>> EDF Fenice. >> Interventi Energetici L efficienza energetica nella produzione e distribuzione di servomezzi nell automotive.

Documenti analoghi
L efficienza energetica: l esperienza di Ferrari

Concepire oggi l energia del futuro

C CENTRO. energia nell industria ceramica. Ottimizzazione della gestione dell energia. Convegno ACIMAC - Il risparmio energetico in ceramica

MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI. Marco Gentilini IMPIANTI MECCANICI 1

Sistemi di gestione dell energia ed efficienza energetica

Energia su misura per l industria tessile abbigliamento

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

Dai Certificati Bianchi al Finanziamento Tramite Terzi. Simone Mura Customer Relations

Veronafiere 18 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

I bruciatori nell era del digitale: un nuovo potenziale di risparmio

Opportunità di risparmio Energetico nel settore industriale

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Genergia per l industria: il contenimento dei costi energetici. Ettore Piantoni

Sistemi di Gestione dell Energia: l auditl energetico

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Supporto all efficienza energetica nelle imprese

L EFFICIENZA ENERGETICA PER GLI IMPIANTI SPORTIVI Metaenergia ESCo Srl (E.S.Co. Energy Service Company)

FONDI FESR AVVISO ENERGIA

Mobilitare le risorse per finanziare i progetti con approcci diversi e fondi differenti e casi studio di Efficientamento

I Mercati paralleli per l ambiente Gli incentivi economici per l incremento dell efficienza energetica nelle fonderie

Un esempio di efficienza energetica: l impianto di trigenerazione Ferrari

LE STRATEGIE PER IL RISPARMIO DI RISORSE ENERGETICHE

DREAM. Gli impianti DEC e il solare termico: un impianto sperimentale a Palermo. Prof. Ing. Marco Beccali

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

IL TUO CONDOMINIO GREEN: Agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica dei condomini

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Impianti geotermici Aspetti Economici

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario

I servizi di efficienza energetica per le aziende Il caso Bunge

Key Energy 8 Novembre 2013, Rimini

Risparmio ed efficienza energetica: si può fare MODI E SOLUZIONI PER RISPARMIARE ENERGIA E DENARO

Verona, ottobre 2013!

Relatore: Luca Berra ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA CERTIFICATO SECEM Settore Civile Matricola SC/023. Diagnosi Energetica nel civile

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

Confindustria Udine 29 Febbraio 2016

Efficienza energetica La riqualificazione degli impianti

Kasag per trasformare le dispersioni termiche in un vantaggio

AMT, da 120 anni al servizio di Genova. Sempre e comunque

QUARTA CONFERENZA NAZIONALE SULLE FONTI RINNOVABILI TERMICHE

Si tratta di integratori che conoscono a fondo i prodotti Omron, ma che hanno anche maturato competenze specifiche in definiti ambiti applicativi del

Pompe di calore Eco-Thermal. htw

POMPA DI CALORE REVERSIBILE AD INVERTER MAGGIOR BENESSERE E MINOR CONSUMO

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI CON LA COGENERAZIONE

Certificati Bianchi e Conto Termico 2.0: le opportunità per le aziende Dott.ssa Francesca Gaburro Studio E_Co

COME IMPOSTARE EFFICACEMENTE LA GESTIONE ENERGETICA DI UNA UNITÀ PRODUTTIVA

Pompe di calore Eco-Thermal. htw

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

BOSCH: UN UNICO PARTNER TECNOLOGICO E FINANZIARIO. Stefano Bevilacqua Rimini, 09/11/2016

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE

Scheda dati tecnici E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43 E61 E62 E63

Case history: Il progetto di Trigenerazione in Corden Pharma

L ESPERIENZA NELL INDUSTRIA: CARTIERE DEL GARDA

EasyComfortClima GREEN

DIAGNOSI ENERGETICA ISO Ing. Carlo Pesaro Resp. Servizi Energetici. Policlinico Gemelli. Policlinico Gemelli

Termoregolazione e Contabilizzazione di Calore

Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

Consulenza e progettazione termotecnica. Installazione degli impianti chiavi in mano. Soluzioni chiavi in mano con i seguenti servizi:

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

INDICE. PREMESSA... p. 1

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Monitoraggio e miglioramento dell efficienza energetica: vantaggi e strategie

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

L uso razionale dell energia negli ospedali: esempi di utilizzo di gruppi ad assorbimento e pompe di calore da falda

Milano, 27 giugno 2013!

