GEORGIA l altro Caucaso

Documenti analoghi
turismo, viaggi, cultura, sport, promozione del territorio.

GEORGIA Il gioiello del Caucaso Tra monasteri, città rupestri e villaggi dei Monti del Caucaso 10 Giorni

GEORGIA Nella terra del Vello d Oro Tra chiese, monasteri e città rupestri ai piedi dei Monti del Caucaso. 9 giorni - in hotel

GEORGIA. Nella terra del Vello d Oro Tra chiese, monasteri e città rupestri ai piedi dei Monti del Caucaso. 9 giorni - in hotel

GEORGIA Nella terra del Vello d Oro Tra chiese, monasteri e città rupestri ai piedi dei Monti del Caucaso. 9 giorni - in hotel

GEORGIA. Nel cuore del Grande Caucaso Tra monasteri, città rupestri e villaggi dei Monti del Caucaso. 15 giorni - in hotel e guest house

GEORGIA. Nel cuore del Grande Caucaso Tra monasteri, città rupestri e villaggi dei Monti del Caucaso. 15 giorni - in hotel e guest house

GEORGIA. Nella terra del Vello d Oro Tra chiese, monasteri e città rupestri ai piedi dei Monti del Caucaso. 9 giorni - in hotel

GEORGIA L antica Colchide Tra chiese, monasteri e città rupestri ai piedi dei Monti del Caucaso 9 giorni

GEORGIA, ALLA SCOPERTA DI MILLENNI DI STORIA La cultura pre-cristiana, una terra meravigliosa, la cucina ed il vino

PARTENZE GARANTITE in GEORGIA PER IL Prezzo Tour 930 euro Suppl. camera singola 260 euro

argonauti Giasone Colchide Europa Asia

. LA PERLA DEL CAUCASO LUNGO LA VIA DELLA SETA AGOSTO 2018

23 settembre - 1 ottobre 2016

GEORGIA A piedi nel Caucaso Viaggio di 12 giorni 5 giorni di trekking

GEORGIA L antica Colchide Tra chiese, monasteri e città rupestri ai piedi dei Monti del Caucaso 9 giorni

ALLA SCOPERTA DELLA GEORGIA

NATURA da VIVERE - T.O.

argonauti Caucaso Giasone Colchide Vardzia e le abitazioni trogloditiche Europa Asia

ORGANIZZA: VIAGGIO IN GEORGIA, TRA I MONASTERI E I PANORAMI DEL CAUCASO 10 GG DAL 03 AL 12 OTTOBRE 2018

GEORGIA. LA TERRA DEL VELLO D ORO (8 giorni partenze garantite) PROGRAMMA DI VIAGGIO DA TBILISI A TBILISI

rmenia& eorgia ARMENIA& GEORGIA Cral Telecom 2018 viaggio intercontinentale Circonvallazione Appia 77, Roma Tel Fax

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Georgia e Azerbaijan: un viaggio, una storia

GEORGIA Sulle tracce di Prometeo In cammino sui sentieri del Caucaso DAL 14 AL 25 AGOSTO 2017

VIAGGIO STUDIO SIVE 2019 GEORGIA: TRA LE ANFORE ALLE RADICI DEL VINO 29 giugno 7 luglio 2019

GEORGIA NEL CUORE DEL GRANDE CAUCASO ESPERIENZA IN FUORISTRADA 4X4 (12 giorni)

TREKKING IN GEORGIA: lo Svaneti, il Caucaso tra Europa e Asia

Il Viaggiatore Magazine Città rupestre Vardzia, Georgia

42 GEORGIA: IL CAUCASO TRA EUROPA ED ASIA 43 GEORGIA: IL CAUCASO TRA EUROPA ED ASIA. Renzo Angelini

GEORGIA Nel cuore del Grande Caucaso

GEORGIA TREKKING NEL TUSHETI

TESORI DEL CAUCASO. 9 Giorni / 8 Notti

Armenia e Georgia Cod. PG7117

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Georgia Naturaltrek con Marco Vinci

GEORGIA. La perla del Caucaso. Tbilisi Mtskheta Borjomi Akhaltsikhe Vardzia Gori Uplistsikhe Ananuri Gudauri Kazbegi David Gareji Kvareli Telavi

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

ALLA SCOPERTA DI GEORGIA & AZERBAIJAN 10 giorni 9 notti

Pernottamento a Yerevan Giorno 4 Museo Storico / Garni / Gheghard / Yerevan Pernottamento in hotel a Yerevan.

