I Corso pilota ECDL HealthDoc (Roma: 4,5,12,19,26 marzo 2014)

Documenti analoghi
Valutazione della ricerca in Scopus. Fabio D Orsogna Francesca Servoli

Valutazione della ricerca in Scopus e creazione di un proprio profilo

GUIDA A SCOPUS. Seconda Università degli studi di Napoli Rosaria di Martino 2010

Aggiornamento Scopus. Eduardo Ramos Account Development Manager per l Europa del Sud & Israele

SCOPUS: RISULTATI. Scuola di Dottorato in Scienze Molecolari. Save: salvare la (strategia di) ricerca nel profilo personale

La valutazione della ricerca scientifica WEB of Science - Scopus

Scopus: Applicazione della metodologia di ricerca

COME SI RECUPERA l H-INDEX DI UN AUTORE

Banche dati. (citazionali / bibliometriche)

Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica in area biomedica. Scopus. 7 giugno 2011

Per calcolare l impact factor di un periodico possiamo effettuare diversi possibili percorsi:

Guida all uso. Indice

informarisorse Scopus InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

informarisorse Web of Science InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

Descrizione E una banca dati bibliografica edita da Modern Language Association (MLA), contenente oltre 2 milioni di registrazioni bibliografiche

Criteri Area 01 VQR

ORCID: Open Researcher and Contributor ID

Tutorial. Introduzione alla piattaforma EBSCOhost.

SULL ICONA «MODIFICA» A FORMA DI MATITA

Introduzione a Cinahl Complete. A cura di Luisa Banzato e Lisa Dainese

REFWORKS. Creare una bibliografia in modo automatico

Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost

La banca dati Medline su Metacrawler: Contenuti e consultazione

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR ) Note tecniche per la selezione dei prodotti

Biblioteca Centrale di Medicina V.Pinali. Introduzione a SCOPUS. A cura di Luisa Banzato e Lisa Dainese. marzo 2019

La ricerca nelle risorse elettroniche. per l area economica - 4. Modulo

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

Banche dati per Psicologia (parte I)

Ricerca degli indicatori e delle categorie di soggetto. per le schede VQR

GUIDA PER IL CALCOLO DELL IMPACT FACTOR DI UNA RIVISTA

La ricerca in UniSSearch

I Corso pilota ECDL HealthDoc (Roma: 4,5,12,19,26 marzo 2014)

La banca dati Dogi Dottrina Giuridica Infrastruttura documentaria del CNR per il diritto

IRIS INSTITUTIONAL RESEARCH INFORMATION SYSTEM. Manuale d uso Novembre 2018

Programma degli incontri Aula Didattico-Informatica, Edificio B, Dipartimento di Scienze del Farmaco

PERIODICI ELETTRONICI E BANCHE DATI DI AREA SCIENTIFICA: METALIB. a cura di Emanuela Raimondi

La ricerca bibliografica per gli infermieri: PubMed

Banche dati interdisciplinari, portali di ejournal/ebook e Open Archives. di Ilaria Moroni

PREFERITO. Il servizio di catalogazione dei siti web

Quale è il vero titolo di questo seminario?


LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE

informarisorse Wiley Blackwell InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

Incontro per l avvio delle attività VQR Gruppi di lavoro dipartimentali 7 febbraio 2012

Seminario sulle risorse bibliografiche, scientifiche e l editoria elettronica

Manuale d istruzioned

I DATABASE BIBLIOGRAFICI SCOPUS WEB OF SCIENCE

Turnitin. Manuale per il docente (Instructor) Quick submit (modalità rapida di analisi della tesi)

Versione 3.0. a cura di Claudia Cavicchi Biblioteca Clinica F.Bianchi Università di Bologna

IRIS Sapienza REPORTISTICA

Cosa è ORCID. ORCID è un identificativo univoco che individua un autore indipendentemente da: Affiliazione Ambito di ricerca

SciVerse Scopus. Guida utente. Novembre SciVerse Scopus. Open to accelerate science

La ricerca bibliografica in ambito infermieristico. Centro Documentazione Biomedica A.O. Niguarda Ca Granda

