NUMERO COMUNICATO 7 DATA COMUNICATO 23/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICAZIONI Apertura Delegazione... 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NUMERO COMUNICATO 7 DATA COMUNICATO 23/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICAZIONI Apertura Delegazione... 3"

Transcript

1 C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: Verona Stadio Bentegodi, Cancello 20 Corrispondenza: Verona Fermo Posta Succursale 25 Telefono: Fax: verona@figc.it NUMERO COMUNICATO 7 DATA COMUNICATO 23/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Sommario COMUNICAZIONI... 3 Apertura Delegazione... 3 Serate per Segretari di Società... 3 Tesseramento Dirigenti... 3 Comunicazioni C.R.V ESTRATTO DAL C.U. N. 15 DEL 23 AGOSTO COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 4 Segreteria... 4 Regolamenti Coppa Italia Dilettanti, Trofeo Regione Veneto di Promozione, 1^ e 2^ Categoria... 4 Presentazione Calendari St. Sp. 2017/ Tessere per Dirigenti... 4 Variazione calendario gare Girone n. 9 - Trofeo Regione Veneto di 1^ Categoria... 4 Sportello fiscale... 4 Corso per l abilitazione di Giovani Calciatori UEFA Grassroots C Licence - ROVIGO dal 25/9 al 21/12/ Modifiche al programma gare L.N.D COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO... 7 Italia-Slovenia Cittadella - 4 Settembre

2 ATTIVITÀ DI BASE... 7 Riunione per TUTTI i componenti dell Ufficio del Coordinatore Regionale Veneto... 7 SCUOLE CALCIO ELITE... 7 Riunione Scuole Calcio Elite ATTIVITA ORGANIZZATA DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE... 8 Approvazione Tornei Categorie S.G.S Periodi di presentazione delle iscrizioni ai Campionati Provinciali... 8 Inizio Campionati Provinciali... 9 Iscrizioni Campionati Provinciali... 9 Modulo raccolta dati Attività Agonistica... 9 Torneo Esordienti 2 Anno a 9 Anno Torneo Esordienti Misti a 9 Anno 2005/ Torneo Esordienti 1 Anno a 9 Anno Torneo Pulcini 2 Anno a 7 Anno Torneo Pulcini Misti a 7 Anno 2007/ Torneo Pulcini 1 Anno a 7 Anno Torneo Primi Calci 2 Anno c Torneo Primi Calci 1 Anno c Torneo Piccoli Amici Anno 2011/2012 3c

3 COMUNICAZIONI Apertura Delegazione Gli uffici della Delegazione Provinciale di Verona sono aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari: LUNEDI DALLE ORE ALLE ORE MERCOLEDI DALLE ORE ALLE ORE VENERDI DALLE ORE ALLE ORE Serate per Segretari di Società Le Società sono invitate a presenziare ad un incontro di conoscenza con il Delegato e i Componenti e di confronto su contenuti inerenti gli aspetti organizzativi della gestione delle partite. Gli incontri si terranno presso la sede della Delegazione di Verona nelle serate di LUNEDI 18 SETTEMBRE, LUNEDI 25 SETTEMBRE, LUNEDI 2 OTTOBRE dalle ore In allegato al presente C.U. il Modulo di adesione in cui le Società potranno indicare la serata scelta tra le date proposte. Per la conferma verrà tenuto conto, fino ad esaurimento dei posti disponibili, dell ordine temporale di arrivo del Modulo che va inoltrato tramite (verona@figc.it) o fax (045/565316) entro Martedì 12 settembre p.v.. Tesseramento Dirigenti Si ritiene utile precisare che il tesseramento, con qualsiasi ruolo, in una Società VIETA di svolgere ALCUNA ATTIVITA in altra Società. 3

4 Comunicazioni C.R.V. ESTRATTO DAL C.U. N. 15 DEL 23 AGOSTO COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE Segreteria Regolamenti Coppa Italia Dilettanti, Trofeo Regione Veneto di Promozione, 1^ e 2^ Categoria In allegato al presente Comunicato si trasmettono i Regolamenti delle manifestazioni in oggetto. Presentazione Calendari St. Sp. 2017/2018 Il Comitato Regionale Veneto FIG-LND si appresta ad alzare il sipario sui calendari regionali 2017/2018 ; la presentazione della nuova stagione sportiva avverrà, infatti, Lunedì 28 Agosto p.v. alle ore 15.00, presso la sede del CRV a Marghera. Per la prima volta, l evento sarà trasmesso in diretta live streaming sulla pagina Facebook ufficiale del comitato ( e sarà visibile anche sul sito web del CRV. Tessere per Dirigenti Si comunica, in accordo con il Comitato Arbitrale Veneto, che i Dirigenti sprovvisti della tessera che permette l accesso al terreno di gioco potranno utilizzare (purché abbiano ovviamente già presentato regolare richiesta di tale tessera) un documento alternativo esclusivamente sino a Domenica 19 Novembre p.v. Variazione calendario gare Girone n. 9 - Trofeo Regione Veneto di 1^ Categoria In allegato al presente Com.Uff. si ritrasmette il nuovo calendario del Girone 9 della manifestazione emarginata. Sportello fiscale È questo un momento in cui sembra sia in atto un tentativo di mettere in discussione l importanza dello sport dilettantistico e giovanile, il cui valore sociale e formativo rimane indiscusso, ma che continua a vivere esclusivamente grazie all impegno di tanti volontari. Volontariato però che non deve essere la giustificazione per operare con pressapochismo nella gestione della società, a pena di gravi ripercussioni economiche per l attività stessa. Come in precedenza anticipato quindi, il Comitato Veneto ha deliberato l istituzione dello Sportello fiscale, ovvero una sorta di primo intervento a disposizione delle Società per fornire loro consulenza in ambito societario, fiscale e tributario. Questo nuovo servizio avrà inizio ufficialmente a partire dalla metà del mese di settembre presso la sede del Comitato Regionale Veneto. Il responsabile del servizio sarà il dott. Stefano Moretti, commercialista in Mogliano Veneto. Si rimanda ad un prossimo C.U. ogni ulteriore notizia in merito. 4

