VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA PEDONALE IN AUTOBLOCCANTI

Documenti analoghi
VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA PEDONALE IN LEGNO

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA INTENSIVO A ORTO

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA CARRABILE SU MASSETTO

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA CARRABILE IN AUTOBLOCCANTI

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA INTENSIVO A ORTO

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA INTENSIVO ROBUSTO 5

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA INTENSIVO ROBUSTO 6

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA GIARDINO PENSILE 4

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA INTENSIVO ROBUSTO 5

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA INTENSIVO LEGGERO 1

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA GIARDINO PENSILE 4

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA GIARDINO PENSILE 3

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA A PRATO CARRABILE

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA INTENSIVO ROBUSTO 6

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA INTENSIVO A PRATO CARRABILE

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA GIARDINO PENSILE 2

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA GIARDINO PENSILE 2

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA GIARDINO PENSILE 2

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA GIARDINO PENSILE 2

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO A ERBACEE PERENNI

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO A ERBACEE PERENNI

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO A SEDUM

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO A ERBACEE PERENNI

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO A ERBACEE PERENNI

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO A SEDUM

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO COMPOSITO 1

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO COMPOSITO 2

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO A SEDUM

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO A PRATO NATURALE

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA ESTENSIVO A PRATO NATURALE

gli accessori drenaggio verde pensile landscaping

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA INCLINATO PRATO

Capitolato Opere 1. Oggetto: opere di impermeabilizzazione e area verde sede FNOMCeO di Via Ferdinando di Savoia n 1 - Roma

Prestazioni del verde pensile professionale. M.Crasso, SEIC

Strato divisorio permeabile alla diffusione Optigrün tipo RS

Tubi ultra-leggeri per carichi pesanti

partendo dal tipo di utilizzo del giardino pensile (fruibile o meno), e dal tipo di vegetazione

Scheda tecnica Stuoia di protezione ed accumulo OPTIGRÜN RMS 500

La progettazione di una copertura a verde pensile può seguire due percorsi:

ANALISI PREZZI UNITARI

ANALISI GIUSTIFICATIVA DEL PREZZO PU-FM-01

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA

Canali di scarico e griglie per il tetto

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

Stuoia di protezione e accumulo idrico PECT 500

DRENAGGIO CON GEOCOMPOSITO ENKADRAIN comparazione con un sistema di drenaggio tradizionale

IDROTER di Martinelli Francesco Via Tevere Rubàno (PD) tel.049/ fax 049/ DRENOTER 1.000

NORMATIVA ANTINCENDIO PER VASCHE PREFABBRICATE IN ACCIAIO

Il sistema seic verde pensile

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA MAPEPLAN PVC-P

Registratori di livello meccanici

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA MAPEPLAN PVC-P

ANALISI DEI PREZZI N.

VOCI ELENCO PREZZI SISTEMA GIARDINO PENSILE 3

COMPARTO RESIDENZIALE D4

Ritter struttura cellulare a nido d'ape

COMPUTO METRICO COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI MISURE U.M. QUANTITA'

LISTINO CAPITOLO U - URBANIZZAZIONI

ACO Drain Canali di drenaggio serie Multiline

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 -

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

IDROTER di Martinelli Francesco Via Tevere Rubàno (PD) tel.049/ fax 049/ IDROSAC 1.000

5. DRENAGGIO SUOLO. Gamma base drenaggio suolo

CHIARA A ++ A + A. Regolamento EU 874/ Classi energetiche apparecchi per l illuminazione. Chiara

Quaderno Tecnico SISTEMI DI COPERTURA MAPEPLAN T FPO

Entwässerung mit System. Dati Tecnici SELF-200

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA DEL CENTRO DI BOMPORTO PER RISCHIO IDRAULICO ACQUISTO DI BARRIERE ANTINONDAZIONE

Proteggi Prato. Ritter. struttura cellulare a nido d'ape G E O T E C N I C A

ANGOLARI PER IL SISTEMA ETICS. Angles.

Paysalìa: Lyon 2 dicembre 2009

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO


RHO A ++ A + A. Regolamento EU 874/ Classi energetiche apparecchi per l illuminazione. Rho

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

PAVIDRAIN

PILETTA STAMPATA CON SCARICO VERTICALE H 40

ANALISI PREZZO. PREZZO APPLICATO 1.500,00/cad. Data. Art. di elenco NP 01

DRENAGGI DI COPERTURA DI DISCARICA E SOLUZIONI EQUIVALENTI.

