l0ne llvlplantl s7023 CECTNA (Lr) A[/MINISTRAZI0NE COli/UNALE MONTEVERDT r\/arrttrf/o (Pl) PROGETTO Dl llr/pian'10 ELETTRIC0 PER



Documenti analoghi
Impianto di controllo automatico ZTL Comune di Como. Relazione tecnica di calcolo impianto elettrico SOMMARIO

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA

Sistemi Elettrici }BT }AT

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT).

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

PROGETTO DI IMPIANTO ELETTRICO RISTORANTE VIA DONATO SOMMA xx, GENOVA

RELAZIONE. OGGETTO: Risistemazione con Risanamento Ambientale e Funzionale del Porto di Torre Annunziata CARATTERISTICHE GENERALI DELL IMPIANTO

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE

CALCOLI DI CORRENTI DI CORTO CIRCUITO... 3 CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO CAVI... 4 VERIFICA DELLA PROTEZIONE DEI CAVI... 5 ELABORATI DI CALCOLO...

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

TEMA DI : IMPIANTI ELETTRICI

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

Raggruppamento Temporaneo di Professionisti ing. Giuseppe Puglisi (Mandatario) - ing. Vincenzo Marco Nicolosi e arch. Lorenzo Santoro (MandantI)

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

Studio Tecnico Dott. Ing. Paolo Caruana La Spezia

Norma Generalità

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Sommario 1. PREMESSA 2. DESCRISIONE IMPIANTO CDZ E PARAMETRI DI PROGETTO

Su una area a forma rettangolare i cui lati misurano rispettivamente 180 e 90m si deve realizzare un complesso residenziale composto da:

Un condominio, ubicato su un area a forma rettangolare, comprende:

INDICE Manuale Volume 2

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Relazione impianto elettrico e schema quadro

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO. RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero

SEGNI GRAFICI E SIMBOLI ELETTRICI PER SCHEMI DI IMPIANTO

REALIZZAZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO (1)

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

IL PROGETTISTA IL COMMITTENTE L IMPRESA A02 Relazione tecnica specialistica G.L.G. G.L.G. DATA DESCRIZIONE REDATTO CONTROLLATO

La sicurezza elettrica nel condominio

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista

COMUNE DI ANCONA AREA DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004

Locali contenenti riscaldatori per saune Norme di installazione

PREMESSA IMPIANTI ELETTRICI E DI TRASMISSIONE DATI

Protezione Differenziale

Statistica degli infortuni

PDF created with pdffactory trial version

CEI EN Prove di verifica dell equipaggiamento elettrico T.R. 000 XX/YY/ZZZZ

Installazione del quadro di distribuzione

Corso di specializzazione in Prevenzione incendi (Legge 7 dicembre 1984, n. 818) IMPIANTI ELETTRICI

COMUNE DI ROCCALUMERA Me ssina

IMPIANTO ELETTRICO EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE PER 14 ALLOGGI VIA MONTE SABOTINO - LECCO (LC)

I.T.I.S. Magistri Cumacini. Ricavare il valore di K del conduttore con la relativa unità di misura

CORSO DI FORMAZIONE LAVORI ELETTRICI

Esame di Stato di Istituto Tecnico Industriale. Indirizzo: Elettrotecnica ed Automazione. Tema di: Impianti Elettrici

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA

Realizzazione autorimessa. Via della pace nel mondo Sestri Levante

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA

L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO

1. CALCOLI DIMENSIONAMENTO IMPIANTI ELETTRICI... 2

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC per i quadri di bassa tensione

REGISTRO DEI CONTROLLI IMPIANTI ELETTRICI E DI PROTEZIONE DAI FULMINI

COMUNE DI VARAPODIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

1 PREMESSA DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI... 3

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI ELETTRICI

EUROIMMOBILIARE S.r.l.

