Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 26 marzo-1 aprile 2016

Documenti analoghi
Telegiornali. Distribuzione dei tempi 29 dicembre gennaio TG1 TG2 TG3 Totale TG RAI Soggetto T TN TGD T TN TGD T TN TGD T TN TGD

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

TG2 (ore 18:15) 09/06/ :23 Renzi Matteo Presidente del Consiglio Governo M 5 CONSIDERAZIONI SUL BONUS DI 80 EURO NELLA BUSTA PAGA

Tg1 - Analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e "politici" nelle edizioni principali dei telegiornali Tg1 13:30-20:00

Notiziari. Periodo giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo marzo 2016

Notiziari. Periodo 11 naggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro. TG1 (ore 01:00)

Notiziari. Periodo 26 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 19 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 26 aprile Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

TG1 - Edizioni del Prime Time Tempi relativi ai primi dieci soggetti pertinenti (in secondi) Periodo 21 gennaio-3 febbraio 2013

Notiziari. Periodo 17 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Deputati della XVII Legislatura della Repubblica Italiana

Notiziari. Periodo 5 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo marzo 2016

Notiziari. Periodo 4 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 2-8 aprile 2016

Notiziari. Periodo 28 aprile Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 9-15 aprile 2016

Totale 13:44:35 100,00 4:43:11 100,00 30:06:59 100,00 48:34:45 100,00

TGR - Periodo Gennaio 2013

Basilicata Periodo 31 Maggio 2019

Soggetti TGR.xls. TGR - Periodo 1 Febbraio Edizione Tgr Data Ora intervento Soggetto. Lombardia

Notiziari. Periodo 19 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A11)... 5

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 2-8 maggio 2015

Notiziari. Periodo 20 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 25 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 27 aprile Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro. TG1 (ore 01:00)

Notiziari. Periodo maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 28 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno, Criteri di rilevazione... 2

Notiziari. Periodo 1 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Referendum popolare confermativo del 4 dicembre 2016

r15 Analisi degli ascolti realizzati nelle edizioni principali dei Telegiornali e nelle trasmissioni news.centrodiascolto.

Notiziari. Periodo 25 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

Notiziari. Periodo 1 marzo Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

OSSERVATORIO LORIEN Vincere la paura

Periodo: 1/1/ /1/2019

Notiziari. Periodo 27 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 3 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DEL 4 MARZO 2018 PREFERENZE CANDIDATI LISTA N. 1 - DEMOCRAZIA CRISTIANA sezioni

Notiziari. Periodo 15 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 7-8 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2014 IN EMILIA-ROMAGNA E CALABRIA

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo gennaio 2018

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A13)... 4

Pluralismo politico/istituzionale in televisione - Campagna referendaria 2016.

LE ELEZIONI REGIONALI 2015 I TREND DELLE 7 REGIONI AL VOTO

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A11)... 5

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno, Criteri di rilevazione... 2

TG1 (ore 16:30) 02/05/ :32 Renzi Matteo Presidente del Consiglio Governo M 18 LA VICENDA DEI MARÒ: GIRONE SARÀ IN ITALIA DURANTR L'ARBITRATO

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 26/01/2013 6/2/2013

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 7/02/ /2/2013

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

TG1 (ore 16:30) 14/02/ :35 Lotti Luca Ministro dello Sport Governo M 11 BOXE, SI TERRÀ A ROMA IL CAMPIONATO MONDIALE PER LA PACE

COMUNE DI APRILIA Provincia di Latina

Basilicata Periodo 7 Giugno 2019

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 27 gennaio-2 febbraio 2018

Notiziari. Periodo 23 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 26 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5

Notiziari. Periodo 3-4 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

ELEZIONI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA COMUNE DI PATTI - DATI FINALI

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

LE ELEZIONI COMUNALI 2018 IN VENETO

Criteri di rilevazione Dati relativi a tutte le edizioni (tabelle n. A1-A13)... 4

Par condicio oppure no?

BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

Tav Elezioni Comunali Elezione del Sindaco

LE ELEZIONI EUROPEE 2019 IN VENETO

ELEZIONI REGIONALI 2010

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato

Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo maggio 2014

RIEPILOGO RISULTATI Elaborato dall Ufficio Informatico Comunale Borgomanero 04/03/2018

ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO Nome e Cognome Voti % Liste Voti % VALERIA CIARAMBINO 83 19,124 MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.

Senato della Repubblica. n RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVII LEGISLATURA

UFFICIO DEI RESOCONTI

COMUNE DI POMPIANO. Elezioni politiche del 4 marzo Elezione della Camera dei Deputati

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno,

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Concluse le consultazioni di Mattarella con i partiti al Quirinale

ELEZIONI APRILE MONITORAGGIO CORECOM FVG EMITTENTI REGIONALI (dal al )

Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato

Notiziari. Periodo 4-6 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro. TG1 (ore 00:30)

Risultati Senato della Repubblica

OPINIONE PUBBLICA TABLEAU DE BORD

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Notiziari. Periodo febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Fiducia nei leader politici Intenzioni di voto Simulazione dei collegi Camera e Senato

Voti ai candidati Sezioni: 32 su 32

Senato della Repubblica. n RESOCONTO SOMMARIO Resoconti Allegati. Giunte e Commissioni GIUNTE E COMMISSIONI XVII LEGISLATURA

Candidato Voti Candidato (1) Lista/e collegate VOTI (3)

RIFONDAZIONE - COMUNISTI ITALIANI

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI (Prov. Siracusa) ELEZIONI EUROPEE DEL 25 MAGGIO 2014 TOTALE ELETTORI (COMPRESI TUTTI I RESIDENTI ESTERO)

Transcript:

Direzione Relazioni Istituzionali e Internazionali Monitoraggio dei programmi televisivi delle reti RAI nel periodo 26 marzo-1 aprile 2016 1 Nota riepilogativa del tempo di attenzione ("T") e del Tempo gestito direttamente ("TGD") con sintesi degli argomenti trattati nei generi: Telegiornali Rubriche a cura delle testate giornalistiche Informazione. 2 Analisi dei dati raccolti. 3 Soggetti e elenco trasmissioni pertinenti. A cura: di:

