CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA



Documenti analoghi
Pubblicazioni Prof. Franco Tutino

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CFU: 9 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Primo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

Formazione, attività scientifica e/o professionale

MISSION... 3 AREE DI INTERVENTO... 4

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Ruolo universitario Professore Straordinario presso l Università Telematica San Raffaele Roma

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).

CURRICULUM VITAE. - Università Sapienza Docente al Master di II livello in diritto privato europeo.

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Finstudi nasce nel 1994 come Scuola di Formazione specializzata per banche e altri intermediari finanziari. Si caratterizza per un intensa attività

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROF. MARIO MASSARI NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

Il corso si propone di delineare le caratteristiche dell attività bancaria ed i principi di gestione delle banche.

Presentazione dell attività del Laboratorio

PROF. EUGENIO DE MARCO

Autore : Dottore Commercialista - Revisore Legale Luigi Raffaele Vassallo

Curriculum Vitae Europass

Presentazione dell attività del Laboratorio

Indice. Presentazione, di Roberto Ruozi. pag. xiii

CURRICULUM VITAE DI IGNAZIO BASILE

C U R R I C U L U M V I T A E

Prof. Avv. Andrea Longo

Nato a Milano il 16 novembre 1957 e ivi residente in Piazza del Carmine, 4.

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Paolo Zalera CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA PAOLO ZALERA

CURRICULUM VITAE PROF. UGO POMANTE

M A R I O L A T O R R E

Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio statale Luciano Manara di Roma

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio anno 2011 centodiciottesimo esercizio.

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Residenza: Milano

FABRIZIO FIORDILISO CURRICULUM VITAE BREVE PROFILO PERSONALE

MAGGI DAVIDE CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Il confidi nazionale della cooperazione italiana. Sosteniamo lo sviluppo delle imprese cooperative

CURRICULUM DI LUCIANO D AMICO

Curriculum vitae di CESARE BISONI

Il ruolo del consiglio di amministrazione nel governo del sistema di rischi aziendale

Curriculm vitae di Arcangelo Marrone A. INFORMAZIONI GENERALI

Prof. Giovanni Cabras

CURRICULUM VITAE. Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nel novembre 1991.

Recapito Residenza: Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: Indirizzo

Compliance Management

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

Professore Aggregato di Organizzazione degli Intermediari Finanziari

LA COPERTURA DEI RISCHI

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Francesca Salerno

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Titoli culturali, specializzazioni e abilitazioni professionali posseduti

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Curriculum delle attività didattiche e scientifiche

Il " nuovo" jus variandi della banca dopo la conversione del cd. "decreto sviluppo" in Contratto e impresa, 2012,

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

FABRIZIO PEZZANI. RECAPITO Università Commerciale Luigi Bocconi Viale Isonzo 23, Milano Tel Fax

A V V. A L D O S C A R P E L L O

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

AVVOCATO IN VARESE, MILANO, ROMA E RIMINI

Professione mediatore creditizio: disciplina e operatività

Presentazione dell Azienda

CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO

F O R M A T O INFORMAZIONI PICCIOLINI FABIO VIA NAPOLI, ROMA ESPERIENZA

FONDAZIONE GABRIELE BERIONNE RENDICONTO AL 31 DICEMBRE 2014

CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI

Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo

CREDITO VALTELLINESE

11/01/ /12/2013 Direttore generale della Fondazione Talenti (dal 26/06/2013 liquidatore)

CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Nome e cognome: Maria ANDREOZZI Luogo e data di nascita: Aversa (CE) 02/08/1962 Residenza: Formello (RM) Viale

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

Economia E Management

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

C. V. F R A N C E S C A P A C E

Mario Ossorio Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE ANTONIO STEFANO BIASI. Nazionalità: italiana coniugato con prole Data di nascita: 26 dicembre 1967

CURRICULUM VITAE. Scienze Politiche, indirizzo di Relazioni Industriali. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (L.U.I.S.S.

