Ancora in crescita vendite ed EBITDA di OVS S.p.A.

Documenti analoghi
Ancora in crescita vendite ed EBITDA di OVS S.p.A.

Continua la crescita di OVS SpA

Un altro trimestre in forte crescita per OVS SpA

Vendite ed EBITDA in ulteriore aumento

OVS accelera la crescita

Vendite ed EBITDA in ulteriore accelerazione

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in Crescita del 19,9% nel 2012

Nice: in miglioramento vendite, redditività e generazione di cassa

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

COMUNICATO STAMPA. Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015.

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

Risultati di Gruppo in linea con le attese, nonostante un mercato ancora in contrazione

Ricavi consolidati pari a 61,3 milioni di Euro, rispetto ai 72,3 milioni di Euro del primo trimestre 2009

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

Il fatturato dei primi nove mesi cresce del 18,1% a tassi di cambio costanti con un utile netto in crescita del 21%

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE Principali risultati economici al 31 marzo 2019 (vs 31 marzo 2018 pro-forma 1 ):

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8%

Utile netto di Gruppo in crescita del 52,6% nel primo trimestre 2017

il margine industriale netto ( 122,5 milioni) migliora, in percentuale dei ricavi, dal 41% al 42,2%;

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Ricavi consolidati pari a 74,5 milioni di Euro, rispetto ai 71,9 milioni di Euro del primo trimestre 2011 (+3,6%)

Ricavi in Crescita del 10,4% e Utile Netto in Aumento di Oltre il 26% nel Primo Semestre 2010

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 35,3%

1.363m +3,3% 187m+3,9%

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2009.

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

Cambi Costanti), Ebitda A 30,4 Milioni Di Euro (+43%) E Utile Netto Di Gruppo A 11,9 Milioni Di Euro (+144%).

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

COMUNICATO STAMPA. Terzo trimestre 2013

CERVED INFORMATION SOLUTIONS: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

RAI WAY: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 29%

Ricavi in Crescita di oltre il 13% nel Primo Semestre 2011

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi nove mesi del 2010.

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

AEFFE: Crescita A Doppia Cifra Di Tutti Gli Indicatori Economici Nel Primo Trimestre 2018.

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016, CON UN ADJUSTED EBITDA IN AUMENTO DEL 3,6%

I GRANDI VIAGGI: Approvati i risultati del III trimestre Marginalità e posizione finanziaria netta in ulteriore miglioramento

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

Confermato nel fine anno il trend in miglioramento delle vendite. Utile netto percentuale in linea con il precedente esercizio

Interpump Group approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2010

Ricavi e profittabilità in forte crescita nel primo semestre del 2017

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

valori in milioni di Euro 9 mesi mesi 2006 var. % esercizio 2006

TOD S S.p.A. continua la crescita dei ricavi; ottima la redditività e ulteriormente rafforzata la struttura patrimoniale

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Ricavi ed EBITDA in crescita

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

I GRANDI VIAGGI: Il CdA approva i risultati del primo trimestre 2015

Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati di bilancio del primo trimestre 2010

L Ebitda è pari a 2,4 milioni di Euro, +137,4% rispetto al primo trimestre 2010; Ebitda margin all 8,5%

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO LA RELAZIONE SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2010

RISULTATI CONSOLIDATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2016

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO AL 30 SETTEMBRE 2010

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

EBITDA: 79,2 milioni, margine 22,9% ( 93,6 milioni nel primo trimestre 2010)

Ricavi in Crescita del 18% nei Primi nove mesi 2011

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Comunicato stampa. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Fideuram ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione Consolidato al 31 marzo 2010

Stezzano, 29 Luglio Risultati 1H 2011 Conference call con gli analisti

Quota di mercato che raggiunge il 7,0% a dicembre 2015 (+60 bps rispetto a dicembre 2014), confermando la leadership di OVS nel mercato italiano.

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

I GRANDI VIAGGI: il cda approva i risultati dei primi nove mesi 2007

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del terzo trimestre 2019

TOD S S.p.A.: ottimi risultati nel primo trimestre 2009: Ricavi: +5,4%, in crescita anche i risultati operativi.

