Listino aprile PAVIMENTI - BLOCCHI - CORDOLI

Documenti analoghi
Listino giugno PAVIMENTI - BLOCCHI - CORDOLI

2

élite edition 2015 UNA SCELTA DI VALORE PAVIMENTI CHE SI INTEGRANO PERFETTAMENTE IN QUALSIASI CONTESTO

élite edition UNA SCELTA DI VALORE PAVIMENTI CHE SI INTEGRANO PERFETTAMENTE IN QUALSIASI CONTESTO

INDICE LA QUALITÀ SI VEDE SOMMA DI VALORE ECOAMBIENTE SENINI VOCI DI CAPITOLATO TABELLA RIASSUNTIVA

élite edition UNA SCELTA DI VALORE PAVIMENTI CHE SI INTEGRANO PERFETTAMENTE IN QUALSIASI CONTESTO élite

VOCI DI CAPITOLATO PAVIMENTI - MURATURE CORDOLI - ACCESSORI FORNITURA FORNITURA E POSA

LE MURATURE BLOCCHI FACCIAVISTA E MATTONI ANTICATI PER MURATURE

Voci di capitolato di fornitura Murature in BLOCCHI

LINEA PAVIMENTAZIONI ESTERNE

LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle

modello Masselli Autobloccanti "Moduli" VEGA 10,5x21 CONFEZIONE DI CONSEGNA m² per strato n. strati

Modello: CIN 12/15. Informazione dettagliata di marcatura CE. Identificazione: Impianto di fornitura: Tipologia: Altezza: Finitura superficiale:

SPOSETTI SPOSETT PAVIMENETNATZAIZOINOI

BLOCCHI VIBROCOMPRESSI

Scheda Tecnica Prodotto Modello CIN 10/12

LA MURATURA PREFABBRICATA

Sostenibilità & benessere.

MATTONE 6. Caratteristiche della pavimentazione Quantità al m 2 n. 46 Massa al m 2 Kg. 135 Consumo sabbia intassamento al m 2 Kg.

Bocciardati. SERIE CORDOLIxxxx Tipologia Dimensioni nominali Peso Kg/cad Colore GRANITO ROSA GRANITO GRIGIO. CORDOLO 7/7 7/7 x 20 x

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI

GRUPPO PRODOTTI PER L EDILIZIA CATALOGO MASSELLI AUTOBLOCCANTI

DELTACOR. PAVIMENTAZIONE Lastra di Calcestruzzo prefabbricata. Pallet mq 8,70 - kg 1560 Finitura: doppio strato quarzo Colore: Perlato 21,9 32,9 54,9

IL PANNELLO ARCHITETTONICO

Grigliati erbosi per pavimentazioni ecologiche di aree verdi e parcheggi, elementi per il Contenimento terra atti alla realizzazione di muri a secco,

Architettura Tecnica I e Laboratorio. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Preparazione e uso dei mattoni nell Antico Egitto (1500 a.c. ca.) Porta di Ishtar, Babilonia (VI sec. a.c.) Terme di Caracalla, Roma ( )

ciottoli rivestimenti fontane

NOR ORMA. con isolante battentato MURATURE DI TAMPONAMENTO NORMA PER TUTTE LE ZONE CLIMATICHE

L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO COSA SI PUO' FARE TX ACTIVE PRINCIPIO ATTIVO FOTOCATALITICO. (tratto da documenti informativi di Italcementi)

CARATTERE VERSATILE Pavimenti resistenti, eleganti, adatti ad ogni ambiente

Dalla semplicità di elementi come argilla ed acqua, nascono dal 1925 in Val d Orcia prodotti in cotto unici al mondo.

Informazione dettagliata di marcatura CE

Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere di costruzione D.M. 16 febbraio 2007

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

Offrire un attento servizio di consulenza che segue i clienti dalla scelta del prodotto all assistenza in fase di realizzazione.

P a v i m e n t a z i o n i p e r e s t e r n i

Masselli I RICOSTRUITI I CLASSICI I DRENANTI MASSELLI E LASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO

Descrizione famiglia. Caratteristiche e prestazioni. Monoparete I Lecablocchi Bioclima Zero sono blocchi multistrato prodotti solidarizzando:

SOLAI. Solaio in laterocemento isolato acusticamente con gomma riciclata DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno

Composizione: Sabbia silicea naturale, lavata e vagliata del fiume Po.

il valore di una scelta che dura nel tempo novità nuove tecnologie nuove finiture nuove linee prodotto

TRAMEZZE 8x25x50. Caratteristiche tecniche

PORFIDO. SPESSORE (h) cm. SEZIONE (a-b) cm

Linea Classica. Soluzioni che non tramontano, per un pavimento naturale. Pietre Quarzocem Durobel Idro Slim I Terzi

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI TRASPARENTI

LE ANTICHE GRANIGLIE. Le proposte che valorizzano L esterno

MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO. il cubetto di pietra ricostruita

Stone Pavimentazione in Pietra Naturale e Calcestruzzo Tecnopolimerizzato. Strade & Piazze

LISTINO PREZZI PORFIDO & PIETRA DI LUSERNA ANNO 2017/2018

CERTIFICAZIONI E NORMATIVE FINITURE BOCCIARDATI DOPPIO STRATO BASE MONOIMPASTO

I nostri chiodi fissi

Stilema floor è il dettaglio che puoi trovare quando si parla di pavimentazione outdoor.

Bergamo, 14 maggio 2015 Bellezza: il cemento innovativo di Italcementi per Palazzo Italia a Expo Roberta Alfani - Italcementi

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO

Pannelli Accoppiati. PregyStyrene - PregyFoam PregyVer - PregyRoche

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

Pavimentazioni drenanti DIAGO, LUNGO, PIANO, BUGNATO E APE

Pannello Eps. Pannello Eps Grafite I01 I02

lastre grande formato Patio...la pavimentazione che sfida il tempo e rispetta l 'ambiente...

Nel corso degli anni ha diversificato la gamma produttiva perseguendo l obbiettivo di sempre: dare risposte chiare e precise al mercato.

Linea Classica. Soluzioni che non tramontano, per un pavimento naturale. Pietre Quarzocem Durobel Idro Slim I Terzi Porfidi

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO: PACCHETTI MURI E SOLAI

400 PAVIMENTAZIONI AUTOBLOCCANTI

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

PORFIDI per ESTERNI e INTERNI

Appendice - Voci di capitolato APPENDICE

Pavimentazioni autobloccanti SAGOMAT CM 7

Nuovi Orizzonti. Complementi ideali per chi ama vivere un ambiente e uno stile naturale

Neodur 030. Lastra stampata battentata per isolamento termico in edilizi

che oggi la Modulpavè produce materiale per l edilizia con quella dei prefabbricati in calcestruzzo,

SOLAI. Solaio in laterocemento con isolante termico anticapalpestio DETTAGLI TECNOLOGICI. LEGENDA: IR = interno riscaldato - E = esterno

Bologna, 21 maggio 2015 Bellezza: il cemento innovativo di Italcementi per Palazzo Italia a Expo Andrea Parodi- Italcementi

RISTRUTTURAZIONI. Parete esistente migliorata con lastra in brogesso accoppiato a gomma espansa DETTAGLI TECNOLOGICI

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

BETON FIRE. Intonaco protettivo antincendio cementizio secondo D.M. 16/02/2007. konstruktive leidenschaft

M A 2.0 RICERCA ED ESPERIENZA CHE GENERANO SICUREZZA

2. OPERE AGGIUNTIVE E MIGLIORIE RELATIVE ALLA PIAZZA.

COMUNE di SAN SALVO PROVINCIA di CHIETI UFFICIO: SERVIZIO: LL. PP. Espropri - Patrimonio

Linea Diorite AGORÀ. Pavimentazione ad Altissime Prestazioni

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

Fotocatalisi: la forza della luce

OVER-WALL ISOLAMENTO TERMOACUSTICO SCELTA D ISTINTO OVER-WALL PA N N E L L O R I F L E T T E N T E C O M P O S I T O

realizzare riciclando LISTINO PREZZI F-17 01_2017 edilizia acustica EDILIZIA ACUSTICA GARDEN AGRI

PRESTIGIO VALORE PERSONALITÀ

Lastre per pavimentazioni esterne LASTRE LAVATE GRANIGLIA SPACCATA

Linea Tecno. Ideale per soddisfare le applicazioni più esigenti. pretrattata. Tecno Bio Tecno Bit Tecno Euro Tecno Gold

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

MURATURA ARMATA Un alternativa alle strutture in cemento armato, in conformità con D.M. 14 gennaio 2008

MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO. il cubetto di pietra ricostruita

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

Offrire un attento servizio di consulenza per seguire i clienti dalla scelta del prodotto fino all assistenza in fase di realizzazione.