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

Massimo Saita. Luogo e data di nascita - Milano, 9 novembre 1943 Indirizzo Corso Magenta, Milano Nazionalità - italiana

INFORMAZIONI PERSONALI

PROGRAMMA DIDATTICO 3 CORSO. 20 settembre education

DIVENTARE CURATORE FALLIMENTARE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 -

F O R M A T O E U R O P E O

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

LUCIANI GIUSEPPE GIULIO

CURRICULUM VITAE MANUELA SODINI. Luogo e data di nascita Pescia (PT), 16 giugno 1980 Residenza. via Pesciatina, 851 Lappato (LU) Recapiti

EUROPEAN SCHOOL OF ECONOMICS. ESE Dipartimento di Scienze Giuridiche

CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE

Partita IVA Codice Fiscale DLLSFN70C10A662M Nazionalità ITALIANA Data di nascita 10 marzo 1970 Luogo di nascita BARI

CURRICULUM VITAE ANTONIO DI MEO

Transcript:

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA di (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA - Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari (SECS-P/11) - Presidente del Corso di Laurea in Banca assicurazione e mercati finanziari - Componente della Commissione per l archivio, la biblioteca e le pubblicazioni scientifiche di facoltà - Membro della Giunta del Dipartimento di Management ATTUALI INCARICHI DIDATTICI - Economia e gestione della banca (Corso di laurea BAM Banca assicurazione e mercati finanziari) - Strategie bilancio e performance della banca (Corso di laurea magistrale IFIR Intermediari, finanza internazionale e risk management) - Gestione finanziaria e valutaria (Dottorato di ricerca in Gestione bancaria e finanziaria) AREE DI RICERCA PREVALENTI - Banche e intermediari finanziari o Strategie o Bilancio o Redditività o Normativa e vigilanza o Gestione finanziaria, rischi di liquidità, gestione valutaria o Sistema dei controlli interni - Imprese o Gestione finanziaria o Rapporti con banche e intermediari finanziari e ristrutturazione del debito o Strategie aziendali, pianificazione e controllo di gestione FORMAZIONE - 1969 Sapienza Università di Roma, Laurea in Economia - 1970-1971 LUISS Guido Carli, Borsa di studio ministeriale - 1 -

PRECEDENTI POSIZIONI ACCADEMICHE - 1997-oggi Sapienza Università di Roma, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari - 1994-1997 LUISS Guido Carli, Direttore dell Istituto di Studi Aziendali - 1993-1997 LUISS Guido Carli, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari - 1987-1993 Università di Roma Tor Vergata, Professore Ordinario di Tecnica Bancaria - 1981-1983 Università di Siena, Presidente del Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie - 1980-1987 Università di Siena, Professore Ordinario di Tecnica Bancaria - 1975-1980 Università di Siena, Professore incaricato di Tecnica del Commercio Internazionale - 1972-1980 Università di Siena, Assistente Ordinario di Tecnica Bancaria ESPERIENZA DIDATTICA (ultimi 5 anni) - 2011-2012 Sapienza Università di Roma, Corso di Economia e gestione delle banche (9 Cfu), Laurea Triennale in BAM Sapienza Università di Roma, Corso di Strategie, bilancio e performance (6Cfu), Laurea Magistrale in IFIR - 2010-2011 Sapienza Università di Roma, Corso di Economia e gestione delle banche (9 Cfu), Laurea Triennale in BAM Sapienza Università di Roma, Corso di Strategie, bilancio e performance (6Cfu), Laurea Magistrale in IFIR - 2009-2010 Sapienza Università di Roma, Corso di Economia e gestione delle banche (9 Cfu), Laurea Triennale in BAM Sapienza Università di Roma, Corso di Strategie, bilancio e performance (6Cfu), Laurea Magistrale in IFIR - 2008-2009 Sapienza Università di Roma, Corso di Economia e gestione delle banche (9 Cfu), Laurea Triennale in BAM Sapienza Università di Roma, Corso di Strategie, bilancio e performance (6Cfu), Laurea Magistrale in IFIR - 2007-2008 Sapienza Università di Roma, Corso di Economia e gestione delle banche (9 Cfu), Laurea Triennale in BAM Sapienza Università di Roma, Corso di Strategie, bilancio e performance (6Cfu), Laurea Magistrale in IFIR PUBBLICAZIONI Articoli su rivista 1. Dalla meccanizzazione all automazione bancaria: il trattamento delle operazioni in conto corrente, Il Risparmio, marzo 1972, pp.402-422 - 2 -

