NUMERO COMUNICATO 8 DATA COMUNICATO 03/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Documenti analoghi
DIVISIONE CALCIO A CINQUE

COMUNICATO UFFICIALE 5 DEL 29/07/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE 6 DEL 03/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 38 del 26/10/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE 08 DEL 10/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 4 del 17/07/2015

COMUNICATO UFFICIALE 04 DEL 25/07/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

DELEGAZIONE DISTRETTUALE BASSO PIAVE SAN DONÀ - PORTOGRUARO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre Stagione Sportiva 2018/2019 -

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

NUMERO COMUNICATO 7 DATA COMUNICATO 23/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICAZIONI Apertura Delegazione... 3

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

I Tornei dell Attività di Base Regole e Modalità

COMUNICATO UFFICIALE 15 DEL 23/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017. Decisioni del Tribunale Nazionale Antidoping

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Comunicato Ufficiale N 1 del 16/07/2018 Attività di Settore Giovanile Scolastico

TROFEO ASD GIORGIONE CALCIO 2000 ASD ZERO BRANCO 1943

Comunicato Ufficiale N 1 del 13/07/2018 Attività di Settore Giovanile Scolastico

COMUNICATO UFFICIALE N 11 DEL 15/09/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICAZIONI Gironi Campionati Provinciali... 2

COMITATO REGIONALE VENETO

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO

F.I.G.C. L.N.D. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 23 LUGLIO 2015 Stagione Sportiva

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Comunicato Ufficiale n. 49

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale 6 del 24 Agosto 2018

COMUNICATO UFFICIALE 5 DEL 03/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

COMITATO REGIONALE VENETO

COMITATO REGIONALE VENETO

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

COMITATO REGIONALE VENETO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

STAGIONE SPORTIVA

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE 6 DEL 03/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE

NUMERO COMUNICATO 5 DATA COMUNICATO 20/07/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017. Sommario

MEMORIAL RENATO FAITELLA

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

pagamento solo in contanti

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

Laboratorio di Calcio A.A. 2018/19

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

NUMERO COMUNICATO 45 DATA COMUNICATO 22/06/2019 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 SOMMARIO. Comunicazioni Comitato Regionale L.N.D...

STELLA STELLINA a EDIZIONE

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 81 del 28 Giugno 2018

Con il Patrocinio di TORNEO STELLINE DI MAGGIO. Dal 01 MAGGIO al 20 MAGGIO 2018 REGOLAMENTO PRIMI CALCI 2010

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

"SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2015" Regolamento Fase Regionale

1. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.

COMUNICATO UFFICIALE 19 DEL 13/10/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO Segreteria...

Comunicato Ufficiale N 07 del 01 Agosto 2014

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LND - SGS DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CUNEO

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

BELLUNO CUP PRIMI CALCI

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Comunicato Ufficiale N 226 del 31/05/2019 Attività di Settore Giovanile e Scolastico INDICE

1 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. - L.N.D. E S.G.S. (DAL COMUNICATO UFFICIALE N 4 DEL 20/07/2019)

COMUNICATO UFFICIALE N. 20/L 10 LUGLIO 2019

COMITATO REGIONALE VENETO

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

"TORNEO FAIR PLAY ESORDIENTI 2019" Regolamento

Transcript:

C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: 37138 Verona Stadio Bentegodi, Cancello 20 Corrispondenza: 37138 Verona Fermo Posta Succursale 25 Telefono: 045.565.244 - Fax: 045.565.316 e-mail: verona@figc.it NUMERO COMUNICATO 8 DATA COMUNICATO 03/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario COMUNICAZIONI... 3 Corrente Elettrica... 3 Incontro formativo sulle nuove regole... 3 Apertura Delegazione Mese di Agosto... 3 Apertura Sportelli Periferici... 4 Pagamenti Tesseramento Settore Giovanile... 4 Nota importante - Validità pratica di tesseramento... 4 Contatti Delegazione... 5 Comunicazioni C.R.V.... 6 ESTRATTO DAL C.U. N. 11 DEL 29 LUGLIO 2016... 6 COMUNICAZIONI LND... 6 Com.Uff. n. 47 Tesseramento On Line e Copertura Assicurativa dei Tesserati... 6 Com.Uff. n. 48 Bando per la Nomina del Giudice Sportivo Nazionale... 6 Com.Uff. n. 46 Comunicato n. 24 Beach Soccer n. 31/BS... 6 COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 7 Segreteria... 7 Completamento organico Società Campionati Regionali 2016/2017... 7 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE... 8 Segreteria... 8 Variazione Composizione Torneo Regionale Allievi Fascia B 2016-2017... 8 ESTRATTO DAL C.U. N. 12 DEL 03 AGOSTO 2016... 11 COMUNICAZIONI LND... 11 Com.Uff. n. 57 Ammissione Campionato Nazionale Serie D... 11 Pag. / 8 1

Com.Uff. n. 58 Ammissione Campionato Nazionale Calcio a Cinque... 11 COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 11 L U T T O... 11 Segreteria... 12 Procedura Tesseramento Online Allenatori, Medici e Massaggiatori Società LND e di Puro Settore Giovanile... 12 Desiderate da parte di Società... 13 Coppa Italia Dilettanti e Trofeo Veneto Promozione - 1^ 2^ Categoria 2016/2017... 13 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE... 13 Segreteria... 13 Attività Provinciale Settore Giovanile e Scolastico... 13 Variazione Composizione Torneo Regionale Allievi Fascia B 2016-2017... 14 Approvazione Tornei Categorie S.G.S.... 16 COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO... 17 Segreteria... 17 Attività di Base... 17 Riunione programmatica Attività di Base 2016-2017... 17 Scuole Calcio ELITE... 17 Riunione Scuole Calcio Elite - 2016-2017... 17 ATTIVITA ORGANIZZATA DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE... 18 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO... 18 Campionato Allievi... 18 Torneo Allievi Squadre B... 19 Campionato Giovanissimi... 20 Torneo Giovanissimi Squadre B... 21 Tecnico Patentato Attività di Base... 22 Torneo Esordienti 2 Anno a 11 Anno 2004... 23 Torneo Esordienti 2 Anno a 9 Anno 2004... 24 Torneo Esordienti Misti a 9 Anno 2004/2005... 25 Torneo Esordienti 1 Anno a 9 Anno 2005... 26 Torneo Pulcini 2 Anno a 7 Anno 2006... 27 Torneo Pulcini Misti a 7 Anno 2006/2007... 29 Torneo Pulcini 1 Anno a 7 Anno 2007... 31 Torneo Primi Calci Anno 2008... 33 Torneo Primi Calci Anno 2009... 35 Torneo Piccoli Amici Primo Biennio Anno 2010/2011... 36 Pag. / 8 2