CARTONGESSI ACCOPPIATI

NUOVO BLOCCO AD ALTE PRESTAZIONI TERMICHE LA MURATURA ARMATA VINCENTE

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

TERMOBLOCCO COMED. Trasmittanza termica U=0,29 TERMOBLOCCHI COMED RISPARMIO ENERGETICO A PORTATA DI MANO

Transcript:

Listino aprile 2012 PAVIMENTI - BLOCCHI - CORDOLI

Indice PAVIMENTI 02 TABELLA RIASSUNTIVA 04 FINITURE E COLORI 05 SCHEMI DI POSA 06 AUTOBLOCCANTI 07 DRENANTI 13 PAVIMENTI ECOTOP 14 TABELLA RIASSUNTIVA 16 FINITURE E COLORI 17 SCHEMI DI POSA 18 AUTOBLOCCANTI 19 DRENANTI 23 NOTE 24 BLOCCHI 26 TABELLA RIASSUNTIVA 28 FINITURE E COLORI 29 TAMPONAMENTO 30 PORTANTI E CASSERI 32 ARCHITETTONICI 33 BLOCCHI ECOTOP 35 BLOCCHI SPECIALI 36 NOTE 38 CORDOLI 40 TABELLA RIASSUNTIVA 42 FINITURE E COLORI 43 CORDOLI 44 SICUR BIKE 48 MODULO LED 49 SPARTITRAFFICO 50 PASSI CARRAI 52 BANCHINE, EMBRICE, CORDOLI SPECIALI 53 RICERCA INNOVAZIONE 54 APPLICAZIONE E TRATTAMENTI SPECIALI 55 ACCESSORI 56 SOTTOSERVIZI 58 AGGREGATI 59 PRODOTTI AUSILIARI 60 ELEMENTI DI COMPLETAMENTO 62 NOTE 63 Tutti i prezzi indicati nel presente listino sono IVA esclusa 1

PAVIMENTI 2

3 PAVIMENTI

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI DRENANTI ANTICATO COTTO ANTICO PIETRA NATURALE QUARZO BASE QUARZO Doppio strato Mono strato Doppio strato Doppio strato Doppio strato Doppio strato PIAZZA ERBE -8 LISTELLO,2 PIAZZA ERBE -8 MATTONCINO H 4-6-8 LISTELLO TATTILI RETTILINEO MATTONCINO H 4-6-8 ECOMATTONCINO H8 CIOTTOLO -7-8 MATTONE CIOTTOLO -7-8 MATTONCINO piano ciclabile -8 MATTONE SVOLTA REGALE H 7-8-10 ECODRENO H 8 LASTRICATO SESTINO H 8,3 LASTRICATO PIAZZA ERBE -8 CUBETTO STOP DOPPIA T -8 CAMPIGLIO H 7-8-10 PIAZZA SAN PIETRO H 7 CIOTTOLO -8 PIAZZA SAN PIETRO H 7 CIOTTOLO -7-8 QUADRO UNI -8 SEGNAPOSTO per Campiglio H 8 MATTONCINO DADO ALBA H 7 LASTRICATO LOS ANGELES LE PIETRE H 8 Brevettato Mono strato LISTELLO REGOLO LISTELLO PIAZZA SAN PIETRO H 7 OTTO -8 MAXI H 9 CORTINA H 8 Brevettato MATTONE MATTONCINO MATTONE PAVÉ REGALE H 7-8-10 NIDO D APE H 10 CUBETTO CUBETTO ALBA H 7 DOPPIA T -8 ROSA COMETA H 12 SPLITTATI SMOLLER,2 QUADRO DOPPIA T piana ciclabile H 8 Mono strato LOS ANGELES UNI -8 TRENTO H 12 SPECIALI LISTON H 8 4

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI DETTAGLIO FINITURA COLORI PAVIMENTI ANTICATO Mix Bianco Mix Basalto Porfido Mix COTTO ANTICO Grigio Mix Cotto Mix Pastello PIETRA NATURALE Granito Cotto Estense Porfido Giallo Mori Pietra di Prun Grigio Rosso Terra di Siena Mix Chiaro QUARZO Mix Scuro Antracite Bianco Bianco Mix Giallo Ocra Giallo Verde Blu BASE Grigio Rosso Terra di Siena 5

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI SCHEMI DI POSA CLASSICI L o LISCA DI PESCE CORRERE DAMA SEMINA OPUS INCERTUM SCHEMI DI POSA DA FORMATO PAVÉ REGALE DOPPIA T OTTO UNI SCHEMI DI POSA DEI FORMATI MODULARI COMBINATI FRA LORO CUBETTO (20%) + MATTONE (80%) CUBETTO (31%) + MATTONE (69%) CUBETTO (20%) + QUADRO (80%) CUBETTO (14,3%) + QUADRO (57,1%) + MATTONE (28,6%) CUBETTO (20%) + QUADRO (40%) + LISTELLO (40%) CUBETTO (14,3%) + QUADRO (57,1%) + LISTELLO (14,3%) + MATTONE (14,3%) LOS ANGELES + CUBETTO A) LOS ANGELES (64%) + MATTONE (36%) B) LOS ANGELES (38%) + MATTONE (62%) A) LOS ANGELES (71%) + MATTONE (29%) B) LOS ANGELES (55%) + MATTONE (45%) LOS ANGELES (66%) + CUBETTO (34%) A B A B LOS ANGELES (83%) + CUBETTO (17%) LOS ANGELES (66%) + CUBETTO (7%) + QUADRO (27%) LOS ANGELES + CUBETTO + QUADRO LOS ANGELES (70%) + CUBETTO (30%) SELCIATO COTTO ANTICO CIOTTOLO (40%) + MATTONCINO (20%) + REGOLO (20%) + DADO (20%) 6

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI Finitura: ANTICATO Alta resistenza all abrasione - Doppio strato COLORI ( /mq) PAVIMENTI Tipologia e Dimensioni (cm) Spess. H cm kg/mq mq/pallet o Big-Bag Modalità di fornitura Mix Bianco Mix Porfido mix Basalto - NOTE PIAZZA ERBE Mod. Brev CIOTTOLO 6,8 x 20,4 13,6 x 20,4 20,4 x 20,4 27,2 x 20,4 9 x 12,5 12,5 x 12,5 19 x 12,5 6 135 12,60 Pallet 19,50 19,50 - - 8 180 9,28 Pallet 20,70 20,70 - - Pallet/Big-Bag 19,50 19,50 - - 6 135 11,10 Sfuso 17,85 17,85 - - Pallet/Big-Bag 20,10 20,10 - - 7 160 10,00 Sfuso 18,45 18,45 - - Pallet/Big-Bag 20,70 20,70 - - 8 180 10,00 Sfuso 19,05 19,05 - - LASTRICATO 15 x 20 20 x 20 25 x 20 30 x 20 6 135 12,00 Pallet 19,50 19,50 Basalto 19,50 - PIAZZA SAN PIETRO (7,3-8,3)x10,3 8,3 x 10,3 9,3 x 10,3 10,3 x 10,3 (10,3-11,3)x10,3 7 160 9,36 Pallet 20,10 20,10 Porfido mix 20,10 - MATTONCINO 10 x 20 6 135 12,00 Pallet 19,50 19,50 - - LISTELLO MATTONE CUBETTO 8,3 x 25 6 135 12,00 Pallet 19,50 - - - 12,5 x 25 6 135 12,50 Pallet 19,50 19,50 - - 12,5 X 12,5 6 135 11,25 Pallet 19,50 19,50 - - Tipologie COMPONIBILI (o MODULARI) A richiesta: minimo 500 mq Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25 7

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI Finitura: COTTO ANTICO Mono strato COLORI ( /mq) Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq/pallet o Big-Bag Modalità di fornitura Grigio Mix Cotto Mix Pastello Note LISTELLO 8,3 x 25 6,2 135 12,00 Pallet - 16,35 - MATTONE 12,5 x 25 6 135 12,00 Pallet - 16,35 - SESTINO 6,2 x 25 8,3 184 8,50 Pallet - 18,00 - CIOTTOLO DADO REGOLO MATTONCINO 10 x 15 15 x 15 20 x 15 6 135 12,15 8 177 9,80 Pallet 15,15 16,35 16,35 Big-Bag 15,15 16,35 16,35 Sfuso 13,85 15,00 15,00 Pallet 16,70 18,00 18,00 Big-Bag 16,70 18,00 18,00 Sfuso 14,95 16,35 16,35 10 x 10 6 135 12,15 Pallet - 16,35-7,5 x 20 6 135 11,70 Pallet - 16,35 - Tipologie COMPONIBILI (o MODULARI) 10 x 20 6 135 12,00 Pallet - 16,35 - Finitura: SPLITTATO SMOLLER 6 x 25 6,2 140 12,00 Pallet 25,20 26,25 - Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25 8

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI Finitura: PIETRA NATURALE COLORI ( /mq) Doppio strato PAVIMENTI Tipologia e Dimensioni (cm) spess. H cm peso kg/mq mq a Pallet Cotto Estense Granito Porfido Giallo Mori - NOTE PIAZZA ERBE Mod. Brev. 6,8 x 20,4 13,6 x 20,4 20,4 x 20,4 27,2 x 20,4 CIOTTOLO 9 x 12,5 12,5 x 12,5 19 x 12,5 6 135 12,60-18,65 18,65 - - 8 180 9,28-19,85 19,85 - - 6 135 11,10-18,65 18,65 - - 7 160 10,00-19,25 19,25 - - 8 180 10,00-19,85 19,85 - - LASTRICATO 15 x 20 20 x 20 25 x 20 30 x 20 6 135 12,00-18,65 18,65 - - PIAZZA SAN PIETRO ALBA (7,3-8,3)x10,3 8,3 x 10,3 9,3 x 10,3 10,3 x 10,3 (10,3-11,3)x10,3 7 180 9,36-19,25 19,25 - - 20 x 40 7 160 10,80-19,25 19,25 - - LISTELLO 8,3 x 25 6 135 12,00 18,65 - - - - MATTONE CUBETTO QUADRO 12,5 x 25 6 135 12,50 18,65 18,65-18,65-12,5 x 12,5 6 135 11,25-18,65 18,65 18,65-25 x 25 6 135 12,00 18,65 18,65 - - - Tipologie COMPONIBILI (o MODULARI) LOS ANGELES 15 x 18 6 135 9,00 85ml/ pacco 18,65 18,65 - - - Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25 9