2. Le casse peote: peculiari organismi creditizi operanti nel Veneto, in Il Risparmio, aprile 1975, pp. 583-607 3. Il finanziamento obbligatorio in valuta agli esportatori: un nuovo strumento di politica valutaria anticongiunturale e un vincolo alla condotta delle autorità monetarie italiane, Note Economiche, n. 3-4, Luglio- Ottobre 1976, pp.117-123 4. La politica valutaria italiana nel 1976: la riduzione dei margini di manovra, Note Economiche, n. 6, Novembre Dicembre, 1976, pp.126-142 5. La posizione in cambi pronti e termine nelle banche italiane, in Bancaria, luglio 1978 pp.691-701 e agosto 1978 pp.781-791 6. Crediti e debiti commerciali a breve termine verso l estero e prospettive di evoluzione della politica valutaria italiana, Rivista di Politica Economica, ottobre 1978. pp.1279-1309 7. Banche e Valute, in Note Economiche, n. 1, 1979, pp. 153-158 8. Servizio estero: possibilità operative delle casse rurali e funzione integrativa dell ICCREA, in Credito e Cooperazione, supplemento a L Italia Cooperativa a cura della federazione italiana delle casse rurali e artigiane aderenti alla Confcooperative, Roma, aprile 1979, pp. 14-17 9. La struttura del sistema valutario italiano, in Credito e Cooperazione, supplemento a L Italia Cooperativa a cura della federazione italiana delle casse rurali e artigiane aderenti alla Confcooperative, Roma, 1980, n. 1, pp. 18-21 10. La struttura del sistema valutario italiano, in Credito e Cooperazione, supplemento a L Italia Cooperativa a cura della federazione italiana delle casse rurali e artigiane aderenti alla Confcooperative, Roma, 1980, n. 2, pp. 8-10 11. Dimensioni internazionali dell attività bancaria e problemi di stabilità del sistema finanziario, Note Economiche, n.2, 1980, pp.81-85 12. Finanza aziendale e politica valutaria: riflessioni sul passato e proposte per il presente, Banche e Banchieri, novembre 1982, pp.899-904 - 3 -

13. Finanziamenti in valuta a lungo termine e gestione aziendale dei rischi di cambio, Bancaria, n.8 agosto 1982 pp. 887-895 e n.10 ottobre 1982 pp.1098-1115 14. I rischi di gestione della tesoreria in valuta nelle banche, Bancanotizie, settembre 1982, pp.14-15 15. Le quotazioni dello SME, Bancaria, luglio 1983, pp. 593-604 16. La formazione degli addetti al servizio estero nelle banche, Lettera Marketing ABI, anno 3, numero 1, gennaio-febbraio 1983, pp.9-11, bimestrale di informazione, (a cura di ) ABI (ROMA) 17. L intervento delle banche nei crediti documentari, in Credito e Cooperazione, supplemento a L Italia Cooperativa a cura della federazione italiana delle casse rurali e artigiane aderenti alla Confcooperative, Roma, 1983, n. 2, 18. Come ridurre i rischi di cambio, in L impresa, n. 5, 1985, pp. 80-81 19. Debito estero e politica valutaria: orientamenti attuali e problemi futuri, Rivista Bancaria, settembre-ottobre 1985, pp.449-454 20. Debito estero e politica valutaria: orientamenti attuali e problemi futuri, Rivista di Diritto Valutario e di Economia Internazionale, settembre 1985, pp. 691-695 21. Oneri e vincoli imposti dalla forte crescita dell indebitamento sull estero, Bancaria, settembre 1985, pp.962-968 22. Gestione aziendale dei rischi di cambio e cash management in valuta: un nuovo ruolo per i cambisti delle banche italiane, Rivista Bancaria, maggiogiugno 1985, pp.213-221 23. La valutazione dei cambi a termine e dei riporti nei bilanci delle banche, Rivista di Diritto Valutario e di Economia Internazionale, marzo 1986, pp.97-117 24. Note critiche sui rapporti tra tesoreria internazione e rischi di cambio nelle imprese, Rivista di Diritto Valutario e di Economia Internazionale, giugno 1986, pp.391-403 25. Politica valutaria, imprese e banche in Italia negli anni ottanta, Rivista di Diritto Valutario e di Economia Internazionale, settembre 1986, pp. 663-706 - 4 -