COMUNICAZIONI Corrente Elettrica A seguito del Comunicato Stampa del 28/07/2016, si informano le Società che è stata ripristinata la corrente elettrica c/o gli uffici delle Delegazione. Pertanto sono stati riattivati tutti i servizi. Incontro formativo sulle nuove regole Si rende noto che LUNEDI 5 SETTEMBRE 2016 con inizio alle ore 20.30 avrà luogo l incontro formativo organizzato dal Comitato Regionale Veneto in collaborazione con il C.R.A. Veneto, al fine di illustrare le modifiche introdotte nel regolamento del gioco del calcio a partire dalla stagione sportiva 2016/2017. La riunione avrà luogo: LUNEDI 5 SETTEMBRE 2016 CON INIZIO ORE 20.30 presso SEDE AIA VERONA STADIO BENTEGODI (SOTTO CURVA NORD) Vista l importanza della serata le Società sono invitate a partecipare numerose Apertura Delegazione Mese di Agosto Si rende utile informare sin da ora che gli uffici della Delegazione Provinciale di Verona nel mese di Agosto saranno aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari: da LUNEDI 01 AGOSTO a LUNEDI 15 AGOSTO compresi CHIUSURA TOTALE da MARTEDI 16 AGOSTO a VENERDI 02 SETTEMBRE compresi MARTEDI dalle 11:00 alle 13:00 SOLO PER TESSERAMENTO MERCOLEDI dalle 11:00 alle 13:00 DILETTANTI E RICHIESTA TESSERE GIOVEDI dalle 11:00 alle 13:00 VENERDI dalle 11:00 alle 13:00 DIRIGENTI MARTEDI dalle 16:30 alle 19:30 TESSERAMENTO SETTORE GIOVANILE E GIOVEDI dalle 16:30 alle 19:30 TESSERAMENTO DILETTANTI N.B.= Nel mese AGOSTO il Referente Ufficio Tesseramento SGS Sig. Fernando Murari riceve anche, previo appuntamento, in altri giorni e/o orari diversi da quelli indicati (cell. 328.9580972) Pag. / 8 3

Apertura Sportelli Periferici A partire da Martedì 23 Agosto 2016 apriranno gli uffici periferici di Caldiero, Cavaion e Cerea come da orari e giorni sotto riportati: CEREA da MARTEDI 23 AGOSTO dalle 16:30 alle 18:00 Via C. Battisti 7/A ex biblioteca CAVAION da MERCOLEDI 24 AGOSTO dalle 17:00 alle 18:30 Piazza Fracastoro Corte Torcolo CALDIERO da VENERDI 26 AGOSTO dalle 17:00 alle 18:30 Sala dei Volti Piazza Vittorio Veneto N.B.= negli uffici periferici potranno essere consegnati SOLAMENTE i Tesseramenti SGS Pagamenti Tesseramento Settore Giovanile Si riportano di seguito le modalità per il pagamento dei Tesseramenti: BONIFICO BANCARIO Iban: IT 35 X 01005 11706 000000000606 POS (presente presso la Delegazione di Verona ed Uffici Periferici) ASSEGNO BANCARIO CONTANTI PER UN IMPORTO NON SUPERIORE A EURO 100,00 (L importo viene fissato al massimo di Euro 100,00 per questioni organizzative interne della Delegazione) Nota importante - Validità pratica di tesseramento Si ricorda alle Società che la pratica di tesseramento ha validità di 90 giorni per il SGS e di 60 giorni per i Dilettanti. Si raccomanda pertanto di stamparla solo in prossimità della consegna in Delegazione o dell invio per posta raccomandata, onde evitare spiacevoli ritardi dovuti alla scadenza della pratica e alla necessaria ristampa. Pag. / 8 4

Contatti Delegazione DELEGATO BARBARA ZAMPINI E-mail: del.verona.presidente@lnd.it Cell: 349 6606315 orari: dal Lunedì al Venerdì dopo le 15.00; sabato e domenica per urgenze Ricevimento in Delegazione a Verona: su appuntamento VICE DELEGATO NICHOLAS FRIGO E-mail: verona@figc.it Cell.: 349 7837329 orari: dal Lunedì al Venerdì dopo le 18.30; sabato e domenica per urgenze Ricevimento in Delegazione a Verona: su appuntamento SEGRETARIO ILARIA BAZZERLA E-mail: del.verona.segreteria@lnd.it Cell.: 347 2442383 orari: Lunedì Mercoledì e Venerdì dopo le 15.00; Martedì e Giovedì dopo le 17:30. sabato e domenica per urgenze Ricevimento in Delegazione a Verona: su appuntamento VICE PRESIDENTE REGIONALE CARLO FRANCHI E-mail: carlo.franchi@lnd.it Cell: 335 1481073 dal Lunedì alla Domenica per urgenze Ricevimento in Delegazione a Verona: su appuntamento DELEGATO CALCIO FEMMINILE / REFERENTE TESSERAMENTI FERNANDO MURARI E-mail: verona@figc.it Cell: 328 9580972 FIDUCIARIO CAMPI Arch. ALFREDO DOMENICHINI E-mail: alfredodomenichini@yahoo.it Cell: 328 4118906 DIPENDENTE LND NICOLO MARTINI E-mail: verona@figc.it Tel: 045 565244 (opzione 2) Reperibilità: Lunedì / Mercoledì / Venerdì dalle 10:50 alle 17:10 Martedì e Giovedì dalle 10:50 alle 19:50 Note: Essendo il Delegato, il Vice Delegato ed il Segretario impegnati nella loro attività lavorativa, si prega di rispettare gli orari di reperibilità indicati. Gli indirizzi E-mail del Delegato e del Segretario dovranno essere utilizzati solo per richieste particolari. Tutte le modifiche al Programma Gare, Iscrizioni o qualsiasi altra ordinaria ed straordinaria richiesta dovranno essere inoltrate esclusivamente all indirizzo verona@figc.it. Pag. / 8 5

Comunicazioni C.R.V. ESTRATTO DAL C.U. N. 11 DEL 29 LUGLIO 2016 1. COMUNICAZIONI LND Com.Uff. n. 47 Tesseramento On Line e Copertura Assicurativa dei Tesserati Qui di seguito si pubblica integralmente il Com.Uff. n. 47 della LND inerente l oggetto : La L.N.D., di intesa con la Generali - INA Assitalia S.p.A., in virtù delle nuove modalità di tesseramento effettuate in via telematica, comunica che da questa stagione sportiva la copertura assicurativa degli iscritti (Tutti i calciatori, A"enatori, Tecnici e Massaggiatori tesserati per le Società affiliate alla Lega Nazionale Dilettanti, con esclusione dei calciatori partecipanti all'attività Ricreativa-Amatoriale e dei tesserati del Settore Giovanile e Scolastico) decorre dall'avvenuta richiesta di tesseramento on fine, effettuata da "a Società. SERVIZIO DI CONSULENZA ASSICURATIVA Si ricorda, infine, che è sempre attivo il servizio di consulenza per le problematiche contrattuali e concernenti la copertura assicurativa dei tesserati e dei dirigenti delle Società associate alla Lega Nazionale Dilettanti. il servizio di consulenza è predisposto dalla LND e non dalla Generali-INA Assltalia S.p.A., pertanto: 1. non può dare informazioni sulla gestione delle pratiche e non liquida i sinistri. Per tale operazione è necessario contattare il numero verde 800 137 060; 2. il servizio non opera per i tesserati del Settore Giovanile e Scolastico. Il servizio di consulenza è attivo dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00, contattando il numero telefonico 335.8280450. Com.Uff. n. 48 Bando per la Nomina del Giudice Sportivo Nazionale In allegato si pubblica integralmente il Com.Uff. n. 48 della LND inerente l oggetto. Com.Uff. n. 46 Comunicato n. 24 Beach Soccer n. 31/BS In allegato si trasmette il Comunicato Ufficiale n. 24 Beach Soccer. Gli allegati sono consultabili sul sito www.figcvenetocalcio.it Pag. / 8 6

2. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE Segreteria Completamento organico Società Campionati Regionali 2016/2017 Il C.R. Veneto comunica che alla data odierna sono disponibili, negli organici dei diversi Campionati della prossima Stagione Sportiva 2016/2017, i posti a fianco di ognuno indicati, che vengono occupati utilizzando le varie graduatorie pubblicate in altra parte del presente Comunicato : Campionato di Eccellenza Società ammesse: Favaro 1948. n. 1 posti Campionato di Promozione n. 5 posti Società ammesse: Virtus Cornedo, Ponte S.N., Azzurra Due Carrare, Povegliano Veronese,Team Biancorossi. Campionato di 1^ Categoria n. 10 posti Società ammesse: Fontanivese, Pedemontana, S.G. Ilarione, Fiessese, Cappella Maggiore, J. Valpantena, Campodoro Limena, Zensonese, Atletico Conselve, Unione Sportiva Alte Ceccato. Campionato di 2^ Categoria n. 27 posti Società ammesse: Basalghelle, Ambrosiana S. Bruson, Calcio Montegrotto, CiprianoCatron, S. Croce, GSD Primavera, Calcio Parè, Calcio Ponte nelle Alpi, Malcesine, Giavera Calcio, Real Vigasio, San Marco, Cresole 80, J. Anguillara, Pieve S. Floriano, Real Padova, MIllepertiche, San Francesco Ariston,San Martino Pianiga, Atletico Noventana, Canalbianco, S.Tomio, Lessinia, Concamarise, San Giuseppe Abano (Zona Marina 2011 rinuncia al ripescaggio), Teglio Veneto (rinuncia Auronzo). Campionato Juniores Elite n. 2 posti Società ammesse: Garda, Sacra Famiglia. Azzurra Sandrigo rinuncia con mail del 11/07/2016 (resta nel campionato Juniores Regionale); Eclissecarenipievigina attività con Nazionale Campionato Juniores Regionale n. 11 posti Oltre alle Società ammesse di diritto (vedi C.U. 72 del 8/3/2016), per il completamento degli organici. in data odierna, sono ammesse al Campionato Regionale Juniores: Società ammesse: Quadrifoglio, Valdalpone Roncà, Fontanivese S.G., Sovizzo, Lovispresiano, Calidonense, Condor SA, Union Ezzelina, Calcio Marcon, Pov. Veronese, (SP Calcio 2005 ha rinunciato al ripescaggio). Sarà infine necessario aspettare la scadenza dei termini fissati per la formalizzazione delle iscrizioni nei vari Campionati Regionali e degli eventuali ripescaggi in Serie D, al fine di verificare l effettiva adesione di tutte le Società aventi diritto di partecipazione alla prossima attività della Stagione Sportiva 2016/2017. Pag. 7 / 8

3. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE Segreteria Variazione Composizione Torneo Regionale Allievi Fascia B 2016-2017 A seguito della rinuncia a partecipare al Torneo Regionale FASCIA B delle Società ASD.GC CASTELNUOVOSANDRA (email del 14/07/2016) e F.C. VENEZIA (email 21/07/2016), in base alla graduatoria delle non ammesse pubblicata sul C.U. N. 5 del 11/07/2016 pagina 136, vengono ripescate le Società ASD CEREALDOCKS CAMISANO E ASD GREGO.TRINITAS PONTEVI le quali hanno già confermato la loro partecipazione. Le stesse dovranno ratificare la loro iscrizione entro e non oltre il 02/08/2016. Si ripropongono le nuove tabelle delle Società ammesse e non ammesse : TORNEO REGIONALE ALLIEVI - FASCIA "B - FUORI CLASSIFICA 1) SOCIETA AMMESSE (verranno suddivise in 2 gironi di 16 squadre). Attività riservata ai NATI NEL 2001 con la possibilità di inserire 2 giocatori del 2002 (purchè abbiano compiuto i 14 anni). Punti della Tabella 1 2 3 4 5 6 TOT. CL. C.V. S.C. T.D. NR.S. B.C. 1 CALCIO MONTEBELLUNA 30 10 14 54 2 LIVENTINA 25 10 4 14 53 3 SAN MARTINO SPEME 20 5 10 10 45 4 UNION FELTRE 20 10 4 6 40 5 UNION CAMPO SAN MARTINO 20 10 10 40 6 CAMPODARSEGO 15 10 14 39 7 PONZANO CALCIO 15 10 4 6 35 9 ABANO CALCIO 8 10 14 32 5 BONOLLO CALCIO MESTRINO 10 10 12 32 10 PIOVESE 5 10 17 32 11 VENEZIA NETTUNO LIDO 20 2 10 32 12 UNION VI. PO. TREVISO 10 10 5 6 31 13 VITTORIO FALMECS.M. COLLE 8 10 4 9 31 14 ECLISSE CARENIPIEVIGINA 8 10 12 30 15 NERVESA 10 10 10 30 Pag. / 8 8

16 VIGONTINA SAN PAOLO F.C. 5 10 14 29 17 VILLAFRANCA VERONESE 4 10 4 10 28 18 EUROCALCIO 2007 5 10 12 27 19 CALCIO ROSA' 10 4 14-2 26 20 DOLO 1909 6 10 9 25 21 A.C. MESTRE 5 5 14 24 22 ESTE 8 10 6 24 23 GIORGIONE CALCIO 2000 10 14 24 24 MONTECCHIO MAGGIORE 10 14 24 25 UNION PRO SSD ARL 8 10 6 24 26 ALBIGNASEGO CALCIO 10 2 5 6 23 27 CALCIO SAN DONA' 5 10 8 23 28 ITAL LENTI A.C. BELLUNO 1905 5 10 8 23 29 FAVARO 1948 10 14-2 22 30 LA ROCCA MONSELICE 6 5 10 21 31 CEREALDOCKS CAMISANO 4 10 6 20 32 GREGO.TRINITAS PONTEVI 8 2 4 6 20 Pag. / 8 9

2) Risultano NON AMMESSE al Campionato Regionale Allievi Fascia B le seguenti società indicate in graduatoria di ripescaggio per il completamento dell organico nell eventualità di defezioni, fusioni o altro: Punti della tabella 1 2 3 4 5 6 TOT. CL. C.V. S.C. T.D. NR.S. B.C. 33 ALBA BORGO ROMA 5 2 12 19 34 FOSSO' 10 9 19 35 SAN MARCO STIGLIANO 10 2 4 3 19 36 BOCAR JUNIORS CMP 10 8 18 37 UNION ARZIGNANOCHIAMPO 5 12 17 38 CALVI NOALE 10 4 3 17 39 CASALE 2 4 10 16 40 SACRA FAMIGLIA 5 2 12-4 15 41 LIAPIAVE 5 6 11 42 ROBEGANESE FULGOR SALZANO 5 6 11 43 UNION VIS 5 10-4 11 44 CALCIO BUSSOLENGO 2 6 8 3) Non sono ammesse al TORNEO FASCIA B in quanto AD OGGI non ammesse con la squadra A le società: CALCIO CALDIERO TERME (punti 28) UNION OLMO CREAZZO (punti 15) SOLESINESE (punti 20) PIAZZOLA CALCIO (punti 12) UNIONE GRATICOLATO (punti 18) ZERO BRANCO FBC 1932 (punti 11) Pag. / 8 10

