Elenco dei candidati proposti dal Comitato di Selezione per la Presidenza dell Istituto Italiano di Studi Germanici

Documenti analoghi
MARIA CRISTINA PEDICCHIO

Posizione L 7 6. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - Servizio relazioni comunitarie ed internazionali UCD Palazzo Chigi Roma

La rilevazione del Benessere organizzativo in AREA SCIENCE PARK

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

Autorità Nazionale Anticorruzione

XXII Corso. L applicazione della Riforma Brunetta : le opportunità per gli EPR. Ing. Luca Cellesi CIVIT

Ministero degli Affari Esteri

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GIORNATE DELLA RICERCA

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli

Posizione L 7. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO -c.a. Min. Plen. Stefano Sannino Palazzo Chigi

Ministero degli Affari Esteri

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE

rapporto di lavoro del personale dipendente. Vengono definiti i ruoli:

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 16 novembre 2007

PROTOCOLLO D INTESA. per

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10

Allegato 2 Guida alla Convenzione Servizi di telefonia fissa e trasmissione dati. - lotti A - Servizi di telefonia fissa e connettività IP

EUROSCIENCE OPEN FORUM (ESOF)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica

Settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica 1 posto di Ordinario presso la Facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute

GIOVEDI 2 DICEMBRE 2010

Serve una nuova governance per la ricerca italiana. Luigi Nicolais

CORSO DI ALTA FORMAZIONE RISERVATO AL MINISTERO DELLA DIFESA

PAOLO BEVILACQUA. Nato a Trieste il 19 febbraio 1962; Residente a Trieste; Coniugato. STUDI E CARRIERA

Iris per la disseminazione e la valutazione della Ricerca

SEMINARIO ISTITUZIONALE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 682/2019 del

FB/tn D.R. n IL RETTORE

PRIN Divisione Servizi per la Ricerca

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE

Lo Sportello APRE - Udine di Friuli Innovazione. a supporto delle PMI

Istituzione del sistema di tesoreria unica per enti ed organismi pubblici.

Elenco di ulteriori provvedimenti reperibili sul sito web istituzionale

IL RETTORE DECRETA SCUOLA DI DOTTORATO SCIENZE NATURALI ED INGEGNERISTICHE NANOSCIENZE E TECNOLOGIE AVANZATE

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

AGENZIA EUR-ACE. Il programma potrebbe subire alcune variazioni

Sede Sapienza a Bruxelles

Università degli Studi di Cagliari D.R. n. 337 del DIREZIONE PER IL PERSONALE Dirigente: Dott.ssa Fabrizia Biggio IL RETTORE

Ministero degli Affari Esteri

Direzione Caroline Kanter, direttrice della Rappresentanza in Italia della Konrad-Adenauer-Stiftung (KAS).

Il CREA nel network del progetto di ricerca PRIMA (Partnership for research and innovation in the Mediterranean Area)

**********************************

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

ALLEGATO COORDINATORE UNIVERSITA' / ENTE DURATA UNITA' COSTO. Vincenzo Università 36 N di Modena e

Sostegno alle PMI fondi europei opportunità da non perdere

24 giugno 2016 ore 9.00 AULA MAGNA Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono, 7

Claudio Battistoni CURRICULUM VITAE

Consiglio Direttivo ACCREDIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA Department of Physics and Astronomy - DIFA

Laboratorio Frame COREP C.so Trento Torino Tel: /7 Fax: sito web:

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

Rappresentanti consigli dei corsi di studio. 4 e 5 DICEMBRE 2018

Incontro tecnico-scientifico sulle nuove tecniche di miglioramento genetico in agricoltura. Roma, 22 febbraio 2018

RAPPRESENTANTI STUDENTI CONSIGLI CORSI DI STUDIO 2018/2020 (4-5 dicembre 2018) RISULTATI DEFINITIVI

Comunicato n dicembre 2009 UFFICIO STAMPA. Vice Ministro Fazio e Direttore Generale Rasi insediano nuove CTS e CPR

Promuovere la Salute attraverso le Infrastrutture dedicate alla Ricerca Biomedica

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

Rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane

LE ATTIVITÀ DI TERZA MISSIONE. Roma, 21 febbraio 2017 Daniela Baglieri Commissione Esperti di valutazione della Terza Missione

TITOLARE DEL CORSO/PRESIDENTE DI COMMISSIONE. Sem/ Ann I ANNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3576 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Tecnologia, Impresa e Territorio. Maggio Convegno di studi. Antico Monastero di Santa Chiara Contrada Omerelli, 20 - San Marino

L insegnamento delle materie giuridiche e gli sbocchi professionali dei laureati in Giurisprudenza in Europa

61 Corso di Orientamento Universitario. Centro Convegni Sant Agostino CORTONA. 28 Giugno 4 luglio. Co r t o n a, 28 giugno 4 luglio.

