CONSULENZA TECNICA PRODUZIONI VEGETALI: NUOVE MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

Documenti analoghi
CONSULENZA TECNICA PRODUZIONI ZOOTECNICHE: NUOVE MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO

APPUNTAMENTI ESTIVI PER I FRUTTICOLTORI

APPLICAZIONE DEI SISTEMI PREVISIONALI NELL AMBITO DEI PROGRAMMI REGIONALI/PROVINCIALI DI ASSISTENZA TECNICA IN PROVINCIA DI TRENTO

PROGRAMMAZIONE CORSI PATENTINI RINNOVO PATENTINO UTILIZZATORE PROFESSIONALE (acquisto e utilizzo)

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino MANUALE DI UTILIZZO

INNOVAZIONE, ambiente. dei PRODOTTI FITOSANITARI. giugno 2007 Legnaro - PD. giugno 2007 San Michele all Adige - TN. giugno 2007 Mollaro - TN

MANUALE DI UTILIZZO PREMESSA MODALITA DI RILEVAZIONE PRENOTAZIONE DA PARTE DELL ENTE

Guida operativa per l utilizzo del portale AonProf, per la scelta delle garanzie previste della Convenzione CIMO Il sindacato dei medici

Come immatricolarsi online

La tua soluzione per il supporto alla difesa integrata.

FONTUR MANUALE UTENTE

REGISTRAZIONE STUDENTE ISCRIZIONE CONCORSO DI AMMISSIONE

Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM

Progetto Tandem Dai banchi di scuola alle aule universitarie PROCEDURA DI ISCRIZIONE STUDENTI SINGOLI (Scuola NON aderente al Tandem)

Manuale processo di Trasferimento in ingresso a corsi ad accesso libero

Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO

Progetto Tandem Dai banchi di scuola alle aule universitarie PROCEDURA DI ISCRIZIONE STUDENTI (Scuola ADERENTE al Tandem)

Città di Susa. CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ISTRUZIONE PUBBLICA Servizio Ristorazione Mensa

AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI

BANCA DATI RUMORE E VIBRAZIONI QUALE STRUMENTO DI SEMPLIFICAZIONE PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEL SETTORE AGRICOLO

Come immatricolarsi online

Manuale processo di Immatricolazione corsi di studio ad accesso libero

ASSISTENZA AMMINISTRATORE DI SISTEMA. Istruzioni per il cliente.

FASE 1: ADESIONE. 3. Seleziona il banner GETEF (Gestione Tesseramento Fimaa 2014)

Guida ai servizi sanitari

Guida all utilizzo dell area riservata

COME IMMATRICOLARSI ON LINE

Guida per la registrazione al portale

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

TOM: Manuale primo accesso ESTERNI

ENOTECNICO: Un nuovo «CORSO»nel solco dell esperienze e della tradizione

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali

Manuale Iscrizioni test di ammissione. Prima di procedere con l iscrizione leggi attentamente il BANDO DI AMMISSIONE

n.2 IASMA Notizie

ISCRIZIONE CONCORSO DI AMMISSIONE STUDENTE CON DISABILITA E STUDENTI IN POSSESSO DI LEGGE 104/1992

Manuale processo di trasferimento in ingresso a un corso di studio ad accesso programmato

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Area Riservata: INTRODUZIONE

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali

IASMA Notizie PERONOSPORA 2012 VITICOLTURA

1) Leggere attentamente tutti i passaggi sotto riportati

TOM: Manuale primo accesso ESTERNI

Corsi di Dottorato di ricerca 35 ciclo Bando di concorso

Sistema di Acquisti telematici di ETRA Spa Istruzioni per l utilizzo

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS

Acquisto servizi in convenzione Sommario

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD Guida alla procedura di gestione del Portale del Dipendente

TICCHIOLATURA, ALTERNARIA E DIRADAMENTO DEL MELO

RETI DI MONITORAGGIO E DI ASSISTENZA TECNICA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

COMUNE DI POVE DEL GRAPPA

SISTEMI DI MONITORAGGIO E MODELLI PREVISIONALI a cura di Maurizio Bottura CTT Unità viticoltura Verona Fieragricola, 03 febbraio 2016

per lo Studente. Una sola password per molti servizi.

