Con un bagaglio di esperienza trentennale e

Documenti analoghi
CATENE RUD VIP Qualità SPECIALE CLASSE 10

FASCE DI POLIESTERE A DOPPIO STRATO MODELLO FDS

RUD Catena d ancoraggio ICE-CURT con la piú elevata LC (capacità d ancoraggio)

Qualche consiglio d uso

BRACHE DI POLIESTERE, DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO DEI CARICHI

Golfare orientabile ad anello > VWBG < in pink

TIRANTI IN CATENA DI ACCIAIO GRADO 8O E ACCESSORI SECONDO EN 818-2

Tabelle di scelta Golfari / Catene

TIRANTI DI CATENA GRADO 8 E ACCESSORI gunnebo

PUNTI DI ANCORAGGIO E DI IMBRACATURA

Fasce in fibra di sollevamento Brache tonde

Fasce in fibra di sollevamento Brache piatte ad anello

Portacinghia girevoli autobloccanti EH

Tigrip Attrezzature di sollevamento Bilancini

Sistemi di ancoraggio Ancoraggi in fibra

Informazioni per l utilizzatore di imbracature di catene RUD

RICAMBI ED ATTREZZATURE PER VEICOLI INDUSTRIALI. Via Firenze, 9 Chiuduno (BG) - Tel Fax

sistemi di sollevamento e movimentazione

Punti di sollevamento 4Tabella dei massimi carichi applicabili

FUNI CORDE E ACCESSORI

RICAMBI ED ATTREZZATURE PER VEICOLI INDUSTRIALI. Via Firenze, 9 Chiuduno (BG) - Tel Fax

ANELLI CONTINUI DI POLIESTERE TIPO TZE TIPO TLX TIPO TEX

I grilli (detti anche maniglioni) sono il componente di sollevamento più comune.

Informazioni per l'utente. Brache a fune

SPERIMENTAZIONE SUGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO BRACHE METALLICHE PER SOLLEVAMENTO E TRASPORTO LASTRE

CONTROLLO DEGLI ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO (//VSERVER01/SGS/DVR_AIES_rev_vigenti/Istruzioni di sicurezza)

GANCIO AD OCCHIO CON SICUREZZA In accordo alla norma UNI EN GANCIO A FORCELLA CON SICUREZZA In accordo alla norma UNI EN

PERNO DI SOLLEVAMENTO CON FERMAFUNE VDI3366

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

Elementi per il trasporto

FUNI IN ACCIAIO ZINCATO Nichelino (TO) - ITALY LUCIDO ED INOX Tel. 0039/ r.a. TIRANTI E ANELLI IMPALMATI Fax. 0039/

IMBRACATURE IN CATENA

>>> Imbastitore e bussola disponibili anche separatamente a richiesta <<<

GANCI E SISTEMI DI SICUREZZA

Impugnatura: l Alluminio, nero RAL 9005 l Inox , con marcatura di riconoscimento,

PERNO DI SOLLEVAMENTO VDI3366

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

COMPACT HALF COUPLER HALF COUPLER SLIMLINE HALF COUPLER SWIVEL COMPACT HALF COUPLER SWIVEL COUPLER SLIMLINE SWIVEL COUPLER silver.

RONDELLE DI SICUREZZA GROWER TENKEEP

tiranti in fune d acciaio

Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto. Dispositivi di discesa.

Elementi per il trasporto e per il fissaggio

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

PROMOZIONE 2018 ROBUR 1

SOLLEVAMENTO E TRASPORTO

GOLFARI PER L INDUSTRIA DEL SOLLEVAMENTO

STAFFA DI SOLLEVAMENTO

STAFFA DI SOLLEVAMENTO COMPLETA DI PERNO

STAFFA DI SOLLEVAMENTO CON SICUREZZA FERMAFUNE VDI3366

PALO DI SICUREZZA PER AGGANCIO SU COLMO DI TETTO

IL CONTROLLO COMPETENTE. A cura di Riccardo Foscarini FUNI, CATENE E ACCESSORI DI SOLLEVAMENTO. Stralcio Modello Didattico

Installazione di MODIX Manicotti per barre d armatura

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

EcoSafe SCHEDA TECNICA

Catalogo per BETA UTENSILI S.P.A. - (ROBUR) - creato il ancoraggi art.8188c m.5 con cricchetto tenditore

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

SISTEMI DI ANCORAGGIO E SOLLEVAMENTO


STAFFE DI SOLLEVAMENTO VDI3366

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10

ACCESSORI di SOLLEVAMENTO

ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO

LISTINO PREZZI ANNO 2019 / 2020

5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

PORTAPALLET PORTAPALLET

STAFFA DI SOLLEVAMENTO COMPLETA DI PERNO RENAULT

Catalogo per BETA UTENSILI S.P.A. - (ROBUR) - creato il ancoraggi art.8188c m.5 con cricchetto tenditore

i din or C Cordini 38

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

Punti di sollevamento. Professionalmente progettati per ogni tipo di costruzione. Edizione 01 / / IT

Anticaduta CHANTIER VERTIIJA(

ingombro estremamente ridotto per impieghi in spazi confinati Attrezzature di Sollevamento Paranchi manuali a catena trolleys

TREE ACCESS

SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A

Ancoranti e minuteria

Elementi rettilinei forati

Rondelle in plastica. Rondelle in PA / PVC senza norma DIN. Rondelle, senza DIN

Modifica delle condizioni di fornitura

CD-ROM oppure,

ROSETTE PIANE Serie normale, Categoria A estratto UNI EN ISO 7089 ( DIN 125/A )

INFO. Fasce in fibra Informazioni per l uso. Limiti sull impiego

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE ANCHOR X, ANGOLARI (L540/L840), RIVETTI E MASTICE ART /09090

PREVENZIONE RISCHI CADUTA DALL ALTO

Istruzioni per il montaggio

PERNI DI SOLLEVAMENTO

1 ANCORAGGIO E ORMEGGIO - ANCHORING AND DOCKING

Sportellino attuatore

Oni.MAT S.r.l. Sistemi anticaduta per lavorare sicuri in situazioni difficili

1 Scale a pioli in alluminio

Attrezzo pneumatico ad asta di spinta CAD bloccaggio a spinta Esecuzione rinforzata per una lunga durata in esercizio. Nota: Tabella dimensionale:

Criteri per la selezione dei sistemi di sospensione

CANTILEVER IPE CANTILEVER CANTILEVER

Carrelli a rulli continui I Robusti Kit completo di trasporto

I ganci sono uno degli accessori più comuni, presenti in quasi tutte le gru ed in molti tiranti di sollevamento.

CATENE ZINCATE E ORNAMENTALI

SERIE AD ASTA DI SPINTA

Transcript:

CATALOGO 016

start now Con un bagaglio di esperienza trentennale e vasta conoscenza nel settore Lifting & Lashing, si costituisce la MGA S.r.l. come nuova e moderna società del settore, ubicata nella città di Torino. Ancora oggi, dopo 30 anni di esperienza, continuiamo a sostenere il nostro obiettivo legato alla sicurezza, sia che si tratti di richieste particolari, che di semplici movimentazioni quotidiane. Il sollevamento e l ancoraggio dei carichi è il nostro mestiere e la nostra passione, proponiamo qualità e servizi che rispettano le norme tecniche di riferimento. L Italia è il primo paese in Europa nella classifica delle morti bianche, per questo motivo, e per contrastare questo triste primato, serve mantenere alto il livello qualitativo dei materiali e proporre i prodotti più idonei e conformi a tutte le normative in materia di sicurezza del lavoro. La nostra società, seleziona esclusivamente produttori che siano in grado di offrire, oltre che la continuità di fornitura, anche gli elevati standard qualitativi in accordo alle norme internazionali. Per questo la MGA s.r.l. vanta la vocazione di essere un punto di riferimento per il cliente in ogni sua richiesta, conoscendo l importanza di potersi sentire sempre sicuri in ogni situazione e senza incorrere in pericoli. Inoltre la nostra dedizione al lavoro ci contraddistingue per serietà e continua disponibilità ad ogni ora del giorno. Vi invitiamo a collaborare con noi per un futuro sicuro e migliore.

