Clausole vessatorie: la specifica approvazione è necessaria ed esclusiva

Documenti analoghi
LA SPECIFICA APPROVAZIONE DELLE CLAUSOLE VESSATORIE

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

FORO ESCLUSIVO DI COMPETENZA: LA CLAUSOLA DEVE ESSERE SPECIFICA

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Contratti di compravendita internazionale con condizioni generali.

Le clausole vessatorie e i contratti assicurativi

TRIBUNALE ORDINARIO di REGGIO EMILIA SEZIONE SECONDA CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. R.G. 3859/2016 tra. R.D. & FIGLI SRL (avv.

TRIBUNALE ORDINARIO di REGGIO EMILIA SEZIONE SECONDA CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. R.G. 3859/2016 tra

Cass., (Ord.) 30 marzo 2015, n. 6333

Contratti: le clausole da non firmare

Giurisprudenza. Corte di Cassazione V Sezione Penale - n del 11 maggio 2016

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

La definizione agevolata non preclude la sospensione dell esercizio dell attività

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza 30 settembre 26 ottobre 2015, n Presidente Salvago Relatore Valitutti

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Al pari dei contratti finanziari anche quelli bancari non esigono sottoscrizione della banca, assenza superata da comportamenti concludenti.

Appello tributario. Decorrenza termine lungo

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - 3 composta dai signori magistrati: dott. Adelaide AMENDOLA dott. Lina RUBINO

PROVVEDIMENTI DI FERMO AMMINISTRATIVO AVENTI TITOLO IN ATTI AMMINISTRATIVI DEVOLUTI ALLA COGNIZIONE DELL AUTORITÁ GIUDIZIARIA ORDINARIA

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Il Credito: il contratto di credito al consumo

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

L'opposizione all'esecuzione non chiude per ferie

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Condono tombale e liquidazione della dichiarazione

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE II CIVILE. Sentenza 8 aprile 2011, n Cass. 8114/2011:O.S.A. - Compensazione spese: illegittimità

Arbitrato, impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia e legge applicabile

TRIBUNALE DI PERUGIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO SENTENZA

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

E nulla la cartella di pagamento recante la sola indicazione omesso o carente

REPUBBLICA ITALIANA. Cass /2016 Omessa comunicazione dati conducente: il trascorrere del tempo rende i ricordi evanes

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SENTENZA

Cass /2015. Certificato di proprietà e carta di circolazione costituiscono presunzioni di proprietà.

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Focus MATERIA: DIRITTO DEL LAVORO A CURA DI: Avv. Giulia PUSATERI

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE. Presidente Consigliere Consigliere Consigliere Rel. Consigliere ORDINANZA

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. Cass /2014. Raccomandata inviata a mezzo ufficio postale: effetti

Erronea applicazione della prescrizione: ammesso il ricorso della parte civile

REPUBBLICA ITALIANA. Cass /2015. Danni a cose e lesioni: il frazionamento della domanda costituisce abuso dello strumen

Merita di essere segnalato il seguente passaggio tratto dalla decisione numero 4862 del 7 ottobre 2008, emessa dal Consiglio di Stato

01227/16 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE -1. g'.51. Oggetto. Art. 44 L.F. Dott. Vittorio Ragonesi - Presidente - R.G.N.

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza 09 ottobre 2015, n ).

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Cass /2017. Cane randagio: il Comune unico responsabile. Scritto da Francesco Annunziata Martedì 23 Maggio :58

Cass. Civ., Sez. I, sentenza 18 maggio 2015, n Lunedì 08 Giugno :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Giugno :01

La competenza è del Giudice di Pace, come espressamente stabilito dall art. 7 comma 2 del D. Lgs n. 150/2011.

Il ricorso collettivo

Commissione Tributaria Provinciale di Messina Sez. XIII, 363/13/13 del in materia di inammissibilità del ricorso

LE RESPONSABILITA DEL CONVERTER/STAMPATORE E QUELLE DEL COMMITTENTE. I RIFERIMENTI DI LEGGE E L APPARATO SANZIONATORIO

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

RISOLUZIONE N. 28/E QUESITO

Cass.11615/2015. Riduzione dei compensi professionali: deve essere motivata.

La notifica dell'accertamento con adesione

Cass., 12 luglio 2019, n Cass., 28 febbraio 2019, n Cass., 31 ottobre 2018, n Cass., (ord.) 9 luglio 2018, n.

