Documenti analoghi
Annali di Storia di Firenze, V (2010): <

LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE. Studi:

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

F O R M A T O E U R O P E O

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

...omissis...

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

CLARA GENNARO

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA (Redatto ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR , n. 445)


Dal 01/10/2016 al 30/09/2017 (anno accademico ) Università degli Studi di Torino.

Nasce a Lucca il 31 agosto Ha conseguito il diploma alla scuola di archivistica, paleografia e diplomatica

Incontri di formazione rivolti al Comitato Provinciale


UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA IN STORIA (Classe L-42)

Annali di Storia di Firenze, X-XI ( ): DOI: /Annali_Stor_Firen-20189

Giulia Bianchi. Professore associato

ELENCO INSEGNAMENTI DEL VECCHIO ORDINAMENTO NON PRESENTI NELL'A.A E LORO CORRISPONDENZE CON IL NUOVO ORDINAMENTO

Luca Lo Basso, nato a Sanremo (Im), il Residenza: Via... Sivori omissis 2b/3, Genova.

STORIA DELLE CIVILTÀ E DELLE CULTURE DELL'ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA (98S)

Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico ) Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico )

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Letterature moderne (classe 16/S)

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. GIANLUCA FRENGUELLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI


LM-14 - Classe delle lauree magistrali in Filologia FILOLOGIA MODERNA. (

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA IN STORIA (Classe L-42) immatricolati fino all' a.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

LM-14 - Classe delle lauree magistrali in Filologia. FILOLOGIA MODERNA (

SETTEMBRE 2017-IN CORSO Istituto «Lavinia Mondin» SETTEMBRE 2016-LUGLIO 2017 Istituto «Lavinia Mondin», Verona

FACOLTA GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6

DSTR D 69. Ha costituito l'archivio Storico dell' AMMA, che raccoglie documenti originali - manoscritti, volumi, macchine - di storia della tecnica.

Piano di studio A.A

Curriculum attività scientifica e didattica

LM-14 - Classe delle lauree magistrali in Filologia FILOLOGIA MODERNA. ( Presidente: prof.

Data del DM di approvazione del ordinamento 15/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 06/07/2007 didattico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Aggiornato il 05/04/2017

LA FORMAZIONE POST-LAUREA 1

LAURA MOSCATI Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza Piazzale Aldo Moro 5, Roma

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

scene buffe napoletane del primo Settecento. Prof. Franco Piperno.

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

Maria Antonietta Falchi

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/13 LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE (Classe LM-84)

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Prof. Avv. Elisa Scotti

LE SCRITTURE DEL COMUNE AMMINISTRAZIONE E MEMORIA NELLE CITTÀ DEI SECOLI XII E XIII A CURA DI GIULIANA ALBINI

Luogo e data di nascita: Sinalunga (SI), 27 luglio residenza via della Querce 2/A, CAP Foiano della Chiana (AR).

capitolo 5 istruzione

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Curriculum Vitæ. Università degli Studi di PADOVA - Via 8 Febbraio, 2 - PADOVA

Riccardo Ferrante. Professore ordinario

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO

Università degli Studi di Messina

C U R R I C U L U M V I T A E

Data di attivazione 01/10/2007. Data di approvazione del consiglio di facoltà 10/05/2007. Data di approvazione del senato accademico 14/05/2007

Coordinatore Prof. Stefano De Martino Dipartimento di Studi Storici

CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN LETTERE E BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE (Classe LM-84)

Nel periodo luglio-settembre del 1979 ha potuto fruire di una fellowship presso la - 1 -

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Notizie sui collaboratori

ELENCO INSEGNAMENTI DEL VECCHIO ORDINAMENTO NON PRESENTI NELL'A.A E LORO CORRISPONDENZE CON IL NUOVO ORDINAMENTO

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Nome. Edoardo Garis. Archivio di Stato di Torino, Piazza Castello Torino. Telefono

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ATTUALMENTE RICOPERTA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA

Fascismo e autostrade

Laurea in Beni Culturali e Spettacolo PERCORSO DIDATTICO ARCHEOLOGICO. PRIMO ANNO - I SEMESTRE Attività formative (SSD) Esami CFU Totale CFU Di base

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Cognome CORSO DI LAUREA IN STORIA (0962), A.A. 2018/19

Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento

SERENA LENZOTTI Nata a: Sassuolo il 10/01/1976 Residente a: Sassuolo (Mo), Via Lago di Garda, 27 Tel Mail:

Prof. Hervè A. Cavallera

AA BBCC E SPETTACOLO

Fabiola Zurlini. Cultura scientifica, formazione e professione medica tra. e Roma nel Seicento. Il caso di Romolo Spezioli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI BALDASSARI MARINA. Nome Indirizzo Telefono Fax . ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Dr. Filippo Focosi

