COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

C O M U N E D I P A L A T A (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

Comune di Villar Focchiardo

Comune di Borgonovo Val Tidone

CITTA DI SOMMA VESUVIANA

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

Provincia di Cosenza DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N. 13 del Reg.

C O M U N E D I M O N D A V I O Provincia di Pesaro e Urbino COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MILETO PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CALATAFIMI SEGESTA

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI VILLAGA PROVINCIA DI VICENZA Via G. Verdi, Villaga C.F./P.I

COMUNE DI CASTELLUCCIO DEI SAURI PROVINCIA DI FOGGIA

C O M U N E D I S I G I L L O

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

COMUNE DI VESPOLATE. Provincia di Novara

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASACALENDA (PROVINCIA DI CAMPOBASSO)

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA.

OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI:DETERMINAZIONE NUMERO RATE E SCADENZE DI VERSAMENTO PER L'ANNO 2013.

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES)

(Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Codice Ente DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

(Provincia di Cosenza) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I S I G I L L O

Deliberazione del Commissario Straordinario. (con i poteri del Consiglio Comunale)

DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VERZINO Provincia di Crotone

Giunta Comunale Deliberazione n 15 del 27/02/2014

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 12

ORIGINALE COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PATERNO CALABRO - Provincia di COSENZA -

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

Oggetto: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE DELLA COMPONENTE TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2014.

COMUNE DI CARSOLI. Provincia dell Aquila. Piazza della Libertà 1 Tel.: 0863/ Fax 0863/ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 6 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L ANNO 2017

COMUNE DI URURI Provincia di Campobasso

COMUNE DI CASTEL DI TORA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C I T T À DI T R E C A T E PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CINQUEFRONDI (Provincia di Reggio Calabria) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 18

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Copia Deliberazione del Commissario Straordinario

COMUNE DI ORSOGNA Provincia di Chieti

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

C O M U N E D I S A N R U F O (Provincia di Salerno) DELIBERA N. 05 DEL 05 LUGLIO 2012

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RUFFANO PROVINCIA DI LECCE

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI CANALE MONTERANO

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri n Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A : COPIA

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - COMPONENTE TARI ANNO 2016.

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Transcript:

COMUNE DI MONTALTO DELLE Provincia di Ascoli Piceno (Cod. 44032) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 23 Del 09-10-13 Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE E SCADENZE TARES ANNO 2013 L'anno duemilatredici il giorno nove del mese di ottobre alle ore 19:30, nella sala delle adunanze, si è riunito il Consiglio Comunale convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, sessione Ordinaria in Prima convocazione. Alla trattazione dell argomento in oggetto, in seduta Pubblica risultano presenti e assenti i consiglieri: MASTROSANI GUIDO P MATRICARDI DANIEL P SACRIPANTI MIRELLA P FEDERICI FEDERICA A CARLINI SIMONA P VESPERINI GRAZIANO P MARCANTONI GIANFRANCO P TOMASSINI FABRIZIO P CAPRIOTTI AGOSTINO P MENTILI IVANO P SANO PASQUALE P VILLA FRANCESCO P COCCI GRAZIELLA P risultano presenti e assenti gli assessori: PIERAMICI DAMIANO BRECCIA MIRELLA STOPPO FABRIZIO P A A Assegnati n. 12 In carica n. 12 presenti n. 12 assenti n. 1. Assiste in qualità di SEGRETARIO COMUNALE Dott. CICCIOLI ROSANNA Assume la presidenza il Signor MASTROSANI GUIDO in qualità di SINDACO Constatata la legalità della seduta, Il Presidente, dichiara aperta la stessa, ed invita il Consiglio a discutere e deliberare sull oggetto sopra indicato, previa nomina degli scrutatori nelle persone dei Signori: Soggetta a controllo N Immediatamente eseguibile S