26. Verso un nuovo sistema valutario: necessità di raccordi tra libertà, limitazioni e deroghe, Note Economiche, n.3/4 1986, 27. Il nuovo sistema valutario italiano: problemi, dibattito, riforme, Banche e Banchieri, giugno 1987, pp.433-441 28. Nuove possibilità operative nelle gestioni in valuta delle imprese, Bancaria, settembre 1987, pp.7-10 29. Analisi e gestione dei rischi di cambio nelle imprese: politiche aziendali e rapporti con il mercato, Banca Impresa e Società, n.1/1988, pp. 41-49 30. Grandi lavori all estero e accantonamenti per rischi di cambio, in Le società, giugno 1988, pp. 659-664 31. Finanza aziendale e riforma valutaria: nuove opportunità per la gestione delle imprese italiane, Rivista Milanese di Economia, n.28, ottobre 1988, pp.22-32 32. Il controllo di gestione dei rischi di cambio nelle imprese e nei gruppi aziendali, Banche e Banchieri, Gennaio 1989, pp. 23-39 33. Nuove strategie per l attività in valuta e in lire delle banche italiane, Banche e Banchieri, maggio 1989, pp. 339-347 34. Liberalizzazione dei movimenti di capitale e nuovo ordinamento valutario italiano, Rivista Bancaria, n.9-10, settembre-ottobre 1990, pp. 11-30 35. Finanza e tesoreria nella gestione delle banche, in Rivista di Ragioneria, tecnica commerciale, diritto, economia, Periodico mensile scolastico e professionale, anno XXVI, n 4, gennaio 1991, Casa Editrice Tramontana, Milano, pp. 12-14 36. Debito estero e politica monetaria: riflessi sulla gestione delle banche, Bancaria, n. 1, gennaio 1994, pp.2-12, ISSN 0005-46-23 37. Specializzazione, universalità, forme organizzative dell attività bancaria: tendenze e strategie, Banche e Banchieri, n. 7, luglio 1994, pp.483-488 38. Revisione normativa dei sistemi di Bancoposta, in Il Gabbiano, Rivista il Gabbiano, Notiziario bimestrale delle Poste Italiane, Anno 5, n 22 cultura, costume e comunicazione postale, Editore EMMEFFE srl EDITORIALE CHARTA, Roma, aprile 1995, pp. 48-51 - 5 -

