BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE



Documenti analoghi
BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2013 ITALIEN LANGUE VIVANTE 1. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2009 ITALIEN. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2010 ITALIEN. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2011 ITALIEN. LANGUE VIVANTE 2 : Série STG. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE ITALIEN LV 2

BACCALAURÉAT GÉNÉRAL

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2013 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT GÉNÉRAL

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2011 ITALIEN. LANGUE VIVANTE 2 : Série STG. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2013 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT GÉNÉRAL

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2011 ITALIEN LANGUE VIVANTE 1. Séries STG ST2S Séries STI STL. Durée de l épreuve : 2 heures

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2012 ITALIEN LANGUE VIVANTE 1 SÉRIES STG - ST2S SÉRIES STI - STL

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2012 ITALIEN LANGUE VIVANTE 1. Séries STG ST2S Séries STI STL. Durée de l épreuve : 2 heures

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2011 ITALIEN LANGUE VIVANTE 1. Séries STG ST2S Séries STI STL. Durée de l épreuve : 2 heures

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2012 ITALIEN. LANGUE VIVANTE 2 : Série STG. Durée de l épreuve : 2 heures

Amore in Paradiso. Capitolo I

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

BACCALAURÉAT GÉNÉRAL


Letscommerce! Cʼè chi trova lo sconto per te.

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

Mentore. Presentazione

ITALIEN BACCALAU REAT TEC H NOLOG IQU E SESSION LANGUE VIVANTE 2 : Série STG

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

ING DIRECT. LA TUA BANCA A CONTI FATTI.

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

TANDEM Köln

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Sconti e occasioni vicino a casa. Letscommerce! rende sociali gli sconti locali.

Mario Basile. I Veri valori della vita

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE

Ricercare e Testare La Tua Nicchia

Pillole di eventi di fundraising

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

DIPLÔME NATIONAL DU BREVET

Paola, Diario dal Cameroon

Mafia, amore & polizia

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte

Giacomo Bruno RENDITE DA AL MESE!

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

Ti presentiamo due testi che danno informazioni ai cittadini su come gestire i propri

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

L albero di cachi padre e figli

Codice questionario Codice città Codice scuola

Una semplice visita in officina con intervista

UN VIAGGIO NEL VOLONTARIATO

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

///PAGINA CORRENTE n 3

Verona Innovazione 19/06/2015. Giovani e Imprese Valorizziamo i saperi. Chiara Remundos Responsabile Servizio Orientamento Verona Innovazione CCIAA Vr

RICOMINCIARE UNA NUOVA VITA IN AUSTRALIA? - UN SIMPATICO TEST -

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

La dura realtà del guadagno online.


Transcript:

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2014 ITALIEN LANGUE VIVANTE 2 Séries ST2S et STMG Durée de l épreuve : 2 heures coefficient : 2 Séries STI2D, STD2A, STL Durée de l épreuve : 2 heures épreuve facultative L'usage des dictionnaires et des calculatrices électroniques est interdit. Dès que ce sujet vous est remis, assurez-vous qu'il est complet. Ce sujet comporte 6 pages numérotées de 1/6 à 6/6. Les pages 4 et 5 sont à rendre avec la copie. Répartition des points Compréhension de l écrit Expression écrite 10 points 10 points 14ITTEV2ME3 Page : 1/6

Documento n 1 Le passioni che spingono 1 gli Italiani a viaggiare 1 Spingere = pousser Il Venerdì di Repubblica, 19 luglio 2013 Documento n 2 Il coraggio di partire all avventura Nicola, il personaggio principale, decide di cambiare vita. E pensa a un viaggio. 5 10 «[...] Nico, ma se quest'estate andassimo in Sicilia in Vespa? Niente di programmato: si parte e vediamo dove arriviamo» [...]. La mia risposta non fa aspettare Raffaele più di qualche secondo: «Che figata 1! Quando partiamo?» [...] Io ero da tempo intrappolato 2 da vecchie situazioni che non mi piacevano ma non le abbandonavo per paura di sentire il vuoto. Adesso, però, era venuta l'ora di provare ad avere coraggio! E solo da allora ho notato che ogni giorno si presentano infinite opportunità per cambiare... [...] Partire per la Sicilia in Vespa per me è stato proprio questo: la sensazione di percorrere una strada nuova, di fare una vacanza non molto programmata, il non sapere esattamente dove avremmo dormito, né l'itinerario preciso, né le tappe... consapevoli solo del fatto che il viaggio stesso ci avrebbe regalato tutto quello di cui avevamo bisogno in quel momento per fare una bellissima esperienza... Il rettilineo è una tortura, Viaggio in Vespa da Milano alla Sicilia in diretta su Radio Deejay, C. Nahum, M. Bonetti, N. Ingegneri, R. Corona con C. Caccianiga, 2007 1 che figata!: génial! 2 intrappolato : prigioniero 14ITTEV2ME3 Page : 2/6