Nota riepilogativa del tempo di attenzione ( T ) e del tempo gestito direttamente ( TGD ) Si trasmettono i dati del monitoraggio dei programmi televisivi delle reti Rai elaborati dall Osservatorio di Pavia e relativi al periodo. 26 marzo-1 aprile 2016 Generi 1 Raiuno Raidue Raitre Totale T TGD T TGD T TGD T TGD Telegiornali 112' 46" 20' 11" 68' 49" 17' 8" 64' 16" 11' 11" 245' 51" 48' 30" Rubriche a cura dei TG 0' 0" 0' 0" 13' 27" 13' 19" 28' 54" 27' 0" 42' 21" 40' 19" Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG 41' 45" 38' 50" 58' 49" 54' 51" 118' 36" 118' 36" 219' 10" 212' 17" Notiziari RAI Parlamento 0' 0" 0' 0" 7' 34" 6' 30" 7' 48" 7' 48" 15' 22" 14' 18" Rubriche a cura di Rai Parlamento 18' 47" 18' 47" 21' 5" 21' 5" 0' 0" 0' 0" 39' 52" 39' 52" Programmi istituzionali RAI Parlamento 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 67' 47" 67' 47" 67' 47" 67' 47" Altro 23' 0" 23' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 23' 0" 23' 0" A) Telegiornali Nei Telegiornali, la cui durata ai fini della nostra rilevazione è stata, per il T, di 245 e 51, e, per il TGD, di 48 e 30, gli argomenti più trattati sono stati i seguenti: l'apertura di un'inchiesta per lo smaltimento di rifiuti dell'impianto Eni di Viggiano, la pubblicazione di un'intercettazione nella quale la Ministra Guidi avvertiva il compagno dell'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di un emendamento relativo all'autorizzazione del giacimento Total di Tempa Rossa, le conseguenti dimissioni della Ministra; il confronto interno al Centrodestra sulla scelta del candidato sindaco a Roma dopo la decisione di Giorgia Meloni di candidarsi sindaco e la conferma di Bertolaso come candidato di Forza Italia, la presentazione di un libro dell'ex Sindaco di Roma Marino, il suo annuncio relativo alla decisione di non ricandidarsi; il caso Regeni, la conferenza stampa al Senato da parte dei genitori del Ricercatore, l'intervento della Ministra Boschi alla Camera, la dichiarazione del Presidente del Consiglio dagli Stati uniti sull'impegno dell'italia per il chiarimento della vicenda; la campagna referendaria sul rinnovo delle concessioni per l'estrazione di petrolio in mare entro le 12 miglia dalla costa, posizioni in campo e informazione; la ce- 1 1 Nota: Per ciascun genere di programma, la rilevazione distingue, insieme con i soggetti politici (partiti e raggruppamenti), i soggetti istituzionali (Presidente della Repubblica, Commissario Europeo) e i membri del Governo. I dati a essi relativi sono percentuali dei due valori temporali rilevati. Con Tempo Totale si indica l attenzione complessiva che ciascun programma e la rete che lo trasmette dedica al soggetto politico pertinente, sia che egli parli direttamente o altri parlino delle sue posizioni. Con Tempo Presenza (TGD: tempo gestito direttamente) si indica il solo tempo della sua presenza diretta in voce. Per la rilevazione dei tempi relativi ad esponenti politici con cariche istituzionali si adottano gli stessi criteri dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: 1. nel caso in cui l esponente politico con cariche istituzionali interviene in qualità di rappresentante politico, il suo tempo viene attribuito al partito; 2. se l esponente politico interviene in qualità della carica istituzionale che ricopre, il tempo è attribuito al soggetto istituzionale. 1

lebrazione al Quirinale della Giornata delle persone con disabilità cognitive; la visita negli Stati Uniti del Presidente del Consiglio per l'inaugurazione di un impianto di energia solare di Enel Green Power; la visita del Ministro Orlando a Marco Pannella, il suo intervento sull'impegno del Leader radicale per il miglioramento delle condizioni delle carceri italiane; la visita del Presidente del Consiglio al centro di cure oncologiche di Perugia; l emergenza umanitaria provocata dall afflusso in Europa di profughi dalla Siria e dal Medioriente. Nei Telegiornali, l attenzione (tempo T) ai Soggetti Istituzionali è pari al 5,9% del tempo totale, mentre al Governo è andato il 53,6% del tempo totale. La presenza diretta (tempo TGD) dei Soggetti Istituzionali è pari al 10,2% del tempo in voce, mentre al Governo è andato il 40,4% del tempo in voce. Fra i soggetti politici, la ripartizione del tempo T è: PD (12,9%), M5S (6,4%), FI (6,2%), Altri (4,9%). In termini di presenza diretta (TGD) sono in evidenza: PD (16,9%), FI (7,8%), M5S (6,6%), Altri (5,9%), SI-SEL (4,3%), Radicali italiani (3,5%), Lega nord (3,2%). Si rammenta che dal lunedì al venerdì il TG1 trasmette 12 edizioni quotidiane, il TG2 ne trasmette 6 e il TG3 ne trasmette 6; il sabato e la domenica il TG1 ne trasmette 5, il TG2 ne trasmette 7 e il TG3 ne trasmette 5. Nei Telegiornali l elenco nominativo dei soggetti politici evidenzia ai primi posti Matteo Renzi, Sergio Mattarella, Maria Elena Boschi, Ignazio Marino, Ernesto Carbone, Luigi Di Maio, Loredana De Petris, Andrea Orlando, Matteo Salvini, Guido Bertolaso. B) Rubriche a cura delle Testate Giornalistiche Le rubriche a cura delle TG, il cui tempo di parola ai fini della nostra rilevazione è stato di 42 e 21, hanno affrontato i seguenti argomenti: TG2 Sì viaggiare: turismo: visita alle bellezze di Soave. TG2 Punto di Vista: intervista ai candidati in vista delle prossime elezioni amministrative; Comune di Roma; il programma proposto dal candidato del PD Roberto Giachetti. TG3 Linea notte: un giudizio sulla scelta del ministro Guidi di dimettersi dopo la divulgazione di un'intercettazione nel corso di un'inchiesta sullo smaltimento dei rifiuti in un centro Eni in Basilicata; elezioni amministrative a Roma: la candidatura di Guido Bertolaso, la decisione di Ignazio Marino di non candidarsi, la campagna elettorale di Giachetti. TGR Ambiente Italia: Parete (CE): impianto di compostaggio per lo smaltimento dei rifiuti. TGR Regione Europa: commenti agli attentati di Bruxelles; l importanza degli accordi di Schengen per il futuro dell'europa. C) Trasmissioni ricondotte alla responsablità delle TG (ex articolo 1 comma 5 legge 515/93) Le trasmissioni, il cui tempo complessivo di parola, ai fini della nostra rilevazione, è stato di 212 e 17, e hanno affrontato i seguenti argomenti: Porta a porta: la campagna referendaria sulla trivellazione off shore; elezioni a Sindaco di Roma; le dimissioni della Ministra Guidi dopo la divulgazione di una telefonata relativa alle licenze petrolifere e agli smaltimenti rifiuti in Basilicata; intervista col Sindaco di Riace, dopo l'inclusione tra le 100 personalità più influenti del mondo per la sua azione nell'accoglienza dei migranti. La vita in diretta: le proteste contro la sistemazione di un gruppo di migranti in una piccola frazione dell'appennino pavese; Massarosa: la presentazione del progetto byke to work. 2

