REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

Documenti analoghi
REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

1. TITOLO ED OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

1. TITOLO ED OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI novembre 2019

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

soggetto/ditta/associazione e non potrà contenere riserve o condizioni di sorta. 4. MERCI La tipologia della merce posta in vendita deve rispettare

NATALE NEI PALAZZI BAROCCHI 2019 Mercatino e intrattenimento nella Città di Velluto REGOLAMENTO

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

Città di Teggiano Provincia di Salerno

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

Avviso informativo per la partecipazione al MERCATINO DI NATALE

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari)

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE A MERCATINO NATALE 2013

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE DEL COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO IN COLLABORAZIONE CON L ASSOC. GENITORI COLORECARAMELLA

COMUNE DI CORATO SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics 2019 SELF AREA. edizione 2019

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE 2012 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL "PAESE DI NATALE" II edizione ORGANIZZATO DALL'ACTT (Associazione Commercianti di Telese Terme) BENEVENTO

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

COMUNE DI AVELLINO SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE Servizio SUAP/ANNONA

4. MERCI E/O PRODOTTI

DISCIPLINARE. IL VILLAGGIO DEL BAMBINO V Edizione Lucca, 2 Giugno 2017

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

COMUNE Dl CROCETTA DEL MONTELLO "VERSO NATALE 2018" Evento di promozione sociale

DISCIPLINARE PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DI NATALE 2013 ORGANIZZATO DAL COMUNE DI AVELLINO

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018

COMUNE Dl CROCETTA DEL MONTELLO INDIRIZZI GENERALI PRE LA DISCIPLINA DELLA MANIFESTAZIONE

Norme di svolgimento del mercatino natalizio

1 di 9

Tutti gli espositori sono tenuti al rigoroso rispetto degli orari di apertura al pubblico.

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLA FESTA DI BELTANE

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

Comune di FIANO. Ai sensi del D.L.vo 114/98 e della L.R. 28/99

REGOLAMENTO MERCATINO DI NATALE MALESCHESE

La manifestazione si svolgerà nel Comune di Cossato, nell area/cortile della Parrocchia S.M. Assunta e in Piazza Chiesa.

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 20ª edizione LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di formaggio Trento, marzo 2018

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti giugno 2018

MERCATINO DI NATALE A PIETRELCINA PAESE NATALE DI SAN PIO REGOLAMENTO- CONTRATTO

REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere ( )

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE CASTELBRANDO 7/8/14/15 DICEMBRE 2013

REGOLAMENTO GENERALE MOSTRA ARTIGIANATO

IBAN IT11A ,

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE E CONTRATTO DI OCCUPAZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI DURANTE LA MANIFESTAZIONE A TORINO UN NATALE COI FIOCCHI 2019

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

Disciplinare per la partecipazione alla manifestazione Sassari Cosplay & Comics. edizione 2019

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO

A s s o c i a z i o n e P r o S a c i l e

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2019

Piazza Umberto I^ San Lorenzo in Campo P.I Tel Fax

REGOLAMENTO- CONTRATTO

REGOLAMENTO. della FIERA AUTUNNALE. del Capoluogo

COMUNE DI BELLUNO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL' ORGANIZZAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN CENTRO STORICO A BELLUNO

ART. 1 DENOMINAZIONE E DATA Il presente regolamento attesta le modalità di partecipazione delle aziende/ditte interessate all area espositori.

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

Prot. n del 13/03/ [UOR: SI Classif. V/6] 188/2017

REGOLAMENTO Shopping nel Parco

Mercatini a Palazzo 2018

CRITERI DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE FIERISTICA DENOMINATA MERCATINI DI NATALE MARCHE VERT NOEL

Centro storico e prima periferia, all interno degli esercizi commerciali e delle botteghe artigiane.