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

La ricerca bibliografica in ambito infermieristico. Centro Documentazione Biomedica A.O. Niguarda Ca Granda

IRIS e VQR SELEZIONE PRODOTTI

a) Journal Citation Reports (Thomson Reuters)

PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

La qualità dell informazione e il ruolo del bibliotecario Valutazione dell impatto della ricerca biomedica

Manuale MyDPD Pro Clienti Svizzeri

Biblioteca di Ateneo

AUTHOR SEARCH E RESEARCHERID. Procedura APRILE 2016

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

ista Portale Impianti Breve Guida

Gestione documenti sistema qualità

La guida per utilizzare al meglio Emerald Insight

PubMed. Visione generale. Panoramica 11/01/2013. Cos è PubMed?

La ricerca con le banche dati

Manuale d uso eiam. Sezione Salari e condizioni di lavoro, maggio 2017

La gestione delle pubblicazioni scientifiche del CRA FAQ Versione febbraio 2013 A cura del Servizio Valutazione, trasferimento e innovazione

Registrazione ORCID. Riempire i campi. Vi invito a scegliere una password di almeno 8 caratteri di cui uno maiuscolo, uno numerico e uno speciale.

La ricerca bibliografica in rete di Ateneo

SISTEMAZIONE DEI PROFILI DEGLI AUTORI UniPR NELLE BANCHE DATI Web of Science e Scopus

Manuale di supporto alla selezione dei prodotti Versione aggiornata al 23/12/2015 ESERCIZIO DI VALUTAZIONE VQR

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

IRIS a supporto della valutazione. Federico Ferrario

GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers )

Introduzione a PubMed. A cura della Biblioteca Dermatologica dell Istituto San Gallicano

Autodesk Education Community

Servizio Cedolino Online

PORTO Publications Open Repository Torino

Banche dati straniere per Scienze della Formazione. di Ilaria Moroni

Plugin Gestione Circolari Sviluppato da Scimone Ignazio

Navigare in piattaforma

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

La ricerca nelle risorse elettroniche. per l area economica - 3. Modulo

ACCESS. Database: archivio elettronico, dotato di un programma di interfaccia che facilita la registrazione e la ricerca dei dati.

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le

GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI. Istruzioni Operative per l accesso al sistema. VERSIONE 02 del 02 marzo 2012

Guida veloce. Mendeley Desktop release Aggiornata al 3 aprile 2018

Come utilizzare il Servizio HelpDesk di Maggioli Informatica

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE

Banche dati umanistiche Alcune annotazioni

Università degli Studi di Messina CAMPAGNA VQR

PORTALE DEI SERVIZI ART MANUALE UTENTE PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO

I cataloghi RISORSE BIBLIOGRAFICHE E INFORMATIVE PER L'ECOLOGIA. 21 e 28 marzo Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Ecologia Applicata

AREA RISERVATA GESTORI e CLIENTI tamoil.it

Transcript:

I Corso pilota ECDL HealthDoc () Banche Dati Citazionali: SCOPUS (19 marzo 2014) Saba Motta smotta@istituto-besta.it Corso ECDL Health Doc

Panoramica Introduzione Copertura dei contenuti in Scopus Registrazione e creazione di un profilo personalizzato Eseguire una ricerca bibliografica: Esaminare i risultati Restringere la ricerca Visualizzare i dettagli dei risultati Ricerca per autore Visualizzare i dettagli dell autore ( Author Profiles) Registro delle citazioni (Citation Overview) Valutare un autore (Author Evaluetor: H-Index, nr.documenti, nr. citazioni) Identificativo autore Altre funzionalità correlate all analisi bibliometrica - Identificativo affiliazione( Affiliation profile) - Analisi riviste (Journal Analizer) Corso ECDL Health Doc

Cos è Scopus? Scopus è la più grande banca dati di abstract e citazioni di letteratura peer review e fonti web di qualità, dotato di strumenti per monitorare, analizzare e visualizzare la ricerca. Aggiornato quotidianamente, garantisce un'ampia copertura interdisciplinare (letteratura scientifica, tecnica, medica, scienze sociali, arte e letteratura umanistica). Dispone di un interfaccia semplice e intuitiva che si integra facilmente al flusso di lavoro del ricercatore. Corso ECDL Health Doc