Progetto Europeo 50000&1SEAPs Tavolo di Lavoro Settore Industriale

Relazione specialistica impianti meccanici pagina 1

Salerno 18 dicembre 2012

SME ENERGY CHECK UP Project. Intervista alle imprese del territorio in materia di efficienza energetica

IMPIANTI TERMICI E FRIGORIFERI CON POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

Utilizzo di moderne tecnologie per il miglioramento dei processi energetici di uno stabilimento industriale all avanguardia.

ixquadra HP 8.1 (cod )

I sistemi di cogenerazione e trigenerazione

casi reali di progetti a consuntivo per i TEE

Energy Service Company

La gestione energetica di impresa e la comunità energetica locale. 20 Giugno 2016

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

Lo sviluppo della generazione diffusa attraverso la cogenerazione e il recupero di calore

Toscana: filiere industriali più competitive con le tecnologie per l efficienza energetica

Carlo Piemonte APPLICAZIONI E POTENZIALITA DI SVILUPPO DI POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA PER IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO

Calcolo della prestazione energetica. Utilizzo del metodo dinamico: un caso studio.

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6

La cogenerazione Un opportunità per tutti

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

P O M P A I D R O T E R M I C A

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

Diagnosi Energetiche nel civile

Atlas Copco Impianti di Recupero Energetico

Workshop Edifici. Il processo di efficienza energetica e sostenibilità ambientale nel settore del building: il caso del Policlinico di Milano

NIENTE È COME PRIMA DOC00120/11.10

IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO. Allegato C

Generazione distribuita microcogenerazione climatizzazione smart grid

Atlas Copco Impianti di Recupero Energetico

Efficienza Energetica e TEE Promozione dell Efficienza Energetica nell Industria di processo

Transcript:

>> EDF Fenice >> Interventi Energetici L efficienza energetica nella produzione e distribuzione di servomezzi nell automotive >> Leonardo Bello >> Rimini 07/11/2013

LA ESCO: OPERATORE INDUSTRIALE FINANZIARIO INDIPENDENTE DA TECNOLOGIE SPECIFICHE PREPARATO SU DI UN AMPIO SPETTRO DI APPLICAZIONI CAPACE DI AFFRONTARE EFFICIENZA ENERGETICA IN MODO SISTEMICO

LA ESCO E DOTATA DI UN MODELLO: IN GRADO DI PIANIFICARE E SOSTENERE PIANI DI INVESTIMENTO A MEDIO TERMINE GRAZIE A FONDI PROPRI O FACENDO DA CATALIZZATORE DI RISORSE FINANZIARIE ESTERNE SOSTENUTO ATTRAVERSO LA CREAZIONE DI FONDI DI GARANZIA DEDICATI CON PARTECIPAZIONE DI ISTITUTI FINANZIARI PUBBLICI

MODELLO CAPACE DI INSTAURARE UNA RELAZIONE CONTRATTUALE BASATA SU REGOLE CHIARE E TRASPARENTI CHE CONSENTANO: INTERVENTI EFFICIENZIALI IN UNA LOGICA WIN-WIN. DISTRIBUZIONE DEI RISCHI EQUA E MECCANISMI DI RIEQUILIBRIO SCAMBIO DELLE CONOSCENZE, DI COMUNICAZIONE E DI REGIA COMUNE NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE DI CONSIDERARE I VOLUMI COME DRIVER PER MISURARE L EFFICIENZA DEGLI INTERVENTI EFFICIENZIALI E NON COME LEVA DI MAGGIOR GUADAGNO: PIU CE N E MEGLIO E

GLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO OTTIMIZZAZIONE DELLE APPARECCHIATURE UP-GRADE «CLEAN TECHNOLOGIES» SCAMBI ENERGETICI FRA DIVERSE SEZIONI DI UNO STESSO IMPIANTO RECUPERO TERMICO UTILIZZO INTERNO RECUPERO TERMICO UTILIZZO ESTERNO 1 2 3 4 5a 5b