NOTE TECNICHE Accessori di sollevamento e relativi componenti Gli accessori di sollevamento e i relativi componenti devono essere dimensionati tenendo conto dei fenomeni di fatica e di invecchiamento per un numero di cicli di funzionamento conforme alla durata di vita prevista alle condizioni di funzionamento specificate per l'applicazione di riferimento. Inoltre: a) il coefficiente di utilizzazione degli insiemi fune metallico e terminale deve essere scelto in modo tale da garantire un livello adeguato di sicurezza; questo coefficiente è, in generale, pari a 5. Le funi non devono comportare nessun intreccio o anello diverso da quelli delle estremità; b) allorché sono utilizzate catene a maglie saldate, queste devono essere del tipo a maglie corte. Il coefficiente di utilizzazione delle catene deve essere scelto in modo tale da garantire un livello adeguato di sicurezza; questo coefficiente è, in generale, pari a 4; c) il coefficiente d'utilizzazione delle funi o cinghie di fibre tessili dipende dal materiale, dal processo di fabbricazione, dalle dimensioni e dall'utilizzazione. Questo coefficiente deve essere scelto in modo da garantire un livello di sicurezza adeguato; esso è, in generale, pari a 7, a condizione che i materiali utilizzati siano di ottima qualità controllata e che il processo di fabbricazione sia adeguato all'uso previsto. In caso contrario, il coefficiente è in generale più elevato per garantire un livello di sicurezza equivalente. Le funi o cinghie di fibre tessili non devono presentare alcun nodo, impiombatura o collegamento, a parte quelli dell'estremità dell'imbracatura o della chiusura di un'imbracatura senza estremità; d) il coefficiente d'utilizzazione di tutti i componenti metallici di un'imbracatura o utilizzati con un'imbracatura è scelto in modo da garantire un livello adeguato di sicurezza; questo coefficiente è, in generale, pari a 4; e) il carico massimo di utilizzazione di una braca a trefoli è stabilito tenendo conto del coefficiente di utilizzazione del trefolo più debole, del numero di trefoli e di un fattore di riduzione che dipende dal tipo di imbracatura; f) al fine di verificare che sia stato raggiunto il coefficiente di utilizzazione adeguato, il fabbricante o il suo mandatario deve effettuare o fare effettuare le prove appropriate per ciascun tipo di componente. Idoneità all'impiego Il fabbricante o il suo mandatario si accerta, all'atto dell'iissione sul mercato o della prima messa in servizio delle macchine di sollevamento o degli accessori di sollevamento, con adeguate misure che egli prende o fa prendere, che gli accessori di sollevamento e le macchine di sollevamento pronti ad essere utilizzati, a operazione manuale o a operazione motorizzata, possano compiere le funzioni previste in condizioni di sicurezza. Catene, funi e cinghie Ogni lunghezza di catena, fune o cinghia di sollevamento che non faccia parte di un insieme deve recare una marcatura o, se ciò non è possibile, una targa o un anello inamovibile con i riferimenti del fabbricante o del suo mandatario e l'identificazione della relativa attestazione. L'attestazione sopra menzionata deve contenere almeno le seguenti indicazioni: a) nome e indirizzo del fabbricante e, se del caso, del suo mandatario; b) descrizione della catena o della fune comprendente: dimensioni nominali, costruzione, materiale di fabbricazione, e qualsiasi trattamento metallurgico speciale subito dal materiale; c) metodo di prova impiegato; d) carico massimo che deve essere sopportato, durante il funzionamento, dalla catena o dalla fune. Una forcella di valori può essere indicata in funzione delle applicazioni previste. Accessori di sollevamento Gli accessori di sollevamento devono recare le seguenti indicazioni: identificazione del materiale, qualora tale informazione sia necessaria per la sicurezza di utilizzo, carico massimo di utilizzazione. Per gli accessori di sollevamento sui quali la marcatura è materialmente impossibile, le indicazioni di cui al primo coa devono essere riportate su una targa o un altro mezzo equivalente fissato saldamente all'accessorio. Le indicazioni devono essere leggibili e situate in un punto in cui non rischino di scomparire per effetto dell'usura né di compromettere la resistenza dell'accessorio.

INDICE DEI CONTENUTI Fasce & Funi di sollevamento in poliestere Protezioni pag. 2 Sistemi di ancoraggio pag. 8 La collezione di punti di sollevamento pag. 14 Catene RUD di sollevamento pag. 24 Servizio di ispezione catene Sistema di gestione & controllo pag. 30 Catena, tendicatena & brache in catena Grado 80 pag. 34 Componenti Grado 80 pag. 40 Ganci ad occhio Grilli ad omega Golfari in acciaio pag. 46 Funi di acciaio pag. 50 Paranchi manuali Carrelli a spinta Argani a fune Dinamometri pag. 54 Paranchi elettrici pag. 59 Sollevatori magnetici Sollevatori a bottiglia pag. 62 Pinze di sollevamento Attacchi per container Transpallet pag. 64 Limitatori di carico pag. 69 Bilancini & gru a bandiera pag. 72 Anticaduta retrattili & imbragature di sicurezza pag. 76 Condizioni generali di vendita pag. 79

FASCE DI POLIESTERE A DOPPIO STRATO MODELLO FDS CODICE MM. COLORE CEN PORTATA T. D. KG. PORTATA CANESTRO KG FDS030/050 30/50 VIOLA 1000 2000 FDS060 60 VERDE 2000 4000 FDS090 90 GIALLO 3000 6000 FDS120 120 GRIGIO 4000 8000 FDS150 150 ROSSO 5000 10000 FDS180 180 MARRONE 6000 12000 FDS240 240 BLU 8000 16000 FDS300 300 ARANCIO 10000 20000 LARGHEZZA LUNGHEZZA LUNGHEZZA PESO PESO METRO ASOLA ASOLA MINIMA 1 METRO SUCCESSIVO KG KG 30 250 1000 0,22 0,20 35 250 1000 0,44 0,30 50 300 1500 0,71 0,50 65 400 1500 0,95 0,70 80 400 2000 1,20 0,90 95 500 2000 1,80 1,20 125 500 3000 2,30 1,50 155 600 3000 2,90 2,00 CARATTERISTICHE CONFIGURAZIONE UTILIZZO LUNGHEZZE DELLE FASCE TERMINALI METALLICI FASCIA FDS-300 PROTEZIONI ALLUNGAMENTO : C.M.U. +/- 3% COEFFICIENTE DI SICUREZZA : 7:1 : asola/asola : sollevamento : realizzate a richiesta, secondo l'esigenza : possibile allestimento con triangoli e/o ganci con sicura : possibile allestimento con portata a tiro diretto fino a 12.500 kg. : poliestere, PVC, poliuretano, Dyneema MARCATURA : NORME DI RIFERIMENTO : EN 1492-1 in accordo alla Direttiva Macchine 2006/42/CE 2

FASCE DI POLIESTERE A QUADRUPLO STRATO MODELLO FQS CODICE MM. PORTATA T. D. KG. PORTATA CANESTRO KG FQS030/050 30/50 2000 4000 FQS060 60 4000 8000 FQS090 90 6000 12000 FQS120 120 8000 16000 FQS150 150 10000 20000 FQS180 180 12000 24000 FQS240 240 16000 32000 FQS300 300 20000 40000 LARGHEZZA ASOLA 30 250 0,44 0,40 35 250 0,88 0,60 50 300 1,42 1,00 65 400 1,90 1,40 80 400 2,40 1,80 95 500 3,60 2,40 125 500 4,60 3,00 155 LUNGHEZZA ASOLA PESO PESO METRO 1 METRO SUCCESSIVO KG KG 600 5,80 4,00 CARATTERISTICHE CONFIGURAZIONE UTILIZZO LUNGHEZZE DELLE FASCE TERMINALI METALLICI FASCIA FQS-300 PROTEZIONI ALLUNGAMENTO : C.M.U. +/- 3% COEFFICIENTE DI SICUREZZA : 7:1 : asola/asola : sollevamento : realizzate a richiesta, secondo l'esigenza : possibile allestimento con triangoli e/o ganci con sicura : possibile allestimento con portata a tiro diretto fino a 25.000 kg. : poliestere, PVC, poliuretano, Dyneema MARCATURA : NORME DI RIFERIMENTO : conformi alla Direttiva Macchine 2006/42/CE 3

FUNI DI POLIESTERE AD ANELLO MODELLO FAP CODICE COLORE CEN PORTATA T. D. KG. PORTATA CANESTRO KG FAP01000 VIOLA 1000 2000 FAP02000 VERDE 2000 4000 FAP03000 GIALLO 3000 6000 FAP04000 GRIGIO 4000 8000 FAP05000 ROSSO 5000 10000 FAP06000 MARRONE 6000 12000 FAP08000 BLU 8000 16000 FAP10000 ARANCIO 10000 20000 LARGHEZZA LUNGHEZZA GUAINA EST. MINIMA m 47 0,50 48 0,50 54 0,50 70 1,00 72 1,00 74 1,50 90 1,50 91 2,00 PESO ANELLO CON LUNG. EFFETTIVA 1 m KG 0,20 0,35 0,50 0,65 0,80 1,00 1,35 1,65 CARATTERISTICHE CONFIGURAZIONE UTILIZZO LUNGHEZZE DELLE FUNI PROTEZIONI ALLUNGAMENTO : C.M.U. +/- 3% COEFFICIENTE DI SICUREZZA : 7:1 : anello continuo : sollevamento : allestimento su misura : poliestere, PVC, poliuretano, Dyneema MARCATURA : NORME DI RIFERIMENTO : EN 1492-2 in accordo alla Direttiva Macchine 2006/42/CE 4