5 Corso per l abilitazione di Giovani Calciatori UEFA Grassroots C Licence - ROVIGO dal 25/9 al 21/12/2017 Il Settore Tecnico della F.I.G.C., indice ed organizza il Corso sopra indicato che sarà svolto a ROVIGO DAL 25 SETTEMBRE AL 21 DICEMBRE 2017 Il Corso è riservato ai residenti delle province di ROVIGO, PADOVA e VERONA Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre GIOVEDI 14 SETTEMBRE 2017 al Comitato Regionale VENETO LND-FIGC Allenatori di Giovani Calciatori-UEFA Grassroots C Licence (Via della Pila n Marghera VE) o la potranno inviare a mezzo Raccomandata con avviso di ritorno o Corriere, purché pervenga nel medesimo termine perentorio del 14/9/2017. Non saranno accettate le domande che perverranno oltre tale termine anche se presentate in tempo utile agli uffici postali o ai corrieri. Il Bando di concorso e i relativi allegati vengono pubblicati in allegato al presente Comunicato. Si invitano tutti i candidati interessati a leggere con attenzione il bando di concorso ed a compilare con la massima precisione i moduli previsti IMPORTANTE : OGNI CANDIDATO DOVRA ALLEGARE : - n. 1 fotografia formato tessera (apponendo sul retro il proprio nominativo) - certificato medico - fotocopia di un documento di identità - fotocopia del codice fiscale Si ricorda di SCRIVERE OBBLIGATORIAMENTE UN INDIRIZZO O UN NUMERO DI FAX, utili per qualsiasi comunicazione da parte del CRV. Modifiche al programma gare L.N.D. Si informa che le richieste di spostamenti gare (anche per il solo campo) potranno essere concesse soltanto per motivi documentati di estrema eccezionalità e dovranno pervenire allo scrivente Comitato almeno 5 giorni prima della gara (COMUNQUE NON OLTRE IL MARTEDI SERA) per poter segnalare la variazione sul comunicato ufficiale. Per eventuali anticipi o posticipi delle date o dell orario di effettuazione delle gare, dovrà essere obbligatoriamente inviata la dichiarazione di adesione anche da parte della società ospitata. Le richieste formulate senza idonea documentazione ovvero oltre i termini stabiliti non saranno prese in considerazione. E fatto obbligo alle Società richiedenti una variazione di campo di gioco, di indicare sempre il codice dell impianto sportivo. 5

6 Qui di seguito si rimettono le variazioni alle gare sottosegnate, come richiesto dalle Società interessate, ratificate dal Comitato Regionale Veneto : DOMENICA 27 AGOSTO 2017 INIZIO ORE GIRONE 03 1^ Giornata Belfiorese Valdagnovicenza Coppa Italia Dilettanti Fase Regionale Campo Albaredo d Adige (VR) Com.le Via PonteAsse 38 (cod.913) Trofeo Regione Veneto di Promozione GIRONE 02 1^ Giornata Aurora Cavalponica 2009 Virtus Inversione Campo Inizio ore Campo S.Gregorio di Veronella (VR) Com. - Via Lavagnoli (cod.948) GIRONE 03 1^ Giornata Parona Pedemonte Trofeo Regione Veneto di 1^ Categoria Campo Parona di Lendinara (VR) Com.le Via della Diga (cod.1007) GIRONE 06 1^ Giornata Boys Buttapedra 2006 Zevio 1925 GIRONE 09 1^ Giornata Pro S.Bonifacio Elettros.Gambellara Inversione Campo Campo Buttapietra (VR) Sussidiario Via Piazzola (cod.935) Campo Arcole (VR) Comunale Principale Via Nogarole (cod.1752) Trofeo Regione Veneto di 2^ Categoria GIRONE 02 1^ Giornata Real Lugagnano United Sona PGS Campo Sona di S.Giorgio in Salici (VR) Com.le Via Segradi (cod.1054) GIRONE 04 1^ Giornata Polisport. A.Consolini - Lazise GIRONE 06 1^ Giornata Primavera Castel d Azzano GIRONE 07 1^ Giornata San Peretto Ares Calcio Verona GIRONE 11 1^ Giornata Colognola ai Colli Scaligera Sp.Club Inversione Campo - Campo Costermano (VR) Imp.Sp. Consolini Via S.Antonio Abate (cod.958) Campo Verona Cadidavid Comunale Via Turazza (cod.936) Campo San Pietro in Cariano (VR) Pedemonte - Comunale P.Maggiore Via S.Sofia (cod.1010) Campo Colognola ai Colli (VR) sintetico - G.Fano Via Nogarola 1 (cod.953) 6

7 5. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Tel. 041/ (2) Fax. 041/ E.mail : veneto.sgs@figc.it Italia-Slovenia Cittadella - 4 Settembre 2017 Con la presente si comunica che la Nazionale Italiana di calcio, UNDER 21, disputerà una gara amichevole con la SLOVENIA il prossimo 4 Settembre alle 21:15 presso lo Stadio Piercesare Tombolato di Cittadella. Per consentire un ampia partecipazione all evento e coinvolgere le Scuole di Calcio e le Società che svolgono attività giovanile nella Provincia di Cittadella, nelle province limitrofe, nella Regione Veneto e nelle regioni confinanti, con i loro bambini tesserati, in particolare le bambine, le ragazze ed i giovani appartenenti alle categorie giovanili, alle società che ne faranno richiesta, saranno riservati 25 biglietti, fino ad esaurimento dei biglietti disponibili. Per tale opportunità le Società sono tenute a compilare il modulo allegato per la richiesta dei biglietti, fornendo il necessario elenco nominativo, in cui vanno indicati nome, cognome, data di nascita, sesso e luogo di nascita, considerando un numero massimo di 5 accompagnatori adulti (un accompagnatore ogni 4 bambini = 25 biglietti per 20 ragazzi e 5 accompagnatori). Eventuali ulteriori biglietti, oltre le 25 unità, potranno essere assegnati alle società che ne faranno immediata contestuale richiesta, e saranno assegnati solo dopo aver soddisfatto il maggior numero di società possibili. Vista l importanza dell evento ed il numero limitato di biglietti a disposizione, si invita a leggere attentamente e compilare quanto prima il modulo allegato in formato excel e di inviarlo tramite al seguente indirizzo: veneto.sgs@figc.it entro e non oltre Mercoledì 30 Agosto ATTIVITÀ DI BASE Riunione per TUTTI i componenti dell Ufficio del Coordinatore Regionale Veneto VENERDI 01 SETTEMBRE 2017, con inizio alle ORE 15.00, presso la Sala Riunioni. 1 Piano della FIGC LND CRV di via della Pila 1, Marghera-Venezia, si svolgerà una RIUNIONE congiunta con i Delegati Regionali e i Collaboratori provinciali/distrettuali dell attività di base e scolastica, durante la quale verranno discussi i seguenti argomenti: 1. Presentazione dei Nuovi Delegati Regionali e dei Collaboratori Provinciali; 2. Analisi del C.U. n. 1 e C.U. n. 2; 3. Attività istituzionali: - organizzazione feste finali date e location; - analisi visite scuole calcio e verifiche gare- inizio; - budget 2017/2018; - progetti scolastici; 4. GE.RI.CO chiarimenti; 5. Varie ed eventuali. SCUOLE CALCIO ELITE Riunione Scuole Calcio Elite GIOVEDÌ 31 AGOSTO 2017, con inizio alle ORE 17.30, presso la Sala Riunioni - 1 piano, della FIGC LND CRV di via della Pila 1, Marghera-Venezia, si svolgerà una RIUNIONE per tutte le Società che intendono confermare e/o richiedere la qualifica di Scuola Calcio Elie In tale riunione si forniranno a tutte le società presenti indicazione e chiarimenti inerenti la richiesta e/o conferma della scuola calcio Elite. 7