COMU N E D I MONTALTO DELLE Provincia di Ascoli Piceno PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL C.C. N 24 DEL 11.09.2013 ORGANO E/O UFFICIO PROPONENTE: UFFICIO TRIBUTI UNIONE COMUNI VALDASO RESPONSABILE DELL AREA INTERESSATA: RAG. FABI GIAMPIERO RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO : RAG. FABI GIAMPIERO OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE E SCADENZE TARES ANNO 2013 IL RESPONABILE DEL SERVIZIO Richiamato l art. 14 del D.L. 06/12/2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla L. 22/12/2011, n. 214 e s.m.i., istitutivo, a decorrere dal 01/01/2013, del nuovo Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES); Vista la deliberazione consiliare con la quale è stato approvato il regolamento per l applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi; Vista la precedente deliberazione consiliare con la quale è stato approvato il piano finanziario per l applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi per l anno 2013; Considerato che il nuovo tributo si articola in due componenti: a. componente rifiuti, destinata a finanziare i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento; b. componente servizi, destinata a finanziare i costi dei servizi indivisibili del Comune, determinata sotto forma di maggiorazione della tariffa della componente rifiuti del tributo, come disciplinata dall art. 14, comma 13, del D.L. 201/2011 e s.m.i.. Evidenziato inoltre che: - Le tariffe sono determinate in modo da garantire la copertura integrale dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati. - In particolare il tributo deve garantire la copertura di tutti i costi relativi agli investimenti per le opere ed ai relativi ammortamenti, nonché di tutti i costi d esercizio del servizio di gestione dei rifiuti, inclusi i costi di cui all articolo 15 del D.Lgs 13/01/2003, n. 36, individuati in base ai criteri definiti dal D.P.R. 158/1999. - Ai sensi del D.P.R. 158/1999 i costi da coprire con il tributo includono anche i costi per il servizio di spazzamento e lavaggio delle strade pubbliche. - A norma dell art. 14, comma 14, del D.L. 201/2011 il costo relativo alla gestione dei rifiuti delle istituzioni scolastiche statali è sottratto dal costo che deve essere coperto con il tributo. - I costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati sono determinati annualmente dal piano finanziario di cui all art. 14, comma 23, del D.L. 201/2011. Evidenziato che ai sensi dell articolo 4 comma 2 del citato DPR 158/99 l ente locale ripartisce fra le categorie di utenza domestica e non domestica l insieme dei costi da coprire attraverso la tariffa secondo criteri razionali assicurando l agevolazione per l utenza domestica di cui all art. 49 comma 10 del citato D.Lvo 22/97, modificando le DELIBERA DI CONSIGLIO n. 23 del 09-10-2013 - Pag. 2 - COMUNE DI MONTALTO DELLE

percentuali di riparto fra le utenze domestiche e non domestiche per una più equa distribuzione del maggior costo di gestione: riparto dei costi al 12,93% per la parte fissa della tariffa ed al 87,07% per la parte variabile; attribuzione alle utenze domestiche di un peso contributivo pari al 80,06% del gettito ed alle utenze non domestiche la rimanente quota del 19,94%; Visto in particolare l art. 14, comma 23, del D.L. 201/2011, nel quale si stabilisce che il Consiglio Comunale deve approvare le tariffe della TARES entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani; Dato atto che l onere derivante dalle riduzioni tariffarie previste all art. 21 del vigente regolamento per la disciplina del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi ai sensi dell art. 5 del Decreto Legge n. 102 del 31/08/2013, quantificabile per l anno 2013 in 19.000,00, trova copertura dai proventi del tributo di competenza dell esercizio al quale si riferisce l iscrizione stessa; Visti gli allegati prospetti concernenti le TARIFFE DOMESTICHE e TARIFFE NON DOMESTICHE ed i relativi valori tariffari unitari della parte fissa e della parte variabile; Evidenziato che il comma 2 dell'art. 10 del D.L. 35/2013 prevede per il solo anno 2013, in materia di tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, in deroga a quanto diversamente previsto dall'art. 14 del suddetto D.L. 201/2011, le seguenti disposizioni: la scadenza e il numero delle rate di versamento del tributo sono stabilite dal comune con propria deliberazione adottata, anche nelle more della regolamentazione comunale del nuovo tributo, e pubblicata, anche sul sito web istituzionale, almeno trenta giorni prima della data di versamento; la maggiorazione standard pari a 0,30 euro per metro quadrato è riservata allo Stato ed è versata in unica soluzione unitamente all'ultima rata del tributo, secondo le disposizioni di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nonché utilizzando apposito bollettino di conto corrente postale di cui al comma 35 dell'articolo 14 del decreto-legge n. 201, del 2011; Richiamato il comma 1 dell art. 26 del regolamento per l applicazione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi approvato con precedente deliberazione consiliare, il quale specifica che In fase di prima applicazione del tributo gli importi e le relative scadenze verranno stabilite dal competente organo Consiliare. Evidenziato che molti Comuni hanno formalmente richiesto al ministero di poter rinviare al 2014 il pagamento di una o più rate considerata la continua evoluzione normativa e la difficile applicazione del nuovo tributo; Dato atto che il Dipartimento delle Finanze, con la risoluzione n. 9/DF del 9 settembre scorso, ha assentito all ipotesi di una previsione regolamentare che rinvii le rate della Tares al 2014, a condizione che il versamento della maggiorazione standard, di trenta centesimi al metro quadro, sia effettuato entro il 16 dicembre. Ritenuto opportuno evitare una elevata pressione fiscale particolarmente concentrata negli ultimi mesi dell anno 2013, vista anche la seconda rata IMU; Ritenuto opportuno quindi fissare le scadenze per l anno 2013 come segue: - 1^ RATA acconto : scadenza entro il mese di novembre 2013; - 2^ RATA saldo : scadenza entro il mese di gennaio 2014; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 23 del 09-10-2013 - Pag. 3 - COMUNE DI MONTALTO DELLE