MANUALE DI UTILIZZO SISTEMA INFORMATIZZATO PASTI MENSA

Rinnovo del patentino Modulo agronomico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

COMUNE DI OZZANO MONFERRATO. Servizio Ristorazione Mensa MANUALE DI UTILIZZO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE TURISTICO

MANUALE D USO OPERATORE ECONOMICO

TOM: Manuale per Utenti ESTERNI

Esperienze e nuovi sviluppi in Provincia di Trento

Come registrarsi. Riferimenti normativi

Regolamento operazione a premi denominata Italo Impresa I Edizione (Versione: Novembre 2018)

REGISTRAZIONE STUDENTE E ISCRIZIONE CONCORSO DI AMMISSIONE

UFFICIO POLITICHE EDUCATIVE Via A. da Brescia 2 Tel /345

TOM: Manuale primo accesso

INFORMAZIONI UTILI P ER I NEO -ISCRITTI ALL ORDINE

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

Termini e condizioni. Promozione di Fine Anno di Nespresso

GUIDA PRATICA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

CANOTTIERI LEONIDA BISSOLATI

ESCLUSIVAMENTE PER I C.P.I.

ALBO VOLONTARIATO (v ) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

Università degli Studi di Ferrara

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Accedendo con le credenziali all area riservata troviamo la seguente pagina di dettaglio:

Villafranca Fatturazione Elettronica Portale Agenzia delle Entrate. Fatturazione Elettronica - Computers Center snc

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del contratto

TOM: Manuale per Utenti ESTERNI

Graziano Vittone Luca Nari

1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE Nel menù di sinistra selezionare la voce Registrazione e proseguire selezionando il bottone Registrazione Web:

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FPC Formazione Professionale continua. Formazione Revisori

TOM: Manuale primo accesso Associati

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

Prove di Accesso alle Facoltà A.A Linee guida per gli studenti con disabilità

Transcript:

Stampato su carta certificata Ecolabel prodotta dalla cartiera Mondi EU Ecolabel: AT/11/001 IASMA Notizie Notiziario tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di S. Michele all Adige 27 febbraio 2016 n. 1 IASMA Notizie n. 4 - Anno XV - Taxe payée/tassa riscossa - TN-CPO - Direttore responsabile: Michele Pontalti - San Michele all Adige, Via E. Mach 1 - Autorizzazione Tribunale di Trento n. 1114 del 19.02.2002 - Stampa: Litotipografia Alcione, Lavis (TN) CONSULENZA TECNICA PRODUZIONI VEGETALI: NUOVE MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO A seguito delle decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Mach nel 2015, a partire da gennaio 2016 il servizio di consulenza tecnica erogato dal Centro Trasferimento Tecnologico nei settori frutticolo, viticolo e zootecnico sarà usufruibile a richiesta (iscrizione al servizio) e con pagamento di una tariffa a titolo di contribuzione ai costi. I soggetti che possono richiedere il servizio sono gli agricoltori e gli allevatori ma anche le imprese cooperative che possono aderire per conto dei loro soci. A fronte degli accordi stipulati, gli agricoltori soci delle cooperative che hanno già aderito (vedi elenco a pagina 2) sono già iscritti d ufficio ai pacchetti di consulenza per le proprie colture. Gli agricoltori soci di cooperative non aderenti e le aziende non associate che sono interessate al servizio di consulenza, possono iscriversi secondo le modalità illustrate nelle pagine successive.