Cosa contiene Scopus? Contiene 50 milioni di records 29 milioni di records dal 1996 completi di metadati e riferimenti 21 milioni di records dal 1823 catturati senza riferimenti bibliografici (80% con abstract) Oltre 21.000 titoli di oltre 5000 editori 20.000 riviste peer reviewed (comprendenti 2600 riviste Open Access) 5.5 milioni di documenti da atti di conferenze 370 serie di libri 25 milioni di registrazioni di brevetti 100% copertura di Medline Corso ECDL Health Doc

SCOPUS Corso ECDL Health Doc

Registrazione e configurazione di un profilo personale Il profilo personale consente di gestire le impostazioni (Settings): Salvare le ricerche o citazioni(list) Impostare un avviso (Alert) giornaliero, settimanale o mensile per ricevere, nella casella e-mail o un messaggio RSS feed, aggiornamenti delle ricerche su: Argomento di interesse Pubblicazioni di un autore Citazione di un documento o di un autore o gruppo di autori Impostazioni personali sul software di gestione bibliografie Richiedere correzioni del profilo dell autore Corso ECDL HealthDoc

Inserire il proprio nome, indirizzo e-mail istituzionale e password Cliccare su: Register Corso ECDL Health Doc Verrà inviata una mail contenente l username & la password

Come eseguire una ricerca bibliografica su Scopus Corso ECDL Health Doc

1. Inserire i termini di ricerca e associarli agli operatori booleani 3. Limitare la ricerca ad anno di pubblicazione, disciplina o tipo di contenuto 2. Selezionare il campo di ricerca del termine. I campi di default sono: titolo, abstract e keyword

Cliccando sul + si aggiungono altri campi di ricerca Dopo aver inserito i termini ed eventuali sinonimi, avviare la ricerca

Limitare o escludere Limitare o escludere dalla ricerca: anno, autore, area tematica tipo di documento, affiliation, journal. Ordinare i risultati per data, citazioni ricevute, rilevanza nomi degli autori o titolo rivista

Funzioni: Selezionare i risultati/pagina Esportarli in Refworks, Download PDF, Citazioni, H-Index dei documenti Visualizzare referenze, Stampare, Inviare email Il titolo del documento è ipertestuale e conduce al dettaglio della ricerca

Visualizzare i dettagli dei risultati (abstract, riferimenti bibliografici, citazioni, documenti correlati, affliazioni ) Il nome dell autore ha un collegamento ipertestuale che consente d recuperare altri articoli e informazioni sull autore

Ricerca per Autore Inserire il cognome dell autore e un iniziale o il nome quindi fare clik Author search aiuta a trovare i documenti pubblicati da una specifica persona anche se l autore è citato differentemente Corso ECDL Health Doc

Author Results (Risultati per l autore con varianti del nome, il numero di doc. pubblicati e collegamento all ultimo lavoro pubblicato) Author Identifier consente di disambiguare e raggruppare le varianti di nome in base alla combinazione con affiliazione, indirizzo, area disciplinare, titolo della rivista e co-autori Cliccando sul nome dell autore si accede ai dettagli, statistiche dei documenti, h-index, statistiche delle citazioni

L h-index di Scopus L H-Index o Indice di Hirsch è un indice proposto nel 2005 da Jorge E. Hirsch e si basa sul numero delle pubblicazioni ed il numero di citazioni ricevute, determinando il numero N tra gli articoli pubblicati che hanno almeno N citazioni ciascuno (es. h-index 13, significa che quell autore ha pubblicato almeno 13 articoli che hanno ricevuto almeno 13 citazioni ciascuno). E un indicatore che riesce a verificare la reale influenza di uno scienziato sulla comunità, prescindendo dai lavori di autori che pur avendo pubblicato molto, hanno prodotto solo articoli di scarso interesse, come invece avviene usando l Impact Factor. Rappresenta gli articoli pubblicati dal 1996 in avanti. È possibile visualizzarlo dalla pagina Author Details e in Citation Overview Fornisce all utente tre grafici (Author Evaluetor): il grafico h (h-index dell autore), il numero di articoli pubblicati e il numero di citazioni. Corso ECDL HealthDoc