Dato atto inoltre che per il 2013 il versamento della maggiorazione standard di trenta centesimi al metro quadro riservata allo Stato, verrà effettuato unitamente alla prima rata del tributo; Considerato che con l art. 8, comma 1 del decreto legge 31 agosto 2013 n. 102 il termine per la deliberazione del bilancio annuale di previsione 2013 degli enti locali, di cui all'articolo 151 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, già prorogato al 30 settembre 2013, dall'articolo 10, comma 4- quater, lettera b), punto 1), del decretolegge 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, è stato ulteriormente differito al 30 novembre 2013." Evidenziato che a norma dell art. 13, comma 15, del D.L. 201/2011 a decorrere dall anno 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell Economia e delle Finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione. Il mancato invio delle predette deliberazioni nei termini è sanzionato, previa diffida da parte del Ministero dell Interno, con il blocco, sino all adempimento dell obbligo, dell invio delle risorse a qualsiasi titolo dovute agli enti inadempienti. Con decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dell Interno, di natura non regolamentare sono stabilite le modalità di attuazione, anche graduale, delle disposizioni di cui ai primi due periodi del presente comma. Il Ministero dell Economia e delle Finanze pubblica, sul proprio sito informatico, le deliberazioni inviate dai comuni. Tale pubblicazione sostituisce l avviso in Gazzetta Ufficiale previsto dall articolo 52, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n. 446 del 1997; Ritenuto approvare le tariffe per l anno 2013 come da prospetti allegati che formano parte integrante della presente; Visto il Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali D.Lgs. n.267/2000. Visto lo Statuto Comunale; Acquisiti sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, i pareri favorevoli di regolarità tecnica e finanziaria del Responsabile del servizio competente e del Responsabile del Servizio Finanziario; PROPONE Per i motivi espressi in premessa e che di seguito si intendono integralmente riportati, 1) di prendere atto degli obblighi previsti dal decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 convertito in Legge 22 dicembre 2011, n. 214 recante: «Disposizioni urgenti per la crescita, l equità e il consolidamento dei conti pubblici.» e successive modifiche intercorse ed in particolare l art. 14 della Legge suddetta che prescrive di istituire a decorrere dal 1 gennaio 2013 il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento; 2) di approvare gli allegati prospetti concernenti le TARIFFE DOMESTICHE e TARIFFE NON DOMESTICHE ed i relativi valori tariffari unitari della parte fissa e parte variabile che saranno applicati alle singole utenze con decorrenza 1 gennaio 2013 ; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 23 del 09-10-2013 - Pag. 4 - COMUNE DI MONTALTO DELLE