Unomattina: Riace, i progetti del comune per favorire integrazione e accoglienza migranti; Bari, l'allarme sicurezza per episodi di microcriminalità in crescita, il malessere giovanile e il degrado sociale e culturale. Virus il contagio delle idee: l'allerta internazionale dopo le azioni terroristiche dell'isis in Francia, a Bruxelles, in Pakistan ed altri paesi; l'importanza dei piani di integrazione dei migranti, l'esempio positivo del comune di Riace; l'inefficienza delle istituzioni addette alla sicurezza in Europa; la corruzione diffusa nell'amministrazione della città di Roma; fisco: per effetto dell'anagrafe dei rapporti finanziari stabilito nel 2011, da oggi il fisco avrà accesso a tutte le informazioni dei conti correnti dei cittadini. 2Next - Economia e Futuro: attentati di Bruxelles, l'allerta terrorismo in Italia; il problema dell'eccessiva durata dei processi; la riforma del processo civile e il ruolo della magistratura Agorà: la lotta alla minaccia terroristica, l'importanza del recupero delle periferie delle città europee; la modalità di costruzione della sicurezza europea attraverso la collaborazione dei servizi segreti e l'uso corretto dei fondi europei; il caso Guidi e i conflitti di interessi nel governo Renzi, la presentazione di una mozione di sfiducia al Governo da parte del M5s; lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi in Basilicata; il referendum sulle trivellazioni petrolifere, l'uso delle royalties del petrolio estratto in Basilicata; l'ipotesi di in intervento militare italiano in Libia; emergenza immigrazione, la situazione in Libia; le elezioni amministrative a Roma; la presentazione del libro di Ignazio Marino, il suo annuncio di non volersi ricandidare a Sindaco di Roma; amministrative a Roma, le divisioni nel centrodestra, la depurazione delle acque del Tevere; la questione degli immobili dismessi, occupati o incompiuti di proprietà del comune di Milano; i disservizi di ATAC, l'evasione sul biglietto; i nuovi controlli che entreranno in vigore sui conti correnti degli italiani: i controlli del Fisco e la lotta all'evasione fiscale. Ballarò: il caso Regeni; le misure per combattere il terrorismo internazionale; la gestione del servizio idrico in Italia; mangiare bio: la questione delle certificazioni; l'olio di palma, dove si trova, quanto è diffuso. L erba dei vicini: il valore dell'unione Europea e l'emergenza migranti. Mi manda Rai3: le polemiche su assegnazione delle case popolari a Napoli; decreto salvabanche: l'entità dei rimborsi ai correntisti truffati; le proposte di modifica della Legge Fornero. Presadiretta: le critiche del Comune di Milano alla gestione delle case popolari da parte di Aler. 3

2) Analisi dei dati raccolti

Telegiornali Distribuzione dei tempi 26 marzo-1 aprile 2016 TG1 TG2 TG3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia-Popolo della Libertà 4,2 4,5 3,1 4,5 13,2 18,8 6,2 7,8 Fratelli d'italia - Centrodestra nazionale 1,0 0,0 1,0 0,0 2,3 0,0 1,3 0,0 La Destra 0,3 0,0 0,2 0,0 0,2 0,0 0,2 0,0 Lega Nord 2,5 1,3 3,8 6,0 2,6 2,1 2,9 3,2 Partito Democratico 10,5 14,9 13,1 16,9 16,9 20,1 12,9 16,9 Partito Socialista 0,0 0,0 0,0 0,0 0,3 1,2 0,1 0,3 Area popolare - NCD 0,0 0,0 0,2 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 Area popolare - UDC 0,2 0,0 0,3 0,0 0,1 0,0 0,2 0,0 Alleanza Liberalpopolare-Autonomie 0,0 0,0 0,6 2,4 0,4 0,0 0,3 0,9 Scelta Civica per l'italia 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Alleanza per l'italia 0,1 0,0 0,3 0,0 0,2 0,0 0,2 0,0 Radicali Italiani 1,4 1,1 5,7 4,0 2,3 7,2 2,8 3,5 Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e Libertà 1,7 5,1 2,3 4,9 1,6 1,8 1,9 4,3 Federazione dei Verdi 0,0 0,0 0,0 0,0 0,2 0,0 0,1 0,0 Movimento 5 Stelle 5,3 5,1 6,9 8,9 8,0 5,7 6,4 6,6 Altri 1,6 1,0 4,2 6,5 11,3 14,0 4,9 5,9 Governo 65,1 54,9 51,3 37,6 35,6 19,1 53,6 40,4 Istituzionali 6,0 12,1 7,0 8,3 4,8 10,0 5,9 10,2 Percentuali 100 100 100 100 100 100 100 100 Totale 112' 46" 20' 11" 68' 49" 17' 8" 64' 16" 11' 11" 245' 51" 48' 30" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 1

Rubriche Nazionali a cura delle TG Distribuzione dei tempi 26 marzo-1 aprile 2016 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia-Popolo della Libertà 0,0 0,0 0,0 0,0 31,9 34,3 21,8 22,9 Partito Democratico 0,0 0,0 94,7 95,6 33,5 34,0 52,8 54,3 SVP 0,0 0,0 0,0 0,0 4,3 4,6 3,0 3,1 Movimento 5 Stelle 0,0 0,0 0,0 0,0 6,1 6,5 4,2 4,4 Altri 0,0 0,0 4,3 4,4 10,0 10,7 8,2 8,6 Governo 0,0 0,0 1,0 0,0 14,2 9,9 10,0 6,7 Percentuali 100 100 100 100 100 100 100 100 Totale 0' 0" 0' 0" 13' 27" 13' 19" 28' 54" 27' 0" 42' 21" 40' 19" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 2

Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Distribuzione dei tempi 26 marzo-1 aprile 2016 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia-Popolo della Libertà 0,0 0,0 0,0 0,0 10,6 10,6 5,8 5,9 Fratelli d'italia - Centrodestra nazionale 36,9 32,8 0,0 0,0 0,0 0,0 7,0 6,0 Lega Nord 2,1 2,2 9,2 9,1 10,4 10,4 8,5 8,6 Partito Democratico 28,1 30,3 29,4 29,7 36,8 36,8 33,2 33,9 Radicali Italiani 0,0 0,0 0,0 0,0 4,5 4,5 2,4 2,5 Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e Libertà 0,0 0,0 0,0 0,0 1,3 1,3 0,7 0,7 Partito dei Comunisti Italiani 0,7 0,7 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,1 Federazione della Sinistra 0,0 0,0 0,0 0,0 5,5 5,5 3,0 3,1 Movimento 5 Stelle 2,7 2,9 0,0 0,0 7,0 7,0 4,3 4,4 Altri 29,5 31,1 23,8 20,8 2,2 2,2 13,2 12,3 Governo 0,0 0,0 37,6 40,4 21,7 21,7 21,8 22,5 Percentuali 100 100 100 100 100 100 100 100 Totale 41' 45" 38' 50" 58' 49" 54' 51" 118' 36" 118' 36" 219' 10" 212' 17" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 3

Comunicazione Politica Elettorale Distribuzione dei tempi 26 marzo-1 aprile 2016 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Lega Nord 0,0 0,0 0,0 0,0 14,1 14,6 13,7 14,2 Partito Democratico 0,0 0,0 0,0 0,0 58,2 56,7 56,8 55,2 Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e Libertà 0,0 0,0 0,0 0,0 14,1 14,6 13,7 14,2 Movimento 5 Stelle 0,0 0,0 100,0 100,0 13,6 14,1 15,8 16,4 Percentuali 100 100 100 100 100 100 100 100 Totale 0' 0" 0' 0" 1' 3" 1' 3" 40' 11" 38' 46" 41' 14" 39' 49" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 4

Informazione a cura di Rai Parlamento Distribuzione dei tempi 26 marzo-1 aprile 2016 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia-Popolo della Libertà 0,0 0,0 4,2 3,1 8,8 8,8 6,5 6,2 Fratelli d'italia - Centrodestra nazionale 0,0 0,0 0,0 0,0 1,7 1,7 0,9 0,9 Lega Nord 0,0 0,0 0,0 0,0 6,8 6,8 3,5 3,7 Partito Democratico 0,0 0,0 27,4 26,3 21,8 21,8 24,6 23,9 Area popolare - NCD 0,0 0,0 0,0 0,0 9,4 9,4 4,8 5,1 Area popolare - UDC 0,0 0,0 7,3 8,5 0,0 0,0 3,6 3,8 Democrazia Solidale-Centro democratico 0,0 0,0 3,7 4,4 0,0 0,0 1,8 2,0 Scelta Civica per l'italia 0,0 0,0 4,4 5,1 8,8 8,8 6,6 7,1 Conservatori, Riformisti italiani 0,0 0,0 4,4 5,1 1,7 1,7 3,0 3,3 Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e Libertà 0,0 0,0 12,3 12,6 1,9 1,9 7,0 6,8 Movimento 5 Stelle 0,0 0,0 17,8 18,5 14,1 14,1 15,9 16,1 Altri 0,0 0,0 2,4 2,8 2,6 2,6 2,5 2,7 Governo 0,0 0,0 16,1 13,6 22,4 22,4 19,3 18,4 Percentuali 100 100 100 100 100 100 100 100 Totale 0' 0" 0' 0" 7' 34" 6' 30" 7' 48" 7' 48" 15' 22" 14' 18" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 5

Rubriche a cura di Rai Parlamento Distribuzione dei tempi 26 marzo-1 aprile 2016 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Lega Nord 25,4 25,4 25,1 25,1 0,0 0,0 25,2 25,2 Partito Democratico 22,6 22,6 21,8 21,8 0,0 0,0 22,2 22,2 Area popolare - NCD 13,0 13,0 19,4 19,4 0,0 0,0 16,4 16,4 Movimento 5 Stelle 39,0 39,0 33,7 33,7 0,0 0,0 36,2 36,2 Percentuali 100 100 100 100 100 100 100 100 Totale 18' 47" 18' 47" 21' 5" 21' 5" 0' 0" 0' 0" 39' 52" 39' 52" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 6

Informazione istituzionale a cura di Rai Parlamento Distribuzione dei tempi 26 marzo-1 aprile 2016 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia-Popolo della Libertà 0,0 0,0 0,0 0,0 8,8 8,8 8,8 8,8 Lega Nord 0,0 0,0 0,0 0,0 7,1 7,1 7,1 7,1 Partito Democratico 0,0 0,0 0,0 0,0 9,4 9,4 9,4 9,4 Alleanza Liberalpopolare-Autonomie 0,0 0,0 0,0 0,0 10,2 10,2 10,2 10,2 Conservatori, Riformisti italiani 0,0 0,0 0,0 0,0 5,5 5,5 5,5 5,5 Movimento 5 Stelle 0,0 0,0 0,0 0,0 12,2 12,2 12,2 12,2 Altri 0,0 0,0 0,0 0,0 5,1 5,1 5,1 5,1 Governo 0,0 0,0 0,0 0,0 41,7 41,7 41,7 41,7 Percentuali 100 100 100 100 100 100 100 100 Totale 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 67' 47" 67' 47" 67' 47" 67' 47" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 7

Altro Distribuzione dei tempi 26 marzo-1 aprile 2016 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Governo 34,8 34,8 0,0 0,0 0,0 0,0 34,8 34,8 Istituzionali 65,2 65,2 0,0 0,0 0,0 0,0 65,2 65,2 Percentuali 100 100 100 100 100 100 100 100 Totale 23' 0" 23' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 0' 0" 23' 0" 23' 0" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 8