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

MINISTERO DELL'INTERNO, elettivamente domiciliato in

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

A confermare il suddetto orientamento è il Tribunale di Reggio Emilia con sentenza del 24 aprile 2018, n. 623.

Il giudizio eseguito, a volte non blocca le mosse successive

Il diritto al rimborso IVA sorge con l'indicazione del credito in dichiarazione e si prescrive in 10 anni

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Niente conversione a tempo indeterminato per il lavoratore a termine di azienda di trasporto pubblico

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Il condono IRPEF blocca l accertamento IVA?

T.R., elettivamente domiciliata in ROMA, PIAZZA ANCO MARZIO 13 - OSTIA, dell'avvocato GALIANI FABIO MARIA, rappresentata e difesa dall'avvocato

Proponibilità dell appello incidentale nel processo tributario

Motivazione per relationem degli atti impositivi

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

In caso di inadempienza di obbligazione, il forum destinatae solutionis è identificabile con il domicilio del creditore?

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

La nuova plusvalenza immobiliare secondo il decreto liberalizzazione n. 147/2015

- controlicorrente - avverso la sentenza n. 920/2010 della CORTE D'APPELLO di SALERNO del , depositata il 13/10/2010; udita la relazione dell

ORDINANZA. persona del Commissario Jjquidatore, elettivamente domiciliato 1n ROMA, VIA dell'avvocato ' procura in calce al ricorso; contro

Impugnazione lodo arbitrale - silenzio contrattuale - inefficacia sopravvenuta

Cass. 7214/2017. Notifica nulla e notifica inesistente. Scritto da Francesco Annunziata Domenica 02 Aprile :00

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - 3 ORDINANZA

Il raddoppio dei termini per l'accertamento IRAP è illegittimo?

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Corte di Cassazione, sezione lavoro, sentenza n del 16 luglio 2013

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Transcript:

Clausole vessatorie: la specifica approvazione è necessaria ed esclusiva Il richiamo in blocco di tutte le condizioni generali di contratto o di gran parte di esse, comprese quelle prive di carattere vessatorio, e la loro sottoscrizione indiscriminata, non ne determina la validità ed efficacia, non potendosi ritenere che con tale modalità sia garantita l attenzione del contraente debole verso la clausola a lui sfavorevole compresa tra le altre richiamate. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 2970/12; depositata il 27 febbraio) IL TESTO -Omissis- Motivi della decisione Il primo motivo di ricorso denunzia violazione dell'art. 1341 c.c., comma 2, assumendo che la Corte di appello ha errato nel ritenere valida la clausola contrattuale contenente la decadenza dall'azione in ragione della sua sottoscrizione cumulativa, sul presupposto che tutte le clausole richiamate avessero natura vessatoria. Tali, in particolare, non potevano ritenersi le clausole contrattuali disciplinati il corrispettivo, i tempi di esecuzione del contratto e le penali e la risoluzione del rapporto e, tra le condizioni generali, quella attinente alla documentazione ed al criterio di prevalenza, di conoscenza delle condizioni di esecuzione, in materia di inadempienze, penalità e risoluzione del contratto, garanzie responsabilità verso terzi e obbligo di riservatezza. Ne deriva che, interessando il richiamo cumulativo clausole miste, alcune vessatorie ed altre no, non poteva considerarsi rispettato nel caso di specie l'onere della specifica approvazione per iscritto, tenuto conto del principio, più volte affermato dalla giurisprudenza, secondo cui il richiamo in blocco di tutte le condizioni generali di contratto o di gran parte di esse, comprese quelle prive di carattere vessatorio, e la sottoscrizione indiscriminata di esse, sia pure sotto l'elencazione delle stesse secondo il numero d'ordine, non determina la validità ed efficacia, ai sensi dell'art. 1341 c.c., comma 2, di quelle onerose, non potendosi ritenere che in tal caso sia garantita l'attenzione del contraente debole verso la clausola a lui sfavorevole compresa fra le altre richiamate. Il mezzo è fondato. La Corte bolognese ha dichiarato la validità ed efficacia della clausola in tema di risoluzione delle controversie contenuta nelle condizioni generali di contratto predisposte dalla committente (art. 18) affermando che il requisito di forma della sua specifica approvazione per iscritto, richiesto a pena di nullità dall'art. 1341 c.c., comma 2, era stato osservato per avere il contraente sottoscritto 1