8 ATTIVITA ORGANIZZATA DALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Approvazione Tornei Categorie S.G.S. La Delegazione Provinciale di Verona ha approvato il regolamento relativo allo svolgimento dei sottoindicati tornei: N MATR. SOCIETA' DENOMINAZIONE CATEGORIA REG./PROV. DATA TORNEO U.S. SAN MARCO B.M. 3 Torneo "OPENING TROPHY" PRIMI CALCI 2009 PROV. IL 16 SETTEMBRE A.C.D. OLIMPICA DOSSOBUONO IX Memorial "DAVIDE ZENONI" GIOVANISSIMI PROV. IL 03 SETTEMBRE A.S.D. ILLASI CALCIO Torneo "BIMBO GOAL" PULCINI MISTI PROV. IL 24 SETTEMBRE A.S.D. ILLASI CALCIO Torneo "BIMBO GOAL" PRIMI CALCI 2009 PROV. IL 24 SETTEMBRE A.S.D. ILLASI CALCIO Torneo "BIMBO GOAL" PRIMI CALCI 2010 PROV. IL 23 SETTEMBRE A.S.D. ILLASI CALCIO Torneo "BIMBO GOAL" PICCOLI AMICI PROV. IL 23 SETTEMBRE A.C.D. SCALIGERA Torneo "FIERA DEL RISO" ESORDIENTI 2 ANNO PROV. IL 24 SETTEMBRE A.C.D. SCALIGERA Torneo "FIERA DEL RISO" ESORDIENTI 1 ANNO REG. IL 24 SETTEMBRE A.C.D. SCALIGERA Torneo "FIERA DEL RISO" PULCINI 2 ANNO REG. IL 24 SETTEMBRE A.C.D. SCALIGERA Torneo "FIERA DEL RISO" PULCINI 1 ANNO REG. IL 24 SETTEMBRE A.C.D. SCALIGERA Torneo "FIERA DEL RISO" PRIMI CALCI 2009 PROV. IL 24 SETTEMBRE A.C.D. SCALIGERA Torneo "FIERA DEL RISO" PRIMI CALCI 2010 PROV. IL 24 SETTEMBRE 2017 Periodi di presentazione delle iscrizioni ai Campionati Provinciali Allievi - Giovanissimi dal 21 Luglio al 25 Agosto 2017 Attività di base dal 21 Luglio al 18 Settembre

9 Inizio Campionati Provinciali Salvo il manifestarsi di particolari problematiche, le date di inizio dei Campionati Provinciali verranno pubblicate sul C.U. del 30 Agosto Iscrizioni Campionati Provinciali Allo scopo di agevolare la successiva fase di compilazione dei Calendari è necessario che al momento delle iscrizioni online tutti i campi richiesti vengano compilati; pertanto le Società dovranno: Selezionare il Campo da Gioco presente in archivio Indicare l orario (se non specificato si intende l orario pomeridiano federale) Indicare il giorno di gara (se non specificato si intende il giorno federale) Indicare eventuali alternanze per uso stesso Campo Indicare eventuali abbinate o alternanze Indicare eventuali richieste Per eventuali problematiche legate ai campi di gioco contattare l Ufficio Impiantistica del C.R. Veneto all indirizzo vecalcio.impianti@figc.it Modulo raccolta dati Attività Agonistica Si allega al presente C.U. il Modulo in oggetto che ogni Società dovrà compilare per ciascuna squadra iscritta ai Campionati di competenza della Delegazione Provinciale, fino alla categoria Giovanissimi, e inviare a verona@figc.it ENTRO LUNEDI 4 SETTEMBRE

10 Torneo Esordienti 2 Anno a 9 Anno 2005 Apertura Iscrizioni dal 21 luglio al 18 settembre 2017 Età massima nati dal 01/01/2005 Età minima nati fino al 31/12/2005 Fuori Quota Giorno di svolgimento: Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out Fuorigioco Dimensioni del Campo Dimensioni delle Porte è consentito alle Società, comprovanti l effettiva necessità, l utilizzo di n. 3 giocatori nati nel E obbligatorio chiedere la deroga prima dell inizio del Torneo tramite il Modulo allegato al presente Comunicato sottoscritto dal Presidente. Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe alla Domenica Mattina effettuato da dirigente/giocatore della società ospitante è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 9 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 20 minuti un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo a partire da 13 metri dalla linea di fondocampo Lunghezza (mt) : da 60 a 75 Larghezza (mt) : da 40 a 50 6x2 oppure 5x2 Pallone N 4 1. In tutte le categorie di base è possibile richiedere una deroga per far giocare ragazze di un anno di età superiore rispetto quella prevista (in allegato apposito Modulo) 2. Qualora non fosse possibile disputare più partite contemporaneamente ed il numero dei giocatori sia elevato, per far giocare di più tutti i bambini è possibile disputare 4 tempi di gioco, anziché 3, ciascuno della stessa durata (Pulcini 4x15, Esordienti 4x20 ) 10

11 Torneo Esordienti Misti a 9 Anno 2005/2006 Apertura Iscrizioni dal 21 luglio al 18 settembre 2017 Età massima nati dal 01/01/2005 Età minima Giorno di svolgimento: Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out Fuorigioco Dimensioni del Campo Dimensioni delle Porte 10 anni compiuti anagraficamente Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe alla Domenica Mattina effettuato da dirigente/giocatore della società ospitante è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all arbitro, fino ad un massimo di 9 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall inizio dell incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 20 minuti un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo a partire da 13 metri dalla linea di fondocampo Lunghezza (mt) : da 60 a 75 Larghezza (mt) : da 40 a 50 6x2 oppure 5x2 Pallone N 4 Retropassaggio al portiere NON Ammesso: il portiere non può giocare il pallone con le mani se lo ha ricevuto da un compagno 1. In tutte le categorie di base è possibile richiedere una deroga per far giocare ragazze di un anno di età superiore rispetto quella prevista (in allegato apposito Modulo) 2. Qualora non fosse possibile disputare più partite contemporaneamente ed il numero dei giocatori sia elevato, per far giocare di più tutti i bambini è possibile disputare 4 tempi di gioco, anziché 3, ciascuno della stessa durata (Pulcini 4x15, Esordienti 4x20 ) 11

12 Torneo Esordienti 1 Anno a 9 Anno 2006 Apertura Iscrizioni dal 21 luglio al 18 settembre 2017 Età massima nati dal 01/01/2006 Età minima nati fino al 31/12/2006 Fuori Quota Giorno di svolgimento: Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out Fuorigioco Dimensioni del Campo Dimensioni delle Porte è consentito alle Società, comprovanti l effettiva necessità, l utilizzo di n. 3 giocatori nati nel 2007 (10 anni compiuti anagraficamente). E obbligatorio chiedere la deroga prima dell inizio del torneo tramite il Modulo allegato al presente Comunicato sottoscritto dal Presidente. Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe alla Domenica Mattina effettuato da dirigente/giocatore della società ospitante è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 9 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 20 minuti un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo a partire da 13 metri dalla linea di fondocampo Lunghezza (mt) : da 60 a 75 Larghezza (mt) : da 40 a 50 6x2 oppure 5x2 Pallone N 4 Retropassaggio al portiere NON Ammesso: il portiere non può giocare il pallone con le mani se lo ha ricevuto da un compagno 1. In tutte le categorie di base è possibile richiedere una deroga per far giocare ragazze di un anno di età superiore rispetto quella prevista (in allegato apposito Modulo) 2. Qualora non fosse possibile disputare più partite contemporaneamente ed il numero dei giocatori sia elevato, per far giocare di più tutti i bambini è possibile disputare 4 tempi di gioco, anziché 3, ciascuno della stessa durata (Pulcini 4x15, Esordienti 4x20 ) 12