Author Details (Affiliazione, Author ID, nr.documenti, nr.citazioni, H-Index, le ultime tre citazioni ricevute, history dell au., delle fonti e delle affiliazioni) Author Evaluator si accede agli strumenti di valutazione di un autore Citation Overview per visualizzare, selezionare tutti i documenti dell autore Corso ECDL HealthDoc

Citation Overview Registro delle citazioni Visualizzare i documenti Escludere le self citations o le citazioni di libri Cambiare l ordine di visualizzazione dei documenti e il range di anni Visualizzare un h graph Creare una lista di documenti Stampare ed esportare la citation overviews Cancellare i documenti non pertinenti Corso ECDL Health Doc

Author Evaluator Grafici e statistiche articoli pubblicati Corso ECDL HealthDoc

Author Evaluator Grafico H-Index (h Graph) Il grafico H Index rappresenta in ordine decrescente il numero di citazioni ricevute per ogni articolo. La retta 45 line rappresenta il numero di citazioni uguali al numero degli articoli Corso ECDL HealthDoc

Author Evaluator Grafico delle citazioni ricevute in un anno Corso ECDL HealthDoc

ORCID (Open Resarch and Contributor ID) ORCID è un codice identificativo univoco per autore Migliora la tracciabilità delle pubblicazioni e degli autori Risolve il problema delle omonimie, dei diversi modi di indicare lo stesso autore, negli articoli pubblicati o nelle banche dati, nonché le errate indicazioni della stessa struttura (affiliation) di appartenenza. ORCID è un registro di identificatori univoci per autori, è gratuito, è sufficiente registrarsi per ottenere l identificativo, è una sorta di DOI per gli articoli pubblicati in rete. Diversi editori consentono già lo scambio di informazioni tra ORCID e il loro sistema di identificazione (Scopus, ResearchID). ORCID è un subset dell International Standard Name Identifier (ISNI) sviluppato dall'ente International Organization for Standardization (ISO) è un metodo di identificazione degli autori e contributori di pubblicazioni mediali come libri, programmi TV, articoli di riviste. Corso ECDL HealthDoc

ORCID (Open Resarch and Contributor ID) Corso ECDL HealthDoc

ORCID Registrazione per rilascio codice identificativo univoco autore La sola informazione creata da ORCID è un codice a16 caratteri identificativo dell autore. Tutte le informazioni bibliografiche sono inserite dall utente o sono citazioni importate da partners e database Corso ECDL HealthDoc

ORCID Record Codice ORCID: 1. Search 2. Account Settings 3. View Public ORCID Record (Public, Limited, Private) 4. Update Personal Information (Personal website, department profile, Wikipedia page, o Twitter, LinkedIn.. ) 5. Import Research Activities 6. Update Works Corso ECDL HealthDoc

Ricerca per affiliazione Affiliation search per conoscere la produttività di un istituzione Affiliation Identifier Corso ECDL HealthDoc

Corso ECDL HealthDoc

Analize Journal Journal Metrics Corso ECDL HealthDoc

Journal Analize SJR-SCImago Journal Ranking Corso ECDL HealthDoc SJR (Scimago Journal Ranking). Indicatore che pesa le citazioni sulla base della fonte citante. Più la fonte è prestigiosa più vale la citazione.

Journal Analize SNIP-Source Normalized Impact per Paper SNIP un impact factor normalizzato che tiene conto del potenziale citazionale nella disciplina di riferimento, consentendo una comparazione delle riviste nei diversi ambiti disciplinari Corso ECDL HealthDoc

Esercitazione Ricercate su Scopus articoli e review che trattino di tumore cerebrale e chemioterapia pubblicati nel 2013 Corso ECDL Health Doc

Corso ECDL HealthDoc