FUNI DI POLIESTERE AD ANELLO GUAINA RINFORZATA MODELLO FAR CODICE COLORE CEN PORTATA T. D. KG. FAR01000 VIOLA 1000 2000 FAR02000 VERDE 2000 4000 FAR03000 GIALLO 3000 6000 FAR04000 GRIGIO 4000 8000 FAR05000 ROSSO 5000 10000 FAR06000 MARRONE 6000 12000 FAR08000 BLU 8000 16000 FAR10000 ARANCIO 10000 20000 PORTATA LUNGHEZZA LUNGHEZZA CANESTRO GUAINA EST. MINIMA KG 47 48 54 70 72 74 90 96 m 0,50 0,50 0,50 1,00 1,00 1,50 1,50 2,00 PESO ANELLO CON LUNG. EFFETTIVA 1 m KG 0,30 0,50 0,60 0,80 1,00 1,20 1,60 1,90 FAR15000 ARANCIO 15000 30000 110 2,00 3,40 FAR20000 ARANCIO 20000 40000 110 2,00 4,40 FAR25000 ARANCIO 25000 50000 132 2,00 5,60 FAR30000 ARANCIO 30000 60000 132 2,00 6,20 FAR35000 ARANCIO 35000 70000 160 2,00 7,30 FAR40000 ARANCIO 40000 80000 160 2,00 8,00 FAR50000 ARANCIO 50000 100000 180 2,00 11,50 FAR60000 ARANCIO 60000 120000 220 2,00 13,80 FAR70000 ARANCIO 70000 140000 220 2,00 15,70 FAR80000 ARANCIO 80000 160000 320 2,00 18,20 FAR90000 ARANCIO 90000 180000 320 2,00 20,20 FAR100000 ARANCIO 100000 200000 320 2,00 22,30 CARATTERISTICHE CONFIGURAZIONE UTILIZZO LUNGHEZZE DELLE FUNI PROTEZIONI ALLUNGAMENTO : C.M.U. +/- 3% COEFFICIENTE DI SICUREZZA : 7:1 : anello continuo : sollevamento : allestimento su misura : poliestere, PVC, poliuretano, Dyneema MARCATURA : NORME DI RIFERIMENTO : EN 1492-2 in accordo alla Direttiva Macchine 2006/42/CE 5

GUAINE TELATE DI PVC Protezione tubolare di PVC contro l abrasione leggera Codice Per fasce con larghezza nastro Per anelli continui ton PVC 050 50 1-3 PVC 060 60 4-5 PVC 090 75-90 5-8 PVC 120 120 10 PVC 150 150 12-20 PVC 180 180 25-30 PVC 200-35 - 45 PVC 300 240-300 50-70 Configurazione d utilizzo PROTEZIONE DI POLIURETANO Protezione di poliuretano su uno e due lati Protezione di poliuretano su un lato. Protezione di poliuretano su due lati. Le protezioni di poliuretano sono adatte in presenza di spigoli vivi, lamiere, coils, prefabbricati. Profilo semplice Profilo doppio Dimensioni Per fasce con larghezza nastro A Peso guaina singolo profilo Peso guaina doppio profilo B H W Kg/m Kg/m PLT1-FDS050 PLT2-FDS050 70 60 12 5 50 0,80 1,35 PLT1-FDS060 PLT2-FDS060 80 70 12 5 60 0,90 1,50 PLT1-FDS090 PLT2-FDS090 110 100 12 5 90 1,05 1,75 PLT1-FDS120 PLT2-FDS120 145 135 12 5 120 1,45 2,40 PLT1-FDS150 PLT2-FDS150 170 160 12 5 150 1,70 2,80 PLT1-FDS180 PLT2-FDS180 200 190 12 5 180 1,90 3,20 PLT1-FDS240 PLT2-FDS240 290 280 15 8 240 4,25 7,10 PLT1-FDS300 PLT2-FDS300 330 320 15 8 300 4,85 8,05 Idonei per fasce a doppio strato. A richiesta protezioni idonee per fasce a quattro strati 6

Nastri di sollevamento Pendenti Fattore modale 500 kg 1.000 kg 2.000 kg 3.000 kg 4.000 kg 5.000 kg 6.000 kg 8.000 kg 10.000 kg 15.000 kg 20.000 kg 25.000 kg 30.000 kg 40.000 kg 50.000 kg 60.000 kg 80.000 kg 100.000 kg WLL [kg] di un anello continuo, nastro di sollevamento e pendente ad un braccio WLL [kg] di anelli continui, nastri di sollevamento e pendente a 2 bracci tiro semplice diretto a cappio fino a 7 a canestro con angolo di inclinazione β oltre 7 fino a 45 oltre 45 fino a 60 oltre 7 fino a 45 oltre 45 fino a 60 oltre 7 fino a 45 angolo di inclinazione β oltre 7 fino a 45 diretta oltre 45 fino a 60 allacciata oltre 45 fino a 60 1,0 0,8 2,0 1,4 1,0 0,7 0,5 1,4 1,12 1,0 0,8 500 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 8.000 400 800 1.600 2.400 3.200 4.000 4.800 6.400 1.000 2.000 4.000 6.000 8.000 10.000 12.000 16.000 700 1.400 2.800 4.200 5.600 7.000 8.400 11.200 500 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 8.000 350 700 1.400 2.100 2.800 3.500 4.200 5.600 250 500 1.000 1.500 2.000 2.500 3.000 4.000 700 1.400 2.800 4.200 5.600 7.000 8.400 11.200 560 1.120 2.240 3.360 4.480 5.600 6.720 8.960 500 1.000 2.000 3.000 4.000 5.000 6.000 8.000 400 800 1.600 2.400 3.200 4.000 4.800 6.400 10.000 8.000 20.000 14.000 10.000 7.000 5.000 14.000 11.200 10.000 8.000 15.000 12.000 30.000 21.000 15.000 10.500 7.500 21.000 16.800 15.000 12.000 20.000 16.000 40.000 28.000 20.000 14.000 10.000 28.000 22.400 20.000 16.000 25.000 20.000 50.000 35.000 25.000 17.500 12.500 35.000 28.000 25.000 20.000 30.000 24.000 60.000 42.000 30.000 21.000 15.000 42.000 33.600 30.000 24.000 40.000 32.000 80.000 56.000 40.000 28.000 20.000 56.000 44.800 40.000 32.000 50.000 40.000 100.000 70.000 50.000 35.000 25.000 70.000 56.000 50.000 40.000 60.000 48.000 120.000 84.000 60.000 42.000 30.000 84.000 67.200 60.000 48.000 80.000 64.000 160.000 112.000 80.000 56.000 40.000 112.000 89.600 80.000 64.000 100.000 80.000 200.000 140.000 100.000 70.000 50.000 140.000 112.000 100.000 80.000 WLL [kg] con pendente a 4 bracci diretta oltre 7 fino a 45 diretta oltre 45 fino a 60 2,1 1,5 1.050 2.100 4.200 6.300 8.400 10.500 12.600 16.800 750 1.500 3.000 4.500 6.000 7.500 9.000 12.000 21.000 15.000 31.500 22.500 42.000 30.000 52.500 37.500 63.000 45.000 * Si prega porre attenzione: le portate valgono solamente per carichi sietrici e bracci di uguale lunghezza. In caso di carichi asietrici utilizzare i coefficienti di carico delle sospensioni a 2 bracci. 7

SISTEMI DI ANCORAGGIO MODELLO SDA Tensionatore in acciaio zincato Trazione tradizionale dal basso verso l alto Nastro in poliestere 100% EN 12195-2 MODELLO SDA25 CARICO DI LAVORO LC 350/700 dan CODICE Larghezza nastro. LC dan Parte fissa standard L= (.) Lunghezza totale del sistema. Terminali metallici SDA25UN050035 25 350 200 5000 Uncino SDA25UM050035 25 350 200 5000 Uncino monofilo SDA25GS050035 25 350 200 5000 Gancio ad S SDA25AP050035 25 350 200 5000 Asole piatte SDA25AN050070 25 700 *** 5000 Cucito ad anello MODELLO SDA35 CARICO DI LAVORO LC 1250/2500 dan CODICE Larghezza nastro. LC dan Parte fissa standard L= (.) Lunghezza totale del sistema. Terminali metallici SDA35UN050125 35 1250 300 SDA35UM050125 35 1250 300 SDA35TX050125 35 1250 300 SDA35AS050125 35 1250 300 SDA35AN050250 35 2500 *** 5000 5000 5000 5000 5000 Uncino Uncino monofilo Tendex (x interni) Asole rastremate Cucito ad anello SDA 25 SDA 35 8

SISTEMI DI ANCORAGGIO MODELLO SDA Tensionatore in acciaio zincato Trazione tradizionale dal basso verso l alto Nastro in poliestere 100% EN 12195-2 MODELLO CARICO DI LAVORO LC 2000/4000 dan SDA50 2000daN SHF 50 dan STF 320 dan CODICE Larghezza nastro. LC dan Parte fissa standard L= (.) Lunghezza totale del sistema. Terminali metallici SDA50UN09020 50 2000 500 9000 SDA50SP09020 50 2000 500 9000 SDA50TR09020 50 2000 500 9000 SDA50AS09020 50 2000 500 9000 SDA50AN09040 50 4000 *** 9000 Uncino Sponda Triangolo Asole rastremate Cucito ad anello CARICO DI LAVORO LC 2500/5000 dan MODELLO SDA50 2500daN SHF 50 dan STF 320 dan CODICE Larghezza nastro. LC dan Parte fissa standard L= (.) Lunghezza totale del sistema. Terminali metallici SDA50UN09025 50 2500 500 SDA50SP09025 50 2500 500 SDA50TR09025 50 2500 500 SDA50AS09025 50 2500 500 SDA50AN09050 50 5000 *** 9000 9000 9000 9000 9000 Uncino Sponda Triangolo Asole rastremate Cucito ad anello SDA 50 9