12 OTTOBRE GIORNO BOLOGNA / BAKU. Arrivo a Baku e trasferimento in hotel

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

Un viaggio per ammirare città rupestri, antiche chiese e monasteri suggestivi, immersi nella natura. da aprile a novembre 2019

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

Mercatini di Natale a P R A G A

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

da aprile a novembre 2019

GEORGIA LA CULLA DEL VINO TOUR ENOTURISTICO

TOUR CLASSICO DA SALONICCO

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

TOUR DELLA ROMANIA E I CASTELLI DELLA BUCOVINA. Da venerdì 29 Marzo a sabato 6 Aprile GIORNI - 8 NOTTI

Azerbaijan e Georgia, dall antica Terra del Fuoco al cuore del Grande Caucaso

MONDIALE PER CLUB POLONIA

Istanbul & Cappadocia

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

PARTENZE GARANTITE IN ARMENIA PER IL Prezzo Tour 930 euro Suppl. camera singola 180 euro

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

TOUR GRECIA CLASSICA TOUR GRECIA CLASSICA. mystras. e delfi. DA ATENE 4 giorni / 3 notti Partenza Garantita da aprile a dottobre. domenica - mercoledi

GEORGIA. Nella terra del Vello d Oro Tra chiese, monasteri e città rupestri ai piedi dei Monti del Caucaso. 9 giorni - in hotel

GIORNI NOTTI

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

INCONTRANDO IL BRASILE

Georgia e Armenia. Ai confini dell Europa GEORGIA & ARMENIA TRAVELBOOK

Azerbaijan e Georgia. con Voli Turkish Airlines e con Accompagnatore da Bari

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

ViaggiEmiraggi GIORDANIA, il fascino del Medio-Oriente

TOUR GRECIA CLASSICA TOUR GRECIA CLASSICA. mystra E METEORE. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita da aprile ad ottobre. domenica - giovedi

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Dal 31 dicembre 2017 al 03 gennaio Giorni / 3 Notti

TIRANA KORCA GJIROKASTRA BUTRINT SARANDA BERAT DURAZZO SCUTARI

DALL' ARMENIA ALLA GEORGIA CON AUTO A NOLEGGIO

Soggiorno ad ISTANBUL Tour ISTANBUL & CAPPADOCIA in partenza garantita min. 2 partecipanti

Una famosa guida dice che chi visita l'irlanda

Georgia e Armenia Express

Tour in Umbria 6 notti/7 giorni nel Ternano

Andalusia. Dal 24 aprile all 1 maggio Voli di linea da Verona Accompagnatore d agenzia

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

Week end a Gerusalemme

VOLI DIRETTI DA: QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

AZERBAIJAN E GEORGIA Le Perle del Caucaso Dal al

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

CLASSIC BRAZIL ESTENSIONE MARE PARATY 3 GIORNI & 2 NOTTI

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia

Transcript:

GEORGIA l altro Caucaso Sono pochi i piccoli Paesi nel mondo che offrono al visitatore quanto la Georgia: meravigliosa culla della cultura, della religione, della storia antica; paese dove ognuno può trovare qualcosa di suo gusto e interesse: terra dei miracoli infiniti, che, una volta scoperta, rimarrà con voi per sempre. Grande più o meno quanto la Svizzera, Georgia è ricca di magnifiche montagne, di innumerevoli varietà indigene di vitigni (accompagnati da un antichissima cultura vitivinicola), di un architettura fantastica, dalle antiche torri pietrose ai balconcini ricamati in legno e novità Art Nouveau. Tutto ciò, insieme al clima mediterraneo e alla leggendaria ospitalità georgiana, fa di questo Paese una destinazione davvero unica. Nota nell antichità con il nome di Colchide, la Georgia è sicuramente uno dei paesi più belli e interessanti dell intero Caucaso. Luogo di grandi contrasti geografici e culturali a volte viene rappresentato come un paese europeo piuttosto che mediorientale o, addirittura, centrasiatico. Con le sue antiche e magnifiche chiese, le torri di osservazione e i castelli disseminati in un fantastico scenario montano, la Georgia fu la famosa destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d Oro. La capitale Tbilisi è la più bella città del Caucaso. Qui ancora si respira l atmosfera di antico crocevia eurasiatico.

