sistemi controllo e monitoraggio del traffico

Documenti analoghi
T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

Configurazioni. Modello: CS Stazione meteo Professionale

ALLEGATO 1 CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DI PREVENZIONE DELLE COLLISIONI VEICOLARI CON LA FAUNA SELVATICA

Sistemi per la Mobilità

INFRASTRUTTURE STRADE - AUTOSTRADE

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 OVERVIEW KITVEDO34

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO34EN

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

RV adatta ad impieghi civili e applicazioni industriali. Presenta tre livelli di

Viene prodotto nelle seguenti versioni:

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO10EN

STAND-BY 1. APL SMART Attraversamento Pedonale Luminoso Intelligente

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

ROMA SERVIZI PER LA MOBILITA Srl

PANNELLI INFORMATIVI INTELLIGENTI AD ALTA DEFINIZIONE PER L INFORMAZIONE ALL UTENZA IN PENSILINA

MANUALE UTENTE GPS 103A e 103B Ver. 1.1

XLH210: controllore per rilevatori di fughe di gas

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 OVERVIEW KITVEDO10

SCS2 EN48.7 STAZIONE DI ENERGIA Input 230Vac - Output 48Vdc

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO34EN

SISTEMA PER LA MISURA DI UMIDITA DELLA POLVERE CERAMICA

SISTEMI DI RETROVISIONE

BARRIERA AUTOMATICA A CATENA La migliore soluzione estetica. CHIUDE I PASSAGGI FINO A 16mt.

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA

Nuova CEVA Automation. Via G.B. Signini 43. Briga Novarese (NO) ITALY Tel Fax

PEDONE SMART TUTELA I PEDONI E GLI AUTOMOBILISTI.

Leader mondiali nella rilevazione incendi dal TOTEM SISTEMA di EVACUAZIONE d emergenza per campeggi

Telecamera di lettura targhe HD con ottica motorizzata

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 12 Correnti (idc), ingressi passivi 0 20 ma 0,1 ma ± 0,1 ma ± 1 digit

Componenti ed accessori regolazione BUS

EXPSU20 ALIMENTATORE CARICA BATTERIA 24Vdc 20A

Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru

DISPLAY A LED MONOCROMATICO

Optuna H. Contatore di calore compatto, caratterizzato da lettura remota, batteria di lunga durata e grande capacità di memoria dati.

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1

SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDIO CONVENZIONALI

GARD BARRIERA AUTOMATICA per passaggi veloci. Larghezza passaggio utile fino a 6,5 m

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs

RBLO 12/230 VOLT BARRIERA AUTOMATICA. Per aste rotonde fino a 3 m Apertura da 1,8 a 2,2 sec.

LEA_IT_PND Coordinometro automatico digitale. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Manometro Digitale Data Sheet: DMM2.431.R1.IT

Amministrazione Provinciale di Ravenna

Concentratori dati M-Bus

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE

La stazione di ricarica robusta, sicura e con un design all avanguardia. In evidenza. Garanzia: 2 anni.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. MAR-17

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

AURORA Rivelazione Incendio Convenzionale

ACNSEM3L. I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights

Exit System. Sistemi per Uscite di Sicurezza ESEMPIO DI APPLICAZIONE PER USCITA DI SICUREZZA

HYDROSCAN DR PLUS SISTEMA DI VIDEOISPEZIONE CON REGISTRAZIONE DIGITALE HYDROSCAN DR PLUS

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA, UNIVERSALE A BASSO CONSUMO

MELIXA SYSTEM 2.0 CARATTERISTICHE

UPS. Daker DK UPS da 1000 a VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO

SCHEDA PRODOTTO MISURA POTENZA (distribuiti).

MANA Nuova barriera, singola e/o doppia tecnologia, lunga portata

Un mondo di Soluzioni

LEA_IT_DAC DEC 5 Centralina di lettura. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

ILLUMINAZIONE STRADALE E SEGNALETICA

Stampanti per card ad alta tecnologia

EC TIMER DIGITALE PROGRAMMABILE a due uscite CARATTERISTICHE PRINCIPALI

SCHEDA all.b5 Impianto di Pubblica Illuminazione

Amplificatore digitale per celle di carico

E4.2.1 SISTEMA FOTOVOLTAICO A PANNELLI DIDATTICO Portalampada E27


lampade ad energia solare GM-721 Lampada da esterno ad energia solare GM-731A Lampada da giardino, top rotondo, corpo rotondo

Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione

ASCO POMPE Srl Control Division

IMPIANTI TECNOLOGICI PER GALLERIE AUTOSTRADALI

Servizi efficienza energetica

ottica FULL CUT-OFF valvola anticondensa diffusore completamente ortogonale al fascio luminoso coperchio anticaduta con viti imperdibili

Daker DK UPS CONVERTIBILE da 1000 a VA

C_\SVY\ S i c u r e z z a i n. o n e. E v o. Indicatori Semaforici, Citofonici e Video per Porte di Sicurezza

elettriche DataSheet Zeus PV Standard Kit copertina Logger di energia multifunzione completo di sensori per impianti fotovoltaici

TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI

CAPITOLATO TOTEM TFT E BACHECHE INFORMATIVE A LED

Etneo Italia soluzioni Smart City

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori

Display di corridoio monofacciale

SISTEMA PER MONITORAGGIO DI EMODONAZIONE

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR

Manuale Operativo Inverter 48Vdc 230Vac 50Hz 2000VA in rack da 19 4U con limitatore di spunto

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Manometro Digitale Caratteristiche principali: Data Sheet: IDRO.429.R3.IT COVER a richiesta

DFW2. Dinamometro Digitale. Caratteristiche principali

CONVERTITORE MC608 A/B/R/P/I. Il convertitore elettronico ibrido per tutte le applicazioni DS300-2-IT

Transcript:

sistemi controllo e monitoraggio del traffico

DTS System - DTS Media S allarme, scarico dati, variazione messaggi Orologio digitale con datario Porta di comunicazione seriale 485 Pulsanti di configurazione rapida N. 2 uscite open collector per pilotaggio ottiche N. 2 uscite digitali per espandibilità optoisolate N. 1 Porta USB Tabella segnaletica con riferimento intestatario e pellicola classe III dim. 100x150 cm Coppia di ottiche Led diam. 100 mm con lampeggio Triflash di colore giallo ambra 585 nm Pannello a messaggio variabile integrato Caratteristiche PMV: Numero di caratteri: 10 Dimensione pannello: 100 cm Altezza del Carattere: 105 mm in accordo con la normativa UNI CEI EN 12966-1 Larghezza del carattere: 75 mm Numero di led per carattere: 74 Scritta fissa, lampeggiante o scorrevole Led diam. 5 mm giallo ambra 585 nm Numero 40 messaggi preimpostabili Possibilità di cambio massaggi in remoto Autoregolazione della intensità led in base alla luminosità ambientale Pannello frontale in alluminio antivandalo Contenitore in alluminio grado di protezione IP 56 Alimentazione: 12-24 VDC Consumo medio: 12 Watt Possibilità di alimentazione con rete Pubblica o Pannello Solare attraverso apposito kit di alimentazione. Sistema di monitoraggio e sicurezza stradale interattivo con sensore radar doppler e pannello a messaggio variabile integrato. Punti di forza: Estrema versatilità Affidabilità Consumi Semplicità di configurazione ed utilizzo Scuole Incroci Cantieri stradali Centri commerciali Zone industriali Aree urbane Sensore Radar Doppler 24GHz Rilevazione dinamica della velocità Distanza di rilevazione 300 m Porta di comunicazione seriale RS232 Supporto di memorizzazione SD-CARD 2 GB (data-oravelocità) Slot di inserimento modem GSM / GPRS opzionale per gestione remota, invio SMS di Pag. 120

