ASSEMBLEA DEI PRECARI Incontro del 25 marzo

Documenti analoghi
DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà

VERTENZA RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO DELLE UNIVERSITA E INIZIATIVA LEGALE PER GLI ASSEGNISTI DI RICERCA:

Prime riflessioni sulla sentenza della Corte Costituzionale sui precari della Scuola

Gli elementi di un contesto complesso. Un governo rivolto a tagli annunci e (contro) riforme

UIL SCUOLA BERGAMO Via San Bernardino 72/E - BERGAMO Tel e fax 035/

Graduatorie ad esaurimento docenti scuola statale 2019/2022

Aggiornamento GaE 2019/22 DM n. 374/2019 LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA VICENZA

Presentazione delle domande

RICORSO 36 MESI PRIMO INCONTRO PER CONSEGNA DOCUMENTI. Martedì 15 dicembre 2015 ore 15,30 18,00. CGIL - sala Fanzaga Via Premuda 17 - MONZA

La risposta del Commissario Laszlo Andor a nome della Commissione Europea.

Scheda n. 8. Intesa tra MIUR e Organizzazioni Sindacali 11 giugno 2019 Reclutamento e precariato nella scuola secondaria

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza Mestre Venezia, Via Peschiera, 5

DISEGNO DI LEGGE «LA BUONA SCUOLA» ATTIVO RSU-TA del 27 marzo 2015

ULTIMO AGGIORNAMENTO SPECIALE RICORSI UFFICIO LEGALE SNALS

NUOVI RICORSI (N.B: scadenza adesioni 30 aprile 2018)

E VERO CHE SI POTRA ENTRARE A SCUOLA SENZA CONCORSO, MA COME AMICI DEL PRESIDE?

La scuola di Renzi dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea

Giudice dott. Alessandro COCO Sentenza depositata in data 23 aprile 2015

Indice. Presentazione Il precariato fa male alla scuola e ai lavoratori di Anna Fedeli 7. Capitolo I Il rapporto di lavoro a tempo determinato 11

RICORSO AL TAR PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SEMPLIFICATO 2018 DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

VERSO LO SCIOPERO DEL 5 MAGGIO

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA)

RICORSO RICOSTRUZIONE DI CARRIERA PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA RICALCOLO DIFFERENZE RETTRIBUTIVE

Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola

RICORSO AL TAR PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SEMPLIFICATO 2018 DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO PUBBLICATO IL BANDO

Studio Legale Naso & Partners 2018

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00

RECLUTAMENTO E VERTENZA CONTRO LA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO ENTI PUBBLICI DI RICERCA (EPR) E UNIVERSITA

ADESIONE RICORSO RISARCIMENTO DEL DANNO. Con la presente, il sottoscritto/a,nato/a. a Prov. in via Cellulare: CONFERISCE

[AVV. DOMENICO NASO ] 27 novembre 2017 ^ ^ ^ ^ ^

SPECIALE Graduatorie ad esaurimento

STUDIO LEGALE Avv. Giuseppe Cundari Avv. Marco Matano Viale delle Querce, n Caserta (CE) Tel Fax.

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO TFA INSERIMENTO IN GAE

Le nuove regole per il reclutamento docenti Scuola dell Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di I e II grado

Studio Legale Avv. Salvatore Belvisi - Avv. Laura Belvisi P. Avv. Mario Faraco P. Avv. Giuliana Lorenzi. Ricorso inserimento G.A.E.

Come fare supplenze senza abilitazione. Autore : Maura Corrado. Data: 25/05/2017

L ASSOCIAZIONE MSA IN COLLABORAZIONE CON I LEGALI CIRO SANTONICOLA ED ALDO ESPOSITO (esperti di diritto scolastico)

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO STRAORDINARIO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DIPLOMATI MAGISTRALI ENTRO L A.S. 2001/02 PER L INSERIMENTO IN GAE

PARERE SU SCHEMA DEL DM APPLICATIVO ART.14 COMMA 3 DLGS 66/ CONTINUITÀ DIDATTICA ALUNNI DISABILI. Premessa

ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. AA.SS. 2019/ /2021 e 2021/2022

STUDIO LEGALE Avv. Giuseppe Cundari Avv. Marco Matano Viale delle Querce, n Caserta (CE) Tel Fax.