39. Ricavi da servizi ed orientamenti strategici delle banche: verso riequilibri parziali e nuovi squilibri, Bancaria, n 2, 1998, pp.2-13, ISSN 0005-46-23 40. Verso l e-banking: differenziazione dei percorsi aziendali e ristrutturazione del sistema bancario, Bancaria, n 12, 2000, pp 46-52, ISSN 0005-46-23 41. Basilea 2 e rapporti Banca-Impresa: verso sistemi informativi aziendali adeguati, ANDAF Magazine, n. 2, aprile 2005, (in collaborazione con Ida Panetta), pp. 4-10 42. Università, realtà operativa e studi di economia dell intermediazione finanziaria in Italia: un viaggio attraverso Bancaria, in Bancaria, n. 2, 2006, pp. 102-104, ISSN 0005 46-23 43. Redditività e bilancio delle banche: dall evoluzione delle fonti informative a nuovi percorsi di lettura, Bancaria n. 12/2010, pp. 95-102 in collaborazione con Guido Bastianini, ISNN 0005-46-33 44. La redditività delle banche italiane: strategie di miglioramento, modelli aziendali di intermediazione, vincoli, in Bancaria, Settembre 2011, pp. 2-33, ISSN 0005-46-23, in collaborazione con R. Nicastro Monografie 1. Banche e Valute, Bulzoni, Roma, 1979, pp. 176 2. Le quotazioni dello SME, FOREX CLUB ITALIANO, Roma 1982 3. Politica Valutaria, Imprese e Banche in Italia, Edizioni Giuridico Scientifiche, Milano, 1987, pp. 181, ISBN 4. Mercato dei Cambi e Speculazione sulla Lira, NIS, Roma, 1988, pp. 141 5. Rischi di Cambio e Imprese, Il Mulino, Bologna, 1990 (in collaborazione con L. Barbieri e P. Carmosino), pp.195, ISBN 88/15-02827-7 6. Finanza e Valute, Il Mulino, Bologna, 1991, pp.224, ISBN 88-15-03192-0 7. Calcolo Computistico, Le Monnier Il Sole 24 Ore, Firenze, prima edizione 1992, (in collaborazione con G. Saracco, D. Stocco, S. Tutino), pp. 382, ISBN 88-00 49100 6 8. Computisteria e trasporto merci, Le Monnier Il Sole 24 Ore, Firenze, seconda - 6 -

edizione 1994, (in collaborazione con G. Saracco, D. Stocco, S. Tutino), pp. 683, ISBN 88-00-49116 2 9. Tecnica Mercantile, Le Monnier Il Sole 24 Ore, Firenze, prima edizione 1993, (in collaborazione con G. Saracco, D. Stocco, S. Tutino), pp. 636, ISBN 88 00 49102 2 10. Tecnica Bancaria, Le Monnier Il Sole 24 Ore, Firenze, prima edizione 1993, (in collaborazione con G. Saracco, D. Stocco, S. Tutino), pp. 923, ISBN 88 00 49103 0 11. La performance delle banche, Bancaria Editrice, vol. 57, Roma, 2005 (in collaborazione con G. Bastianini e M. Parascandolo), pp. 1-538, ISBN: 88-449- 0655-4 12. Il bilancio delle banche. Introduzione alla lettura, Bancaria Editrice, vol. 100, Roma, 2009, pp. 1-137, ISBN: 978-88-449-0805-8 Curatele 1. Bancoposta e mercati (a cura di F. Cesarini, R. Costi, F. Tutino), Il Mulino, Bologna, 1999, ISBN 88-15-07318 3, pp. 154 2. Il Governo della Banca: tra regolamentazione e gestione del rischio, (a cura di Paola Leone e Franco Tutino) Quaderno del Dottorato di Ricerca in Gestione Bancaria e Finanziaria, n. 2, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Economia, Dipartimento di Economia e Gestione della Attività Bancaria, Assicurativa, Finanziaria e Professionale, Edizioni Kappa, Roma 2005, pp. 315 3. Basilea 3. Gli impatti sulle banche (a cura di F. Tutino, G. Birindelli, P. Ferretti), EGEA, Milano, 2011, ISBN 978-88-238-3317-3, pp. 396 4. Economia e Gestione della Banca. Lezioni (a cura di F. Tutino), Edizioni Kappa, Roma, 2011, ISBN 978-88-6514-086-4 Saggi in volumi 1. Le Casse Peote: peculiari organismi creditizi operanti nel Veneto, in Scritti in Onore di Ugo Caprara, Vallardi, Milano, 1975, pp. 731-754 - 7 -