PROTEZIONE DAI CONTATTI INDIRETTI NEI SISTEMI TT

LIBRETTO DELLE MISURE

REGIONE PIEMONTE ASL 10 - PINEROLO OSPEDALE DI PINEROLO REALIZZAZIONE DI NUOVA ELISUPERFICIE IMPIANTI ELETTRICI PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA

I locali da bagno e doccia

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE Reggio Calabria. Comune di Polistena. Provincia di Reggio Calabria RELAZIONE TECNICA

ILLUMINAZIONE ZONA TECNICA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA 1. PREMESSA

R e [Ω] 50[V]/ I = 50[V] / 0,3[A] = 166 [Ω]

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

COMUNE DI PIETRAMELARA PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Carmiano. Provincia di Lecce

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

1. OGGETTO DESCRIZIONE DELLE OPERE...2

RELAZIONE DI CALCOLO

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014

Locali ad uso medico

Protezione dai contatti indiretti

Impianti di Messa a Terra

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Effetti fisiopatologici della corrente elettrica

Comune di Concordia Sagittaria (VE) Moro Pietro Meccanica s.r.l.

Norma CEI 0-21: Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT

Capitolo 8 Documenti di progetto

Manutenzione straordinaria e adeguamento normativo immobile FIP in Bologna ELE - RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PROGETTO ESECUTIVO rev 01

Capitolo 5 Quadri elettrici

Transcript:

TTCNO S STUDIO Di PROGETIA CORSO IVATTEOTTI, 53 - TEL/FAx 0586/68242s E-MAIL sti2002@libero.it STtM I l0ne llvlplantl s7023 CECTNA (Lr) COMTJNI D MONTTVTRD c0[/ l\/ ttttn Tt A[/MINISTRAZI0NE COli/UNALE VIA IV NOVEMBRE, 1 MONTEVERDT r\/arrttrf/o (Pl) DI [/ONTEV[RDI M.[/O PROGETTO Dl llr/pian'10 ELETTRIC0 PER OGGTTTO ILLUI',1INAZ ONE PUBBLICA DOTATA Dl APPARECCHI0 DI RIDUZIONE D LUSSO NOTTURNO UBICAZIONI VIA S. PERTINI _ LOC. CANNETO VIA A. MORO - VIA te QUERCIOLAII _ I/ONTEVERDI M.IVO TIMBRO E FIR[/A ll TECNIC0: lng. lvass l/0 BARBIERI C.F. BRBI\,1Slrl61 E02F205C RTLAIIONT TICNICA DATA: 20 OTTOBRI 2012