QUADRO COMPARATIVO. Provincia BA IL TECNICO LAVORI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI E PIAZZE. COMMITTENTE IMPRESA Mastromarini G. & c. s.a.

Kamino LED Design by Ares Concept

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE IN VIA XXIV MAGGIO E SISTEMAZIONE ARREDO URBANO IN VIA ROMA, PIAZZALE MICHELANGELO E PIAZZA XX SETTEMBRE

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

CIELO A ++ A + A. Regolamento EU 874/ Classi energetiche apparecchi per l illuminazione. Cielo

Gamma base drenaggio suolo

N. Codice Descrizione UM Quantità Costo Importo

Progetto Esecutivo di Messa in Sicurezza Permanente (MISP) Giardino della scuola primaria "2 Giugno", Vicenza Elaborato 4 - Elenco prezzi unitari

AP.01 ANALISI PREZZI. Pagina 1

GIUNTO DILATAZIONE ANGOLO PVC CON RETE

BROCHURE INFORMATIVA PER RIVENDITORI. SwissUnico per tetti piani, terrazze e balconi

Transcript:

COSTI COMPRESI: L analisi costo si riferiscono alla fornitura, al trasporto in zona accessibile ad autoarticolati e alla posa in opera del sistea seic verde pensile cantiere Italia su una superficie 500 q. L analisi contepla l idoneità al collaudo delle opere a verde (UNI 11235). COSTI ESCLUSI: costi relativi al sollevaento in quota dei ateriali oneri per otteniento licenze ed autorizzazioni di vario genere; verifiche statiche, strutturali ed igroteriche predisposizione are di stoccaggio dei ateriali predisposizioni ipianto di cantiere, igieniche e di sicurezza necessarie; pulizia delle superfici eventuali costi derivanti dalla essa in sicurezza dell area di intervento NOTE: Si consiglia per tutti i sistei descritti l ipianto di irrigazione L analisi costo dell ipianto di irrigazione è puraente indicativa (il costo è riferito a superfici di diensioni 500 q e di fora regolare) e dovrà essere verificata in fase progettuale in funzione all effettiva dislocazione delle specie vegetali e della fora della copertura. In ogni porzione di giardino pensile dovrà essere prevista una tubazione con idonea portata e pressione di esercizio, nonché un allacciaento con corrente elettrica per il collegaento alla rete del prograatore. La gru idonea alla ovientazione dei ateriali, dovrà avere una portata di aleno ton. 2 per tutta la superficie destinata a giardini pensili (i tepi di utilizzo dovranno essere concordati in cantiere in odo da non coproettere la tepistica delle operazioni). In assenza di gru idonea in cantiere, in alternativa verrà noleggiata una autogrù con le stesse caratteristiche. La superficie di posa si dovrà presentare perfettaente piana, non dovrà presentare ondulazioni aggiori di 1 c su regolo di t 3 appoggiato sulla superficie suddetta. In caso di aggiori differenze, l ipresa dovrà provvedere ad eliinare a sua cura e spese le difforità. Il piano di posa dovrà avere pendenze inie >1% già realizzate verso i bocchettoni di scarico che dovranno essere di diensioni ca. 80/100 ed in nuero idoneo. A tal fine, il progettista dovrà valutare il coportaento idrologico della copertura a verde pensile su base voluetrica e in terini di ipulsività del deflusso, richiedendo i coefficienti di deflusso e afflusso certificati per il sistea a verde pensile prescelto. Dovrà in ogni caso prevedere uno scarico ogni porzione di giardino pensile evitando che eleenti sporgenti della copertura (lucernari, caini, bocchettoni ecc.) ipediscano il libero flusso dell'acqua. 1