DTS System - Display DTS 500 Warning System Centri Abitati Scuole Cantieri stradali Caselli Tratti di strada soggetti a limitazioni Sensore Radar 24,125 Ghz a tecnologia planare Portata sensore fino a 300 metri Scheda elettronica digitale di gestione Pannello a led con scritta Rallenta dim. 50,0 x12,5 cm N.2 Ottiche a led da cm 10,0 con effetto triflash Tabella segnaletica 100 x 150 cm (personalizzabile) Alimentazione 12 Volt Sistema elettronico di monitoraggio ed informazione in tempo reale a tecnologia radar. I dispositivi DTS WARNING SYSTEM dislocati su tratti di strada a rischio acquisiscono in maniera non invasiva tutti i dati necessari a monitorare il flusso del traffico e ad allertare gli utenti al fine di aumentare gli standard di sicurezza stradale. La sua versatilità lo rende strumento ideale per: monitoraggio del traffico calcolo 85 percentile verifica e rispetto dei limiti di velocità interconnessioni con centrali operative Una serie di elementi innovativi rendono questo prodotto unico nelle sue funzionalità e prestazioni. Sensore non invasivo a tecnologia Radar Elevata configurabilità del sistema Ampia capacità di memorizzazione dati Collegabile via Gsm/Gprs Alta visibilità dei messaggi a led Funzionamento a pannello solare Espansibilità e personalizzazione Pag. 121

DTS System - DTS 500 System Monitoraggio traffico stradale Individuazione di allarmi traffico intenso via Sms Calcolo 85 percentile (circolare ministeriale 1200 del 14/6/79) Una serie di elementi innovativi rendono questo prodotto unico nelle sue funzionalità e prestazioni. Rilevazione di dati statistici in modalità non invasiva Archiviazione dei dati su memoria estraibile Impostazioni della modalità di Visualizzazione della velocità a Display Led display programmabile Possibilità di collegamento con sistemi remoti Gestione segnalatori luminosi addizionali (ottiche a led, lampade, semaforo, ecc.) Estremamente efficace come deterrente psicologico al superamento dei limiti di velocità, viene in prevalenza collocato nelle zone più critiche, in cui i livelli di incidentalità sono elevati, in particolare in prossimità di: Scuole Incroci Cantieri stradali Caselli autostradali Tratti di strada a rischio 70 VELOCITA RILEVATA I sistemi Data Traffic System (DTS) serie 500 rappresentano quanto di più versatile ed innovativo esiste attualmente nel mercato del monitoraggio e della sicurezza del traffico stradale. Disponibili in più configurazioni sono dotati di un sofisticato sensore Radar a tecnologia planare in grado di determinare in maniera non invasiva i dati indispensabili ai fini statistici e memorizzarli all interno di una memoria non volatile. I dati rilevati possono essere recuperati con estrema semplicità sia in loco che in remoto da centrale operativa attraverso collegamento Gsm/Gprs. Tutti i sistemi sono dotati di Display led a tre cifre a uno o più colori che possono essere configurati per dare informazioni aggiuntive ai conducenti relative alla velocità nelle seguenti modalità: Display Off (visualizzazione della velocità a display non attiva) Save Life (quando il veicolo che sopraggiunge ha superato il limite di velocità consentita il sistema mostra a display il limite di velocità lampeggiante) Dynamic Velocity (visualizzazione dinamica della velocità) La sua versatilità lo rende strumento ideale per Monitoraggio traffico stradale Collocazioni ad impianto fisso e/o mobile Impiego in situazioni di emergenza Operatività in connessione con altri Dts e con centrale remota Sensore Radar a raggio di azione max. 300 mt Pannello a led a uno o più colori Alimentazione a rete e/o pannello solare Legenda di personalizzazione Tipologia DTS Colore Display Alimentazione Targa Esempio di codice 2090-2-1-1-01 1-500 Micro GP 2-500 Basic 3-500 Deluxe 1- Rosso 2- Giallo 3- Bicolor 4- Bicolor 30 cm 1- R.F. (Rete Fissa) 2- R.P. (Rete Pubblica) 3- P.S. (Pannello Solare) 01- Targa 100x150 cm 02- Targa 150x150 cm 03- Senza Targa Pag. 122

DTS System - Display DTS 1000 programmabile Pilota segnalatori luminosi remoti (lampade, semafori, ecc.) Memoria di archiviazione dati (data, ora, velocità) Classi dei veicoli rilevate: Ciclomotori Automobili Furgoni e macchine con rimorchio Autobus e camion Veicoli di grandi dimensioni Espandibilità e personalizzazione: Rimorchio stradale con messaggio variabile Configurazione messaggi di segnalazione Cambio messaggi e rilevazione dati in remoto Oltre ad essere estremamente efficace come deterrente psicologico al superamento dei limiti di velocità, il DTS1000 è particolarmente indicato per il monitoraggio del traffico ai fini statistici. Viene in prevalenza collocato nelle zone più critiche, in cui i livelli di incidentalità sono elevati, in particolare in prossimità di: Incroci Tratti di strada soggetti a limitazioni Sensi unici a doppia corsia 70 VELOCITA RILEVATA Dissuasore elettronico della velocità con sistema satellite. Semplice da installare, è idoneo per tutte le strade di tipo A,B,C,D,E,F, per la rilevazione unidirezionale dei veicoli, anche a più corsie e/o in presenza di particolari condizioni fisico-ambientali. Il sistema rileva in tempo reale il superamento della velocità consentita, segnalando sul display all utente distratto, la velocità a cui procede il veicolo. Sensore radar raggio d azione max. circa 300 metri Pannello LED tre cifre H 255 mm X L 415 mm Contenitore in poliestere rinforzato con fibra di vetro Dimensione contenitore 60 cm X 60 cm X 21 cm Alimentazione a rete o illuminazione stradale mediante batteria ricaricabile 12 V/7 Ah. La sua versatilità lo rende strumento ideale per: Collocazioni ad impianto fisso Monitoraggio del traffico Classificazione dei veicoli (4+1) Operatività in connessione con altri DTS e con centrale remota. 85 percentile (circolare ministeriale 1200 del 14/6/79) Una serie di elementi innovativi rendono questo prodotto unico nelle sue funzionalità e prestazioni. Rilevazione dinamica della velocità dei veicoli in Km/h Impostazione della velocità massima e minima da visualizzare Spegnimento della visualizzazione del Display Pag. 123