SISTEMI DI ANCORAGGIO MODELLO ERG Tensionatore in acciaio zincato maniglia lunga Trazione ergonomica dall alto verso il basso Nastro in poliestere 100% EN 12195-2 MODELLO CARICO DI LAVORO LC 2500/5000 dan ERG50 SHF 50 dan STF 550 dan CODICE Larghezza nastro. LC dan Parte fissa standard L= (.) Lunghezza totale del sistema. Terminali metallici ERG50UN09025 50 2500 500 9000 ERG50SP09025 50 2500 500 9000 ERG50TR09025 50 2500 500 9000 ERG50AS09025 50 2500 500 9000 ERG50AN09050 50 5000 *** 9000 Uncino Sponda Triangolo Asole rastremate Cucito ad anello MODELLO CRG Tensionatore in acciaio zincato maniglia lunga Trazione tradizionale a rilascio graduale Nastro in poliestere 100% EN 12195-2 MODELLO CARICO DI LAVORO LC 2500/5000 dan CRG50 SHF 50 dan STF 550 dan CODICE Larghezza nastro. LC dan Parte fissa standard L= (.) Lunghezza totale del sistema. Terminali metallici CRG50UN09025 50 2500 500 9000 CRG50SP09025 50 2500 500 9000 CRG50TR09025 50 2500 500 9000 CRG50AS09025 50 2500 500 9000 CRG50AN09050 50 5000 *** 9000 Uncino Sponda Triangolo Asole rastremate Cucito ad anello MODELLO ERG 10 MODELLO CRG

SISTEMI DI ANCORAGGIO MODELLO SDA Tensionatore in acciaio zincato Trazione tradizionale dal basso verso l alto Nastro in poliestere 100% EN 12195-2 MODELLO CARICO DI LAVORO LC 5000/10000 dan SDA75 SHF 50 dan STF 750 dan CODICE Larghezza nastro. LC dan Parte fissa standard L= (.) Lunghezza totale del sistema. Terminali metallici SDA75UN09050 75 5000 700 9700 SDA75TR09050 75 5000 700 9700 SDA75TG09050 75 5000 700 9700 SDA75AS09050 75 5000 700 9700 SDA75AN090100 75 10000 *** 9700 Uncino Triangolo Triangolo+gancio Asole rastremate Cucito ad anello MODELLO CARICO DI LAVORO LC 5000/10000 dan SDA100 SHF 50 dan STF 750 dan CODICE Larghezza nastro. LC dan Parte fissa standard L= (.) Lunghezza totale del sistema. Terminali metallici SDA100UN09050 100 5000 700 9700 SDA100TR09050 100 5000 700 9700 SDA100TG09050 100 5000 700 9700 SDA100AS09050 100 5000 700 9700 SDA100AN090100 100 10000 *** 9700 Uncino Triangolo Triangolo+gancio Asole rastremate Cucito ad anello MODELLO SDA75 MODELLO SDA100 11

SISTEMI DI ANCORAGGIO NORMATIVA EUROPEA EN 12195-2 I sistemi di ancoraggio sono costruiti in accordo alla norma Europea EN 12195-2. Il carico di lavoro (LC Lashing Capacity) viene espresso in dan. Il fattore di sicurezza del sistema completo deve essere almeno due volte il carico di lavoro. Il fattore di sicurezza del nastro deve essere tre volte il carico di lavoro. Il fattore di sicurezza del tensionatore e degli accessori metallici deve essere due volte il carico di lavoro. La marcatura dei sistemi di ancoraggio riportata sull apposita etichetta identificativa, deve contenere le seguenti indicazioni: Identificazione del costruttore: il numero REA La dicitura non utilizzare per operazioni di sollevamento Materiale del nastro (poliestere 100%) La % di allungamento del nastro (al carico di lavoro) Il carico di lavoro LC Il valore del pretensionamento : SHF / STF La norma di riferimento La data di costruzione La lunghezza in metri Il nome del Costruttore 12

10

15

PUNTI DI SOLLEVAMENTO AVVITABILI»STARPOINT«VRS & VRM Conforme alla direttiva europea macchine 2006/42 CE VRS-F Orientabile a 360 F F >F F F -40 C orientabile in direzione di carico F F F = chiavetta in dotazione Descrizione Portata F (t) Peso (kg) A B C D E G K L M N S Cod. Nº. VRS Cod. Nº. VRS-F VRS-M 6 0,1 0,06 27 9 7 20 23 28 37 9 6 6 13 79 00 909 79 00 906 VRS-M 8 0,3 0,1 34 11 8,5 25 25 32 47 12 8 6 16 71 00 554 85 00 911 VRS-M10 0,4 0,1 34 11 8,5 25 25 32 47 15 10 6 16 71 00 555 71 04 029 VRS-M12 0,75 0,2 42 13 10 30 30 34 56 18 12 8 20 71 00 556 71 01 313 VRS-M14 0,75 0,2 42 13 10 30 30 34 56 18 14 8 20 79 99 337 79 99 330 VRS-M16 1,5 0,3 49 15 14 35 35 40 65 24 16 10 23,5 71 00 558 71 01 314 VRS-M18 1,5 0,3 49 15 15 35 35 40 65 24 18 10 23,5 79 92 219 VRS-M20 2,3 0,5 57 17 16 40 42 50 75 30 20 12 29 71 00 559 71 01 315 VRS-M22 2,3 0,5 57 17 16 40 42 50 75 30 22 12 29 79 92 197 VRS-M24 3,2 0,9 70 21 19 48 50 60 90 36 24 14 35 71 00 560 71 01 316 VRS-M27 3,2 0,9 70 21 19 48 48 60 90 36 27 14 35 79 94 138 VRS-M30 4,5 1,7 86 26 24 60 60 75 112 45 30 17 44 71 00 561 71 01 317 VRS-M33 4,5 1,8 86 36 24 60 60 75 112 45 33 17 41,5 79 93 439 VRS-M36 7 2,9 103 32 29 72 75 90 135 54 36 22 53 79 84 198 79 84 201 VRS-M42 9 4,6 120 38 34 82 85 105 158 63 42 24 61,5 79 84 199 79 84 202 VRS-M48 12 7,0 137 43 38 94 100 120 180 72 48 27 70,5 79 84 200 79 84 203 VRM -40 C Descrizione Portata Peso Cod. Nº. (t) kg A B C D E G H K L M R max S SW VRM-M6 0,1 0,06 28 9 7 20 23 28 16 37 11 6 16 13 9 7900786 VRM-M8 0,3 0,1 34 11 8,5 25 25 28 20 47 14 8 20 16 12 7992989 VRM-M10 0,4 0,1 34 11 8,5 25 25 28 20 47 14 10 20 16 12 7990311 VRM-M12 0,75 0,2 42 13 10 30 30 34 25 56 17 12 24 20 14 7990312 VRM-M16 1,5 0,3 51 15 14 35 35,5 40 30 65 21 16 30 22 19 7990314 VRM-M20 2,3 0,5 57 17 16 40 40 50 34 75 23 20 37 29 24 7990315 VRM-M24 3,2 0,9 69 21 19 48 50 60 40 90 29 24 45 35 30 7990316 VRM-M30 4,5 1,5 86 26 24 60 60 75 52 112 34 30 56 44 36 7993008 16

PUNTI DI SOLLEVAMENTO AVVITABILI INOX-STAR Conforme alla direttiva europea macchine 2006/42 CE K F 2 F 2 G > F 2 D C F 1-40 C F 1 F 1 F 1 F 1 F 1 L A B F 1 orientabile in direzione Orientabile a 360 di carico M E Descrizione Portata A B C D E G K L M SW Peso cod. art. F 1 F 2 kg (t) (t) INOX-STAR M12 0,5 1,2 43 14 10 30 30 32 56 18 M12 8 0,2 7993835 INOX-STAR M16 1,0 2,4 50 16 14 35 35,5 38 65 24 M16 10 0,3 7993836 INOX-STAR M20 2,0 3,6 57 19 16 40 41 46,5 74 30 M20 12 0,5 7993837 INOX-STAR M24 2,5 5,2 70 24 19 48 50 56 92 36 M24 14 0,9 7993838 inossidabile portata 50% oltre DIN 580 senza limitazione di direzione! forma pentagonale netta distinzione dal golfare DIN 580 girevole su 360 -orientabile in direzione di carico chiara indicazione di portata nella direzione più sfavorevole F 1 coefficiente di sicurezza 4 corpo golfare forgiato golfare e vite in acciaio duplex 1.4462 (austenitico/ferritico), alta resistenza all acqua salmastra e in ambiente con alta concentrazione di ioni al cloro controllato 100% antiincrinature vite montata in modo imperdibile marcature d usura brevettate sull asola del golfare montaggio a mano, senza l uso di prolunghe una volta fissato, l INOX-STAR deve essere orientabile su 360 Massima svasatura del foro filettato = diametro nominale della filettatura. Attenzione: seguire le istruzioni d uso! 17