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI PIRELLI & C. SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010: PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BIALETTI INDUSTRIE S.p.A. HA APPROVATO I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

Transcript:

Ancora in crescita vendite ed EBITDA di OVS S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione riunitosi oggi a Venezia ha approvato i risultati dei nove mesi dell esercizio 2016 (1 Febbraio 2016 31 Ottobre 2016) +4,0% Vendite Nette +6,5% EBITDA 7,2% Quota di mercato Vendite nette dei primi nove mesi dell esercizio pari a 986,2 milioni, in aumento del 4,0% rispetto al medesimo periodo dell anno scorso, nonostante condizioni climatiche sfavorevoli nel terzo trimestre. EBITDA pari a 125,9 milioni con un incidenza del 12,8% sulle vendite nette, in miglioramento di 7,7 milioni, ovvero del+6,5%edic.30bpsinterminidiincidenzasullevenditerispettoalloscorsoanno. Perimetro aumentato di 28 full format DOS e di 114altri negozi, prevalentemente kids in franchising. Il risultato prima delle imposte pari a 76,9 milioni, in crescita di 6,2 milioni (ovvero +8,8%) rispetto ai primi nove mesi del 2015. Posizione finanziaria netta pari a 351,5 milioni, dopo il pagamento di 34,1 milioni di dividendi a giugno 2016 e il versamento dell acconto di imposta, non effettuato lo scorso esercizio in ragione degli accordi di consolidato fiscale. RISULTATI ECONOMICI CONSOLIDATI mln 31 Ottobre '1631 Ottobre '15 var. var. % Vendite Nette 986,2 948,7 37,5 4,0% Margine operativo lordo - EBITDA 125,9 118,2 7,7 6,5% % su vendite nette 12,8% 12,5% Risultato Operativo - EBIT 88,5 82,3 6,2 7,6% % su vendite nette 9,0% 8,7% Risultato prima delle imposte 76,9 70,7 6,2 8,8% % sulle vendite nette 7,8% 7,4% Posizione finanziaria netta 351,5 304,5 47,0 15% Quota di mercato (%) 7,2 6,7 0,5 7,0% Nota: ai fini di dare una rappresentazione più chiara dell andamento della società i valori contenuti nel documento sono normalizzati. 1

Commento dell Amministratore Delegato, Stefano Beraldo OVS S.p.A. continua il suo percorso di crescita e di consolidamento del mercato italiano in un esercizio caratterizzato da condizioni climatiche avverse e che si confronta con un esercizio precedente dove, al contrario, il clima era stato favorevole. Dopo un primo semestre penalizzato da un maggio molto freddo e piovoso. Il mese di settembre ha registrato temperature ben al di sopra della media stagionale impattando negativamente le vendite nell importante momento del back to school. La crescita delle vendite del Gruppo nei primi nove mesi del 2016, pari al 4,0%, è pertanto attribuibile allo sviluppo del network che è proseguito in linea con le aspettative e con risultati di vendita positivi per le nuove aperture di punti vendita diretti, nonché all ulteriore contributo dato dallo sviluppo della rete franchising. In particolare, nei 9 mesi la rete è aumentata di 28 DOS full format e altri 114 negozi, prevalentemente negozi kids in franchising. L EBITDA raggiunge i 125,9 m, pari al 12,8% delle vendite nette, in crescita di 7,7m, ovvero del +6.5%, con un incremento dell incidenza sulle vendite di c. 30 bps anche grazie all ulteriore miglioramento delle condizioni di acquisto e alla costante attenzione al controllo dei costi. Si consolida la crescita dell insegna UPIM che quasi raddoppia il proprio EBITDA da 8,6m a 15,0m, pari al 9,8% delle vendite, a conferma della solidità del riposizionamento strategico effettuato e della crescente qualità della rete Upim, soprattutto attraverso il canale in affiliazione, sia con merceologia completa, sia su piccoli formati dedicati al bambino. Il risultato prima delle imposte è pari a 76,9m, in miglioramento dell 8,8% rispetto allo stesso periodo dell esercizio precedente. La struttura patrimoniale si conferma solida, con una posizione finanziaria netta impattata dal pagamento di dividendi per 34,1m avvenuto nel corso del mese di Giugno 2016, e del versamento di maggiori imposte dirette per 20m nel mese di Agosto 2016. L esito positivo dell OPA lanciata dalla società Sempione Retail, nella quale come si ricorda OVS ha una quota del 35%, nei confronti della società Charles Vögele, congiuntamente con i relativi accordi commerciali che con questa il nostro Gruppo sta definendo, realizzano un importante passo per la crescita e l internazionalizzazione del Gruppo OVS, per il quale si aprono importanti opportunità di crescita in termini di fatturato e di marginalità a fronte di un limitato impegno finanziario. Riteniamo che la validità della nostra strategia, evidenziata dalla forte crescita degli ultimi anni, continuerà ad assicurare una crescita sostenibile e remunerativa per i nostri azionisti. 2