DTS System - Display DTS Deluxe Save Life (quando il veicolo che sopraggiunge ha superato il limite di velocità consentita ilsistema mostra a display il limite di velocità lampeggiante) Dynamic Velocity (visualizzazione dinamica della velocità) Messaggi su Display alfanumerico: RALLENTA da 1 a 9 Km/h oltre il limite di velocità - 5 PUNTI da 10 a 39 Km/h oltre il limite di velocità - 10 PUNTI più di 40Km/h oltre il limite di velocità Efficace strumento di monitoraggio e controllo del traffico è particolarmente indicato in prossimità di: Strade che attraversano centri abitati Strade in prossimità di Incroci pericolosi Strade in prossimità di passaggi pedonali Tratti di strada a rischio Display numerico a led per la visualizzazione delle velocità rilevate, costituito da tre display a sette segmenti aventi le seguenti caratteristiche: Sensore Radar a effetto doppler 24 Ghz raggio di azione max. 300 mt Display numerico a led dim. 270x160 mm colore ambra o rosso Display alfanumerico a led dim. 200x815 mm. colore ambra/rosso Scheda di controllo con memoria di archiviazione dati e slot gsm Pennellatura frontale statica in policarbonato Contenitore in alluminio dim 1200x900x120 mm. colore grigio Consumo medio sistema c.a 4 Ah Alimentazione a rete 220->12 Volts Il sistema Dts Deluxe è il top della gamma dei sistemi serie Dts 500 e dei prodotti similari attualmente presenti sul mercato, le sue caratteristiche lo rendono un prodotto completo e altamente performante capace di soddisfare la clientela più esigente sia dal punto di vista prestazionale che dal punto di vista estetico. Efficace deterrente nei confronti degli automobilisti che superano il limite di velocità, è ideale in prossimità di: Strade che attraversano centri abitati Strade in prossimità di incroci pericolosi Strade in prossimità di passaggi pedonali Strade ove sia sistematicamente violato il limite di velocità consentito. Una serie di elementi innovativi rendono questo prodotto unico nelle sue funzionalità e prestazioni. Rilevazione di dati statistici in modalità non invasiva Archiviazione dei dati su memoria estraibile Impostazioni della modalità di Visualizzazione della velocità a Display Led display programmabile Avviso mediante scritta su display alfanumerico Possibilità di collegamento con sistemi remoti Modalità di configurazione Display numerico. Display Off (visualizzazione della velocità a display non attiva) Pag. 124

Monitoraggio - Compact 1000 Jr La sua versatilità lo rende strumento ideale per: Strade urbane Strade extraurbane Strade ad alto scorrimento Centri Commerciali Stadi Aeroporti Basi militari Una serie di elementi innovativi rendono questo prodotto unico nelle sue funzionalità e prestazioni: Facilità di installazione Sicurezza nell installazione Nessun dispositivo sul manto stradale Facilità di configurazione Elevata precisione Memoria ampliabile con raccolta dati su Flash Card Configurazione via Rs232 o con collegamento Bluetooth Software di configurazione per PC/Palmari/Smartphone File dati in chiaro non criptati Alimentazione a batteria Sensore: Radar Microonde a tecnologia planare 24,125 Ghz Velocità Rilevabili: da 2 a 250 km/h Portata Radar: fino a 150 metri Alimentazione: Batteria 12V, 18 Ah Caricabatterie: Esterno 220/12 Volts Tempo di ricarica: c.a 8 ore Temperatura di esercizio: da 40 C a + 75 C Contenitore: Valigetta plastica con rinforzo in alluminio (300x350x155 mm) Ancoraggio: Posteriore a staffe per palo Corsie monitorate: una o due corsie anche con opposto senso di marcia Misurazione veicoli: Per lunghezza metrica Misurazione velocità: da 0 a 255 Km/h Timer: Orologio e datario in tempo reale con batteria tampone Memoria Base: Compact Flash estraibile da 500 Mb Dati Rilevati: data, ora del passaggio, velocità, lunghezza Terminale: Funzione terminale per verifica dei dati Comunicazione: Seriale RS232, via cavo, Bluetooth (opzionale) S o f t w a r e d i c o n f i g u r a z i o n e : p e r P C / Palmari/Smartphone Alimentazione: 12 Volts Alimentatore: Alimentatore Caricabatterie 220/12 Volt Sistema portatile di monitoraggio del traffico stradale non invasivo basato su tecnologia Radar. Il Compact 1000 è un innovativo strumento Radar portatile per effettuare campagne di monitoraggio e classificazione del traffico veicolare senza dover impegnare in alcun modo la sede stradale. Le sue dimensioni contenute e la possibilità di posizionarlo a lato strada su qualsiasi supporto già esistente (pali della segnaletica stradale, illuminazione ecc.) lo rendono un prodotto di facile installazione senza creare alcun intralcio alla circolazione e/o mettere a repentaglio l incolumità del personale addetto al monitoraggio del traffico. Il cuore del sistema è costituito da un sensore radar doppler di ridottissime dimensioni capace di individuare i veicoli transitanti su due corsie anche in due direzioni di marcia opposte e individuarne la loro lunghezza la data e l ora del passaggio. La calibrazione del sistema può essere fatta sia in maniera semi-automatica che parametrizzata attraverso l apposito software sia per PC che per Palmari. Pag. 125

Monitoraggio - DTS 1000 compact L elevata sensibilità del Radar lo rende ideale per zone ad elevata densità di traffico come aree urbane o strade a grande scorrimento. Sensore Radar ad effetto Doppler Range di velocità rilevato 0-255 Km/h Dimensione del contenitore 47x40x16 cm Tutti i dispositivi sono in grado di funzionare sia a rete mista e/o a pannello fotovoltaico Sistema per il conteggio del traffico. Il DTS Compact 1000 è un dispositivo per la rilevazione della velocità dei veicoli, il conteggio dei passaggi e la loro classificazione. Di semplice installazione può essere impiegato sia per postazioni di monitoraggio mobili che fisse. Una serie di elementi innovativi rendono questo prodotto unico nelle sue funzionalità e prestazioni. Ampia capacità di memorizzazione Elevata sensibilità del Radar Compattezza e scarso ingombro Possibilità di alimentazione a pannello solare Facilità di installazione Collegabile via GSM/GPRS a Centrale Operativa Software di configurazione e gestione dati da centrale operativa. La sua versatilità lo rende strumento ideale per: Monitoraggio del traffico Individuazione dei tratti stradali più pericolosi Verifica del rispetto dei limiti di velocità Analisi statistiche 85 percentile (circolare ministeriale1200 del 14/06/79) Classi dei veicoli rilevate: Ciclomotori Automobili Furgoni e macchine con rimorchio Autobus e camion Veicoli di grandi dimensioni Espandibilità e personalizzazione Rimorchio stradale con messaggio variabile Configurazione messaggi di segnalazione Cambio messaggi e rilevazione dati in remoto La compattezza e le dimensioni del DTS Compact 1000 unite alla possibilità di alimentazione a batteria consentono una rapida installazione o trasferimento del dispositivo dove si ritenga più necessario. Pag. 126

Monitoraggio - LOOP DTC 903 Scarico dati in 3 modalità: 1)In locale tramite connessione via cavo o connessione Bluetooth 2) Lettura diretta del supporto di memoria 3) In remoto tramite connessione gsm-gprs Stazioni di monitoraggio fisse Stazioni di monitoraggio mobili o semi-fisse Parcheggi Aree urbane Centri commerciali LOOP Il rilevatore LOOP DTC 903 è un sistema di classificazione con tecnologia ad induzione magnetica appositamente studiato per la realizzazione di postazioni di monitoraggio semi-fisse. E dotato di una serie di caratteristiche che semplificando le fasi di installazione e configurazione. Punti di forza: Interfaccia User-Friendly Affidabilità Maneggevolezza Semplicità di installazione e configurazione Sensore radar raggio d azione max. circa 300 metri Pannello LED tre cifre H 255 mm X L 415 mm Contenitore in poliestere rinforzato con fibra di vetro Dimensione contenitore 60 cm X 60 cm X 21 cm Scheda di classificazione a microcontrollore con capacità di monitoraggio pari a 4 corsie e (8+1) categorie di veicoli Sistema di classificazione configurabile via software con taratura automatica delle spire di rilevazione Sistema di configurazione a distanza e scarico dati tramite tecnologia Bluetooth Supporto di memoria estraibile con capacità di 2GB corrispondente a 4 milioni passaggi Porta seriale RS-232 per scarico dati e configurazione Modem GSM-GPRS per telecontrollo e scarico dati in remoto Sensore temperatura interna ed esterna per asfalto 2 Ingressi digitali Orologio digitale con datario Sistema adattabile a spire pre-installate o spire a fissaggio temporaneo Display LCD e pulsantiere per diagnostica e configurazione rapida Allarme tramite SMS Low Power cosumption Leggero e maneggevole Semplicità del cablaggio Alimentazione Alimentazione 12VDC Alimentazione a rete fissa 220 VDC Classificazione basata su analisi del profilo magnetico. Dati rilevati: 1) Numero di passaggi 2) Velocità 3) Senso di marcia 4) Classificazione (8+1) categorie 5) Data e ora dei passaggi 6) Distanza tra i veicoli 7) Lunghezza dei veicoli Pag. 127