GOLFARE ORIENTABILE INOX PSA-INOX-STAR L unico punto di ancoraggio per D.P.I. Punto di sollevamento da utilizzare come punto di ancoraggio per i dispositivi di protezione individuale in acc. secondo DIN EN 795, certificata dalla BG BAU tedesca (associazione di assicurazione del datore di lavoro del settore edile). In versione pentagonale per differenziarsi chiaramente dal semplice golfare DIN 580. Marcatura: acc. DIN EN 365 compresa dichiarazione del massimo numero di persone supportate dal punto di sollevamento (=1 persona). Forgiato in materiale1.4462, 100% controllato elettro-magneticamente dalla presenza di cricche, con una buona resistenza alla corrosione, ai fenomeni di pitting, alla corrosione interstiziale, e resistenza all acqua salata alla presenza di cloruro così come all H2S. Il materiale non deve essere utilizzato nei seguenti ambienti: piscina e ambienti di piscina soprattutto come elementi portanti, senza essere continuamente lavati con acqua pulita e regolarmente puliti, il malfunzionamento può portare ad incidenti con lesioni alle persone ad esempio se utilizzati come fissaggi fissaggio di scivoli d acqua o di qualsiasi altro elemento portante (ISER-codice di pratica 831) Fattore di sicurezza 4 La qualità del bullone deve essere almeno 1.0037 (ST37). In metallo leggero, per utilizzi in materiali non ferrosi, metalli pesanti, ghisa, cemento, legno, pietra, la determinazione, della filettatura deve essere scelta in modo tale che il carico di lavoro sia conforme con il materiale stesso (considerare i dati forniti dal fabbricante). I fori ciechi devono essere praticati con profondità sufficiente ad assicurare il perfetto contatto tra le superfici di appoggio. Descrizione B T C D E G I K M N Peso cod. art. kg INOX-STAR Eyebolt M12 INOX-STAR Eyebolt M16 INOX-STAR Eyebolt M20 14 43 12 30 30 32 18 56 M12 8 0,19 7967067 16 50 15 35 35 38 22 65 M16 10 0,31 7996757 19 57 17 40 43 47 28 74 M20 12 0,56 7900921 18

GOLFARE ORIENTABILE INOX PSA-INOX-STAR L unico punto di ancoraggio per D.P.I. Il PSA-INOX-STAR deve essere avvitato sulla controfaccia del pezzo senza l utilizzo di nessuna rondella aggiuntiva e fino a quando la superficie di appoggio della vite a brugola sia perfettamente appoggiata alla superficie del pezzo. In caso di fissaggio permanete del PSA-INOX-STAR siu prega di serrare la vite a brugola del PSA con una coppia di 25Nm. La profondità del foro filettato deve avere almeno il diametro nominale della filettatura. Durante l utilizzo si prega di controllare il corretto serraggio della vite a brugola. In presenza di vibrazioni, shock del carico, rotazioni dello stesso, in particolar modo con fissaggio del golfare su foro passante e dado, si possono presentare degli allentamenti imperevisti del serraggio. Metodo di fissaggio sicuro: fissaggio delle filettature con collante liquido, per esempio Loctite ( si prega di prestare attenzione alle raccomandazioni del produttore del sigillante). PSA-INOX-STAR una volta serrato sul pezzo dev essere libero di ruotare a 360 Made in Germany 19

PUNTI DI SOLLEVAMENTO AVVITABILI GOLFARE AD ANELLO ORIENTABILE VWBG-V Ribaltabile 230 Girevole a 360 /ribaltabile a 180 con doppio cuscinetto Conforme alla direttiva europea macchine 2006/42 CE Girevole a 360-40 C * X Y Z direzione di carico tipo Vario con rondelle e dadi controllati al 100% Portata nominale nella direzione di carico più sfavorevole Portata più elevata ( ) se orientato manualmente Portata raddoppiata in direzione di carico verticale. Descrizione Portata A B C D F stand. F vario K M T X Cod. Nº. Cod. Nº. [t] [] [] [] [] [] [] [] [] [] [] Stand. Vario con dado e rondella VWBG-V 0,3 M8 0,3(0,4) 8 31 29 30 13 8-102 28 8 76 18 7103720 8600330 VWBG-V 0,45 M10 0,45(0,6) 8 31 29 36 17 10-122 30 10 78 19 7103715 8600331 VWBG-V 0,6 M12 0,6(0,7) 10 49 35 42 21 12-140 36 12 107 19 7100180 8600332 VWBG-V 1,0 M14 1,0(1,25) 13 46 38 48 21 14-65 41 14 113 8600337 VWBG-V 1,3 M16 1,3(1,5) 13 46 38 48 25 16-180 41 16 113 28 7100430 8600333 VWBG-V 1,8 M18 1,8(2,0) 13 54 35 62 27 18-83 55 18 137 8600338 VWBG-V 2,0 M20 2,0(2,5) 13 54 35 62 33 20-223 55 20 137 30 7100800 8600334 VWBG-V 2,0 M22 2,0(2,5) 13 54 35 62 33 22-94 55 22 137 8600334 VWBG-V 3,5 M24 3,5(4,0) 18 66 40 81 40 24-255 70 24 173 25 7100640 8600335 VWBG-V 3,5 M27 3,5(4,0) 18 66 40 81 40 27-92 70 27 173 8600335 VWBG-V 5,0 M30 5,0(6,0) 22 90 50 99 50 30-330 85 30 221 32 7100650 8600336 GOLFARE AD ANELLO ORIENTABILE VWBG Ribaltabile 230 * X Y Z direzione di carico Girevole a 360-40 C Portata nominale nella direzione di carico più sfavorevole Portata più elevata ( ) se orientato manualmente Portata raddoppiata in direzione di carico verticale. Descrizione Portata A B C D F stand. F vario G K M T Cod. Nº. Cod. Nº. [t] [] [] [] [] [] [] [] [] [] [] Stand. Vario con dado e rondella VWBG 6(7,5) M33 6(7,5) 22 86 50 90 33-300 94 80 33 208 8600150 VWBG 8(10) M36-39 8(10) 22 86 50 90 54 36-300 94 80 36-39 208 7999059 8600451 VWBG 12(13) M42-45 12(13) 26 111 65 98 63 42-300 96 85 42-45 235 7999044 8600452 VWBG 12(15) M45 12(15) 26 111 65 98 67 96 85 45 235 7900455 VWBG 13(16) M48-52 13(16) 26 111 65 98 68 48-300 96 85 48-52 235 7999045 8600453 VWBG 14(20) M52 14(20) 32 119 70 120 78 52-300 120 95 52 274 7901081 8600158 VWBG 16(22) M56-62 16(22) 32 119 70 120 84 56-300 120 95 56-62 274 7999004 8600454 VWBG 16(25) M64-76 16(25) 32 119 70 120 94 64-300 120 95 64-76 274 7999043 8600455 VWBG 31,5(40) M72-76 31,5(40) 46 130 90 170 108 72-300 159 145 72-76 338 7900097 8600456 VWBG 35(48) M80-85 35(48) 46 130 90 170 120 80-300 159 145 80-85 338 7900100 8600457 VWBG 40(50) M90-150 40(50) 46 130 90 170 135 90-300 159 145 90-150 338 7995545 8600157 VWBG 40(50) M90-150 40(50) 46 170 110 170 135 90-300 159 145 90-150 378 7903408 8600458 20 In caso d ordine indicare le dimensioni desiderate F ed M.