03 ago. 2014: Bologna Istanbul - Tbilisi Partenza da Bologna con voli di linea Turkish. TK1326 Bologna - Istanbul 18:45 22:15 TK386 Istanbul - Tbilisi 00:10 03:20 Arrivo a Tbilisi e trasferimento in hotel. 04 ago. 2014: Tbilisi Giornata dedicata alla visita della città. Capitale della Georgia fin dal V secolo, Tbilisi trabocca di storia e gode di una posizione magnifica, circondata da suggestive colline che dominano il fiume Mtkvari. Nel centro storico si respira ancora l atmosfera di antico crocevia eurasiatico, con vicoli stretti e tortuosi, bellissimi edifici sacri, antiche case e caravanserragli. Il resto della città è proiettato nel XXI secolo con locali notturni di stile europeo ed edifici moderni. Visiteremo la Chiesa di Metekhi, fatta costruire nel XIII secolo dal re Demetre Tavdadebuli, soprannominato l Autosacrificante, trasformata in teatro nel 1974 e riconsacrata nel 1980; il quartiere di Abanotubani con le famose terme sulfuree frequentate da Alexandre Dumas e Puskin; la Basilica di Anchiskhati (VI se.), una delle più antiche di Tbilisi; la Fortezza di Narikala, risalente al sec. IV antico simbolo dell ingegnosità difensiva di Tbilisi; la Cattedrale di Sioni, (sec. VI- VII), con la croce di Santa Nino di Cappadocia, fatta di rami di vite legati con i capelli della santa. 05 ago. 2014:Tbilisi-Mtskheta Uplistsikhe Kutaisi Partenza verso nord per Mtsketa, l antica capitale religiosa, dove nel IV sec. santa Nino convertì il regno iveriano al cristianesimo. Qui si trovano alcune delle chiese più antiche e importanti del paese (sito UNESCO), siamo nel cuore spirituale della Georgia. Visita della Chiesa di Jvari, in classico stile tetraconco georgiano antico. Visita della Cattedrale di Svetitskhoveli (sec. XI), che presenta pianta a croce allungata, decorata con splendide sculture di pietra sia all esterno che all interno. Secondo la tradizione sotto la cattedrale sarebbe sepolta la tunica di Gesù. Si prosegue verso ovest per raggiungere prima la città di Gori, poi la suggestiva città rupestre di Uplistsikhe, uno degli insediamenti più antichi del Caucaso. Fondata alla fine dell Età del Bronzo, intorno al 1000 a.c., Uplistsikhe si sviluppò in modo significativo dal VI secolo a.c. al I secolo d.c. e fu uno dei principali centri politici e religiosi del Kartli precristiano, con templi dedicati soprattutto alla dea del sole. In seguito, grazie alla sua strategica posizione sulla rotta delle vie carovaniere tra Asia ed Europa, Uplistsikhe divenne un importante centro commerciale, che nel momento di massimo sviluppo contò più di 20.000 abitanti. Nel 1240 la città venne distrutta dai mongoli. Ciò che è visibile oggi è stato riportato alla luce a partire dal 1957 ed ha una superficie di 40.000 mq che corrisponde alla metà dell estensione originale del sito. Arrivo a Kutaisi