Disciplinare Tecnico

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, settembre a Fiera d Autunno

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003. COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti

MERCATINO ALL APERTO SAGRA PAESANA DENOMINATA FESTA DI DI SANT ANTONIO 2018 A VEGGIANO (PD)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE

A s s o c i a z i o n e P r o S a c i l e

Transcript:

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI 29-30 novembre e 06 07 08 13 14 20 21 DICEMBRE 2014 1. TITOLO E OGGETTO MERCATINI DI NATALE IN UNO DEI BORGHI TRENTINI PIU BELLI D ITALIA" - è una rassegna delle produzioni in sintonia con il periodo natalizio. La manifestazione avrà luogo nel borgo di Rango di Bleggio Superiore (TN) nei giorni 29 e 30 novembre e nei giorni 06-07-08-13-14-20-21 dicembre 2014. L orario di apertura al pubblico per le giornate sopra indicate è dalle 9.30 alle 18.30. 2. ORGANIZZATORI I mercatini di Natale nel borgo di Rango, sono organizzati dall Associazione Culturale Valorizzazione Rango, in collaborazione con l Amministrazione Comunale di Bleggio Superiore, l APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta e l associazione Pro Ecomuseo dalle Dolomiti al Garda. 3. AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare ai mercatini di Natale nel borgo di Rango, le aziende, i privati, le associazione produttrici e/o distributrici di prodotti e/o servizi in sintonia con il tema della manifestazione, discrezione insindacabile dell organizzazione. E' ammessa la partecipazione in forma collettiva (tramite Consorzi, Associazioni, Enti Pubblici, ecc...) a condizione che le imprese partecipanti possano essere singolarmente individuate come ragione sociale e produzione. Ogni espositore dovrà presentare nello stand assegnato unicamente prodotti di propria fabbricazione o prodotti di ditte di cui sia rappresentante generale, agente esclusivo per l'italia o rivenditore autorizzato. Obiettivo dei mercatini è la valorizzazione e la promozione dei prodotti trentini. Questo comporta che in fase di accettazione degli espositori sarà data priorità a coloro che proporranno prodotti artigianali trentini e particolare attenzione sarà posta su coloro che proporranno articoli di tipo enogastronomico. L'ammissione alla manifestazione e la conseguente assegnazione dello stand avverranno ad insindacabile scelta dell Associazione e compatibilmente con la disponibilità degli spazi espositivi destinati alle presenze collettive e alle diverse presenze individuali. L Associazione stabilirà, a proprio insindacabile giudizio, il numero di espositori da accettare, sia per il tipo di merce offerta che per tipologie di prodotti similari. L Associazione si riserva il diritto di rifiutare l ammissione alla manifestazione qualora ritenga, a proprio insindacabile giudizio, che il richiedente non presenti i necessari requisiti di idoneità. Il rifiuto di ammissione non può dar luogo ad alcun indennizzo a nessun titolo. Ogni domanda di partecipazione alla

manifestazione si intende per un solo soggetto/ditta/associazione e non potrà contenere riserve o condizioni di sorta. 4. MERCI La tipologia della merce posta in vendita deve rispettare lo spirito dei Mercatini di Natale che prevede la promozione e la messa in vendita di prodotti di produzione prettamente artigianale. I settori ammessi, che devono in ogni caso essere vagliati dal giudizio insindacabile dell Associazione Culturale Valorizzazione Rango,sono i seguenti: a) prodotti enogastronomici locali e trentini; b) presepi, figure ed accessori, addobbi per l'albero di Natale; c) giocattoli in legno e stoffa; d) candele ed altri oggetti in cera; e) prodotti dell'artigianato artistico, in legno, vetro, metallo, paglia, cuoio, tessuti, ceramica; f) dolci natalizi, dolciumi, frutta fresca e secca, vini, spumanti e liquori; g) sculture di pasta sale, ceramica, terracotta, minerali, pietre dure; h) articoli regalo e sculture in legno; i) stampe, quadri, libri natalizi, carta da regalo; j) ricami, pizzi, merletti; k) altri articoli possono essere ammessi ad insindacabile giudizio dall Associazione Culturale Valorizzazione Rango; Non è ammessa la presenza di: a) fuochi d'artificio, armi da fuoco e da taglio, munizioni, giocattoli da guerra, freccette ed altri tipi di proiettili, pistole ad acqua: b) biglietti della lotteria, oroscopi, ecc..., palloncini; c) merci tipiche dei mercatini settimanali o abitualmente poste in vendita in essi; d) merci che risultassero offensive al pubblico decoro; e) apparecchi elettrici ed elettronici (elettrodomestici, apparecchi video TV e HIFI); f) tutti gli articoli che,ad inappellabile giudizio dell organismo preposto, non siano attinenti al carattere della manifestazione; 5. VENDITA PRODOTTI Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico. In questo caso è fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa fiscale vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni (scontrino fiscale, ricevuta fiscale, ecc) seguendo le prescrizioni relative alla modalità di certificazione prescelta. Per la somministrazione di bevande ed alimenti l'espositore è tenuto a svolgere l'attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico-sanitaria e a richiedere le necessarie autorizzazioni. In nessun caso potrà essere chiamata in correità l associazione per inadempimenti normativi di qualunque genere determinati dal comportamento dell espositore.

6. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO Con la firma della domanda di partecipazione, l'espositore si impegna a partecipare alla manifestazione nello stand che gli verrà assegnato e ad accettare senza riserve il presente regolamento e tutte le prescrizioni integrative che verranno adottate, in qualsiasi momento, dall'organizzazione nell'interesse generale della manifestazione. L espositore che non rispetterà gli orari di apertura o di chiusura dei mercatini di Natale sarà escluso dalla possibilità di partecipare all edizione prossima dei mercatini di Natale. 7. ISCRIZIONE L'iscrizione ai Mercatini di Natale nel borgo di Rango avviene tramite inoltro di apposita domanda di partecipazione, debitamente compilata e sottoscritta dal titolare dell'azienda espositrice o dal suo Legale Rappresentante, presso la sede dell Associazione Culturale Valorizzazione Rango Frazione Rango Bleggio Superiore, fax 0465 779133 mail associazione@rango.info, entro il 31 luglio 2014 L Associazione comunicherà l accettazione, o meno, della domanda stessa, entro il 31 agosto 2014 All espositore,ai fini della partecipazione,verrà richiesto un versamento forfettario determinato da una quota di rimborso spese per l organizzazione della manifestazione e una quota di contributo di sostegno per le altre attività che l Associazione Valorizzazione Rango svolge durante l intero anno. L importo per l anno 2014 è fissato in complessivi EURO 550.00 per i commercianti e 350,00 per gli hobbisti. Tale quota dovrà essere versata per intero a mezzo bonifico bancario sul c/c dell Associazione Culturale Valorizzazione Rango entro e non oltre il 31 ottobre 2014. In caso di richiesta di emissione di fattura da parte dell Associazione Culturale Valorizzazione Rango sarà dovuto, oltre l importo sopra esposto, l importo iva vigente al momento. Il mancato versamento della somma sopra indicata entro il termine indicato libererà l Associazione da ogni obbligo inerente la partecipazione ai mercatini da parte dell espositore e il suo stand verrà riassegnato senza bisogno di comunicazione alcuna. Il socio espositore avrà diritto: 1. alla fornitura del grembiule della manifestazione che verrà fornito dall Associazione nel N. di 01 per ogni stand (e che rimarrà di proprietà dello standista a fine manifestazione). Tutti gli operatori dello stand dovranno indossare obbligatoriamente il grembiule e sarà facoltà dell operatore acquistare i grembiuli necessari per i propri operatori e/o noleggiarli. Il costo di acquisto di un grembiule è fissato per l anno 2014 in 8,00, il costo del noleggio in 2,00; 2. alla promozione generale della manifestazione,all assistenza tecnica nel periodo di svolgimento della manifestazione e durante le fasi di allestimento e smobilitazione degli stand, all illuminazione generale dell'area espositiva e all attacco della corrente elettrica.