Monitoraggio - Traffic Analyzer Ta 101 La sua affidabilità e il suo ridotto margine di errore lo rendono ideale per : Strade a grande scorrimento caratterizzate da traffico elevato Svincoli autostradali Monitoraggio strade di ingresso zone urbane Aeroporti Basi Militari Scheda di classificazione in grado di monitorare fino a 4 corsie di marcia Sistema di classificazione configurabile via software Scheda di interfaccia e memorizzazione dotata di memoria non volatile da 128MByte fino ad un massimo di 1GByte corrispondente a circa 2 milioni di passaggi Porta RS232 per lo scarico dati in locale Slot on-board per modem GSM/GPRS per lo scarico dati in remoto Sensore temperatura Due ingressi digitali Allarmi tramite sms Uscita di potenza per il pilotaggio di lampeggiatori Sistema espandibile ed aggiornabile Il Traffic Analyzer TA 101 è un sofisticato sistema di classificazione del traffico veicolare basato su tecnologia ad induzione magnetica. Rileva e classifica i veicoli in transito fino a 8 +1 categorie e registra i dati in una memoria dedicata. Alimentazione Alimentazione 12 Volt Alimentazione a rete fissa 220V > 12V Alimentazione integrabile con pannello solare Il sistema TA 101 effettua la rilevazione del passaggio di veicoli ed esegue la classificazione tramite l analisi del profilo magnetico della massa metallica di cui sono costituite le vetture, rilevando i seguenti parametri: Numero di passaggi Velocità Senso di marcia Classificazione in 8+1 categorie Data ed ora dei passaggi Distanza tra i veicoli successivi Il TA 101 effettua la rilevazione e la classificazione ed è in grado di registrare i dati acquisiti in un dispositivo di memoria non volatile estraibile. Lo scarico dei dati può avvenire in tre modi differenti: In locale tramite connessione RS232 ad un PC Tramite lettura diretta del dispositivo di memoria estraibile In remoto tramite connessione al modem GSM/GPRS on board TA101 Pag. 128

Segnaletica Interattiva - Pedestrian Save Stadi, Palazzetti dello sport Stazioni ferroviarie, Stazioni autobus Scuole, Università Aziende Spiagge Parchi Tabella: con figura a scelta realizzata in pellicola 3M classe 2, dimensioni 60 X 60 cm e/o personalizzabile a richiesta N 2 Ottiche a led, diametro 100 mm colore ambra, protette da guscio trasparente in policarbonato con effetto Triflash Sensore di presenza ad ultrasuoni Sistema di comunicazione senza fili: sistema radio RX-TX half-duplex 433.92 MHz (omologato) Scheda di gestione: a microcontrollore con possibilità di impostazione dei tempi di accensione delle ottiche a LED, inserita all interno di una custodia con grado di protezione IP66 colore bianco Alimentazione a pannello solare con batteria tampone, costituito da: pannello solare di piccole dimensioni a 20 Watt copredisposto per fissaggio su palo di diametro di 60 mm scheda controllo di carica/scarica della batteria batteria ricaricabile al piombo 12 Vdc per 18 Ah Tensione di alimentazione 12 Vdc - consumo massimo: 90 ma Pedestrian Save è un sistema di sicurezza lampeggiante per passaggi pedonali che può essere attivato sia mediante pulsante di chiamata sia attraverso un sensore che entra in funzione automaticamente quando viene individuata la presenza di pedoni agli ingressi dei passaggi pedonali. Di facile installazione anche su segnali esistenti non richiede alcun tipo di collegamento elettrico, infatti la comunicazione dei due dispositivi avviene mediante moduli omologati a radiofrequenza e l alimentazione viene garantita attraverso un apposito kit di alimentazione a pannello solare. Il sistema è modulabile è può essere acquistato sia con tabella che senza. Estremamente efficace, grazie ai segnalatori ad ottiche a led ad effetto triflash, avvisa l automobilista della presenza di pedoni che si accingono o stanno attraversando la strada. Può essere collocato nelle aree stradali con alto afflusso di pedoni, in particolare nelle aree stradali in prossimità di: Centri commerciali Pag. 129

Segnaletica Interattiva - Pedestrian Light Funzionamento: Lampeggio Standard; su richiesta: Flash, TriFlash e/o Luce fissa Fotosensore per l autoregolazione dell intensità luminosa Consumo Giornaliero: Lampeggio Standard 10.935 A a 12V, 4.45 A a 24V Flash 1.09 A a 12 V, 0.445 A a 24V Triflash 3.28 A a 12V, 1.342 A a 24V Frequenza di Lampeggio: 1 Hz (60 Lampeggi al Minuto) Sorgente luminosa: n. 180 diodi led ad alta luminosità color ambra con angolo di emissione luminosa 30 Diametro ottiche Luminose 300mm Circuito di pilotaggio integrato su ottica con Microcontrollore Ottica a led per il pre-segnalamento di passaggi pedonali. Ottica a led ad alta visibilità, semplice da installare sia su targa che su palo, preavvisa a distanza elevata i conducenti dei veicoli che stanno approssimandosi ad un passaggio pedonale. Caratteristiche Ottica Pedonale Ø 300 mm Alimentazione: 12V-24V a rete o a pannello solare Pag. 130

Segnaletica Interattiva - Warning Signal Estremamente efficace può essere applicato in versione kit anche a cartelli esistenti e personalizzato in base alle esigenze del cliente. Radar Comune di Bastia Umbra 150 cm 100 cm Tabella con figura a scelta realizzata in pellicola 3 M classe2 dimensioni 100 x 150 cm N. 2 ottiche a led, diametro 200 mm colore ambra, protette da guscio trasparente in policarbonato ad effetto triflash Sensore di rilevazione dinamica della velocità dei veicoli a microonde Radar Doppler a basso rumore di interferenza elettromagnetica Sistema di alimentazione a pannello solare da 75 Wat munito di batteria tampone e controllo di carica e supporto per fissaggio su palo diam. 60 mm Sistema interattivo per la rilevazione e la segnalazione del superamento della velocita consentita. Segnale di sicurezza lampeggiante progettato per essere impiegato in utilizzo stradale e autostradale. Basato su tecnologia Radar non invasiva, risulta essere di facile installazione e grazie all alimentazione a pannello fotovoltaico non richiede alcun tipo di collegamento elettrico.i segnalatori ad ottiche a Led di cui il sistema è dotato, vengono attivati dal sensore al momento del superamento da parte dei veicoli in transito della velocità consentita, inducendo l automobilista a rallentare. Alcuni esempi di segnali applicabili: STOP a mt. 150 a mt. 150 a mt. 150 Pag. 131