Tutti i generi Distribuzione dei tempi 26 marzo-1 aprile 2016 RAI1 RAI2 RAI3 Totale RAI Soggetto T TGD T TGD T TGD T TGD Forza Italia-Popolo della Libertà 2,4 0,9 1,4 0,8 11,3 11,3 6,3 6,7 Fratelli d'italia - Centrodestra nazionale 8,4 12,6 0,4 0,0 0,5 0,0 2,7 2,7 La Destra 0,1 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 Lega Nord 4,3 5,9 7,8 9,9 7,6 8,7 6,7 8,4 Partito Democratico 14,2 18,9 26,7 33,6 29,3 31,4 24,3 29,1 Partito Socialista 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 SVP 0,0 0,0 0,0 0,0 0,4 0,5 0,2 0,3 Area popolare - NCD 1,2 2,4 2,5 3,6 0,2 0,3 1,1 1,5 Area popolare - UDC 0,1 0,0 0,4 0,5 0,0 0,0 0,1 0,1 Alleanza Liberalpopolare-Autonomie 0,0 0,0 0,2 0,4 2,2 2,6 1,1 1,5 Democrazia Solidale-Centro democratico 0,0 0,0 0,2 0,2 0,0 0,0 0,0 0,1 Scelta Civica per l'italia 0,0 0,0 0,2 0,3 0,2 0,3 0,2 0,2 Alleanza per l'italia 0,1 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 Radicali Italiani 0,8 0,2 2,3 0,6 2,1 2,3 1,8 1,5 Conservatori, Riformisti italiani 0,0 0,0 0,2 0,3 1,2 1,4 0,6 0,9 Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e Libertà 1,0 1,0 1,5 1,4 2,5 2,8 1,8 2,1 Partito dei Comunisti Italiani 0,1 0,3 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 Federazione della Sinistra 0,0 0,0 0,0 0,0 2,0 2,4 0,9 1,3 Federazione dei Verdi 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Movimento 5 Stelle 7,3 9,4 8,3 9,6 9,2 9,4 8,4 9,4 Altri 7,2 12,2 10,3 11,7 5,0 3,9 6,9 7,5 Governo 41,7 18,9 34,6 25,9 25,3 22,3 32,4 22,5 Istituzionali 11,1 17,3 2,8 1,2 0,9 0,4 4,3 4,1 Percentuali 100 100 100 100 100 100 100 100 Totale 196' 18" 100' 48" 170' 47" 113' 56" 327' 32" 271' 8" 694' 37" 485' 52" Legenda TDistribuzione del tempo assegnato ai soggetti politici (gestito direttamente o no) TGD Distribuzione del tempo gestito direttamente dal competitore politico Osservatorio di Pavia CARES 9

3) Soggetti e elenco trasmissioni pertinenti

Informazione a cura di Rai Parlamento Tempi relativi ai soggetti pertinenti (in secondi) Periodo 26 marzo-1 aprile 2016 Soggetto Appartenenza TOTALE RAI 1 RAI 2 RAI 3 pertinente politica TGD % T % TGD % T % TGD % T % TGD % T % Fiano Emanuele Partito Democratico 76 8,9 76 8,5 0 0 0 0 34 8,7 34 8 42 9 42 9 Alfano Angelino Governo 62 7,2 62 7 0 0 0 0 31 7,9 31 7,3 31 6,6 31 6,6 Toninelli Danilo Movimento 5 Stelle 48 5,6 48 5,4 0 0 0 0 17 4,4 17 4 31 6,6 31 6,6 Binetti Paola Area popolare - UDC 33 3,8 33 3,7 0 0 0 0 33 8,5 33 7,8 0 0 0 0 Poletti Giuliano Governo 30 3,5 30 3,4 0 0 0 0 0 0 0 0 30 6,4 30 6,4 Centemero Elena Forza Italia-Popolo della Libertà 29 3,4 29 3,3 0 0 0 0 0 0 0 0 29 6,2 29 6,2 Orlando Andrea Governo 28 3,3 28 3,1 0 0 0 0 14 3,6 14 3,3 14 3 14 3 Lepri Stefano Partito Democratico 25 2,9 25 2,8 0 0 0 0 0 0 0 0 25 5,3 25 5,3 Lupi Maurizio Enzo Area popolare - NCD 24 2,8 24 2,7 0 0 0 0 0 0 0 0 24 5,1 24 5,1 Stefàno Dario Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e 23 2,7 23 2,6 0 0 0 0 23 5,9 23 5,4 0 0 0 0 Tomaselli Salvatore Partito Democratico 23 2,7 23 2,6 0 0 0 0 23 5,9 23 5,4 0 0 0 0 Puglisi Francesca Partito Democratico 22 2,6 22 2,5 0 0 0 0 0 0 0 0 22 4,7 22 4,7 Mazziotti Di Celso Andrea Scelta Civica per l'italia 22 2,6 22 2,5 0 0 0 0 0 0 0 0 22 4,7 22 4,7 Palese Rocco Conservatori. Riformisti italiani 20 2,3 20 2,2 0 0 0 0 20 5,1 20 4,7 0 0 0 0 Delrio Graziano Governo 20 2,3 20 2,2 0 0 0 0 0 0 0 0 20 4,3 20 4,3 Formigoni Roberto Area popolare - NCD 20 2,3 20 2,2 0 0 0 0 0 0 0 0 20 4,3 20 4,3 Dambruoso Stefano Scelta Civica per l'italia 20 2,3 20 2,2 0 0 0 0 20 5,1 20 4,7 0 0 0 0 Cioffi Andrea Movimento 5 Stelle 19 2,2 19 2,1 0 0 0 0 0 0 0 0 19 4,1 19 4,1 Divina Sergio Lega Nord 19 2,2 19 2,1 0 0 0 0 0 0 0 0 19 4,1 19 4,1 Sberna Mario Democrazia Solidale-Centro democra 17 2 17 1,9 0 0 0 0 17 4,4 17 4 0 0 0 0 Nicchi Marisa Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e 17 2 17 1,9 0 0 0 0 17 4,4 17 4 0 0 0 0 Puppato Laura Partito Democratico 17 2 17 1,9 0 0 0 0 17 4,4 17 4 0 0 0 0 Turco Tancredi Movimento 5 Stelle 16 1,9 16 1,8 0 0 0 0 0 0 0 0 16 3,4 16 3,4 Manconi Luigi Partito Democratico 15 1,7 15 1,7 0 0 0 0 15 3,8 15 3,5 0 0 0 0 Cariello Francesco Movimento 5 Stelle 15 1,7 15 1,7 0 0 0 0 15 3,8 15 3,5 0 0 0 0 Tofalo Angelo Movimento 5 Stelle 15 1,7 15 1,7 0 0 0 0 15 3,8 15 3,5 0 0 0 0 Mongiello Colomba Partito Democratico 14 1,6 14 1,6 0 0 0 0 14 3,6 14 3,3 0 0 0 0 Tripiedi Davide Movimento 5 Stelle 13 1,5 13 1,5 0 0 0 0 13 3,3 13 3,1 0 0 0 0 Candiani Stefano Lega Nord 13 1,5 13 1,5 0 0 0 0 0 0 0 0 13 2,8 13 2,8 Lodolini Emanuele Partito Democratico 13 1,5 13 1,5 0 0 0 0 0 0 0 0 13 2,8 13 2,8 Marin Marco Forza Italia-Popolo della Libertà 12 1,4 12 1,3 0 0 0 0 0 0 0 0 12 2,6 12 2,6 Pisicchio Pino Altri 12 1,4 12 1,3 0 0 0 0 0 0 0 0 12 2,6 12 2,6 Nugnes Paola Movimento 5 Stelle 12 1,4 12 1,3 0 0 0 0 12 3,1 12 2,8 0 0 0 0 Pelino Paola Forza Italia-Popolo della Libertà 12 1,4 12 1,3 0 0 0 0 12 3,1 12 2,8 0 0 0 0 Rizzetto Walter Altri 11 1,3 11 1,2 0 0 0 0 11 2,8 11 2,6 0 0 0 0 Matarrese Salvatore Scelta Civica per l'italia 10 1,2 10 1,1 0 0 0 0 0 0 0 0 10 2,1 10 2,1 Giannini Stefania Governo 10 1,2 10 1,1 0 0 0 0 0 0 0 0 10 2,1 10 2,1

