CITTA DI AVERSA AREA SERVIZI AL CITTADINO

Documenti analoghi
ART. 2 STATO DI FATTO E DI DIRITTO La vendita è a corpo, nello stato di fatto e di diritto in cui il bene mobile si trova. Km percorsi: circa.

BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

SEUS SICILIA EMERGENZA-URGENZA SANITARIA Società Consortile per Azioni

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza

BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

PROVINCIA DI LIVORNO

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO LOTTO P.I.P. BETONAGGIO

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

AVVISO DI VENDITA PER L ALIENAZIONE DI VILLETTA INDIPENDENTE DI PROPRIETA' COMUNALE SITA IN FRAZIONE GALLIA A PIEVE DEL CAIRO. PROVINCIA DI PAVIA.

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

AVVISO DI ASTA PUBBLICA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA REGIONALE LA REGIONE PIEMONTE

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

INDIZIONE ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE UNITA' IMMOBILIARI DI PROPRIETA' COMUNALE SITE NEL CONDOMINIO PALAZZO MARISCOTTI VIA GALEAZZO ACQUI TERME.

C O M U N E D I C A G N O

COMUNE DI ACQUI TERME

OGGETTO: GARA PUBBLICA A PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE IN USO DELL IMMOBILE DEMANIALE DENOMINATO DARSENA TORRE DI FINE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA PUBBLICA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA

N PAP Si attesta che il presente atto è stato affisso all'albo Pretorio on-line dal 04/10/2018 al 06/11/2018

COMUNE DI CERESOLE REALE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Monte S. Maria Tiberina Provincia di Perugia

(BANDO DI GARA) ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 1 POSTO AUTO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CHIUDUNO VIA TIRONI N.2 Codice CIG Z3905AF4D4

ASTA PUBBLICA PER VENDITA DI AUTOCARRO CON RELATIVA LAMA SGOMBRANEVE E SPARGISALE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PATRIMONIO

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

COMUNE DI ACQUI TERME

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI TREZZO SULL ADDA PROVINCIA DI MILANO BANDO D ASTA PUBBLICA VENDITA IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE

BANDO. DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI TERRENI DI PROPRIETA DELLA FONDAZIONE PROVINCIALE BRESCIANA PER L ASSISTENZA MINORILE onlus

LOTTO N. (Indicare il n. del lotto interessato)

COMUNE DI CASOLA VALSENIO

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

C O M U N E D I M O L I T E R N O

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI FIENO. Il Direttore del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero-casearie

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Prot.2419 Poncarale, BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AREE DI PROPRIETA COMUNALE

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Il sottoscritto Nato a Residente a in via n. Provincia Codice fiscale Tel. N. Fax. N. CHIEDE

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

DICHIARO. quale (indicare eventuali altre persone designate a rappresentare l impresa come risultano depositate presso la stessa CCIAA): nome cognome

COMUNE DI ORGIANO Provincia di Vicenza

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE SEDIME STRADA DENOMINATA DELLA PERINA DI PROPRIETA DEL COMUNE DI GHISALBA IL RESPONSABILE DELL AREA TERRITORIO

COMUNE DI NIBBIANO PROVINCIA DI PIACENZA

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DEL CONSORZIO ZONA INDUSTRIALE APUANA

Comune di Castel del Piano (Prov. GR)

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

ASTA PER ALIENAZIONE AUTOMEZZI COMUNALI

Settore Urbanistica e Patrimonio Tel Fax IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

AVVISO DI ASTA PUBBLICA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA REGIONALE LA REGIONE PIEMONTE RENDE NOTO

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N.02 SCUOLABUS DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI DAIRAGO Provincia di Milano

C O M U N E D I C A G N O

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

IL REPSONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE

OGGETTO: Gara per l'alienazione dei terreni di proprietà comunale riportati al catasto al Foglio 25 mappale 3 e 7 e foglio 36 mappale 2, 6, 7, 37