ESTRATTO DAL C.U. N. 12 DEL 03 AGOSTO 2016 4. COMUNICAZIONI LND Com.Uff. n. 57 Ammissione Campionato Nazionale Serie D In allegato si pubblica integralmente il Com.Uff. n. 57 della LND inerente l oggetto. Com.Uff. n. 58 Ammissione Campionato Nazionale Calcio a Cinque In allegato si pubblica integralmente il Com.Uff. n. 58 della LND inerente l oggetto. Gli allegati sono consultabili sul sito www.figcvenetocalcio.it 5. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE L U T T O Comunico la scomparsa di Ezio PINTON, storico Segretario del Comitato Regionale Veneto dal 1975 al 1992 e poi, ancora per tanti anni, prezioso collaboratore. Persona che ha rappresentato in modo encomiabile la figura di Dirigente Sportivo per le sue doti di disponibilità e competenza, sempre dimostrate con grande signorilità, con un sorriso ma anche con grande determinazione. Per un lungo periodo il Comitato Regionale Veneto ha rappresentato la sua seconda casa. Ai familiari tutti le più sentite condoglianze. IL PRESIDENTE Giuseppe Ruzza Pag. / 8 11

Segreteria Procedura Tesseramento Online Allenatori, Medici e Massaggiatori Società LND e di Puro Settore Giovanile Come anticipato nel Comunicato Ufficiale Regionale n. 2 del 06/07/2016, con riferimento alla materia in oggetto, si ricorda che da questa Stagione Sportiva 2016/2017 la F.I.G.C. ha eliminato la produzione dei moduli cartacei per il tesseramento dei tecnici. In tale ottica, la Lega Nazionale Dilettanti ha provveduto all avvio di una procedura informatizzata per la presentazione delle pratiche di tesseramento dei tecnici da parte delle Società L.N.D. e di S.G.S.. Tale servizio sarà accessibile attraverso una specifica area funzionale sul portale web LND dedicata al tesseramento dei tecnici denominata Tesseramento Tecnici e sarà utilizzabile sulla falsariga dei principi operativi già adottati per il tesseramento dei calciatori. Si ritiene utile riportare di seguito i passaggi fondamentali per effettuare il tesseramento: accesso all area web riservata alla Società (www.iscrizioni.lnd.it) accedere alla sezione TESSERAMENTO TECNICI selezionare NUOVO TESSERAMENTO PER LA STAGIONE IN CORSO compilare tutti i campi riservati ai DATI PERSONALI del tecnico inserire la MATRICOLA del Tecnico e il CAMPIONATO PRINCIPALE della Società (il campionato principale potrebbe essere anche diverso da quello nel quale il tecnico svolge attività) selezionale LA QUALIFICA DEL TECNICO selezionare l INCARICO NELLA SOCIETÀ se il tesseramento è riferito ad un tecnico che svolgerà attività in squadre minori (es. Juniores, Allievi ecc.) si dovrà selezionare il campo SQUADRE MINORI posto sotto alla casella Matricola Tecnico ed indicare la categoria nella quale svolgerà attività. inseriti tutti i dati cliccare sul tasto SALVA DEFINITIVO e STAMPA. Effettuata la stampa della pratica di tesseramento (4 copie + informativa sulla privacy) tutti i moduli dovranno essere firmati e vidimati in modo opportuno. La Società deve provvedere all invio della pratica esclusivamente al COMITATO REGIONALE, allegando alla stessa il BOLLETTINO DI PAGAMENTO e il MODULO PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO (oneroso o gratuito). Il Comitato Regionale, effettuati gli opportuni controlli, provvederà alla ricezione delle pratiche correttamente spedite o a segnalare eventuali errori di compilazione modulo e/o mancanza di documenti. Avvenuta la convalida della pratica, la Società potrà stampare direttamente nella propria area l autorizzazione provvisoria per l accesso alle gare ufficiali. Le pratiche corredate di tutta la documentazione verranno infine inoltrate al Settore Tecnico per la conferma da parte della struttura federale competente. Nel momento in cui il Settore Tecnico ratifica il tesseramento, in automatico avverrà anche la creazione/abbinamento del tecnico nell organigramma della Società. Questa a sua volta potrà controllare l avanzamento della pratica e la eventuale segnalazione di errore direttamente nel portale, tramite la funzione PRATICHE APERTE. Infine ricordiamo che le Società con campionato principale non di competenza del Comitato Regionale (Dipartimento Interregionale Divisione Naz.C5 Divisione Naz. Calcio Femminile) dovranno inoltrare la pratica di tesseramento alla Divisione di competenza anche se il tecnico svolge attività con squadre minori. Pag. / 8 12

Desiderate da parte di Società Le Società che volessero segnalare particolari richieste su composizioni logistiche dei gironi, ovvero sulla stesura dei prossimi calendari, potranno inviarle ENTRO E NON OLTRE Venerdì 5 Agosto p.v. all indirizzo e:mail vecalcio.segretario@figc.it. Dopo tale data non potremo più accogliere richieste in tal senso. Coppa Italia Dilettanti e Trofeo Veneto Promozione - 1^ 2^ Categoria 2016/2017 Le Società che si sono regolarmente iscritte ai campionati per la stagione sportiva 2016/2017, la Coppa Italia Dilettanti il Trofeo Regione Veneto di Promozione, 1^ e 2^ Categoria, sono iscritte d ufficio, salvo esplicita rinuncia alla manifestazione, da inoltrare, tramite fax (041/2524120-140) o tramite e-mail : vecalcio.segretario@figc.it. Le modalità di svolgimento della manifestazione saranno specificate nell apposito Regolamento di Trofeo Regione Veneto che sarà reso noto con successiva pubblicazione. LA MANIFESTAZIONE AVRÀ INIZIO DOMENICA 28 AGOSTO 2016 6. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE Segreteria Attività Provinciale Settore Giovanile e Scolastico In attesa degli importi che verranno resi noti dalla FIGC, il Comitato Regionale Veneto applicherà i medesimi importi previsti per le iscrizioni ai Campionati e tornei del Settore Giovanile e Scolastico della stagione sportiva 2015/2016, pubblicati sul C.U. n. 322/A del 30 giugno 2015 della F.I.G.C. Tassa annuale di adesione al Settore Giovanile e Scolastico Euro 30,00 Allievi provinciali maschili Calcio a 11 Euro 60,00 Giovanissimi provinciali maschili Calcio a 11 Euro 60,00 Esordienti provinciali maschili Calcio a 11 Euro 60,00 Pulcini provinciali maschili Calcio a 11 Euro 60,00 Nota: la tassa è dovuta dalle Società per l iscrizione alla prima squadra a ciascuno dei suddetti Campionati e Tornei. Per ogni ulteriore squadra iscritta alla stesso Campionato/Torneo la tassa è pari ad Euro 30,00. Depositi cauzionali Società di puro Settore Professionistiche afferenti al Dipartimento Interregionale Campionati regionali Iscrizione di una sola squadra Euro 310,00 Iscrizione di più squadre Euro 520,00 (Camp. Regionali e provinciali) Campionati provinciali Iscrizione di una sola squadra Euro 260,00 Iscrizione di più squadre Euro 310,00 Iscrizioni, pagamenti e scadenze Le iscrizioni ai Campionati e Tornei provinciali del Settore Giovanile e Scolastico, così come i relativi pagamenti, dovranno essere effettuati entro le scadenze qui di seguito riportate: - Allievi e Giovanissimi provinciali dal 23 luglio al 26 agosto 2016 - Esordienti, Pulcini, Piccoli Amici, Primi Calci dal 23 luglio al 9 settembre 2016 Pag. / 8 13