AZIONE N. 76 D.M. 235/14 AGGIORNAMENTO GRADUATORIE AD ESAURIMENTO-

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO TFA INSERIMENTO IN GAE

ADESIONE RICORSO AI FINI DELLA CORRETTA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO, DEL SERVIZIO PRE- RUOLO PRESTATO NELLE SCUOLE PARITARIE

MODALITA DI ADESIONE Tutta la documentazione (scheda di adesione, allegati di seguito specificati,

RICORSI AVVERSO LA TABELLA VALUTAZIONE TITOLI ALLEGATA AL D.M. 235/2014 PER L AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD

Madia sblocca i precari: Via a 50mila Stabilizzazioni

Graduatorie ad esaurimento La scheda Uil Scuola con le risposte alle domande più frequenti

REDAZIONE : R. Ciuffreda - Coordinamento Nazionale STRUTTURA COMPARTO NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI FLC. Sciopero breve in coincidenza degli scrutini

.mod 1 PU. Accolta Non accolta demandata ad altri organi. Rep.n.

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Decreto legislativo 59/2017

ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012

ADESIONE RICORSO PRECARI DELLA GIUSTIZIA. a Prov. in via Cellulare: CONFERISCE

Impugnativa per il risarcimento del danno da precariato per il personale scolastico A.T.A. Ricorso al Giudice del Lavoro

Miglioriamo la buona scuola

10 cose da sapere per affrontare al meglio il terzo anno del FIT

ADESIONE RICORSO INSERIMENTO GAE DEI DIPLOMATI MAGISTRALE D.M. 495 DEL 22 GIUGNO 2016

OGGETTO: richiesta di inserimento nelle Graduatorie ad esaurimento e/o permanenti. Il/la sottoscritto/a. residente in Prov CAP. nella Via n.

news n.09.14

FSI USAE SCUOLA. - da chi si è abilitato presso le facoltà di scienze della formazione primaria (SFP), con il TFA o PAS ;

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO I.T.P. IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.


Graduatorie di circolo e d istituto Personale docente ed educativo biennio 2009/ /11 Maggio 2009

Atto Senato n Elenco delle proposte di modifica agli articoli 10 e 11 del Decreto Legge 14 dicembre 2018, n. 135

LA SCUOLA NEL PROGETTO DEL GOVERNO

RICORSO URGENTE AL TAR CAMPANIA CONTRO L ESCLUSIONE DEI DOCENTI AFAM DALLE GRADUATORIE DI MERITO DEL CONCORSO

RICORSO PER L INSERIMENTO NELLE GAE TRIBUNALE DEL LAVORO DI PORDENONE TFA/PAS/SFP/ITP/ ITC/AFAM/MAGISTRALI

MODALITA DI ADESIONE Tutta la documentazione (scheda di adesione, allegati di seguito specificati,

RICORSO PER L INSERIMENTO NELLE GAE TRIBUNALE DEL LAVORO DI PORDENONE

SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE

=================== Rieti, Oggetto: Assunzioni a tempo indeterminato per l a.s. 2019/20 NOMINE DA GM e GaE IL DIRIGENTE

Assemblea dei precari della ricerca Istituto Superiore di Sanità Giovedì 28 aprile 2011 ore 10.00, Aula Bovet

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016

Diritto Civile Contemporaneo


RICORSO ASSUNZIONE VINCITORI SENZA CATTEDRA CONCORSO 2016 GIUDICE DEL LAVORO

SCHEDA INFORMATIVA RICORSO I.T.P. IN SECONDA FASCIA DELLE G.I.