Segnaletica Interattiva - ICE 500 Il sensore è indicato in tutte le aree soggette a condizioni atmosferiche particolarmente critiche o comunque in tutte le zone in cui sia favorita la formazione di ghiaccio su pavimentazione stradale. Il sensore ghiaccio è un utile strumento per il miglioramento degli standard di sicurezza in tutti i tratti stradali soggetti ad improvvisi abbassamenti di temperatura o caratterizzati da condizioni meteorologiche critiche. Sensore temperatura ed umidità relativa digitale integrato Scheda a microprocessore dotata di memoria Pannello di allarme a LED dotato di tecnologia TRIFLASH Dimensioni pannello: 100x150 cm Alimentazione a 12V con pannello solare Sensore ghiaccio e storico temperatura e umidità. Sistema di rilevazione presenza ghiaccio, capace di analisi della temperatura ed umidità con memorizzazione dati per fini statistici. Nell ambito della sicurezza stradale è un efficace strumento che tutela l automobilista da una minaccia insidiosa ed imprevedibile, determinata dalla formazione di ghiaccio sul manto stradale. Permette di analizzare l andamento di parametri ambientali fondamentali per la viabilità, come temperatura e umidità. Sistema di allarme per possibile presenza ghiaccio. Il sensore è in grado di rilevare i valori di temperatura ed umidità relativa e riconosce la possibile formazione di ghiaccio su strada La scheda a microprocessore gestisce l accensione di due lampeggianti a LED che avvisano l automobilista del possibile pericolo Il sistema è impostato per l invio di SMS presenza di ghiaccio a numero predisposto tramite modem GSM (opzionale) Storico temperatura e umidità. La scheda a microprocessore dotata di memoria esterna consente la memorizzazione dei dati relativi a temperatura, umidità relativa e possibile presenza di ghiaccio su strada per la realizzazione di uno storico di monitoraggio ambientale. Pag. 132

Segnaletica Interattiva - Oneway garantisce un sistema sicuro ed efficace; il sistema di lampeggio Triflash a LED garantisce elevata visibilità; l integrazione della sirena fornisce un ulteriore garanzia di sicurezza Ingressi Autostrade e Superstrade Percorsi urbani a senso unico Ingressi centri commerciali Percorsi temporanei a senso unico (Cantieri stradali) Sensore Radar ad effetto doppler con raggio d azione di circa 15 metri Pannello di allarme dotato di lampeggiatore a LED Triflash e Sirena Scheda a processore con modem GSM per invio SMS Dimensioni tabella stradale 150x100 cm Dimensioni contenitore 16x10 in plastica isolante Alimentazione a 12V con pannello solare Sistema per la rilevazione e la segnalazione di accessi contromano. La percorrenza di un tratto di strada in senso vietato è un fenomeno molto diffuso che è causa spesso di gravi conseguenze. La linea ONEWAY è stata progettata proprio per rilevare e segnalare in tempo reale all utente distratto il transito in una direzione non consentita. Sistema ideato per: Rilevare i veicoli che procedono contromano Segnalare visivamente e/o acusticamente l infrazione in atto al guidatore Segnalare tramite SMS l infrazione agli enti preposti alla sicurezza Nei tratti a senso unico si raggiunge spesso un elevata velocità e contemporaneamente si riduce il livello di attenzione. Il sistema previene il verificarsi di una situazione di pericolo estremo quale quella dovuta a incidenti frontali. Installazione su tabella stradale di semplice montaggio; le dimensioni ridotte del dispositivo rendono l installazione semplice e rapida; l affidabilità del sensore radar Pag. 133

Segnaletica Interattiva - Secur Solar Power Modulo Fotovoltaico con sistema Secure SP integrato Controllo di carica a micro-processore con sistema Secure SP integrato Sostegno per palo diam. 60 mm Batteria ciclica Armadio contenitore Sistemi di alimentazione fotovoltaica in silicio monocristallino ad alta efficienza in kit preassemblati in fabbrica e pronti all uso. Il Sistema, oltre ad implementare le normali caratteristiche di carica delle batterie, integra al suo interno un sofisticato sistema di sicurezza elettronico in grado di bloccare i pannelli solari in caso di furto, tutto senza alcuna linea di collegamento aggiuntiva, rispetto ai comuni apparati. In caso di blocco una semplice chiave hardware permette la riattivazione immediata del sistema. Punti di forza: Antifurto integrato nel controllo di carica Pannello solare intelligente grazie alla centralina di controllo integrata Non sono necessari collegamenti addizionali rispetto ad un normale sistema solare Possibilità di memorizzazioni di dati relativi alla carica per un periodo di un anno Procedura di attivazione e riabilitazione molto semplice, grazie alla chiave Hardware. Alimentazione di dispositivi elettrici isolati. Alimentazione di qualsiasi struttura elettrica con elevato rischio di furti (la capacità di alimentazione dipende dal numero di pannelli necessari allo scopo). Pag. 134

Semafori - Centralina semaforo pedonale SRV500 Scuole Centri commerciali Aree urbane Passaggi pedonali Strade ad elevato flusso veicolare 50 L SRV500 e stato realizzato per assolvere al duplice compito di semaforo pedonale e centralina di monitoraggio. Dimensioni: 300 x 400 x 200 mm Sistema di controllo e diagnostica di funzionamento lanterne semaforiche Fusibili di protezione in caso di sovraccarico su lanterne Interruttore differenziale di protezione Orologio digitale con datario In grado di pilotare fino a due coppie di lanterne veicolari e due lanterne pedonali Pulsante di chiamata pedonale Possibilità di configurazione fasce orarie di funzionamento Possibilità di azionamento ciclo semaforico tramite sensore Radar esterno Sistema di comunicazione GSM-GPRS on board (opzionale) per diagnostica e telecontrollo remoto Invio SMS automatico a numero prefissato in caso di guasto o blocco della CPU Porta seriale RS-232 per configurazioni speciali in loco Porta seriale RS485 per collegamento Radar Doppler o altre periferiche compatibili LCD e tastierino e matrice led per configurazione rapida e diagnostica in loco 1 ingresso digitale per espandibilità Alimentazione: Rete fissa: 220VAC La scheda digitale di controllo è infatti dotata di una porta seriale di comunicazione RS485 attraverso la quale esso può essere messo in comunicazione con apparecchiature per la rilevazione quali Radar Doppler o sensoristica di vario genere. L architettura e le dimensioni della centralina rendono l SRV500 facile da installare configurare. Espandibilità. La porta seriale RS485 che consente il collegamento di sensori esterni (Es. Radar, Meteo) compatibili trasforma l SRV500 in una completa stazione di monitoraggio. Punti di forza: Interfaccia User-Friendly Affidabilità Maneggevolezza Semplicità di installazione e configurazione Versatilità Pag. 135

Segnaletica Interattiva - Countdown Ligth Alimentazione 220 12 Volts Funzione di auto-apprendimento Contenitore modulo lanterna semaforica da 200-300 mm Lanterna semaforica a led per conto alla rovescia. Semplici e facili da installare, offrono informazioni sul tempo residuo del verde di giallo e di rosso informando l utente aumentando così gli standard di sicurezza. Le lanterne possono essere collegate semplicemente in parallelo alle lanterne semaforiche e la configurazione delle tempistiche avviene in maniera automatica grazie alla funzione di auto-apprendimento. Punti di forza: Estrema versatilità Affidabilità Aumento dello standard di sicurezza stradale Semplicità di configurazione ed utilizzo Impianti semaforici già esistenti Nuovi impianti semaforici Urbano ed extraurbano Cantieri stradali Emettitori di tipo led ad alta luminosità Colori led verde,rosso,giallo Distanza di rilevazione 300 m Elettronica a micro-processore Pag. 136