Documento n 3 I danni del turismo di massa 5 10 15 20 Nessun luogo del mondo è più quello di una volta, lo ha cambiato il turismo di massa, i viaggi aerei low cost, il web che permette di avere un'agenzia di viaggi virtuale e permanente in ogni computer. Il turismo mondiale cresce a doppia cifra ogni anno ma non tutte le località possono reggere un approccio di massa, non lo può Venezia, dall'equilibrio fragile, non regge 1 più Firenze, non regge una perla come Positano. L'altro giorno le vie di Positano erano ingorgate 2, un fiume di gente e tanta merce scadente in vendita in banchi e banchetti e anche in molti negozi. Era una perla e i vestiti di Positano avevano conquistato il mondo. Con un negozietto di cinquanta metri quadri, mi racconta un vecchio abitante, si facevano i miliardi e così chi aveva una stanza, una casa si è inventato commerciante, ha abbassato i prezzi per conquistare clienti e ha abbassato la qualità. E così si è distrutto il mercato e poi si è distrutta Positano turistica puntando al turismo di massa senza averne le strutture e oggi se percorri quei vicoli 3 potresti essere ovunque e questo vuol dire la fine per qualunque luogo che era di sogno e oggi è da incubo. La sostenibilità è un problema che il turismo di massa pone alle città e alle politiche turistiche delle singole nazioni, al governo italiano e al comune di Positano. Noi non abbiamo una politica del turismo e non facciamo scelte, lasciamo alle navi di 80.000 tonnellate l'ingresso in Canal Grande e alle pizzerie al taglio il monopolio della ristorazione nel centro di Firenze. Noi viviamo alla giornata. Stefano Bonilli, http://blog.paperogiallo.net, 11 agosto 2013 1 reggere: resistere 2 ingorgate: piene 3 il vicolo: la via piccola e stretta 14ITTEV2ME3 Page : 3/6

Page à rendre avec la copie d examen COMPRÉHENSION DE L ÉCRIT (10 points) A Documenti n 1-2-3 A quale categoria appartiene ognuno dei documenti? Scegli tra le proposte seguenti e completa la tabella articolo web, statistica, estratto di romanzo, articolo di stampa DOCUMENTO N 1... DOCUMENTO N 2... DOCUMENTO N 3... B Documento n 1 Qual è, per gli italiani, la motivazione più importante per viaggiare? Ricopia la risposta giusta tra le proposte seguenti: collezionismo, natura e ambiente, sport C Documento n 2 1) Completa la tabella: Chi sono i personaggi? Qual è la destinazione? Quando vorrebbero partire? Come vorrebbero partire? 2) Scegli la risposta esatta e giustifica citando dal testo: Nicola non è contento all idea di partire. Vero Falso Con questo viaggio Nicola intravede nuove possibilità nella sua vita. Vero Falso 14ITTEV2ME3 Page : 4/6

Page à rendre avec la copie d examen Questi amici vogliono una vacanza all avventura. Vero Falso Gli amici sono ottimisti sulla riuscita del viaggio. Vero Falso D Documento n 3 1) Che cosa ha cambiato i luoghi del mondo? Cita dal testo. 2) Quali sono le località citate? Cita dal testo. 3) Che cosa il turismo di massa ha distrutto? Cita dal testo. E Documenti n 1-2-3 Basandoti sui documenti 1-2-3, quale di queste definizioni del turismo è corretta? Scegli due risposte esatte tra le proposte seguenti : il turismo di avventura e passione è riservato solo alla gente giovane il turismo è avventura e passione, ma anche un fenomeno di massa poco sostenibile il turismo è legato alle passioni ma anche al desiderio di avventura e di conoscere bei luoghi il turismo è solo per le persone che fanno sport, partono all avventura, e spendono molti soldi 14ITTEV2ME3 Page : 5/6

Le sujet d expression devra être rédigé sur la copie d examen EXPRESSION ÉCRITE (10 points) 1 ligne = 10 mots Le candidat traitera au choix l un des deux sujets suivants : 1- Ti chiami A. Untel. Hai fatto un viaggio in Italia con la scuola. Racconta la tua esperienza sul blog della classe d italiano. OU (15 lignes) 2- Secondo te, quali sono i vantaggi e gli inconvenienti di una città o di una regione molto turistica. Giustifica la tua risposta con esempi. (15 lignes) 14ITTEV2ME3 Page : 6/6