TITOLI DI STUDIO Laurea in Medicina e Chirurgia presso L Università di Roma La Sapienza in data 25/07/2000 con la votazione di 110/110 e lode.

Documenti analoghi
Curriculum Vitae. Dott.ssa Giorgiana Feliziani

DOTT. SALVATORE BARBERI Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

Data di nascita 27/06/1983 Nazionalità Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ AGOSTONI, Carlo Virginio ]

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni)

DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE, SALUTE MENTALE E ORGANI DI SENSO - NESMOS CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO ASSISTENZIALE DEL DOTT. PERSECHINO Severino

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

EUROPEAN FORMAT FOR CURRICULUM VITAE PERSONAL INFORMATIONS. Short Curriculum. Clinical activity

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

BRUNO SCHIARAMAZZI

F O R M A T O E U R O P E O

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana.

F O R M A T O E U R O P E O

FERRARO CLAUDIA. Italiana

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

Una dermatite destinata a non finire mai

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: "PROBIOTICI:APPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE"

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Curriculum Vitae Prof. Dario Apuzzo

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DIPENDENTE DELLA CONGREGAZIONE FIGLI IMMACOLATA CONCEZIONE IN REGIME DI CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA (CID)

Da Gennaio 2017 Columbus Clinic Center Milano Casa di cura Specialista in Dermatologia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Dott.ssa De Santis Sara

Curriculum Vitae Europass

PEC

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l Napoli, Via P. Castellino, 141/g rodolfo.conenna@gmail.

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n Coordinatori TSLB e TSLB PROGRAMMA

MASSIMILIANO CHIARINI

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

Nome Stefano Casati Indirizzo Vicolo Cieco Pozza 9, Verona Telefono Fax

Gianluca Tenore Curriculum Vitae

Andrea Di Cataldo Via Stellata, Catania - Italia Data di nascita 12 marzo 1965 Posizione attuale

Dott. Francesco Della Ferrera

DOTT. MARCELLO CAPUTO CARDIOLOGO CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena. ;

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

Competenze, responsabilità e protocolli locali nel Percorso Donazione e Trapianto di organi e tessuti

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

Curriculum Vitae Europass

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLA PERFUMO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

16/04/ /08/2012 Dirigente farmacista ASL RMA (ora RM1) Unità di Farmacoeconomia/Farmacoepidemiologia/Farmacovigilanza (Roma Italia)

Dottor Luigi Bellante

Michele Minuto. Ricercatore a tempo determinato

17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) Fax

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4

PRESENTAZIONE. Foto: Prof. Gianluigi Bertuzzi. Medico Chirurgo. Master in Medicina Estetica. Servizi: Medicina Estetica. Flebologia Estetica

Responsabile UOS ( EOC01S1) terapia dei linfomi non Hodgkin Maturità scientifica presso il Liceo Azzarita Roma (votazione: 52/60)

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax .

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

Adriano Venditti Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Cagetti Giampaolo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Curriculum Vitae di GIULIA RECH

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. CURRICULUM VITAE Estratto

CURRICULUM VITAE. Diploma di scuola superiore presso il Liceo Classico T. Campanella di Reggio Calabria (RC)-Italia Votazione: 58/60.

OSPEDALE FRASCATI OSPEDALE FRASCATI ASSISTENTE ORTOPEDIA A TEMPO DETERMINATO. Date Dal 30/10/1987 ad 31/3/1988 OSPEDALE ARICCIA

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Specialista in Ortopedia

PAGANI MAURO Strada del Corriere 9/d Cerese di Virgilio (MN)

F O R M A T O E U R O P E O

I NFORMAZIONI PERSONALI E SPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Medico Chirurgo specialista in Geriatria

MELANDRI DAVIDE 19, VIA ADIGE, SAVIO DI CERVIA (RA) A tempo indeterminato e a rapporto esclusivo

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

Transcript:

CURRICULUM VITAE Dott. Mauro La Pietra Nato a Roma il 19 agosto 1972. Residente in Roma via Stefano Madia 80 Tel. 347 8840758 mauro.lapietra@libero.it TITOLI DI STUDIO Laurea in Medicina e Chirurgia presso L Università di Roma La Sapienza in data 25/07/2000 con la votazione di 110/110 e lode. Nella sessione autunnale del 2000 ha ottenuto l abilitazione all esercizio della professione di medico- chirurgo con il massimo dei voti. Diploma di specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso L Università di Roma La Sapienza nel mese di Novembre del 2004 con la votazione di 70/70 e lode. Titolo di Dottore di Ricerca in Dermatologia nel mese di Marzo del 2008 presso L Università di Roma Sapienza. (Dottorato di Ricerca in Dermatologia e Venereologia XX Ciclo). Titolare di assegno di Ricerca in Dermatologia dal mese di settembre del 2008 presso L Università di Roma Sapienza II Facoltà di Medicina e Chirurgia. ATTIVITA SCIENTIFICHE, DIDATTICHE E LAVORATIVE SPERIMENTAZIONI UNIVERSITARIE IN QUALITA DI CO- INVESTIGATOR 2005 A 12 week multicenter study consisting of a 6 week double blind, randomized, vehicle controlled, parallel group phase, followed by a 6 week open label phase, to asses the safety and efficacy of Elidel Cream 1% in mild to moderate head and neck atopic dermatitis of patients intolerant of topical corticosteroids. 2002-2003 Evaluation of tolerability, cleansing properties and treatment of symptoms and skin lesions with three products containing colloidal oatmeal used by age group in 1500 subjects (Johnson & Johnson ) Università degli Studi di Roma La Sapienza 2001-2002 Evaluation of a omega 3/6 fatty acids emollient substance in the treatment of Atopic dermatitis in 37 patients (Johnson & Johnson ) Università degli Studi di Roma La Sapienza

ATTIVITA DIDATTICA UNIVERSITARIA Attività didattica Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia II Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Roma Sapienza insegnamento di malattie Cutanee e Veneree (2005-2012). e Chirurgia Università di Roma La Sapienza. Luglio 2011 e Chirurgia Università di Roma La Sapienza. Luglio 2010 e Chirurgia Università di Roma La Sapienza. Luglio 2008 e Chirurgia Università di Roma La Sapienza. Giugno 2007 Docente (Cultore della materia) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Roma La Sapienza Polo Pontino A.A. 2005. Docente in corsi con assegnazione di punteggio ECM. Relatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali ATTIVITA LAVORATIVE OSPEDALIERE 2005-2012 Incarico di attività assistenziale presso la U.O.C. di Dermatologia dell Ospedale Sant Andrea Università di Roma Sapienza II Facoltà di Medicina e Chirurgia, in qualità di dottorando di ricerca (2005-2008) e assegnista di ricerca (2008-2012). 2005 Incarico di attività assistenziale presso Dipartimento di Malattie Cutanee- Veneree dell Università di Roma Sapienza, in qualità di dottorando di ricerca. 2005 Attività assistenziale presso la Clinica Pediatrica (ambulatorio di Dermatologia Pediatrica) dell Università di Roma Sapienza, in qualità di dottorando di ricerca. 2005-2010 Medico frequentatore presso la Clinica Pediatrica (ambulatorio di Gastroenterologia) dell Università di Roma Sapienza. ALTRE ATTIVITA LAVORATIVE Medico presso Poliambulatorio degli extracomunitari della Caritas di Roma. (2000-2005) Medico di primo soccorso stadio Olimpico nelle gare di calcio della SS Lazio (2009-2013) e della AS Roma (2012-2013) Medico specialista presso Scuderia Ferrari F1 Maranello per conto di Medex (check up annuale 2010-2013). Medico specialista presso Abbot spa perconto di Medex (2010-2013). Medio specialista accreditato presso casa di cura Paideia di Roma Medio specialista accreditato presso casa di cura Mater Dei di Roma