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI Finitura: QUARZO Alta resistenza all abrasione - Doppio strato COLORI ( /mq) Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq a Pallet Grigio Rosso Terra di Siena Mix chiaro Mix scuro Bianco mix Porfido mix MATTONCINO 4 90 15,40 10,40 11,20 11,20 11,60 11,60 - - 10 x 20 6 135 12,10 11,60 12,40 12,40 12,80 12,80 13,40 - Bianco - A richiesta per lo spessore 6 (minimo 500 mq): Giallo Ocra Giallo Verde Blu Antracite 14,25-12,40 17,40 17,40 23,65 12,40 MATTONCINO Piano Ciclabile 10 x 20 8 180 9,60 12,80 13,60 13,60 14,00 14,00 - - 6 135 12,00 11,60 12,40 - - - - - 8 180 9,90 12,80 13,60 - - - - - PIAZZA ERBE Mod. Brev 6,8 x 20,4 13,6 x 20,4 20,4 x 20,4 27,2 x 20,4 CIOTTOLO 9 x 12,5 12,5 x 12,5 19 x 12,5 6 135 12,60 - - - 13,50 13,50 14,10-8 180 9,28 - - - 14,70 14,70 15,30-6 135 11,10 - - - 13,50 13,50 14,10-7 160 10,00 - - - 14,10 14,10 14,70-8 180 10,00 - - - 14,70 14,70 15,30 - LASTRICATO 15 x 20 20 x 20 25 x 20 30 x 20 6 135 12,00 - - - 13,50-14,10 - PIAZZA SAN PIETRO PAVÉ (7,3-8,3)x10,3 8,3 x 10,3 9,3 x 10,3 10,3 x 10,3 (10,3-11,3)x10,3 7 160 9,36 - - - - - 14,70 14,70 (24-37) x 11 6 135 11,00 - - - 14,20 14,20 - - ALBA 20 x 40 7 160 10,80 12,50 - - 14,10-14,70 - TATTILE RETTILINEO - SVOLTA STOP 21 x 21 6 135 6,41 Giallo - 25,20 /mq 10

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI Finitura: QUARZO Alta resistenza all abrasione - Doppio strato COLORI ( /mq) PAVIMENTI Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq a Pallet Grigio Rosso Terra di Siena Mix chiaro Bianco mix Porfido mix Antracite NOTE LISTELLO 8,3 x 25 6 135 12,50 11,90-12,70 13,30 - - - MATTONE CUBETTO QUADRO 12,5 x 25 6 135 12,50 11,90-12,70 13,30 - - - 12,5 x 12,5 6 135 12,50 11,90-12,70 13,30 - - - 25 x 25 6 135 12,50 11,90-12,70 13,30 - - - Tipologie COMPONIBILI (o MODULARI) LOS ANGELES 15 x 18 6 135 9,00 85ml/ pacco 11,90-12,70 13,30 - - - OTTO REGALE DOPPIA T (9-14) x 23 20 x 20 16,5 x 20 6 135 11,70 11,90-12,70 13,30 - - - 8 180 9,60 13,10 - - 14,50 - - - 7 160 11,25 12,20 - - 13,40 14,00 - - 8 180 10,00 12,80 - - 14,00 14,60 - - 10 235 8,32 14,00 - - 15,20 15,80 - - 6 135 12,00 11,90 12,70 - - - - - 8 180 10,00 13,10 13,90 - - - - 13,90 DOPPIA T Piana Ciclabile 16,5 x 20 8 180 10,00 13,10 13,90 - - - - 13,90 UNI 11 x 23 6 135 11,00 11,90 12,70 - - - - - 8 180 10,00 13,10 13,90 - - - - 13,90 Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25 11

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI Finitura: BASE Doppio strato COLORI ( /mq) Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq a Pallet Grigio Rosso Terra di Siena Antracite MATTONCINO 4 90 15,40 8,80 10,10 - - 10 x 20 6 135 12,10 9,80 11,00 11,00-8 180 9,60 11,00 12,40 - - REGALE 7 160 11,25 10,40 11,70 - - 20 x 20 8 180 10,00 11,00 12,40 - - 10 235 8,20 12,20 13,80 - - DOPPIA T 6 135 12,00 10,15 11,35 - - 16,5 x 20 8 180 10,00 11,35 12,75 - - UNI 6 135 11,00 10,15 11,35 - - 11 x 23 8 180 10,00 11,35 12,75 - - Finitura: BASE Mono strato COLORI ( /mq) Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq a Pallet Grigio Rosso Terra di Siena Antracite MAXI lastra armata 60 x 150 9 220 7,20 (nr. 8 lastre) 70,20 - - - Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25 12

ECODRENO 20,5 x 20,5 8 155 10,10 13,15 13,95 - - - - - PAVIMENTI DRENANTI Finitura: QUARZO Alta Resistenza all Abrasione - Doppio strato COLORI ( /mq) PAVIMENTI Tipologia e Dimensioni (cm) spess. H cm peso kg/mq mq a Pallet Grigio Terra di Siena Verde Rosso Mix chiaro Mix scuro Bianco mix ECOMATTONCINO 10 x 20 8 177 9,90 13,35 14,15-14,15 14,55-15,15 CAMPIGLIO 7 90 18,60 9,20 - - - - - - 50 x 33 8 110 16,00 9,80-13,15 - - - - 10 130 10,00 11,55-14,55 - - - - SEGNAPOSTO PER CAMPIGLIO LE PIETRE 7,2 x 7,2 8 180 720 pz/pallet 3,75 mq/pallet 192 pz/mq 21,15 - - 22,85 - - - 50 x 33 8 152 10,00 19,10 - - - - - 20,80 Mod. Brev. CORTINA Prodotto disponibile solo nelle province: Brescia, Bergamo, Lecco, Mantova, Sondrio, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Forlì, Ravenna e l intera Sardegna. 50 x 33 8 140 8,00 14,50 - - - 17,50-17,50 Mod. Brev. NIDO D APE 50 x 50 10 110 10,00 10,80 - - - - - - ROSA COMETA 33 X 33 11 155 10,00 11,35 - - - - - - 12 170 8,00 11,90 - - - - - - Finitura: BASE - Mono Strato Grigio TRENTO 50 x 50 12 150 8,00 10,80 - - - - - - PAVIMENTI SPECIALI - Finitura: PIETRA NATURALE Cotto Estense Granito Pietra di Prun LISTON 50 x 100 8 180 8,00 30,90 30,90 30,90 - - - - Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25 13

LA PIÙ INNOVATIVA PAVIMENTAZIONE PER ESTERNI con TX Active il principio attivo fotocatalitico di Italcementi PAVIMENTI FOTOCATALITICI 14

15 ECOTOP

PAVIMENTI ECOTOP DRENANTI ECOTOP ANTICATO ECOTOP SABBIATO ECOTOP LISCIO ECOTOP LISCIO Doppio strato Doppio strato Doppio strato Doppio strato PIAZZA ERBE -8 PIAZZA ERBE -8 PIAZZA ERBE -8 MATTONCINO -8 CORTINA H 8 brevettato PIAZZA SAN PIETRO H 7 PIAZZA SAN PIETRO H 7 PIAZZA SAN PIETRO H 7 MATTONCINO piano ciclabile ECOMATTONCINO H 8 CIOTTOLO -7-8 CIOTTOLO -7-8 CIOTTOLO -7-8 OTTO -8 ECODRENO H 8 LASTRICATO LASTRICATO LASTRICATO REGALE H 7-8-10 LE PIETRE H 8 brevettato MATTONE MATTONE MATTONE DOPPIA T piana ciclabile H 8 LISTELLO LISTELLO LISTELLO DOPPIA T -8 QUADRO H6 QUADRO H6 QUADRO H6 UNI -8 CUBETTO CUBETTO CUBETTO LOS ANGELES LOS ANGELES LISTON H 8 LISTON H 8 16

FINITURE E COLORI DETTAGLIO FINITURA COLORI ECOTOP ANTICATO Fornace Deserto Lava ECOTOP Sotto Bosco Terra e Fuoco Grotta ECOTOP SABBIATO Fornace Deserto Lava Sotto Bosco Terra e Fuoco Grotta ECOTOP LISCIO Fornace Deserto Lava Sotto Bosco Terra e Fuoco Grotta 17

SCHEMI DI POSA SCHEMI DI POSA CLASSICI L o LISCA DI PESCE CORRERE DAMA SEMINA OPUS INCERTUM ARCHI CONTRAPPOSTI SCHEMI DI POSA DEI FORMATI MODULARI COMBINATI FRA LORO CUBETTO (20%) + MATTONE (80%) CUBETTO (31%) + MATTONE (69%) CUBETTO (20%) + LISTELLO (80%) CUBETTO (20 %) + MATTONE (80 %) CUBETTO (14,3%) + LISTELLO (Variab.) + MATTONE (Variab.) CUBETTO (20%) + QUADRO (80%) CUBETTO (14,3%) + QUADRO (57,1%) + MATTONE (28,6%) CUBETTO (20%) + QUADRO (40%) + LISTELLO (40%) CUBETTO (14,3%) + QUADRO (57,1%) + LISTELLO (14,3%) + MATTONE (14,3%) 18

PAVIMENTI ECOTOP ECOTOP ANTICATO Doppio Strato COLORI ( /mq) Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq a Pallet Fornace Deserto Lava Sotto Bosco Terra e Fuoco Grotta Note PIAZZA ERBE 6,8 x 20,4 13,5 x 20,4 20,4 x 20,4 27,3 x 20,4 6 135 12,60 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 8 180 9,28 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 Mod. Brev. PIAZZA SAN PIETRO (7,3-8,3)x10,3 8,3 x 10,3 9,3 x 10,3 10,3 x 10,3 (10,3-11,3)x10,3 7 160 9,36 - - 22,90 - - - Porfido mix 22,90 ECOTOP CIOTTOLO 6 135 11,10 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 9 x 12,5 12,5 x 12,5 19 x 12,5 7 160 10,00 22,90 22,90 22,90 22,90 22,90 22,90 8 180 9,60 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 LASTRICATO 15 x 20 20 x 20 25 x 20 30 x 20 6 135 12,00 22,30-22,30-22,30 - MATTONE 12,5 x 25 6 135 12,50 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 LISTELLO QUADRO CUBETTO 8,3 x 25 6 135 12,00 22,30 - - - 22,30-25 x 25 6 135 12,00 22,30 22,30 - - - - Tipologie COMPONIBILI (o MODULARI) 12,5 x 12,5 6 135 11,25 22,30 22,30 - - - - A richiesta sono disponibili anche i formati: ALBA - PAVÈ (vedi finitura Quarzo ) I colori senza quotazione sono disponibili a richiesta, con tempi e quantitativi minimi da verificare in Azienda Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25 19