3. L Associazione inoltre fornirà l addobbo generale esterno dello stand che sarà eguale per tutti. Ogni standista potrà poi personalizzarlo come meglio crede, nel rispetto comunque del tema natalizio.per il rispetto del tema natalizio l Associazione si riserva la possibilità di far modificare l allestimento qualora ritenuto, a insindacabile giudizio della medesima, idoneo al contesto ambientale generale. Sono a carico dello standista: 1. per tutti gli stand che somministrano bevande e/o alimenti è obbligatorio l uso di prodotti biodegradabili per la somministrazione degli alimenti e bevande al pubblico (bicchieri/piatti/stoviglieria ecc); 2. le spese conseguenti all eventuale richiesta di inserimento nell'opuscolo promozionale del Mercatino; 3. la sorveglianza generale diurna e notturna dell'area espositiva,della prevenzione generale antincendio, limitatamente al proprio stand; 4. la pulizia generale della propria area espositiva e pulizia quotidiana dello stand; 5. l assicurazione contro furto, incendio dei prodotti e delle attrezzature presenti nello stand e per danni causati a persone e cose direttamente dall espositore nello svolgimento della sua attività. 8. ASSEGNAZIONE DEGLI STANDS L'assegnazione dello stand, salvo casi particolari concordati di volta in volta con l organizzazione, avverrà nelle 24 ore precedenti la manifestazione a insindacabile giudizio dell Associazione e sarà valida ed avrà effetto solo per l'espositore a cui sarà stata notificata. La mancata accettazione dello stand attribuito e/o la mancata partecipazione all evento non darà diritto al ad alcun rimborso della quota versata. 9. PULIZIA E SMOBILITAZIONE. Al termine della manifestazione, l espositore dovrà provvedere ad una totale smobilitazione e pulizia dello stand entro le successive 48 ore. Diversamente sarà l organizzazione a provvedere autonomamente addebitandone le spese. 10. IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ' Ferme restando le normative di partecipazione, l'espositore è tenuto a corrispondere agli Uffici Pubbliche Affissioni dei Comuni ospitanti ove previsto - l'imposta per ogni forma di pubblicità diretta, ai sensi dei singoli regolamenti comunali. La denuncia di quanto sopra dovrà essere effettuata anticipatamente rispetto all'apertura della manifestazione, contattando direttamente gli uffici comunali interessati. 11. FORZA MAGGIORE RINVIO, RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MANIFESTAZIONE. L Associazione Culturale Valorizzazione Rango ha la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della manifestazione senza che l'espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. Potrà inoltre decidere di ridurre la manifestazione, di sopprimerla completamente o per

alcuni settori, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. In tal caso l Associazione Culturale Valorizzazione Rango dovrà comunicare le modifiche per iscritto o anche a mezzo fax. In caso di forza maggiore, o comunque per motivi indipendenti dalla volontà dell organizzazione, la data della manifestazione potrà essere cambiata o addirittura la manifestazione soppressa. Le spese per impianti e/o installazioni speciali eseguiti da nostro personale tecnico su ordinazione dagli espositori, dovranno da questi essere integralmente rimborsate. Agli organizzatori non potrà essere richiesto alcun danno a nessun titolo. Qualora la manifestazione venga sospesa dopo la data di apertura, se la sospensione avviene per causa di forza maggiore e/o in ogni diversa ipotesi nessun rimborso è dovuto all'espositore. In nessuna delle precedenti ipotesi la direzione è tenuta a corrispondere al partecipante compensi o indennizzi di sorta. 12. CONSENSO EX- LEGGE 675/96 e successive modificazioni. I dati forniti dall'espositore tramite la domanda di partecipazione, saranno trattati ai sensi della legge 675 del 31.12.1996. Sottoscrivendo la domanda di partecipazione l'espositore autorizza gli organizzatori a utilizzare i dati forniti per operazioni collegati direttamente e solamente alla manifestazione. 13. FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente il Foro di Trento.