Decreto Dirigenziale n. 2 del 19/01/2015

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 19 del 01/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 67 del 09/09/2011

PREMESSO: CONSIDERATO:

Decreto Dirigenziale n. 60 del 01/08/2011

Decreto Dirigenziale n. 23 del 23/01/2012

Decreto Dirigenziale n. 77 del 24/05/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 31 DEL 17 LUGLIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

Decreto Dirigenziale n. 95 del 12/07/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

Decreto Dirigenziale n 22 del 27/02/2017

PRESO ATTO: - della relazione prot. R.I. 414 del 17/05/2010, i cui contenuti qui si intendono integralmente richiamati;

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA

Decreto Dirigenziale n. 11 del 10/01/2012

Città Metropolitana di Genova

ATTO DI SUBLOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO. Rep. n /Atti Privati del 2007

Decreto Dirigenziale n. 108 del 10/04/2017

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Decreto Dirigenziale n. 36 del 28/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 8 del 16/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 419 del 21/12/2011

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

Decreto Dirigenziale n del 03/12/2016

Decreto Dirigenziale n del 03/12/2016

DETERMINAZIONE n. del

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE n. IL DIRIGENTE

Decreto Dirigenziale n. 57 del 15/02/2017

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Decreto Dirigenziale n. 55 del 29/06/2011

Decreto Dirigenziale n. 251 del 29/08/2011

Decreto Dirigenziale n. 21 del 18/03/2016

PROVINCIA DI MANTOVA

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

Decreto Dirigenziale n. 80 del 16/06/2015

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

Decreto Dirigenziale n. 27 del 18/04/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 2 LUGLIO 2007

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 26 SETTEMBRE 2005

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 346 del 09/11/2015

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 60 del 21/03/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 33

Decreto Dirigenziale n. 93 del 04/08/2017

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

Decreto Dirigenziale n. 273 del 17/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 322 del 11/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 136 del 06/04/2016

Decreto Dirigenziale n. 281 del 15/06/2011

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Decreto Dirigenziale n. 75 del 06/04/2016

Decreto Dirigenziale n. 29 del 10/09/2015

PRESO ATTO: della relazione istruttoria rep. R.I in data 21/06/2010, i cui contenuti qui si intendono integralmente richiamati;

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (ILPM)

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Permessi e Concessioni

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

Decreto Dirigenziale n. 114 del 28/09/2017

Decreto Dirigenziale n del 02/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 5 BIS DEL 23 GENNAIO 2006

Decreto Dirigenziale n del 03/12/2016

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

IL DIRIGENTE DEL SETTORE DEL GENIO CIVILE DI AVELLINO

Decreto Dirigenziale n. 69 del 17/07/2017

! " # ) * +, ) 0-1 $. 1 % / 1 & +. 1 ' ( # / 1 # ) * ) 3 )

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

Decreto Dirigenziale n. 329 del 05/10/2010

D.R.S. n. 476 Subingresso n / 2017 REPUBBLICA ITALIANA

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

7) di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del bilancio della Regione. IM/

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 1164 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 118 DEL 21/10/2015

IL DIRIGENTE. - la suddetta istanza è stata presentata in occasione del rinnovo dell iscrizione citata in precedenza;

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

SEDE: P.zza del Popolo, Faenza (RA) Convenzione amministrativa per la concessione in uso del

Decreto Dirigenziale n. 79 del 24/04/2015

I DIRETTORI DEI SERVIZI DEMANIO E PATRIMONIO, CENTRALE E TERRITORIALI DI ORISTANO - NUORO - MEDIO CAMPIDANO, SASSARI, TEMPIO- OLBIA

Decreto Dirigenziale n. 81 del 14/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 82 del 17/04/2014

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 2 del 19/01/2015 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile U.O.D. 11 - UOD Genio civile di Caserta; presidio protezione civile Oggetto dell'atto: CONCESSIONE DI AREA DEMANIALE PER IL PASSAGGIO DI UNO SCARICO NEL RIO ACQUALATA FONTANIELLO IN COMUNE DI PASTORANO ED AUTORIZZAZIONE ALLA SUA REALIZZAZIONE AI SENSI DEL R.D. 523/1904. DITTA: AMM. CONDOMINIO MP INVESTIMENTI

