Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

Documenti analoghi
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno. 3 Dicembre 2015, AULA E via U.Bassi, 1

STUDY ABROAD. Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno Università degli Studi di Padova

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Il bando Erasmus+ Studio

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali

RIUNIONE INFORMATIVA BANDO ERASMUS+ 2016/2017 Mobilità per studio ANNO ACCADEMICO

Bando Erasmus + Mobilità per Traineeship 2018/2019

ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Ingegneria, DTG

Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2018/2019

Corsi di Laurea Magistrale

La popolazione studentesca Luiss

Il bando Erasmus+ Studio

Dipartimento di Ingegneria e Architettura. International Day 2017

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2016/2017

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO (Europa)

Programma di mobilità ERASMUS + PER STUDIO

Il 3 anno TrEC: istruzioni per l uso

Il 3 anno TrEC: istruzioni per l uso

Corsi di Laurea Magistrale

Incontro informativo sul bando Erasmus+ Studio Dipartimento SPGI Aula N Martedì 10 Febbraio 2015

Incontro informativo sul bando Erasmus+ Studio Dipartimento di Scienze del Farmaco Aula 1 Via Marzolo, 5 Mercoledì 11 Febbraio 2015

Bando ERASMUS+ Mobilità per STUDIO A.A. 2017/2018

Progetto Erasmus Student Placement

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2019/2020

Incontro informativo sul bando Erasmus+ Studio Scuola di Scienze Aula F Via Bassi, 2 Mercoledì 28 Gennaio 2015

MOBILITA INTERNAZIONALE

Riunione Informativa Programma Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2016/17. Finalità

Programma ERASMUS+ Traineeship Bando anno accademico Ferrara, Luglio 2018

Progetto Erasmus + Student Placement

ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Scienze

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MARCO FANNO

INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI CHE VOGLIONO TRASCORRERE UN

Presentazione Corsi di Laurea Magistrale

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri

EDUCAZIONE PROFESSIONALE INTERNATIONAL

L.L.P. Erasmus Students Placement

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO A STUDENTI DI LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE 1 PROGRAMMI DI DOPPIA LAUREA ED EMBS

Programma ERASMUS PLUS 2016/2017 Key Action 1

ERASMUS+ Mobilità per STUDIO Scuola di Scienze

Nel 1987, studenti di 11 paesi presero parte per la prima volta al Programma Erasmus. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell UE,

RIUNIONE VINCITORI ore Aula Morgagni ERASMUS + & SEMP 2019/2020

Corsi di Laurea Magistrale

- frequentino i corsi del primo semestre del secondo ed ultimo anno accademico presso il Groupe École Supérieure de Commerce de Troyes;

E R A S M U S + Facoltà di Farmacia e Medicina (Area Medica) Facoltà di Medicina e Odontoiatria. Memorandum a tutti i docenti

Corso di laurea in Economia

DECRETO DEL DIRETTORE IL DIRETTORE

Area per l Internazionalizzazione

Antonio de Viti de Marco. Facoltà di Economia - Centro Ecotekne Via per Monteroni LECCE

Summer Programs Cos è un Summer Program? Quando si parte? Borse di studio. Per chi? Come rimanere informati? Prerequisiti? Quando ci si iscrive?

LET S GO OUT GOING Application, Accommodation, Match, Learning Agreement scadenze e procedure

LINK UTILI 2019/2020. Pagina International Office Scuola di Medicina e Chirurgia e Pagine WEB di CORSO DI LAUREA

I Incontro formativo studenti Erasmus+ a.a.2018/19 mobilità a.a.2019/ Marzo 2019 Aula Martini U6 Ore 10.30

Dipartimento Relazioni Internazionali

Nel 1987, studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione

BANDO DI CONCORSO PER N. 2 POSTI-SCAMBIO STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF NEW SOUTH WALES - SYDNEY (AUSTRALIA) A.A

- COSA E - CHI PUO PARTECIPARE - QUANDO - COME - FINANZIAMENTI - LE LINGUE

Compilazione del Learning Agreement: guida per gli studenti della Scuola di Psicologia

ERASMUS+ BANDO DI MOBILITA AI FINI DI STUDIO - a.a. 2017/2018. IL DIRETTORE GENERALE DECRETA

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2018/19

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI. BANDO DI CONCORSO PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA AI FINI DI PLACEMENT a.a. 2017/18

Nel 1987, studenti di 11 paesi passarono un periodo all estero. Nel 2014 sono partiti in 329mila dai 28 paesi dell Unione europea, Norvegia,

Dott.ssa Federica Pellati Referente Erasmus Dipartimento di Scienze della Vita

Povo 15 dicembre 2011

INCONTRO INFORMATIVO PER GLI STUDENTI. Bando ERASMUS+ Mobilità per STUDIO A.A. 2019/2020

