n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 142 del

Documenti analoghi
n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 134 del

n. 63 del 8 Settembre 2014 DECRETO n. 99 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 133 del

DECRETO n. 129 del

n. 23 del 20 Marzo 2017 DECRETO n. 172 del 01/12/2016

n. 54 del 8 Agosto 2016 DECRETO n. 50 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 124 del

DECRETO n. 148 del

n. 26 del 27 Marzo 2017 DECRETO n. 176 del 01/12/2016

n. 25 del 20 Aprile 2015 DECRETO n. 37 del

n. 26 del 27 Marzo 2017 DECRETO n. 174 del 01/12/2016

n. 54 del 8 Agosto 2016 DECRETO n. 73 del

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 63 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 123 del

n. 48 del 18 Luglio 2016 DECRETO n. 60 del

n. 5 del 20 Gennaio 2014 DECRETO n. 124 del

DECRETO n. 93 del

n. 42 del 27 Giugno 2016 DECRETO n. 40 del

n. 65 del 18 Settembre 2014 DECRETO n. 102 del

n. 25 del 20 Aprile 2015 DECRETO n. 36 del

n. 54 del 8 Agosto 2016 DECRETO n. 76 del

n. 42 del 27 Giugno 2016 DECRETO n. 39 del

n. 23 del 20 Marzo 2017 DECRETO n. 167 del 30/11/2016

n. 48 del 18 Luglio 2016 DECRETO n. 61 del

n. 37 del 13 Giugno 2016 DECRETO n. 26 del

n. 69 del 9 Dicembre 2013 DECRETO n. 118 del

DECRETO n. 90 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 126 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 72 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 125 del

n. 37 del 13 Giugno 2016 DECRETO n. 25 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 128 del

n. 26 del 27 Marzo 2017 DECRETO n. 181 del 02/12/2016

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 113 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 59 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 34 del

n. 65 del 18 Settembre 2014 DECRETO n. 103 del

n. 69 del 9 Dicembre 2013 DECRETO n. 115 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 51 del

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 61 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 136 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 64 del

n. 17 del 10 Marzo 2014 DECRETO n. 2 del

n. 69 del 9 Dicembre 2013 DECRETO n. 116 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 70 del

n. 5 del 20 Gennaio 2014 DECRETO n. 123 del

n. 14 del 2 Marzo 2015 DECRETO n. 10 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 66 del

n. 10 del 16 Febbraio 2015 DECRETO n. 8 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 48 del

n. 54 del 8 Agosto 2016 DECRETO n. 78 del

DECRETO N. 70 DEL

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 33 del

n. 22 del 13 Marzo 2017 DECRETO n. 186 del 06/12/2016

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 112 del

n. 65 del 18 Settembre 2014 DECRETO n. 101 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 135 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 118 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 130 del

n. 10 del 16 Febbraio 2015 DECRETO n. 7 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 37 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 119 del

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 60 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 137 del

DECRETO N. 1 DEL

DECRETO N. 73 DEL

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 51 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 114 del

DECRETO N. 74 DEL

DECRETO N. 91 DEL

DECRETO N. 88 DEL

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 117 del

DECRETO n. 12 del 22/01/2018

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 115 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 132 del

DECRETO N. 1 DEL 17/01/2018

DECRETO N. 57 DEL 23/11/2017

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 75 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 64 del

Regione Campania Il Presidente

Regione Campania Il Presidente

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 121 del

DECRETO n. 31 del 31/03/2017

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 111 del

n. 18 del 26 Febbraio 2018 DECRETO N. 15 DEL 23/02/2018

DECRETO N. 66 DEL

n. 42 del 25 Giugno 2014 DECRETO n. 25 del 03/06/2014

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 116 del

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 49 del

n. 80 del 27 Novembre 2014 DECRETO n. 131 del

n. 21 del 30 Marzo 2015 DECRETO N. 21 DEL 09/03/2015

Associazione Sanità Privata Accreditata Territoriale RASSEGNA STAMPA. A cura dell Ufficio Stampa dell ASPAT

n. 50 del 18 Luglio 2014 DECRETO n. 33 del

Transcript:

DECRETO n. 142 del 1.10.2014 Oggetto: Art. 1, comma 27-quater della L.R. n. 4/2011 e ss.mm.ii. Accreditamento Istituzionale definitivo per attività ambulatoriali funzionale FKT art. 44 l. 8/78 e di centro di riabilitazione ex art. 26 l. 8/78 erogate da strutture private dell A.S.L. di. PREMESSO: a. che con delibera del Consiglio dei Ministri del 24 luglio 2009 il Governo ha proceduto alla nomina del Presidente pro-tempore della quale commissario ad acta per l intero periodo di vigenza del Piano di rientro dal disavanzo sanitario regionale, a norma dell art. 4, comma 2, del decreto legge 1 ottobre 2007 n. 159 convertito, con modificazioni, nella legge 29 novembre 2007, n. 222; b. che con delibera del Consiglio dei Ministri del 2 aprile 2010 il nuovo Presidente protempore della è stato nominato commissario ad acta per il piano di rientro con il compito di proseguire nell attuazione del Piano stesso secondo i programmi operativi predisposti dal commissario medesimo ai sensi di quanto previsto dall art. 2, comma 88 della legge n. 191 del 2009; c. che con delibera del Consiglio dei Ministri del marzo 2011 il Governo ha nominato il dott. Mario Morlacco ed il dott. Achille Coppola sub-commissari ad acta, con il compito di affiancare il Commissario ad acta nella predisposizione dei provvedimenti da assumere per la prosecuzione dell attuazione del Piano di rientro; d. che a seguito delle dimissioni rassegnate in data 22 febbraio 2012 dal sub-commissario Achille Coppola, con delibera del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2012 i compiti relativi alla predisposizione degli acta per la prosecuzione dell attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario sono riuniti nella persona del sub-commissario Mario Morlacco; e. che con deliberazione del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 201 il Prof. Ettore Cinque è stato nominato quale sub-commissario, con il compito di affiancare il Commissario ad Acta nella predisposizione dei provvedimenti da assumere in esecuzione dell incarico commissariale, con riferimento a diverse azioni ed interventi, tra cui la conclusione delle procedure di accreditamento degli erogatori; VISTO l art. 1 della legge regionale n. 4/2011 e successive modificazioni ed integrazioni e, in particolare: a. il comma 27-quater con il quale è disposto che, in relazione all accreditamento istituzionale definitivo, il fabbisogno va soddisfatto prioritariamente attraverso l accreditamento delle strutture private transitoriamente accreditate da intendersi provvisoriamente accreditate alla data del 1/1/2007; b. i commi 27-quinquies, 27-sexies, 27-octies e 27-octies-bis che disciplinano la procedura per presentazione delle istanze di accreditamento istituzionale da parte delle strutture private transitoriamente accreditate; c. il comma 27-quaterdecies che dispone la cessazione dell efficacia della delega alle AA.SS.LL. in materia di accreditamento definitivo prevista dall art. 8, comma 1, della richiamata L.R. n.16/2008, ferme restando le disposizioni riguardanti le Commissioni istituite presso le Aziende medesime per la verifica del possesso dei requisiti ulteriori per l accreditamento, i cui esiti vanno certificati e comunicati alla competente struttura regionale; 1