Soggetto Appartenenza TOTALE RAI 1 RAI 2 RAI 3 pertinente politica TGD % T % TGD % T % TGD % T % TGD % T % Catania Mario Scelta Civica per l'italia 9 1 9 1 0 0 0 0 0 0 0 0 9 1,9 9 1,9 Ricciatti Lara Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e 9 1 9 1 0 0 0 0 0 0 0 0 9 1,9 9 1,9 Duranti Donatella Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e 9 1 9 1 0 0 0 0 9 2,3 9 2,1 0 0 0 0 Bruni Francesco Conservatori. Riformisti italiani 8 0,9 8 0,9 0 0 0 0 0 0 0 0 8 1,7 8 1,7 Rampelli Fabio Fratelli d'italia - Centrodestra naziona 8 0,9 8 0,9 0 0 0 0 0 0 0 0 8 1,7 8 1,7 Boschi Maria Elena Governo 8 0,9 8 0,9 0 0 0 0 8 2,1 8 1,9 0 0 0 0 Renzi Matteo Governo 0 0 20 2,2 0 0 0 0 0 0 20 4,7 0 0 0 0 Brunetta Renato Forza Italia-Popolo della Libertà 0 0 7 0,8 0 0 0 0 0 0 7 1,7 0 0 0 0 Guerini Lorenzo Partito Democratico 0 0 6 0,7 0 0 0 0 0 0 6 1,4 0 0 0 0 Totale tempo complessivo 14' 18" 15' 22" Totale tempo soggetti pertinenti 14' 18" 14' 51"

Tutti i generi Tempi relativi ai soggetti pertinenti (in secondi) Periodo 26 marzo-1 aprile 2016 Soggetto Appartenenza TOTALE RAI 1 RAI 2 RAI 3 pertinente politica TGD % T % TGD % T % TGD % T % TGD % T % Orlando Andrea Governo 2039 7 2157 5,3 31 0,5 51 0,4 1374 20,3 1428 14,3 634 3,9 678 3,5 Poletti Giuliano Governo 1727 5,9 1860 4,6 0 0 45 0,4 0 0 37 0,4 1727 10,6 1778 9,2 Mattarella Sergio Istituzionali 1198 4,1 1723 4,2 1046 17,3 1304 11,4 85 1,3 273 2,7 67 0,4 146 0,8 Fiano Emanuele Partito Democratico 968 3,3 968 2,4 0 0 0 0 34 0,5 34 0,3 934 5,7 934 4,8 Renzi Matteo Governo 944 3,2 5185 12,7 511 8,4 2923 25,6 243 3,6 1403 14 190 1,2 859 4,5 Romano Andrea Partito Democratico 867 3 867 2,1 0 0 0 0 0 0 0 0 867 5,3 867 4,5 Castaldo Fabio Massimo Movimento 5 Stelle 866 3 866 2,1 439 7,3 439 3,9 427 6,3 427 4,3 0 0 0 0 Giachetti Roberto Partito Democratico 845 2,9 1005 2,5 14 0,2 57 0,5 779 11,5 801 8 52 0,3 147 0,8 Lucano Domenico Altri 798 2,7 972 2,4 676 11,2 690 6,1 122 1,8 282 2,8 0 0 0 0 Meloni Giorgia Fratelli d'italia - Centrodestra naziona 765 2,6 1106 2,7 765 12,6 993 8,7 0 0 33 0,3 0 0 80 0,4 Buonanno Gianluca Lega Nord 603 2,1 603 1,5 286 4,7 286 2,5 317 4,7 317 3,2 0 0 0 0 Zanetti Enrico Governo 595 2 595 1,5 0 0 0 0 0 0 0 0 595 3,7 595 3,1 Esposito Stefano Partito Democratico 558 1,9 558 1,4 0 0 0 0 0 0 0 0 558 3,4 558 2,9 Marchini Alfio Altri 540 1,9 649 1,6 0 0 26 0,2 540 8 584 5,8 0 0 39 0,2 Cozzolino Andrea Partito Democratico 531 1,8 531 1,3 255 4,2 255 2,2 276 4,1 276 2,8 0 0 0 0 Gasparri Maurizio Forza Italia-Popolo della Libertà 525 1,8 540 1,3 0 0 0 0 0 0 4 0 525 3,2 536 2,8 Visco Vincenzo Partito Democratico 512 1,8 542 1,3 0 0 0 0 512 7,6 542 5,4 0 0 0 0 Lorenzin Beatrice Governo 480 1,7 495 1,2 480 7,9 485 4,3 0 0 10 0,1 0 0 0 0 Carbone Ernesto Partito Democratico 472 1,6 520 1,3 418 6,9 435 3,8 38 0,6 64 0,6 16 0,1 21 0,1 Schlein Elly Partito Democratico 464 1,6 494 1,2 0 0 0 0 464 6,9 494 4,9 0 0 0 0 De Petris Loredana Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e 443 1,5 451 1,1 52 0,9 52 0,5 39 0,6 47 0,5 352 2,2 352 1,8 Barani Lucio Alleanza Liberalpopolare-Autonomie 416 1,4 416 1 0 0 0 0 0 0 0 0 416 2,6 416 2,2 Bonino Emma Radicali Italiani 408 1,4 424 1 13 0,2 13 0,1 25 0,4 39 0,4 370 2,3 372 1,9 Villecco Calipari Rosa Maria Partito Democratico 408 1,4 408 1 0 0 0 0 0 0 0 0 408 2,5 408 2,1 Salvini Matteo Lega Nord 393 1,4 675 1,7 16 0,3 156 1,4 363 5,4 453 4,5 14 0,1 66 0,3 La Via Giovanni Area popolare - NCD 392 1,3 392 1 147 2,4 147 1,3 245 3,6 245 2,5 0 0 0 0 Fucito Alessandro Federazione della Sinistra 390 1,3 390 1 0 0 0 0 0 0 0 0 390 2,4 390 2 Donazzan Elena Forza Italia-Popolo della Libertà 385 1,3 385 0,9 0 0 0 0 0 0 0 0 385 2,4 385 2 Ronzulli Licia Forza Italia-Popolo della Libertà 372 1,3 372 0,9 0 0 0 0 0 0 0 0 372 2,3 372 1,9 Olivero Andrea Governo 367 1,3 367 0,9 0 0 0 0 0 0 0 0 367 2,3 367 1,9 Emiliano Michele Partito Democratico 358 1,2 375 0,9 358 5,9 358 3,1 0 0 0 0 0 0 17 0,1 Malan Lucio Forza Italia-Popolo della Libertà 356 1,2 356 0,9 0 0 0 0 0 0 0 0 356 2,2 356 1,8 Braga Chiara Partito Democratico 354 1,2 357 0,9 0 0 0 0 20 0,3 23 0,2 334 2,1 334 1,7 Bellanova Teresa Governo 342 1,2 352 0,9 0 0 5 0 0 0 0 0 342 2,1 347 1,8 Ganau Gianfranco Partito Democratico 341 1,2 385 0,9 0 0 0 0 0 0 0 0 341 2,1 385 2 Ciambetti Roberto Lega Nord 340 1,2 340 0,8 0 0 0 0 0 0 0 0 340 2,1 340 1,8 Perrino Giovanni Movimento 5 Stelle 328 1,1 328 0,8 0 0 0 0 0 0 0 0 328 2 328 1,7