VÉÅâÇx w MARIGLIANO cüéä Çv t w atñéä

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

MODELLO OFFERTA. ALLEGATO sub A. Al Sindaco del Comune di SARSINA Largo De Gasperi S A R S I N A - (FC)

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA L Aquila

COMUNE DI MACOMER PROVINCIA DI NUORO Settore Segreteria Servizio Contratti BANDO

C O M U N E D I R A F F A D A L I (Prov. Agrigento)

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CONSELVE Provincia di Padova BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA A V V I S O ALIENAZIONE DI PROPRIETA COMUNALE

TRIBUNALE DI MILANO DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DEL PORTALE DI BLOGO.IT SRL FALLIMENTO R.G. N.

Il Responsabile del Servizio Lavori Pubblici e Patrimonio in esecuzione della determinazione n. 148 in data RENDE NOTO

COMUNE DI NOVENTA VICENTINA PROVINCIA DI VICENZA Ufficio Lavori Pubblici -

AVVISO DI VENDITA AUTOMEZZO USATO

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI TERRENO AGRICOLO

COMUNE DI GENZANO DI ROMA PROVINCIA DI ROMA C.A.P

CITTÀ DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento

Piazza Enrico Mattei, Matelica (MC) (Tel. 0737/ Fax 0737/781835) SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZIO GARE - CONTRATTI

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

UFFICIO LAVORI PUBBLICI - APPALTI

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

AVVISO D ASTA PUBBLICA

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LANA. Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

AVVISO DI GARA PER L ALIENAZIONE DI 1 MEZZO AZIENDALE USATO.

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE - SEZIONE FALLIMENTARE

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI FABBRICATO DI PROPRIETA COMUNALE (EX SERBATOIO ACQUEDOTTO TRINITA ) SITO IN VIA SFORZA CAOLZIO

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

Transcript:

CITTA DI AVERSA AREA SERVIZI AL CITTADINO BANDO DI VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE IL COMUNE DI AVERSA in esecuzione della deliberazione di indirizzo politico di C.C. n. 37 del 6.09.2012; in osservanza alle disposizioni contenute nella Determinazione del Dirigente dell'area Sevizi al Cittadino n. 279 del 13.12.2012 di: 1. indizione della presente asta per la vendita di beni mobili non strumentali all esercizio di funzioni istituzionali e perciò suscettibili di dismissione; 2. approvazione del presente bando e relativa modulistica; in ossequio alle prescrizioni contenute nel R.D. 23 maggio 1924 n. 827 e nella legge n. 783/1908; RENDE NOTO - che il giorno 31.01.2013, alle ore 10,00 (dieci), avrà luogo, presso l'ufficio Educazione, Istruzione e Formazione del Comune di Aversa, l esperimento d asta pubblica per la vendita, ad unico e definitivo incanto e con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo indicato nel presente bando (artt. 73/c e 76 del R.D. 23 maggio 1924 n. 827), di un bene mobile registrato ed in particolare di Scuolabus modello FIAT AUTO SPA 230CIMEC, targato BW976DF, anno di immatricolazione 12.11.2001, omologato per il trasporto alunni scuole elementari di età fino a 11 anni, per un totale di 27 posti a sedere (compreso quello del conducente), lunghezza 5,505 mt., larghezza 1,998 mt., cilindrata 2800 cm3; - che l esito di gara relativo al suddetto esperimento d asta verrà tempestivamente pubblicizzato all Albo pretorio e sul sito internet www.comune.aversa.ce.it entro il termine perentorio dei trenta giorni successivi all asta. ART. 1 OGGETTO DELLA ALIENAZIONE Il bene mobile oggetto di vendita fa parte del patrimonio disponibile del Comune di Aversa e viene alienato secondo le procedure previste dalla vigente normativa relativa all alienazione del patrimonio disponibile degli enti pubblici.