studio d: Inqeqneria "Tecno Sistemi"- Corso Matreottr, 53-5'1023 Cecina (LI) Datj- identificativi delf impianto. La reìazione fa riferimento al progetto esecutivo delf irnplanto elettrrco a servizio del sistema dr j.lluminazione pubblica.eìàtivo sia alla via Aldo Moro - via Lè Querciolaie facente parte del capoluogo comunale, sia allè via Sandr.o Pertini in Loc. Carrnel-o, Comune di Monleverdi M.no (Pl). In particolare: Capoluogo. Per quanto liguarda via A. Moro, si prevede di sosriru ire gli B Ìampioni esistenti- con altrettanti nuovi, con palo metallico da ccìlegafe all'impianto d.i dispèrsioné di terra, e con corpo llluminante dotato dí Lampada ai vapori di Sod.io della potenza di 100 Si prevede '"i. inoltre di collegare alla solita linea anche gìi ultimi tre (denominati sulla planimetrla allegata L5 f,6 e L? ) già esistenti, interrompendone il collegamento a1ìa vecchia linea già esistelìte e vetusta. Ir.pianto j-n IJoc. Catrneto?iù arti coìato è 1' lmpi-anto da real-j-zzaie in Loc. Canneto, in qran:o suddlv-iso in piil parti. I lampioni LL e L2 verranno rnsta.ilatt in area pedonale ed andranno a sostitì.rire il lamp-ione esistente. Si tratta cii distribuire su di un'area naqgiole l'illuminazione pubbl1ca, prevedendone I'allaccio direttanente dal pozzetto esistente. l-a li:rea prevista per via Per.tini prevede una diramazrone rn prossrmità deì pozzetla P3 per alimentare un lamploncino installàto esistente in aiea pubblica attrezzata. Nella prima parte de.ila via velranno instaìlati 4 lampionr di tipo con pafo metallico e con corpo illuminante tradizionale (100 i{) mentre nella parte finale (vedl L7, L8, L9, L10, L11 e 1,12) si trat!a di sostituite esclusivamente I lampioni esistenti, senzà ::rodifrcàle la stl:uetùra delì'impianto esistente. E' pre,"/isto.incìtre di dotare i giardini deila locale ex scuola di r" 5 lampronclni con lampade da 100 W cadauna, prevedendone di realrzzare anche lè linea di alimentazione. Per entr:ambi 9li impiantr/ si prevecle di utilizzare j- riduttorl di flusso.l-umìnoso, aììo scopo di diminuire nelle ore nottllrne 1'assorbimento di energia eìettrica. I riduttori di flusso possono essere programmati sia coine intervallo di tempo di funzionamento, sra come potenza erogata (nodì.rlando cioè 1a tensione di aìimentazione). i LL'ri.tI t.:àz iotie PrjB!i,tc; P;!i'. I :tilii;lref:: :.r.:c (!i).ri i

i:uji. di :.qeqner:ia "Tecno Sistenì"- Corso t'lat:ectri, 53-5-i02: ce'ina (LI) Dati del sistema di distribuz.ione e di util-izzazione del1'ene elettrica. l,rpjanto di ifluninaziane di Mcnteverdi M.na La struttura interessata dal seguente progetto r'isrrfterà allacciata acl un unico punto dr forniiura ENEL, già esìslen'e' 1. fornitura in B.T. alimentata cla 3 fasi + neutro/ sistema TT' con potenza contrattuale Ci 10 KvJ. Ncn è stato fornrto il valore clelìa corlente cìi cor:o 'ìircuito neì pi:lro dì co:tsegna dell'energia eìettrlca. inìpjerlo di iflu anaziane d1 t'oc. Canneta f,a struttura interessata cìai seguente progetto risulterà alìacclata ad un unrco punto di fornitur.a ENEL, già esi siente' 2. fornitur.à in B.T. alimentata cla 3 fasi + neutro, sistema TT' con Potenza contratluale di 15 Kw. Non è stato fornlto rf valore defla corrente di cor'1-o circuito neì punto c1i consegna deìì'energia elettrìca. Dèscrizione dègli interventjijs-legelgg aa trloir aeve ìadj: M. llìo L'rmpianto ele-ltrico rn oggetto prevede: 1) La fornitura e posa in opera di protezione magnetoternica cli:ierenziale 4P 4x16 A Pdi=6 KA, Idn= 0,03 à aìf interno del quadro elettrlco esistente, grà facente parte dell' rmpiento Jr rlluroinazione pubblica, cablagglo interno e co 'e9èmento all.a Ìinea di alimentaztone esterna come protezione del regolatore. 2 ) :,a fornitura e l' installazione oi apparecchio regolatore cli flusso lltninoso trpo conchiglia cod' 081733081 moclello t:ifase. 3) Là fo.nrtura e l'insiaììazione di linea elettrica del t:po FGIOR 3!6 mmq per dìinentazlone di tutti i ìampionl Le tubazioni di protezione risuìtano esistenti, a parte gll s:dcchi che si clovranno :reallzzate e che sono lndlcati nella TAV.1 aìlegata alìa presente con il colore rosso e Ìa sìgla T1, T2 ecc. fino a T7 compreso Tratto 7 4 ) La for.it,jra e l'installazione di pozzetti d' lspezione a1ìa base dei Lampioni, di trpo carrabile 40x40 cm, plinto di case ILLUI"]IN/\ZIONE PUBBL:'A P.crra t'totrrtevetidr I.1. ì.lc (Pr l