Programma Provvisorio (v )

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

U CONCORSI PDR/VII.1 I L R E T T O R E

Consiglio Direttivo ACCREDIA

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Convegno. Il K2 cinquant anni dopo. La ricerca scientifica negli ambienti estremi. Roma, 17 dicembre Aula Marconi. CNR - P.

Atti Parlamentari XVI Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

Il Corso di Studi in Fisica

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

INTESA, DI CUI ALL ART

I L R E T T O R E. n. 1 posto di professore universitario di ruolo seconda fascia - per il settore concorsuale 05/E1 -

Aziende e Associazioni sostenitrici

IL RETTORE della Università degli Studi di Ferrara

UNIONE SINDACALE PROFESSORI UNIVERSITARI DI RUOLO U. S. P. U. R.

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 422/2019 del

Promuovere la Salute attraverso le Infrastrutture dedicate alla Ricerca Biomedica

Centre tor Health Technologies. University of Pavia

DGSP - Unita' cooperazione scientifica e tecnologica

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 12/2016 Seduta del 12 dicembre 2016

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del d.lgs 39/1993)

Le politiche del trasferimento tecnologico in Europa: esperienze e progetti The European technology transfer policies: experiences and projects

#marcheuropa. seminari di approfondimento SPEAKERS PROFILES PROFILI DEI RELATORI

Transcript:

Presidenza dell Istituto Italiano di Studi Germanici Cambi Fabrizio Ordinario a Trento di Letteratura tedesca. 170 pubblicazioni. Preside di Facoltà. Consigliere di amministrazione dell Ateneo Italo Tedesco e membro dell Associazione Italiana Germanistica. Importanti riconoscimenti da istituti universitari ed enti di ricerca italiani e stranieri. Coordinatore di programmi di Cooperazione Trento Jena Dresda. Borsista del DeutscherAkademischerAustauschdienst a Heidelberg e attivo al Mann-Archiv di Zurigo. Membro della Società Jura-Soyfer-Gesellschaft, Jean-Paul-Gesellschaft, ÖsterreichischeGesellschaftfürGermanistik. Responsabile del Programma doppia laurea Trento-Dresda. Partecipa alla Commissione e programmi Villa Vigoni. Agazzi Elena Cimmino Luigi Galli Matteo Reitani Luigi

Presidenza dell Istituto Nazionale di Astrofisica Bignami Giovanni Fabrizio Ordinario di Astronomia allo IUSS, Pavia. Linceo. Membro di altre 6 Accademie. Più di 10 premi scientifici nazionali e internazionali. Incarichi di vertice in società scientifiche e di governance in Enti nazionali e internazionali. Prepara il Piano Nazionale Spaziale e relaziona al tavolo tecnico Aerospazio MIUR-PNR. Attivo nella governance di Progetti Europei e valutatore della ricerca a livello internazionale. Esperienze di trasferimento tecnologico. Buonanno Roberto Capaccioli Massimo D Amico Nicolò Maccacaro Tommaso

Presidenza dell Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Giardini Domenico Ordinario a Zurigo, ETH. Accademico nazionale svizzero, carriera accademica come manager. Ruoli direttivi manageriali e di governance a livello internazionale. Ripetute esperienze di valutazione scientifica internazionale. Responsabile di Enti operativi svizzeri e internazionali. De Vivo Benedetto Doglioni Carlo Gresta Stefano Sabadini Roberto

Presidenza dell Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica Carpinteri Alberto Ordinario di Scienza delle costruzioni al Politecnico di Torino. Presidente per 5 anni dell INRIM ed attuale vicepresidente. Premiato a livello nazionale ed internazionale. Presidente di varie società scientifiche, membro di accademie internazionali. Esperienza di valutazione della ricerca a livello nazionale ed internazionale. Promotore di iniziative di trasferimento tecnologico. Bobbio Andrea Coluccia Salvatore Laus Michele Rasetti Mario