PAVIMENTI ECOTOP ECOTOP SABBIATO Doppio Strato COLORI ( /mq) Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq a Pallet Fornace Deserto Lava Sotto Bosco Terra e Fuoco Grotta Note PIAZZA ERBE Mod. Brev. PIAZZA SAN PIETRO 6,8 x 20,4 13,5 x 20,4 20,4 x 20,4 27,3 x 20,4 (7,3-8,3)x10,3 8,3 x 10,3 9,3 x 10,3 10,3 x 10,3 (10,3-11,3)x10,3 6 135 12,60 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 8 180 9,28 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 7 160 9,36 - - 22,90 - - - Porfido mix 22,90 CIOTTOLO 9 x 12,5 12,5 x 12,5 19 x 12,5 6 135 11,10 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 7 160 10,00 22,90 22,90 22,90 22,90 22,90 22,90 8 180 9,60 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 23,50 LASTRICATO 15 x 20 20 x 20 25 x 20 30 x 20 6 135 12,00 22,30-22,30-22,30 - MATTONE 12,5 x 25 6 135 12,50 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 LISTELLO QUADRO CUBETTO LOS ANGELES 8,3 x 25 6 135 12,00 22,30 - - - 22,30-25 x 25 6 135 12,00 22,30 22,30 - - - - 12,5 x 12,5 6 135 11,25 22,30 22,30 - - - - Tipologie COMPONIBILI (o MODULARI) 15 x 18 6 135 9,00 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 22,30 LISTON 50 x 100 8 180 8,00-34,30 - - 34,30 - A richiesta sono disponibili anche i formati: ALBA - PAVÈ (vedi finitura Quarzo ) I colori senza quotazione sono disponibili a richiesta, con tempi e quantitativi minimi da verificare in Azienda Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25 Tutti i formati sono CICLABILI perchè caratterizzati da uno smusso molto contenuto. 20

PAVIMENTI ECOTOP ECOTOP LISCIO Doppio Strato COLORI ( /mq) Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq a Pallet Fornace Deserto Lava Sotto Bosco Terra e Fuoco Grotta Note PIAZZA ERBE Mod. Brev. PIAZZA SAN PIETRO 6,8 x 20,4 13,5 x 20,4 20,4 x 20,4 27,3 x 20,4 (7,3-8,3)x10,3 8,3 x 10,3 9,3 x 10,3 10,3 x 10,3 (10,3-11,3)x10,3 CIOTTOLO 9 x 12,5 12,5 x 12,5 19 x 12,5 6 135 12,60 19,20 19,20 19,20 19,20 19,20 19,20 8 180 9,28 20,40 20,40 20,40 20,40 20,40 20,40 7 160 9,36 - - 19,80 - - - 6 135 11,10 19,20 19,20 19,20 19,20 19,20 19,20 7 160 10,00 19,80 19,80 19,80 19,80 19,80 19,80 8 180 9,60 20,40 20,40 20,40 20,40 20,40 20,40 Porfido mix 19,80 ECOTOP LASTRICATO 15 x 20 20 x 20 25 x 20 30 x 20 6 135 12,00 19,20-19,20-19,20 - MATTONE 12,5 x 25 6 135 12,50 19,20 19,20 19,20 19,20 19,20 19,20 LISTELLO QUADRO CUBETTO LOS ANGELES 8,3 x 25 6 135 12,00 19,20 - - - 19,20-25 x 25 6 135 12,00 19,20 19,20 - - - - 12,5 x 12,5 6 135 11,25 19,20 19,20 - - - - Tipologie COMPONIBILI (o MODULARI) 15 x 18 6 135 9,00 19,20 19,20 19,20 19,20 19,20 19,20 LISTON 50 x 100 8 180 8,00-31,00 - - 31,00 - A richiesta sono disponibili anche i formati: ALBA - PAVÈ (vedi finitura Quarzo ) I colori senza quotazione sono disponibili a richiesta, con tempi e quantitativi minimi da verificare in Azienda Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25 Tutti i formati sono CICLABILI perchè caratterizzati da uno smusso molto contenuto. 21

PAVIMENTI ECOTOP ECOTOP LISCIO - Altri formati Doppio Strato COLORI ( /mq) Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq a Pallet Grigio Rosso Terra di Siena Mix chiaro Mix scuro Bianco mix Note MATTONCINO 10 x 20 6 135 12,10 16,85 17,65 17,65 18,05 - - 8 180 9,60 18,05 18,85 18,85 19,25-19,85 MATTONCINO piano ciclabile 10 x 20 6 135 12,10 16,85 17,65 - - - - OTTO REGALE (9-14) x 23 20 x 20 6 135 11,70 17,20-18,00 18,40 - - 8 180 9,60 18,40-19,20 19,60 - - 7 160 11,25 17,45-18,25 18,65-19,25 8 180 10,00 18,05-18,85 19,25-19,85 10 235 8,20 19,25 - - - - 21,05 DOPPIA T piano ciclabile 16,5 x 20 8 180 10,00 18,40 19,20 - - - - DOPPIA T UNI 16,5 x 20 11 x 23 6 135 12,00 17,20 18,00 - - - - 8 180 10,00 18,40 19,20 - - - - 6 135 11,00 17,20 18,00 - - - - 8 180 10,00 18,40 19,20 - - - - FINITURE E COLORI DETTAGLIO FINITURA COLORI ECOTOP LISCIO Grigio Rosso Terra di Siena Mix Chiaro Mix Scuro Bianco Mix I colori senza quotazione sono disponibili a richiesta, con tempi e quantitativi minimi da verificare in Azienda. Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25. Tutti i formati sono CICLABILI perchè caratterizzati da uno smusso molto contenuto. Tutti i formati sono disponibili anche nei colori FORNACE - DESERTO - LAVA - SOTTO BOSCO - TERRA E FUOCO - GROTTA, per le quotazioni verificare in azienda. 22

PAVIMENTI ECOTOP ECOTOP LISCIO DRENANTI Doppio Strato COLORI ( /mq) Tipologia e Dimensioni (cm) Spessore H cm kg/mq mq a Pallet Grigio Rosso Terra di Siena Mix chiaro Mix scuro Bianco mix Note CORTINA 50 x 33 8 140 8,00 18,60 - - 21,60-21,60 Mod. Brev. ECOMATTONCINO ECODRENO 10 x 20 8 177 9,90 18,60 19,40 19,40 19,80-20,40 ECOTOP 20,5 x 20,5 8 155 10,10 18,40-19,20 - - - LE PIETRE 50 x 33 8 152 10,00 22,20 - - - - 23,90 Mod. Brev. Prodotto disponibile solo nelle province: Brescia, Bergamo, Lecco, Mantova, Sondrio, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Forlì, Ravenna e l intera Sardegna. FINITURE E COLORI DETTAGLIO FINITURA COLORI ECOTOP LISCIO Grigio Rosso Terra di Siena Mix Chiaro Mix Scuro Bianco Mix I colori senza quotazione sono disponibili a richiesta, con tempi e quantitativi minimi da verificare in Azienda. Per le note generali relative ai Pavimenti Autobloccanti e le note particolari relative alle finiture vedi pag. 24-25. Tutti i formati sono disponibili anche nei colori FORNACE - DESERTO - LAVA - SOTTO BOSCO - TERRA E FUOCO - GROTTA, per le quotazioni verificare in azienda. 23

Note sui PAVIMENTI FOTOCATALITICI della linea ECOTOP Tutti i formati della linea ECOTOP sono realizzati con cemento fotocatalitico TX Active della Italcementi in modo da conferire alla pavimentazione la capacità di decomporre e abbattere al suolo, sotto forma di sali non nocivi, gli inquinanti presenti nell aria (in particolare gli ossidi di Azoto e le polveri sottili. Per maggiori informazioni consultare la documentazione tecnica disponibile in Azienda). L efficacia dell attività fotocatalitica dipende da molti fattori, in particolare dalla presenza di luce, dalla porosità della superficie e dal colore del pavimento. Su richiesta sono disponibili i certificati di prova che garantiscono l efficacia fotocatalitica del prodotto. Note sulla Permeabilità dei PAVIMENTI DRENANTI (finitura QUARZO ed ECOTOP ) L Ecomattoncino è un massello con i giunti più larghi del normale ed è utilizzato da molti anni, con successo, negli Stati Uniti e in Europa (principalmente in Austria, Germania, Belgio e, in particolare, in Inghilterra) per facilitare il reintegro delle falde acquifere sotterranee e ridurre il carico sulle fognature. Molte ricerche dimostrano che la permeabilità è paragonabile a quella delle pavimentazioni realizzate con i grigliati, potendo facilmente raggiungere valori del coefficiente di permeabilità del 70%. Tutti i formati forniscono buone prestazioni, ma è indispensabile utilizzare adeguati materiali per gli strati di posa e di intasamento dei giunti (richiedere le specifiche tecniche in Azienda). Formato Percentuale di foratura ECOMATTONCINO 5% ECODRENO 20% LE PIETRE brevettato 25% CAMPIGLIO 43% CORTINA brevettato 23% ROSA COMETA 24% NIDO D APE 56% TRENTO 38% Note particolari per i PAVIMENTI DRENANTI (finitura QUARZO ed ECOTOP LISCIO ) Agibilità della pavimentazione: i pavimenti drenanti sono agibili ai mezzi meccanici solo dopo il riempimento dei fori e dei giunti con materiale idoneo e a vibrocompattazione avvenuta. Sottofondo: Si raccomanda di realizzare il sottofondo con particolare attenzione e di seguire le indicazioni riportate sulle Raccomandazioni per l impiego di elementi grigliati per pavimentazioni erbose edite da ASSOBETON. Il modulo di deformazione del terreno+pacchetto di posa, misurato con una prova di carico su piastra alla quota di posa dei masselli/lastre, deve essere di almeno 400 dan/cmq se è previsto un traffico leggero e di 800 dan/cmq per un traffico pesante. 24

