Dirette RAI-TV-Radio un click Ubuntu v0.5 venerdì 09 ottobre 2009 Ultimo aggiornamento mercoledì 28 ottobre 2009

Documenti analoghi
OpenOffice installare in Ubuntu mercoledì 02 settembre 2009 Ultimo aggiornamento venerdì 06 novembre 2009

TVLC 2.0 per le dirette RaiTV da Windows domenica 10 gennaio 2010 Ultimo aggiornamento domenica 22 febbraio 2015

Disinstallare Ubuntu PC con Seven Vista mercoledì 09 giugno 2010 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

CPU e Sistema Operativo a 32 o 64 bit? martedì 31 agosto 2010 Ultimo aggiornamento martedì 31 agosto 2010

Le pagine WEB si vedono male che fare? venerdì 02 agosto 2013 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

Script Bash guida fare molto con un click martedì 07 dicembre 2010 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

Disinstallare Ubuntu PC con Windows XP sabato 29 maggio 2010 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

OpenOffice installare sotto Ubuntu lunedì 07 marzo 2011 Ultimo aggiornamento giovedì 10 marzo 2011

TVLC Next Dirette TV e Radio Registrabili martedì 24 febbraio 2015 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

Certification Authority del CNN. Configurazione postazione Mac OS X Manuale Utente v7

LibreOffice al posto di OpenOffice lunedì 07 marzo 2011 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

XAMPP Installazione e configurazione

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Linux 32 bit e 64 bit

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows 7, 8 e 10 Manuale Utente v7

Carta Regionale dei Servizi MANUALE DI INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE SOFTWARE CRS PER LINUX

Installazione Plugin Agenzie delle Entrate - Spesometro - MyRent Installazione Locale

Lavorare col programma di scrittura Blocco Note

Java per MIR e MIRWEB

ODOO può essere installato su Linux, Windows e Macintosh, ma la piattaforma di riferimento indicata da Odoo sa è Linux Ubuntu.

T E S T I E S T A M P E 1

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

CAP.2 - Navigazione sul web (versione Edge, versione Google Chrome)

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Installare e rimuovere software in Ubuntu venerdì 18 giugno 2010 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Installare e rimuovere software in Ubuntu venerdì 18 giugno 2010 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il

Certification Authority del Consiglio Nazionale del Notariato. Configurazione postazione PC per Windows 7, 8 e 10 Manuale Utente

VADEMECUM ESSENZIALE PER L.I.M. <<ActiveInspire>>

Installazione Java. Passo 1: verifica presenza Java. Modo 1. Modo 2

GB informazioni e freeware

Download del catalogo

Guida di installazione del driver FAX L

PROF. SALVATORE DIMARTINO

Installazione e uso di SETVERSION.EXE

Salvare immagini da Internet

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Windows 32 bit e 65 bit

Formattare la Chiavetta Windows Ubuntu mercoledì 19 settembre 2012 Ultimo aggiornamento domenica 07 giugno 2015

Disinstallare Windows o Ubuntu o Linux giovedì 01 luglio 2010 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

ADaMSoft. Procedure per l installazione del software in ambiente Microsoft Windows 3/6/2008. Powered by:

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Audio e Video in Ardora

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

Java per MIR e MIRWEB

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione. Versione del

Per MacOS è disponibile la guida ufficiale all indirizzo:

POWERPOINT 2010 Tutorial passo passo

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. OBERTHUR su Linux FEDORA DEBIAN/UBUNTU 32 bit e 64 bit

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

Uso Del terminale - Comandi di Base

Versione 1.0 Data 25/06/2014. Commenti Dichiarazione di copyright. Abstract Questo documento spiega come installare MOVIO in locale.

Manuale Operativo Release 1.0

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Guida all utilizzo del sistema di registrazione e autenticazione tramite Carta Identità Elettronica

GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers )

PROCEDURA INSTALLAZIONE AGENT GOLDBET

SIGLA: DT 01 REV.: 00 MANUALE OPERATIVO RILEVAMENTO PRESENZE CON LETTORE OTTICO DATA: 5/02/2015 MANUALE OPERATIVO

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Utilizzo di Windows Movie Maker

ISTRUZIONI UTILIZZO ZOOM da PC. da GOOGLE CHROME:

I Quaderni di LAPSUS n 3 f. CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse

Manuale di Installazione ed utilizzo di. FileZilla redatto a cura di Antonio Labanca

Scritto da Administrator Mercoledì 16 Marzo :55 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo :16

Un browser è un programma che consente di usufruire dei servizi di connettività in Internet.

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Programma di navigazione internet: Internet Explorer

Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.