d. il comma 27-duodecies che disciplina l attività di verifica delle istanze presentate da parte delle Commissioni locali previste dall art. 8 della L.R. n. 16 del 28.11.2008 e prescrive, tra l altro, che il Commissario ad Acta adotta i decreti di rilascio dell accreditamento definitivo al positivo esito delle stesse ovvero, in caso contrario, rigetta la domanda; PREMESSO, che: a. con decreto commissariale n. 19 del 7//2012 sono state approvate le istruzioni d uso e le specifiche tecniche per la presentazione delle istanze di accreditamento istituzionale da inoltrare da parte delle strutture sanitarie e sociosanitarie private attraverso la piattaforma applicativa messa a disposizione da So.Re.Sa. s.p.a. ed è stato precisato che l accreditamento si sarebbe conseguito soltanto al termine delle procedure di verifica come disciplinate dal comma 27 duodecies dell art. 1 della L.R. n. 4/2011 e ss.mm.ii.; b. con DCA n. 90 del 9/8/2012 - come rettificato con successivi decreti n.124 del 10/10/2012 e n. 10 del 25/1/201 - sono state approvate: I) la disciplina per le modalità di verifica dei requisiti ulteriori di accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e/o socio-sanitarie ai sensi della L.R. n. 2/2011; II) la check list dei requisiti generali per la verifica delle strutture di cui al regolamento n. /2006 e n. 1/2007; III) la check list per la verifica dei requisiti specifici delle strutture di cui al Reg. n./2006 e la check list per la verifica dei requisiti specifici delle strutture di cui al Reg. n. 1/2007, stabilendo che le AA.SS.LL., nell ambito delle attività di verifica, avrebbero dovuto attenersi a quanto in essi disciplinato; c. con DCA n. 91 del 9/8/2012, ai sensi del citato comma 27 undecies dell art. 1 della L.R. n. 4/2011, si è preso atto dell elenco, trasmesso da So.Re.Sa. contenente la ricognizione delle istanze di accreditamento istituzionale risultate regolarmente ammesse, sotto gli aspetti di completezza e correttezza da un punto di vista informatico, demandando a So.Re.Sa. l invio alle AA.SS.LL. territorialmente competenti di copia integrale delle singole istanze per procedere alle verifiche di cui al punto 20 dell allegato a) del decreto commissariale n. 19/2012; d. con DCA n. 151 del 28/12/2012 il precedente elenco è stato integrato a seguito di approfondimenti istruttori effettuati a norma del punto 17 dell allegato A) del DCA n.19/2012 ed è stato trasmesso alle AA.SS.LL. competenti per le conseguenti verifiche; e. con DCA n. 49 del 0/5/201 è stato approvato, quale mero atto ricognitivo, l elenco delle istanze di accreditamento istituzionale presentate in applicazione dell art. 1, comma 27- quinquies della L.R. n. 4/2011 dai soggetti aventi titolo, risultanti già tutte ricomprese negli allegati ai già citati decreti commissariali n.91/2012 e n. 151/2012, demandando alle AA.SS.LL. le verifiche sia per quanto concerne la veridicità delle dichiarazioni di notorietà rese dai richiedenti, sia l accertamento in loco del possesso dei requisiti ulteriori previsti dalla normativa vigente e richiesti per l accreditamento istituzionale definitivo; f. a seguito dell entrata in vigore della L.R. n. 5/201, che ha sostituito i commi 27-decies, 27-undecies e 27-duodecies dell art. 1 della L.R. n. 4/2011, con DCA n. 50 del 0/5/201 So.Re.Sa. è stata autorizzata all attivazione della piattaforma informatica dalla data di pubblicazione del decreto medesimo sul BURC e sono state approvate le specifiche tecniche per la presentazione delle istanze; g. con DCA n. 7 del 21/6/201, all esito della procedura avviata con il decreto commissariale n. 50/201, è stato approvato, quale mero atto ricognitivo, l elenco di ulteriori n.55 istanze di accreditamento istituzionale, trasmesso da So.Re.Sa. che ne ha attestato la regolarità sotto gli aspetti di completezza e correttezza; 2