Medio specialista accreditato presso casa di cura Nuova Villa Claudia di Roma Medio specialista accreditato presso casa di cura Villa Valeria di Roma ELENCO DEI LAVORI SCIENTIFICI CAPITOLI SU LIBRO 1. Camplone G. La Pietra M. Dermatologia Pediatrica PEDIATRIA Castello. Piccin 2007 2. Camplone G. La Pietra M. Manuale di Pediatria generale e specialistica. M. Bonamico 2009. Esculapio editore. Ha partecipato alla traduzione dall inglese all italiano del testo: 1. Dermatologia. R.Graham- Brown, T.Burns Edizione italiana coordinata da G.Camplone e G.Fabrizi a cura di G.Feliziani, M.La Pietra, C. Pagliarello. EMSI 2008 (traduzione). PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1. Carlesimo M, Mari E La Pietra M, Orsini D, Pranteda G, Pranteda G, Grimaldi M, Arcese A. OCCURRENCE OF SALIVARY GLAND TUMORS IN TWO PATIENTS TREATED WITH BIOLOGICAL AGENTS. Int J Immunopathol Pharmacol. 2012 Jan- Mar; 25(1):297-300. 2. Carlesimo M, La Pietra M, Arcese A, Di Russo PP, Mari E, Gamba A, Orsini D, Camplone G. NODULAR MELANOMA ARISING IN A PATIENT WITH ANTI- TUMOR NECROSIS FACTOR ALPHA ANTAGONIST. Int J Dermatol. 2012 Oct;51(10):1234-6. Epub 2012 Mar 14. 3. Nenna R, D Eufemia P, Celli M, Mennini M, Petrarca L, Zambrano A, Montuori M, La Pietra M, Bonamico M. CELIAC DISEASE AND LAMELLAR ICHTHYOSIS. CASE STUDY ANALYSIS AND REVIEW OF THE LITERATURE. Acta Dermatovenerol Croat. 2011;19(4):268-70. Review 4. Carlesimo M, Gamba A, La Pietra M, Arcese A, Orsini D, Cortesi G, Raffa S, Torrisi MR, Camplone G. SCLEREDEMA ADULTORUM: QUALI- QUANTITATIVE ANALYSIS OF COLLAGEN FIBERS. J Endocrinol Invest. 2011 Sep;34(8):650-1 5. M.Carlesimo, M.La Pietra, A.Arcese, D.Orsini, G.Marmo, L.Fidanza, E.Mari, G.Camplone. CHRONIC URTICARIA AND IgG PARAPROTEINAEMIA: UNUSUAL SPECTRUM OF SCHNITZLER SYNDROME. Clin. Ter. 2011 May- Jun;162(3):e85-7 6. M.Carlesimo, C.Abbruzzese, A.Narcisi, M.La Pietra, A.Fardella. et Al. ACRODERMATITIS CHRONIC ATROPHICANS AND MORPHEA. Eur J Derm 2010 Mar 19. 7. M Carlesimo, A Rossi, M.La Pietra, A.Narcisi, E. Verga, A. Arcese, G.Camplone. DIFFUSE PLANE XANTHOMAAND MONOCLONAL GAMMOPATHIES Eur J Dermatol. 2009 Nov- Dec;19(6):640-1. 8. M Carlesimo, A Rossi, L Fidanza, A Narcisi, M La Pietra, E Mari, C Cacchi, G Camplone.