Guida all utilizzo del sistema di registrazione e autenticazione tramite Carta Nazionale dei Servizi

S4NET. Configurazione Browser S4NIOS. Rev. 1.0 del 12/01/2016

Sistema operativo Linux Ubuntu

INSTALLAZIONE MACCHINA VIRTUALE

Accesso alle Macchine Virtuali in Lab Vela

File Leggimi per Philips CamSuite 2.0

Creare una videoclip con moviemaker

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Scaricare ed impostare kodi

ETICHETTA FACILE. Il programma di etichettatura facile e veloce.

Tutorial Raindrop. Complex Learning con i social networks IIS G. Marconi, Civitavecchia

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)

Progetto Rete Ambientale Programma di Azione e Coesione complementare al PON GAT Aggiornamento del modello

Accedere alla propria area riservata dal sito del CAF. Inserire le proprie credenziali e premere ACCEDI

MANUALE PER IL REDATTORE DELL UFFICIO STAMPA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

Usa lo sfoglialibro sul computer. Usa il libro attivo sul computer

Si accede alla piattaforma digitando nel browser l indirizzo: dopo di chè si apre la seguente pagina,

GUIDA OPERATIVA SULLA PIATTAFORMA MOODLE INTEGRATA AL REGISTRO ELETTRONICO MASTERCOM

Guida alla Personalizzazione

Certification Authority del CNN. Configurazione postazione Mac OS X Manuale Utente

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Internet Explorer. Navigare in Internet

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

MANUALE MODUS 2.0. Pag. 1 di 68 MODUS 2.0. Committenti del Modulario Elettronico 15 04/06/2017. rev. data causale redazione verifica approvazione

Orcad Capture è un potente ambiente di disegno elettronico. Esploriamo alcune delle

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Guida all utilizzo di Dropbox

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Transcript:

Dirette RAI-TV-Radio un click Ubuntu v0.5 venerdì 09 ottobre 2009 Ultimo aggiornamento mercoledì 28 ottobre 2009 Finalmente possibile vedere molte TV, comprese le dirette RAI.tv, direttamente da Ubuntu con un semplice click del mouse. Possiamo registrare le trasmissioni ed ascoltare diverse radio. Non serve Firefox, utilizzeremo lo stupendo VLC (media player) ed il NUOVO Ubuntuwin-tv 0.5... Disponibile la nuova versione 0.5 di UbuntuWin TV, con molte ed interessanti, nuove funzionalità. Come è noto i siti RAI, almeno per le trasmissioni in diretta sono poco compatibili col plug-in Moonlight per Firefox. Moonlight utilizza, per Linux, una tecnologia simile a quella di Silverlight per Windows. Questa bassa compatibilità col sito RAI impedisce, spesso, la corretta visualizzazione delle dirette TV. Possiamo risolvere il problema, grazie ad una piccola applet Ubuntuwin-tv che con un semplice click del mouse attiva lo streaming (diretta TV o radio) di molti canali video e radio. La ricezione delle trasmissioni avverrà direttamente per mezzo di VLC (ottimo lettore multimediale) che, volendo, ne consente pure la registrazione. Non serve quindi aprire Firefox e neppure recarsi nei siti delle emittenti. Rammento che per usufruire delle trasmissioni radio televisive, pare sia necessario l abbonamento, altrimenti si corre il rischio di sanzioni come avviene per gli apparecchi TV, ma la cosa non è molto chiara: Canone Rai per computer e apparecchi multimediali. Vediamo adesso, passo-passo, come procedere per avere TV e radio a portata di click, anche grazie a 4 videoguide esplicative. 1 Disinstallare la vecchia versione di VLC Se nel nostro Ubuntu abbiamo già VLC (Applicazioni / Audio e Video / VLC media player), apriamolo e controlliamo la versione. Se non abbiamo VLC installato, passiamo al successivo punto 2. Controlliamo se si tratta di una versione precedente alla 1.0.x, allora, volendo, possiamo disinstallarla ed installare l ultima versione che ci consente anche la registrazione delle trasmissioni. Per disinstallare la vecchia versione di VLC, apriamo Synaptic (Sistema / Amministrazione / Gestore pacchetti). Nella casella Ricerca veloce, digitiamo vlc, Nell area centrale ci appariranno diversi pacchetti installati (quelli col quadratino verde). Facciamo click, col destro del mouse, su tutti i quadrativi verdi (uno per volta) e scegliamo Rimuovi. Dopo averli selezionati tutti (per la rimozione) facciamo click su Applica (icona in alto con la forma di una spunta verde). Alla fine della rimozione chiudiamo Synaptic e VLC sarà disinstallato. 2 Installare VLC 1.0.1 Se abbiamo già installata l ultima versione di VLC, passiamo al successivo punto 3. Assicuriamoci di avere chiuso Synaptic. Apriamo il terminale (Applicazioni / Accesori / Terminale) e digitiamo (funziona pure il copia ed incolla): sudo gedit /etc/apt/sources.list quindi diamo invio da tastiera. Ci verrà chiesta la password, digitiamola anche se, apparentemente, non la prende ed alla fine diamo ancora invio da tastiera (per maggiori chiarimenti, guardate questa pagina). Si aprirà l editor di testi (Gedit). Spostiamoci alla fine del documenti (testo) ed incolliamo le due righe in blu: Se abbiamo Ubuntu 9.04 (o Plus3) deb http://ppa.launchpad.net/c-korn/vlc/ubuntu jaunty main deb-src http://ppa.launchpad.net/c-korn/vlc/ubuntu jaunty main Se abbiamo Ubuntu 8.10 (o Plus2), allora le righe da incollare saranno: deb http://ppa.launchpad.net/c-korn/vlc/ubuntu intrepid main deb-src http://ppa.launchpad.net/c-korn/vlc/ubuntu intrepid main Se abbiamo Ubuntu 8.04, allora le righe da incollare saranno: deb http://ppa.launchpad.net/c-korn/vlc/ubuntu hardy main deb-src http://ppa.launchpad.net/c-korn/vlc/ubuntu hardy main Sembra che con Ubuntu 8.04 non si ottenga VLC 1.0 ma la versione immediatamente precedente. Dopo avere incollato le due righe (relative alla versione di Ubuntu utilizzata), fate click sull icona del Salva (a forma di floppy) in alto a sinistra dell editor di testi. Sempre da terminale, date il comando (copia ed incolla): sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys 7613768D Aspettiamo, senza interrompere, fino a quando, a destra dell ultima riga, compaia il simbolo $