2. Concorrenza e controlli nell attività delle banche italiane nei rapporti internazionali, in Paolo Mottura (a cura di) Il pluralismo nel sistema bancario italiano, F. Angeli, Milano, 1977, pp. 214-225 3. La posizione in cambi pronti e termine nelle banche italiane, in R. Camaiti - a cura di - La Banca nell odierna realtà bancaria, Edizioni EPR, Roma, 1978, pp. 368-414 4. Analisi dei rischi di cambio delle banche, in F. Capriglione - V. Mezzacapo (a cura di) Il sistema valutario italiano, Giuffrè, Milano, 1981, pp.547-575 5. L intervento delle banche nei crediti documentari, in Studi in onore di Francesco Parrillo, Giuffrè, Milano, 1985, pp.589-600 6. La politica valutaria, in Progetto CER-CENSIS, Il Governo dell economia, Rapporto 1986, Edizioni de Il Sole 24 Ore, Milano, 1986, pp. 303-340 7. Nuove scelte strategiche e operative delle banche: specializzazione e differenziazione, in F. Capriglione (a cura di) Mercati e Intermediari in trasformazione, Quaderni di Mondo Bancario, Poste Italiane S.pA.,1994 8. La gestione in valuta delle banche italiane: flussi finanziari, redditività, rischi di cambio, in Ufficio Italiano dei Cambi, Studi per il cinquantenario, Laterza, Bari, 1995, ISBN 88-420-4862-3, pp. 213-297 9. Sistema finanziario, Poste e banche: alla ricerca di equilibri di mercato e aziendali, in F. Cesarini, R. Costi, F. Tutino (a cura di), Bancoposta e mercati, Il Mulino, Bologna 1999, pp. 31-38, ISBN 88-15-07318-3 10. E-banking ed e-finance: lezioni americane e realtà italiana, in Banca virtuale e multicanale Strategie, best practice, errori da evitare, a cura di Andrea Resti, Edibank, 2001, pp. 19-27, ISBN 88-449-0285-0 11. Banca locale e territorio: un microcosmo globale, in Paola Leone Maria Chiara Turci (a cura di), La relazione banca-impresa nel sistema locale di lavoro di Civitavecchia, Casa Editrice Università La Sapienza Roma, 2011-8 -

ISBN/ISSN 978-88-95814-44-5, pp. 11-14 12. Raccolta, liquidità, capitale in Basilea 3: impatti su strategie e gestione delle banche, in Basilea 3. Gli impatti sulle banche (a cura di F. Tutino, G. Birindelli, P. Ferretti), EGEA, Milano, 2011, ISBN 978-88-238-3317-3, pp. 363-396 13. Informazioni, analisi e valutazioni nella gestione delle banche: un introduzione, in La performance delle banche, Bancaria Editrice, vol. 57, Roma, 2005 (in collaborazione con G. Bastianini e M. Parascandolo), pp. 19-31, ISBN: 88-449- 0655-4 14. Il sistema finanziario, in F. Tutino (a cura di), Economia e Gestione della Banca. Lezioni, 2011, Edizioni Kappa, Roma, ISBN 978-88-6514-086-4 15. L attività bancaria: quadro d insieme, funzioni, principi di gestione, in F. Tutino (a cura di), Economia e Gestione della Banca. Lezioni, 2011, Edizioni Kappa, Roma, ISBN 978-88-6514-086-4 16. Il sistema dei pagamenti, in F. Tutino (a cura di), Economia e Gestione della Banca. Lezioni, 2011, Edizioni Kappa, Roma, ISBN 978-88-6514-086-4 17. Le operazioni e i servizi bancari (in collaborazione con Fabiomassimo Mango, Nicoletta Marinelli, Emanuela Marini, Paolo Agnese, Giorgio Carlo Brugnoni, Caterina Liberatore), in F. Tutino (a cura di), Economia e Gestione della Banca. Lezioni, 2011, Edizioni Kappa, Roma, ISBN 978-88-6514-086-4 18. La gestione della raccolta, in F. Tutino (a cura di), Economia e Gestione della Banca. Lezioni, 2011, Edizioni Kappa, Roma, ISBN 978-88-6514-086-4 19. La gestione dei servizi alla clientela, in F. Tutino (a cura di), Economia e Gestione della Banca. Lezioni, 2011, Edizioni Kappa, Roma, ISBN 978-88- 6514-086-4 Atti a Convegni 1. L exit strategy dalla crisi: quali rapporti tra finanza, economia e politica?, - 9 -