Soggetto Appartenenza TOTALE RAI 1 RAI 2 RAI 3 pertinente politica TGD % T % TGD % T % TGD % T % TGD % T % Divina Sergio Lega Nord 307 1,1 307 0,8 0 0 0 0 0 0 0 0 307 1,9 307 1,6 Bessi Gianni Partito Democratico 301 1 342 0,8 0 0 0 0 0 0 0 0 301 1,9 342 1,8 Bottici Laura Movimento 5 Stelle 291 1 291 0,7 0 0 0 0 0 0 0 0 291 1,8 291 1,5 Catalfo Nunzia Movimento 5 Stelle 275 0,9 278 0,7 9 0,1 12 0,1 0 0 0 0 266 1,6 266 1,4 Fedriga Massimiliano Lega Nord 271 0,9 274 0,7 0 0 0 0 0 0 3 0 271 1,7 271 1,4 Molinari Riccardo Lega Nord 271 0,9 271 0,7 0 0 0 0 0 0 0 0 271 1,7 271 1,4 Morani Alessia Partito Democratico 251 0,9 251 0,6 0 0 0 0 0 0 0 0 251 1,5 251 1,3 Marino Ignazio Roberto Partito Democratico 244 0,8 766 1,9 12 0,2 213 1,9 65 1 177 1,8 167 1 376 1,9 Puglia Sergio Movimento 5 Stelle 230 0,8 230 0,6 0 0 0 0 0 0 0 0 230 1,4 230 1,2 Zizza Vittorio Conservatori. Riformisti italiani 222 0,8 222 0,5 0 0 0 0 0 0 0 0 222 1,4 222 1,2 Candiani Stefano Lega Nord 213 0,7 213 0,5 0 0 0 0 0 0 0 0 213 1,3 213 1,1 Martelli Carlo Movimento 5 Stelle 208 0,7 208 0,5 0 0 0 0 0 0 0 0 208 1,3 208 1,1 Bencini Alessandra Altri 208 0,7 208 0,5 0 0 0 0 0 0 0 0 208 1,3 208 1,1 Angioni Ignazio Partito Democratico 196 0,7 196 0,5 0 0 0 0 0 0 0 0 196 1,2 196 1 Favero Nicoletta Partito Democratico 188 0,6 188 0,5 0 0 0 0 0 0 0 0 188 1,2 188 1 Boschi Maria Elena Governo 173 0,6 448 1,1 89 1,5 164 1,4 42 0,6 105 1,1 42 0,3 179 0,9 Cofferati Sergio Altri 167 0,6 167 0,4 0 0 0 0 0 0 0 0 167 1 167 0,9 Di Maio Luigi Movimento 5 Stelle 135 0,5 191 0,5 42 0,7 50 0,4 37 0,5 67 0,7 56 0,3 74 0,4 Bertolaso Guido Altri 123 0,4 474 1,2 0 0 60 0,5 0 0 41 0,4 123 0,8 373 1,9 Alfano Angelino Governo 98 0,3 343 0,8 8 0,1 112 1 41 0,6 136 1,4 49 0,3 95 0,5 Benelli Daniela Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e 92 0,3 92 0,2 0 0 0 0 0 0 0 0 92 0,6 92 0,5 Manconi Luigi Partito Democratico 91 0,3 141 0,3 41 0,7 79 0,7 35 0,5 47 0,5 15 0,1 15 0,1 Corrao Ignazio Movimento 5 Stelle 88 0,3 88 0,2 0 0 0 0 0 0 0 0 88 0,5 88 0,5 Dorfmann Herbert SVP 75 0,3 75 0,2 0 0 0 0 0 0 0 0 75 0,5 75 0,4 Balducci Alessandro Altri 68 0,2 68 0,2 0 0 0 0 0 0 0 0 68 0,4 68 0,4 Nencini Riccardo Governo 67 0,2 95 0,2 0 0 0 0 59 0,9 78 0,8 8 0 17 0,1 Liuzzi Mirella Movimento 5 Stelle 67 0,2 67 0,2 67 1,1 67 0,6 0 0 0 0 0 0 0 0 Brunetta Renato Forza Italia-Popolo della Libertà 65 0,2 102 0,3 0 0 0 0 14 0,2 44 0,4 51 0,3 58 0,3 De Napoli Jessica Altri 63 0,2 63 0,2 0 0 0 0 63 0,9 63 0,6 0 0 0 0 Berlusconi Silvio Forza Italia-Popolo della Libertà 62 0,2 351 0,9 30 0,5 138 1,2 32 0,5 64 0,6 0 0 149 0,8 Saltamartini Barbara Lega Nord 52 0,2 52 0,1 52 0,9 52 0,5 0 0 0 0 0 0 0 0 Toninelli Danilo Movimento 5 Stelle 48 0,2 48 0,1 0 0 0 0 17 0,3 17 0,2 31 0,2 31 0,2 Toti Giovanni Forza Italia-Popolo della Libertà 47 0,2 242 0,6 0 0 24 0,2 0 0 0 0 47 0,3 218 1,1 Rotondo Anselmo Altri 39 0,1 39 0,1 0 0 0 0 0 0 0 0 39 0,2 39 0,2 Cuperlo Giovanni Partito Democratico 38 0,1 70 0,2 0 0 0 0 0 0 15 0,2 38 0,2 55 0,3 Gambaretto Lino Altri 35 0,1 35 0,1 0 0 0 0 35 0,5 35 0,4 0 0 0 0 Binetti Paola Area popolare - UDC 33 0,1 33 0,1 0 0 0 0 33 0,5 33 0,3 0 0 0 0 Maullu Stefano Forza Italia-Popolo della Libertà 33 0,1 33 0,1 0 0 0 0 0 0 0 0 33 0,2 33 0,2 Marcucci Andrea Partito Democratico 29 0,1 29 0,1 13 0,2 13 0,1 16 0,2 16 0,2 0 0 0 0 Centemero Elena Forza Italia-Popolo della Libertà 29 0,1 29 0,1 0 0 0 0 0 0 0 0 29 0,2 29 0,2 Dell'Orco Michele Movimento 5 Stelle 28 0,1 32 0,1 0 0 0 0 28 0,4 32 0,3 0 0 0 0 Bottalico Francesca Altri 28 0,1 28 0,1 28 0,5 28 0,2 0 0 0 0 0 0 0 0 Petta Giovanni Altri 25 0,1 45 0,1 12 0,2 24 0,2 13 0,2 21 0,2 0 0 0 0 Lepri Stefano Partito Democratico 25 0,1 25 0,1 0 0 0 0 0 0 0 0 25 0,2 25 0,1