CONSULENZA PER I SOCI DI COOPERATIVE FRUTTICOLE ADERENTI Cooperative FRUTTICOLE che hanno aderito al servizio di consulenza tecnica FEM COOP afferenti a Melinda (SABAC, COFSAC, SFC, CFC, CONTÀ, COBA, TERZA SPONDA, AVN, COL, COCEA, SCAF, UNIFRUTTA, SARC, FAT, UFR, UFC) COOP afferenti a La Trentina (VALLI DEL SARCA, COPAG, 5 COMUNI, COFAV) SFT CASA AGRI90 (solo per fragola e piccoli frutti) S. ORSOLA CONFERITORI MELO (solo per melo) I soci delle cooperative sopra elencate sono automaticamente già abilitati al servizio di consulenza tecnica per le proprie colture. In particolare, l adesione alla consulenza permette ai soci di accedere a: Consulenza tecnica per le colture della cooperativa di appartenenza Servizi web (dettagli disponibili a pagina 4) Formazione Melo, susino, actinidia, ciliegio, fragola e piccoli frutti, albicocco Ricezione della messaggistica tecnica FEM: bollettino Iasma Notizie, avvisi tecnici di zona via e-mail e sms, allerta meteo gelate. Accesso ai dati meteo e modelli previsionali Possibilità di consultare 3 stazioni meteo a scelta tra le 85 di I e II livello sul territorio provinciale e lo storico degli ultimi 2 anni anche tramite app MeteoFEM, accesso ai modelli previsionali (es. RIMpro) per le medesime 3 stazioni. Possibilità di partecipare a incontri formativi e di aggiornamento CONSULENZA PER COLTURE AGGIUNTIVE NON COPERTE DA ISCRIZIONE CUMULATIVA Se sei interessato alla consulenza per una o più colture diverse da quelle previste dalla tua cooperativa, puoi acquistare un pacchetto di consulenza aggiuntivo. Vedi le istruzioni a pagina 6. SETTORE VITICOLO Sono in fase di conclusione gli accordi con cantine/consorzi del settore viticolo che non prevedono la consulenza per la viticoltura produzione integrata ma per la sola viticoltura produzione biologica. Ulteriori dettagli saranno forniti nel prossimo notiziario, non appena gli accordi saranno conclusi. Si informa che il servizio di consulenza tecnica in viticoltura produzione integrata non è più disponibile, compresa la relativa messaggistica, che sarà fornita dalle cantine di appartenenza. 2

CONSULENZA PER I SOCI DI COOPERATIVE NON ADERENTI O AZIENDE NON ASSOCIATE Gli agricoltori interessati ai servizi di consulenza di seguito descritti possono iscriversi secondo le modalità indicate a pag. 6 Consulenza tecnica per una delle colture a scelta Servizi web Formazione Accesso all Area riservata della FEM: dati meteo, modelli previsionali CONSULENZA PER 1 COLTURA Melo produzione biologica Melo produzione integrata Vite produzione biologica Piccoli frutti produzione biologica Piccoli frutti produzione integrata Albicocco Actinidia Susino Ciliegio Ricezione della messaggistica tecnica FEM: bollettino Iasma Notizie, avvisi tecnici di zona via e-mail e sms, allerta meteo gelate Possibilità di consultare 3 stazioni meteo a scelta tra le 85 di I e II livello sul territorio provinciale e lo storico degli ultimi 2 anni anche tramite app, accesso ai modelli previsionali (es. RIMpro) sempre per le medesime 3 stazioni Possibilità di partecipare a incontri formativi e di aggiornamento Costo annuale: 183,00 (IVA compresa) Consulenza tecnica per due o più delle colture a scelta Servizi web Formazione Accesso all Area riservata della FEM: dati meteo, modelli previsionali CONSULENZA PER 2 O PIÙ COLTURE Melo produzione biologica Melo produzione integrata Vite produzione biologica Piccoli frutti produzione biologica Piccoli frutti produzione integrata Albicocco Actinidia Susino Ciliegio Ricezione della messaggistica tecnica FEM: bollettino Iasma Notizie, avvisi tecnici di zona via e-mail e sms, allerta meteo gelate Possibilità di consultare 3 stazioni meteo a scelta tra le 85 di I e II livello sul territorio provinciale e lo storico degli ultimi 2 anni anche tramite app, accesso ai modelli previsionali (es. RIMpro) sempre per le medesime 3 stazioni Possibilità di partecipare a incontri formativi e di aggiornamento Costo annuale: 219,60 (IVA compresa) SOLO SERVIZI WEB Ricezione della messaggistica tecnica FEM: bollettino Iasma Notizie, avvisi tecnici di zona via e-mail e sms, allerta meteo gelate Accesso all Area riservata della FEM: dati Possibilità di consultare 3 stazioni meteo a scelta tra le 85 di I e II livello meteo, modelli previsionali sul territorio provinciale e lo storico degli ultimi 2 anni anche tramite app, accesso ai modelli previsionali (es. RIMpro) sempre per le medesime 3 stazioni Costo annuale: 73,20 (IVA compresa) 3