ART. 2 STATO DI FATTO E DI DIRITTO La vendita è a corpo, nello stato di fatto e di diritto in cui il bene mobile si trova. ART. 3 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA All aggiudicazione del bene, che sarà definitiva ad unico incanto, si procederà anche in presenza di una sola offerta valida, purché pari o superiore alla base d asta. Qualora ricorra l ipotesi di offerte uguali, in sede d asta, si procederà come appresso: - se presente solo uno degli offerenti alla pari lo stesso è ammesso a presentare offerta migliorativa in busta chiusa e l aggiudicazione interverrà a favore di quest ultimo; - se presenti due o più offerenti alla pari si procederà a richiedere offerta migliorativa in busta chiusa. In caso di ulteriore parità si procederà mediante estrazione a sorte ai sensi dell art. 77, comma 2 del R.D. n. 827/1924. In ogni caso l offerente alla pari non presente in sede d asta non potrà vantare alcun diritto. L aggiudicazione interverrà in favore dell offerta più vantaggiosa per l Amministrazione Comunale. Per tutto quanto non direttamente espresso nel presente bando si rimanda alla legge 783/1908 ed al R.D. n. 827/1924 già richiamati in premessa. ART. 4 MODALITA DI PARTECIPAZIONE La partecipazione all asta pubblica comporta il rispetto, a pena di esclusione, delle modalità sotto indicate. A) L OFFERTA, debitamente sottoscritta, secondo lo schema di seguito allegato e distinto con la lett. a), deve precisare in cifre ed in lettere il prezzo che si intende offrire per l aggiudicazione a proprio favore del bene mobile generalizzato al punto primo delle premesse al presente bando, prezzo che dovrà essere superiore o almeno pari all importo base d asta. L offerta dovrà essere inserita in una busta, debitamente sigillata con nastro adesivo o altro mezzo idoneo a garantirne l integrità e controfirmato sui lembi di chiusura e recante all esterno l indicazione Offerta per l acquisto dello Scuolabus modello FIAT AUTO SPA 230CIMEC, targato BW976DF. Prezzo base d asta di 3.000,00 (tremila/00) indetta per il giorno 31.01.2013". Detta busta non dovrà contenere altri documenti oltre all offerta e dovrà essere racchiusa, insieme a tutti gli altri documenti richiesti per la partecipazione alla gara di cui al successivo punto B), in un'altra busta più grande recante all esterno le seguenti indicazioni a macchina od in stampatello: - denominazione del mittente completa di indirizzo; - numero telefonico e numero di fax al quale far pervenire le eventuali comunicazioni - oggetto dell asta: offerta per l'asta del giorno 31.01.2013 relativa alla compravendita dello Scuolabus modello FIAT AUTO SPA 230CIMEC, targato BW976DF". L intero plico dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 31.01.2013 presso l Ufficio Protocollo del Comune di Aversa, Piazza Municipio, tramite Servizio Postale a mezzo plico raccomandato, oppure tramite servizi privati di recapito postale, oppure direttamente a mano. Il recapito del plico entro il termine sopra specificato è ad esclusivo rischio del mittente. I plichi che perverranno per qualsiasi motivo dopo la scadenza sopra specificata, saranno considerati, a tutti gli effetti, pervenuti fuori termine anche se postalizzati entro le ore 13.00 del giorno 31.01.2013.