DESCRIZIONE DELLA STRATIGRAFIA D IMPERMEABILIZZAZIONE ANTIRADICE Coperture piane, stratigrafia a tetto freddo 1. Strato di regolarizzazione o copensazione Lo strato di regolarizzazione o copensazione sarà realizzato ediante la stesura di uno strato di geotessile nontessuto del peso unitario di aleno 500 gr/q, resistenza a trazione di aleno 30 kn/ (ISO EN 10319) con allungaento a rottura inferiore o uguale al 80% (ISO EN 10319) e resistenza al punzonaento di aleno 2000 N (ISO EN 12236). Fornitura e posa in opera, copresi oneri ed utili d ipresa Mq 3,58 2. Eleento di tenuta Per un giardino pensile L eleento di tenuta sarà costituito da un anto sintetico in PVC, tipo HarpoPlan ZD UV, spessore noinale 1,8, rinforzata con una griglia in fibra di vetro, resistente ai raggi UV, resistente ai icrorganisi. Particolarente idonea a svolgere la funzione d ipereabilizzazione in coperture piane zavorrate ed accessibili, con etodo d applicazione a posa libera sotto zavorra con fissaggi perietrali. Le caratteristiche della ebrana sono rispondenti ai requisiti inii previsti dalle norative EN 13956. La ebrana deve inoltre presentare tutte le caratteristiche tecniche specificate nella relativa descrizione contenuta nel capitolato speciale d appalto. Per quanto riguarda l esecuzione dei dettagli costruttivi particolari e ogni altra indicazione aggiuntiva, devono essere rispettate tutte le specifiche contenute nei paragrafi del capitolato speciale d appalto relativi al sistea d ipereabilizzazione. Fornitura e posa in opera, copresi oneri ed utili d ipresa Mq 32,50 3. Esecuzione dettagli costruttivi dell ipereabilizzazione o Risvolti verticali dell ipereabilizzazione (ipereabilizzazione dei contenienti perietrali, va riportata aleno 15 c sopra al livello finito del substrato) o Raccordi a parete (va previsto su tutto il perietro dell intervento dove l ipereabilizzazione risvolta in verticale) o Fissaggio ai piedi delle pareti (va previsto su tutto il perietro) o Raccordi a tubazioni passanti o Raccordi ai bocchettoni di scarico (prevedere aleno uno scarico ogni 100 q di diaetro aleno 100 ) l l l cad cad 11,50 13,15 11,50 35,42 37,95 2

SISTEMA PEDONALE SEIC 1. Pavientazione pedonale (sp. in. 5 c) 2. Allettaento in sabbia (sp. in. 3 c) 3. Telo filtrante MediFilter MF1 4. Pannello di drenaggio MediDrain MD 40 Sp. ca. 4 c taponato con ca.47 l/q di lapillo no crush 5. Feltro di protezione e accuulo MP500 6. Ipereabilizzazione con ebrana sintetica antiradice HarpoPlan ZDUV 7. Strato di regolarizzazione o copensazione 8. Strato di pendenza in alta ceentizia (pendenza >1 %) 9. Supporto: piano di copertura in c.a. 4. Fornitura e posa in opera del sistea ultistrato tipo SEIC o equivalente per posa di pavientazione pedonale drenante in pietra ed avente le seguenti caratteristiche: Feltro di protezione e accuulo idrico tipo MediPro MP 500 o equivalente. Il feltro va posato in opera libero con sovrapposizioni di aleno 10 c e risvoltato ai contenienti laterali. Eleento di drenaggio e aerazione preforato tipo MediDrain MD 40 o equivalente con aperture per l aerazione e la diffusione della pressione di vapore e rete ultidirezionale di canali per il drenaggio sulla faccia inferiore. L eleento ha un altezza pari a 40, una conducibilità idraulica totale a 20kPa (secondo nora EN ISO 12958) a gradiente idraulico i = 0,01 non inferiore a 1,5 l/s e ad i = 0,1 non inferiore a 4,6 l/s. L eleento drenante verrà rinforzato grazie al riepiento della faccia superiore con ateriale drenante sfuso tipo lapillo no crush o equivalente, con valori di durezza alla copressione pari a 34 kg/ c³; il riepiento del pannello, a totale sua ricopritura avverrà in ragione di ca. 17 l/² copreso coeff. di copattazione. A questo seguirà la stesura, staggiatura e rullatura di uno strato di ulteriore ateriale drenante sfuso tipo lapillo no crush o equivalente nello spessore inio pari a 3 c. Eleento di filtrazione delle acque tipo MediFilter MF 1 o equivalente, in geotessile non tessuto con le seguenti caratteristiche: resistenza al punzonaento statico (UNI EN ISO 12236) pari a 1250 N, penetrazione dinaica del cono (EN 918) pari a 29, resistenza alla trazione (UNI EN ISO 10319) pari a 9 kn/, resistenza a trazione al 5% di deforazione non inferiore a 4 kn/ (UNI EN ISO 10319); apertura caratteristica dei pori O90 copresa tra 0,10-0,20 (UNI EN ISO 12956), indice velocità V IH50 50 10-3 /s (EN ISO 11058). Il telo filtrante andrà posato in opera libero con una sovrapposizione di aleno 20 c e risvoltato ai contenienti laterali. fornitura, trasporto e posa in opera, copresi sfridi, soronti e oneri ed utili d ipresa PAVIMENTAZIONE PEDONALE DRENANTE IN PIETRA Mq 50.6 /q 5. Stesura e staggiatura di allettaento realizzato in sabbia/ghiaino con granuloetria 0/6 e spessore di 3-5 c. 6. Pavientazione pedonale in eleenti di pietra o in asselli autobloccanti in calcestruzzo vibrocopresso dello spessore in. pari a 50. La pavientazione verrà battuta con piastra vibrante provvista di tappeto in goa protettiva; seguirà lo spolvero finale di un anto di sabbia fine destinata alla sigillatura dei giunti. Sarà inoltre cura della progettazione studiare i sistei di bloccaggio perietrale degli eleenti autobloccanti per evitarne il oviento. NOTA: la pavientazione autobloccante dovrà essere opportunaente confinata. Tali confinaenti potranno essere realizzati con cordoli in cls. Il diensionaento, il frazionaento, le caratteristiche eccaniche e le etodologie di realizzazione delle piastre dovranno rispondere alle esigenze d utilizzo previste in progetto ed al sistea di copertura adottato. Fornitura e posa in opera, copresi oneri ed utili d ipresa Mq /q 3