a. di definire per il tributo TARES anno 2013 le seguenti scadenze: 1^ RATA acconto : scadenza entro il mese di novembre 2013; 2^ RATA saldo : scadenza entro il mese di gennaio 2014; 4) di stabilire che per l anno 2013 nella stessa scadenza della prima rata, in aggiunta all importo del tributo, il contribuente sarà tenuto al versamento, in unica soluzione, della maggiorazione standard pari a 0,30 euro per metro quadrato a favore dello Stato; 5) di stabilire che il pagamento sarà richiesto mediante l emissione di avvisi bonari e potrà essere effettuato tramite l utilizzo dell apposito bollettino di conto corrente postale individuato, con il Decreto del 14/05/2013, per tutti i comuni del territorio nazionale con il numero 1011136627, in base alla citata circolare 1/DF del 29/04/2013, e tramite F24, utilizzando i codici tributo individuati dalla risoluzione 37/E/2013 dell Agenzia delle Entrate; 6) che il presente atto venga pubblicato all Albo Pretorio on-line di questo Comune ai sensi dell art.32, comma 1, della legge 18.06.2009, n. 69; 7) di trasmettere ai sensi dell'art. 52 comma 2 del D.Lgs. n. 446/1997, la presente deliberazione al Dipartimento delle Finanze, entro 30 giorni dalla data in cui è diventata esecutiva per via telematica, come previsto dalla nota del Ministero dell Economia e delle Finanze prot. n. 5343 del 6 aprile 2012; 8) di dichiarare, con separata votazione, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.lgs 267/2000. Ai sensi dell art.49, comma 1 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000, sulla proposta di cui trattasi, vengono espressi e sottoscritti i pareri di cui alla citata norma, nelle risultanze seguenti: - di regolarità tecnica, da parte del responsabile dell area/ servizio interessato (in quanto la proposta non è mero atto di indirizzo) PARERE FAVOREVOLE F.to Fabi Giampiero - di regolarità contabile da parte del responsabile dell area finanziaria (in quanto la proposta non è mero atto di indirizzo) PARERE FAVOREVOLE F.to Dott.ssa MARCONI Anna Montalto delle Marche li 11.09.2013. IL/LA RESPONSABILE DELL AREA / SERVIZIO INTERESSATO Rag. Fabi Giampiero DELIBERA DI CONSIGLIO n. 23 del 09-10-2013 - Pag. 5 - COMUNE DI MONTALTO DELLE

IL SINDACO PRESIDENTE Invita il Segretario Comunale, che provvede, ad illustrare la proposta sopra riportata e i consiglieri ad intervenire. Accertata l assenza d interventi sottopone all approvazione del Consiglio Comunale la proposta in esame. Vista la proposta in esame; IL CONSIGLIO COMUNALE Verificato che la stessa è corredata dei pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi dai competenti responsabili ai sensi dell art. 49 del Tuel n. 267/2000; Con votazione palese resa per alzata di mano, con il seguente risultato: Presenti n. 12 Astenuti n. 3 ( Cocci, Matricardi, Vesperini) Votanti n. 9 Favorevoli n. 9 Contrari n / DELIBERA Di approvare in ogni sua parte la proposta di deliberazione sopra riportata ad oggetto APPROVAZIONE TARIFFE E SCADENZE TARES ANNO 2013 Infine, stante l urgenza dei conseguenti adempimenti, con successiva votazione palese resa per alzata di mano, con il seguente risultato: Presenti n. 12 Astenuti n. 3 ( Cocci, Matricardi, Vesperini ) Votanti n. 9 Favorevoli n. 9 Contrari n / DELIBERA Di dichiarare l immediata esecutività del presente atto ai sensi dell art. 134, comma 4, del Tuel n. 267/2000. PARERI AI SENSI DEL D.LGS. 18.08.2000 N 267 PARERE: Favorevole IN ORDINE ALLA REGOLARITA' TECNICA Il Responsabile del servizio interessato F,to FABI GIAMPIERO DELIBERA DI CONSIGLIO n. 23 del 09-10-2013 - Pag. 6 - COMUNE DI MONTALTO DELLE

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 23 del 09-10-2013 - Pag. 7 - COMUNE DI MONTALTO DELLE

Si dà atto che il responsabile del servizio finanziario ha reso, sulla presente deliberazione, attestazione della relativa copertura finanziaria cosi come prescritto dall art. 151, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue. Il Presidente F.to MASTROSANI GUIDO Il SEGRETARIO COMUNALE Il Consigliere Anziano F.to CICCIOLI ROSANNA F.to SACRIPANTI MIRELLA N. 600 (registro albo on line) Il sottoscritto responsabile del servizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d ufficio A T T E S T A che la presente deliberazione viene pubblicata, in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della Legge 18.06.2009 n. 69) dal 17-10-13 al 01-11-13 è stata dichiarata immediatamente esecutiva (art. 134, comma 4 del T.U. 267/2000). Dalla Residenza Comunale, lì 17-10-13 F.to IL SEGRETARIO COMUNALE CICCIOLI ROSANNA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ E copia conforme all originale per uso amministrativo. Dalla Residenza Comunale, lì 17-10-13 IL SEGRETARIO COMUNALE CICCIOLI ROSANNA DELIBERA DI CONSIGLIO n. 23 del 09-10-2013 - Pag. 8 - COMUNE DI MONTALTO DELLE