DATO ATTO che: a. il Direttore Generale dell ASL di ha trasmesso i seguenti atti deliberativi all esito di domande per il rilascio dell accreditamento istituzionale definitivo da parte di strutture sanitarie private che erogano in regime ambulatoriale - prestazioni funzionale FKT art. 44 l. 8/78 e di centro di riabilitazione ex art. 26 l. 8/78: DENOMINAZIONE A.R.A.R.R.I.S. 0222990652 A.R.S.P.R.I.S. SRL 01889810659 A.T. RADIOLOGIA SALUS SRL 049180659 Ambulatorio Diagnostico per Immagini di A.Fenza & C. s.a.s. ASSOCIAZIONE "LA NOSTRA FAMIGLIA" C.E.M.F.R. CAMPOLONGO HOSPITAL S.P.A. P.IVA C.F. SEDE OPERATIVA SEDE LEGALE Via Raffaele Cavallo 7/9-02648400659 00074012 00180470650 Via Wagner 1/G - Via Campo snc - Siano Piazza XX Settembre 10/2 - Mercato S. Severino Via Marghieri 20 - Cava dè Tirreni Viale della Marina 8/12 - Eboli C.T.A. s.r.l. 02655510655 Via Vella snc - Acerno Casa Di Cura Angrisani Srl 00562690651 Casa di Cura privata Malzoni di Agropoli S.p.A. 0519020659 CE.DI.SA. S.P.A. 0064870652 CE.FI.SA. SRL 007276065 Centro di Riabilitazione Lars srl 0294520650 Centro Fisiokinesiterapico Cilento s.r.l. 01952670659 Centro Juventus Sarno srl 04172670657 Centro Juventus Vibonati s.r.l. 04172640650 CENTRO LEUCOSIA-ANFFAS 0866860657 CENTRO MEDICO DI FISIOKINESITERAPIA SRL 011220655 Via Pietro de Consiliis 6 - Nocera Inferiore Via G.B. Vico snc - Agropoli Via Francesco Manzo 49 - Via Renato De Martino 4 - Via Beveraturo snc - Sarno Via Valenzani snc - Vallo della Lucania Via Matteotti I^ Traversa - Sarno Corso Umberto I 128 - Vibonati Via Leucosia 18 - Via Plava 66 - Battipaglia ISTANZA SORESA DELIB. ASL idem ST0285 100/1 Via Rimembranza 25 - Mercato San Severino ST0288 964/1 idem ST04079 964/1 idem ST061 964/1 Via Don Luigi Monza, 1 - Ponte Lambro (CO) ST0965 1057/1 idem ST0267 68/14 P.zza Mattia Farina 12 - Battipaglia Loc. Poggio San Pantaleone - Nocera Inferiore ST090 964/1 ST04288 917/1 idem ST0565 100/1 Via G. Amendola - Pellezzano ST04296 idem ST0291 964/1 idem ST0077 68/2014 idem ST040 968/1 idem ST02655 1029/1 idem ST04462 917/1 Via del Tonnazzo 8 - ST0906 961/1 idem ST0094 1057/1

CENTRO ORTOPEDICO FISIOTERAPICO S. CARLONI SRL 02418060659 Centro Riabilitazione Motoria srl 006780655 CIVITAS srl 02429680651 CONGREGAZIONE SUORE SALESIANE DEI SACRI CUORI CRON s.a.s. di Strefezza Vincenzo Giuseppe & C. Diagnost'80 s.a.s. di Pagano Marianna & C. DIAGNOSTICA MEDICA DI COSTANZO SRL DIAGNOSTICA RADIOLOGICA "B.STACCIOLI" di L.DI LUCIA SAS DIAGNOSTICA RADIOLOGICA "B.STACCIOLI" di L.DI LUCIA SAS Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS Fondazione Filomena Gambardella Onlus Fondazione Filomena Gambardella Onlus Fondazione Filomena Gambardella Onlus Fondazione Opera Giovanile Juventus Don Donato Ippolito o.n.l.u.s. FONDAZIONE PEPPINO SCOPPA ONLUS GABINETTO FISIOTERAPICO TE.RI. S.R.L. 010921006 0254420654 00878010651 0226210655 021180651 021180651 12520870150 04040650 04040650 04040650 02196140657 Via O. Bottigliero 1 - Via Fontana Saracena 12 - Agropoli Via Vignole - Oliveto Citra Via Pio XI 118 - Via Garibaldi 57 - Montesana sulla Marcellana S.S. 91 per Eboli 57 Palazzo Maiorano - Campagna Via Adige 45 - Battipaglia Via Garibaldi 2 - Albanella Via S. Palomba snc - Roccadaspide Via Lueucosia 14/16 - Via Lungomare Colombo 16 - Via Siniscalchi 62 - Nocera Inferiore C.so Reginna - Palazzo Mezzacapo - Mariori Via Carlo Pisacane 5 - sala Consilina idem ST02724 100/1 idem ST0514 121/14 idem ST0827 1057/1 Via Tor dè Schiavi, 404 - Roma ST0872 1029/1 idem ST0420 968/1 idem ST0789 1057/1 Via Roma 60 - Battipaglia ST042 1057/1 idem ST05 68/14 Via Garibaldi, 2 - Albanella Piazzale Morandi 6 - Milano Corso Garibaldi 15 - Corso Garibaldi 15 - Corso Garibaldi 15 - ST06 964/1 ST0454 1029/1 ST0227 1057/1 ST024 68/2014 ST0252 968/1 idem ST04457 1057/1 9405420655 Via Dei Goti, 27 - Angri idem ST0275 1057/1 0107160659 Via Gino Palumbo 19 - Cava dè Tirreni idem ST04207 68/2014 gymnasium s.r.l 02016420651 Via Irno 11 - idem ST02625 964/1 Via Molina (Pal. I.P.R.Ha. s.r.l 0259980652 D'Angelo) - idem ST0215 964/1 Roccadaspide Istituto Juventus s.r.l. 0201120651 Kirocenter S.r.l. 00752040659 Via Urbano VI Loc. Acquarola - Mercato San Severino Via Domenico Vietri 5 - idem ST04460 1029/1 idem ST04090 1029/1 4