13 Torneo Pulcini 2 Anno a 7 Anno 2007 Apertura Iscrizioni dal 21 luglio al 18 settembre 2017 Età massima nati dal 01/01/2007 Età minima nati fino al 31/12/2007 Giorno di svolgimento: Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe in altro giorno (esclusa la Domenica Pomeriggio) Le gare della categoria Pulcini dovranno essere arbitrate con il metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali e particolari interventi di mediazione e supporto. è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 15 minuti Time Out un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Dimensioni del Campo Lunghezza (mt) : da 50 a 65 x Larghezza (mt) : da 35 a 45 Distanza calcio di rigore 7 (mt) Distanza della barriera 6 (mt) Dimensioni delle Porte 5 x 2 oppure 4 x 2 Pallone N 4 Fuorigioco Non esiste il fuorigioco Retropassaggio al portiere Punizioni dirette ed indirette Rimessa dal fondo (rinvio) e/o rilancio del portiere da dentro l area di rigore Superiorità Numerica Ammesso: il portiere può giocare il pallone con le mani anche se lo ha ricevuto da un compagno Vale il regolamento di tutte le altre categorie (Vanno assegnate punizioni dirette e/o indirette come da regolamento) Viene confermata la norma che prevede che immediatamente dopo un rinvio da fondo campo o un rilancio del portiere effettuato dall interno della propria area di rigore, il pallone possa essere giocato da un compagno solo nella propria metà campo. In caso contrario verrà battuto un calcio di punizione indiretto dal punto in cui è stato toccato il pallone. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a In tutte le categorie di base è possibile richiedere una deroga per far giocare ragazze di un anno di età superiore rispetto quella prevista (in allegato apposito Modulo) 2. Qualora non fosse possibile disputare più partite contemporaneamente ed il numero dei giocatori sia elevato, per far giocare di più tutti i bambini è possibile disputare 4 tempi di gioco, anziché 3, ciascuno della stessa durata (Pulcini 4x15, Esordienti 4x20 ) 13

14 Torneo Pulcini Misti a 7 Anno 2007/2008 Apertura Iscrizioni dal 21 luglio al 18 settembre 2017 Età massima nati dal 01/01/2007 Età minima Giorno di svolgimento: Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara 8 anni compiuti anagraficamente Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe in altro giorno (esclusa la Domenica Pomeriggio) Le gare della categoria Pulcini dovranno essere arbitrate con il metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali e particolari interventi di mediazione e supporto. è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 15 minuti Time Out un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Dimensioni del Campo Lunghezza (mt) : da 40 a 50 x Larghezza (mt) : da 25 a 30 Distanza calcio di rigore 7 (mt) Distanza della barriera 6 (mt) Dimensioni delle Porte 5 x 2 oppure 6 x 2 Pallone N 4 Fuorigioco Non esiste il fuorigioco Retropassaggio al portiere Punizioni dirette ed indirette Rimessa dal fondo (rinvio) e/o rilancio del portiere da dentro l area di rigore Superiorità Numerica Ammesso: il portiere può giocare il pallone con le mani anche se lo ha ricevuto da un compagno Vale il regolamento di tutte le altre categorie. (Vanno assegnate punizioni dirette e/o indirette come da regolamento) Viene confermata la norma che prevede che immediatamente dopo un rinvio da fondo campo o un rilancio del portiere effettuato dall interno della propria area di rigore, il pallone possa essere giocato da un compagno solo nella propria metà campo. In caso contrario verrà battuto un calcio di punizione indiretto dal punto in cui è stato toccato il pallone. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a In tutte le categorie di base è possibile richiedere una deroga per far giocare ragazze di un anno di età superiore rispetto quella prevista (in allegato apposito Modulo) 2. Qualora non fosse possibile disputare più partite contemporaneamente ed il numero dei giocatori sia elevato, per far giocare di più tutti i bambini è possibile disputare 4 tempi di gioco, anziché 3, ciascuno della stessa durata (Pulcini 4x15, Esordienti 4x20 ) 14

15 Torneo Pulcini 1 Anno a 7 Anno 2008 Apertura Iscrizioni dal 21 luglio al 18 settembre 2017 Età massima nati dal 01/01/2008 Età minima nati fino al 31/12/2008 Giorno di svolgimento: Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Sabato Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe in altro giorno (esclusa la Domenica Pomeriggio) Le gare della categoria Pulcini dovranno essere arbitrate con il metodo dell AUTOARBITRAGGIO. Tale opportunità prevede che la gara venga arbitrata dagli stessi giocatori che disputano la gara, delegando ai tecnici responsabili delle squadre che si confrontano eventuali e particolari interventi di mediazione e supporto. è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 7 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 15 minuti Time Out un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Dimensioni del Campo Lunghezza (mt) : da 40 a 50 x Larghezza (mt) : da 25 a 30 Distanza calcio di rigore 7 (mt) Distanza della barriera 6 (mt) Dimensioni delle Porte 5 x 2 oppure 6 x 2 Pallone N 4 Fuorigioco Non esiste il fuorigioco Retropassaggio al portiere Punizioni dirette ed indirette Rimessa dal fondo (rinvio) e/o rilancio del portiere da dentro l area di rigore Superiorità Numerica Ammesso: il portiere può giocare il pallone con le mani anche se lo ha ricevuto da un compagno Vale il regolamento di tutte le altre categorie. (Vanno assegnate punizioni dirette e/o indirette come da regolamento) Viene confermata la norma che prevede che immediatamente dopo un rinvio da fondo campo o un rilancio del portiere effettuato dall interno della propria area di rigore, il pallone possa essere giocato da un compagno solo nella propria metà campo. In caso contrario verrà battuto un calcio di punizione indiretto dal punto in cui è stato toccato il pallone. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a In tutte le categorie di base è possibile richiedere una deroga per far giocare ragazze di un anno di età superiore rispetto quella prevista (in allegato apposito Modulo) 2. Qualora non fosse possibile disputare più partite contemporaneamente ed il numero dei giocatori sia elevato, per far giocare di più tutti i bambini è possibile disputare 4 tempi di gioco, anziché 3, ciascuno della stessa durata (Pulcini 4x15, Esordienti 4x20 ) 15

16 Torneo Primi Calci 2 Anno c5 Apertura Iscrizioni dal 21 luglio al 18 settembre 2017 Giocatori in campo Ogni squadra schiererà in campo 4 giocatori di movimento più 1 portiere Età massima nati dal 01/01/2009 Età minima nati fino al 31/12/2009 Giorno di svolgimento: Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out Mercoledì Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe in altro giorno (esclusa la Domenica Pomeriggio) effettuato da dirigente/giocatore della società ospitante è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 5 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 10 minuti un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Dimensioni del Campo Lunghezza (mt) : da 25 a 35 x Larghezza (mt) : da 15 a 20 Distanza calcio di rigore Distanza della barriera 7 (mt) 6 (mt) Dimensioni delle Porte 4 x 2 Pallone Retropassaggio al portiere Punizioni dirette ed indirette Rimessa dal fondo (rinvio) e/o rilancio del portiere da dentro l area di rigore Superiorità Numerica N 3/ N 4 o gomma doppio o triplo strato Ammesso: il portiere può giocare il pallone con le mani anche se lo ha ricevuto da un compagno Vale il regolamento di tutte le altre categorie. (Vanno assegnate punizioni dirette e/o indirette come da regolamento) Viene confermata la norma che prevede che immediatamente dopo un rinvio da fondo campo o un rilancio del portiere effettuato dall interno della propria area di rigore, il pallone possa essere giocato da un compagno solo nella propria metà campo. In caso contrario verrà battuto un calcio di punizione indiretto dal punto in cui è stato toccato il pallone. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a -3 16