PMV informativi - Pannelli a messaggio variabile informativi ZTL Parcheggi Trasporti pubblici Emergenze Notizie ed eventi istituzionali Struttura ultra-leggera in alluminio ip 55 Parte frontale protetta da policarbonato Trasduttori a led Matrice 8x5 Numero di righe da 1>4 Cpu di gestione Slot di comunicazione Gsm/Gprs Comunicazione via seriale Software di configurazione Pannelli a messaggio variabile a led di tipo alfanumerico testuale su una o più righe appositamente progettati per fornire informazioni in tempo reale all utenza. Principali punti di forza: Facilità di installazione Utilizzo sia per installazioni sia permanenti che mobili (carrello) Alta visibilità Gestione Semplificata Telecontrollati Possibilità di personalizzazione Ottimo rapporto qualità prezzo I pannelli sono facilmente gestibili dal software fornito in dotazione e i messaggi da visualizzare possono essere configurati e /o richiamati sia in loco sia in remoto attraverso la connessione Gsm/Gprs. Traffico Percorsi alternativi Pag. 137

PMV Informativi - Warning Panel Peso pannello: 8Kg Grado IP: 54 Colore: Grigio antracite (Ral 7016) Predisposizione per essere fissato sul portapacchi del tetto delle auto anche di piccole dimensioni Predisposizione per essere alimentato dall accendisigari dell auto Schermo antiriflesso Tensione di alimentazione: 12Vdc Consumo massimo: 2,4A Warning Panel è un pannello informativo luminoso a led che visualizza in modo alternato le scritte Rallenta e Coda al fine di garantire la sicurezza stradale segnalando ai conducenti dei veicoli la presenza di una situazione anomala e potenzialmente pericolosa. La luminosità del display si adatta automaticamente alla luminosità esterna. Di dimensioni ridotte, leggero e dotato di opportuni attacchi che consentono la sua installazione sul portapacchi del tetto di autovetture (anche di piccole dimensioni), è predisposto per essere alimentato direttamente dall accendisigari dell auto. Su richiesta è possibile aggiungere ai lati due ottiche a led lampeggianti e di diametro di 100mm che mettono in evidenza le scritte del pannello. Pannello a messaggio variabile con doppia scritta ( Rallenta e Coda ) a led color ambra Scheda Display: compatta che integra le scritte a led con l elettronica di controllo a microcontrollore, che gestisce la frequenza di visualizzazione delle scritte (regolabile) Sensore di luminosità: consente di regolare la luminosità del display in base alla luminosità esterna Ottiche: (opzionale)n 2 ottiche a led, diametro 100mm colore ambra, protette da guscio trasparente in policarbonato. Dimensioni pannello: 86 X 25 X 6 cm Pag. 138

Sistemi di Controllo - Sistema Ciclope Focale: 12mm Custodia Dimensioni esterne: 120 X 101 X388mm Dimensioni utili interne: 85 X 65 X 320mm Materiale: Alluminio verniciato anticorrosione Colore: Bianco Grado di protezione: Ip66 Radar Funzione: Rilevamento veicoli in movimento nella direzione impostata Tecnologia radar: Radar ad effetto Doppler Antenna radar: Antenna radar a 24.125 GHz a bassa uscita di potenza (5mW) Alimentazione: 12Vdc Consumo di corrente massimo: 70 ma Custodia: dimensioni 120 X 90 X 30 mm con grado di protezione Ip66 Certificazioni: CEI EN61326 (Compatibilità Elettromagnetica per dispositivi di controllo e misura) Sistema di sorveglianza. Ciclope è un sistema di sorveglianza che consente di riprendere una determinata area e di memorizzarne le immagini in una SD Card (Secure Digital Card) quando un veicolo attraversa una zona stabilita (ad esempio un cancello) in una precisa direzione (precedentemente impostata). In tal modo l utente è in grado di visualizzare, comodamente da un PC, le immagini dei veicoli che attraversano la zona stabilita con la possibilità anche di focalizzarne la targa. Per di più è possibile abbinare all immagine del mezzo ripreso la data e l ora in cui il mezzo ha attraversato l area. Ciclope è costituito dai seguenti blocchi principali: Una telecamera munita di apposita custodia di protezione e staffa di montaggio Un sensore Radar Una scheda elettronica che gestisce la memorizzazione delle immagini nell SD Card Un blocco di alimentazione Ciclope trova la sua applicazione ideale in tutti i casi in cui si voglia tenere la tracciabilità del passaggio dei veicoli all interno (o all esterno) di un area (come ad esempio un azienda, un parcheggio, un aereoporto ecc.). Telecamera Telecamera bianco e nero con controllo del guadagno automatico, bilanciamento automatico del bianco ed otturatore elettronico automatico (1/50 1/110000s) Standard video: PAL Tipo di sensore CCD: SHARP Dimensioni CCD: 1/3 Numero di pixel nel CCD: 500(L) X 582(H) Risoluzione orizzontale: 380 Linee TV Minima illuminazione richiesta: 0,1Lux Uscita video: Video composito, 1Vp-p 75 ohm Alimentazione: 12Vdc Assorbimento massimo: 1,8W 150Ma Temperatura d esercizio: -10 - +50 C Dimensioni interne: 50(L) X 43(H) X 108(P)mm Peso: 480g Obiettivo Obiettivo grandangolare con focale fissa ed autoiris Blocco scheda di gestione Formato video: PAL Video Input: 1Vp-p 75 ohm (RCA) Input di allarme: TTL input: High 3-15V Low GND Attivazione/Disattivazione Input: TTL input: High 3-15V Low GND Output di allarme: Contatto relay (28Vdc@100mA) attraverso un resistore da 20ohm Output per illuminatore IR: 12Vdc @700 ma max Controllo remoto con telecomando: usato per attivare/disattivare la scheda Risoluzione video: 640X480(VGA), 640X(240X2)o 320 X240(CIF) Qualità di registrazione: 8 livelli Velocità di registrazione: da 10 immagini/s a 1 immagine/min Dimensioni immagini: da 10K a 150K bytes Tipo di memoria: SD Card (Secure Digita card) 64,128,256,512 e 1024MB Modi di registrazione: Fisso: registrazione termina quando memoria piena / Ciclico: registrazione continua, quando memoria piena immagini precedenti sovrascritte Registrazione attivata da: Allarme esterno (sensore) Protezione immagine: Ciascuna immagine è digitalmente contrassegnata per l integrità e può essere autenticata Titoli: Su ciascuna immagine può essere stampata data e ora della registrazione Avviso acustico: Buzzer Avviso luminoso tramite led: Alimentazione (led rosso), elaborazione (due led multicolori) Alimentazione: 5-35Vdc (Nom.12Vdc) Consumo massimo: 2.3W (180 ma) Dimensioni esterne: 140 X 75 X 300mm Peso: 300g Blocco alimentazione Ciclope è dotato di un sistema di alimentazione a rete elettrica con Batteria tampone che comprende le seguenti parti principali: Interruttore Magnetotermico Differenziale Alimentatore Caricabatteria Batteria tampone ricaricabile Contenitore Alimentatore Caricabatteria Input: 100 240 Vac, 0-60Hz Output: 12Vdc@3 Massima potenza: 36W Indicatore visivo led: Flash (precarica), arancione (batteria in carica), verde (batteria carica) Batteria Tipo di Batteria: Batteria al piombo Tensione: 12Vdc Capacità: 15Ah Contenitore Il contenitore contiene sia la scheda di gestione sia la parte di alimentazione Dimensioni esterne: 300(L) X 400(H) X 210(P)mm Materiale: Contenitore metallico antivandalismo Grado di protezione: Ip65 Fissaggio: Dotato di staffe ad omega per il fissaggio su palo per mezzo di staffe a ponte Pag. 139