Siudlc dj lnq gneria "Tecno Sis!emi"- Corso t'làtteo.ti, 53 510:3 C,ècira (L1l per larnpione, il palo ed rl corpo rllumr-nante, della potenza di 100 rù. 5) La fornitura e f installazione delf impianto dl ciispersione di terra composto da dispersore esistente in prossinità dei qdadro elèttrico generale a cui s.i dovranno aggiungere altri due dispersori deffe stesse caratteristiche (vedi TAVl) con corda di rame isolata 16 m.nq, del tipo N07VK, che si dovrà l!:es!ére alle masse mel-lliche dei pal -. Lac. Canneto Lr :npiènto elettrico.in oggetto prevede: 6) La fornitura e posa in opela di protezione magnetote rmica drfferenziale 2P 2x32 A Pdi=6 KÀ, Idì= 0,03 A al.i'intelno del quaciio elettrico esistente, già facente parte dell'impianeo di iììurninazione pubblica, cablaqqio interno e col legamento aììa linea di alimentazione esterna. 7) La fornitura e l'installazione di apparecchio regolatore di ilusso luminoso tipo ConchigLia cod. 08i731580 model lo nìonolase. 8) Le fornilura e f installazione dr 1ìnea elettrica del rrpo GTOR 3x6 mmq per alimentazione di tutti i lampioni, ad esclusione di quelli identificati con 1a sigla!7r i-8, L9,LIA,LLL,L12 e L13. Le tubaz:oni di protezione risultano esistenti, a parte gii stacchi che si dovranno reafizzare e cne sono indicati nel1a TAV.2 allegaca alla presente con il col.ore rosso e la siqla T2, T3 e T5. Protezione congro i contatti dirètti Le cassette di derivazrone, le canalette, le morsettiere, i colpi i-iluminanti gli involucri e le barriere di protezione dovranno comunque essere saldamente anco!ate al-ie stru!ture, in modo taìe da permettere e garantire stabilità e protezione neì tempo tenendo conto delle paiticolari condizioni di servizio prevedrbili e della s:ruc zrcne ambienta le. Protezione contro i contatti indirètti La prolezione contro i contattr lndiretti ver!à reafizzata tramite :l ccordinamento dell'impianto di dispersione di terra e le oro:e:ioni differenziali installate nei quada.i elet:tici. Dovrà essere effettuato i1 col.iegamento equipotenziale a tutte le masse mètalliche dei pali che possono assumele potenziali perico.losi per fe persone che pottebbero venirne -in contattc, ucilizzando i1 cavo qiallo-verde da 16 mrnq det tipo N07VK. AlIo slesso nodo equipotenziale dovranno essere collegatl anche i corpi i1ìuminanti. ILLUI'IINAZTONE PUBBLICA -?.gina 3 MOI.iTEVERD]!1, lio (?I)