Aula C Via Bassi, 2 Giovedì 18 Febbraio Scuola di Scienze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

BANDO ERASMUS STUDIO 2017/18. 9 febbraio 9 marzo 2017

Progetto Erasmus + Student Placement

UNIVERSITÀ E ORIENTALE. Il Dipartimento. La conoscenza. Tel. 0131/283745

Bandi Mobilità Studio a.a. 2019/2020. Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Studiare Economia a Padova

AOO "ECO" - Prot.: /2017 del 15/12/ Procedure valutative - 40/2017

Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento Istituto Italiano di Studi Orientali. Corso di Laurea in Lingue e Civiltà Orientali

Corsi di Laurea Magistrale

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

PROGRAMMA ERASMUS+ STUDENT TRAINEESHIP TIROCINI ALL ESTERO PER STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2017/2018

A TUTTI GLI STUDENTI di K06-BIOTECNOLOGIA Incontro informativo Erasmus + Venerdi 5 Febbraio, ore Aula G14

BANDO ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO. ANNO ACCADEMICO Bologna, 4 febbraio 2016

Erasmus+ Student Mobility for traineeship (Mobilità per tirocinio) Avviso di selezione

ERASMUS+ BANDO DI MOBILITA AI FINI DI STUDIO - a.a. 2018/2019. IL DIRETTORE GENERALE DECRETA

Programma Erasmus Plus SMT Mobilità ai fini di Tirocinio Bando 2018/2019 PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER STUDENTI VINCITORI

IL PRESIDENTE. DECRETA l emanazione del seguente Bando:

Cos è la Scuola Galileiana Un Ateneo di prestigio

FASI DA TENERE BENE A MENTE:

Università degli Studi di SIENA

SCUOLA DI PSICOLOGIA. INCONTRO INFORMATIVO PER GLI STUDENTI Bando ERASMUS+ Mobilità per STUDIO A.A. 2014/2015

ERASMUS+ Bando per Borse di Mobilità. da realizzare durante l'anno accademico 2017/2018. Mobilità degli Studenti per Studio e per Tirocinio

Mobilità internazionale STAFF MOBILITY FOR TEACHING

Le opportunità di scambio a Psicologia: ANNO ACCADEMICO

Transcript:

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno

STUDIARE ALL ESTERO Scopri tutte le opportunità internazionali Presentazione a cura del Servizio Relazioni Internazionali Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali «Marco Fanno» 30 novembre 2016

Il Servizio Relazioni Internazionali Relazioni Internazionali > Docente delegato Amedeo Pugliese > Staff Giovanna De Angelis (Resp. Servizi) Elisabetta Zanaga Greta Pesce Contatti international.economia@unipd.it www.economia.unipd.it > servizi > relazioni internazionali International Students Department of Economics and Management, Unipd V piano, via Ugo Bassi 1 lun-ven 10.00-12.00

Il menu degli scambi internazionali 1. Erasmus + per Studio 2. Double Degrees Bachelor (FRA Montpellier & ESC Clermont Ferrand; UK Manchester Metropolitan) Masters (ESC Clermont-Ferrand) work in progress 3. dsea International Exchanges US Ross Business School; INDIA Rajagiri School of Business; COLOMBIA Universidad del Rosario work in progress 4. dsea - International Summer Programmes in Management (ISPM) CHINA Guangzhou US Michigan & ITA Segment 5. UniPD - Accordi Bilaterali di Ateneo US Boston / AUS University of New South Wales (Sydney) / BRAZIL 7 Atenei / CANADA Concordia (work in progress) / CHINA Guangzhou / TAIWAN NTHU (work in progress) / RUSSIA Moscow

La nostra policy Si comincia con un esperienza Erasmus+ per Studio in Europa, un Double Degree o una Summer School durante la triennale... per approdare ad un esperienza oltre l Europa durante la laurea magistrale.

Learning Agreement Tutto e solo! quello che viene concordato prima attraverso l approvazione del piano di studi (il Learning Agreement) ti verrà riconosciuto, previo superamento degli esami, al tuo rientro a Padova. 1) Prima di applicare per una meta, controlla qual è il piano dell offerta formativa che la sede estera di tuo interesse mette a disposizione per gli studenti in scambio 2) Compila la tua proposta di Learning Agreement in Uniweb 3) Attendi l approvazione del piano di studi e del match degli esami da parte del prof. Pugliese, sempre in Uniweb 4) Al tuo rientro, prendi appuntamento con il Servizio Relazioni Internazionali del Dipartimento per la conversione degli esami e dei voti sul tuo libretto

1. Erasmus+ per Studio: overview Erasmus+ è il programma europeo a supporto dell istruzione che con un budget di circa 15 miliardi di Euro sostiene fino al 2020 le attività di mobilità e cooperazione per oltre 4 milioni di persone. Erasmus+ per Studio Il programma Erasmus+ per Studio consente agli studenti triennale e magistrali di trascorrere un periodo di studio (da 3 a 12 mesi per ogni ciclo) presso una delle Università partner. Cosa prevede: Il periodo di Erasmus+ per Studio all'estero consente: di frequentare i corsi e sostenere i relativi esami; di fare ricerche finalizzate alla stesura della tesi di laurea.