B) Unitamente all offerta dovrà essere prodotta la seguente DOCUMENTAZIONE, a pena di esclusione: 1) Documentazione inerente la costituzione di una cauzione relativa al lotto a cui è riferita l offerta, cauzione che può essere prodotta in forma di Quietanza di versamento, ovvero, in alternativa, di Assegno Circolare, di importo pari al 10% (dieci per cento) del prezzo a base d asta ovvero di ammontare pari ad 300,00 ai sensi dell art. 4, comma 1, della legge n.783/1908 secondo le specifiche che seguono: - Quietanza di Versamento attestante l avvenuto versamento dell importo della cauzione su conto corrente intestato al Comune di Aversa e acceso presso la Tesoreria dello stesso c/o Banco di Napoli, piazza Magenta, codice Iban: IT73R0101074790100000300041; - Assegno Circolare di importo pari alla cauzione emesso da un Istituto di Credito, con clausola non trasferibile e con intestazione all ordine di Banco di Napoli TESORERIA DEL COMUNE DI AVERSA - Piazza Magenta - filiale di Aversa; La cauzione prodotta dall aggiudicatario sarà incassata a titolo d acconto sul prezzo offerto e a garanzia della stipula dell atto; il residuo importo dovrà essere versato entro 15 (quindici) giorni dall espressa richiesta del Comune, prima della stipula del contratto di trasferimento della proprietà, unitamente alla costituzione d apposito deposito in contanti per tutte le spese, imposte e tasse inerenti e conseguenti il contratto stesso. La cauzione sarà incamerata dal Comune se l aggiudicatario rinuncia a stipulare il contratto o non si presenti alla stipula dopo formale convocazione. In caso di mancata aggiudicazione la cauzione versata, non fruttifera di interessi, verrà tempestivamente svincolata e restituita ai concorrenti non aggiudicatari. 2) Dichiarazione, debitamente sottoscritta, (secondo il modello allegato denominato 3- lett. b) in forza della quale l offerente deve rendere atto, sempre a pena di esclusione: di aver preso visione dello stato di fatto e di diritto del bene mobile; di conoscere ed accettare le sue caratteristiche e peculiarità come pure tutte le condizioni fissate dal bando d asta; di impegnarsi a versare, entro 15 (quindici) giorni dall espressa richiesta del Comune, l importo residuo (importo totale meno cauzione). 3) Certificato generale del Casellario Giudiziale, a pena di esclusione, in data non anteriore a mesi 6 (sei) rispetto a quella fissata per la gara, dal quale risulti di non aver riportato condanne penali determinanti l incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione, di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa determinanti la stessa incapacità a contrarre con la Pubblica amministrazione, di non essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti che comportano la medesima incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione. Se il concorrente è Società Commerciale, il Certificato del Casellario Giudiziale dovrà essere prodotto, a pena di esclusione: - per tutti i componenti, se trattasi di Società in nome collettivo; - per tutti gli accomandatari, se trattasi di Società in accomandita semplice; - per tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza, per gli altri tipi di Società. 4) Le Società Commerciali o Cooperative e le Ditte individuali dovranno produrre, a pena di esclusione il Certificato d iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura, (vigenza), di data non anteriore a mesi 6 (sei) rispetto a quella fissata per la gara, dal quale risulti il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita del titolare dell impresa o delle persone designate a rappresentare ed impegnare legalmente la Società.