in calce al contratto una dichiarazione di accettazione che faceva espresso riferimento sia a tale clausola, indicandola con il numero ed il titolo, che ad alcune clausole contrattuali e ad altre condizioni generali, tutte di carattere vessatorio. Questa conclusione non merita di essere condivisa. Costituisce ius receptum nella giurisprudenza di questa Corte, che il Collegio pienamente condivide, il principio che l'adempimento della specifica approvazione per iscritto delle clausole vessatore può dirsi assolto soltanto quando le stesse siano oggetto di una approvazione separata, specifica ed autonoma, distinta dalla sottoscrizione delle altre condizioni dell'accordo; il requisito in parola assolve infatti al fine di richiamare l'attenzione del contraente debole verso il significato di quella determinata e specifica clausola a lui sfavorevole, sicchè esso può reputarsi assolto soltanto quando la sottoscrizione avviene con modalità idonee a garantire tale attenzione (Cass. n. 21816 del 2009; Cass. n. 5733 del 2008; Cass. n. 2077 del 2005). Più specificatamente, con riferimento all'ipotesi in cui la distinta sottoscrizione richiami più condizioni generali di contratto, questa Corte ha affermato che l'adempimento in parola può ritenersi realizzato soltanto nel caso in cui tutte le clausole richiamate siano vessatorie, mentre il richiamo in blocco di tutte le condizioni generali di contratto o di gran parte di esse, comprese quelle prive di carattere vessatorio, e la sottoscrizione indiscriminata di esse, sia pure sotto l'elencazione delle stesse secondo il numero d'ordine, non determina la validità ed efficacia, ai sensi dell'art. 1341 c.c., comma 2, di quelle onerose, non potendosi ritenere che in tal caso resti garantita l'attenzione del contraente debole verso la clausola a lui sfavorevole compresa fra le altre richiamate (Cass. n. 16417 del 2009; Cass. n. 4452 del 2006; Cass. n. 13890 del 2005). La Corte di appello ha disatteso tali principi. Dalla stessa lettura della sentenza impugnata risulta che la sottoscrizione della clausola in discorso è avvenuta cumulativamente mediante richiamo sia a clausole del contratto, che ad altre condizioni generali. Già tale dato appare invero sufficiente a ritenere non rispettato l'adempimento della specifica approvazione per iscritto, tenuto conto che il richiamo misto di clausole vessatore e di clausole contrattuali, vale a dire di disposizioni non predisposte unilateralmente da una parte, ma, in quanto contrattuali, da entrambi i contraenti, non assolve alla funzione di fermare l'attenzione del contraente sul contenuto ed il significato della clausola vessatoria. La decisione di secondo grado appare inoltre errata con riferimento all'affermazione che il richiamo cumulativo alle condizioni generali integrerebbe nel caso di specie il requisito di forma richiesto dalla legge in 2

considerazione del rilievo che tutte le clausole richiamate sarebbero vessatorie. In particolare, è quest'ultima considerazione ad apparire non condividibile. Ed infatti tra le condizioni generali richiamate la stessa Corte indica l'art. 4, comma 2 (criteri di prevalenza), che in caso di prescrizioni alternative o discordanti, rimette alla committente la facoltà di ordinare quella da eseguire, l'art. 6 in tema di conoscenza delle condizioni di esecuzione e dei corrispettivi, l'art. 22, comma 4 in tema di garanzie, l'art. 23, in materia di responsabilità verso terzi, e l'art. 29, circa l'obbligo di riservatezza gravante sul contraente, clausole che non hanno invece carattere vessatorio, dal momento che regolano facoltà ed aspetti del rapporto diversi da quelli presi in considerazione dall'art. 1341 c.c., comma 2, la cui tipologia, per consolidata giurisprudenza di questa Corte, ha carattere tassativo. Risulta pertanto anche in questo caso disatteso il principio sopra richiamato, che esclude che possa valere come specifica approvazione per iscritto il richiamo in blocco da parte del contraente delle condizioni generali di contratto predisposte unilateralmente dall'altra parte, nel caso in cui tale rinvio comprenda anche clausole non vessatorie. Per queste ragioni, il primo motivo di ricorso va accolto. Gli altri motivi, che lamentano, sotto il medesimo ed altri profili, la mancata declaratoria di nullità della clausola che prevede il termine di proposizione dell'azione in giudizio, si dichiarano assorbiti. La sentenza impugnata va pertanto cassata in relazione al motivo accolto e la causa è rinviata ad altra Sezione della Corte di appello di Bologna, che si adeguerà, nel decidere, ai principi di diritto sopra enunciati e provvederà anche alla liquidazione delle spese. -Omissis- IL COMMENTO Sono definite clausole vessatorie le condizioni generali di contratto che stabiliscono, a favore di colui che le ha predisposte, limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l'esecuzione, oppure sanciscono a carico dell'altro contraente decadenze, limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti coi terzi, proroghe o rinnovazioni tacite del contratto, clausole compromissorie o deroghe alla competenza dell'autorità giudiziaria. L elencazione contenuta nel 2 comma dell art. 1341 c.c. ha carattere 3