PUNTI DI SOLLEVAMENTO AVVITABILI GOLFARE AVVITABILE VLBG Conforme alla direttiva europea macchine 2006/42 CE Tipo standard Massima lunghezza con rondella e dado -40 C Girevole a 360 La BG = La mutua assicuratrice contro gli infortuni sul lavoro prescrive l utilizzo esclusivo dei bulloni dati in dotazione dal produttore. Descrizione Portata (t) A B C D E F G H H stand. max. J K L L stand. max. M N SW R T DB Peso standard kg Coppia di serraggio Cod. Nº. standard Cod. Nº. Vario con dado e rondella VLBG 0,3t M 8 0,3 30 54 34 35 40 10 29 11 76 75 45 40 105 8 5 13 32 75 24 0,3 30 Nm 8500821 8600280 VLBG 0,63t M 10 0,63 30 54 34 36 39 10 29 16 96 75 45 45 125 10 6 17 32 75 24 0,32 60 Nm 8500822 8600281 VLBG 1t M 12 1 32 54 34 37 38 10 29 21 116 75 45 50 145 12 8 19 32 75 26 0,33 100 Nm 8500823 8600382 VLBG 1,2t M 14 1,2 33 56 36 46 39 13,5 36 34 86 47 70 14 10 24 38 85 30 0,55 120 Nm 8600399 VLBG 1,5t M 16 1,5 33 56 36 46 39 13,5 36 24 149 86 47 60 185 16 10 24 38 85 30 0,55 150 Nm 8500824 8600383 VLBG 2,0t M 18 2,0 50 82 54 55 55 16,5 43 47 113 64 90 18 12 30 48 110 45 1,3 200 Nm 8600384 VLBG 2,5t M 20 2,5 50 82 54 55 55 16,5 43 32 187 113 64 75 230 20 12 30 48 110 45 1,3 250 Nm 8500826 8600385 VLBG 4t M 24 4 50 82 54 58 67 18 43 37 222 130 78 80 265 24 14 36 48 125 45 1,5 400 Nm 8500827 8600386 VLBG 4t M 27 4 60 103 65 78 69 22,5 61 39 239 151 80 100 300 27 17 41 67 147 60 3,1 400 Nm 7983658 8600387 VLBG 5t M 30 5 60 103 65 80 67 22,5 61 49 279 151 80 110 340 30 17 46 67 147 60 3,3 500 Nm 8500828 8600388 VLBG 7t M 36 7 60 103 65 72 74 22,5 55 52 151 80 107 36 55 67 146 60 3,4 700 Nm 8500829 VLBG 8t M 36 8 77 122 82 100 97 26,5 77 63 223 205 110 140 300 36 22 55 87 197 70 6,2 800 Nm 7983553 8600289 VLBG 10t M 42 10 77 122 82 103 94 26,5 77 73 273 205 110 150 350 42 24 65 87 197 70 6,7 1000 Nm 7983554 8600290 VLBG 15t M 42 15 95 156 100 113 109 36 87 63 263 230 130 150 350 42 24 65 100 222 85 11,2 1500 Nm 7982966 8600291 VLBG 20t M 48 20 95 156 100 117 105 36 87 73 303 230 130 160 390 48 27 75 100 222 95 11,6 2000 Nm 7982967 8600292 Le lunghezze massime delle viti RUD sono dimensionate in modo tale, da permettere il montaggio (usando un dado esagonale DIN EN ISO 7042) su supporti con spessore 8 x M (da M8 a M30) o 5 x M (da M36 a M48). Per movimentazione rotatoria a pieno carico (p.e. ribaltamento) usare i modelli con 2 cuscinetti a sfere della serie PowerPoint. Golfare orientabile a 360, direzionabile nella direzione di carico. Anello ribaltabile, massima portata WLL in ogni direzione di carico, verniciatura epossidica in pink. 21

PUNTI DI SOLLEVAMENTO SALDABILI ANELLO DI CARICO VLBS Conforme alla direttiva europea macchine 2006/42 CE -20 C Descrizione Portata A B C D E F G H I T Spessore Peso Cod. Nº. Cod. Nº. (t) saldatura (kg) con molla senza HV+ posizionamento molla VLBS 1,5 1,5 33 66 38 25 40 13,5 33 87 14 65 HV 5 + 3 0,35 79 93 035 79 93 115 VLBS 2,5 2,5 36 77 45 27 48 13,5 40 97 16 75 HV 7 + 3 0,5 79 94 830 79 95 346 VLBS 4 4 42 87 51 31 52 16,5 46 112 18 83 HV 8 + 3 0,8 79 93 036 79 93 116 VLBS 6,7 6,7 61 115 67 44 73 22,5 60 157 24 117 HV 12 + 4 1,9 79 93 037 79 93 117 VLBS 10 10 75 129 67 55 71 26,5 60 173 27 126 HV 16 + 4 2,9 79 93 040 79 93 118 VLBS 16 16 95 190 100 69 105 26 90 243 40 174 HV 25 + 6 6,8 -- 79 93 041 ANELLO DI CARICO VRBS-FIX -40 C Descrizione Portata A B C D E F T Spessore Peso Cod. Nº. (t) () () () () () () () saldatura (kg/st.) Pink VRBS-FIX 4 t 4 60 14 39 48 132 69 74 HY 3 0,93 7999019 VRBS-FIX 6,7 t 6,7 88 20 50 60 167 91 97 HY 5 2,2 7999020 VRBS-FIX 10 t 10 100 22 60 65 191 100 108 HY 6 3,7 7999021 VRBS-FIX 16 t 16 130 30 72 90 267 134 140 HY 9 8,0 7999301 VRBS-FIX 31,5 t 31,5 160 42 99 130 366 195 202 HY 12 18,4 7999302 22

PUNTI DI SOLLEVAMENTO SALDABILI ABA SOLLEVAMENTO -40 C Descrizione Portata A B C D E F T Spessore del Peso Cod. Nº. WLL cordone di (kg) (t) saldatura ABA 1,6 t 1,6 30 16 100 35 16 57 41,5 4 0,44 7900352 ABA 3,2 t 3,2 41 23 137 50 21 80 59 6 1,1 7900353 ABA 5 t 5 51 27 172 60 27,5 99 71,5 7 2,3 7900354 ABA 10 t 10 70 38 228 80 35 130 95 8 5,3 7900355 ABA 20 t 20 90 52 272 115 40 175 135 12 10,7 7902174 ABA 31,5 t 31,5 108 64 320 130 50 204 154 15 18,3 7902175 L-ABA (ABA per ancoraggio) ANCORAGGIO -40 C Descrizione Ancoraggio A B C D E F T Spessore del Peso Cod. Nº. LC cordone di (kg) (dan) saldatura L-ABA 3.200 dan 3200 30 16 100 35 16 57 41,5 4 0,44 7902667 L-ABA 6.400 dan 6400 41 23 137 50 21 80 59 6 1,1 7902668 L-ABA 10.000 dan 10000 51 27 172 60 27,5 99 71,5 7 2,3 7901722 L-ABA 20.000 dan 20000 70 38 228 80 35 130 95 8 5,3 7901723 23

RUD-Qualità in PINK Grado 80, Grado 100 (VIP) e Grado 120(ICE) Gradi di qualità RUD 8 10 12 Tipo di sollevamento 1-braccio 2-braccio 3-4 braccio Angolo d inclinazione 0 0-45 > 45-60 0-45 > 45-60 Fattore di carico 1,0 1,4 1,0 2,1 1,5 Diam. Catena Grado di qualità Ø 4 VIP 0,63 0,88 0,63 1,32 0,95 100 % 133 % 158 % Grado 80 WLL 100 Gk 8 1,12 1,6 1,12 2,36 1,7 Ø 6 VIP 1,5 2,1 1,5 3,15 2,25 ICE 1,8 2,5 1,8 3,75 2,7 Gk 8 2,0 2,8 2,0 4,25 3,0 Ø 8 VIP 2,5 3,5 2,5 5,25 3,75 ICE 3,0 4,2 3,0 6,3 4,5 Gk 8 3,15 4,25 3,15 6,7 4,75 Ø 10 VIP 4,0 5,6 4,0 8,4 6,0 ICE 5,0 7,0 5,0 10,5 7,5 Gk 8 5,3 7,5 5,3 11,2 8,0 Ø 13 VIP 6,7 9,5 6,7 14,0 10,0 ICE 8,0 11,2 8,0 16,8 12,0 8 8 S 10 12 Gk 8 8,0 11,2 8,0 17,0 11,8 Ø 16 VIP 10,0 14,0 10,0 21,0 15,0 ICE 12,5 17,0 12,5 26,5 19,0 Ø 18 Gk 8 10,0 14,0 10,0 21,0 15,0 Ø 20 Ø 22 Gk 8 12,5 17,0 12,5 26,5 19,0 VIP 16,0 22,4 16,0 33,6 24,0 Gk 8 15,0 21,2 15,0 31,5 22,4 VIP 20,0 28,0 20,0 42,0 30,0 ICE-VH ICE-MVK Ø 26 Gk 8 21,2 30,0 21,2 45,0 31,5 Ø 28 VIP 31,5 45,0 31,5 67,0* 47,5* Ø 32 Gk 8 31,5 45,0 31,5 67,0 47,5 Attenzione: In Accordo con la BGR 500 sezione 2.8, in caso di carico asietrico sollevato a più braccia il WLL dovrà essere calcolato sulla base di un unico braccio. Temperatura C / F ICE-Star Hook ICE-AGH * H-Connector ICE-CURT 24