5) Le Società Commerciali o Cooperative dovranno produrre altresì, a pena di esclusione il Certificato della Cancelleria del competente Tribunale Sezione Fallimentare, di data non anteriore a mesi 6 (sei) rispetto a quella fissata per la gara, dal quale risulti che nei confronti della Società non siano in corso procedure di fallimento, concordato preventivo, liquidazione o amministrazione controllata e se tali procedure si siano verificate nell ultimo quinquennio. N.B. Le certificazioni richieste ai punti B3, B4 e B5 possono essere sostituite dalle relative AUTOCERTIFICAZIONI rese (secondo i modelli allegati denominati 3- lett. c) o cc)), ai sensi del combinato disposto degli artt. 46-47, comma 1, 38, comma 3 e 21, comma 1 del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e s.m.i., con firma dell offerente accompagnata da fotocopia di documento d identità valido ancorché non autenticata. L omissione delle informazioni richieste, l errata o carente compilazione della modulistica posta a disposizione dell offerente nonché l assenza della firma autenticata o della firma corredata della fotocopia di valido documento della persona titolata costituisce motivo di esclusione dall asta. Si sottolinea che ai sensi dell art. 76 del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e s.m.i. l esibizione di dichiarazioni contenenti dati non rispondenti a verità equivale a falsità in dichiarazioni rese a pubblico ufficiale con punizione delle stesse ai sensi della legge penale. 6) Attestazione di presa visione: dello stato di fatto del bene mobile; di tutta la documentazione posta a base d incanto. ART. 5 ESECUZIONE DI VARIAZIONI E/O AGGIORNAMENTI Nei casi in cui, per addivenire alla stipula dell atto notarile di vendita dell automezzo, si renda necessario provvedere alla presentazione di aggiornamenti e/o variazioni presso il Pubblico Registro Automobilistico, l aggiudicatario dovrà assumere a proprio carico l esecuzione e i costi della relativa pratica. ART. 6 PAGAMENTO, RINUNCIA, STIPULA DELL'ATTO, SPESE ED ONERI FISCALI La stipulazione dell atto di compravendita avverrà nei 30 giorni successivi al pagamento del saldo del prezzo, salvo casi di forza maggiore non dipendenti dalla volontà dell Amministrazione. L acquirente non potrà entrare nel possesso materiale del bene acquistato prima dell avvenuta stipulazione del contratto di compravendita. L acquirente subentra in tutti i diritti e in tutti gli obblighi dell amministrazione rispetto al bene mobile. La stipula dell atto notarile avverrà dopo l esecuzione delle eventuali variazioni presso il Pubblico Registro Automobilistico da eseguirsi a cura e spese dell acquirente. In caso di rinuncia all acquisto il concorrente verrà considerato decaduto dalla aggiudicazione e il Comune tratterrà, a titolo di risarcimento, l importo versato quale deposito cauzionale. Viceversa, qualora non si addivenisse alla stipula del rogito per cause imputabili all Amministrazione, la stessa provvederà alla restituzione delle somme depositate senza rimanere assoggettata al pagamento di penali od oneri a qualsiasi titolo. L aggiudicatario dovrà incaricare, per la stipula dell atto di compravendita, un proprio notaio di fiducia, accollandosi le relative spese, dando comunicazione al Comune del nominativo. Gli oneri fiscali relativi alla vendita saranno a carico dell acquirente, esclusi quelli competenti per legge al venditore. Nel caso di rinuncia all acquisto dell aggiudicatario si procederà alla aggiudicazione del bene al secondo concorrente ed ai concorrenti successivi.

ART.7 PARTECIPAZIONE ALL ASTA L atto di partecipazione alla gara costituisce garanzia per l Amministrazione alienante della completa accettazione da parte dei concorrenti di tutte le clausole previste dal presente bando, in particolar modo dell aver preso visione direttamente del bene mobile posto in vendita nella situazione esistente di fatto e di diritto. Il bene viene venduto a corpo e l Amministrazione alienante, pertanto, rimane sollevata dal fornire garanzia su ogni possibilità di utilizzo e sul futuro valore dello stesso. ART. 8 INFORMAZIONI Per l acquisizione dell attestato di presa visione, per la visione della documentazione a base d asta, per il ritiro dei modelli di autocertificazione da presentarsi per l ammissione all asta e del fac-simile d offerta e per l ottenimento delle necessarie informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Educazione, Istruzione e Formazione del Comune di Aversa nei giorni di mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (tel.081-5049162). Il presente bando insieme ai modelli di autodichiarazione e offerta possono essere visionati e stampati direttamente dal sito internet del Comune di Aversa www.comune.aversa.ce.it Il presente bando è altresì pubblicato in versione integrale insieme ai suoi allegati all albo pretorio del Comune di Aversa nonché sul sito www.comune.aversa.ce.it ART.9 TRATTAMENTO DEI DATI In ordine al procedimento instaurato dal presente bando, si precisa che i dati raccolti verranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della riservatezza (D. Lgs. 196/2003) Il Dirigente dell'area Servizi al Cittadino dott.ssa Gemma Accardo