intervento al Convegno L'exit strategy dalla crisi: cosa cambia nel mercato globale delle banche e delle assicurazioni, Roma, 9 novembre 2010, Facoltà di Economia, Università di Roma La Sapienza, pp. 1-10 2. Intervento al Convegno Nuovi modelli di gestione bancaria per gli anni 80, Siena, 10 Ottobre 1980, in Antonio Pin (a cura di) Atti del Convegno, Istituto di Tecnica Economica, Facoltà di Scienze Economiche e Bancarie, Università degli Studi di Siena, Siena, 1982, pp. 107-110 3. La gestione dei rischi di cambio nelle imprese italiane: un nuovo tema per gli studi di economia aziendale, in Atti del Convegno AIDEA L economia delle piccole e medie imprese industriali, Urbino, 20-21 settembre 1985, Edizioni CLUEB, Bologna, 1985, pp. 373-380 4. Pronti contro termine in titoli e pronti contro termine in valuta, in Atti del Convegno Effetti della politica monetaria sulla gestione della banche, Milano- Napoli, 27-29 Aprile 1993, Le Monnier Il Sole 24 Ore, pp. 11-16 5. Debito estero e politica monetaria: riflessi sulla gestione delle banche, in Atti della Giornata della LUISS, Roma, 19 gennaio 1994, pp. 22 51 6. Testimonianza su Antonio Renzi in occasione del centenario della nascita, in Atti del pensiero di Antonio Renzi nel contesto della Tecnica economica, Università La Sapienza, Roma 25 Ottobre 1995 7. La ristrutturazione e la revisione normativa dei servizi di Bancoposta, Relazione alla 2 Convention Aziendale delle Poste Italiane, L organizzazione postale da amministrazione dello Stato a impresa, Venezia, 19 novembre 1994, in Poste Italiane, Rapporti 2, 1996, pp. 97-116 8. Verso l e-banking: differenziazione dei percorsi aziendali e ristrutturazione del sistema bancario, in Atti del XXIII Convegno AIDEA, Genova, 26-27 ottobre 2000, McGraw-Hill, 2001, - 10 -

9. Intervento al Convegno L Ufficio Studi del Banco di Sicilia ottanta anni (1922 2002), Palermo 10 ottobre 2002, pp. 53-57 10. Università, realtà operativa e studi di economia dell intermediazione finanziaria in Italia: essere autori in proprio tra ricerca, didattica e scrittura, in Atti del Convegno Nazionale di Economia degli Intermediari Finanziari, Parma, 4 Novembre 2005, Attualità e prospettive negli studi di Economia dei mercati e degli Intermediari finanziari (a cura di Luciano Munari),pp. 1115-1119, ISBN 10: 88-7847-133-X, ISBN 13: 978-88-7847-133-7 11. Intervento al Round Table organized by the Ente per gli Studi Monetari, Bancari e Finanziari Luigi Einaudi International Banking. Its Market and Institutional Structure, Perugia, 19-20 September 1981, in Journal of Banking and Finance, Vol. 6. No. 3, Settembre 1982, pp.466-468 Prefazioni, note introduttive, postfazione 1. Il segno del nostro Dottorato, Quaderni del Dottorato di Ricerca in Gestione Bancaria e Finanziaria, n. 1, 2003, pp. X-XI 2. Prefazione al volume Imprese, banche e finanza, a cura di Giuliana Birindelli e Michele Modina, FrancoAngeli, Milano, 2010, pp. 9-12 3. Introduzione al volume Basilea 3. Gli impatti sulle banche (a cura di F. Tutino, G. Birindelli, P. Ferretti), EGEA, Milano, 2011, ISBN 978-88-238-3317-3, pp. 17-19 4. Nota introduttiva al volume, in La performance delle banche, Bancaria Editrice, vol. 57, Roma, 2005 (in collaborazione con G. Bastianini e M. Parascandolo), pp. 17-18, ISBN: 88-449-0655-4 5. Nota introduttiva alla prima parte, in La performance delle banche, Bancaria Editrice, vol. 57, Roma, 2005 (in collaborazione con G. Bastianini e M. Parascandolo), pp. 135-36, ISBN: 88-449-0655-4 6. Nota introduttiva alla seconda parte, in La performance delle banche, Bancaria Editrice, vol. 57, Roma, 2005 (in collaborazione con G. Bastianini e M. Parascandolo), pp. 247-248, ISBN: 88-449-0655-4 - 11 -