1 OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO INVESTIMENTI A CAPEX RIDOTTO O NULLO (INTERVENTI GESTIONALI) NON NECESSARIA FERMATA IMPIANTI PER IMPLEMENTAZIONE (NO PERDITA DI PRODUZIONE) FINESTRE DI REGOLAZIONE CONDIZIONI OPERATIVE (ES. CABINE VERNICIATURA) VARIAZIONE DEI SET POINT DI REGOLAZIONE IN FUNZIONE DELLE CONDIZIONI AL CONTORNO (ES. COLLETTORI DISTRIBUZIONE) MASTER DI GESTIONE PER DEFINIZIONE ASSETTO PRODUTTIVO (ES. SALA COMPRESSORI PER DEFINIZIONE NUMERO, TIPO E TAGLIA COMPRESSORI IN MOTO)

2 OTTIMIZZAZIONE DELLE APPARECCHIATURE INTERVENTI SU PROCESSI DIMENSIONATI PER CONDIZIONI DI LAVORO CHE NON VENGONO MAI RAGGIUNTE (OVER- DESIGN O MUTATI ASSETTI PRODUTTIVI) INTERVENTI SU PROCESSI DIMENSIONATI IN PASSATO CON CONCETTI ENERGETICAMENTE LOW-COST INVERTER SU POMPE / COMPRESSORI OTTIMIZZAZIONE RETI DI DISTRIBUZIONE SERVOMEZZI FREE COOLING RAFFRESCAMENTO AMBIENTALE ADIABATICO TELEGESTIONE IMPIANTI DI TERMOVENTILAZIONE IMPLEMENTAZIONE CONTROLLO PRESSIONE DI CONDENSAZIONE GRUPPI FRIGORIFERI IN FUNZIONE DELLA REALE TEMPERATURA ESTERNA RECUPERATORI DI CALORE SU CTA

3 UP-GRADE «CLEAN TECHNOLOGIES» INTERVENTI SU APPARECCHIATURE PER ADEGUAMENTO NORMATIVO CON POSSIBILITA DI MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA SOSTITUZIONE APPARECCHIATURE A FINE VITA CON UNITA MODERNE A RIDOTTO CONSUMO SPECIFICO SOSTITUZIONE GRUPPI FRIGORIFERI CON UNITA DOTATE DI FLUIDI FRIGORIGENI OZONO COMPATIBILI (MIGLIORAMENTO COP) SOSTITUZIONE BRUCIATORI PER ADEGUAMENTO EMISSIONI IN ATMOSFERA (NOx E CO2) E CONTEMPORANEO MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA DI COMBUSTIONE SOSTITUZIONE COMPRESSORI CON UNITA AZIONATE DA INVERTER

4 SCAMBI ENERGETICI FRA DIVERSE SEZIONI DI UNO STESSO IMPIANTO INDIVIDUAZIONE ALL INTERNO DI UNO STESSO PROCESSO DELLE SEZIONI CHE DISSIPANO CALORE E CHE LO UTILIZZANO REALIZZAZIONI DI SEZIONI DI SCAMBIO E DI RETI DI DISTRIBUZIONE PER IL TRASFERIMENTO DELL ENERGIA TERMICA DAI «DISSIPATORI» AGLI «UTILIZZATORI» POMPE DI CALORE ALTA TEMPERATURA (PRODUZIONE ACQUA CALDA A 70 80 C A PARTIRE DAL CALORE DISPONIBILE NELLE TORRI DI RAFFREDDAMENTO) PRERISCALDAMENTO DELLE VASCHE DI PRETRATTAMENTO DI VERNICIATURA CON IL CALORE DISSIPATO AI CAMINI

5 RECUPERO TERMICO 5a 5b INDIVIDUAZIONE DEI PUNTI DI EMISSIONE CONTINUA IN ATMOSFERA E DEI CORRISPETTIVI VALORI DI PORTATA E TEMPERATURA REALIZZAZIONE DI SEZIONI DI SCAMBIO PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA / SURRISCALDATA / VAPORE REALIZZAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE VERSO LE UTENZE DELLO STESSO PROCESSO REALIZZAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE VERSO LE CENTRALI DI PRODUZIONE UTILITIES O DI GENERAZIONE ENERGIA ELETTRICA

5a RECUPERO TERMICO UTILIZZO INTERNO RECUPERO CALORE DA POSTCOMBUSTORE VERNICIATURA PER PRODUZIONE ACQUA CALDA DA INVIARE AI PRETRATTAMENTI DI BONDERIZZAZIONE O CATAFORESI RECUPERO CALORE DA ESPULSIONE CTA AMBIENTALI PER PRERISCALDAMENTO ARIA DI RICAMBIO