IL DIRIGENTE PREMESSO: CHE in attuazione dell art. 86 del Dlgs 112/98 e del DPCM 12/10/2000, a partire dal 01.01.2002 la gestione dei beni del Demanio Idrico dello Stato è stata trasferita alla Regione Campania; CHE con Delibera di Giunta Regionale n. 5154 del 20.10.2000 è stata affidata ai Settori Provinciali del Genio Civile la competenza in materia di gestione dei beni del Demanio Idrico nell ambito dei territori di rispettiva competenza; CHE con legge regionale n 24 del 29/12/2005 all art.4 è disposto che al Dirigente di Settore compete l adozione degli atti amministrativi e di diritto privato; CHE in data 07/05/2014, ns. prot. 0313426, la signora D Errico Maria Rosaria, in qualità di legale rappresentante della Amministrazione Condominio M.P. Investimenti, con sede legale in loc. San Pietro di Pastorano, C.F. n. 93076770614, ha trasmesso la richiesta di Concessione ed Autorizzazione per la realizzazione di uno scarico di acque depurate provenienti dalla sede del Condominio nel Rio Acqualata Fontaniello in Comune di Pastorano, Zona Industriale; CHE in uno con l istanza veniva trasmessa la seguente documentazione: Relazione tecnica e idraulica, Relazione geologica ed idrogeologica; all interno della Relazione tecnica e idraulica erano presenti l individuazione del bacino imbrifero del corso d acqua, uno stralcio di planimetria catastale, una planimetria generale con schema di smaltimento acque reflue e di prima pioggia, una sezione schematica del Rivolo; CHE dall esame della documentazione prodotta si evidenziava la necessità di integrazioni che sono state richieste con nota prot. 0402939 del 12/06/2014. In particolare è stato chiesto di trasmettere l atto costitutivo del condominio corredato dalle Autocertificaziomi antimafia di ciascun condomino, la Verifica della sezione che tenesse conto della presenza di eventuali tubazioni esistenti, un particolare del manufatto di immissione che chiarisse anche dimensioni e materiali della tubazione che si andrebbe ad installare; CHE in data 29/07/2014, ns. prot. n. 0527036, è stata trasmessa l Attribuzione del codice fiscale del Condominio nonché Certificati camerali e titoli di proprietà di ciascun condomino ed Autocertificazione antimafia di ciascun Legale Rappresentante; CHE il Condominio MP Investimenti risulta costituito dai seguenti condomini: soc. RICOSASUD s.r.l. (P.I.V.A. 06203281214), soc. AT & service s.r.l. (C.F. 03362440616), soc. Sparno motor s s.r.l. (C.F. 05973921215), soc. Millesimè s.r.l. (P. I.V.A.06187481210), soc. De Luca Pincione s.r.l. (C.F. 05860861219). CHE in data 07/11/2014, ns. prot. 0749614, è stata trasmessa una Planimetria con l individuazione del punto di immissione esatto ed una sezione del canale in quel punto con la posizione della tubazione da realizzare; CHE lo scarico avverrà tramite una tubazione di diametro pari 400 mm. e sarà posizionato in corrispondenza della particella 5205 del fg.11 del catasto del Comune di Pastorano; CHE nella zona di immissione dello scarico saranno posti in opera dei materassi tipo Reno di protezione spondale; CHE dalla relazione idraulica presentata, comprendente la determinazione delle portate di piena con tempo di ritorno di 100 anni, risulta che le portate immesse sono compatibili con le dimensioni