ME.DI.CA. SUD SRL 0260060651 Medical & Dental Division S.r.l. 0720550650 MEDICAL R. s.r.l. 025800655 Ortokinesis s.r.l. 027574065 RADIODIAGNOSTICA E T.F.NATELLA-RAMO FUTURA SRL 0845000656 SALUS s.r.l. 01214060657 Sanatrix Nuovo Elaion Società Cooperativa Sociale - Onlus Studio di Diagnostica per immagini e terapia fisica di dell'angelo Maria & c. s.a.s. Studio di Radiodiagnostica e Terapia Fisica di Natella R. s.r.l. 00585850654 02184080659 01795480654 TIVAN S.R.L. 0244460650 I.FR.F.R.I. S.R.L. 0188979065 Via Ponti Rossi KM 126,50 - Lustra Piazza Annunziata 40 - Angri Via O. Valiante, 41 - Vallo della Lucania Contrada Vallone snc - Piaggine Stazione FFSS 52 - Vibonati Via Lungomare Colombo 114/124 - Località Tavoliello snc - Eboli Corso Italia, 40 - Pontecagnano Via Nazionale 62 - Capaccio Via Domodossola 27 - Battipaglia Via Ferrovia - Fraz. Coperchia - Pellezzano idem ST04001 100/1 Via Fontanella 50 - Angri ST04168 968/1 idem ST04048 1029/1 idem ST04016 961/1 idem ST02954 1029/1 idem ST02615 68/14 idem ST0950 40/2014 idem ST057 968/1 idem ST0926 68/14 idem ST045 1029/1 idem ST04862 964/1 c. con dette deliberazioni, il Direttore Generale dell A.S.L. di ha preso atto delle relazioni finali motivate del Comitato di Coordinamento dell Accreditamento Aziendale che certificano l ammissibilità delle strutture alle procedure di accreditamento istituzionale ed il possesso di tutti i requisiti previsti dalla legge per il rilascio dell accreditamento definitivo istituzionale ed ha attestato all Ente, per i successivi adempimenti di competenza, l accreditabilità delle strutture sanitarie come riportato nella seguente tabella: DENOMINAZIONE ATTIVITA' CLASSE A.R.A.R.R.I.S. riabilitazione ex art. 26 L. A.R.S.P.R.I.S. SRL di recupero e rieducazione A.T. RADIOLOGIA SALUS SRL di recupero e rieducazione 8/78 Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica 5