5b RECUPERO TERMICO UTILIZZO ESTERNO RECUPERO DA CALORE DI POSTCOMBUSTORE VERNICIATURA PER PRODUZIONE ACQUA SURRISCALDATA DA INVIARE IN CENTRALE TERMICA (PRERISCALDAMENTO RITORNI IN CALDAIA) IN ALTERNATIVA PER PRODUZIONE ACQUA CALDA / SURRISCALDATA PER ALIMENTAZIONE GRUPPI FRIGO AD ASSORBIMENTO RECUPERO TERMICO DA EMISSIONI IN ATMOSFERA AD ALTA TEMPERATURA (TIPICO IN IMPIANTI SIDERURGICI / TRATTAMENTI TERMICI / VETRERIE / CEMENTIFICI) PER ALIMENTAZIONE IMPIANTI ORC

STABILIMENTO AUTOMOTIVE STABILIMENTO ENERGIVORO PRODUZIONE VETTORI ENERGETICI DISTRIBUZIONE UTILIZZO DIVERSI VETTORI ENERGETICI IN INGRESSO -CALORE (Riscaldamento processo/ ambientale) -FREDDO (processo/climatizzazione ambientale) -ENERGIA ELETTRICA (forza elettromotrice/ /illuminazione) -ARIA COMPRESSA (processo) -ACQUA (processo/utilizzi sanitari) PRIORITA : RIDUZIONE DEI CONSUMI SPECIFICI NELLA PRODUZIONE e DISTRIBUZIONE DEI DIVERSI VETTORI ENERGETICI

PRODUZIONE DEI VETTORI ENERGETICI SOLUZIONI EFFICIENZIALI NELLA GENERAZIONE DI VETTORI ENERGETICI CALORE: ottimizzazione centrale termica (caldaie, pompaggi, coibentazione, recuperi termici.) FREDDO: ottimizzazione centrale frigorifera (chillers, pompaggi, torri di raffreddamento ) ENERGIA ELETTRICA: valutazione convenienza cogenerazione/trigenerazione ee ARIA COMPRESSA: ottimizzazione sala compressori (compressori, essiccatori, ausiliari, perdite ) ACQUA: ottimizzazione trattamenti acque in ingresso (acqua osmotizzata/demineralizzata/desilicata, pompaggi acqua industriale ) RIDUZIONE DEI CONSUMI SPECIFICI NELLA PRODUZIONE DEI DIVERSI VETTORI ENERGETICI

DISTRIBUZIONE DEI VETTORI ENERGETICI L EFFICIENZA ENERGETICA NELLA PRODUZIONE DEI VETTORI ENERGETICI NON DOVRA ESSERE VANIFICATA DA UNA DISTRIBUZIONE NON OTTIMALE RIDUZIONE AL MININO DELLE PERDITE ENERGETICHE DALLA PRODUZIONE ALL UTILIZZO DEL SINGOLO VETTORE (ELIMINAZIONE PERDITE ARIA COMPRESSA E VAPORE; RIDUZIONE DISPERSIONI TERMICHE DALLA COIBENTAZIONE ) SPESSO TALI EFFICIENZE SONO FIGLIE DI MUTATI ASSETTI PRODUTTIVI DEGLI STABILIMENTI NEGLI ANNI: SONO ALLORA NECESSARI INTERVENTI PER SETTORIZZARE LE RETI IN FUNZIONE DEGLI UTENTI E DEI LORO FABBISOGNI. 1000 m tubazione DN450 a 130 C dissipano circa 100 KW

UTILIZZO VETTORI ENERGETICI Consumi vettori energetici stabilimento automotive Calore [GWh/anno] 380 Energia frigorifera [GWh/anno] 14 Energia elettrica [GWh/anno] 200 Aria compressa [Nmc/anno] 360.000.000 Acqua [mc/anno] 3.800.000 Consumi vettori energetici verniciatura Calore [GWh/anno] 125 Energia frigorifera [GWh/anno] 6 Energia elettrica [GWh/anno] 30 Aria compressa [Nmc/anno] 60.000.000 Acqua [mc/anno] 400.000 IN CAMPO AUTOMOTIVE, LA VERNICIATURA E TRA I PROCESSI PIU ENERGIVORI E DELICATI ATTENTO CONTROLLO DEI PARAMETRI OPERATIVI Qualità del prodotto finale Efficienza del processo