Note generali per i PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI Variazioni di tonalità cromatica e granulometria: normalmente sono di livello contenuto per i materiali che appartengono alla stessa partita di produzione, non costituiscono difetto e sono causate dalle inevitabili variazioni delle materie prime. Efflorescenze: Il cemento può indurre, nella fase di maturazione, occasionali efflorescenze superficiali che non costituiscono difetto. Richieste integrative di precedenti forniture: sono necessariamente soddisfatte con prodotti appartenenti ad una partita diversa dall iniziale, pertanto le eventuali differenze di aspetto (granulometria degli inerti) e di tonalità fra i prodotti delle due partite non costituiscono difetto. Precauzioni in fase di Posa in opera: si consiglia di prelevare contemporaneamente i prodotti da bancali diversi per garantire un armoniosa distribuzione delle possibili variazioni di tonalità e/o granulometria. Tipologie dei prodotti, dati e caratteristiche: sono soggetti a variazioni senza preavviso. Il peso dei pavimenti è indicativo. Fornitura di quantità inferiori ad una confezione : verrà applicato un supplemento di 2,60 /mq. Prodotti conformi alla marcatura CE: tutti i pavimenti sono conformi alle norme UNI EN 1338 e UNI EN 1339 tranne i formati per i quali non esiste una norma Europea di riferimento (vedi punto seguente). Prodotti esclusi dalla marcatura CE: al momento della stampa non esiste una specifica norma di riferimento per i formati LE PIETRE, CAMPIGLIO, ROSA COMETA, NIDO D APE, CORTINA, espressamente esclusi dalle norme UNI EN 1338 e 1339 in quanto permeabili attraverso la loro struttura, e per il formato MAXI perchè armato. Note particolari per le finiture QUARZO ed ECOTOP LISCIO Formati PIANI (MATTONCINO PIANO, DOPPIA T PIANA): le ridotte dimensioni dello smusso sui bordi della superficie di calpestio (inferiori a 2 x 2 mm) rendono questi spigoli particolarmente sensibili alla cedevolezza del terreno, pertanto si raccomanda di realizzare il sottofondo con particolare attenzione e di seguire le indicazioni riportate sul Codice di pratica per la posa in opera di masselli autobloccanti in calcestruzzo edita da ASSOBETON (oppure la norma UNI 11241). Il modulo di deformazione del terreno+pacchetto di posa, misurato con una prova di carico su piastra alla quota di posa dei masselli/lastre, deve essere di almeno 400 dan/cmq se è previsto un traffico leggero e di 800 dan/cmq per un traffico pesante. NOTE TECNICHE Note particolari per le finiture ANTICATO ed ECOTOP ANTICATO Distacchi nel tempo di materiale dagli spigoli: la battitura in fase di posa, l utilizzo e l azione degli agenti atmosferici tendono, nel tempo, a provocare piccoli distacchi di materiale dagli spigoli, arrotondandoli. Il tipo di impasto e la geometria dei manufatti tendono a favorire questo processo e contribuiscono, così, a conferire alla pavimentazione il tipico aspetto vissuto. Il processo è voluto, pertanto questi distacchi non costituiscono difetto. Note particolari per la finitura COTTO ANTICO Distacchi nel tempo di materiale dagli spigoli: la battitura in fase di posa, l utilizzo e l azione degli agenti atmosferici tendono, nel tempo, a provocare piccoli distacchi di materiale dagli spigoli, arrotondandoli. Il tipo di impasto e la geometria dei manufatti tendono a favorire questo processo e contribuiscono, così, a conferire alla pavimentazione il tipico aspetto vissuto. Il processo è voluto, pertanto questi distacchi non costituiscono difetto. Precauzioni in fase di Posa in opera: si raccomanda l uso di battitrici con tappetino di gomma. Schemi di posa consigliati: questi formati sono progettati per essere inseriti in contesti architettonici nei quali l irregolarità dei singoli manufatti è un pregio, pertanto i masselli presentano una marcata tolleranza in larghezza (± 2 mm), tipica delle antiche tecniche di produzione artigianale. Si consigliano quindi schemi di posa irregolari (spina di pesce, dama, elle, opus incertum), eseguiti da posatori esperti che utilizzano il filo per verificare costantemente l allineamento. Sottofondo: questi prodotti sono privi di distanziali, pertanto gli spigoli di due diversi masselli possono facilmente venire a contatto tra di loro. Ciò li rende particolarmente sensibili alla cedevolezza del terreno. Si raccomanda di realizzare il sottofondo con particolare attenzione e di seguire le indicazioni riportate sul Codice di pratica per la posa in opera di masselli autobloccanti in calcestruzzo edita da ASSOBETON (oppure la norma UNI 11241). Il modulo di deformazione del terreno+pacchetto di posa, misurato con una prova di carico su piastra alla quota di posa dei masselli/lastre, deve essere di almeno 400 dan/cmq se è previsto un traffico leggero e di 800 dan/cmq per un traffico pesante. Note particolari per i formati LISTON e MAXI Carichi superficiali e Sottofondo: questi prodotti, di grandi dimensioni, sono indicati per zone pedonali o per zone sottoposte a un traffico leggero occasionale e sono particolarmente sensibili alla cedevolezza del terreno. Si raccomanda di realizzare il sottofondo con particolare attenzione e di garantire che il modulo di deformazione del terreno+pacchetto di posa, misurato con una prova di carico su piastra alla quota di posa dello strato di allettamento delle lastre di LISTON, sia di almeno 800 dan/cmq. Qualora, tra gli strati di posa, venga utilizzato anche un magrone di calcestruzzo, si raccomanda che sia di tipo drenante (cioè privo di parti fini e quindi in grado di lasciarsi attraversare dall acqua piovana). Si consiglia di consultare le voci di capitolato di fornitura e posa disponibili in azienda e sul sito internet. 25

BLOCCHI 26

27 BLOCCHI

BLOCCHI ECOTOP CEMENTO ARGILLA CEMENTO INTONACO FACCIA VISTA ARCHITET. INTONACO FACCIA VISTA ARCHITET. RIVESTIMENTO Tamponamento Portanti Tamponamento Splittati Tamponamento Portanti Tamponamento Portanti Splittati Lisci B8 B25 PC B8 BS7 B8 B25 PC B8 B25 PC BS20 BX 85 B12* B25 PORTANTE B12* BS12 E ANGOLO B12* B25 PORTANTE B12* B25 PORTANTE BS20 ANGOLO B12-2F B30 PORTANTE B12-2F BS20 B12-2F B30 PORTANTE B12-2F B30 PORTANTE CRS20 B15-2F* B15-2FX* B12-2C BS20 ANGOLO B12-2C B20 AMBIENTE B12-2C Casseri B20-2F* B20-2FX* C20 B15-2F* B15-2FX* BS25 B15-2F* B15-2FX* B25 AMBIENTE B15-2F* B15-2FX* B20-3F* C25 B20-L* CRS20 B20-2F* B20-2FX* B30 AMBIENTE B20-2F* B20-2FX* B20-3C* C30 B20-2F* B20-2FX* BS20x40 B20-3C* B20-2CX* B20-2CX* L 25/30 B20-2CX* B20-2CX* B20-3C* Rigati SPECIALI PARETI VERDI B25-3F B25-2F BR12 B25-2F B25-2F GREEN BLOCK B25 - OPEN CR20*-CR20X* B30-2F BR20 B30-2F B30-2F GREEN BLOCK B25 - CLOSED CR25 CR20*-CR20X* CR20*-CR20X* CR20*-CR20X* FLORA BLOCK Pallinati B20x40 CR25 BP12 CR25 CR25 DRENO BLOCK CR30 BP20 CR30 CR30 B20x40 CRP20 * =Fine serie * =New 28

BLOCCHI DETTAGLIO FINITURA COLORI Cemento Argilla INTONACO Cemento Argilla Cemento Argilla FACCIA VISTA Grigio Rosso Verona Terra di Siena Grigio Rosso Verona Terra di Siena Nero Basalto Bianco Botticino Giallo Mori Nero Basalto Giallo Antico Giallo Avorio Giallo Sole SPLITTATI Cemento Grigio Rosso Verona Terra di Siena Nero Basalto Cemento mix Arizona Argilla Grigio BLOCCHI Giallo Mori Giallo Avorio Giallo Sole Giallo Antico Alaska Giallo Antico Rosa Corallo Bianco Botticino Verde Alpi Egitto Cemento RIGATI Grigio Rosso Verona Terra di siena Nero Basalto Bianco Botticino Giallo Mori Rosa Corallo Verde Alpi Cemento PALLINATI Granito Cotto Estense Grigio Rosso Verona Terra di Siena Nero Basalto Giallo Mori Rosa Corallo Verde Alpi 29