17 Torneo Primi Calci 1 Anno c4 Apertura Iscrizioni dal 21 luglio al 18 settembre 2017 Giocatori in campo Ogni squadra schiererà in campo 3 giocatori di movimento più 1 portiere Età massima nati dal 01/01/2010 Età minima Giorno di svolgimento: Arbitraggio Giocatori di riserva Sostituzioni Tempi di Gara Time Out 6 anni compiuti anagraficamente Mercoledì Pomeriggio N.B.: In caso di esigenze di un più razionale utilizzo degli impianti sportivi, è consentito, alle Società che ne faranno richiesta, di giocare le gare casalinghe in altro giorno (esclusa la Domenica Pomeriggio) effettuato da dirigente/giocatore della società ospitante è consentita l indicazione nelle distinte di gara da presentare all'arbitro, fino ad un massimo di 4 giocatori di riserva che potranno regolarmente sostare in panchina dall'inizio dell'incontro Nessuna sostituzione è permessa nel primo tempo, tranne in caso di infortunio. Tutti i giocatori della panchina devono entrare nel secondo tempo e non possono essere sostituiti. Cambi liberi nel terzo tempo 3 x 10 minuti un Time Out della durata di 1 minuto per squadra per tempo Dimensioni del Campo Lunghezza (mt) : da 25 a 35 x Larghezza (mt) : da 15 a 20 Distanza calcio di rigore Distanza della barriera 7 (mt) 6 (mt) Dimensioni delle Porte 4 x 2 Pallone Retropassaggio al portiere Punizioni dirette ed indirette Rimessa dal fondo (rinvio) e/o rilancio del portiere da dentro l area di rigore Superiorità Numerica N 3/ N 4 o gomma doppio o triplo strato Ammesso: il portiere può giocare il pallone con le mani anche se lo ha ricevuto da un compagno Vale il regolamento di tutte le altre categorie. (Vanno assegnate punizioni dirette e/o indirette come da regolamento) Viene confermata la norma che prevede che immediatamente dopo un rinvio da fondo campo o un rilancio del portiere effettuato dall interno della propria area di rigore, il pallone possa essere giocato da un compagno solo nella propria metà campo. In caso contrario verrà battuto un calcio di punizione indiretto dal punto in cui è stato toccato il pallone. In caso di una differenza di 5 reti durante un tempo di gioco, la squadra in svantaggio può giocare con un giocatore in più fino a quando la differenza si riduce a -3 17

18 Torneo Piccoli Amici Anno 2011/2012 3c3 Come già pubblicato, si ricorda che la Delegazione Provinciale di Verona NON organizzerà per il periodo autunnale il Torneo Piccoli Amici Anno 2011/2012. Si invitano, in particolar modo le Scuole di Calcio Elite e Riconosciute, ad organizzare nel periodo autunnale Manifestazioni a Concentramento per i bambini/e di questa categoria. La Delegazione Provinciale, insieme ai Collaboratori dell Attività di Base, organizzerà prima dell inizio dell Attività delle serate informative con obbligo di partecipazione per il Responsabile Attività di base delle Società e per gli allenatori delle squadre della suddetta categoria. In tali incontri verranno indicati i GIOCHI DI ABILITA che verranno svolti durante le MANIFESTAZIONI A CONCENTRAMENTO. Maggiori dettagli verranno riportati su prossimi Comunicati Ufficiali. Pubblicato ed affisso all albo della Delegazione Provinciale di Verona il 23 Agosto 2017 Il Segretario Ilaria BAZZERLA Il Delegato Claudio PRANDO 18

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile CATEGORIE Categoria Primi Calci a 6 nati 2008-2009 Categoria Esordienti a 7 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a 6 nati 2006-2007 Categoria Esordienti a 11 nati 2002-2003 Categoria Piccoli Amici a

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito a norme e regolamenti che caratterizzano

Dettagli

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Mail Attività di Base legnanosgs@lnd.it SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva 2015 / 2016 PREMESSA FONDAMENTALE Si ricorda

Dettagli

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

PROGRAMMA CATEGORIA MINI POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 1) LA FORMULA DELL ATTIVITA. PROGRAMMA CATEGORIA

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

Sei Bravo a... Scuola di Calcio "4c4: un gioco polivalente" PROGETTO TECNICO: REGOLAMENTO 1) Gioco 4c4 + portieri - Partita libera giocata in uno spazio delle seguenti misure minime/massime: lunghezza mt 25/35. larghezza mt 20/25 - Vengono

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015 A V V I S O I M P O R T A N T E Sono disponibili sul nostro sito i calendari dei campionati provinciali. Le

Dettagli

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET 2-5 giugno - Sibari LIMITI D'ETA' MICRO E MINI CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET SQUADRE PARTECIPANTI GIOCHI PREVISTI PUNTEGGI CALENDARIO ATTIVITA' REGOLAMENTI TECNICI MICRO CALCIO A 5 Limiti di età: 2008

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 11 del 07/09/2012 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

Comunicato Ufficiale N. 11 del 07/09/2012 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. C.U. n.11 del 07/09/2012 pag. 157 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE LUCCA VIA EINAUDI N. 150 55100 - casella postale n. 81 Lucca Telefono 0583/353025

Dettagli

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione Iscrizione delle Squadre Ogni squadra dovrà compilare il modulo d iscrizione nel quale sarà riportato il nome della squadra, nome e riferimenti

Dettagli

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici PARTNER SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici SPORT QUOTIDIANO Comunicazione SOCIETA COLLABORATRICI San Lazzaro Serenissima,

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 20/2015 Roma, 3 giugno 2015 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT 13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT VOLLEY DEL GARDA 13^ EDIZIONE BRESCIA 25 APRILE 2015 SVOLGIMENTO DEL TORNEO PALAZZETTI DELLO SPORT DI MONTICHIARI MASCHILE PALAZZETTO DELLO SPORT PALAGEORGE Gara 1 campo

Dettagli

www.beppeviola-arco.it

www.beppeviola-arco.it REGOLAMENTO "16 TROFEO CITTA' DI ARCO 2015" Art. 1 : Art. 2 : Art. 3 : Art. 4 : Art. 5 : Organizzazione La U.S.D. ARCO 1895 indice ed organizza un Torneo a carattere nazionale denominato "Trofeo Città

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL 7/07/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL 7/07/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PADOVA VIA NONA STRADA, 23 Q /5-35129 PADOVA Telefono: 049.7800724 - Fax: 049.7800628 e-mail: padova@figc.it COMUNICATO UFFICIALE N. 1 DEL 7/07/2015 STAGIONE

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

ALLENATORI Normativa e Modulistica

ALLENATORI Normativa e Modulistica 14. ALLENATORI ALLENATORI Normativa e Modulistica STRALCIO DEL C.U. 1 DELLA L.N.D. DEL 1 LUGLIO 2015 Si comunica quanto di seguito specificato in ordine ai rapporti fra le Società dilettantistiche e gli

