNATIONAL STUDIES (Classe LM-52 Relazioni

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI LINEE GUIDA RELATIVE AL REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE, AUTOCERTIFICAZIONE E VERIFICA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI DA PARTE DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI (approvate dal Senato

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A. ALL.1 al Regolamento di tutorato ALL.1/F.A. Bozza Bando Fondi Ateneo AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL

Dettagli