Dopo aver effettuato l iscrizione online (collegamento al sito www.iscrizioni.lnd.it ed accesso con le credenziali in possesso a ciascuna società), il totale risultante nella pagina Riepilogo costi dovrà essere trasmesso a mezzo bonifico bancario alle Delegazioni provinciali di riferimento, di cui per comodità si riportano le coordinate IBAN: Bassano del Grappa IT25 V010 0560 1600 0000 0001 099 Belluno IT68 Y010 0511 9000 0000 0001 248 Padova IT51 H010 0512 1020 0000 0001 676 Rovigo IT76 A010 0512 2000 0000 0001 739 San Donà di Piave IT32 Q010 0536 2800 0000 0001 222 Treviso IT86 L010 0512 0020 0000 0000 611 Venezia IT05 F010 0502 0450 0000 0000 907 Verona IT35 X010 0511 7060 0000 0000 606 Vicenza IT18 V010 0511 8040 0000 0000 621 Presentazione della documentazione Dopo aver effettuato la procedura on-line, le singole iscrizioni si intendono perfezionate con l invio alla Delegazione locale di riferimento della seguente documentazione cartacea: - Riepilogo iscrizioni ai Campionati, ovvero il fascicolo da stampare al termine della procedura online, firmato e timbrato in ogni sua parte; - Copia della ricevuta del bonifico effettuato. Il termine per la presentazione della documentazione cartacea è fissato nei 10 giorni successivi alla scadenza del termine per l iscrizione on-line; precisiamo che, a pena di decadenza, deve essere inclusa la domanda di iscrizione al Campionato di competenza, la quale può essere trasmessa anche via fax. In proposito, farà fede la data di arrivo ovvero di deposito della domanda presso gli uffici del Comitato Regionale. Si ribadisce che soltanto la domanda di iscrizione al Campionato può essere inviata attraverso la modalità fax. Variazione Composizione Torneo Regionale Allievi Fascia B 2016-2017 Come anticipato nel Comunicato Ufficiale 11 del 29/07/2016, con riferimento alla materia in oggetto, si ricorda che a seguito della rinuncia a partecipare al Torneo Regionale FASCIA B delle Società ASD.GC CASTELNUOVOSANDRA (email del 14/07/2016) e F.C. VENEZIA (email 21/07/2016), in base alla graduatoria delle non ammesse pubblicata sul C.U. N. 5 del 11/07/2016 pagina 136, vengono ripescate le Società ASD CEREALDOCKS CAMISANO E ASD GREGO.TRINITAS PONTEVI le quali hanno già confermato la loro partecipazione. Si ripropongono le nuove tabelle delle Società ammesse e non ammesse : TORNEO REGIONALE ALLIEVI - FASCIA "B - FUORI CLASSIFICA Pag. / 8 14

1) SOCIETA AMMESSE (verranno suddivise in 2 gironi di 16 squadre). Attività riservata ai NATI NEL 2001 con la possibilità di inserire 2 giocatori del 2002 (purchè abbiano compiuto i 14 anni). Punti della Tabella 1 2 3 4 5 6 TOT. CL. C.V. S.C. T.D. NR.S. B.C. 1 CALCIO MONTEBELLUNA 30 10 14 54 2 LIVENTINA 25 10 4 14 53 3 SAN MARTINO SPEME 20 5 10 10 45 4 UNION FELTRE 20 10 4 6 40 5 UNION CAMPO SAN MARTINO 20 10 10 40 6 CAMPODARSEGO 15 10 14 39 7 PONZANO CALCIO 15 10 4 6 35 9 ABANO CALCIO 8 10 14 32 5 BONOLLO CALCIO MESTRINO 10 10 12 32 10 PIOVESE 5 10 17 32 11 VENEZIA NETTUNO LIDO 20 2 10 32 12 UNION VI. PO. TREVISO 10 10 5 6 31 13 VITTORIO FALMECS.M. COLLE 8 10 4 9 31 14 ECLISSE CARENIPIEVIGINA 8 10 12 30 15 NERVESA 10 10 10 30 16 VIGONTINA SAN PAOLO F.C. 5 10 14 29 17 VILLAFRANCA VERONESE 4 10 4 10 28 18 EUROCALCIO 2007 5 10 12 27 19 CALCIO ROSA' 10 4 14-2 26 20 DOLO 1909 6 10 9 25 21 A.C. MESTRE 5 5 14 24 22 ESTE 8 10 6 24 23 GIORGIONE CALCIO 2000 10 14 24 24 MONTECCHIO MAGGIORE 10 14 24 25 UNION PRO SSD ARL 8 10 6 24 26 ALBIGNASEGO CALCIO 10 2 5 6 23 27 CALCIO SAN DONA' 5 10 8 23 28 ITAL LENTI A.C. BELLUNO 1905 5 10 8 23 29 FAVARO 1948 10 14-2 22 30 LA ROCCA MONSELICE 6 5 10 21 31 CEREALDOCKS CAMISANO 4 10 6 20 32 GREGO.TRINITAS PONTEVI 8 2 4 6 20 Pag. / 8 15

2) Risultano NON AMMESSE al Campionato Regionale Allievi Fascia B le seguenti società indicate in graduatoria di ripescaggio per il completamento dell organico nell eventualità di defezioni, fusioni o altro: Punti della tabella 1 2 3 4 5 6 TOT. CL. C.V. S.C. T.D. NR.S. B.C. 33 ALBA BORGO ROMA 5 2 12 19 34 FOSSO' 10 9 19 35 SAN MARCO STIGLIANO 10 2 4 3 19 36 BOCAR JUNIORS CMP 10 8 18 37 UNION ARZIGNANOCHIAMPO 5 12 17 38 CALVI NOALE 10 4 3 17 39 CASALE 2 4 10 16 40 SACRA FAMIGLIA 5 2 12-4 15 41 LIAPIAVE 5 6 11 42 ROBEGANESE FULGOR SALZANO 5 6 11 43 UNION VIS 5 10-4 11 44 CALCIO BUSSOLENGO 2 6 8 3) Non sono ammesse al TORNEO FASCIA B in quanto AD OGGI non ammesse con la squadra A le società: CALCIO CALDIERO TERME (punti 28) UNION OLMO CREAZZO (punti 15) SOLESINESE (punti 20) PIAZZOLA CALCIO (punti 12) UNIONE GRATICOLATO (punti 18) ZERO BRANCO FBC 1932 (punti 11) Approvazione Tornei Categorie S.G.S. Il Comitato Regionale Veneto ha approvato il regolamento dei sottoindicati tornei; si delega l organizzazione tecnico-disciplinare-amministrativa alla Delegazione Periferica indicata: N Denominazione Torneo Società Organizzatrice Del. Categoria Data Svolgimento 23 T. Città di Soave Borgo Soave Calcio VR Allievi 04/09/2016 Pag. / 8 16

5. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Tel. 041/2524111 (2) Fax. 041/2524190 E.mail : veneto.sgs@figc.it Segreteria Attività di Base RIUNIONE PROGRAMMATICA ATTIVITÀ DI BASE 2016-2017 LUNEDI 29 AGOSTO 2016, presso la Sala Riunioni dell Ufficio del Coordinatore Regionale Veneto a Venezia (Marghera), si svolgerà una riunione congiunta con i Delegati e i Collaboratori provinciali/distrettuali dell attività di base durante la quale verranno discussi i seguenti argomenti: 1. Analisi del C.U. n. 1 e C.U. 2; 2. Attività istituzionali; 3. Comunicazioni e nuovo sito; 4. Organizzazione Feste Finali Regionali Fun Football, Sei Bravo a... e Fair Play; 5. Analisi Scuole Calcio Stagione sportiva 2016-17; 6. Analisi Visite Scuole Calcio e verifiche gare - Stagione sportiva 2016-17; 7. Varie ed eventuali; 8. Ge.Ri.Co. procedure gestione rimborsi Scuole Calcio ELITE RIUNIONE SCUOLE CALCIO ELITE - 2016-2017 Giovedì 01 Settembre 2016 ALLE ORE 17.30, presso la Sala Riunioni della FIGC LND CRV di via della Pila, 1 Venezia, si svolgerà una RIUNIONE per tutte le Società che intendono confermare e/o richiedere la qualifica di Scuola Calcio Elite In tale riunione si forniranno a tutte le società presenti indicazione e chiarimenti inerenti la richiesta e/o conferma della scuola calcio Elite. Pag. / 8 17

ATTIVITA ORGANIZZATA DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE Campionato Allievi SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Età massima nati dal 01/01/2000 Età minima Giorno di svolgimento: 14 anni anagraficamente compiuti. Domenica mattina N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe al Sabato Pomeriggio. Inizio Previsto: Domenica 25 settembre 2016 Giocatori di riserva Sostituzioni consentite Tempi di Gara è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro n. 7 giocatori indipendentemente dal ruolo ricoperto 2 x 40 minuti Pallone N 5 Pag. / 8 18

Torneo Allievi Squadre B L iscrizione è riservata alle Società che hanno già iscritto una Squadra Allievi al Campionato Nazionale e/o Regionale e/o Provinciale; il Torneo non prevede fasi finali. Età massima nati dal 01/01/2000 Età minima Giorno di svolgimento: 14 anni anagraficamente compiuti. Domenica mattina N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe al Sabato Pomeriggio. Inizio Previsto: Domenica 25 settembre 2016 Giocatori di riserva Sostituzioni consentite Tempi di Gara Interscambio giocatori è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro n. 7 giocatori indipendentemente dal ruolo ricoperto 2 x 40 minuti possibilità di interscambio con la Squadra A della stessa Società Pallone N 5 N.B.: Nell eventualità di mancato raggiungimento di un numero sufficiente di squadre per formare un girone, le iscritte saranno inserite gironi del Campionato ALLIEVI (squadre A ), ovviamente FUORI CLASSIFICA. La delegazione si riserva la facoltà di trasferire d ufficio alcune squadre nel Campionato ALLIEVI (squadre A ), qualora si rendesse necessario per formare Gironi con un numero di squadre equilibrato. Le Società possono chiedere di far includere anche la propria squadra B in un girone del Campionato ALLIEVI (Squadre A ) o, viceversa, di far partecipare la propria squadra A al torneo per squadre B ; le richieste saranno accettate solo nel caso che sia possibile formare i Gironi con un numero equilibrato di squadre; in caso di accettazione della richiesta, le squadre parteciperanno comunque FUORI CLASSIFICA. Pag. / 8 19

Campionato Giovanissimi Età massima nati dal 01/01/2002 Età minima Giorno di svolgimento: 12 anni anagraficamente compiuti. Sabato pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe alla Domenica Mattina Inizio Previsto: Sabato 24 settembre 2016 Giocatori di riserva Sostituzioni consentite Tempi di Gara è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro n. 7 giocatori indipendentemente dal ruolo ricoperto 2 x 35 minuti Pallone N 5 Pag. / 8 20

Torneo Giovanissimi Squadre B L iscrizione è riservata esclusivamente a Società che hanno già iscritto una Squadra Giovanissimi al Campionato Nazionale e/o Regionale e/o Provinciale; ; il Torneo non prevede fasi finali. Età massima nati dal 01/01/2002 Età minima Giorno di svolgimento: 12 anni anagraficamente compiuti. Domenica mattina Inizio Previsto: Domenica 24 settembre 2016 Giocatori di riserva Sostituzioni consentite Tempi di Gara Interscambio giocatori Pallone N 5 N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe al Sabato Pomeriggio. è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro n. 7 giocatori indipendentemente dal ruolo ricoperto 2 x 35 minuti possibilità di interscambio con la squadra A della stessa Società N.B.: Nell eventualità di mancato raggiungimento di un numero sufficiente di squadre per formare un girone, le iscritte saranno inserite con le squadre A, ovviamente FUORI CLASSIFICA. La delegazione si riserva la facoltà di trasferire d ufficio alcune squadre nel Campionato GIOVANISSIMI (squadre A ), qualora si rendesse necessario per formare Gironi con un numero di squadre equilibrato. Le Società possono chiedere di far includere anche la propria squadra B in un girone del Campionato GIOVANISSIMI (Squadre A ) o, viceversa, di far partecipare la propria squadra A al torneo per squadre B ; le richieste saranno accettate solo nel caso che sia possibile formare i Gironi con un numero equilibrato di squadre; in caso di accettazione della richiesta, le squadre parteciperanno comunque FUORI CLASSIFICA. Pag. / 8 21

Tecnico Patentato Attività di Base Si riporta di seguito uno stralcio di quanto pubblicato sul C.U. 1 del S.G.S. Nazionale: c) Conduzione tecnica delle squadre Fatte salve le disposizioni e gli obblighi previsti per i Campionati Nazionali e Regionali, le società dovranno avere in organico un tecnico con qualifica federale UEFA o Istruttore Giovani Calciatori (ante 1998) o Allenatore di III Categoria (ante 1998) rilasciata dal Settore Tecnico oppure di un Istruttore di Scuola Calcio, che abbia seguito e superato con esito positivo l ex Corso CONI-FIGC. Le Società dovranno pertanto provvedere, per le categorie dell Attività di Base, ad inserire un tecnico in possesso di una delle qualifiche sopra indicate. Con l occasione si raccomanda di leggere con la massima attenzione il C.U. 1 del S.G.S. Nazionale, consultabile al seguente link: http://www.figc.it/it/3332/2533181/comunicatosgs.shtml Pag. / 8 22