7. Introduzione alla prima parte. La vigilanza come "forza organizzatrice" del sistema finanziario e dei suoi attori, in, P. Leone e F. Tutino (a cura di), Il governo della banca: tra regolamentazione e gestione del rischio, Edizioni Kappa, 2005, Collana Quaderni del Dottorato di Ricerca in Gestione Bancaria e Finanziaria, volume 2, pp. 3-6 8. Introduzione alla seconda parte. La gestione del rischio come leva strategica degli intermediari finanziari nel nuovo contesto competitivo, in, P. Leone e F. Tutino (a cura di), Il governo della banca: tra regolamentazione e gestione del rischio, Edizioni Kappa, 2005, Collana Quaderni del Dottorato di Ricerca in Gestione Bancaria e Finanziaria, volume 2, pp. 3-6 ALTRE ATTIVITÁ e RICONOSCIMENTI ACCADEMICI - Dal 1980 Socio dell Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) - Dal 2006 Socio dell Associazione Docenti Economia Intermediari Mercati Finanziari (ADEIMF), componente del Comitato Direttivo (dal 2006 al 2010) - Dal Membro dell Advisory Board di Bancaria, Rivista scientifica dell Associazione Bancaria Italiana - 2006 Presidente del Comitato Organizzatore del Convegno AIDEA 2006 promosso dall Associazione Italiana di Economia Aziendale e dalle Università di Roma La Sapienza, Tor Vergata, LUISS Guido Carli, Roma III - 2001-2002 Membro della Commissione costituita presso il Ministero dell'economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro per la valutazione di congruità dell'offerta economica di Poste Italiane per la distribuzione delle monete Euro sul territorio nazionale - 1993-1995 Membro del Comitato Scientifico istituito dall ENTE POSTE ITALIANE per la ristrutturazione dell attività dell Ente - 1995-1996 Membro del Comitato Scientifico istituito dall Ufficio Italiano dei Cambi per le celebrazioni del Cinquantenario dell UIC ALTRE QUALIFICHE NON ACCADEMICHE (ultimi 10 anni) - 2005-ad oggi Presidente del Consiglio di Amministrazione di Fideuram Gestions (Gruppo Intesa SanPaolo) - 2008-ad oggi Presidente del Collegio Sindacale di Scandolara SrL Holding del Gruppo Scandolara (su designazione della Banca Nazionale del Lavoro Gruppo BNP-Parisbas) - 12 -

Fondatore e Direttore Scientifico di FINSTUDI FORMAZIONE Fondatore di SET CONSULTING - 1996-2006 Presidente del Collegio Sindacale di ENIFIN (Gruppo ENI) - 2002-2010 Presidente del Collegio Sindacale del Banco di Sicilia (Gruppo Unicredit) - 2007-2011 Membro del Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensione Scuola Espero - 2006-2009 Membro del Collegio Sindacale di Sofid (Gruppo ENI) - 2006-2008 Membro del Collegio Sindacale di Capitalia Partecipazioni (Gruppo Unicredit) - 2002-2007 Membro del Collegio Sindacale di Capitalia - 1998-2007 Membro del Collegio dei Revisori dell Ufficio Italiano dei Cambi Gruppo Banca d Italia - 13 -