06 ago. 2014: Kutaisi - Mestia Kutaisi è una città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d Oro. Nel III secolo a.c. Apollonio Rodio parla di Kutaia nelle Argonautiche e secondo alcuni studiosi questa sarebbe stata la città del re Eete, padre di Medea. Sul versante boscoso di una collina 10 km a nor-est di Kutaisi si trova il Monastero di Gelati (sito UNESCO), fondato dal re Davit il Ricostruttore nel 1106 come centro della cultura cristiana e accademia neoplatonica. Gli interni della Cattedrale della Vergine sono tra i più sgargianti e colorati di tutte le chiese georgiane. Partenza per il selvaggio e misterioso Svaneti (sito UNESCO), una terra antica così isolata da non essere mai stata sottomessa da nessun dominatore e da essere riuscita a mantenere in gran parte il suo stile di vita tradizionale anche durante l epoca sovietica. Gli svan parlano una lingua priva di forma scritta che si è separata dal georgiano circa quattromila. L identità della Georgia affonda le sue radici nell imponente catena del Caucaso che vanta la più alta cima d Europa, il Monte Elbrus (5.642 m), la cui vetta si trova in territorio russo. Il percorso attraversa paesaggi che si fanno sempre più spettacolari a mano a mano che si risalgono le valli: cime innevate che svettano oltre i 4.000 m su pascoli alpini ammantati di fiori. Il simbolo dello Svaneti sono i pittoreschi villaggi con le tipiche torri difensive in pietra, progettate per proteggerne gli abitanti da invasioni e guerre; oggi sono ancora in piedi circa 175 torri, costruite per la maggior parte tra il IX e il XIII secolo. Lo Svaneti possiede anche un ricco patrimonio d arte sacra: molte chiese vantano affreschi vecchi di un millennio. Sosta a Latali e Lenieri per la visita delle antiche chiese. Arrivo a Mestia. 07 ago. 2014: Mestia Ushguli - Mestia Partenza per il pittoresco e suggestivo villaggio di Ushguli (2.400 m), che sorge sulle propaggini più elevate della Valle dell Enguri, ai piedi del massiccio innevato del Monte Shkara (5.068 m) la vetta più elevata della Georgia e la terza più alta del Caucaso. Ushguli è formato da 4 villaggi:murqmeli, Chazhashi, Zhibiani e Chvibiani; nel 1996, grazie alla presenza di una ventina di antiche torri svan, è stato dichiarato sito UNESCO. Rientro a Mestia. 08 ago. 2014: Mestia - Kutaisi Visita del Museo di Mestia, che oltre a pregevoli vangeli illustrati, croci d altare in oro e icone in metallo cesellato, espone una raccolta di fotografie dello Svaneti scattate alla fine dell 800 da Vittorio Sella, forse il più grande fotografo di montagna di tutti i tempi. Rientro a Kutaisi.

09 ago. 2014:Kutaisi grotta Prometeo Akhaltsikhe Visita alla Grotta carsica di Prometeo con fiume sotterraneo navigabile. Ripresa del viaggio verso Akhaltsikhe. Tempo permettendo visita alla Chiesa di Ubisa interamente affrescata. 10 ago. 2014: Akhaltsikhe Varzia Rabat-Akhaltsikhe Partenza per Vardzia (XIIsec.) - città scavata nella roccia che rappresenta la Georgia in Età d Oro con le sue chiese rupestri e i magnifici affreschi. Vardzia è considerata il bastione della spiritualità georgiana. La caratteristica saliente della città, che si sviluppò nel XII sec. durante il regno della regina Tamar, sono i 13 livelli su cui si articolano le abitazioni scavate nella roccia, con la chiesa dell Assunzione al centro. A ovest e a est della chiesa si trovano più di 100 gruppi di grotte e 12 chiese minori. Si contano inoltre 25 cantine per il vino. Oggi il Monastero di Vardzia è di nuovo in funzione. Rientro ad Akhaltsikhe e visita alla Cittadella di Rabati. Centro storico del paese recentemente ristrutturato. 11 ago. 2014: Akhaltsikhe Ananuri - Gudauri Partenza per il Nord del paese percorrendo la Grande Strada Militare. Lungo il percorso visita al Complesso di Ananuri (XVisec.). Arrivo a Gudauri (2200m.), principale località sciistica della Georgia. 12 ago. 2014: Gudauri Kazbegi - Telavi Partenza per la città di Kazbegi, verso nord, oltre il Passo di Jvari (2.380 m), lungo l ultimo tratto della mitica Strada Militare Georgiana, la principale via di collegamento con la Russia, oggi interrotta dalla chiusura del confine, che da Tbilisi attraversava il Caucaso fino a Vladikavkaz. Poi si parte per il santuario della Chiesa della Trinità di Gergeti (XIVsec.) situata a 2170 m. sopra il livello del mare ove si può ammirare il magnifico panorama che si apre sul monte Kazbegi (5047m.) coperto da ghiacciai perenni. Ripresa del viaggio verso la regione del vino Kakheti, arrivo a Telavi. 13 ago. 2014: Telavi Alaverdi - Omalo In primo luogo visita alla maestosa Cattedrale di Alaverdi, fatta costruire all inizio dell XI secolo dal re Kvirike, il principale centro spirituale del Kakheti, una delle tre cattedrali piu grandi della Georgia. Si prosegue per il Tusheti percorrendo una bella strada di montagna, costruita solo nel 1978 e ancora in parte sterrata, che si inerpica sullo spaventoso Passo di Abano (2.900 m) per poi scendere verso Omalo, il villaggio più grande della regione. I paesaggi sono spettacolari, con alte vette innevate, profonde gole e ripidi pendii collinari ricoperti di prati sui quali le pecore al pascolo in lontananza appaiono come puntini bianchi in movimento. Pernottamento in guest house locali.