Ancora da terminale (copia ed incolla): sudo apt-get update Aspettiamo, sempre la comparsa del simbolo $, che indica la fine del processo di aggiornamento. Quindi, da terminale (copia ed incolla): sudo apt-get install vlc Aspettiamo, senza interrompere, la fine del processo, ossia fino alla comparsa del simbolo $. Adesso, possiamo chiudere il terminale ed in Applicazioni / Audio e Video / VLC media player, troveremo VLC nella versione 1.0.1 3 Installare ed utilizzare Ubuntuwin TV 0.5 NOTA Pubblicata la nuova versione UbuntuWin TV 0.7 International Edition. Quanto riportato per la versione 0.5 resta valido, pertanto si invita a scaricare la nuova versione a questa pagina: Download UbuntuWin TV 0.7 Per prima cosa scarichiamo il file ubuntuwintv_0.5_all.deb (disponibile sia per Ubuntu 9.04 che per Ubuntu 9.10). Basta andare nella pagina del sito dell autore: UbuntuWin e scaricare una delle due versioni disponibili. Se il sito fosse irraggiungibile, potete scaricare direttamente dal link: Download Ubuntuwin TV 0.5 Ubuntu 9.04, oppure Download Ubuntuwin TV 0.5 Ubuntu 9.10. Salvate il file sulla scrivania (o dove volete). Se avete una precedente versione di UbuntuWin TV, bisogna rimuoverla (vedi videoguida). Quindi doppio click sul file scaricato ed installatelo (vedi videoguida). Alla fine non troverete traccia di quanto avete installato in quanto si tratta di una applet, vediamo quindi cosa dobbiamo fare. Click col destro del mouse in una zona libera della barra superiore di Ubuntu. Si apre un menù contestuale. Scegliere +Aggiungi al pannello. Si apre una finestra, scorrete verso il basso fino a trovare un icona a forma monitor con scritto UBUNTUWIN TV, click su di essa, col sinistro, per evidenziarla e ancora click sul bottone in basso +Aggiungi. Sulla barra superiore apparirà l icona di Ubuntuwin (vedi videoguida). Se avete fatto tutto bene, basta fare click su essa e potrete scegliere tra molte TV o RADIO. Non ci resta che cliccare su una emittente e si aprirà, per la riproduzione VLC. Abbiamo pure la possibilità di configurare UbuntWin TV. Può capitare che per visualizzare il programma bisogna attendere alcuni secondi. Nell'immagine sotto, alcune delle TV e RADIO, supportate da UbuntuWin TV 0.5: 4 Videoguide a - Scaricare UbuntuWin TV 0.5 La videoguida che segue mostra dove e come scaricare UbuntuWin TV 0.5 (sito dell'autore): {xtypo_button1}scaricare UbuntuWin TV 0.5{/xtypo_button1} Video guida