BLOCCHI da Tamponamento Finitura: INTONACO CEMENTO ARGILLA Tipologia e Dimensioni modulari (cm) Lunghezza x Larghezza x Altezza Pezzi a Pallet EI Senza intonaco Resistenza al Fuoco /cad Resistenza al Fuoco /cad EI Intonaco da 1 cm EI Intonaco da 1,5 cm EI Inton. protettivo da 1 cm kg/cad Grigio s.i. Pezzi a Pallet EI Senza intonaco EI Intonaco da 1,5 cm kg/cad Grigio s.i. B8 TESTE PIANE - MASCHIATO 50 x 8 x 20 120 teste piane 45** maschiato - - teste piane 60** maschiato 60** - 10 0,69 120 - - 8 0,97 FINE SERIE B12 50 x 12 x 20 96 30-120** - 13 0,80 80 60-10 1,22 B12-2F 50 x 12 x 20 96 30 - - - 13 0,80 80 60 120** 10 1,22 B12-2C TESTE PIANE - MASCHIATO 50 x 12 x 20-30 - - - - - 80 60 teste piane 120** maschiato - 11 1,35 FINE SERIE B15-2F 50 x 14,5 x 20 B15-2FX 50 x 15 x 20 84 30 - - - 15 0,89 70 60-10 1,29 84 60 90-120 14 0,93 70 90-10 1,35 FINE SERIE B20-2F 50 x 19,5 x 20 B20-2FX 50 x 20 x 20 60 90 maschiato 120* 90-180 20 1,29 50 90 maschiato 180* - 16 1,78 60 90 120-240 17 1,13 50 120-14 1,62 FINE SERIE B20-3F 50 x 19,5 x 20 60 90-120** 180 17 1,08-90 - - - FINE SERIE B20-3C 50 x 19,5 x 20 60 120-180** 180 26 1,36 50 120-17 1,95 B20-2CX 50 x 20 x 20 60 120 - - 240 20 1,43 50 180-13 2,05 B25-2F 50 x 24 x 20-120 - - 240 - - 40 180-17 2,29 B25-3F 50 x 24 x 20 48 120 - - 240 21 1,23-180 - - - B30-2F 50 x 29,5 x 20-180 - - 240 - - 30 180-18 2,50 FINE SERIE CR20 50 x 19,5 x 20 CR20X 50 x 20 x 20 60 - - - - 24 2,43 50 - - 18 3,18 60 - - - - 24 2,43 50 - - 18 3,18 CR25 50 x 24 x 20 48 - - - - 28 2,48 40 - - 20 3,83 CR30 50 x 29,5 x 20 - - - - - - - 30 - - 25 4,47 B20x40 40 x 19,5 x 20 * ** EI valido fino al 25/09/2012 EI valido per progetti presentati fino al 25/09/2010 75 90 - - 120** 16 0,96-90 - - - 30

BLOCCHI da Tamponamento Finitura: FACCIA VISTA CEMENTO ARGILLA Tipologia e Dimensioni modulari (cm) Lunghezza x Larghezza x Altezza Pezzi a Pallet EI kg/cad Grigio s.i. Grigio c.i. /cad Rosso Verona Terra di Siena Nero Basalto Bianco Botticino Giallo: Mori, Avorio, Sole Pezzi a Pallet EI kg/cad Grigio s.i. /cad Grigio c.i. Rosso Verona Terra di Siena Nero Basalto Giallo Antico B8 TESTE PIANE - MASCHIATO 50 x 8 x 20 120 teste piane 45** maschiato 45* 10 0,79 0,85 - - - 120 teste piane 60 L 8 1,07 - - maschiato 45 L FINE SERIE B12 50 x 12 x 20 96 60* 13 1,00 1,07 - - - 80 60 120* 11 1,32 - - FINE SERIE B12-2F 50 x 12 x 20 B12-2C TESTE PIANE - MASCHIATO 50 x 12 x 20 B15-2F 50 x 14,5 x 20 B15-2FX 50 x 15 x 20 60 L 96 120** 13 1,00 1,07 - - - 80 90 L 11 1,32 - - teste piane teste piane 30 96 60 15 1,13 - - - - 80 maschiato maschiato 90 L 120* 12 1,37 - - 84 30 15 1,08 - - - - 70 60 120** 11 1,31 - - 84 60 14 1,13 - - - - 70 90 11 1,37 - - FINE SERIE B20-L 50 x 19,5 x 20 60 90 17 1,09 1,20 - - - - - - - - - FINE SERIE B20-2F 50 x 19,5 x 20 B20-2FX 50 x 20 x 20 60 90 120* 21 1,35 1,49 1,84 1,84 2,39 50 90 180* 14,5 1,84 1,97 2,34 60 90 17 1,14 1,26 1,56 1,56 2,03 50 120 12 1,64 1,76 2,10 BLOCCHI FINE SERIE FINE SERIE B20-2CX 50 x 20 x 20 B20-3C 50 x 19,5 x 20 B25-2F 50 x 24 x 20 B30-2F 50 x 29,5 x 20 CR20 50 x 19,5 x 20 CR20X 50 x 20 x 20 60 120 20 1,42 1,56 1,93 1,93 2,51 50 180 14 1,93 2,07 2,46-120 - - - - - - 50 120 180* 19 2,16 2,35 2,54 48 120 22 1,69 1,83 2,19 2,19 2,56 40 180 18 2,52 2,71 2,90 36 180 26 2,00 2,11 2,47 2,47 2,84 30 180 18 2,64 2,81 3,01 60-24 - 2,72 3,21 3,21 3,60 50-18 - 3,19 3,83 60-24 - 2,72 3,21 3,21 3,60 50-18 - 3,19 3,83 CR25 50 x 24 x 20 48-28 - 3,22 3,73 3,73 4,12 40-22 - 3,83 4,45 CR30 50 x 29,5 x 20 36-36 - 4,13 4,62 4,62 5,01 30-28 - 4,49 5,11 B20x40 40 x 19,5 x 20 75 90 16 1,07 1,18 - - - - - - - - - L = valore ricavato con prova di Laboratorio T = valore desunto dalla Tabella Ministeriale * EI valido fino al 25/09/2012 A richiesta: minimo 1500 pezzi. 31 ** EI valido per progetti presentati fino al 25/09/2010

BLOCCHI Portanti e Casseri Finitura: INTONACO CEMENTO ARGILLA Tipologia e Dimensioni modulari (cm) Lunghezza x Larghezza x Altezza Pezzi a Pallet REI Senza intonaco Resistenza al Fuoco /cad Resistenza al Fuoco EI Senza intonaco EI Int. Protett. da 1 cm kg/cad Grigio s.i. Pezzi a Pallet REI Senza intonaco EI Senza intonaco kg/cad F Fono Isolante /cad T Termo Isolante B25 PC PORTANTE PASSA CAVI 50 x 24 x 20 Mod. Brev. B25 PORTANTE 50 x 24 x 20 48 180 180 240 31 1,51 40 180 240 21 2,45-48 180 180 240 31 1,51 40 180 240 21 2,45 - B30 PORTANTE 50 x 29,5 x 20 36 180 180 240 36 1,69 30 180 240 22 2,94 - B20 AMBIENTE 25 x 20 x 25 - - - - - - 80 120 180 F=16 2,14 T=11 2,25 B25 AMBIENTE 25 x 24 x 25 - - - - - - 64 180 240 F=17 2,43 T=14,4 2,50 B30 AMBIENTE 25 x 29,5 x 25 - - - - - - 48 180 240 F=23 2,83 T=17 2,94 C20 50 x 19,5 x 20 60 - - - 19 1,14 - - - - - - C25 50 x 24 x 20 48 - - - 21 1,38 - - - - - - C30 50 x 29,5 x 20 36 - - - 23 1,79 - - - - - - L 25/30 25 x 24 x 30 Mod. Brev. sfusi - - - 14 2,29 - - - - - - Finitura: FACCIA VISTA CEMENTO ARGILLA Tipologia e Dimensioni modulari (cm) Lunghezza x Larghezza x Altezza pezzi a Pallet REI Senza intonaco Resistenza al Fuoco /cad Resistenza al Fuoco /cad EI Senza intonaco EI Int. Protett. da 1 cm kg/cad Grigio s.i. pezzi a Pallet REI Senza intonaco EI Senza intonaco kg/cad Grigio s.i. Grigio c.i. Rosso Verona Terra di Siena Nero Basalto Giallo Antico B25 PC PORTANTE PASSA CAVI 50 x 24 x 20 B25 PORTANTE 50 x 24 x 20 - - - - - - 40 180 240 23 2,68 2,89 3,10 - - - - - - 40 180 240 23 2,68 2,89 3,10 B30 PORTANTE 50 x 29,5 x 20 - - - - - - 30 180 240 27 3,22 3,43 3,64 A richiesta: minimo 1500 pezzi. 32

BLOCCHI Architettonici Finitura: SPLITTATI RIGATI - PALLINATI CEMENTO ARGILLA Tipologia e Dimensioni modulari (cm) Lunghezza x Larghezza x Altezza Pezzi a Pallet EI kg/cad Grigio Rosso Verona Terra di Siena Bianco Botticino /cad Giallo: Mori Avorio Sole Giallo Antico Nero Basalto Rosa Corallo Verde Alpi Arizona Alaska Egitto Pezzi a Pallet EI kg/cad Grigio /cad Giallo Antico SPLITTATI BS7 50 x 7 x 20 130-15 1,63 1,88 2,18 2,37 1,88 2,37 - - - - - - BS12 50 x 12 x 20 80-18 1,97 2,16 2,67 2,79 2,16 2,79 3,75 - - - - - BS12 Angolo 37 x 12 x 20 80-15 3,47 3,72 4,22 4,35 3,72 4,35 - - - - - - BS20 50 x 19,5 x 20 50 90 120 * 22 2,59 2,78 3,48 3,66 2,78 3,66 4,62 50 90 180 * 16 2,95 3,14 BS20 Angolo 44 x 19,5 x 20 BS25 50 x 24 x 20 50 40 90 120 * 90 120 22 4,25 4,36 5,06 5,26 4,36 5,26 6,22 50 90 180 * 16 4,33 4,52 25 2,91 3,11 3,79 3,97 3,11 3,97 5,06 - - - - - BLOCCHI CRS20 50 x 19,5 x 20 50-20 4,25 4,36 5,06 5,26 4,36 5,26-50 - 15 4,33 4,52 BS20x40 40 x 19,5 x 20 50 90 120 * 20 2,11 2,28 2,84 3,00 2,28 3,00 - - - - - - RIGATI Grigio Rosso Verona Terra di Siena Bianco Botticino Giallo Mori Nero Basalto Rosa Corallo Verde Alpi BR12 50 x 12 x 20 80-17 1,97 2,16 2,67 2,79 2,16 2,79 - - - - - - BR20 50 x 19,5 x 20 50 60 120 * 23 2,59 2,78 3,48 3,66 2,78 3,66 - - - - - - PALLINATI Grigio Rosso Verona Terra di Siena Granito Cotto Est. Giallo Mori Nero Basalto Rosa Corallo Verde Alpi BP12 50 x 12 x 20 80 30 13 2,77 2,96 3,52 3,52 2,96 3,52 - - - - - - BP20 50 x 19,5 x 20 50 90 21 3,15 3,35 4,10 4,10 3,35 4,10 - - - - - - CRP20 50 x 19,5 x 20 50-24 4,25 4,37 5,06 5,26 4,37 5,26 - - - - - - * RESISTENZA AL FUOCO: a causa del complesso quadro normativo, per i valori contrassegnati con (*) chiedere in azienda i termini di validità 33 A richiesta: minimo 1500 pezzi.