VENDITE NETTE Le vendite totali sono aumentate di 37,5 milioni, o +4,0%, con un contributo positivo dato dallo sviluppo della rete. Il perimetro a parità ha invece sofferto il confronto con il precedente esercizio caratterizzato da condizioni climatiche particolarmente favorevoli nei momenti cardine della stagione (maggio e settembre). Tali mesi del 2016 hanno visto, al contrario, condizioni climatiche fortementeavverseconunmesedimaggiopiovosoefreddoedunsettembrefrai più caldi del decennio. OVS ha registrato un incremento delle vendite del 3,7% (+ 29,8 milioni) spinte dal costante sviluppo della rete diretta e dall accelerazione delle aperture in franchising. +4,0% Si conferma il trend di crescita guidato dallo sviluppo Forte la crescita di UPIM, le cui vendite sono aumentate del 5,3% (+ 7,6 milioni), grazie al successo del riposizionamento del brand in termini di format ed offerta e allo sviluppo del network in franchising dedicato al bambino(blukids). in /m DOS VENDITE NETTE: performance aggregata Franchise in /m VENDITE NETTE: performance per brand 121,3 144,7 827,4 841,5 EBITDA 31 Oct '15 31 Oct '16 L EBITDA è pari a 125,9 milioni (12,8% sulle vendite nette), in incremento di 7,7 milioni (+6,5%) rispetto ai 118,2 milioni nello stesso periodo del 2015 (12,5% in termini di incidenza sulle vendite nette). Entrambi i brand hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato attraverso un miglioramento del gross margin, come effetto delle azioni intraprese a livello di supply chain, procurement e distribuzione, ed un attento controllo dei costi e specifiche azioni di risparmio. Merita particolare attenzione la buona performance di Upim che (i) grazie al progressivo affermarsi della formula commerciale e (ii) al miglioramento qualitativo del network evidenzia un significativo miglioramento dei risultati. +6,5% EBITDA Incremento delle vendite, miglioramento della marginalità e della leva operativa. 3

in /m EBITDA: performance aggregata in /m EBITDA: performance per brand 118,2 125,9 31 Oct '15 31 Oct '16 12,5% 12,8% 13,7% 13,3% 5,9% 9,8% Margine % RISULTATO OPERATIVO Grazie al positivo andamento dell EBITDA, il risultato operativo, pari a 88,5 milioni, migliora di 6,2 milioni, ovvero del 7,6%, rispetto allo stesso periodo dell esercizio precedente. Si evidenzia un leggero aumento degli ammortamenti collegato alle attività di sviluppo della rete e agli investimenti effettuati nelle operations. RISULTATO ANTE IMPOSTE E NETTO Il risultato ante imposte, pari a 76,9 milioni, migliora di 6,2 milioni ovvero il +8,8% rispetto ai primi nove mesi del 2015. FLUSSO DI CASSA OPERATIVO Si evidenzia che il flusso di cassa operativo dei primi nove mesi dell esercizio è rappresentativo della tipica stagionalità del business, accentuata dall accelerazione dello sviluppo della rete in franchising che ha comportato un incremento dei crediti commerciali per altro caratterizzata da tempi di incasso in linea con lo scorso anno. Jean-Paul Gaultier per OVS La crescita dello stock è prevalentemente determinata (i) dall andamento delle vendite e dalla rapida espansione della rete. I debiti, invece, si riducono prevalentemente a fronte (i) della chiusura di posizioni relative a capex per il progetto LED effettuate nei periodi precedenti e (ii) di una parziale variazione del mix fornitori. Artsof Italy, la nuova collezione capsule di OVS 4

RENDICONTO FINANZIARIO SINTETICO mln 31 Ottobre '16 31 Ottobre '15 31 Gennaio '16 Margine Operativo Lordo 125.9 118.2 179.6 Variazione Capitale Circolante Operativo (120.4) (37.1) (5.6) Altre Variazioni del Capitale Circolante 6.0 8.6 12.4 Investimenti (42.9) (50.8) (68.3) Cash Flow Operativo (31.3) 38.8 118.0 Oneri finanziari (11.1) (17.3) (20.2) Pagamenti TFR (1.5) (2.0) (2.5) IRAP/IRES (32.7) (17.9) (20.5) Costi IPO 0.0 (3.4) (3.6) IPO 0.0 349.0 349.1 Dividendi (34.1) 0.0 Altri (2.6) (6.1) (6.1) Cash Flow Netto (esclusi MtM derivati e amortised cost) Variazione MtM derivati, amortised cost e differenze cambio POSIZIONE FINANZIARIA NETTA (113.3) 341.2 414.1 (3.2) (21.3) (24.7) Cash Flow Netto (116.5) 319.9 389.4 La Posizione Finanziaria Netta al 31 Ottobre 2016 è pari a 351,5, dopo il pagamento di 34,1 milioni di dividendi avvenuto nel corso del mese di Giugno, e circa 20m di maggiori imposte rispetto all anno precedente, pagate nel mese di Agosto. Il rapporto tra Posizione Finanziaria Netta ed EBITDA degli ultimi 12 mesi è pari a 1,9x. Il tasso di interesse puntuale corrente è pari al 2,50% + Euribor 3M (ad oggipariacircalo0%). Il Flagship Store di Milano mln 31 Ottobre '16 31 Ottobre '15 Indebitamento Netto 351.5 304.5 EBITDA LTM 187.3 173.5 Leverage su EBITDA 1.9x 1.8x 5