ALLEGATO 1 - DENOMINATO LETT. a) VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENE MOBILE DI PROPRIETA COMUNALE. Incanto del giorno 31.01.2013, ore 10,00 per la vendita di Scuolabus modello modello FIAT AUTO SPA 230CIMEC, targato BW976DF SCHEMA DI OFFERTA Il sottoscritto.. (nome e cognome), nato a il.. (luogo e data di nascita), C.F...Partita IVA., residente in via. (ovvero sede sociale nell ipotesi di persona giuridica), recapito telefonico n...., fax (per eventuali comunicazioni) n. per l acquisto dello Scuolabus modello FIAT AUTO SPA 230CIMEC, targato BW976DF la cui vendita è stata fissata per il giorno OFFRE il prezzo di.. (in cifre ed in lettere). *qualora si intenda formulare offerta per persona da nominare dovrà essere altresì indicato quanto segue: Il sottoscritto formula la presente in nome proprio e per persona da nominare ai sensi 81, comma 4, del R.D. n. 827/1924 e secondo le modalità dettate dall art.3 capoverso 5 delle condizioni generali del bando d asta". Data. FIRMA (Firma per esteso e leggibile di proprio pugno e luogo e data di nascita di proprio pugno) Allegare fotocopia, non autenticata, di un documento di identità, in corso di validità, del soggetto dichiarante.

ALLEGATO 2 - DENOMINATO LETT. b) VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENE MOBILE DI PROPRIETA COMUNALE. Incanto del giorno 31.01.2013, ore 10,00 per la vendita di Scuolabus modello modello FIAT AUTO SPA 230CIMEC, targato BW976DF DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELLA LETT. B.2) DELL ART.4 DELL AVVISO D ASTA Il sottoscritto.. (nome e cognome), nato a il.. (luogo e data di nascita), C.F...Partita IVA., residente in via (sede sociale nell ipotesi di persona giuridica), recapito telefonico n.... fax (per eventuali comunicazioni) n., in ordine all offerta per l acquisto dello Scuolabus modello FIAT AUTO SPA 230CIMEC, targato BW976DF DICHIARA di aver preso visione dello stato di fatto e di diritto del bene mobile; di conoscere ed accettare le sue caratteristiche e peculiarità come pure tutte le condizioni fissate dal bando d asta; di impegnarsi a versare, entro 15 (quindici) giorni dall espressa richiesta del Comune, l importo residuo (importo totale meno cauzione). Data FIRMA (Firma per esteso e leggibile di proprio pugno e luogo e data di nascita di proprio pugno) Allegare fotocopia, non autenticata, di un documento di identità, in corso di validità, del soggetto dichiarante.

ALLEGATO 3 - DENOMINATO LETT. c) VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENE MOBILE DI PROPRIETA COMUNALE. Incanto del giorno 31.01.2013, ore 10,00 per la vendita di Scuolabus modello modello FIAT AUTO SPA 230CIMEC, targato BW976DF DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELLA LETT. B. 3), 4),5) DELL ART.4 DELL AVVISO D ASTA (valevole per le persone fisiche e ditta individuale o persona da nominare) Il sottoscritto.nato a.. il......residente a..via Codice fiscale n..legale rappresentante della ditta individuale con sede in.. Via/P.zza., Codice fiscale/ Partita I.V.A.Telefono/cellulare.Fax Indirizzo di posta elettronica..in qualità (indicare l'ipotesi che ricorre): _ di offerente in proprio; _ di procuratore (allegare procura speciale fatta per atto pubblico o per scrittura privata con firma autenticata da un notaio); _ avvalendomi della facoltà di formulare offerta per persona da nominare come disciplinato nel bando; (interlineare le ipotesi che non interessano così: --------------------------------) Nella consapevolezza delle responsabilità e delle conseguenze sia penali che civili che, ai sensi dell art. 76 del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e s.m.i., derivano dalla esibizione di dichiarazioni mendaci, dalla commissione di falsità in atti e dall uso di atti falsi nei casi previsti dalla legge DICHIARO (In caso di persona fisica) che il sottoscritto non è stato interdetto né inabilitato né si trova in stato di fallimento e che a suo carico non sono in corso procedure per nessuno di tali stati; (in caso di ditta individuale) che a carico della ditta rappresentata non pende alcuna procedura fallimentare o di liquidazione e che la ditta non ha presentato domanda di concordato; (in caso di persona da nominare) che il sottoscritto non è stato interdetto né inabilitato né si trova in stato di fallimento e che a suo carico non sono in corso procedure per nessuno di tali stati e di essere garante e solidale della "persona da nominare";