:ì', "i:i.r dr Ixqegnef-ìa "recno Sisremi"- Corso l.:at!-.ot:i, 53-57i23 Cecinè 1Ll) La tensione di contatto limite convenzionaìe è 50 V, di conseguenza nei sistemi TT deve essere soddisfatta 1a relazlone: Re'Icìn < 50 dove Re è la resistenza di terra espressa in ohm e ldn è la corrente diffèrenziale nominale d'intervento piir elevata degli inlerruttori differen2rali postl a protezione dell'impianto. Protèzion d llè condutturè I-a prolezione delle condutiure verrà effettuata utiìizzando inter!uttori magnetotermici, inseriti al1'lnizio d.i ogni linea principale o derivata. Questi componenti saranno scelti tenendo presente che La loìo portata Iz deve essere superiore o uguale aì valore della corrente di impiego lb degli utifizzalori. Questo, allo scopo di evitare disservlzi ed interruzioni del normale fj:rzíonamento dei macchinari. ouesta condizione deve essere integrata con l'esigenza che la portata clel cavo sia conunque superiore al valore di intervenlo degli interruttor.i stessi, all-o scopo di proteggere I'inteqrità del- conduttore stesso. I-a corrente di funzionanento If dovrà essere cornunque minore o ugua-ie a 1f45 voìte 1a portata Iz del conduttore. Riassur,endo: Ib<In<I z If<12 QuestT ultr"ma relazione è automaticamente soddrsfatta inpiegando irte!ruttori automatici cooformi alfe Norme CEI 23-3 e CEI 17-5, reiarivi alle Norme internazionali fec 941-7, IEC 941-2, IEC 947-3, rec 941-5/I. E' necessarlo che il potere dr ìnterruzione deglt organi di protezione sia maggiore o almeno uguale al val-ore della correnre di cojato circuito presunta neì relativo puíìto dì installazlone. L'ìmpiego di interruttori con potere di interruzione minore del valore della corrente di corto circuito presunta potlà essere consentilo so]o ne1 caso in cui a monte deìla 1ìnea stessa sia clese3le un ulteriore dispositivo avente il necessar.io potere di interruz:ione. In questo caso.le caratteristiche dei due interruttori dovranno essere coordinate in modo tale che 1'energia specifica passante, rilasciata dal dispositivo a monte, non risulti superiore a quella chè potrà essere sopportata senza dannc dal dísposr-trvo a valle e dalle condutture pì.olette. 11 valorè d.el potere d, interruzione nel punto inj.ziale dèg1i iíipianti distribuiti è 6 KA. I],LUI.I]Nè.ZIONE FUBBL]CÀ pagina 4 tricltte\':f!1 t'..::a r,pt: oi5

Studio d: Ingegneria "Tecro Sj-stemi"- Corso Matreor!i, 53 51023 Cecina (r,r) Operazioni di collaudo finali Una volta ultimati tutti i lavori, prima dl mettere in funzione l'inpranto, sarà necessario effettuare il collaudo delì'ìmpranto Stesso. Se taìe verifica risulterà favorevoìe, i..l Conùnittente potrà prendere in consegna Sli impianti, per Ìo scopo cui sono destrnati. L'installatorae sarà tenuto ad eseguire al termine dei lavori le verifiche pleviste dallè norma CEI 64-8 e cioè: - nisura della resistenza di terra; - verìfica della continuità dei condultori di protezrone; - verifica utilizzator.i ad installazione fissa (correlto a l lacciamento ) ; - prova dr isolamento tra le fasi e delle fasi verso terra; - caduta di- tensi,one massina (va.lole limite 4?); - prova di corr.etto funzionanento dei dispositivi cii protezione, rn particolare del disposltivi differenzi"ali. A fine lavori l'install,atore è tenuto a rilasciare La dlchialazione di confornità dell'impianto a1la regola de11'arte, ai sensi de1 Decreto 31 /08 è ciel DPR 441 /9I, campleta della relazione su1ìa tipoloqia dei materiali r,mpiegatl e copia del certificato di iscrizione alla Camera di CoÌI!îe.rcio pe! 1a rea.iizzazione di impianti efettrici ed elettronicir fa diita installatrlce provvederà inoltre ad inviarne copia al.la Carnera cìi Conl,'nercio o aii'associazione degli artigiani presso cui r.isulti iscritta, Dichj.a!azion profegsional6 La presente Relazione Tecnica di Progetto e stata redatta in acccrdo con la Normativa Tecnica ecl:n pieno rtspetto delle Leggl e der Legolamenti viqenti. In fede. Dott Il progettista Ing. Massimo Barbieri I :Lr-rl'lTNAZlOr"E PUABLI :A - Iloll! E!llF lli 1,1. i.lo ( PI )!:.:r:5::5