SERVIZI WEB: DATI METEO E MESSAGGISTICA I Servizi web comprendono: Accesso ai dati meteo per 3 stazioni a scelta tra le 85 stazioni di I e II livello, comprensive dei dati storici, consultabili da web e app tramite le credenziali dell area riservata Servizio di allerta gelate delle stesse 3 stazioni meteo fra le 24 di secondo livello durante la fase sensibile della coltura Accesso ai programmi di modellistica previsionale quali: calcolo delle ore freddo modello di previsione delle infezioni di ticchiolatura (RIMpro) e il calcolo dei gradi/ora da inizio bagnatura modello previsionale infezioni colpo di fuoco batterico (RIMpro) modello previsionale dello sviluppo carpocapsa con la sommatoria dei gradi giorno modello di previsione del volo di Cacopsylla melanoneura Ricezione della messaggistica tecnica (avvisi tecnici di zona via sms ed e-mail e bollettino Iasma Notizie). ACCESSO AI DATI METEO E MESSAGGISTICA PER SOCI DI COOPERATIVE ADERENTI I soci delle cooperative aderenti (vedi elenco a pagina 2) sono già abilitati ai Servizi web sopra descritti. ATTENZIONE: Se hai già effettuato la registrazione al servizio di messaggistica tecnica dopo il 2014, le tue preferenze rimangono valide. Puoi modificarle entrando nella tua area riservata o contattando Il Centro Trasferimento Tecnologico FEM. ACCESSO AI DATI METEO E MESSAGGISTICA PER SOCI DI COOPERATIVE NON ADERENTI / SINGOLE AZIENDE / PRIVATI PER ACCEDERE AI DATI METEO / RICEVERE LA MESSAGGISTICA è necessario acquistare UNO dei seguenti pacchetti Solo Servizi web: messaggistica tecnica, dati meteo, modelli previsionali Costo annuale: 73,20 (IVA compresa) Consulenza tecnica (compresi servizi web) per una delle colture a scelta (Melo produzione biologica, Melo produzione integrata, Vite produzione biologica, Piccoli frutti produzione biologica, Piccoli frutti produzione integrata, Albicocco, Actinidia, Susino, Ciliegio) Costo annuale: 183,00 (IVA compresa) Consulenza tecnica (compresi servizi web) per due o più delle colture a scelta (Melo produzione biologica, Melo produzione integrata, Vite produzione biologica, Piccoli frutti produzione biologica, Piccoli frutti produzione integrata, Albicocco, Actinidia, Susino, Ciliegio) Costo annuale: 219,60 (IVA compresa) PER ACQUISTARE UN PACCHETTO Accedi all area riservata oppure iscriviti all area riservata vedi istruzioni a pag. 6. Vai alla sezione Consulenza tecnica e Accedi all area consulenza Seleziona il pacchetto di interesse Prosegui nell acquisto (al momento è possibile pagare, in qualsiasi banca, solo mediante bollettino MAV che viene generato come pdf alla fine dell acquisto) I pacchetti acquistati saranno attivi solo dopo la registrazione del pagamento nel sistema. I tempi di trasmissione del pagamento dalla banca ai nostri sistemi informatici è variabile (2-7 giorni). 4