DISSEMINATED SUPERFICIAL POROKERATOSIS WITH DERMAL AMYLOID DEPOSITS. Case Rep Dermatol. 2009 Sep 12;1(1):35-38. 9. M Carlesimo, E Mari, C Caperchi, M. La Pietra, G Pranteda, A Bartolazzi, G Camplone. ANGIOMATOID LESIONS REVEALING AN ATRIAL MIXOMA. European Journal Dermatology vol.18, n.2, March- April 2008. 10. M Carlesimo, E Palese, E Mari, G Feliziani, M. La Pietra, G Pranteda, G De Marco, G Camplone. ISOLATED ORAL EROSION: AN UNUSUAL MANIFESTATION OF SECONDARY SYPHILIS Dermatology Online Journal 2008, 14 (2): 23. 11. M Carlesimo, C Cantisani, E Mari M. La Pietra, et al. A CASE OF PYODERMA GANGRENOSUM SUCCESSFULLY TREATED WITH INTRAVENOUS IMMUNE GLOBULINE. Worldwidewounds journal Jan. 2007. 12. L. Laino, D. Innocenzi, C. Panetta, M. La Pietra, G. Camplone A CHILD WITH A TAIL: DESCRIPTION OF A CASE. Pediatric Dermatology May 2004 Vol. 21 Issue 3 Page 312 (only abstract) 13. M. La Pietra, L. Laino, G. Feliziani, D. Innocenzi, G. Camplone INFLAMMATORY LINEAR VERRUCOUS EPIDERMAL NAEVUS (ILVEN): AN INUSUAL NAIL LOCALIZATION Pediatric Dermatology May 2004 Vol. 21 Issue 3 Page 312 - (only abstract) 14. T. Grieco, C. Cantisani, L. Divona, L. Laino, M. La Pietra and G. Camplone ATOPY PATCH TEST IN PEDIATRIC AGE: OUR EXPERIENCE. Pediatric Dermatology - May 2004Vol. 21 Issue 3 Page 312 (only abstract) 15. C. Cantisani, A. Rossi, L. Laino, M. La Pietra and G. Camplone PIBIDS SYNDROME: ABOUT A CASE. Pediatric Dermatology May 2004 Vol. 21 Issue 3 Page 312 - (only abstract) Ha pubblicato i seguenti lavori su riviste nazionali: 16. G. Pranteda, A. Gamba, G. Feliziani, E. Mari, M. Milione, M. La Pietra, G. Camplone. Leiomioma plantare: a proposito di un caso. Dermatologia clinica. 2008 17. M. Carlesimo, A. Gamba, G. Feliziani, E. Mari, M. La Pietra, G. Camplone. Un raro caso di Cheratodermia: l Acrocheratoelastoidosi. Dermatologia clinica. 2008 18. G.Camplone; M. La Pietra; M.C. Tolisano; G. Feliziani; S.Calvieri 19. VALUTAZIONE CLINICA DI UN PRODOTTO PER USO TOPICO (OLEOGEL) NEL TRATTAMENTO DELLE VERRUCHE PIANE DELL ETA PEDIATRICA. DermoCosmetologia Settembre 2005 IV Num. 3: pag. 5-7. 20. G.Camplone, M. La Pietra, M. Tolisano, G.Feliziani TACROLIMUS UNGUENTO NEL TRATTAMENTO DELLA DERMATITE ATOPICA: MECCANISMO D AZIONE ED UTILIZZO. Dermatologia Clinica 2005 vol. 25 NUM 2, pp. 65-68 ISSN: 0392-1395. 21. G Camplone, M La Pietra, L Laino,D. Innocenzi. MOLLUSCHI CONTAGIOSI AD INSOLITA LOCALIZZAZIONE E DISTRIBUZIONE A PROPOSITO DI UN CASO. Dermatologia Clinica 2003 vol. 23, pp. 75-76 ISSN: 0392-1395. 22. G.Camplone, MR Novello, M La Pietra,L Laino. VALUTAZIONE DELLA TOLLERABILITA', DELLA DETERSIONE E DEL TRATTAMENTO DI SINTOMIE LESIONI CUTANEE CON TRE PRODOTTI A

BASE DI AVENA COLLOIDALE UTILIZZATI PER FASCE DI ETA' (DA 0 A 14 ANNI)IN 1550 SOGGETTI. Dermatologia Clinica. 2003 vol. 23, pp. 145-150 ISSN: 0392-1395. 23. L Laino, M La Pietra, T Grieco, G Camplone. LA DAC DA NICHEL NELLA DERMATITE ATOPICA. Dermatologia Clinica 2003 vol. 23, pp. 157-159 ISSN: 0392-1395.