Comune di Valsamoggia

Documenti analoghi
Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

BOZZA DI CONVENZIONE TRA. COMUNE DI CRESPELLANO ed ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI PER LA VIGILANZA E LA PREVENZIONE DELLE INFRAZIONI DI

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

Comune di Crespellano Provincia di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI COPIA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

UNIONE FRA I COMUNI DI LONATE POZZOLO E FERNO Provincia di Varese

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 IN DATA 08/10/2014

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

Comune di Valsamoggia

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL 12/06/2014

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

C O M U N E DI G A Z Z O L A (Provincia di Piacenza) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Sagliano Micca

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Città Metropolitana di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 152 del 03/11/2014

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 4

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

COMUNE di RIPARBELLA

COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 50

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Transcript:

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 71 DEL 18/06/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VALSAMOGGIA E L' ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI - E.N.P.A. - SEZIONE DI BOLOGNA - PER LA VIGILANZA E LA PREVENZIONE DELLE INFRAZIONI DI LEGGI E REGOLAMENTI GENERALI E LOCALI RELATIVI ALLA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI E ALLA DIFESA DEL PATRIMONIO ZOOTECNICO. L anno 2015, il giorno 18 del mese di giugno convocato con le modalità prescritte dalla Legge, si è riunito il Consiglio Comunale. alle ore 18:30, presso apposita sala del Comune di Valsamoggia, Fatto l'appello ad inizio seduta, al momento dell esame del presente atto risultano i Consiglieri e gli Assessori: COGNOME E NOME CARICA (F) FAVOREVOLE (P) PRESENTE SCRUTATORE (C) CONTRARIO (A) ASTENUTO (A) ASSENTE (G)GIUSTIFICATO RUSCIGNO DANIELE SINDACO F P ZANETTI ANGELO PRESIDENTE F P MACCAFERRI MARCO CONSIGLIERE F P GOVONI FEDERICA CONSIGLIERE F P ALIMONTI GIULIANA CONSIGLIERE F P DEMARIA PATRIZIA CONSIGLIERE F P X BALDINI LORENZO CONSIGLIERE F P ZAGNONI JURI CONSIGLIERE F P PARONI CORRADO CONSIGLIERE F P LOLLI JURI CONSIGLIERE F P CALLIGOLA SIMONE CONSIGLIERE F P X RIMONDI SIMONE CONSIGLIERE A TIENGO TIZIANA CONSIGLIERE F P NEGRINI FABIO CONSIGLIERE F P VESCO DIEGO CONSIGLIERE F P MIGLIORI FILIPPO CONSIGLIERE F P OSTI MARCELLA CONSIGLIERE F P X RUBINI SILVIA VICE SINDACO A DARDI FABIO ASSESSORE P DI PILATO ANGELA PAOLA ASSESSORE P FEDERICI FABIO ASSESSORE P MESSINA PAOLO ASSESSORE P Partecipa il Segretario Generale/F.F. Dott.ssa Maria Assunta Manco, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Angelo Zanetti assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