b - Disinstallare (rimuovere) eventuali versioni precedenti Prima di installare la versione 0.5, bisogna rimuovere eventuali versioni precedenti già installate in Ubuntu. La videoguida, di seguito riportata, mostra due metodi per la disinstallazione, ossia tramite Synaptic o per mezzo del Terminale (basta incollare il comando sudo apt-get remove ubuntuwintv ). Ovviamente se si usa un metodo non bisogna utilizzare l'altro: {xtypo_button1}disisnstallare versioni precedenti{/xtypo_button1} Video guida c - Installare UbuntuWin TV 0.5 Per installare l'applet basta fare doppio click sul file scaricato. Poi bisogna aggiungere l'applet alla barra superiore di Ubuntu.Qualora, dopo l'installazione, non si trovasse l'applet da aggiungere, basterà riavviare il computer. La seguente videoguida mostra come procedere: {xtypo_button1}installare UbuntuWin TV 0.5{/xtypo_button1} Video guida d - Utilizzare UbuntWin e VLC Con la videoguida proposta vedremo come utilizzare UbuntuWin TV 0.5. Mostreremo come effettuare i settaggi dell'applet ed indicheremo come effettuare la registrazione dei programmi televisivi, grazie ad alcune opzioni del Player multimediale VLC: {xtypo_button1}utilizzare UbuntWin TV e VLC{/xtypo_button1} Video guida Consiglio di effettuare periodicamente "Aggiorna canali" in quanto, possiamo trovare delle continue novità nella lista delle emittenti supportate. 5 Nuove funzionalità della versione 0.5 Di seguito si riportano le nove funzionalità introdotte nella versione 0.5. Aggiunte molte TV e RADIO Download centralizzato lista canali Aggiunti programmi registrati della RAI, con possibilità di visualizzare il catalogo Possibilità di consultare con un click i principali palinsesti dei programmi (in fase di sviluppo) Possibilità di impostare VLC come finestra sempre in primo piano Possibilità di salvare la configurazione Rilevazione aggiornamenti del software Una chicca. Il "MOVE MODE" è un'opzione che consente di spostare la finestra di VLC al passaggio del mouse. 6 Altro Registrazione delle trasmissioni Come già visto nella videguida di cui al punto 4-d, per attivare il pulsante per la registrazione delle trasmissioni preferite,

andiamo in VLC, click sul menù Visualizza (in alto) ed inserire la spunta su Controlli avanzati. Adesso in VLC apparirà il bottone rosso di registrazione. Basta fare click su esso durante la visualizzazione di un programma ed inizierà la registrazione dello stesso. Per terminare la registrazione fare nuovamente click sul bottone di registrazione (rosso). Andando in Risorse / Cartella home troverete il file della registrazione effettuata. Click col destro del mouse su di esso e scegliete Apri con / Apri con <<VLC media player>>. Inizierà la riproduzione del file relativo alla trasmissione registrata. Per non vedere più canali contemporaneamente Se stiamo già vedendo un canale, per evitare che cliccando su un nuovo canale, si apra una nuova finestra e quindi per evitare di vedere più filmati contemporaneamente, da VLC, basta andare in Strumenti / Preferenze / Istanze ed inserire la spunta in Consenti una sola istanza. Aggiungere altri canali In Ubuntuwin TV, possiamo aggiungere altri canali. Basta aprire il terminate e digitare (funziona anche il copia ed incolla): sudo gedit /etc/canali1.txt (per le TV) sudo gedit /etc/canali2.txt (per le radio) Si pare l editor di testi e possiamo aggiungere ulteriori programmi con questa sintassi: NOME CANALE#URL canale In pratica, dopo il nome che apparirà nella lista e prima dell URL, dobbiamo inserire il cancelletto #. Ad esempio se volessimo aggiungere RAI UNO TG ECONOMIA, basterebbe inserire la riga: RAI UNO TG ECONOMIA#--http-user-agent="Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; en-us; rv:1.9.0.6) Gecko/2009020911 Ubuntu/8.10 (intrepid) Firefox/3.0.6" http://mediapolis.rai.it/relinker/relinkerservlet.htm?cont=987 Ovviamente dobbiamo cercare, in rete, gli URL corretti, ossia quelli del canale e non quelli dei siti. Per trovare altri URL possiamo andare alla pagina di UbuntuWin Streaming, oppure cercarli direttamente. Ossia, apriamo la pagina del programma (magari nei link sottostanti) e quando stiamo vedendo la trasmissione, dal Browser (Firefox o Internet Explorer), facciamo click su Visualizza e scegliamo Sorgente pagina (Firefox) o Origine (Internet Explorer). Facciamo una ricerca con Modifica / Trova cercando per mms:// oppure per.aspx, in molti casi troveremo l'url cercato. Siti che consentono la visualizzazione di diverse TV

Per visualizzare altre emittenti, ma con l ausilio del Browser (ad esempio con Firefox), ecco, alcuni link: http://www.rai.tv/dl/raitv/hometv.html http://www.guardatv.it/ http://www.quotidiani.net/telegiornali.htm http://wwitv.com/television/104.htm http://tvweb360.com/ http://www.leip.tv/