ACCESSORI OBBLIGATORI PER IL RILASCIO DELLA GARANZIA NEI SISTEMI A VERDE PENSILE INTENSIVO Poiché il giardino pensile è a tutti gli effetti una copertura, deve fornire in via prioritaria adeguate prestazioni di gestione e drenaggio delle acque eteoriche. Particolarente iportante sarà l uso di accessori quali: POZZETTI DI CONTROLLO PER SCARICHI IN COPERTURE A VERDE PENSILE Pozzetti di diversi spessori, sopraelevabili con eleenti aggiuntivi di tipo PKH o equivalente. Tutti i pozzetti sono disponibili con coperchio teroisolato e non teroisolato. La scelta del pozzetto è in funzione della posizione dello scarico coe di seguito descritto. Andrà previsto n 1 pozzetto di controllo per ogni scarico presente in copertura (il nuero di scarichi andrà definito sulla base dei coefficienti di deflusso e afflusso certificati per il sistea prescelto). POZZETTI PER SCARICHI COLLOCATI SUL PIANO DI COPERTURA 7. Pozzetto di controllo per scarichi in copertura tipo PK 5 o equivalente con coperchio teroisolato, con flangia perietrale per il collegaento agli strati di protezione; uniti di coperchio, resistente al calpestaento e alla copressione; dotato di fessure verticali perietrali per i deflusso dell acqua e fessure sul coperchio per captare l acqua di scorriento superficiale; adatto per tutte le diensioni dei pozzetti di raccolta. Diensioni pozzetto: 25x25 c, altezza: 5 c Fornitura, trasporto e posa in opera copresi oneri ed utili d ipresa pz PK5-INOX versione acciaio inox 165,72 /pz POZZETTI DI CONTROLLO TERMOISOLATI PER SCARICHI DI FACCIATA 8. Pozzetto di controllo per scarico laterale tipo PKF 5 o equivalente in prossiità di parapetti, in acciaio uniti di flangia perietrale su tre lati; uniti di coperchio, resistente al calpestaento e alla copressione; dotato di fessure verticali perietrali per i deflusso dell acqua e fessure sul coperchio per captare l acqua di scorriento superficiale; adatto per tutte le diensioni dei pozzetti di raccolta. Diensioni coperchio: 25x25 c. Altezza: 5 c. Fornitura, trasporto e posa in opera copresi oneri ed utili d ipresa PKF5-INOX versione acciaio inox pz 165,72 /pz POZZETTI DI CONTROLLO TERMOISOLATI PER SCARICHI COLLOCATI AGLI ANGOLI 9. Pozzetto di controllo per scarico laterale tipo PKS 10 o equivalente in prossiità di angoli in copertura, in acciaio privo di flangia perietrale; uniti di coperchio, resistente al calpestaento e alla copressione; dotato di fessure verticali perietrali per i deflusso dell acqua e fessure sul coperchio per captare l acqua di scorriento superficiale; adatto per tutte le diensioni dei pozzetti di raccolta. Diensioni coperchio: 25x25 c. Altezza: 10 c. Fornitura, trasporto e posa in opera copresi oneri ed utili d ipresa PKS10-INOX versione acciaio inox pz 128,47 /pz 4