PER TUTTI GLI UTENTI ABILITATI: COME SELEZIONARE O MODIFICARE LE STAZIONI METEO E LA MESSAGGISTICA Accedi all area riservata oppure iscriviti all area riservata (durante la compilazione dei dati, seleziona la cooperativa di appartenenza) vedi istruzioni a pag. 6 Vai alla sezione Servizi di messaggistica e poi su Modifica sottoscrizioni al servizio messaggistica Procedi con il bottone Avanti Seleziona/modifica la scelta della messaggistica e/o delle stazioni meteo, conferma con Avanti e successivamente Invia i dati La visualizzazione delle stazioni sarà attiva nei giorni successivi. PER ENTRARE NEL SITO METEO Accedi all area riservata Clicca sul bottone Meteo ATTENZIONE Si ricorda che i dati delle stazioni: ARCO, ALA, CLES, SAN MICHELE ALL ADIGE, TELVE e TRENTO SUD sono accessibili gratuitamente e senza autenticazione. Sito Meteo Fondazione Edmund Mach: meteo.fmach.it CONSULENZA E SERVIZI GRATUITI Sono a titolo gratuito la consulenza, compresa la messaggistica tecnica, per le seguenti colture/ambiti Olivo Piante officinali Orticole Castagno Noce Apicoltura Al fine di ottemperare alle richieste del PAN (Piano d azione Nazionale sull uso sostenibile di prodotti fitosanitari) saranno liberamente accessibili nell area pubblica del sito web della Fondazione i bollettini per la difesa integrata di base, e per la parte meteo, i dati di 6 stazioni meteo distribuite sul territorio provinciale e i modelli fitopatologici previsionali ove disponibili. L app meteofem, in versione libera e gratuita, consentirà di visualizzare il dato istantaneo di alcuni parametri per tutte le 85 stazioni della Fondazione. 5

MODALITÀ DI ISCRIZIONE/ACCESSO ALL AREA RISERVATA DELLA FONDAZIONE MACH Iscrizione autonoma sul sito della Fondazione Mach Chi ha già effettuato in passato la registrazione (es. per ricevere la messaggistica tecnica o per i corsi patentino ) deve collegarsi a www.fmach.it/user/login Chi invece non ha mai effettuato la registrazione, lo potrà fare collegandosi a www.fmach.it/register Si ricorda di selezionare sempre il caseificio/cooperativa di appartenenza. Nel caso in cui l iscrizione sia fatta per conto del titolare aziendale, va specificata la ragione sociale dell azienda nell apposita sezione. Chi non effettua autonomamente l iscrizione sul sito della Fondazione Mach può contattare direttamente il Centro Trasferimento Tecnologico FEM nelle seguenti modalità: mail: info.ctt@fmach.it tel: 0461 615461/0461 615453 - dal lunedì al giovedì: 8.30-12.00 / 14.00-16.30 venerdì: 8.30-12.00 PER ACQUISTARE UN PACCHETTO DI CONSULENZA Accedi all area riservata oppure iscriviti all area riservata Vai alla sezione Consulenza tecnica e Accedi all area consulenza Seleziona il pacchetto di interesse Prosegui nell acquisto (al momento è possibile pagare, in qualsiasi banca, solo mediante bollettino MAV che viene generato come pdf alla fine dell acquisto) Seleziona le tue preferenze per la messaggistica tecnica e le stazioni meteo. I pacchetti acquistati saranno attivi solo dopo la registrazione del pagamento nel sistema. I tempi di trasmissione del pagamento dalla banca ai nostri sistemi informatici è variabile (2-7 giorni). CONTENUTI DELL AREA RISERVATA SOCI DI COOPERATIVE ADERENTI Accedendo o iscrivendosi all Area riservata della Fondazione Mach possono: Iscriversi o modificare le richieste di messaggistica tecnica e le proprie stazioni meteo Acquistare altri pacchetti di consulenza Iscriversi ai corsi di formazione organizzati dal Centro Trasferimento Tecnologico (es. corsi patentino fitosanitari) Modificare i propri dati anagrafici. SOCI DI COOP NON ADERENTI / AZIENDE NON ASSOCIATE / PRIVATI Accedendo o iscrivendosi all Area riservata della Fondazione Mach è possibile: Richiedere il servizio di messaggistica tecnica per le colture a titolo gratuito Acquistare i pacchetti di consulenza per le varie colture o i Servizi web e iscriversi contestualmente alla messaggistica tecnica Iscriversi ai corsi di formazione organizzati dal Centro Trasferimento Tecnologico (es. corsi patentino fitosanitari) Modificare i propri dati anagrafici. 6