Torneo Esordienti 2 Anno a 11 Anno 2004 Età massima nati dal 01/01/2004 Età minima nati fino al 31/12/2004 Fuori Quota è consentito alle Società, comprovanti l effettiva necessità, l utilizzo di n. 5 giocatori nati nel 2005. E obbligatorio chiedere la deroga prima dell inizio del torneo tramite il Modulo allegato al presente Comunicato sottoscritto dal Presidente. Giorno di svolgimento: Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe alla Domenica Mattina Inizio Previsto: Sabato 01 ottobre 2016 Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out effettuato da dirigente/giocatore della società ospitante è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 20 minuti è permesso l utilizzo di un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Dimensioni del Campo Lunghezza (mt) : da 90 a 95 Larghezza (mt) : da 50 a 60 Dimensioni delle Porte Regolamentari Pallone N 4 Nota: - NON VERRANNO RATIFICATE LE ISCRIZIONI DELLE SOCIETA CHE ALLA DATA DI VENERDI 23 SETTEMBRE 2016 NON AVRANNO TESSERATO ALMENO 15 BAMBINI/E (PER OGNI SQUADRA) DELL ETA PREVISTA PER IL TORNEO. - ENTRO LA STESSA DATA LE SOCIETA DOVRANNO FAR PERVENIRE ALLA DELEGAZIONE L ELENCO NOMINATIVO DEI COMPONENTI LA SQUADRA, INDICANDO L ANNO DI NASCITA DI CIASCUN BAMBINO/A (C.U. 1 del S.G.S. Nazionale pag. 4) Pag. / 8 23

Torneo Esordienti 2 Anno a 9 Anno 2004 Età massima nati dal 01/01/2004 Età minima nati fino al 31/12/2004 Fuori Quota è consentito alle Società, comprovanti l effettiva necessità, l utilizzo di n. 3 giocatori nati nel 2005. Giorno di svolgimento: E obbligatorio chiedere la deroga prima dell inizio del torneo tramite il Modulo allegato al presente Comunicato sottoscritto dal Presidente. Sabato Pomeriggio Inizio Previsto: Sabato 01 ottobre 2016 N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe alla Domenica Mattina Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out Dimensioni del Campo Dimensioni delle Porte effettuato da dirigente/giocatore della società ospitante è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 20 minuti è permesso l utilizzo di un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Lunghezza (mt) : da 65 a 75 (p.es.: tra le Aree di rigore) Larghezza (mt) : da 45 a 50 (p.es.: 1 metro oltre le Aree di rigore) 6x2 oppure 5x2 Pallone N 4 Fuorigioco A partire da 15 metri dalla linea di fondo Nota: - NON VERRANNO RATIFICATE LE ISCRIZIONI DELLE SOCIETA CHE ALLA DATA DI VENERDI 23 SETTEMBRE 2016 NON AVRANNO TESSERATO ALMENO 13 BAMBINI/E (PER OGNI SQUADRA) DELL ETA PREVISTA PER IL TORNEO. - ENTRO LA STESSA DATA LE SOCIETA DOVRANNO FAR PERVENIRE ALLA DELEGAZIONE L ELENCO NOMINATIVO DEI COMPONENTI LA SQUADRA, INDICANDO L ANNO DI NASCITA DI CIASCUN BAMBINO/A (C.U. 1 del S.G.S. Nazionale pag. 4) Pag. / 8 24

Torneo Esordienti Misti a 9 Anno 2004/2005 Età massima nati dal 01/01/2004 Età minima Giorno di svolgimento: 10 anni compiuti anagraficamente Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe alla Domenica Mattina Inizio Previsto: Sabato 01 ottobre 2016 Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out Dimensioni del Campo Dimensioni delle Porte effettuato da dirigente/giocatore della società ospitante è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall inizio dell incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 20 minuti è permesso l utilizzo di un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Lunghezza (mt) : da 65 a 75 (p.es.: tra le Aree di rigore) Larghezza (mt) : da 45 a 50 (p.es.: 1 metro oltre le Aree di rigore) 6x2 oppure 5x2 Pallone N 4 Fuorigioco Retropassaggio al portiere A partire da 15 metri dalla linea di fondo NON Ammesso: il portiere non può giocare il pallone con le mani se lo ha ricevuto da un compagno Nota: - NON VERRANNO RATIFICATE LE ISCRIZIONI DELLE SOCIETA CHE ALLA DATA DI VENERDI 23 SETTEMBRE 2016 NON AVRANNO TESSERATO ALMENO 13 BAMBINI/E (PER OGNI SQUADRA) DELL ETA PREVISTA PER IL TORNEO. - ENTRO LA STESSA DATA LE SOCIETA DOVRANNO FAR PERVENIRE ALLA DELEGAZIONE L ELENCO NOMINATIVO DEI COMPONENTI LA SQUADRA, INDICANDO L ANNO DI NASCITA DI CIASCUN BAMBINO/A (C.U. 1 del S.G.S. Nazionale pag. 4) Pag. / 8 25

Torneo Esordienti 1 Anno a 9 Anno 2005 Età massima nati dal 01/01/2005 Età minima nati fino al 31/12/2005 Fuori Quota è consentito alle Società, comprovanti l effettiva necessità, l utilizzo di n. 3 giocatori nati nel 2006 (10 anni compiuti anagraficamente). Giorno di svolgimento: E obbligatorio chiedere la deroga prima dell inizio del torneo tramite il Modulo allegato al presente Comunicato sottoscritto dal Presidente. Sabato Pomeriggio Inizio Previsto: Sabato 01 ottobre 2016 N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe alla Domenica Mattina Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out Dimensioni del Campo Dimensioni delle Porte effettuato da dirigente/giocatore della società ospitante è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 20 minuti è permesso l utilizzo di un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Lunghezza (mt) : da 65 a 75 (p.es.: tra le Aree di rigore) Larghezza (mt) : da 45 a 50 (p.es.: 1 metro oltre le Aree di rigore) 6x2 oppure 5x2 Pallone N 4 Fuorigioco Retropassaggio al portiere A partire da 15 metri dalla linea di fondo NON Ammesso: il portiere non può giocare il pallone con le mani se lo ha ricevuto da un compagno Nota: - NON VERRANNO RATIFICATE LE ISCRIZIONI DELLE SOCIETA CHE ALLA DATA DI VENERDI 23 SETTEMBRE 2016 NON AVRANNO TESSERATO ALMENO 13 BAMBINI/E (PER OGNI SQUADRA) DELL ETA PREVISTA PER IL TORNEO. - ENTRO LA STESSA DATA LE SOCIETA DOVRANNO FAR PERVENIRE ALLA DELEGAZIONE L ELENCO NOMINATIVO DEI COMPONENTI LA SQUADRA, INDICANDO L ANNO DI NASCITA DI CIASCUN BAMBINO/A (C.U. 1 del S.G.S. Nazionale pag. 4) Pag. / 8 26