Presentazione relatori B A

Guri Schwarz. Professore associato

Diplomata presso la scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica dell Archivio di Stato di Torino

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell arte

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di

Fig Visitatori del sistema museale romano, anni

Luisa Torchia Prof.ssa Luisa Torchia, ordinario dell Università degli Studi Roma Tre

PATROCINIO E RICONOSCIMENTO: Ufficio Scolastico Provinciale Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

A.A. 2017/2018 Corso di Alta Formazione La dimensione giuridica dei beni culturali

CURRICULUM VITAE di CINZIA RUOZZI

INFORMAZIONI PERSONALI

16/S-Classe delle lauree specialistiche in filologia moderna Nome del corso. Culture moderne comparate

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

16/S-Classe delle lauree specialistiche in filologia moderna Nome del corso

DIRITTO COSTITUZIONALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007)

Transcript:

profili

Guy Geltner received his PhD in Medieval History from Princeton University (2006), and is currently a Hanadiv and a Hardie Post-Doctoral Fellow in the Humanities at Lincoln College, Oxford. His main interests lie in the history of marginality and deviance, especially in the urban setting, and in the early development of the mendicant orders. Claudia Tripodi ha conseguito il diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica all Archivio di Stato di Firenze nel 2003. Nello stesso anno si è laureata in Esegesi delle Fonti della Storia Medievale presso l Università di Firenze. Dottoranda presso l Istituto di Studi Umanistici nel 2005, è attualmente dottoranda in Storia Medievale presso l Università di Firenze. Si occupa di storia fiorentina del Quattrocento. Collabora con la rivista «Archivio storico italiano». Maria Pia Paoli è ricercatrice presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Si occupa prevalentemente di storia culturale e religiosa dei secoli XV-XVIII, con particolare riguardo alla Toscana. Fra le recenti pubblicazioni: Anton Maria Salvini (1653-1729). Il ritratto di un letterato nella Firenze di fine Seicento e, con J. Boutier, Letterati cittadini e principi filosofi. I milieux intellettuali fiorentini tra Cinque e Settecento, ambedue in J. Boutier, B. Marin, A. Romano (sous la dir. de), Naples, Rome, Florence. Une histoire comparée des milieux intellectuels italiens au XVII e et XVIII e siècles, Roma, École Française de Rome, 2005; Antonino da Firenze O.P. e la direzione dei laici, in G. Zarri (a cura di), Storia della direzione spirituale, III: L età moderna, Brescia, Morcelliana, 2008, pp. 85-130. Ha curato per le Edizioni della Normale gli atti del convegno, ora in stampa, Saperi a confronto nell Europa dei secoli XIII-XIX. Shapes of Learning in the XII-XIX Centuries Europe. Francesca Fantappiè ha conseguito il dottorato in Storia del Teatro e dello Spettacolo all Università di Firenze con la tesi «Un garbato fratello et un garbato zio». Teatri, cantanti, protettori e impresari nell epistolario di Francesco Maria Medici (1680-1711). Ha concluso un secondo dottorato in Discipline Filosofiche, Discipline Artistiche, Teatrali e Cinematografiche presso l Università Cattolica di Milano con la tesi I teatri di Bergamo sotto il dominio veneto (secc. XVII-XVIII). Ha collaborato al Progetto Herla della Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo e collabora al Progetto AMAtI (Archivio Multimediale degli Attori Italiani). Pubblicazioni: La celebrazione memorabile: potere arte e spettacolo nelle memorie di corte di Ferdinando I Medici, «Arte, musica e spettacolo», II (2001), pp. 203-240; Il teatro di Corso Tintori: l edificio e le accademie (1673-1850), «Medioevo e Rinascimento», XII (2001), pp. 241-274; Sale per lo spettacolo a Pitti (1600-1650), in S. Bertelli, R. Pasta (a cura di), Vivere a Pitti: una reggia dai Medici ai Savoia, Firenze, Olschki, 2003, pp. 135-180.