Soggetto Appartenenza TOTALE RAI 1 RAI 2 RAI 3 pertinente politica TGD % T % TGD % T % TGD % T % TGD % T % Scavone Antonio Alleanza Liberalpopolare-Autonomie 25 0,1 25 0,1 0 0 0 0 25 0,4 25 0,3 0 0 0 0 Raggi Virginia Movimento 5 Stelle 24 0,1 116 0,3 11 0,2 52 0,5 13 0,2 40 0,4 0 0 24 0,1 Lupi Maurizio Enzo Area popolare - NCD 24 0,1 24 0,1 0 0 0 0 0 0 0 0 24 0,1 24 0,1 Tajani Antonio Forza Italia-Popolo della Libertà 24 0,1 24 0,1 0 0 0 0 0 0 0 0 24 0,1 24 0,1 Stefàno Dario Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e 23 0,1 23 0,1 0 0 0 0 23 0,3 23 0,2 0 0 0 0 Tomaselli Salvatore Partito Democratico 23 0,1 23 0,1 0 0 0 0 23 0,3 23 0,2 0 0 0 0 Puglisi Francesca Partito Democratico 22 0,1 22 0,1 0 0 0 0 0 0 0 0 22 0,1 22 0,1 Mazziotti Di Celso Andrea Scelta Civica per l'italia 22 0,1 22 0,1 0 0 0 0 0 0 0 0 22 0,1 22 0,1 Cicala Amedeo Altri 22 0,1 22 0,1 0 0 0 0 0 0 0 0 22 0,1 22 0,1 Brambilla Michela Vittoria Forza Italia-Popolo della Libertà 20 0,1 27 0,1 20 0,3 24 0,2 0 0 3 0 0 0 0 0 Palese Rocco Conservatori. Riformisti italiani 20 0,1 20 0 0 0 0 0 20 0,3 20 0,2 0 0 0 0 Delrio Graziano Governo 20 0,1 20 0 0 0 0 0 0 0 0 0 20 0,1 20 0,1 Formigoni Roberto Area popolare - NCD 20 0,1 20 0 0 0 0 0 0 0 0 0 20 0,1 20 0,1 Risi Ada Debora Altri 20 0,1 20 0 20 0,3 20 0,2 0 0 0 0 0 0 0 0 Dambruoso Stefano Scelta Civica per l'italia 20 0,1 20 0 0 0 0 0 20 0,3 20 0,2 0 0 0 0 Cioffi Andrea Movimento 5 Stelle 19 0,1 22 0,1 0 0 0 0 0 0 3 0 19 0,1 19 0,1 Sberna Mario Democrazia Solidale-Centro democra 17 0,1 17 0 0 0 0 0 17 0,3 17 0,2 0 0 0 0 Nicchi Marisa Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia e 17 0,1 17 0 0 0 0 0 17 0,3 17 0,2 0 0 0 0 Puppato Laura Partito Democratico 17 0,1 17 0 0 0 0 0 17 0,3 17 0,2 0 0 0 0 Totale tempo complessivo 485' 52" 694' 37" Totale tempo soggetti pertinenti 478' 8" 621' 0"

CODICE 1. Telegiornali Elenco generi 26 marzo-1 aprile 2016 RAIUNO GENERE 2. Rubriche a cura delle Testate Giornalistiche 3. Programmi di Informazione di Rete 4. Trasmissioni di Comunicazione Politica 5. Informazione Parlamentare 6. Altro (Programmi che non rientrano nei 5 generi precedenti) NB: Nella Tabella denominata Tutti i Generi sono evidenziate le somme totali dei tempi rilevati nei 6 generi sopraindicati

Trasmissioni pertinenti per TGD nelle reti secondo il genere 26 marzo-1 aprile 2016 RAIUNO TITOLO GENERE TG1 tutte le edizioni Notiziario Tribuna referendum Programmi di comunicazione politica La vita in diretta Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Porta a porta Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Uno mattina Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Punto Europa-Rai Parlamento Rubriche a cura di Rai Parlamento Giornata nazionale delle persone con disabilità intellett Altro RAIDUE TITOLO GENERE TG2 tutte le edizioni Notiziario Messaggio autogestito Programmi di comunicazione politica TG2 Punto di vista Rubriche giornalistiche a cura delle TG TG2 Sì viaggiare Rubriche giornalistiche a cura delle TG 2Next - Economia e Futuro Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Virus Il Contagio delle Idee Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Rai Parlamento - Tg Parlamento Notiziari a cura di Rai Parlamento Punto Europa-Rai Parlamento Rubriche a cura di Rai Parlamento RAITRE TITOLO GENERE TG3 tutte le edizioni Notiziario

Rai Parlamento - Question Time TG3 Linea Notte TGR Ambiente Italia TGR Regione Europa Agorà Ballarò L'erba dei vicini Mi manda RAI 3 Presadiretta Rai Parlamento-TG Parlamento Programmi istituzionali a cura di Rai Parlamento Rubriche giornalistiche a cura delle TG Rubriche giornalistiche a cura delle TG Rubriche giornalistiche a cura delle TG Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Trasmissioni ricondotte alla responsabilità delle TG Notiziari a cura di Rai Parlamento