Torneo Pulcini 2 Anno a 7 Anno 2006 Età massima nati dal 01/01/2006 Età minima nati fino al 31/12/2006 Giorno di svolgimento: Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe in altro giorno (esclusa la Domenica Pomeriggio) Inizio Previsto: Sabato 01 ottobre 2016 Arbitraggio Le gare della categoria Pulcini dovranno essere arbitrate con il metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali e particolari interventi di mediazione e supporto. Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 15 minuti un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Dimensioni del Campo Lunghezza (mt) : da 55 a 65 x Larghezza (mt) : da 40 a 45 Dimensioni dell Area di rigore Distanza calcio di rigore Distanza della barriera 25 x 13 (mt) 7 (mt) 6 (mt) Dimensioni delle Porte 6 x 2 oppure 5 x 2 oppure 4 x 2 Pallone N 4 Fuorigioco Retropassaggio al portiere Punizioni dirette ed indirette Rimessa dal fondo (rinvio) e/o rilancio del portiere da dentro l area di rigore Superiorità Numerica Non esiste il fuorigioco Ammesso: il portiere può giocare il pallone con le mani anche se lo ha ricevuto da un compagno Vale il regolamento di tutte le altre categorie (Vanno assegnate punizioni dirette e/o indirette come da regolamento) Viene confermata la norma che prevede che immediatamente dopo un rinvio da fondo campo o un rilancio del portiere effettuato dall interno della propria area di rigore, il pallone possa essere giocato da un compagno solo nella propria metà campo. In caso contrario verrà battuto un calcio di punizione indiretto dal punto in cui è stato toccato il pallone. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a -3 Pag. / 8 27

Nota: - NON VERRANNO RATIFICATE LE ISCRIZIONI DELLE SOCIETA CHE ALLA DATA DI VENERDI 23 SETTEMBRE 2016 NON AVRANNO TESSERATO ALMENO 10 BAMBINI/E (PER OGNI SQUADRA) DELL ETA PREVISTA PER IL TORNEO. - ENTRO LA STESSA DATA LE SOCIETA DOVRANNO FAR PERVENIRE ALLA DELEGAZIONE L ELENCO NOMINATIVO DEI COMPONENTI LA SQUADRA, INDICANDO L ANNO DI NASCITA DI CIASCUN BAMBINO/A (C.U. 1 del S.G.S. Nazionale pag. 4) Pag. / 8 28

Torneo Pulcini Misti a 7 Anno 2006/2007 Età massima nati dal 01/01/2006 Età minima Giorno di svolgimento: 8 anni compiuti anagraficamente Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe in altro giorno (esclusa la Domenica Pomeriggio) Inizio Previsto: Sabato 01 ottobre 2016 Arbitraggio Le gare della categoria Pulcini dovranno essere arbitrate con il metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali e particolari interventi di mediazione e supporto. Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 15 minuti un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Dimensioni del Campo Lunghezza (mt) : da 55 a 65 x Larghezza (mt) : da 40 a 45 Dimensioni dell Area di rigore Distanza calcio di rigore Distanza della barriera 20 x 10 (mt) 7 (mt) 6 (mt) Dimensioni delle Porte 4 x 2 oppure 5 x 2 oppure 6 x 2 Pallone N 4 Fuorigioco Retropassaggio al portiere Punizioni dirette ed indirette Rimessa dal fondo (rinvio) e/o rilancio del portiere da dentro l area di rigore Superiorità Numerica Non esiste il fuorigioco Ammesso: il portiere può giocare il pallone con le mani anche se lo ha ricevuto da un compagno Vale il regolamento di tutte le altre categorie. (Vanno assegnate punizioni dirette e/o indirette come da regolamento) Viene confermata la norma che prevede che immediatamente dopo un rinvio da fondo campo o un rilancio del portiere effettuato dall interno della propria area di rigore, il pallone possa essere giocato da un compagno solo nella propria metà campo. In caso contrario verrà battuto un calcio di punizione indiretto dal punto in cui è stato toccato il pallone. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a -3 Pag. / 8 29

Nota: - NON VERRANNO RATIFICATE LE ISCRIZIONI DELLE SOCIETA CHE ALLA DATA DI VENERDI 23 SETTEMBRE 2016 NON AVRANNO TESSERATO ALMENO 10 BAMBINI/E (PER OGNI SQUADRA) DELL ETA PREVISTA PER IL TORNEO. - ENTRO LA STESSA DATA LE SOCIETA DOVRANNO FAR PERVENIRE ALLA DELEGAZIONE L ELENCO NOMINATIVO DEI COMPONENTI LA SQUADRA, INDICANDO L ANNO DI NASCITA DI CIASCUN BAMBINO/A (C.U. 1 del S.G.S. Nazionale pag. 4) Pag. / 8 30

Torneo Pulcini 1 Anno a 7 Anno 2007 Età massima nati dal 01/01/2007 Età minima nati fino al 31/12/2007 Giorno di svolgimento: Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe in altro giorno (esclusa la Domenica Pomeriggio) Inizio Previsto: Sabato 01 ottobre 2016 Arbitraggio Le gare della categoria Pulcini dovranno essere arbitrate con il metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali e particolari interventi di mediazione e supporto. Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 15 minuti un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Dimensioni del Campo Lunghezza (mt) : da 55 a 65 x Larghezza (mt) : da 40 a 45 Dimensioni dell Area di rigore Distanza calcio di rigore Distanza della barriera 20 x 10 (mt) 7 (mt) 6 (mt) Dimensioni delle Porte 4 x 2 oppure 5 x 2 oppure 6 x 2 Pallone N 4 Fuorigioco Retropassaggio al portiere Punizioni dirette ed indirette Rimessa dal fondo (rinvio) e/o rilancio del portiere da dentro l area di rigore Superiorità Numerica Non esiste il fuorigioco Ammesso: il portiere può giocare il pallone con le mani anche se lo ha ricevuto da un compagno Vale il regolamento di tutte le altre categorie. (Vanno assegnate punizioni dirette e/o indirette come da regolamento) Viene confermata la norma che prevede che immediatamente dopo un rinvio da fondo campo o un rilancio del portiere effettuato dall interno della propria area di rigore, il pallone possa essere giocato da un compagno solo nella propria metà campo. In caso contrario verrà battuto un calcio di punizione indiretto dal punto in cui è stato toccato il pallone. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a -3 Pag. / 8 31

Nota: - NON VERRANNO RATIFICATE LE ISCRIZIONI DELLE SOCIETA CHE ALLA DATA DI VENERDI 23 SETTEMBRE 2016 NON AVRANNO TESSERATO ALMENO 10 BAMBINI/E (PER OGNI SQUADRA) DELL ETA PREVISTA PER IL TORNEO. - ENTRO LA STESSA DATA LE SOCIETA DOVRANNO FAR PERVENIRE ALLA DELEGAZIONE L ELENCO NOMINATIVO DEI COMPONENTI LA SQUADRA, INDICANDO L ANNO DI NASCITA DI CIASCUN BAMBINO/A (C.U. 1 del S.G.S. Nazionale pag. 4) Pag. / 8 32