SOPRAELEVAZIONI DEI POZZETTI DI CONTROLLO 10. Sopraelevazioni tipo PKH o equivalente disponibile nei seguenti forati: Sopraelevazione PKH 10, altezza 10 c Sopraelevazione PKH 20, altezza 20 c Diensioni: 25x25 c. Totale fornitura, trasporto e posa in opera copresi oneri ed utili d ipresa Sopraelevazione PKH 10-INOX, altezza 10 c Sopraelevazione PKH 20-INOX, altezza 20 c pz pz 83,95 /pz 90,63 /pz ACCESSORI COMPLEMENTARI. Particolarente iportante sarà l ipiego di accessori di seguito descritti per rispondere alle seguenti esigenze: drenaggio acque di scorriento superficiali in prossiità di soglie, facciate, o in prossiità di superfici pavientate. PROFILI PERIMETRALI DI CONTENIMENTO E PROTEZIONE 11. Profilo in alluinio tipo P-MEC o equivalente In prossiità dei perietri va prevista la protezione eccanica del risvolto verticale dell ipereabilizzazione, che deve risalire sui contenienti per aleno 15 c in più rispetto alla quota finita del giardino pensile. Il profilo di conteniento e protezione eccanica P-MEC contiene inoltre i risvolti del feltro di accuulo e del telo filtrante che seguono l ipereabilizzazione proteggendoli dai raggi UV, dagli agenti atosferici e dal danneggiaento eccanico. Il profilo viene fornito in alluinio verniciato e a richiesta colorato secondo RAL. Lunghezza: 3000, altezza: 200 di profilo P-MEC 200 51,65 / PROFILI DRENANTI DI CONFINAMENTO DEL SISTEMA A VERDE PENSILE: 12. Profilo drenante in acciaio tipo inox PPD-100/150-3 o equivalente da predisporre in prossiità dei perietri a confinaento delle fasce drenanti di ghiaia perietrali e a separazione tra ghiaia e substrato. Il profilo dovrà essere unito di fessure sull ala verticale e su quella di appoggio e, avere una lunghezza pari a 3, altezza pari a 80/120. I profili verranno posati in linea ipiegando gli appositi connettori. Potranno inoltre essere fissati utilizzando appositi connettori PPD FIX di profilo PPD 100/150-3 92,85 / 5

CANALETTE DRENANTI 13. Canalette di facciata drenanti fisse tipo CF-VPF75-1, o equivalente per il drenaggio di acque eteoriche provenienti da aree pavientate e facciate; captano le acque eteoriche e le convogliano allo strato drenante del sistea a verde pensile. Vengono fornite zincate o in acciaio inox. Sono dotate di griglia di chiusura reovibile e di sistea di giunzione per il collegaento di più eleenti; il corpo della canaletta è forato sul fondo lateralente per far defluire le acque eteoriche al sistea di drenaggio continuo predisposto sull area di progetto. Il sistea include inoltre i terinali di chiusura laterale del corpo canaletta. Altezza : 75. Larghezza: 125, lunghezza: 1. di CF-VPF75-1 14. Canalette di facciata drenanti a fessura tipo CLF-D-1 o equivalente. per il drenaggio di acque eteoriche provenienti da aree pavientate e facciate; captano le acque eteoriche e le convogliano allo strato drenante del sistea a verde pensile. Vengono fornite in acciaio inox. Della canaletta in superficie sarà visibile solo l apertura a taglio lineare di 20 per la captazione delle acque. Il corpo della canaletta è forato sul fondo lateralente per far defluire le acque eteoriche al sistea di drenaggio continuo predisposto sull area di progetto. Larghezza fessura superiore: 20, larghezza fondo 80, altezza: 150, lunghezza: 2 di CLF D-1 15. Canalette di facciata drenanti regolabile in altezza tipo CF-ARS150 113/183-1 o equivalente per il drenaggio di acque eteoriche provenienti da aree pavientate e facciate; captano le acque eteoriche e le convogliano allo strato drenante del sistea a verde pensile. Vengono fornite zincate o in acciaio inox. Dotate di griglia di chiusura reovibile e di sistea di giunzione per il collegaento di più eleenti; il corpo della canaletta è forato sul fondo lateralente per far defluire le acque eteoriche al sistea di drenaggio continuo predisposto sull area di progetto. Il sistea include inoltre i terinali di chiusura laterale del corpo canaletta. Larghezza: 150, altezza: regolabile 113/183, lunghezza: 1 233,12 / 255,37 / di CF-ARS150 113/183-1 472,12 / 6