Sistemi di Controllo - Speed Check Idoneo all alloggiamento delle apparecchiature per il rilevamento della velocità tipo AUTOVELOX di tutti i modelli e/o altri Colore: arancione o azzurro o altro colore a vostra scelta con applicazioni di segnalamento ed alta visibilità Struttura realizzata in materiale plastico, molto resistente, amagnetico, dielettrico, termoisolante, radar trasparente L estrema flessibilità dei materiali, le loro caratteristiche meccaniche peculiari e la leggerezza non costituiscono pericolo in caso di urto accidentale Dissuasione e controllo della velocità. Realizzate e posizionate in modo da risultare visibili agli utenti della strada le colonnine Speed Check costituiscono un efficace sistema dissuasivo anche se non vi sono installate apparecchiature sanzionatorie. Posizionate in serie ogni 200-300 metri realizzano un effetto di riduzione modulare della velocità dei veicoli sul tratto di strada selezionato. Il materiale costruttivo e il loro design fanno in modo che possano essere facilmente installati senza impattare negativamente nell ambiente circostante. La sua versatilità lo rende uno strumento ideale per: Collocazione della apparecchiature per il rilevo delle infrazioni più diffuse Possibilità di inserire moduli S.O.S., Monitoraggio del traffico, Totem informativi ecc. eccc Integrazione con altri sistemi e apparecchiature per il monitoraggio della velocità Riduzione della velocità Riduzione pressione sanzionatoria (non è necessario che sia installato a bordo alcun sistema sanzionatorio Visibilità notturna grazie al sistema di illuminazione integrato Dotazioni Il dispositivo viene fornito completo delle seguenti dotazioni: Sistema di fissaggio diretto su marciapiede o fondo compatto con barre filettate e stop chimici Applicazioni rifrangenti per l alta visibilità ed il segnalamento (NB per migliorare l effetto preventivo del sistema, su ogni cabina all interno dellogo SPEED CHECK, è ripetuto il limite di velocità previsto in quel tratto di strada) Tutte le aperture della cabina dove è previsto il montaggio di componentiche guardano l esterno (corpo del rilevatore, macchina fotografica,eventuale flash), sono dotate di una lastra di policarbonato compatto e/o PVC espanso, molto resistente, facilmente intercambiabile senza rischio di infortunio (non è tagliente) Le aperture per l accesso all interno del dispositivo, per il montaggio, per la manutenzione degli apparati, per l installazione e disinstallazione delle apparecchiature di rilevazione della velocità, sono costituite da due sportelli, totalmente asportabili, dello stesso materiale plastico della cabina e bordatura metallica in acciaio inox o zincato; lo sportello superiore è dotato di due serrature con cilindretti in KA (apribili con chiavi aventi la stessa cifratura), quello inferiore è dotato di catenacci manovrabili dall interno attraverso l apertura superiore Fori e griglia di areazione posti in basso ed in alto della cabina per favorire la ventilazione naturale ed evitare eccessivo riscaldamento Kit per l alloggiamento della strumentazione per il rilevamento delle velocità (attraverso appositi raccordi) Sistema di illuminazione, con intermittenza, a led della testata del dispositivo per la visibilità notturna alimentato da batteria di accumulatori da 7,2 Ah, da pannello fotovoltaico 10 Wp applicato sul tettuccio della cabina e regolatore di carica con funzione crepuscolare IN ALTERNATIVA: Illuminazione in massa della cabina con lampade a 230 Volt collegate alla rete di illuminazione pubblica Forma di sezione ellittica, misure esterne in mm: h 1.800 l 880 p 45 Realizzato in polietilene spessore 5 mm circa Pag. 140

Scheda Remote Control System LMCHECK La Remote Control System è una scheda multifunzione ideata per la gestione di dispositivi a distanza essendo questa dotata di un modulo radio e tre uscite relè monoscambio. Il modem integrato consente inoltre una gestione remota della centralina in tutte le sue parti e funzioni. Infine con la presenza del supporto di memoria SD-Card ed orologio digitale è possibile registrare su file tutte le operazioni eseguite con l apparecchiatura. Punti di forza: Estrema versatilità Affidabilità Consumi Possibilità di personalizzazione e realizzazione software di gestione Centraline motorizzate Controllo accessi remotizzato Domotica Porta di comunicazione seriale Rs232 Slot di inserimento modem opzionale per gestione remota o invio SMS di allarme N. 3 uscite relè monoscambio Slot di inserimento modulo radio 433MHz per comando a distanza (raggio di azione 50 m) Orologio digitale con datario Porta di comunicazione seriale 485 Pulsanti di configurazione rapida e impostazione codice telecomando N. 2 ingressi digitali per espandibilità N.2 uscite digitale per espandibilità Slot per inserimento supporto di memoria SD-Card (2GB) Alimentazione: 12-24 VDC Consumo medio: 75 mah La scheda digitale LmCheck è un sistema di controllo per il funzionamento delle ottiche led da 100mm, 200mm e 300mm. Il controllo viene effettuato da un microcontrollore in grado di rilevare una variazione di intensità di corrente da cui si deduce il corretto funzionamento della periferica. Il collegamento seriale RS485 consente anche un monitoraggio in tempo reale da centrale operativa. Punti di forza: Affidabilità Semplicità di cablaggio Versatilità Gallerie Zone industriali Autostrade Dimensioni: 57x 67mm Sistema di controllo digitale ad alta affidabilità per il controllo ottiche led Porta seriale RS485 per configurazione dei parametri di funzionamento e per diagnostica in tempo reale a distanza Relè mono scambio per segnalazione guasto del lampeggiatore o pilotaggio attuatore Uscita open collector con tensione di riferimento per segnalazione guasto Due uscite di potenza per pilotaggio ottica Master e ottica Slave Possibilità di selezione ottiche 100, 200, 300, mm a LED in modalità di lampeggio Standard, Flash, Triflash Switch per configurazione rapida Alimentazione: 12-24 VDC a scelta Pag. 141