tassativo, per cui si ammette l interpretazione estensiva ma non quella analogica. E, pertanto, fondamentale salvaguardare quella che è la ratio della norma, ovvero tutelare il contraente per adesione in situazioni per lui particolarmente sfavorevoli. Questi, infatti, non avendo partecipato alla formulazione delle singole clausole contrattuali, potrebbe sottoscrivere il modulo senza averne sufficientemente meditato il contenuto. Le clausole considerate vessatorie, se non sono specificamente approvate per iscritto, sono dunque inefficaci, mentre il contratto rimane efficace per il resto. L'art. 1341 c.c. si applica esclusivamente con riferimento alle clausole che siano state unilateralmente predisposte, e quando non siano previste a carico o a favore di entrambe le parti contraenti. La giurisprudenza ha più volte ribadito che il requisito della specifica approvazione scritta può dirsi soddisfatto anche attraverso la sottoscrizione - distinta da quella di approvazione delle condizioni generali del contratto - apposta dopo il semplice richiamo, in forma aritmetica o di titolo, alla clausola in parola. Il richiamo, così operato, consente al sottoscrittore di conoscere il contenuto della clausola e non fa dubitare che essa sia stata sottoposta al suo esame, anche se è riferito ad altre clausole onerose indicate separatamente attraverso elementi analoghi (Cass. 16.7.2002, n. 10285; Cass. 6.9.2005, n. 17797 - Cassazione civile sez. III03 settembre 2007n. 18525). Questa tutela, apparentemente forte, in favore del contraente debole, è stata, però, facilmente raggirata. Per snaturare la funzione dell art. 1341 2 comma c.c., è stato sufficiente confondere clausole vessatorie e clausole non vessatorie, e richiedere per entrambe le tipologie la specifica sottoscrizione. La sentenza in esame, mira proprio a condannare ed evitare questa prassi. A dire il vero si tratta di un orientamento che si stà consolidando da alcuni anni (Cass. n. 18680/03; Cass. n. 2077/05; n. 13890/05). Nella sentenza della seconda sezione civile, depositata il 29/02/2008, la Suprema Cortte aveva assunto una posizione di questo tipo, ma la peculiarità del caso aveva fatto passare la cosa inosservata. In quella fattispecie, infatti, oggetto di contestazione erano principalmente la modalità redazionale (le clausole vessatorie erano riportate sul retro) ed i caratteri ridotti, oltre al fatto che le clausole specificamente sottoscritte fossero ben 14 su 18. In quest ultima pronuncia, invece, risultando questo l unico motivo di impugnazione, la decisione va ad assumere, senz altro, un maggior rilievo. 4

La controversia trae origine dal contrasto sorto tra due imprese in relazione alla vessatorietà o meno di una clausola prevista nel contratto di appalto, che imponeva, in caso di inadempimento dello stesso, l avvio del giudizio ordinario entro 45 giorni dal rifiuto dell altra parte di avviare la procedura arbitrale. In primo ed in secondo grado la società attrice veniva dichiarata decaduta dalla possibilità di proporre l azione giudiziaria per aver promosso il giudizio oltre i 45 giorni. Il ricorrente in Cassazione, per contro, contesta la vessatorietà ed inefficacia di tale clausola, in quanto non approvata specificamente ma unitamente ad altre, non vessatorie. Ebbene, la Suprema Corte ribadisce che la sottoscrizione indiscriminata di tutte le clausole contrattuali, senza distinzione tra clausole vessatorie e non, rappresenta una tecnica elusiva della finalità di questa norma, assolutamente inidonea a suscitare l'attenzione del sottoscrittore. In altri termini, è necessario che le clausole vessatorie siano approvate, anche cumulativamente, ma è bene che siano richiamate solo le clausole vessatorie, altimenti l intero meccanismo messo in moto dall art. 1341 c.c. si arresta, e vengono meno la specificità e separatezza che la norma impone. Avv. Davide COZZOLINO 5