SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

Documenti analoghi
REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE CASTELBRANDO 7/8/14/15 DICEMBRE 2013

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

Città di Teggiano Provincia di Salerno

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics 2019 SELF AREA. edizione 2019

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018

Tutti gli espositori sono tenuti al rigoroso rispetto degli orari di apertura al pubblico.

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

1 di 9

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

4. MERCI E/O PRODOTTI

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 20ª edizione LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di formaggio Trento, marzo 2018

BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti giugno 2018

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere ( )

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 71ª Mostra dell Agricoltura Trento, 18 / 19 marzo 2017

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 72ª Mostra dell Agricoltura DOMO Trento, marzo 2018

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione delle aziende/ditte interessate all area espositori.

1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics. edizione 2019

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari)

NATALE NEI PALAZZI BAROCCHI 2019 Mercatino e intrattenimento nella Città di Velluto REGOLAMENTO

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

COMUNE DI CORATO SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE 2013 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

Prot. n del 13/03/ [UOR: SI Classif. V/6] 188/2017

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE A MERCATINO NATALE 2013

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

Avviso informativo per la partecipazione al MERCATINO DI NATALE

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, settembre a Fiera d Autunno

AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NELL AMBITO DELLA RASSEGNA NATALE A POMPEI 2018 SI RENDE NOTO

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

REGOLAMENTO GENERALE MILANO WINE MARKET 2018

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio)

PREZZI ORARI D'APERTURA (obbligatorio)

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

IBAN IT11A ,

DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DEI MERCATINI DELLE PULCI E DEGLI HOBBISTI 2014 (allegato alla deliberazione giuntale n. 79 del

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MERCATINO DI NATALE - edizione Il sottoscritto.nato a il. residente a..via. Tel./Cell . a nome proprio Cod. Fisc.

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 73ª Mostra dell Agricoltura - Domo 21ª La Casolara Trento, marzo 2019

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

REGOLAMENTO GENERALE MOSTRA ARTIGIANATO

Bando Editori.

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa.

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

NATALE DELLE MERAVIGLIE Regolamento e contratto espositori del Mercatino di Natale

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

MODULO ACQUISIZIONE STAND Settembre 2016 Parco dell Irno - Salerno

Regolamento Produttori del Rosso Conero

COMUNE DI LADISPOLI. Città Metropolitana di Roma Capitale SERVIZIO MERCATINI - FIERE E SAGRE

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

COMUNE DI AVELLINO SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio SUAP/ANNONA

DISCIPLINARE. IL VILLAGGIO DEL BAMBINO V Edizione Lucca, 2 Giugno 2017

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane.

1. TITOLO ED OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

ALLEGATO "B" CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, aprile a Fiera di Primavera

REGOLAMENTO DELLA FIERA DELL ANGELO

OTTOBRE DOMANDA DI AMMISSIONE DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE IN OGNI SUA PARTE IMPORTATORE RAPPRESENTANTE PER L ITALIA ALTRO AGENTE GENERALE

REGOLAMENTO TRENTO BIKE EXPO 6 7 luglio 2018 Trento Expo

REGOLAMENTO Shopping nel Parco

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL "PAESE DI NATALE" II edizione ORGANIZZATO DALL'ACTT (Associazione Commercianti di Telese Terme) BENEVENTO

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

ENTE MORALE SOCIETA ECONOMICA DI CHIAVARI FONDATA NEL 1791 PER L INCORAGGIAMENTO DELL AGRICOLTURA, DELLE ARTI E DEL COMMERCIO

Transcript:

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE MERCATINI DI NATALE 10,11,17,18,23 DICEMBRE 2016 DISCIPLINARE DEI MERCATINI DI NATALE 1. OGGETTO Illumina la Notte è la rassegna di eventi natalizi che il Comune di San Martino Valle Caudina organizzerà per il prossimo Natale. MERCATINI DI NATALE" è uno degli appuntamenti in programma e consisterà nell esposizione di prodotti artigianali locali a tema natalizio che i visitatori potranno scoprire e ammirare, cogliendo anche l opportunità di acquistare presso gli stand direttamente dal produttore. I giorni in cui si terranno i mercatini saranno: sabato10, domenica11, sabato17, domenica18 e venerdì 23 dicembre 2016. I mercatini si terranno nelle strade del centro storico L orario di apertura al pubblico sarà dalle 17.00 alle 23.00. L ingresso sarà gratuito. 2. ORGANIZZATORE I MERCATINI DI NATALE" sono organizzati dal Comune di San Martino Valle Caudina. 3. AMMISSIONE Sono ammessi a partecipare ai MERCATINI DI NATALE" i seguenti soggetti: privati; aziende; associazioni produttrici e/o distributrici di prodotti e/o servizi; artigiani, hobbisti, collezionisti, che propongono prodotti in sintonia con il tema della manifestazione; produttori tipici locali, A tali soggetti verrà, previa verifica dei requisiti di idoneità, assegnato uno spazio espositivo. Ogni espositore potrà presentare nello spazio assegnato unicamente prodotti di propria produzione o prodotti di ditte di cui sia rappresentante generale, agente esclusivo per l'italia o rivenditore autorizzato. L'ammissione alla manifestazione e la conseguente assegnazione dello spazio avverranno compatibilmente con la disponibilità degli spazi espositivi destinati alle presenze collettive e alle diverse presenze individuali. L'organizzazione si riserva il diritto di negare l'ammissione alla manifestazione qualora ritenga che il richiedente non presenti i necessari requisiti di idoneità. Il diniego di ammissione non può dar luogo ad alcun indennizzo a nessun titolo.

Le domande di partecipazione alla manifestazione con allegato il presente atto sottoscritto dovranno pervenire al Comune di San Martino Valle Caudina entro e non oltre il giorno 21 novembre 2016; oltre tale termine le domande di partecipazione saranno prese in considerazione solo compatibilmente con la disponibilità degli spazi. Tali domande di partecipazione avranno carattere vincolante ed obbligheranno l espositore a prendere parte ai MERCATINI DI NATALE secondo le modalità previste dal presente regolamento. 4. MERCI E PRODOTTI Gli espositori potranno presentare unicamente prodotti di propria produzione o prodotti di ditte di cui siano rappresentanti generali, agenti esclusivi per l'italia o rivenditori autorizzati. La tipologia della merce esposta e messa in vendita dovrà essere in sintonia con il tema della manifestazione, rispettando lo spirito dei mercatini di Natale che prevede la promozione e la messa in vendita di prodotti di produzione prettamente locale e Natalizia. 5. VENDITA PRODOTTI Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico. In questo caso è fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni (scontrino fiscale oppure ricevuta fiscale), seguendo le prescrizioni relative alla modalità di certificazione prescelta. Per la somministrazione di bevande ed alimenti l'espositore è tenuto a svolgere l'attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico-sanitaria e a richiedere le necessarie autorizzazioni rilasciate dai Servizi Commercio del Comune. Si consiglia a tale proposito una verifica della documentazione necessaria con congruo anticipo rispetto all'apertura della manifestazione. 6. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI E PRESCRIZIONI Con la sottoscrizione della domanda di partecipazione e del presente atto, l'espositore si impegna a partecipare alla manifestazione nello spazio che gli verrà assegnato e ad accettare senza riserve le condizioni e tutte le prescrizioni integrative che verranno adottate, in qualsiasi momento, dall'organizzazione nell'interesse generale della manifestazione. In caso di inadempienza, gli organizzatori si riservano anche il provvedimento di esclusione dell'espositore. In tale eventualità, l'espositore non ha diritto a rimborso o indennizzo a nessun titolo. La domanda, dal momento della sua presentazione è irrevocabile e vincolante per il presentatore. 7. ISCRIZIONE - CANONI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE, MODALITÀ E TERMINI DI PAGAMENTO L'iscrizione ai MERCATINI DI NATALE" avviene tramite la consegna della domanda di partecipazione e del presente atto, debitamente compilati e sottoscritti dal soggetto richiedente (il titolare dell'azienda espositrice o il suo Legale Rappresentante oppure dal Privato/Consorzio/Ente/Associazione, ecc.), da inoltrare la Comune di San Martino Valle Caudina via mail all indirizzo protocollo.sanmartinovc@asmepec.it o con consegna a mano, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 21 novembre 2016. La domanda di partecipazione dovrà essere accompagnata da copia del presente atto sottoscritto dal richiedente e dalla seguente documentazione:

Copia del documento d identità; Attestazione di pagamento del contributo forfettario di 100,00; 8. QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione ammonta a 20,00 giornalieri per i 5 giorni di esposizione a titolo di contributo alle spese di organizzazione. La domanda di partecipazione dovrà essere accompagnata dalla ricevuta del versamento di.100,00 sul conto corrente postale n. 13286836 intestato al Comune di San Martino V.C. Causale: nome espositore + Partecipazione ai mercatini di Natale- Illumina la Notte. Le domande di partecipazione non accompagnate dal versamento dell'importo richiesto e/o incomplete non potranno essere accolte. La quota di partecipazione comprende: la promozione generale della manifestazione (flyers e locandine); l assistenza tecnica all'espositore nel periodo di svolgimento della manifestazione e durante le fasi di allestimento e smobilitazione degli spazi allestiti, fornitura corrente elettrica La quota di partecipazione non comprende: la sorveglianza generale diurna e notturna dell'area espositiva; la prevenzione generale antincendio; la pulizia generale dell area espositiva; l assicurazione contro furto e incendio dei prodotti e delle attrezzature presenti negli spazi espositivi; Inoltre la ditta/privato/associazione/comitato espositrice dovrà assicurare la presenza continua negli orari di apertura di un proprio rappresentante nello spazio assegnato. N.B. TUTTI I SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE VENGONO GARANTITI ESCLUSIVAMENTE NEL CASO IN CUI LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PERVENGA AGLI ORGANIZZATORI ENTRO IL TERMINE INDICATO (21 novembre 2016). 9. ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI L'assegnazione degli spazi sarà valida ed avrà effetto solo per l'espositore cui sarà stata notificata. Non è ammessa la cessione totale o parziale, dello spazio assegnato. In caso di accertata infrazione le merci introdotte ed esposte abusivamente potranno essere rimosse a rischio e spese del titolare dello spazio. L'assegnazione degli spazi viene effettuata dagli organizzatori, tenuto conto dell'interesse generale della manifestazione, delle eventuali ripartizioni per settore merceologico e delle indicazioni espresse dal richiedente. Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare l'ubicazione e il collocamento dello spazio in un primo tempo assegnato, oppure di variare la conformazione o modificare le dimensioni, qualora le circostanze lo richiedono.

10. RINUNCIA Chi, dopo aver presentato la domanda di partecipazione, non intende più prendere parte alla manifestazione stessa, è obbligato a darne comunicazione per iscritto al Comune di San Martino Valle Caudina all Associazione almeno 10 giorni prima dell'apertura, indicandone e documentandone i motivi oppure mandando una mail a protocollo.sanmartinovc@asmepec.it La mancata partecipazione, invece, non da diritto al rimborso di quanto versato. In ogni caso, qualora la comunicazione di mancata partecipazione avvenga non per iscritto o fuori dal termine, il rinunciante, non viene rimborsato. 11. SISTEMAZIONE E ALLESTIMENTO DEGLI SPAZI L'allestimento della parte interna degli spazi dovrà essere realizzato con particolare attenzione all'immagine della manifestazione ed in osservanza delle norme del presente regolamento; l'espositore in possesso di proprio spazio è tenuto a presentare preventivamente agli organizzatori il progetto per l'approvazione. 12. PULIZIA/CHIUSURA SPAZI La pulizia della parte interna dello spazio è di esclusiva competenza dell'espositore. E vietato lasciare scatoloni di resi e spazzatura, vi preghiamo di smaltirla sugli appositi contenitori. A FINE GIORNATA, OGNUNO DEVE CHIUDERE IL PROPRIO SPAZIO ESPOSITIVO ED IL GIORNO SEGUENTE AD APRIRLO PER POI RIALLESTIRE 13. COMUNICAZIONE/PUBBLICITA Gli organizzatori realizzeranno, senza che possa essere loro imputata responsabilità alcuna per errori od omissioni,pieghevoli e manifesti. La promozione dell evento verrà effettuata anche con l inserimento nel sito della manifestazione e pagina facebook. 14. ALTOPARLANTI E TRASMISSIONI SONORE La diffusione di musica di sottofondo a tema natalizio sarà cura di questo Ente, quindiè fatta richiesta agli espositori di non diffondere musica dal proprio spazio. 15. ASSICURAZIONI E' consigliato all'espositore di disporre di una polizza "all-risk" per merci, materiali, allestimenti ed attrezzature portate nell'ambito dell'area espositiva: detta polizza deve contenere la clausola di rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune di San Martino Valle Caudina. Resta inteso che sottoscrivendo il presente regolamento ogni espositore sottoscrive anche la totale rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune di San Martino Valle Caudina per qualsiasi problematica. 16. DANNI AGLI STANDS Gli spazi allestiti devono essere restituiti nelle condizioni in cui sono stati presi in consegna dagli espositori. Le spese di ripristino sono a carico degli espositori, che sono anche responsabili dell'osservanza delle speciali norme per l'uso dell strutture e degli impianti tecnici.