del canale e che il tirante idrico in caso di piena (considerando anche le immissioni per le quali sui richiede l autorizzazione) è al di sotto del limite previsto nel rispetto del franco di sicurezza. CONSIDERATO: CHE in data 24/11/2014 con numero di rep. 159 è stato espresso il parere idraulico favorevole dal Responsabile della competente P.O. ; CHE per la concessione di cui in parola, questa U.O.D. ha determinato l importo relativo al canone annuo per l anno 2014 (da versare ogni anno anticipatamente e soggetto ad aggiornamento annuale ai sensi degli aumenti dell indice ISTAT) nella misura di 174,12 (euro centosettantaquattro/12) e l importo relativo alla cauzione, pari a due volte il canone annuo, in misura di 348,24 (euro trecentoquarantotto/24) ; CHE le attestazioni di avvenuto versamento del canone, calcolato per l anno 2014 e della cauzione per rispettivi 174,12 e 384,24, effettuati sul C/C postale n 21965181 i ntestato a: Regione Campania/Servizio Tesoreria/Napoli (codice tributi:1518 canone annuo e 1519 deposito cauzionale) sono state acquisite al protocollo della U.O.D. con n 0024774 del 15/01/2015; CHE alla luce di ciò sarà necessario integrare canone e cauzione per l importo pari alla differenza con la determinazione per l anno 2015 derivante dalla pubblicazione dei dati ISTAT 2014; CHE la Concessione è disciplinata dalle condizioni stabilite dal R.D. 13/02/1933 n. 215 art. 100 e della circolare n 3 del 12/03/1937 del Provveditora to Generale Ministero delle Finanze, la quale stabilisce che le concessioni e le autorizzazioni di beni demaniali sono a tempo determinato ed, in ogni caso, non superiore ad anni 19 (diciannove), salvo rinnovo; VISTA la legge 20.03.1865 n. 2248 alleg. F sui LL.PP.; VISTO il R.D. 25.07.1904 n. 523; VISTO il R.D. 08.05.1904 n. 368; VISTO il R.D. 09.12.1937 n. 2669; VISTO il R.D. 11.12.1933 n. 1775; VISTI i DD.P.R. n. 8 e II del 15.01.1972; VISTO l art. 89 D.P.R. 24.07.1997 n.616; VISTO L.R. 27.10.1978 n.47; VISTO il Dl.gs.112/98 art.86; VISTA la Circolare n.5 del 12.06.2000 dell Assessore alle Risorse Umane; VISTA la Delibera di G.R. n.3466 del 03.06.2000; VISTA la Delibera di G.R. n.5154 del 20.10.2000; VISTA la Delibera di G.R. n.5784 del 28.11.2000; VISTO la L.R. 29/12/2005 n. 24; VISTO il D.G.R. n. 1147/2005; VISTO il Decreto di Delega n.172 del 05.07.2005; Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Unità Operativa Opere idrauliche e Demanio Idrico nonché dell espressa dichiarazione di regolarità resa dal Responsabile del Procedimento, della Dichiarazione in merito all obbligo di astensione in caso di conflitto di interessi resa dal Responsabile del Procedimento e delle risultanze e degli atti tutti in precedenza richiamati costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge. D E C R E T A Di concedere alla Amministrazione Condominio M.P. Investimenti, con sede legale in loc. San Pietro di Pastorano, C.F. n. 93076770614, i cui condomini sono alle premesse distinti e

responsabili in solido degli oneri di Concessione, l area appartenente al Demanio Idrico necessaria per la realizzazione di uno scarico di acque depurate nel Rio Acqualata Fontaniello proveniente dalla particella 5205 del fg.11 del catasto del Comune di Pastorano; Di autorizzare, ai sensi del R.D. 523/1904, la Amministrazione Condominio M.P. Investimenti alla realizzazione dello scarico de quo ed alla posa in opera del rivestimento del Rio Acqualata Fontaniello con materassi tipo Reno in corrispondenza del punto di immissione. La Concessione e l autorizzazione di cui ai punti che precedono sono rilasciate alle seguenti condizioni: Articolo 1 La Concessione è disciplinata dalle condizioni stabilite nella circolare n 3 del 12/03/1937 del Provveditorato Generale Ministero delle Finanze e dalla Legge Regionale n 24 del 29/12/2005, la durata della concessione è stabilita in anni 19 (diciannove) a partire dalla data di registrazione del presente atto. Articolo 2 La presente Concessione non esonera il Concessionario dall esecuzione di tutte le verifiche tecniche e le valutazioni di sicurezza nonché dall acquisizione delle autorizzazioni che dovessero rendersi necessarie a norma di legge. Articolo 3 La concessione è revocabile in qualsiasi momento per gravi inadempienze alle clausole del presente Decreto da parte del concessionario; Articolo 4 La revoca potrà essere disposta con provvedimento del Dirigente della U.O.D. Genio Civile di Caserta;presidio di protezione civile, a suo insindacabile giudizio e senza diritto ad alcun indennizzo e/o rimborsi per canoni comunque versati; con il provvedimento di revoca potrà anche essere disposto il ripristino dello stato dei luoghi a cura e spese del concessionario; Articolo 5 La ditta concessionaria è tenuto all osservanza di tutte le disposizioni di legge vigenti e regolamenti, comprese quelle contenute nel T.U. dell 11/12/1933 n 1775, R.D. del 15/07/1904 n 523 e del R.D. 08/05/1904 n 368. Articolo 6 E fatto obbligo al concessionario di consentire, a semplice richiesta, l ispezione dell area da parte dei funzionari del Genio Civile e degli altri Enti o Amministrazione competenti in materia di opere idrauliche e assetto del territorio, nonché agli organi dello Stato; Articolo 7 Il concessionario è obbligato alla manutenzione delle opere ed a vigilare affinché le stesse vengano utilizzata nei limiti e nei termini per cui sono state autorizzate; Articolo 8 Il Concessionario è responsabile, sotto il profilo civile e penale, per tutti i danni che potrebbero derivare, direttamente o indirettamente dall uso del diritto concesso, sia nei confronti dei terzi che della pubblica Amministrazione, ed è tenuto ad indennizzare in proprio; Articolo 9 La presente concessione viene rilasciata salvo i diritti demaniali e dei terzi; Articolo 10