BLOCCHI Finitura: SPLITTATI ARIZONA CEMENTO ALASKA EGITTO 34

BLOCCHI ECOTOP Architettonici da RIVESTIMENTO Finitura: LISCI CEMENTO Tipologia e Dimensioni modulari (cm) /cad Lunghezza x Larghezza x Altezza Pezzi a Pallet kg/cad Grigio Rosso Verona Terra di Siena Bianco Botticino Giallo Mori BX 85 40 x 8,5 x 20 135 11,00 1,47 1,58 1,58 1,58 1,58 NEL NOME TUTTO IL SUO VALORE Unico, speciale. Ecotop ha qualità e proprietà esclusive mai tutte assieme in un blocco prima d ora. Il nuovo blocco della Senini racchiude il top delle caratteristiche fisiche, estetiche ed ambientali di un pavimento per esterni: proprietà fotocatalitiche unite a grande resistenza e a finiture e colori di pregio. BLOCCHI ECOTOP PULISCE L ARIA Il blocco fotocatalitico da rivestimento BX85 Ecotop ha un importante valenza ecologica: pulisce l aria e si autopulisce. Ecotop si attiva con la luce del sole ed abbatte gli inquinamenti presenti nell atmosfera. La sostanza fotocatalitica TX Active, presente nello strato superficiale di 5 mm, accelera i naturali processi di ossidazione delle sostanze inquinanti, ne favorisce la decomposizione e ne evita l accumulo sulle superfici. Le murature realizzate con il blocco BX85 Ecotop non solo abbattono l inquinamento, ma hanno anche la caratteristica di rimanere pulite e di ridurre la formazione batterica. 35

BLOCCHI SPECIALI - PARETI VERDI Finitura: INTONACO CEMENTO /cad Tipologia Dimensioni modulari (cm) Lunghezza x Larghezza x Altezza Pezzi a Pallet Nr Kg/cad Grigio Terra di Siena Testa di Moro DRENO BLOCK 50 x 10 x 20 100 13 0,84 - - B25 GREEN BLOCK OPEN 50 x 24 x 20 48 21 4,10 - - Mod. Brev. B25 GREEN BLOCK CLOSED 50 x 24 x 20 48 21 4,10 - - Mod. Brev. ALLOGGIAMENTO DEL TERRICCIO FORI PER ALA GOCCIOLANTE ALA GOCCIOLANTE FORI PER RICADENTI Finitura: FACCIA VISTA FLORA BLOCK 40 x 34,2 x 20 30 23 2,70 3,70 3,70 36

Aladino - Gardaland BLOCCHI 37

Note generali per MURATURE DOPPIE AD ALTO RISPARMIO ENERGETICO Col DLgs 311/06 è diventato obbligatorio progettare e realizzare pareti con un elevato isolamento termico. Le murature tradizionali non risolvono il problema dei ponti termici e difficilmente permettono di ottenere adeguati valori di trasmittanza. La doppia parete esterna risolve questi problemi e permette di realizzare murature dotate anche di elevata inerzia termica e notevoli valori di abbattimento acustico. AO MI TO GE TN TS VE BO FI PG AN AQ RM Zona C NA CB PZ BA Interno INTONACO CEMENTIZIO CONTROPARETE ISOLAMENTO CON POLISTIRENE ESTRUSO XPS PARETE INTONACO CEMENTIZIO Esterno 1.5 19.5-29.5 6-10 12 1.5 La cartina superiore mostra schematicamente la suddivisione del territorio Italiano in zone climatiche, mentre la tabella a lato mostra i valori della Trasmittanza termica limite U richiesti dal Dlgs 311/06 e dal DM 11/03/08 (per la detrazione del 55% sugli edifici esistenti) in funzione della zona climatica e dell epoca di costruzione. Zona D Zona E Zona F Zona climatica U [ W/m 2 K ] dal 1 Genn 2008 dal 1 Genn 2010 Dlgs 311/06 CA DM 11/03/08 Dlgs 311/06 DM 11/03/08 C 0,46 0,40 0,40 0,36 D 0,40 0,36 0,36 0,30 E 0,37 0,34 0,34 0,28 F 0,35 0,33 0,33 0,27 PA CZ TRASMITTANZA TERMICA U W/m 2 K Spess. Isolante 6 cm 6 cm 10 cm Spess. Totale muratura con isolante da PARETE (in Argilla o Cemento) Arg Arg Arg 6 cm 10 cm CONTROPARETE Cem Arg Cem 40,5 44,5 B20-3C B12-2C 0,373 0,365 0,259 44 48 B25 Port. B12-2C 0,368 0,361 0,257 Le tabelle seguenti mostrano invece come si possano rispettare anche i limiti normativi più gravosi previsti dal 1 gennaio 2010, variando lo spessore dell isolante, quello della parete interna e la massa volumica dei blocchi (blocchi in Cemento, Argilla, Fonoisolanti oppure Termoisolanti). 50,5 54,5 B30 Port. B12-2C 0,366 0,359 0,256 TRASMITTANZA TERMICA U W/m 2 K Spess. Isolante 6 cm 6 cm 6 cm 6 cm 10 cm 10 cm 10 cm Spess. Totale muratura con isolante da PARETE (Fonoisolante o Termoisolante) Fono Fono Termo Termo Fono Termo Termo 6 cm 10 cm CONTROPARETE Cem Arg Cem Arg Cem Cem Arg 40,5 44,5 44 48 50,5 54,5 B20 AMBIENTE B25 AMBIENTE B30 AMBIENTE B12-2C 0,342 0,336 0,324 0,314 0,244 0,235 0,232 B12-2C 0,321 0,316 0,303 0,293 0,233 0,223 0,221 B12-2C 0,317 0,312 0,299 0,289 0,231 0,221 0,218 38

Note generali per TUTTI I TIPI DI BLOCCHI E FINITURE Abbreviazioni: la sigla c.i. significa con idrorepellente, s.i. significa senza idrorepellente. Tipologie dei prodotti, dati e caratteristiche: sono soggetti a variazioni senza preavviso. Il peso dei blocchi è indicativo. Dimensioni dei blocchi: ai sensi della UNI EN 771-3 per ogni tipologia sono state indicate le Dimensioni di Coordinazione (o modulari : dimensioni effettive del blocco + tolleranze + spessore dei giunti) nell ordine lunghezza x larghezza x altezza. Variazioni di tonalità cromatica e granulometria: normalmente sono di livello contenuto per i materiali che appartengono alla stessa partita di produzione, non costituiscono difetto e sono causate dalle inevitabili variazioni delle materie prime. Efflorescenze: Il cemento può indurre, nella fase di maturazione, occasionali efflorescenze superficiali che non costituiscono difetto. Assorbimento d acqua: l aggiunta nell impasto di appositi additivi idrorepellenti (per tutti i blocchi c.i. ) riduce ma non elimina totalmente l assorbimento d acqua per capillarità, ai sensi e con i limiti della norma UNI EN 771-3 marcatura CE obbligatoria dei blocchi. Richieste integrative di precedenti forniture: sono necessariamente soddisfatte con prodotti appartenenti ad una partita diversa dall iniziale, pertanto le eventuali differenze di aspetto (granulometria degli inerti) e di tonalità fra i prodotti delle due partite non costituiscono difetto. Precauzioni in fase di Posa in opera: si consiglia di prelevare contemporaneamente i prodotti da bancali diversi per garantire un armoniosa distribuzione delle possibili variazioni di tonalità e/o granulometria. Con i blocchi c.i. si raccomanda di utilizzare sempre, per la posa, apposite malte idrofugate. Quantità minime di Fornitura: non si accettano ordini con quantitativi inferiori ai minimi indicati. Marcatura CE: i blocchi SENINI sono prodotti in conformità alla norma UNI EN 771-3. Note particolari per i BLOCCHI FACCIA VISTA FACCIA VISTA COLORATI: sono sempre prodotti con additivo idrorepellente. FACCIA VISTA nei colori A RICHIESTA che richiedono un quantitativo minimo: sono prodotti su commessa, pertanto l ordine sarà fatturato integralmente anche con ritiri parziali del prodotto. Note sulla RESISTENZA AL FUOCO delle murature NOTE TECNICHE Dal 25/09/07 è in vigore una nuova normativa che rivede completamente il sistema di classificazione e di calcolo della resistenza al fuoco (DM 16/02/07, DM 09/03/07, Circolare n 1968 del 15/02/08 del Ministro dell Interno, circolare nr. 5642 del 31/03/2010 del Ministero dell Interno - dipartimento VVF). Le nuove regole si applicano a tutti i progetti che sono stati approvati dal Comando dei VVFF (non dal Comune) dopo il 24 settembre 2007. La sigla REI (R= resistenza meccanica, E= ermeticità ai fumi, I= isolamento termico) si applica solo alle murature portanti (quelle che ad esempio sopportano il peso di un solaio), mentre per i tamponamenti (e per i blocchi portanti usati come tamponamenti, ad esempio quando sono inseriti in un telaio in Cemento Armato) si parla solo di EI. Attualmente, salvo aggiornamenti normativi, la resistenza al fuoco dei MURI PORTANTI (cioè il numero che segue la scritta REI ) può essere determinata o con prove di laboratorio di murature sottoposte a un carico verticale che simula il solaio che dovranno sopportare, o per confronto con la tabella della circolare nr.1968 del 15/02/08 del Ministero dell Interno. TUTTI i valori REI indicati a listino sono desunti dalla circolare nr.1968 del 15/02/08 del Ministero dell Interno e quindi valgono per pareti di altezza 8.00 m e snellezza = (altezza parete)/(spessore parete) 20. Al momento, salvo aggiornamenti normativi, la resistenza al fuoco dei MURI DI TAMPONAMENTO (il valore che segue la scritta EI ) può essere determinata o con prove di laboratorio (valgono per un certo periodo di tempo anche quelle vecchie con la dicitura REI, che ora verrà intesa come EI) o in base ad apposite tabelle allegate ai DM citati (che forniscono un valore di EI in base allo spessore del muro, alla foratura, al tipo di impasto, al tipo di intonaco e al suo spessore) o in base ad un calcolo analitico (ma solo per progetti presentati al competente comando dei VVF prima del 25 Settembre 2010). I valori di resistenza al fuoco delle murature, desunti dalle tabelle ministeriali o con prove di laboratorio, sono validi per murature inserite in una maglia di irrigidimento (costituita ad esempio da pilastrini in C.A. e solai) di dimensioni non superiori a 3.00 m di larghezza e 4.00 m di altezza. Al momento di andare in stampa la situazione normativa è ancora fortemente in evoluzione. Pertanto è sempre consigliabile verificare in azienda eventuali aggiornamenti dei valori EI o REI. Non esitate a contattare direttamente il nostro ufficio tecnico per qualsiasi dubbio inerente i nostri prodotti. Per INTONACO PROTETTIVO, ai sensi del DM 16/02/07, si intende un intonaco tipo gesso, vermiculite o argilla espansa e cemento o gesso, perlite e gesso e simili caratterizzato da una massa volumica compresa tra 600 e 1000 kg/mc. 39