La seduta si tiene presso il Municipio di Monteveglio. Durante la trattazione dell argomento al punto 1 dell o.d.g. sono entrati l Assessore Fabio Federici, il Cons.Marco Maccaferri, il Cons.Diego Vesco e il Cons.Tiziana Tiengo. I Consiglieri comunali presenti sono 16. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: la Legge 11/8/1991, n. 266 Legge quadro sul volontariato riconosce il valore sociale e la funzione dell attività del volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, promuovendone lo sviluppo nell autonomia e favorendone l apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile, culturale individuate dallo Stato e dagli Enti pubblici; la Legge Regionale 21/02/2005, n. 12 Norme per la valorizzazione delle organizzazioni di volontariato riconosce a sua volta il valore sociale e civile del volontariato, la sua funzione per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e ne favorisce lo sviluppo. Rilevato che: l'ente Nazionale per la Protezione degli Animali, E.N.P.A., è ente di volontariato ONLUS, istituito con Legge 11/4/1938, n. 612, modificata con Legge 19/5/1954, n. 303 e con DPR 31/3/1979 ed e' dotato di personalita' giuridica di diritto privato; l'e.n.p.a. svolge la sua attivita' in tutti i settori per la tutela, il benessere a la salute degli animali, e' organizzato in coordinamenti regionali e sezioni; l'enpa ha inoltre un Corpo delle Guardie Zoofile specifico per reprimere i reati contro gli animali; gli scopi dell' E.N.P.A. sono i seguenti: a) provvedere alla protezione degli animali ed alla connessa tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente; b) svolgere attivita'a tutela dei diritti degli animali attraverso la promozione, anche con azione educativa nelle scuole di ogni ordine e grado, della solidarieta' del volontariato e dell'aggregazione sociale e lo svolgimento di attivita' culturali, nelle piu'svariate forme, quali strumenti per innalzare il livello culturale dell'uomo onde ottenere il rispetto e la protezione degli animali e del loro habitat; c) collaborare con gli enti preposti dalle norme vigenti alla protezione degli animali ed alla difesa del patrimonio faunistico e dell'ambiente, anche a mezzo delle proprie Guardie Zoofile; d) promuovere il perfezionamento della normativa attinente ai settori rientranti nel proprio ambito di attivita'; e) curare l'istituzione e la gestione di strutture di assistenza e ricovero di animali e di tutela degli ecosistemi naturali, contribuendo con cio' anche a far fronte alle esigenze di assistenza sanitaria e di fornitura di prestazioni e servizi ai propri aderenti. Precisato che: le guardie zoofile E.N.P.A. sono nominate dopo aver frequentato un corso di formazione, approntato dal Comandante il Nucleo Provinciale su indicazioni della Sede Centrale E.N.P.A., il cui programma è approvato dal Ministero degli Interni e con esame finale presieduto dal Presidente nazionale dell E.N.P.A., garante nei confronti del Ministero degli Interni, da rappresentanti della sede centrale e dal Comandante del Nucleo Provinciale; tutte le guardie zoofile E.N.P.A. sono in possesso di regolare Decreto Prefettizio di nomina di Guardia Particolare Giurata, ai sensi dell art. 138 T.U.L.P.S. (R.D. 18/6/1931) e quelle armate

sono in possesso di regolare porto d arma rilasciato dalla locale Prefettura; in qualità di Guardie Particolari Giurate con funzioni di P.G. nell esercizio delle proprie competenze ai sensi del comma 3, art. 57, C.P.P., hanno facoltà di reprimere, a livello sanzionatorio, tutte le violazioni amministrative di cui vengono a conoscenza durante l esercizio delle loro funzioni e di inoltrare notizia di reato alla Procura della Repubblica per tutti i reati penali; i servizi verranno effettuati in divisa di colore grigio approvata dal Ministero dell Interno con lettera n. 10.15741/10089.G.14 del 14/10/1961 e con mezzi propri con scritte amovibili POLIZIA ZOOFILA di cui sono in possesso di regolare nulla osta prefettizio Prot. n. 1555 Div. II P.A. Del 18/11/1987. Considerato che: il Corpo Guardie Zoofile E.N.P.A. persegue fini sociali e culturali finalizzati alla prevenzione e alla divulgazione dei regolamenti generali e locali relativi alla protezione degli animali ed alla difesa del patrimonio zootecnico, senza fini di lucro; si ritiene opportuno stabilire un rapporto di collaborazione con l E.N.P.A., Nucleo Provinciale di Bologna delle guardie zoofile volontarie, al fine di promuovere azioni di tutela, salvaguardia e sorveglianza del territorio; si intende stipulare con l E.N.P.A. di Bologna una convenzione, che si allega al presente atto quale parte integrante, formale e sostanziale dello stesso, della durata di sei mesi, con decorrenza dal 30/06/2015 e scadenza al 31/12/2015, riconoscendo all E.N.P.A. un contributo pari ad 2.000,00=; Richiamata la L.R. n. 12/2005 che prevede la possibilità per gli Enti Locali di stipulare apposite convenzioni con le organizzazioni di volontariato per la gestione di attività d interesse pubblico; Dato atto che la spesa relativa al periodo 30/06/2015 31/12/2015 troverà copertura sul Capitolo 3220 - Articolo 1 - dal titolo Trasferimenti a enti e privati - prevenzione randagismo e vigilanza zooiatrica del Bilancio di Previsione 2015, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 61 del 30.05.2015; Visti i seguenti pareri espressi sulla proposta di provvedimento di cui all oggetto ai sensi dell art. 49, comma 1, e dell'art.147 bis del D.Lgs. n. 267/2000: - dal Responsabile dell Area Qualità Programmazione Territoriale, dott. Andrea Diolaiti, che ne attesta la regolarità tecnica; - dal Responsabile del Servizio Finanziario, Rag. Santi Patrizia, che ne attesta la regolarità contabile; Udita l introduzione dell argomento da parte del Cons.Giuliana Alimonti (G.C. Partito Democratico). Udita la discussione tra i Consiglieri intervenuti, della quale si fa sintetico resoconto nel verbale della seduta, redatto in atto separato. Con voti favorevoli unanimi resi nelle forme di legge presenti n.16 Consiglieri comunali votanti n. 16