Ambulatorio Diagnostico per Immagini di A.Fenza & C. s.a.s. di recupero e rieducazione Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica ASSOCIAZIONE "LA NOSTRA FAMIGLIA" riabilitazione ex art. 26 L. di recupero e rieducazione C.E.M.F.R. CAMPOLONGO HOSPITAL S.P.A. : Branche a visita: Neurologia : Branche a visita: Ortopedia e Traumatologia Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica C.T.A. s.r.l. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Casa Di Cura Angrisani Srl di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Casa di Cura privata Malzoni di Agropoli S.p.A. di recupero e rieducazione CE.FI.SA. SRL di recupero e rieducazione 6

Centro di Riabilitazione Lars srl di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Centro Fisiokinesiterapico Cilento s.r.l. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Centro Juventus Sarno srl riabilitazione ex art. 26 L. Centro Juventus Vibonati s.r.l. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. CENTRO LEUCOSIA-ANFFAS riabilitazione ex art. 26 L. CENTRO MEDICO DI FISIOKINESITERAPIA SRL CENTRO ORTOPEDICO FISIOTERAPICO S. CARLONI SRL di recupero e rieducazione di recupero e rieducazione Centro Riabilitazione Motoria srl riabilitazione ex art. 26 L. CIVITAS srl di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. 7

CONGREGAZIONE SUORE SALESIANE DEI SACRI CUORI riabilitazione ex art. 26 L. CRON s.a.s. di Strefezza Vincenzo Giuseppe & C. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Diagnost'80 s.a.s. di Pagano Marianna & C. di recupero e rieducazione Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica DIAGNOSTICA MEDICA DI COSTANZO SRL di recupero e rieducazione DIAGNOSTICA RADIOLOGICA "B.STACCIOLI" di L.DI LUCIA SAS di recupero e rieducazione 8/78 2 Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica DIAGNOSTICA RADIOLOGICA "B.STACCIOLI" di L.DI LUCIA SAS di recupero e rieducazione Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Fondazione Filomena Gambardella Onlus di recupero e rieducazione 8

riabilitazione ex art. 26 L. Fondazione Filomena Gambardella Onlus di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Fondazione Filomena Gambardella Onlus di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Fondazione Opera Giovanile Juventus Don Donato Ippolito o.n.l.u.s. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. FONDAZIONE PEPPINO SCOPPA ONLUS di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. GABINETTO FISIOTERAPICO TE.RI. S.R.L. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. gymnasium s.r.l di recupero e rieducazione I.P.R.Ha. s.r.l riabilitazione ex art. 26 L. 9

Istituto Juventus s.r.l. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Kirocenter S.r.l. di recupero e rieducazione ME.DI.CA. SUD SRL riabilitazione ex art. 26 L. Medical & Dental Division S.r.l. di recupero e rieducazione Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica MEDICAL R. s.r.l. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Ortokinesis s.r.l. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. RADIODIAGNOSTICA E T.F.NATELLA-RAMO FUTURA SRL di recupero e rieducazione Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica SALUS s.r.l. di recupero e rieducazione 10

Sanatrix Nuovo Elaion Società Cooperativa Sociale - Onlus di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. Studio di Diagnostica per immagini e terapia fisica di dell'angelo Maria & c. s.a.s. di recupero e rieducazione Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica Studio di Radiodiagnostica e Terapia Fisica di Natella R. s.r.l. di recupero e rieducazione TIVAN S.R.L. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. I.FR.F.R.I. S.R.L. di recupero e rieducazione riabilitazione ex art. 26 L. RITENUTO, pertanto, che possa essere disposto l accreditamento istituzionale definitivo per le suddette strutture in funzione del progressivo soddisfacimento del relativo fabbisogno regionale; DECRETA Per le motivazioni espresse in narrativa e che qui di seguito si intendono integralmente riportate e trascritte: 1. è disposto l accreditamento istituzionale definitivo delle seguenti strutture sanitarie private eroganti attività ambulatoriali funzionale FKT art. 44 l. 8/78 e di centro di riabilitazione ex art. 26 l. 8/78 per le attività svolte presso le sedi operative e con le classi di 11