Presidenza dell Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale Pedicchio Maria Cristina Ordinario di Algebra a Trieste. Presidente di enti regionali di governo universitario. Consigliere di amministrazione di OGS, Presidente CBM Scrl, Presidente Scuola Internazionale a Trieste, Presidente di Area Science Park. Consigliere di amministrazione SISSA e componente del Consiglio direttivo dell Associazione Parchi Scientifici. Esperto presso l Unione Europea. Visiting professor in Belgio, Canada, Australia, Inghilterra, Sud Africa, Ungheria. Partecipa alla governance della rete europea universitaria Santander. Componente comitato consulente per APRE, ERAB, SFIC, BILAT. Attività di valutazione della ricerca nazionale (gruppo Internazionalizzazione biotecnologie e scienze della vita). Coordina distretti tecnologici e collabora per incentivare il venture capital. Membro CT progetti speciali ricerca e innovazione Confindustria. Camerlenghi Angelo Danovaro Roberto Panza Giuliano Pinardi Nadia

Presidenza del Consorzio per l'area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste Clini Corrado Direttore generale del Ministero dell Ambiente per lo sviluppo sostenibile, il clima e l energia. Presente nei comitati di governance internazionali CCICED, Cina; REC, Budapest. Presente e attivo in ricerca alla Harvard, a Tshingua. Presidente della commissione tecnica CIPE per la riduzione delle emissioni. Numerose pubblicazioni in materia di medicina del lavoro, rischi ambientali, innovazione, cambiamenti climatici ed energia. Insegna per 6 anni a Parma. Premio del Presidente della Repubblica Cinese. Sviluppa importanti azioni di programmazione. Vicecommissario dell ENEA e vicepresidente dell Agenzia europea dell ambiente. Rappresenta l Italia in importanti Comitati internazionali ed è responsabile del fondo rotativo del Protocollo di Kyoto in Italia (progetti cofinanziati per 3 miliardi). De Maio Adriano Gasparini Paolo Pedicchio Maria Cristina Zauli Giorgio

Presidenza dell Agenzia Spaziale Italiana Saggese Enrico Laurea in Ingegneria. Inizia come tecnologo, autore di 70 pubblicazioni. Premiato anche all estero. Importanti partecipazioni a Board societari (Avio group, Telespazio, Space Engineering, CIRA). Manager, anche internazionale, di iniziative pubbliche e private. Bussoletti Ezio Coradini Marcello Di Pippo Simonetta Paganetto Luigi

Presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche Profumo Francesco Ordinario di Elettronica industriale a Torino. Rettore del Politecnico di Torino dove sviluppa la Cittadella politecnica. Promotore di iniziative industriali di alto livello. Intensa attività di governance in importanti aziende private e pubbliche. Presente nei più quotati organismi scientifici internazionali di settore. Importanti esperienze a livello manageriale. Lenzi Andrea Maiani Luciano Nicolais Luigi Pozzan Tullio

Presidenza della Stazione Zoologica A. Dohrn Alleva Enrico Dirigente di ricerca all Istituto Superiore di Sanità. Linceo. Docente di Etologia ed esperto di Biologia del Comportamento. Membro di 12 Accademie, numerosi premi in Italia e all estero. Carriera direttiva ISS e gestore di numerosi progetti di ricerca. Membro di numerosi comitati italiani di programmazione della ricerca. Partecipa alla Commissione di Bioetica del CNR. Annunziato Lucio Balsano Clara Di Lauro Roberto Lorenzini Rodolfo Nello

Presidenza del Museo storico della fisica e centro di studi e ricerche Enrico Fermi Cifarelli Luisa Carriera nell INFN. Professore ordinario a Bologna. Responsabile direttivo in importanti Comitati accademici. Attiva in società scientifiche e gestore di progetti nazionali e internazionali. Consigliere di amministrazione del Centro Fermi. Vicepresidente della Società Italiana di Fisica, membro della Collaborazione ALICE/LHC, CERN, Ginevra e Presidente del European Physical Society. Ciccotti Giovanni Frati Luigi Maraviglia Bruno Marinari Vincenzo