1. Erasmus+ per Studio: gli scambi Gli Scambi Erasmus+ per Studio dsea: 66 Università partner / destinazioni possibili (Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Lituania, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Turchia, Ungheria) 150 studenti outgoing nel 2016/2017

1. Erasmus+ per Studio: selezione Chi può presentare domanda? Studenti triennali: iscritti al 2 anno, in partenza nel 3 anno Studenti magistrali: iscritti al 1 anno, in partenza nel 2 anno ll bando di selezione Erasmus+ per Studio è indetto dall Ateneo nel mese di febbraio di ogni anno (prossimo febbraio 2017). Gli studenti sono selezionati sulla base del merito accademico Studenti triennali: crediti conseguiti al 30/11/2016 media dei voti conoscenze linguistiche certificate Studenti magistrali: voto complessivo al test d ingresso conoscenze linguistiche certificate

1. Erasmus+ per Studio: riassumendo Cosa? Erasmus+ per Studio Dove? Presso le Università partner del Dipartimento in Europa (o in Svizzera attraverso il bando SEMP) visita la sezione «Scegli e visita le Università Partner» nella pagina «Erasmus+ per Studio» per una panoramica completa delle nostre mete disponibili. Chi? Possono partecipare alla selezione gli studenti del secondo anno triennale e del primo anno magistrale, con partenza per l anno accademico successivo, nel primo e/o secondo semestre. Come? Bisogna partecipare al bando (in uscita nel mese di febbraio 2017) e superare la selezione per titoli.

2. dsea - Double Degrees Il dsea ha siglato con le Università di Montpellier (FRA), ESC Clermont-Ferrand (FRA work in progress) e Manchester (UK) un accordo di doppio titolo per il Corso Di Laurea in Economia (TrEC). Il doppio titolo è un prestigioso riconoscimento per aver completato il percorso formativo presso due Università. Naturalmente comporta dei costi! Modalità: trascorrere 2 semestri e acquisire almeno 60 ECTS presso l Università partner piano di studi bloccato e predefinito per consentire il riconoscimento dei CFU necessari per la laurea Al ritorno, si completano le attività previste dal corso di Laurea (prova finale, stage salvo richiesta esonero, domanda di laurea).

2. dsea - Double Degree_Montpellier Cosa? Double Degree diploma di laurea rilasciato da UniPD e dall Università di Montpellier (Bachelor of International Business Administration). Dove? Montpellier Business School (FRA): tre volte accreditata presso AACSB, AMBA, EFMD-EPAS. http://www.montpellier-bs.com/international/ Chi? Il programma è destinato agli studenti del terzo anno triennale. Al momento della partenza lo studente deve aver conseguito almeno 120 CFU. Come? Lo studente, al secondo anno triennale, deve applicare attraverso il bando Erasmus+ per Studio (prossima uscita febbraio 2017), specificando di voler fare il programma di doppio titolo. Presso la sede partner lo studente deve acquisire 60 ECTS.

2. dsea - Double Degree_Manchester Cosa? Double Degree diploma di laurea rilasciato da UniPD e dall Università di Manchester. Dove? The Manchester Metropolitan University (UK): la seconda più grande Business School del Regno Unito. http://www2.mmu.ac.uk/ Chi? Il programma è destinato agli studenti del terzo anno triennale. Al momento della partenza lo studente deve aver conseguito almeno 120 CFU. Come? Lo studente, al secondo anno triennale, deve applicare attraverso il bando Erasmus+ per Studio (prossima uscita febbraio 2017), specificando di voler fare il programma di doppio titolo. Presso la sede partner lo studente deve acquisire 60 ECTS.

2. dsea - Double Degree_Clermont Ferrand Cosa? Double Degree diploma di laurea rilasciato da UniPD e dall Università di Clermont Ferrand. Dove? ESC Ecole Superièure de Commerce (FRA) http://www.esc-clermont.fr/en/ Chi? Il programma è destinato agli studenti del terzo anno triennale. Al momento della partenza lo studente deve aver conseguito almeno 120 CFU. Come? Lo studente, al secondo anno triennale, deve applicare attraverso il bando Erasmus+ per Studio (prossima uscita febbraio 2017), specificando di voler fare il programma di doppio titolo. Presso la sede partner lo studente deve acquisire 60 ECTS. Peculiarità del programma Work in progress per l a.a. 2017-2018: programma di Double Degree presso ESC per studenti magistrali, con un programma di corsi + internship!