14 ago. 2014: Omalo Dartlo Shenako - Omalo Intera giornata dedicata ai remoti villaggi del Tusheti. In molti villaggi sopravvivono le alte torri difensive koshki risalenti a oltre 600 anni fa, e sono ancora evidenti le tracce dell antica religione animista, in particolare i templi di pietra khati ricoperti di corna di capre e pecore sacrificate. Si raggiungono i villaggi di Dartlo, nella valle del Pirikiti Alazani, dove sorge un gruppo di belle torri; Shenakho, con le case in pietra e ardesia dai traballanti balconi di legno raggruppate intorno all unica chiesa del Tusheti ancora in attività. Pernottamento in guest house. 15 ago. 2014: Omalo - Sighnaghi Colazione in albergo e partenza per la citta di Sighnaghi, nella regione di Kakheti. Arrivo alla cittadina di Sighnaghi recentemente restaurata, visita della citta, cena e pernottamento. 16 ago. 2014:Sighnaghi Davit Gareja - Tbilisi Dopo la prima colazione partenza verso sud-ovest per il sito di Davit Gareja, situato sul confine con l Azerbagian e costituito da circa 15 monasteri disseminati in un territorio semidesertico dal paesaggio lunare semi-desertico. Il Monastero di Lavra, il primo monastero della zona, fu fondato da Davit Gareja, uno dei 13 padri siriani asceti che nel VI secolo tornarono dal Medio Oriente per diffondere il Cristianesimo in Georgia. Si compone di edifici a tre piani con torri di guardia e cinta di mura. Oggi il monastero è di nuovo abitato dai monaci. Il Monastero di Udabno, situato sul versante scosceso e raggiungibile con una camminata (circa un ora e mezza tra salita e discesa), era costituito da grotte adibite a sale, cappelle e chiese, dove sono ancora visibili gli affreschi dipinti dalla rinomata scuola di pittura che fiorì tra il IX e il XIII secolo. Nel pomeriggio rientro a Tbilisi La sera Banchetto d arrivederci in un tipico ristorante georgiano nella Città Vecchia. Pernottamento in hotel. 17 ago. 2014: Tbilisi Istanbul - Bologna Trasferimento privato in aeroporto e partenza per l Italia con voli Turkish. TK387 Tbilisi Istanbul 04:15 05:45 TK1321 Istanbul Bologna 08.40 10.25 N.B. Il programma potrà subire delle modifiche.

Informazioni utili DOCUMENTI: Non è richiesto alcun visto d ingresso per i cittadini italiani per soggiorni non superiori ai 360 giorni. Necessario il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza. VACCINAZIONI E MEDICINALI: Non sono necessarie vaccinazioni. Si consiglia comunque di informarsi presso l Ufficio d Igiene provinciale. È bene munirsi di di eventuali medicine di uso personale. ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Nella capitale Tbilisi il clima è di tipo continentale quindi dovrebbe fare abbastanza caldo. Sono previste però diverse tappe in paesi e villaggi di montagna quindi è importante avere anche indumenti come giacca a vento, pile, etc. CAMBIO: La valuta locale è il Lari (GEL), composto da 100 Tetri. 1 Euro sono circa 2,4 Lari ELETTRICITA': 220 V, 50 Hz. Interruttori dello standard Europeo. Comunque è meglio dotarsi di un adattatore universale. TELEFONI: 220 V, 50 Hz. Interruttori dello standard Europeo. COSTI: partenza da Bologna con voli Turkish: 1.530 09/10 partecipanti 1.450 11/12 partecipanti La cifra comprende: - voli di linea in classe economica - pernottamenti in camere doppie - cene e prime colazioni - tutti i trasferimenti con mezzo privato - guida locale parlate italiano per tutto il viaggio - ingressi e visite guidate nei musei e nei siti previsti dal programma - banchetto di arrivederci Non comprende: - Tasse aeroportuali ( 220 circa) - i pranzi - bevande alcoliche - assicurazione medico bagaglio (obbligatoria) e annullamento ( 50) - supplemento singola (300 USD) - mance, extra, tutto quanto non specificato N.B. Iniziativa riservata ai soci lerottedelmerlo INFO: info@lerottedelmerlo.it Tel. 339-5071545 (Andrea) N.B. La quotazione si basa sulle tariffe e sulle tasse aeree in vigore nel mese di aprile 2014. Il cambio USD EUR applicato è di 1,37 (stesso periodo)