Sensori - Galileo Radar Sensor E possibile impostare un numero di classi di veicoli (5 è il numero di veicoli consigliato) E possibile esprimere la massa dei veicoli in metri Il sistema è dotato di clock interno che consente l archiviazione storica dei dati misurati E possibile configurare il sistema a seconda del tipo di installazione/applicazione di utilizzo (configurazione velocità minima e massima, data ed ora, velocità accensione relay ecc.) E possibile impostare la stringa di inizializzazione per un eventuale modem connesso alla seriale primaria (comunicazioni in remoto) E possibile controllare lo stato di carica della batteria di alimentazione e la temperatura della scheda Possibili applicazioni Rilevazione e memorizzazione delle velocità dei veicoli in un tratto di strada monitorato con la possibilità di visualizzare per mezzo di un display le velocità acquisite Rilevazione di possibili code (causate ad esempio da eventuali incidenti) Determinazione della percentuale delle diverse tipologie di veicoli (motocicli, auto, tir ecc...) che transitano in un tratto di strada monitorato Possibilità di attivare dispositivi di allarme in caso di velocità elevata (ad es. semafori intelligenti che diventano rossi costringendo il veicolo a rallentare e fermarsi) Possibilità di integrarsi con un modem gsm/gprs per la comunicazione in remoto dei dati letti ad un server per particolari elaborazioni Caratteristiche generali Range di velocità: 1-255Km/h Classi di veicoli rilevati: 5 classi Memoria Capacità di memoria per la memorizzazione dei dati: 2Megabit Antenna Radar Sistema dotato di antenna radar a 24.125 GHz e a bassa potenza di uscita (5mW) che consente la rilevazione di veicoli a grande distanza (centinaia di metri) SISTEMA RADAR per la rilevazione non invasiva della velocità e per la classificazione dei veicoli. Il Galileo Radar Sensor è un sofisticato sistema radar le cui principali caratteristiche e la semplicità di utilizzo lo rendono un prodotto ideale per realizzare rapidamente, e a costi contenuti, una vasta gamma di applicazioni nell ambito della viabilità. L elegante custodia di alloggiamento, oltre a garantire la protezione dagli agenti atmosferici, (Ip66) offre un agevole e facile installazione su qualsiasi tipo di supporto. Il cuore del sistema è costituito dalla scheda digitale che permette di memorizzare i dati rilevati in system fino a 2 Megabit e di interfacciarsi verso l esterno per mezzo delle sue porte di comunicazione RS232-485. Dispositivi addizionali di potenza sono pilotabili attraverso un uscita Relay impostabile via software. Innovativa tecnologia radar, di facile integrazione con sistemi di monitoraggio del traffico per la rilevazione della velocità e la classificazione dei veicoli. Caratteristiche Elettriche Tensione di alimentazione :12Vdc Consumo di corrente medio: 160mA Interfacce Seriale primaria RS232 (per la visualizzazione dei dati e la configurazione) Seriale secondaria RS232 (solo per la visualizzazione dei dati) Uscita di potenza a Relay per il pilotaggio di dispositivi di potenza (attivabile nel caso di superamento di una velocità impostata in precedenza) Custodia Custodia elegante con grado di protezione IP66 (protezione contro acqua e polvere) Dimensioni custodia: 120 x 90 x 30 mm Peculiarità del sistema Il software che gestisce il sistema consente al sistema di agganciarsi alla velocità di un veicolo finché questo è all interno dell area del radar, filtrando i disturbi esterni dovuti ad esempio all improvvisa comparsa di un altro veicolo in sorpasso Il sistema consente di determinare il gap temporale tra un veicolo ed il successivo. Questa funzionalità è particolarmente utile per la determinazione di code sul tratto di strada monitorato Pag. 142

Sensore Water Alert Sensore pioggia RAIN DTC Il sistema Water Alert è indicato per tutte quelle circostanze dove sia possibile la formazione di zone di allagamento. Al verificarsi di questa eventualità il sensore attiva i dispositivi di segnalazione in modo da informare con sufficiente anticipo l automobilista che sopraggiunge nella zona impraticabile. Punti di forza: Affidabilità Bassi consumi Versatilità Sottopassaggi Tunnel Trafori Zone industriali Corrente a riposo 10 ma a 24V Corrente in allarme 22-50 ma Tempo di lettura 1 2 secondi Livello minimo di acqua 1 2 mm Protetto da inversioni di polarità N. 1 Uscita relè mono-scambio con portata massima 28mA a 28V Dimensioni 70 x 145 x 34 mm Alimentazione 12-24VDC Il sensore pioggia è costituito da un apposita griglia sagomata in modo tale che la presenza di acqua piovana generi un cortocircuito che chiuda un contatto. L elettronica periferica andrà poi ad azionare un eventuale dispositivo di segnalazione oppure andrà ad interagire con una centrale operativa. Punti di forza: Dimensioni ridotte Semplicità di cablaggio Affidabilità Versatilità: l architettura del sensore lo rende estremamente versatile ed adatto all integrazione con una vasta gamma sistemi di monitoraggio più complessi. Stazioni meteo Curve pericolose Strade ad elevata pendenza Scuole Centri commerciali L importanza della segnalazione viene messa in risalto in tutti quei contesti in cui l aumento dello spazio di frenata incrementa il livello di rischio Uscita relè monoscambio 1 A Dimensioni: 50 x 50 mm Scheda Elettronica 5x10 mm griglia sensibile Alimentazione: 12VDC Consumo: 20 mah Pag. 143

Servizi - Piano del segnalamento stradale 250 m 250 m STOP ogni altro tipo di considerazione è che la segnaletica deve essere analizzata e studiata di concerto con gli altri elementi della strada e che tale analisi necessita di un bagaglio di conoscenze tecniche e di esperienza. I criteri di qualità intrinseca della segnaletica sono quelli che non investono l ambiente o la posa in opera, essi possono essere sinteticamente riassunti nei seguenti aspetti: uniformità, omogeneità, semplicità, continuità, coerenza rispetto all uso e coerenza rispetto alle regole di circolazione. Il rispetto dei criteri di qualità intrinseca, precedentemente elencati, rappresentano una condizione necessaria ma non sufficiente al fine di perseguire l obiettivo della sicurezza, essa infatti consentirà di elaborare dei piani della segnaletica stradale soddisfacenti solo sulla carta. Gli utenti però non consultano dei piani della segnaletica ma la segnaletica apposta, da qui la grande importanza che rivestono altri fattori, oltre a quelli intrinseci, quali la scelta dei materiali (sia per la segnaletica verticale che per quella orizzontale) da una parte, e i criteri di posa in opera dall altra. Gli aspetti relativi ai materiali sono ampiamente trattati in numerose normative (UNI-CEN); è invece sicuramente utile sottolineare l importanza di alcuni aspetti relativi alla realizzazione dell impianto segnaletico quali: la valorizzazione, la concentrazione e la leggibilità, la coerenza, la corretta posa in opera. Quanto sopra esposto rappresenta solo una sintetica illustrazione degli aspetti che vanno esaminati al fine di attuare interventi di miglioramento della segnaletica, ulteriori indicazioni per la redazione di un piano del segnalamento stradale vanno ricercate in prima istanza sulla normativa di riferimento (articoli dal 35 al 45 del Codice della Strada e articoli dal 73 al 180 del regolamento di Attuazione e loro successive integrazioni e modificazioni), ma soprattutto negli studi specifici sviluppati in tale ambito. 40 l Piano del segnalamento stradale rappresenta il primo e più rapido livello progettuale per intervenire sulla funzionalità e la sicurezza della circolazione stradale, sia in ambito urbano che extraurbano. Sostanzialmente sono tre gli elementi che determinano il livello di sensibilità dell utente nei confronti della sicurezza di una strada e della qualità di guida: la segnaletica verticale la segnaletica orizzontale la qualità del manto stradale I piani del segnalamento rappresentano elementi molto flessibili nell ambito della sicurezza stradale, in quanto possono intervenire a diversi livelli progettuali, ed è per questo motivo che spesso molte Amministrazioni locali ed Enti tendono a considerare i piani di segnalamento come elementi scollegati rispetto a piani più generali di intervento sulla viabilità (P.U.T., Piano di Viabilità Extraurbana, Piani di Mobilità). Questo contributo ha come scopo di illustrare i principi fondamentali su cui si deve basare una corretta e funzionale progettazione della segnaletica. I criteri generalmente consigliati al fine di giungere ad una segnaletica stradale di qualità possono essere suddivisi in due categorie: criteri di qualità intrinseca e altri di qualità legati alla specifica installazione; premessa generale ad Pag. 144