Il Concessionario pagherà all Amministrazione Regionale, un canone annuo che per l anno 2014 è stato fissato in 174,12 (Euro centosettantaquattro/12), che sarà aggiornato con cadenza annuale sulla base degli indici ISTAT. Per gli anni successivi al primo è fatto obbligo al concessionario di versare il canone, anticipatamente, entro il 28 febbraio, con versamento sul C/C postale n 21965181 intestato alla Regione Campania Servizio di Tesoreria Napoli, codice tributo 1518, Area 15 Settore 08, trasmettendo, entro i successivi 30 (trenta ) giorni, alla U.O.D. Genio Civile di Caserta;presidio di protezione civile l Attestazione di avvenuto versamento. Articolo 11 La Regione Campania si riserva il diritto di sospendere, modificare o revocare, anche parzialmente ed in qualunque momento, la concessione qualora intervengano ragioni di disciplina idraulica del corso d acqua interessato, ragioni di pubblica utilità ed in ogni caso quando si presentano ragioni di pubblico interesse. In caso di revoca il concessionario riceverà un preavviso almeno 15 (quindici) giorni prima della emissione del provvedimento, ai sensi della legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni, senza che lo stesso possa pretendere danni o restituzioni anche parziali del corrispettivo, sia che la concessione duri fino alla prevista scadenza, sia che si risolva prima di tale data. Con il provvedimento di revoca potrà anche essere disposto il ripristino dello stato dei luoghi a cura e spese del titolare della Concessione. Articolo 12 La concessione si estingue per scadenza del termine, per rinuncia dell interessato, per decadenza, per morosità, per uso del bene in concessione per scopi diversi da quelli previsti dal presente atto, per non uso del bene, per mancata osservanza degli adempimenti di cui ai precedenti artt. 4, 5 e 10 e quando vengono a mancare le condizioni soggettive volute dalla Legge che debbono mantenersi per tutta la durata della concessione. E possibile il rinnovo della concessione, se non vi ostino ragioni di pubblico interesse a condizione che il concessionario produca, almeno un anno prima della scadenza della stessa, formale richiesta indirizzata alla Regione Campania U.O.D. Genio Civile di Caserta; presidio di protezione civile, con l osservanza delle norme previste per il rilascio. Articolo 13 A fine concessione il Concessionario è tenuto al ripristino dello stato dei luoghi previa presentazione di un apposito progetto che dovrà ottenere l autorizzazione di questa U.O.D.; nelle more il concessionario rimarrà responsabile della manutenzione dell opera e di tutti gli obblighi da essa derivanti. Articolo 14 Fanno parte integrante della presente concessione gli elaborati presentati a corredo della istanza, di cui ai premessa, che per espresso patto non si allegano; Articolo 15 La Concessione è revocabile per ritardi nel pagamento delle rate da corrispondere per canoni pregressi così come proposte ed accettate. Articolo 16 E fatto obbligo al concessionario di registrare, a propria cura e spese, il presente Decreto presso l Ufficio delle Entrate, competente per territorio, e di trasmettere, successivamente, alla U.O.D. Genio Civile di Caserta; presidio di protezione civile, un originale, bollato e con l attestazione di registrazione avvenuta. Articolo 17 Il presente Decreto dovrà essere esibito ad ogni richiesta degli Agenti e Funzionari dello Stato e della Regione Campania. Il presente provvedimento, per gli adempimenti di rispettiva competenza, è inviato:

- Alla Segreteria della Giunta Bollettino Ufficiale ; - Alla Agenzia del Demanio Filiale di Napoli per opportuna conoscenza. - Alla Direzione Generale Lavori Pubblici e Protezione civile della Regione Campania per opportuna conoscenza. - Al Comune di Pastorano per opportuna conoscenza. Il Dirigente della U.O.D. Dr. geol. Italo Giulivo