VERNICIATURA Calore 125 GWh/anno En. Frigorifera 6 GWh/anno Energia Elettrica 30 GWh/anno Verniciatura Produzione di 250.000 vetture/anno Aria compressa 60.000.000 Nmc/anno Acqua 200.000 mc/anno

VERNICIATURA PROCESSO DI VERNICIATURA NEL SETTORE AUTOMOTIVE DIVERSE VASCHE A TEMPERATURA COSTANTE: - FABBISOGNO DI ACQUA CALDA PROCESSO DI VERNICIATURA FINALE. L ATMOSFERA CONTROLLATA RICHIEDE: -CALORE (ASH/Vapore o Metano) -FREDDO -ENERGIA ELETTRICA (ventilazione)

VERNICIATURA LA VERNICIATURA RICHIEDE UN CONTROLLO ACCURATO DI TEMPERATURA E UMIDITA RELATIVA CON UN ELEVATO NUMERO DI RICAMBI D ARIA.

VERNICIATURA INTERVENTI SUL PROCESSO : SITUAZIONE TIPICA : POSSIBILITA : RISPARMIO : ampliamento finestra temperatura Ta e umidità Ua fissati sfruttare parte delle tolleranze concesse dai fornitori di vernici e ampliare la finestra (Ta ± T; Ua ± U) calore e acqua refrigerata

VERNICIATURA Fumi Verniciatura Reflui Produzione di 250.000 vetture/anno Il processo produce una serie di reflui liquidi e aeriformi (fumi) I fumi, in presenza di postcombustore, celano un buon margine di recupero termico

VERNICIATURA APPROCCIO PER UN EFFICIENZA DA REFLUI IN USCITA DAL PROCESSO (RIUTILIZZO DEI CASCAMI TERMICI) Recuperi di calore per la produzione di ASH ESEMPIO Recuperi di calore per la produzione di Acqua Calda TALI RECUPERI DI FATTO PERMETTONO EFFICIENZA SULLA PRODUZIONE DEI VETTORI ENERGETICI RIDUCENDO IL CONSUMO SPECIFICO

VERNICIATURA TIPO DI INTERVENTO: recupero di calore da post-combustore SITUAZIONE: POSSIBILITA : Verniciatura Fumi La necessità di tenere sotto controllo le emissioni di inquinanti in atmosfera impone la presenza di un post - combustore che determina portate importanti di fumi a elevata temperatura (170-300 C) recupero termico per la produzione di acqua surriscaldata e acqua calda utilizzate direttamente dal processo con scambiatori di calore opportunamente dimensionati Recuperatori ASH 1.800 KW Centrale Termica Acqua calda 1.200 KW

CHI SIAMO EDF Fenice è una ESCO del Gruppo EDF specializzata nel settore di servizi di efficienza energetica per l industria Dati tecnici e capacità produttiva Dati Tecnici Unità 2012 Dipendenti Siti industriali Potenza installata Elettrica MWe 504 Potenza installata Termica MWt 3.100 EBITDA Produzione Elettrica Lorda GWh 1.101 Produzione Termica Lorda TJ 6.897 Rifiuti Industriali Trattati ton 29.333 CAPEX Fatturato EDF-Fenice ha definito un proprio Sistema Integrato aderente, scegliendo di strutturarlo nel rispetto dei requisiti previsti dalle norme UNI EN ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001:2004, BS OHSAS 18001:2007, UNI CEI 11352:2010 e di ottenere la valutazione di conformità alle stesse anche da parte di un ente certificatore esterno. 24

IL NOSTRO MESTIERE EDF Fenice offre ai propri Clienti soluzioni tecnico-finanziarie complete chiavi in mano, sull intera catena dell efficienza di trasformazione dei vettori primari all interno dello Stabilimento (in una logica di partnership con il Cliente) Attraverso contratti di performance energetica a lungo termine nei quali EDF Fenice si impegna: su tempi, costi e finanziamento nella fase di realizzazione degli interventi (fase di sviluppo); sulle performance energetiche e la qualità di gestione degli asset realizzati (fase di esercizio). L offerta principale di EDF Fenice si integra con servizi quali: Consulenza in campo energetico; Servizi nel settore ambiente (Waste Management, controlli e monitoraggio ambientale, analisi ambientali, bonifiche.) 25