CORDOLI 40

41 CORDOLI

CORDOLI CORDOLI STRADALI COMPLEMENTI SERIE 6 H20 SERIE 8/10 H24 SERIE 10/12 H24 SERIE 12/15 H24 e H30 SERIE 15/18 H30 LINEA SICUR-BIKE ROTONDE E SPARTITRAFFICO BANCHINE E PASSI CARRAI Doppio Strato Mono/Doppio Strato Doppio Strato Doppio Strato Mono/Doppio Strato Mono Strato Mono Strato Mono Strato Cordolo 6 Cordolo 8/10 Cordolo 10/12 H 24 Cordolo Forato Cordolo SB Normali Banchine Cordolo 12/15 15/18 Curva 14/26 Francesina 38 Curva 6 R44 Curva 8/10 R50 Curva 10/12 R50 Cordolo Forato 12/15 Bocca di Lupo 15/18 Passo Carraio SB Curva 24/30 Francesina 50 Passo Carraio Romanina H20 Cordolo Basso 8/10 Passo Carraio Romana H24 Bocca di Lupo 12/15 Curva 15/18 R50 Cordolo Basso SB Aiuola 75 x 35 Cordolo con banchina Isoletta H20 Passo Carraio Isola H24 Cordolo Basso Passo Carraio Curva SB Spartitraffico 12/15 25 x 31 Romana H24 Francesina 38 Embrice Francesina 38 Isola H24 Francesina 38 Passo Carraio 12/15 Francesina 50 Bocca di lupo SB Ancorabili Imbocco per Embrice Aiuola 100 x 40 ancorabile Francesina 50 Francesina 38 Francesina 50 Cordolo 12/15 per curva Passo Carraio Aiuola 50 x 40 Romanina SB ancorabile Passi Carrai H20 Romanina H20 Francesina 50 Curva 12/15 R50 Isoletta H20 Curva 10/20 ancorabile Romanina SB Passo Carraio Francesina 38 Curva 20/30 ancorabile Romana H24 Isoletta H20 Isola H24 Francesina 50 Curva 30/40 ancorabile Passi Carrai H24 Romana H24 H 30 Speciali Isola H24 Cordolo Forato 12/15 H30 Isola H24 Cordolo 12/15 H30 Isola H30 Passo Carraio Francesina 38 Cordolo Jolly Francesina 50 Modulo led 42

CORDOLI DETTAGLIO FINITURA COLORI STANDARD Grigio BASE Testa di Moro Grigio QUARZO Rosso Terra di Siena Grigio PIETRA NATURALE Porfido Giallo Mori Granito CORDOLI LEVIGATA Porfido Carrara Botticino 43

CORDOLI SERIE 6, SERIE 8/10 Prezzo /cad STANDARD BASE QUARZO PIETRA NATURALE Mono Strato Doppio Strato Doppio Strato Doppio Strato Tipologia e Dimensioni (cm) Pezzi/ Conf. kg/cad Grigio Grigio Grigio Terra di siena Rosso Granito Porfido Giallo Mori SERIE 6 CORDOLO 6 100 x 6 x 20 60 27 - - 2,65 3,65 3,65 - - - 6 20 100 CURVA 6 R 44 6 69 (arco) x 6 x 20 24 20 - - 5,50 8,00 8,00 - - - R44 20 SERIE 8/10 CORDOLO 8/10 100 x (8/10) x 24 32 50 - - 3,80 6,50 6,50 10,00 10,00 10,00 8 24 10 100 CURVA 8/10 R50 8 78,5 (arco) x (8/10) x 24 20 40 - - 6,75 8,75 8,75 12,60 12,60 12,60 10 R50 24 CORDOLO BASSO 8/10 100 x (8/10) x 15 45 30 4,90 - - - - - - - 8 10 100 15 Per le note generali relative ai Cordoli vedi pag. 47 44

CORDOLI SERIE 10/12 Prezzo /cad STANDARD BASE QUARZO PIETRA NATURALE Mono Strato Doppio Strato Doppio Strato Doppio Strato Tipologia e Dimensioni (cm) Pezzi/ Conf. kg/cad Grigio Grigio Grigio Terra di siena Rosso Granito Porfido Giallo Mori SERIE 10/12 CORDOLO 10/12 100 x (10/12) x 24 32 60 - - 4,50 7,20 7,20 11,00 11,00 11,00 CURVA 10/12 R 50 78,5 (arco) x (10/12) x 24 20 46 - - 8,00 10,75 10,75 14,30 14,30 14,30 Per le note generali relative ai Cordoli vedi pag. 47 CORDOLI 45

CORDOLI SERIE 12/15 H24 Prezzo /cad STANDARD BASE QUARZO PIETRA NATURALE LEVIGATA Mono Strato Doppio Strato Doppio Strato Doppio Strato Tipologia e Dimensioni (cm) Pezzi/ Conf. kg/cad Grigio Grigio Grigio Terra di siena Rosso Granito Porfido Botticino SERIE 12/15 H24 CORDOLO 12/15 H24 12 100 x (12/15) x 24 24 24 80-5,10 5,50 - - 12,00 - - 15 100 CORDOLO FORATO 12/15 H24 24 68-4,80 5,20 - - - - - 12 15 100 x (12/15) x 24 100 24 20 68 - - - - - - - 12,00 BOCCA DI LUPO 12/15 12 50 x (12/15) x 24 H FORO=17 24 25-6,15 6,75 - - 13,40-13,40 15 50 CORDOLO BASSO 12/15 12 100 x (12/15) x 12 12 30 38-6,15 6,75 - - 13,40-13,40 15 100 PASSO CARRAIO 12/15 12 100 x (12/15) x 24 12 24 20 60-8,90 9,80 - - 16,30-16,30 15 DX+SX 100 CORDOLO 12/15 per curva 29 (29/33) x (12/15) x 24 12 72 25-2,90 3,20 - - 5,35-5,35 15 24 33 CURVA 12/15 R50 12 78,5 (arco) x (12/15) x 24 16 73-8,90 9,80 - - 16,30-16,30 15 R50 24 24 20 Per le note generali relative ai Cordoli vedi pag. 47 46

CORDOLI SERIE 12/15 H30, SERIE 15/18 Prezzo /cad STANDARD BASE QUARZO PIETRA NATURALE LEVIGATA Mono Strato Doppio Strato Doppio Strato Doppio Strato Tipologia e Dimensioni (cm) Pezzi/ Conf. kg/cad Grigio Grigio Grigio Terra di siena Rosso Granito Porfido Botticino SERIE 12/15 H30 CORDOLO 12/15 H30 12 100 x (12/15) x 30 30 18 100-6,35 6,90 - - 13,40 13,40-15 100 CORDOLO FORATO 12/15 H30 12 100 x (12/15) x 30 30 18 82-5,75 6,30 - - - - - 15 100 SERIE 15/18 CORDOLO FORATO 15/18 15 100 x (15/18) x 30 30 16 96 - Mono Strato 5,60 7,30 - - - - - 18 100 BOCCA DI LUPO 15/18 15 100 x (15/18) x 30 30 16 85 18,50 - - - - - - - 18 100 40 CURVA15/18 R50 H foro 17 CORDOLI 15 80 (arco) x (15/18) x 30 16 80 14,80 - - - - - - - 18 R50 30 Note per tutti gli elementi della linea CORDOLI Tipologie dei prodotti, dati e caratteristiche: sono soggetti a variazioni senza preavviso. Il peso dei cordoli è indicativo. Curve: il raggio R e l arco si riferiscono alla circonferenza interna. Marcatura CE: tutti i cordoli sono marcati CE (UNI EN 1340). 47