378 Annali di storia di firenze Alessandra Staderini è studiosa del Novecento italiano. Ha insegnato all Università La Sapienza di Roma ed è attualmente docente presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Firenze. Ha lavorato sulla politica agraria del fascismo, sull imprenditoria pubblica, sul primo dopoguerra e sul dannunzianesimo. Ha poi concentrato i suoi interessi sulla prima guerra mondiale, con particolare riguardo al fronte interno e al problema dei prigionieri italiani. Da alcuni anni studia la struttura e le caratteristiche del Partito Nazionale Fascista. Silvia Diacciati si è laureata in Storia presso l Università di Firenze e nel 2008 ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia Medievale presso la stessa Università con la tesi dal titolo Dal Primo Popolo agli Ordinamenti di giustizia: il movimento popolare e l evoluzione del sistema politico-istituzionale del comune di Firenze nella seconda metà del Duecento. Ha pubblicato il saggio Popolo e regimi politici a Firenze nella prima metà del Duecento, «Annali di Storia di Firenze», I (2006), pp. 37-81. Dal 2004 è redattrice di «Storia di Firenze. Il portale per la storia della città» e collabora a progetti di formazione sulla storia fiorentina rivolti agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Aurora Savelli è assegnista presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Firenze. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Storia e Civiltà dell Istituto Universitario Europeo. Ha pubblicato numerosi saggi di storia senese e coordinato, a Siena e a Firenze, progetti didattici di storia locale. È appena uscita la sua monografia Siena. Il popolo e le contrade (XVI-XX secolo), Firenze, Olschki, 2008. Ha curato i seguenti volumi: Contradaioli di accesa passione. Il Comitato Amici del Palio nel secondo dopoguerra senese, Siena, Comitato Amici del Palio, 2005; Uomini e Contrade di Siena, Siena, Comune di Siena, 2004 (con L. Vigni); Proprietari e inquilini, «Quaderni storici», 113 (2003) (con F. Benfante); Essere popolo. Prerogative e rituali d appartenenza nelle città italiane d antico regime, «Ricerche storiche», 2002, nn. 2-3 (con G. Delille). è coordinatrice di «Storia di Firenze. Il portale per la storia della città» ed è membro del Consiglio d Indirizzo della Fondazione Musei Senesi. Marta Baiardi lavora presso l Istituto storico della Resistenza in Toscana di Firenze. Socia della Società delle Storiche e responsabile del Progetto Memoria della Provincia di Firenze dal 1997, ha coordinato vari progetti di formazione per insegnanti. Ha collaborato alla raccolta italiana delle interviste per conto della Survivors of the Visual History Shoah Foundation di Los Angeles (Fondazione Spielberg) e ha partecipato al gruppo di ricerca sulla deportazione italiana del Dipartimento di Storia dell Università di Torino. Tra le sue pubblicazioni: Shoah e deportazione, Firenze, Provincia di Firenze, 2000 (con E. Collotti); alcuni studi sulla deportazione femminile (in Civiltà, guerra e sterminio, Firenze, Regione

profili 379 Toscana, 2002 e in D. Gagliani, a cura di, Guerra Resistenza Politica. Storie di donne, Reggio Emilia, Aliberti, 2006); un saggio sulla deportazione degli ebrei da Firenze (in E. Collotti, a cura di, Ebrei in Toscana tra occupazione tedesca e RSI, Roma, Carocci, 2007). Lorenzo Tanzini è ricercatore in Storia Medievale all Università di Cagliari. Si è laureato in Storia Medievale presso l Università di Firenze, dove ha ottenuto il dottorato di ricerca con la tesi Sistemi normativi e pratiche istituzionali a Firenze dalla fine del XIII all inizio del XV secolo. Segretario di redazione dell «Archivio storico italiano», ha collaborato con il Centro Studi sul Classicismo, con la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino, con la rivista di divulgazione storica «Medioevo». I suoi studi sono rivolti alla storia delle istituzioni e della politica in Toscana tra medioevo e prima età moderna, con particolare riferimento alle fonti normative e ai temi di storia del pensiero giuridico e politico. Tra le sue pubblicazioni: Statuti e legislazione a Firenze dal 1355 al 1415. Lo statuto cittadino del 1409, Firenze, Olschki, 2004; Il governo delle leggi. Norme e pratiche delle istituzioni a Firenze dalla fine del Duecento all inizio del Quattrocento, Firenze, Edifir, 2007; Alle origini della Toscana moderna. Firenze e gli statuti delle comunità soggette, Firenze, Olschki, 2007. Piero Gualtieri si è laureato in Storia nel 2006 presso l Università di Firenze con una tesi dal titolo L assetto politico-istituzionale del Comune di Firenze tra Due e Trecento (1282-1325), relatore prof. Giuliano Pinto. Nell ottobre del 2007 si è diplomato presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell Archivio di Stato di Firenze. Attualmente sta frequentando il secondo anno del dottorato di ricerca in Storia Medievale presso l Università di Firenze, con una ricerca su Pistoia nel Duecento (1180-1306). Istituzioni, società, economia. Ha curato il volume La Pistoia comunale nel contesto toscano ed europeo (secoli XIII- XIV), Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria, 2008.