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE CATEGORIE: PRIMI CALCI A 6 NATI 2008-2009 PICCOLI AMICI A 6 NATI 2006-2007 PULCINI A 6 NATI 2004-2005 ESORDIENTI A 7 NATI 2002-2003 ESORDIENTI A 11 NATI 2002-2003 GIOVANISSIMI A 11 NATI 2000-2001 ALLIEVI

Dettagli

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE! LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE! STRUTTURA DEL PROGETTO TRE FASI Il torneo, che impegnerà alunni e professori dal 1 Febbraio 2008 al 31 Maggio 2008, sarà articolato

Dettagli

Settore per l Attività Giovanile e Scolastica

Settore per l Attività Giovanile e Scolastica Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CAMPANIA via Strettola Sant Anna alle Paludi, 115 80142 Napoli Tel. (081) 2449030Fax (081) 2449021 Sito Internet: www.figc-campania-sgs.it

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con l A.S.D. G.S.S. TORINO organizza il CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING TRIS Maschile e Femminile Torino, 21 22 marzo 2015 Via Monginevro, 242/9 10142 -

Dettagli

8 TORNEO SILVANO MORETTI 2015 Calendario Partite

8 TORNEO SILVANO MORETTI 2015 Calendario Partite Calendario 8 Moretti 8 TORNEO SILVANO MORETTI 2015 Calendario Partite venerdi sabato domenica venerdi sabarto mercoledi domenica CATEGORIE ELENCO ORARI 22 Maggio 23 Maggio 24 Maggio 29 maggio 30 maggio

Dettagli

- Fase Autunnale (gare incontro-confronto) - Andata ESORDIENTI PRIMO ANNO 9 c 9 Fascia Età - 2002 con possibilità di n 3 2003 -

- Fase Autunnale (gare incontro-confronto) - Andata ESORDIENTI PRIMO ANNO 9 c 9 Fascia Età - 2002 con possibilità di n 3 2003 - - Fase Autunnale (gare incontro-confronto) - Andata ESORDIENTI PRIMO ANNO 9 c 9 Fascia Età - 2002 con possibilità di n 3 2003 - GIRONE 1 Referente - Telefono Campo di Giuoco Località Giorno Ora 1 NUOVA

Dettagli

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... U.S.O. UNITED ASD 24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... 2 REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2000/2001

Dettagli

TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia SEDE: VIA S. PARODI 89900 VIBO VALENTIA MARINA - REC. CORR. - C.P. 92 89900 VIBO VALENTIA FAX: 0963/1930305

Dettagli

USOM ASD STAGIONE 2010 / 2011

USOM ASD STAGIONE 2010 / 2011 USOM ASD STAGIONE 2010 / 2011 2.4 Norme regolamentari dell attività di base Premesso che il Settore Giovanile e Scolastico verificherà costantemente il rispetto delle norme tecniche, didattiche ed organizzative

Dettagli

A.S.D. Città di Sesto Matricola FIGC N. 930007 Matricola CONI N. 95012

A.S.D. Città di Sesto Matricola FIGC N. 930007 Matricola CONI N. 95012 Sede Legale: Via General Cantore, 105/B 20099 Sesto San Giovanni Sede: Campo Sportivo Comunale Falck, Via General Cantore, 106 20099 Sesto San Giovanni Tel./Fax n. 02/2425574 Campo Sportivo Comunale Pertini,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2013/2014 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI Via Borgo Adda, 78 26900 Lodi Tel. 0371-420868 Fax 0371-424603 E-Mail Info: del.lodi@lnd.it E-Mail Delegato: e.ampisio@lnd.it Stagione

Dettagli

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento - PARAGRAFO 1: PARTECIPANTI quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento - Il Torneo di calcio a 8 GAMING CUP è un Torneo riservato alle Società Operatrici di scommesse Eurobet, Codere,

Dettagli

Hotel Forum Via Roma, 4/A 42049 Sant Ilario D Enza(RE) 0522 671480. info@forumhotel.it

Hotel Forum Via Roma, 4/A 42049 Sant Ilario D Enza(RE) 0522 671480. info@forumhotel.it F I P L COSTITUITA NEL 1983 FEDERAZIONE ITALIANA POWERLIFTING ( affiliata IPF EPF ) IN COLLABORAZIONE CON : BARBARIAN S POWER PARMA CON IL PATROCINO DEL COMUNE DI TANETO DI GATTATICO (RE) ORGANIZZA 13

Dettagli

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO 2015-2016 SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO 2015-2016 SETTORE GIOVANILE (UNDER 18) MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO 2015-2016 SETTORE GIOVANILE (UNDER 18) RICHIESTA FSN Denominazione completa associazione Codice Fsn/Cip/Dsa appartenenza Sigla

Dettagli

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 1 Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006 Alle SOCIETA interessate - Loro sedi per quanto di competenza: Ai Comitati e Delegazioni Regionali Al Delegato Provincia Autonoma di Bolzano Al Delegato Provincia Autonoma

Dettagli

4. COMUNICAZIONI DEL S.G.S.

4. COMUNICAZIONI DEL S.G.S. FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE P I A C E N Z A Via Martiri della Resistenza, 4/b 29122 Piacenza Tel. 0523.756.419 Fax 0523.756.445 web: www.figcpiacenza.it ~ e-mail: info@figcpiacenza.it

Dettagli

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE:

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE: XV TORNEO DIVERTIAMOCI INSIEME NORCIA 01_04 APRILE 2015 REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO 2003 ART.1 ORGANIZZAZIONE L ALLEANZA SPORTIVA ITALIANA E L ASSOCIAZIONE SCUOLA GIOCO E SPORT INDICONO ED ORGANIZZANO

Dettagli

CORSO PER DIRIGENTE ARBITRO s.s.2015/2016

CORSO PER DIRIGENTE ARBITRO s.s.2015/2016 Settore Giovanile e Scolastico EMILIA ROMAGNA CORSO PER DIRIGENTE ARBITRO s.s.2015/2016 Organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico in collaborazione con l AIA COORDINAMENTO FEDERALE SGS EMILIA ROMAGNA

Dettagli

Allegato 9 - SCHEMA RIEPILOGATIVO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO - STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 Tipologia requisito

Allegato 9 - SCHEMA RIEPILOGATIVO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO - STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 Tipologia requisito REQUISITI PRIMARI NECESSARI PER TUTTI 1. diffusione obbligatoria e consegna della Carta dei Diritti del Bambino (vedi sito: www.settoregiovanile.figc.it) ai giovani calciatori, ai tecnici, ai dirigenti

Dettagli

NUMERO COMUNICATO 74 DATA COMUNICATO 08/06/2015 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICAZIONI... 2. Comunicazioni della Delegazione Provinciale...