3. dsea Accordi bilaterali di Dipartimento INDIA Cosa? Accordo bilaterale di Dipartimento Dove? Rajagiri Centre for Business Studies (Cochin, INDIA) http://rcbs.rajagiri.edu/ Chi? Quando? 4 studenti selezionati. Partenza al secondo semestre del primo anno magistrale (gennaio aprile) Come? Partecipare al bando di selezione indetto nel mese di settembre (prossimo settembre 2017). Criteri di selezione: posizionamento in graduatoria del test d ammissione alla magistrale, colloquio motivazionale, conoscenza della lingua inglese Attività disponibili Marketing, finance, operations, HRM, business intelligence, international business Peculiarità del programma Possibilità di svolgere un internship (3 mesi) in Kerala!

3. dsea Accordi bilaterali di Dipartimento USA Cosa? Accordo bilaterale di Dipartimento Dove? University of Michigan s Ross School of Business (USA): tra le 15 migliori università al mondo e al primo posto per le aree di marketing, management e entrepreneurship! https://michiganross.umich.edu/ Chi? Quando? Possono partecipare 2 studenti, al secondo semestre del primo anno magistrale. Come? Partecipare al bando di selezione indetto nel mese di settembre (prossimo settembre 2017) Criteri di selezione: posizionamento in graduatoria del test d ammissione alla magistrale (10% top students), colloquio motivazionale, conoscenza della lingua inglese. Attività disponibili Accounting, business administration, business communication, business economics, business law, entrepreneurial studies, finance, management & organizations, marketing, strategy, technology & operations.

3. dsea Accordi bilaterali di Dipartimento COLOMBIA Cosa? Accordo bilaterale di Dipartimento work in progress Dove? Universidad del Rosario (COLOMBIA) http://www.urosario.edu.co/ Chi? Studenti magistrali Come? work in progress Attività disponibili Behavioural economics, econometrics, economic math, macroeconomics, microeconometrics, industrial organization, labour economics, topics and public policy.

4. ISPM US Università di Dearborn - Michigan Cosa? Summer school (ISPM = International Summer Program in Management) Dove? College of Business University of Michigan Dearborn (USA) http://umdearborn.edu/cob Chi? 25-30 studenti selezionati, aperto sia a triennali sia magistrali Come? Bando di selezione indetto nel mese di febbraio (prossimo febbraio/marzo 2017). Il programma prevede una mobilità di 5 settimane nei mesi di luglio e agosto. Attività disponibili - Finance (6 CFU) - Entrepreneurial marketing (6 CFU)

4. ISPM CHINA Università di Guangzhou Cosa? Summer school (ISPM = International Summer Program in Management) Dove? University of Guangzjhou (CHINA) http://english.gzhu.edu.cn/ Chi? 25 studenti selezionati, aperto sia a triennali sia a magistrali Come? Bando di selezione indetto nel mese di febbraio (prossimo febbraio/marzo 2017). Il programma prevede una mobilità di 2 settimane nei mesi di giugno e luglio. Attività disponibili - Intercultural management: theory and practice (prof. Campagnolo, 6 CFU) Peculiarità del programma Visite on site presso le principali aziende manifatturiere della regione (Luxottica, De Longhi, Vibram, Magneti Marelli)

5. Accordi Bilaterali di Ateneo Gli accordi bilaterali sono iniziative di Ateneo aperte a tutti gli studenti UniPD (molto competitive) e gestite direttamente dall amministrazione centrale. University of Guangzhou (CHINA) scadenza bando 30/11/2016 5 studenti per 5 mesi (secondo semestre) per attività di tesi Boston University (US) work in progress 6 studenti per 1 semestre a Boston (media > 26, Inglese eccellente) University of New South Wales (AUSTRALIA) work in progress 2 studenti per 1 semestre a Sydney (media > 26, Inglese eccellente) University of Moscow (RUSSIA) work in progress 3 studenti per 3 mesi Atenei Brasiliani work in progress 14 studenti in 7 atenei

A few last tips 1. Scegliere il programma più congeniale 2. Valutare gli aspetti di curriculum ed economici della scelta 3. Raccogliere le informazioni necessarie presso le Università partner 4. Meet the language requirements! Enjoy!

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno www.economia.unipd.it > Servizi > Relazioni Internazionali international.economia@unipd.it