qualità a fianco di ciascuna indicate: DENOMINAZIONE SEDE OPERATIVA ATTIVITA' CLASSE A.R.A.R.R.I.S. A.R.S.P.R.I.S. SRL A.T. RADIOLOGIA SALUS SRL Ambulatorio Diagnostico per Immagini di A.Fenza & C. s.a.s. ASSOCIAZIONE "LA NOSTRA FAMIGLIA" Via Raffaele Cavallo 7/9 - Via Wagner 1/G - Via Campo snc - Siano Piazza XX Settembre 10/2 - Mercato S. Severino Via Marghieri 20 - Cava dè Tirreni riabilitazione ex art. 26 L. 8/78 Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica riabilitazione ex art. 26 L. C.E.M.F.R. CAMPOLONGO HOSPITAL S.P.A. Viale della Marina 8/12 - Eboli : Branche a visita: Neurologia : Branche a visita: Ortopedia e Traumatologia Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica C.T.A. s.r.l. Via Vella snc - Acerno 12

Casa Di Cura Angrisani Srl Casa di Cura privata Malzoni di Agropoli S.p.A. CE.FI.SA. SRL Centro di Riabilitazione Lars srl Via Pietro de Consiliis 6 - Nocera Inferiore Via G.B. Vico snc - Agropoli Via Renato De Martino 4 - Via Beveraturo snc - Sarno riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. Centro Fisiokinesiterapico Cilento s.r.l. Centro Juventus Sarno srl Centro Juventus Vibonati s.r.l. Via Valenzani snc - Vallo della Lucania Via Matteotti I^ Traversa - Sarno Corso Umberto I 128 - Vibonati riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. CENTRO LEUCOSIA-ANFFAS Via Leucosia 18 - riabilitazione ex art. 26 L. 1

CENTRO MEDICO DI FISIOKINESITERAPIA SRL CENTRO ORTOPEDICO FISIOTERAPICO S. CARLONI SRL Centro Riabilitazione Motoria srl CIVITAS srl Via Plava 66 - Battipaglia Via O. Bottigliero 1 - Via Fontana Saracena 12 - Agropoli Via Vignole - Oliveto Citra riabilitazione ex art. 26 L. CONGREGAZIONE SUORE SALESIANE DEI SACRI CUORI CRON s.a.s. di Strefezza Vincenzo Giuseppe & C. Diagnost'80 s.a.s. di Pagano Marianna & C. DIAGNOSTICA MEDICA DI COSTANZO SRL DIAGNOSTICA RADIOLOGICA "B.STACCIOLI" di L.DI LUCIA SAS Via Pio XI 118 - Via Garibaldi 57 - Montesana sulla Marcellana S.S. 91 per Eboli 57 Palazzo Maiorano - Campagna Via Adige 45 - Battipaglia Via Garibaldi 2 - Albanella riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica 8/78 2 Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica 14

DIAGNOSTICA RADIOLOGICA "B.STACCIOLI" di L.DI LUCIA SAS Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS Fondazione Filomena Gambardella Onlus Fondazione Filomena Gambardella Onlus Fondazione Filomena Gambardella Onlus Fondazione Opera Giovanile Juventus Don Donato Ippolito o.n.l.u.s. FONDAZIONE PEPPINO SCOPPA ONLUS Via S. Palomba snc - Roccadaspide Via Lueucosia 14/16 - Via Lungomare Colombo 16 - Via Siniscalchi 62 - Nocera Inferiore C.so Reginna - Palazzo Mezzacapo - Maiori Via Carlo Pisacane 5 - Sala Consilina Via Dei Goti, 27 - Angri Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. 15

GABINETTO FISIOTERAPICO TE.RI. S.R.L. gymnasium s.r.l I.P.R.Ha. s.r.l Istituto Juventus s.r.l. Kirocenter S.r.l. Via Gino Palumbo 19 - Cava dè Tirreni Via Irno 11 - Via Molina (Pal. D'Angelo) - Roccadaspide Via Urbano VI Loc. Acquarola - Mercato San Severino Via Domenico Vietri 5 - riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. ME.DI.CA. SUD SRL Medical & Dental Division S.r.l. MEDICAL R. s.r.l. Via Ponti Rossi KM 126,50 - Lustra riabilitazione ex art. 26 L. Piazza Annunziata 40 - Angri Via O. Valiante, 41 - Vallo della Lucania Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica riabilitazione ex art. 26 L. 16