NUMERO COMUNICATO 74 DATA COMUNICATO 08/06/2015 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICAZIONI... 2. Comunicazioni della Delegazione Provinciale... C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: 37138 Verona Stadio Bentegodi, Cancello 20 Corrispondenza: 37138 Verona Fermo Posta Succursale 25 Telefono: 045.565.244 - Fax: 045.565.316 e-mail:

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO

REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO Via Vitellia,50 00152 Roma Matr. F.I.G.C. 932234 P.I. 04737721003 Tel. 06.5806854 Fax. 06.58179406 www.olimpiacalcio.it ugo.bassani@tiscali.it REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO ART.1 ORGANIZZAZIONE LA

Dettagli

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE Campo sportivo Comunale BONDENO (FE) - Via XX Settembre Per info: www.bondenocalcio.it A.S.D. BONDENO CALCIO TORNEO DI CALCIO GIOVANILE Cat. PULCINI nati nel 2005-06 Memorial FILIPPO CERVELLATI 17 domenica

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE 17 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE 17 DEL 09/10/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) SEGRETERIA: 041 25.24.153 FAX: 041 25.24.150 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: venezia@figc.it

Dettagli

DOMANDA PER CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE E CAMBIO DI SEDE SOCIALE

DOMANDA PER CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE E CAMBIO DI SEDE SOCIALE FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Anno Sportivo... Apporre il segno X sulla casella che interessa Com. Reg.... DOMANDA PER CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE DOMANDA PER CAMBIO DI SEDE SOCIALE DOMANDA PER

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio 2014. Delegazione Provinciale di Venezia

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio 2014. Delegazione Provinciale di Venezia C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.153 FAX: 041 25.24.150 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: venezia@figc.it

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE 13 DEL 21/09/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMUNICATO UFFICIALE 13 DEL 21/09/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) SEGRETERIA: 041 25.24.153 FAX: 041 25.24.150 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: venezia@figc.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI Via Borgo Adda, 78 26900 Lodi Tel. 0371-420868 Fax 0371-424603 E-Mail Info: del.lodi@lnd.it E-Mail Delegato: e.ampisio@lnd.it Stagione

Dettagli

Campionati Italiani Master di Nuoto UISP

Campionati Italiani Master di Nuoto UISP LEGA NAZIONALE NUOTO Campionati Italiani Master di Nuoto UISP RICCIONE 10 11 12 giugno 2011 Manifestazione: 43 esimi Campionati Italiani di Nuoto Master UISP, edizione 2011 Organizzazione: Lega Nazionale

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO SAN GIORGIO DI NOGARO (UD) 17 MAGGIO 2015 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

ASD AQUILEIA REGOLAMENTI TORNEI GIOVANILI DI CALCIO

ASD AQUILEIA REGOLAMENTI TORNEI GIOVANILI DI CALCIO ASD AQUILEIA REGOLAMENTI TORNEI GIOVANILI DI CALCIO CITTA DI AQUILEIA 2013 REGOLAMENTO CATEGORIA ALLIEVI Art. 1 organizzazione La società ASD AQUILEIA indice ed organizza un torneo a carattere regionale

Dettagli

A.S.D. Montello C.A.V.

A.S.D. Montello C.A.V. A.S.D. Montello C.A.V. 31040 VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) Stadio Comunale: Volpago del Montello (TV) Via Sansovino n. 7 Colori sociali: bianco celeste Telefono e fax 0423 871496 e-mail calciomontello@libero.it

Dettagli

n 160-2015/2016 5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato.

n 160-2015/2016 5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in soprannumero, un candidato dalla stessa indicato. n 160-2015/2016 Bando di ammissione per il Corso di Allenatore di Giovani Calciatori UEFA Grassroots C Licence che avrà luogo a Bari dal 22 febbraio al 23 aprile 2016. 1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C.

Dettagli

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO 2009 1) INVITO C.O.N.I. F.I.C. Delegazione Emilia-Romagna COPPA PRIMAVERA Regata Regionale Aperta Valida per la Classifica Nazionale 31 MAGGIO 2009 1) INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Delegazione

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE REGOLAMENTO ORGANICO ART. 1 - DOVERI DELLE SQUADRE E DEI TESSERATI a) Le squadre iscritte al Campionato Provinciale di Calcio a 7 hanno il dovere

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 40 del 17 Novembre 2015

Comunicato Ufficiale N 40 del 17 Novembre 2015 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Nicola Pende, 23-70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A.

Dettagli

Stagione Sportiva 2012/2013 Comunicato Ufficiale N 24 del 24 settembre 2012

Stagione Sportiva 2012/2013 Comunicato Ufficiale N 24 del 24 settembre 2012 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO DI TRENTO Via G.B. Trener, 2/2-38121 Trento Tel: 0461 98.40.50 98.42.62 - Fax:

Dettagli

1 Trofeo la BEFANA a Gardaland 2014

1 Trofeo la BEFANA a Gardaland 2014 la BEFANA a Gardaland ESORDIENTI 2001 a 11 Il Torneo è riservato ai calciatori/calciatrici appartenenti alla categoria ESORDIENTI 2 ANNO, regolarmente tesserati per la F.I.G.C. per la stagione in corso

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 02 Pagina 1 Via Premuda, 42 - C.P. 135 42123 Reggio Emilia S1 Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 29 Agosto 2014

COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 29 Agosto 2014 9/1 C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA Sede: 37138 Verona Stadio Bentegodi, Cancello 20 Corrispondenza: 37138 Verona Fermo Posta Succursale 25 Tel. 045 565 244 Fax 045 565 316 E-mail :

Dettagli

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16 Si precisa innanzitutto, prima di riportare di seguito i dettagli organizzativi e amministrativi relativi

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO

COMITATO REGIONALE VENETO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 04 DEL 22/07/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 04 DEL 22/07/2015 Delegazione Provinciale di Gorizia ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014

COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014 F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara via Veneziani 63/a 44124 Ferrara tel. 0532.770294 - fax. 0532.770372 Pronto F.I.G.C. Ferrara 349.3232217 COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014 Delegazione

Dettagli

XII TROFEO GIOVANNI CAPPELLO I TORNEO MINIRUGBY RAGUSA CITTA BAROCCA. DATA DEL TORNEO Domenica 24 Maggio 2015 - MATTINA E POMERIGGIO

XII TROFEO GIOVANNI CAPPELLO I TORNEO MINIRUGBY RAGUSA CITTA BAROCCA. DATA DEL TORNEO Domenica 24 Maggio 2015 - MATTINA E POMERIGGIO XII TROFEO GIOVANNI CAPPELLO I TORNEO MINIRUGBY RAGUSA CITTA BAROCCA DATA DEL TORNEO Domenica 24 Maggio 2015 - MATTINA E POMERIGGIO UNDER 8 - Presso campo di Rugby di Via della Costituzione Ragusa UNDER

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Stagione Sportiva 2014/2015 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice)

Dettagli

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti. Trofeo Natale Biancorosso 2016 CATEGORIA ESORDIENTI 2004 REGOLAMENTO ART.1 ORGANIZZAZIONE La società A.S.D. U.R.S. LA CHIVASSO indice e organizza un torneo a carattere regionale denominato Natale Biancorosso

Dettagli

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/08/2014

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/08/2014 COMITATO REGIONALE LOMBARDIA Via RICCARDO PITTERI n 95/2 20134 MILANO Tel. 02.21722.899 Sito Internet: www.lnd.it Segreteria e Programmazione Gare: Tel. 02.21722.202-204 - Fax 02.21722.233 - E.mail: affarigeneralicrl@lnd.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 10/07/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 10/07/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

2. Quote per la partecipazione ai campionati ed alle altre manifestazioni organizzate dal Comitato Regionale Lazio

2. Quote per la partecipazione ai campionati ed alle altre manifestazioni organizzate dal Comitato Regionale Lazio - 273/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016 PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016 - LEGGERE CON ATTENZIONE Inviamo in allegato la modulistica di affiliazione W.K.A. Karate Italia & D.A. A.S.C. per l'anno 2015/2016, modulistica scaricabile dal