Portata delle catene WLL in tonnellate con angoli di tiro e carico sietrico anello chiuso** a strozzo Catena a canestro** singola doppia singola A strozzo** doppia 0-45 > 45-60 0-45 > 45-60 0 0-45 > 45-60 1,6 1,1 0,8 1,7 1,2 0,8 1,1 0,8 1,0 0,69 0,5 1,1 0,75 0,5 0,69 0,5 1,8 1,2 0,9 1,9 1,3 0,9 1,2 0,9 2,4 1,65 1,2 2,55 1,8 1,2 1,65 1,2 2,88 2,0 1,44 3,1 2,1 1,44 2,0 1,44 3,2 2,2 1,6 3,4 2,4 1,6 2,2 1,6 4,0 2,75 2,0 4,25 3,0 2,0 2,75 2,0 4,8 3,3 2,4 5,1 3,6 2,4 3,3 2,4 5,0 3,5 2,5 5,3 3,8 2,5 3,5 2,5 6,4 4,4 3,2 6,8 4,8 3,2 4,4 3,2 8,0 5,5 4,0 8,5 6,0 4,0 5,5 4,0 8,5 5,8 4,0 9,0 6,0 4,0 5,8 4,0 10,6 7,5 5,3 11,2 8,0 5,3 7,5 5,3 0 12,8 8,8 6,4 13,6 9,6 6,4 8,8 6,4 12,5 8,8 6,4 13,6 9,6 6,4 8,8 6,4 16,0 11,0 8,0 17,0 12,0 8,0 11,0 8,0 0 20,0 14,0 10,0 21,2 15,0 10,0 14,0 10,0 16,0 11,0 8,0 17,0 12,0 8,0 11,0 8,0 20,0 14,0 10,0 21,2 15,0 10,0 14,0 10,0 25,6 17,6 12,8 27,2 19,2 12,8 17,6 12,8 23,6 16,5 12,0 25,5 18,0 12,0 16,5 12,0 32,0 22,0 16,0 34,0 24,0 16,0 22,0 16,0 33,5 23,3 17,0 36,0 25,4 17,0 23,0 17,0 * 50,0 35,5 25,0 53,0 * 37,5 * 25,0 35,5 25,0 50,0 35,5 25,0 53,0 37,5 25,0 35,5 25,0 Grado 80 VIP 100 ICE 120-40 fino a +200 C (+40 fino a +392 F) Superiore 200 fino a 300 C (Superiore 392 fino a 572 F) Superiore 300 fino a 400 C (Superiore 572 fino a 752 F) 100 % 90 % 75 % -40 fino a +200 C (+40 fino a +392 F) Superiore200 fino a 300 C (Superiore 392 fino a 572 F) Superiore300 fino a 380 C (Superiore 572 fino a 716 F) 100 % 90 % 60 % -60 fino a +200 C (-76 fino a +392 F) Superiore200 fino a 250 C (Superiore392 fino a 482 F) Superiore250 fino a 300 C (Superiore 482 fino a 572 F) 100 % 90 % 60 % RUD si riserva la facoltà di modifiche tecniche senza preavviso. * Disponibile solo a 2 x 2 braccia **20 % di riduzione per catene a canestro, lo spigolo vivo è già considerato. Made in Germany 25

CATENE RUD VIP Qualità SPECIALE CLASSE 10 A parità di diametro, fino al 30% in più di WLL, in confronto alla qualità in classe 8. SOLLEVAMENTO Dimensioni catene dal 4 a 28. WLL da 0,6 t a 31,5 t a tiro singolo e fino a 67 t (MAXI 28 ) con tiro a 4 braccia nella configurazione. Inconfondibile verniciatura pink a polveri e chiara marcatura VIP in ogni anello e componenete della catena. Chiara distinzione dalle altre classi. La finitura superficiale è paragonabile ad un trattamento di zincatura. Le catene VIP qualità speciale, di diametro 16, 20 e 22 sostituiscono perfettamente le catene di grado 8 nei diametri 18, 22 e 26. Minore sezione delle catene significa minor peso e maggior manegevolezza. Targhetta identificativa WLL multifunzionale: grazie alla sua forma brevettata, facilita il controllo dei tre criteri di usura per le catene di sollevamento (diametro, allungamento del passo e sovraccarico). Indicatore di sovratemperatura: Il rivestimento in polvere pink cambia colore con temperature superiori a 200 C. La catena non può essere utilizzata dopo essere stata esposta a temperature superiori a 400 C. A queste temperature il colore delle catene VIP divena nero e presenta piccole bolle, chiara indicazione di sovrariscaldamento. 225 C 250 C 275 C 300 C 320 C 350 C 375 C 400 C Disponibili campanelle per ogni tipo di gancio e gru : Il connettore VRG è collegato in modo permanente ma flessibile alla campanella. Il perno, della sua forcella, permette il collegamento solo dell esatto e corrispondente diametro di catena. La gaa delle nostre campanelle parte dalla più piccola VBK, per ganci da paranco, fino alle campanelle per grosse gru,disponibili con larghezza B= 250 in versioni da 1 a 4 braccia. L accorciatore brevettato, può essere montato libera mente, lungo le braccia delle catene, in ogni posizione desiderata.per montarlo non servono ulteriori pezzi di catena o connettori. Il perno di sicurezza è robusto e dotato di molla resistente, per prevenire lo sganciamento involontario, sia in situazione di carico che non. La speciale forma dell accorciatore accoglie nella propria sede la catena in modo perfetto e ciò permette di evitare perdita di WLL (DIN 5692). - Mecano System "in miniatura" 4 millimetri, catena e componenti! VIP Gancio Cobra: La forma compatta del gancio VIP Cobra, con punta non sporgente, è garanzia di sicurezza e qualità superiore, rispetto ai normali ganci. Fornito con una sicura forgiata e temprata che, incastrandosi perfettamente sulla punta del gancio, resiste al piegamento laterale. Sulla sicura è posizionata una tripla molla di spinta. La punta allargata del gancio previene usi sbagliati, come l aggancio diretto sugli anelli della catena. Bordi protettivi, contro l usura, sono presenti in entrambi i lati del gancio e proteggono il primo delicato anello della catena, dall abrasione durante la movimentazione a terra. Tacche calibrate e quotate, permettono facili controlli dell apertura del bocca del gancio per misurarne i sovrallungamenti. VIP gancio automatico: Design estremamente robusto: si blocca automaticamente durante il sollevamento di carichi e può essere aperto solo agendo sul dispositivo di sicurezza, che è protetto sul corpo del gancio. Nessuna parte sporgente. Grande larghezza della bocca del gancio (vedi dimensione F). VIP gancio accorciatore: secondo DIN 5692: Nessuna riduzione della WLL e con punta ispessita per evitare usi scorretti, per esempio: aggancio scorretto sulle maglie catena. Le speciali alette supportano perfettamente l alloggiamento delle ma- glie catena. L imboccatura inclinata a U, protegge la catena da eventuali sganciamenti accidentali. Unico al mondo: VIP Meccano System con catena da 4. RUD si riserva la facoltà di modifiche tecniche senza preavviso. 26

Qualità VIP MADE IN GERMANY! Esempi APPLICATIVI VIP RUD si riserva la facoltà di modifiche tecniche senza preavviso. 27

I VOSTRI BENEFICI... Marchiatura VIP su ogni maglia Le catene marchiate VIP, hanno una larghezza interna (W1) con tolleranze ridotte e sono sempre verniciate in colore pink. Anche i componenti, sempre marchiati VIP, sono di colore pink, grazie agli attacchi a forcella si ottiene un sistema in - confondibile, anti errore. 10 o 8 S L omologazione della BG sulla qualità VIP di RUD è riportata continuamente sulle nostre catene con i seguenti marchi: H1 significa codice produttore 1 = RUD e 8S o 10 significano qualità grado 100. Prova di qualità A intervalli regolari è impresso un codice di lotto di fabbricazione. Con questo codice è garantita la possibilità di risalire, anche dopo molti anni, ai dati di fabbricazione e di prova. Anche questo fa parte della qualità VIP. 60 kn VIP 45 kn 15 kn VIP 11 kn esempio: Ø 6 VIP-grado 100 Grado 80 Portata maggiore fino al 30% Grado 80 Allungamento a rottura Alta resilienza, insensibile all infragilimento da idrogeno, come il grado 80. Nella prova di flessione, DIN EN 818-2,la freccia minima di f = 0,8 x d viene ampiamente superata. La relazione di carico nominale, ca rico di prova di fabbricazione e carico di rottura è di 1 : 2,5 : 4. Una bonifica speciale RUD rende le catene meno sensibili all abrasione meccanica e agli intagli e prolunga la durata delle catene VIP. Dal Ø 18 in poi sempre un diamentro nominale in meno del grado 80. Diamo lo stesso WLL ma fino al 50 % di peso in meno. Indicatore di surriscaldamento brevettato La speciale verniciatura a polvere termocromatica pink, cambia tonalità se sottoposta a temperature elevate, fino a diventare nera a 380 C. In questo caso è vietato un ulteriore utilizzo. Vedasi pag. 7. La struttura geometrica e le tolleranze delle catene VIP, sono conformi al grado di alta qualità. Su richiesta, è possibile trattare la superficie con il sistema anticorrosivo Corrud DS, che protegge circa 20 volte meglio di una zincatura elettrolitica contro la ruggine. VIP-grado 100 E il conseguente sviluppo del sistema modulare RUD-grado 80, in uso da oltre 30 anni V=veramente I=inconfondibile in P=pink. La targetta identificativa brevettata permette, in modo semplice, il controllo dei criteri di scarto (usura e allungamento) come da pag. 8 e pag. 48. BG * = Associazione di assicurazioni sulla responsabilità dei datori di lavoro. > 20 % con superficie trattata Le catene VIP, e tutti gli accessori, sono protetti da un duplice trattamento, di preparazione della superficie e di successiva verniciatura a polvere epossidica. Questo comporta una protezione migliore rispetto alla normale zincatura elettrolitica. La resistenza dinamica del sistema modulare (Meccano) e delle catene VIP, supera tutti i valori standard. Oltre 20.000 cicli di lavoro, nei test dinamici di sollecitazione, con un carico massimo di 1,5 volte il carico nominale WLL. Portata maggiore: fino ad oltre il 30 % della portata del grado 80. Acciaio altamente legato CrNi- Mo, bonifica speciale, alta tenacità, allungamento a rottura 25 % se nero naturale, 20 % se verniciato pink. Ø 16 10 t Grado 80 Ø 18 10 t Le catene RUD e i loro componentisono conformi alla norma DIN EN 818 e 1677 e sopportano un carico dinamico di oltre 20.000 cicli. La BG* consiglia: con alti cicli di sollecitazioni dinamiche del carico, (funzionamento permanente), il WLL deve essere ridotto, oppure è consigliato l utilizzo di una catena di diametro maggiore. RUD si riserva la facoltà di modifiche tecniche senza preavviso. 28