STATO PATRIMONIALE SINTETICO mln 31 Ottobre '16 31 Gennaio '16 var. Crediti Commerciali 113,5 71,0 42,5 Rimanenze 344,1 289,7 54,5 Debiti Commerciali (345,4) (368,8) 23,4 Capitale Circolante Operativo Netto 112,2 (8,1) 120,4 Altri crediti (debiti) non finanziari a breve (62,8) (91,3) 28,5 Capitale Circolante Netto 49,4 (99,5) 148,9 Immobilizzazioni nette 1.356,3 1.357,2 (0,9) Imposte differite nette (142,0) (142,7) 0,7 Altri crediti (debiti) non finanziari a lungo (7,8) (6,1) (1,7) Benefici ai dipendenti e altri fondi (50,9) (48,7) (2,2) Capitale Investito Netto 1.204,9 1.060,1 144,8 Patrimonio Netto 853,4 825,1 28,3 Indebitamento Finanziario Netto 351,5 235,0 116,5 Totale Fonti di Finanziamento 1.204,9 1.060,1 144,8 Il Flagship Store di Bari 6

ALTRE INFORMAZIONI Informazioni sulla società OVS SpA è una società italiana registrata (P.IVA 04240010274), con sede legale in Venezia-Mestre (Italia). Le azioni di OVS SpA sono quotate nel Mercato Telematico Azionario di Milano dal 2 marzo 2015. Informativa trimestrale OVS S.p.A. informa che, in seguito all entrata in vigore il 18marzo 2016del Decreto Legislativo del 15 febbraio 2016, n. 25, che elimina, in conformità alla Direttiva Trasparency dell Unione Europea, l obbligo di pubblicazione dei resoconti intermedi di gestione, ha deciso di pubblicare, su base volontaria, un aggiornamento dei principali indicatori di performance economico-finanziaria relativi al terzo trimestre dell anno, con l obiettivo di mantenere un dialogo tempestivo e trasparente con la comunità finanziaria e i principali stakeholder sulle dinamiche di business della Società. Elementi non ricorrenti Gli oneri non ricorrenti esclusi dai dati rappresentati in questo documento ( 2,7m nei primi nove mesi del 2016), sono legati prevalentemente ad attività di M&A. Nei primi nove mesi del 2015, gli oneri non ricorrenti ammontavano ad 12,8m ed erano prevalentemente collegati all IPO. I numeri riportati in questo comunicato, sono inoltre stati normalizzati per eliminare l impatto del trattamento contabile delle stock options (onere non-cash di 1,8m), l ammortamento derivante da PPA ( 6,4m) e l impatto dei derivati su cambi(onere di 3,2m), per i quali è richiesta una contabilizzazione legata al mark-to-market e di conseguenza molto volatile. Dichiarazione del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari Dott. Nicola Perin dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Conference call di presentazione dei risultati Domani, 15 dicembre 2016, alle ore 13:00 locali (CET), si terrà la conference call con analisti e investitori, nel corso della quale verranno illustrati i principali risultati dei primi nove mesi del 2016 chiusi al 31 ottobre 2016. Sarà possibile seguire la conference call componendo il numero +39 02 805 88 11 (dall Italia), +44 121 281 8003 (da UK), +1 718 705 87 94 (da USA), (per i giornalisti +39 02 8058827) e confermando il codice di accesso 810#. Una presentazione sarà disponibile e scaricabile dal sito della Società all indirizzo www.ovscorporate.it Sezione Investor Relations/Risultati e Presentazioni e nel meccanismo di stoccaggio "1info" all indirizzo www.1info.it. A partire dal giorno successivo alla call, nello stesso sito, verrà inoltre messa a disposizione una registrazione della stessa. Per ulteriori informazioni: Federico Steiner Investor Relations Barabino& Partners SpA investor.relations@ovs.it E-mail: f.steiner@barabino.it Via Terraglio n. 17, 30174, Cell. +39 335.42.42.78 Venezia Mestre Disclaimer i) Le informazioni presentate in questo documento non sono state assoggettate a revisione contabile. ii) Il documento potrebbe contenere dichiarazioni previsionali ( forward-looking statements ), relative a futuri eventi e risultati operativi, economici e finanziari di OVS. Tali previsioni hanno per loro natura una componente di rischiosità ed incertezza, in quanto dipendono dal verificarsi di eventi e sviluppi futuri. I risultati effettivi potranno discostarsi in misura anche significativa rispetto a quelli annunciati in relazione a una molteplicità di fattori. 7