Dettagli

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO Per tutte le categorie sotto elencate, inizio programma da apertura impianti con termine a chiusura impianti, condizione di innevamento permettendo. Super Baby nascita 2008

Dettagli

FIGC-LND COMITATO REGIONALE UMBRIA "Sei Bravo a... Scuola di Calcio" 2014-15

FIGC-LND COMITATO REGIONALE UMBRIA Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2014-15 CRITERI GENERALI - Le squadre devono presentarsi con almeno 14 giocatori. - 14 Bambini iscritti nella lista dovranno cimentarsi nei 3 giochi previsti e nel gioco partita 7c7. - La durata di ciascuna "partita

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO 31100 TREVISO Via Fonderia, 105 Tel.: 0422 421565 - Fax: 0422 421586 e-mail: treviso@figc.it COMUNICATO UFFICIALE 8 DEL 19/08/2015 STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 ART.1 ORGANIZZAZIONE La ASD Gioventu Assemini Calcio con sede in Assemini (CA) C.so Europa 60, organizza un

Dettagli

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014

Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014. Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014 Allegato A alla delibera di G.C. n 74 del 22/05/2014 COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI Bozza REGOLAMENTO 47 TORNEO CALCIO COPPA CITTÀ DI SINNAI 2014 Premessa Lo spirito che darà vita al 47 Torneo

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo via Carlo Felice, 201 tel 070 93831 fax 070 9383226 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI

Dettagli

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

PROGRAMMA 2015-16. Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 PROGRAMMA 2015-16 Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015 SCI CLUB MERA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DAL 1949 via Seggiovie 1 13028 Scopello (VC)

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 5 DEL 24/07/2015 CIRCOLARE ATTIVITA DI BASE

COMUNICATO UFFICIALE N 5 DEL 24/07/2015 CIRCOLARE ATTIVITA DI BASE FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 5 DEL 24/07/2015 CIRCOLARE ATTIVITA DI BASE Pag. 1 a 11 Norme

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA 2 Corso di Formazione per Dirigente Sportivo delle Società partecipanti ai Campionati Regionali serie C e D maschili e femminili per la stagione 2012/2013 Il Centro di Qualificazione Regionale organizza,

Dettagli

Si comunica che Lunedì 16 aprile 2012 alle ore 19.15/19,30 prenderà inizio il corso CONI-FIGC di Lecco.

Si comunica che Lunedì 16 aprile 2012 alle ore 19.15/19,30 prenderà inizio il corso CONI-FIGC di Lecco. 1) CORSI CONI FIGC STAGIONE 2011 2012 CORSO Delegazione di LECCO Si comunica che Lunedì 16 aprile 2012 alle ore 19.15/19,30 prenderà inizio il corso CONI-FIGC di Lecco. Gli ammessi dovranno presentarsi

Dettagli

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: COMUNE DI ADRO COMUNE DI COMUNE DI PROVINCIA DI REGIONE ERBUSCO CORTE FRANCA BRESCIA LOMBARDIA ORGANIZZATA DA: L INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ DEVOLUTO

Dettagli

Trasferimento di calciatori giovani dilettanti e non professionisti tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti

Trasferimento di calciatori giovani dilettanti e non professionisti tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1-30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 - DIVIS.CALCIO A 5: 041 25.24.114

Dettagli

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE Le manifestazioni Orientagiovani 2015 di Assolombarda per le Scuole Secondarie di Secondo

Dettagli

Denominazione della società:

Denominazione della società: LICENZE NAZIONALI Titolo III Criteri Sportivi e Organizzativi Modulo T - Programma di Formazione del Settore Giovanile PROTOCOLLO FIGC Termine deposito: 31 ottobre 2014 Società richiedente Licenza Nazionale

Dettagli

OGGETTO: Mutui ICS richiesta di contributo per l acquisto di attrezzature sportive per l anno 2016.

OGGETTO: Mutui ICS richiesta di contributo per l acquisto di attrezzature sportive per l anno 2016. Roma, 5 aprile 2016 Ai Sigg.ri Presidenti delle Società Affiliate Ai Sigg.ri Presidenti dei Comitati Regionali FIS Ai Sigg.ri Delegati Regionali e Provinciali FIS Loro Sedi OGGETTO: Mutui ICS richiesta

Dettagli

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI Categorie e limiti di età. MICRO - MINI 2004/2005/2006/2007 PROPAGANDA 2002/2003 UNDER 15 2000/2001 UNDER 18 1997/1998/1999 LIBERA 1996 e prec. PIGIESSIADI 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOOUSPPZ.REGISTRO UFFICIALE(U).0000492.26-02-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Prot. n. Potenza, 26-02-2014 Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Molinari Ai Dirigenti

Dettagli

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna Circolare n 07 /14 del 07-022014 Comitato Regionale F.I.TA. In collaborazione A.S.D. CENTRO TAEKWONDO OLBIA Organizzano Sabato 15 Domenica 16 marzo 2014 Sport Center - Geopalace - Olbia (OT) www.geovillage.it

Dettagli

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO

22 Torneo FELICE FERRANDINI Categoria Esordienti 2002 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 ORGANIZZAZIONE L A.C.D. Lucento indice ed organizza, sotto l egida della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, la 22^ edizione del Torneo calcistico a carattere provinciale denominato:

Dettagli

Struttura campionato: ipotesi 18 squadre partecipanti

Struttura campionato: ipotesi 18 squadre partecipanti Allegato 1 Struttura campionato: ipotesi 18 squadre partecipanti Struttura campionato: ipotesi 18 squadre partecipanti Prima Fase: Gironi di Qualificazione Vengono composti complessivamente N 5 gironi

Dettagli

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO - GROTTAMMARE 24-25-26 APRILE 2015 FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA SAN BENEDETTO DEL TRONTO GROTTAMMARE (AP) 24-25-26- APRILE 2015

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 202 DEL 3 MAGGIO 2013

COMUNICATO UFFICIALE N. 202 DEL 3 MAGGIO 2013 COMUNICATO UFFICIALE N. 202 DEL 3 MAGGIO 2013 FINALE TIM CUP 2012/2013 La gara per l aggiudicazione della TIM CUP 2012/2013, in programma allo Stadio Olimpico di Roma, domenica 26 maggio 2013, con inizio

Dettagli

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009 S.IN.T. Travel sport 13 ITALY TROPHY RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009 13 ITALY TROPHY PRESENTAZIONE Divertimento, sole, spiaggia e azione scoprite le città dell adriatico: Cattolica e Rimini! La spiaggia

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA ATTIVITA GIOVANILE VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO COMUNICATO UFFICIALE N. 10

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO COMUNICATO UFFICIALE N. 10 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TORINO C.so Re Umberto, 12 10121 TORINO Tel. 011/545117 5175143 Telefax 011/5623874

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio 2014

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio 2014 C.O.N.I F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO 32100 Belluno Via Feltre, 244 Tel. 0437 26880 Fax 0437 941916 e-mail : belluno@figc.it Stagione Sportiva 2014/2015 COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio

Dettagli

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Oggetto del Bando In occasione della quarta edizione del Festival del giornalismo

Dettagli