DELIBERA 1. di approvare lo schema di convenzione tra il Comune di Valsamoggia e l E.N.P.A. - ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI - CORPO GUARDIE ZOOFILE Sezione di Bologna, con sede in Via Zamboni n. 59 a Bologna, allegato alla presente deliberazione quale sua parte integrante, formale e sostanziale, per la durata di sei mesi, con decorrenza dal 30/06/2015 e scadenza al 31/12/2015, riconoscendo all E.N.P.A. un contributo pari ad 2.000,00= previsti sul Capitolo 3220 - Articolo 1 - dal titolo Trasferimenti a enti e privati - prevenzione randagismo e vigilanza zooiatrica del Bilancio di Previsione 2015, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 61 del 30.05.2015, per lo svolgimento dei servizi relativi alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio zootecnico; 2. di autorizzare il Responsabile dell Area Qualità Programmazione Territoriale a sottoscrivere la convenzione in oggetto, dando mandato allo stesso di inserire nell'atto le integrazioni e precisazioni che si rendessero necessarie e utili a definire in tutti i suoi aspetti il contratto medesimo, fatta salva la sostanza dell atto e ad attuare tutti gli atti di gestione derivanti dall adozione della convenzione stessa; 3. di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, con votazione successiva ed unanime, resa nelle forme di legge, presenti n.16 Consiglieri comunali votanti n.16.

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna Parere di regolarità tecnica Oggetto: APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VALSAMOGGIA E L' ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI - E.N.P.A. - SEZIONE DI BOLOGNA - PER LA VIGILANZA E LA PREVENZIONE DELLE INFRAZIONI DI LEGGI E REGOLAMENTI GENERALI E LOCALI RELATIVI ALLA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI E ALLA DIFESA DEL PATRIMONIO ZOOTECNICO. PARERE TECNICO PROCEDIMENTALE In merito alla proposta di provvedimento indicata in oggetto n. 82 del 10/06/2015, il sottoscritto DIOLAITI ANDREA, ai sensi degli articoli 49 e 147 bis del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa. Valsamoggia, 11/06/2015 Il Responsabile del Servizio DIOLAITI ANDREA

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna Parere di regolarità contabile Oggetto: APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VALSAMOGGIA E L' ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI - E.N.P.A. - SEZIONE DI BOLOGNA - PER LA VIGILANZA E LA PREVENZIONE DELLE INFRAZIONI DI LEGGI E REGOLAMENTI GENERALI E LOCALI RELATIVI ALLA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI E ALLA DIFESA DEL PATRIMONIO ZOOTECNICO. Sulla presente proposta di deliberazione n 82 del 10/06/2015 si esprime, ai sensi degli articoli 49, comma 1 e 147 bis, comma 1, D. Lgs. 267/2000, parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile. Valsamoggia, 12/06/2015 Il ragioniere capo SANTI PATRIZIA

Letto approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Angelo Zanetti IL SEGRETARIO / F.F. Maria Assunta Manco DICHIARAZIONE DI PUBBLICAZIONE In applicazione degli articoli 124, comma 1 e 15 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 e ss.mm., la presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio online, ai sensi dell art. 32, comma 1, L.n.69/2009, per 15 giorni consecutivi a partire dal 25/06/2015. Valsamoggia, 25/06/2015 L incaricato di Segreteria Chiara Biagini CERTIFICATO DI ESECUTIVITA La presente deliberazione diventerà esecutiva in data 18/06/2015, decorsi 10 giorni dalla sua pubblicazione, ai sensi dell art. 134, comma 3, del d.lgs. 267/2000 X La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del d.lgs. 267/2000