INCONFONDIBILE»IN PINK«INCONFONDIBILE»IN MARCHIATURA«SOLLEVAMENTO INCONFONDIBILE»IN PINK+MARCHIATURA«Anche la nuova linea VIP adotta il sistema di attacco a forcella RUD, utilizzato da decenni. Il coordinamento delle misure e del colore di catene e degli accessori VIP, permette un montaggio chiaro e inconfon- dibile. esempi applicativi della versatilità del Sistema VIP La larghezza interna»x«della forcella impedisce l uso di una catena VIP più grossa, mentre il diametro»y«del perno di portata, non passa nella maglia (misura W1) della catena più sottile e ne impedisce quindi un utilizzo scorretto. Risultato: Si possono usare solo Catene e accessori VIP della stessa portata, assemblaggio a prova di errore e inconfondibile. VIP-Sistema modulare Mecano inconfondibile Attenzione: Catene VIP marchiate 8S o 10 devono essere combinate solo con accessori VIP marchiati 8S o 10. RUD declina ogni responsabilità per catene, o accessori VIP, combinati con altri prodotti. Usate solo ricambi originali VIP e seguite le istruzioni d uso. La BG (Associazione di assicurazioni sulla responsabilità dei datori di lavoro.) prescrive: 1.) imbracature di catene di grado 100 non possono essere composte da catene e accessori di produttori diversi. 2.) La combinazione di imbracature grado 80, con componenti riconoscibili di grado 100 non è permessa. (In breve: Un mix di grado 80 e grado 100 è vietato!) Assemblaggio W1 L intaglio dello spinotto di si - curezza deve essere rivolto, in modo visibile, verso l esterno. Non riutilizzare lo spinotto di sicurezza! RUD si riserva la facoltà di modifiche tecniche senza preavviso. Y Idea RUD: Il perno di portata VIP, di misura inferiore, cade fuori dal foro. X 225 C 250 C 275 C 300 C 320 C 350 C 375 C 380 C La verniciatura speciale a polvere epossidica fluorescente VIP, indica in modo durevole la temperatura massima alla quale è stata esposta la catena VIP. In caso di uso illecito oltre 380 C il colore pink diventa nero e si formano bollicine. Cambiare le catene VIP o ritornarle al produttore per un eventuale trattamento di ripristino. Indicatore di surriscaldamento VIP Brevetto europeo EP 677681 29

SOLLEVAMENTO Servizio di ispezione catene Priorità alla sicurezza RUD mezzi di sollevamento ed ancoraggio - Servizio Ispezione: Ispezione significa sicurezza e la conservazione del valore! Il servizio di ispezione RUD offre un completo servizio di sicurezza sul posto. Ispezioniamo i mezzi di sollevamento ed ancoraggio, seguendo i sei punti prograatici sotto elencati. I nostri tecnici sono specialisti qualificati secondo la norma EN 473 e lavorano con moderni dispositivi di prova. Ispezione e certificazione secondo la legge CE e le disposizioni della BGR 500. MISURAZIONE MESSEN RUD Chain Sling 30 YEARS In s p e ctio n S ervice TEST RISSPRÜFEN ANTICRICCHE REGISTRAZIONE ERFASSEN INSTANDHALTEN MANUTENZIONE BGR CONTROLLO SICHTPRÜFEN VISIVO BESCHEINIGEN CERTIFICAZIONE VIP ID Targhetta inclusa. Test guida delle catene * per il sollevamento VIP ** per l ancoraggio * Test di usura diam. nominale. ** Catena Tipo cod.n Catena Tipo cod.n 6 VKPL-6 71 00 639 6 VSK-KPL-6 7988623 8 VKPL-8 71 00 657 8 VSK-KPL-8 7988 624 10 VKPL-10 71 00 662 10 VSK-KPL-10 7988 625 13 VKPL-13 71 00 667 13 VSK-KPL-13 7988 626 16 VKPL-16 71 00 672 16 VSK-KPL-16 7988 627 20 VKPL-20 71 04 045 22 VKPL-22 71 01 832 Test per allungamento causato da usura del diametro nominale. Test per allungamento del passo causato da sovraccarico. RUD si riserva la facoltà di modifiche tecniche senza preavviso. 30

Esame visivo: Questo rivela qualsiasi difetto esterno, ad esempio deformazioni, attorcigliamenti della catena, anelli con profonde tacche. Controllo dell esatto assemblaggio dei componenti e la completa efficienza dei dispositivi di sicurezza. A intervalli regolari (come previsto dalle normative vigenti) le catene e i loro componenti devono essere ispezionate da una persona competente e, a seconda delle circostanze di utilizzo, l'ispezione può essere necessaria anche con intervalli più frequenti. La normativa tedesca prevede che dopo un periodo massimo di tre anni, le catene debbano essere controllate con processo speciale di CRACK TEST, per la rilevazione di fessurazioni o cricche. Per l utilizzo delle nostre catene al di fuori della Germania, consigliamo di verificare ed attenersi alle normative sull ispezione e controllo dei mezzi di sollevamento vigenti in ogni singolo Stato. Con il verificarsi di un episodio di anomalia, che potrebbe pregiudicare la sicurezza del WLL, le catene dovrebbero essere controllate iediatamente da tecnici competenti. RUD suggerisce di sottoporre a controlli magnetici catene e relativi componenti, dopo la prova di sovraccarico, che a nostro avviso è poco credibile ed insufficiente. Infatti, il test di rilevazione magnetico, permette di visualizzare le crepe anche in presenza di verniciatura a polveri epossidiche. SOLLEVAMENTO Manutenzione regolare e controlli Verifica di usura e di allungamento: 1. Esaminare l'usura del diametro. 2. Esaminare l'allungamento plastico causato dal sovraccarico, oltre il 5 % del passo 3d dell anello, calcolato in base alla seguente relazione. Dm = d1/2 + d2/2 0,9 d. 3. Determinare l'allungamento del passo, causato dall'usura del diametro, può essere facilmente effettuate con il misuratore VIP test. (vedi pagina 6). dm = d 1 + d2 2 0.9 d Accessori: Quando l'apertura del gancio è deformata di oltre il 10 % o c è una usura oltre il 5 %, il gancio deve essere sostituito. Lo stesso vale anche in presenza di tacche o cricche profonde. Verifica dell usura dimensionale, consultare i dati dimensionali dei VCGH alle pagine 18 e 19. Lo stesso vale anche per la flessione laterale del gancio. Massima usura aissibile dei perni VG 10 %. In caso di sostituzione di componenti, utilizzare sempre perni di collegamento e spinotti nuovi. Documentazione registrata di una catena: Le voci nella scheda di registrazione della catena ci danno informazioni sulle misure di controllo effettuate e devono essere sotto la visione dell utilizzatore, in corso d uso, sia nel sollevamento che nell ancoraggio. RUD si riserva la facoltà di modifiche tecniche senza preavviso. L'utente può, inoltre, presentare queste registrazioni alle rispettive autorità di controllo, per le necessarie verifiche di conformità alle norme di prevenzione degli incidenti, come previsto dalla Direttiva Macchine CE. Utilizzare solo ricambi originali RUD! Le catene ed i componenti VIP devono essere tenuti lontano da agenti chimici aggressivi e acidi. Il trattamento di verniciatura superficiale dev essere eseguito solo dal produttore. Il nuovo RUD-ID-System vi supporterà nella gestione della produzione e della documentazione (vedi pagine 8 e 9). Prestare attenzione alla influenza delle temperature sulle prestazioni. (fare riferimento alla tabella a pagina 4 e 7). Si prega di attenersi rigorosamente alle seguenti norme e specifiche: BetrSichV - BGR 500, EN 818, EN 1677 e alle istruzioni per l'uso RUD. RUD non è responsabile di eventuali danni, dovuti al mancato rispetto delle normative e specifiche vigenti sopra richiamate. 31