che il sottoscritto: - non ha riportato condanne penali determinanti l incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione; - non è destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa determinanti la stessa incapacità a contrarre con la Pubblica amministrazione; - non è a conoscenza di procedimenti penali pendenti che comportano la medesima incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione. Aversa, lì FIRMA (leggibile e per esteso ). Allegare fotocopia, non autenticata, di un documento di identità, in corso di validità, del soggetto dichiarante. ALLEGATO 3 - DENOMINATO LETT. cc) VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENE MOBILE DI PROPRIETA COMUNALE. Incanto del giorno ore 10,00 per la vendita di Scuolabus modello modello FIAT AUTO SPA 230CIMEC, targato BW976DF DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELLA LETT. B. 3), 4), 5) DELL ART.4 DELL AVVISO D ASTA (valevole per le società, cooperative, consorzi) Il sottoscritto...nato a... il...residente a.via.codice fiscale.. in qualità di legale rappresentante della società/cooperativa/consorzio.con sede in...via/p.zza Codice fiscale/ Partita I.V.A.. Telefono/cellulare.Fax Indirizzo di posta elettronica.. Nella consapevolezza delle responsabilità e delle conseguenze sia penali che civili che, ai sensi dell art. 76 del Testo Unico in materia di documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e s.m.i., derivano dalla esibizione di dichiarazioni mendaci, dalla commissione di falsità in atti e dall uso di atti falsi nei casi previsti dalla legge

DICHIARA che la società è così esattamente denominata..ha sede in via n..codice fiscale n...partita IVA n.. che il numero e data di iscrizione della società alla competente C.C.I.A.A. di..è il seguente: n data che la carica di legale rappresentante è ricoperta da: nome cognome. luogo data di nascita quale.. (indicare eventuali altre persone designate a rappresentare l'impresa come risultano dalla documentazione depositata presso la stessa CCIAA) nome cognome luogo data di nascita. quale. nome cognome.. luogo data di nascita quale.. nome cognome luogo data di nascita quale nome cognome luogo data di nascita quale.. che l'impresa si trova nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non si trova in stato di liquidazione o di fallimento, non ha presentato domanda di concordato, e a carico di essa non si sono verificate né sono in corso procedure di fallimento o concordato oppure ogni altra procedura della stessa natura; che i soci o gli amministratori o altri soggetti muniti di potere di rappresentanza legale: - non ha riportato condanne penali determinanti l incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione; - non sono destinatari di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa determinanti la stessa incapacità a contrarre con la Pubblica amministrazione; - non sono a conoscenza di procedimenti penali pendenti su di se gravanti che comportano la medesima incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione. Aversa, lì FIRMA (leggibile e per esteso ). Allegare fotocopia, non autenticata, di un documento di identità, in corso di validità, del soggetto dichiarante. N.B: Il modulo dovrà essere adeguato in caso di offerta presentata per procura (speciale fatta per atto pubblico o per scrittura privata con firma autenticata da un notaio da allegare) o per altra ipotesi prevista nel Bando.