17. MODIFICHE DEL DISCIPLINARE E NORME SUPPLEMENTARI Gli organizzatori si riservano di stabilire - anche in deroga al presente regolamento - norme e disposizioni giudicate opportune per meglio regolare l'esposizione ed i servizi inerenti. Tali norme e disposizioni hanno valore equipollente al presente regolamento e ne diventano parte integrante: esse hanno pertanto pari carattere di obbligatorietà. In caso di inadempienza alle prescrizioni del presente regolamento, gli organizzatori si riservano anche il provvedimento di chiusura degli spazi allestiti. In tale eventualità, l'espositore non ha diritto a rimborsi o indennizzi ad alcun titolo. 18. DIVIETI E' in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. In particolare sono tassativamente proibiti: il subaffitto e la cessione a terzi del proprio stand o di parte di esso, anche a titolo gratuito la permanenza negli spazi allestiti dopo l'orario di chiusura; l'occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati; la messa in funzione di macchinari o attrezzature senza l'autorizzazione degli organizzatori; l'esposizione di prodotti non attinenti al settore dell artigianato indicati nella domanda di ammissione; ogni forma di pubblicità visiva e/o sonora all'esterno dello stand, ivi compresa quella ambulante nelle corsie, nei viali e nelle adiacenze del quartiere espositivo. il deposito di materiale, involucri, immondizie all'esterno dello spazio assegnato; qualsiasi tipo di fonte luminosa pulsante o variabile; i rumori fastidiosi e cattivi odori; la messa in funzione di macchinari ed apparecchiature che comportino l'uso di fiamme ed emissioni di gas, senza previa autorizzazione degli organizzatori; l'utilizzo di chiodi viti, sostanze coloranti o altra attrezzatura, che possano danneggiare le strutture espositive; l'asportazione dei prodotti esposti e del materiale di installazione prima della chiusura della manifestazione e senza l'autorizzazione degli organizzatori. L'inadempienza alle norme del presente regolamento possono comportare l'immediata chiusura dello stand e l'esclusione da successive edizioni della manifestazione. 19. FORZA MAGGIORE RINVIO, RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MANIFESTAZIONE. Il Comune di San Martino Valle Caudina ha la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della manifestazione senza che l'espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. Il Comune di San Martino Valle Caudina potrà inoltre decidere di ridurre la manifestazione, di sopprimerla completamente o per alcuni settori, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. In tal caso il Comune di San Martino Valle Caudina comunicherà le modifiche per iscritto o anche a mezzo fax. In caso di forza maggiore, o comunque per motivi indipendenti dalla volontà degli organizzatori, la data della manifestazione potrà essere cambiata o addirittura la manifestazione soppressa.

Agli organizzatori non potrà essere richiesto alcun danno a nessun titolo. Qualora la manifestazione venga sospesa dopo la data di apertura, se la sospensione avviene per causa di forza maggiore e/o in ogni diversa ipotesi nessun rimborso è dovuto all'espositore. In nessuna delle precedenti ipotesi la direzione è tenuta a corrispondere al partecipante compensi o indennizzi di sorta. 20. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati forniti dall'espositore tramite la domanda di partecipazione, saranno trattati ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Sottoscrivendo la domanda di partecipazione l'espositore autorizza gli organizzatori a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa (fatturazione), statistica (in forma anonima), promozionale (informazioni per il pubblico e la stampa) e di marketing. 21. DISPOSIZIONI FINALI Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l'obbligo di osservare e fare osservare le disposizioni impartite dal Comune di San Martino Valle Caudina. In caso contrario saranno esclusi dalla manifestazione, senza poter vantare diritto alcuno a rimborsi e/o risarcimenti, ma con l'obbligo anzi di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle loro inadempienze. La presente verrà registrata solo in caso d uso. Per accettazione : la ditta/privato/associazione/comitato firma