Ortokinesis s.r.l. Contrada Vallone snc - Piaggine RADIODIAGNOSTICA E T.F.NATELLA-RAMO FUTURA SRL SALUS s.r.l. Sanatrix Nuovo Elaion Società Cooperativa Sociale - Onlus Studio di Diagnostica per immagini e terapia fisica di dell'angelo Maria & c. s.a.s. Studio di Radiodiagnostica e Terapia Fisica di Natella R. s.r.l. TIVAN S.R.L. Stazione FFSS 52 - Vibonati Via Lungomare Colombo 114/124 - Località Tavoliello snc - Eboli Corso Italia, 40 - Pontecagnano Via Nazionale 62 - Capaccio Via Domodossola 27 - Battipaglia riabilitazione ex art. 26 L. Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica riabilitazione ex art. 26 L. Attività di diagnostica per immagini: radiodiagnostica I.FR.F.R.I. S.R.L. Via Ferrovia - Fraz. Coperchia - Pellezzano riabilitazione ex art. 26 L. riabilitazione ex art. 26 L. 17

2. di stabilire: - che l accreditamento decorre dalla data di adozione del presente DCA ed ha durata quadriennale; - che l accreditamento è disposto in funzione del progressivo soddisfacimento del fabbisogno regionale; - che l autorità deputata all attività di controllo e vigilanza sulla erogazione delle prestazioni e sulla permanenza dei requisiti di accreditamento istituzionale è la A.S.L. territorialmente competente; - che in caso di riscontrata perdita dei suddetti requisiti, il Direttore Generale dell Azienda dovrà inviare agli Uffici regionali la relativa proposta di sospensione o di revoca dell accreditamento istituzionale; - che, almeno sei mesi prima della scadenza del termine di validità dell accreditamento istituzionale i soggetti interessati dovranno presentare all Azienda Sanitaria la domanda per il rinnovo dello stesso. A tal fine il rinnovo è subordinato alla verifica del permanere di tutte le condizioni richieste dalla legge per il rinnovo dell accreditamento stesso; - che le risultanze delle verifiche effettuate dovranno pervenire ai competenti Uffici regionali almeno un mese prima dalla scadenza del titolo onde consentire l espletamento delle successive attività;. di stabilire che le eventuali variazioni della tipologia della struttura, del titolare della gestione, del Direttore Sanitario, ovvero variazioni della tipologia delle prestazioni dovranno essere preventivamente autorizzate dagli Enti competenti; 4. di stabilire altresì che gli accreditamenti di cui al presente Decreto potranno subire variazioni in esito a successive rideterminazioni del fabbisogno disposte con Decreto del Commissario ad Acta; 5. di trasmettere copia del presente decreto all ASL di territorialmente competente anche per la notifica alle strutture interessate; 6. di trasmettere copia del presente decreto alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Servizio sanitario regionale per quanto di competenza, nonché al B.U.R.C. per la pubblicazione. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale 18

Amministrativo Regionale della Campania nel termine di giorni 60 (sessanta) ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni 120 (centoventi) decorrenti dalla data di notifica. Il Capo Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Prof. Ferdinando Romano Si esprime parere favorevole Il Sub Commissario Prof. Ettore Cinque Il Direttore Generale della Tutela della Salute e C.S.S. Dott. Mario Vasco Il Dirigente UOD Accreditamento Dott.ssa Lucilla Palmieri Il Dirigente UOD Interventi Socio Sanitari Dott.ssa Marina Rinaldi Il Funzionario P.O. Avv. Lucio Podda Il Funzionario P.O. Dott.ssa M.Rosaria Canzanella Il Commissario ad Acta Stefano Caldoro 19