Il nuovo regime delle decadenze introdotto dal Collegato Lavoro. Avv. Nicoletta Pagni Studio Legale prof. avv. Mariella Magnani

STUDIO LEGALE AVV. SIRIO SOLIDORO

SENATO DELLA REPUBBLICA I COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI VIII COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI. AUDIZIONE INFORMALE ROMA, 7 gennaio 2019

ADESIONE RICORSO STRAORDINARIO AVVERSO L ESCLUSIONE DAL TFA SOSTEGNO (D.M. 948 DEL ) (IDONEI ITP - III G.I. 36 MESI DOTTORI DI RICERCA)

RICORSO PER LA STABILIZZAZIONE DEI DOCENTI PRECARI E RICHIESTA SCATTI E DIFFERENZE RETIBUTIVE

Comunicato stampa DI NUOVO CONDANNATA - IN MENO DI UN ANNO - LA FIAT DI POMIGLIANO DALLA CORTE DI CASSAZIONE :

DETERMINA NESSUN AUTOMATISMO ALLA STABILIZZAZIONE

Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell assenteismo

ADESIONE RICORSO RISARCIMENTO DEL DANNO ROMA CAPITALE 230 OPERATORI RILEVAZIONI SISTEMICHE. Con la presente, il sottoscritto/a

Art. 1. (Modifiche al codice del processo amministrativo di cui all'allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104)

VADEMECUM. A cura di Giovanni Pisani Segreteria Provinciale SNALS-BRESCIA. Aggiornamento GAE triennio 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022 INVIO DOMANDE:

=================== Rieti, Oggetto: Assunzioni a tempo indeterminato per l a.s. 2018/19 NOMINE DA GM e GaE IL DIRIGENTE

STUDIO LEGALE NASO & PARTNER

Transcript:

ASSEMBLEA DEI PRECARI Incontro del 25 marzo Per informazioni su: Politiche di stabilizzazione secondo ddl «LA BUONA SCUOLA «di RENZI Posizione sindacale Proposta di vertenza PER LA TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO IN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, RISARCIMENTO ECONOMICO E RICONOSCIMENTO CARRIERA 1

UNA PROMESSA SVANITA? Una giravolta del premier?!! Non un decreto legge ma un disegno di legge per dare più spazio alla discussione!!!??? SFUMERÀ LA PROSPETTIVA DI UN ASSUNZIONE A SETTEMBRE!!?? Oppure PREVARRÀ LA FORMULA RICATTATORIA CONTRO CHI SI METTERÀ CONTRO L ASSUNZIONE DEI PRECARI STORICI DELLA SCUOLA In modo da far passare alle camere tutto il contenitore di rivoluzione scolastica Il numero di stabilizzazioni è in continua diminuzione 180.000, 150.000, 100.700.? Di fatto al momento non abbiamo nessuna certezza 2

IL PIANO ASSUNZIONALE PREVEDE Un piano stimato di contratti a tempo indeterminato per 100.701 docenti che coinvolge coloro che alla data di presentazione delle DOMANDE DI ASSUNZIONE siano iscritti nelle GaE o come vincitori nelle GM del concorso 2012 50% dei posti vacanti e disponibili nell organico dell autonomia per i VINCITORI DI CONCORSO 2012, assunti nella regione nella cui graduatorie sono iscritti 50% per gli iscritti nelle GaE nell ambito della provincia relativa alla graduatoria a cui sono iscritti I «residuali» da queste due fasi sono assunti nel limite dei posti eventualmente vacanti e disponibili nell organico dell autonomia nazionale sulla base di una lista di preferenze di albi territoriali I soggetti iscritti in entrambe le graduatorie scelgono per quale categoria essere trattati I destinatari della proposta di assunzione devono accettare entro e non oltre il termine di 10 giorni dalla data di ricezione del messaggio 3

ESCLUSI DAL PIANO Coloro che non sciolgono la riserva per il conseguimento del titolo abilitante entro il 30 giugno 2015 Coloro che sono già assunti a tempo indeterminato, anche se ancora presenti nelle graduatorie Gli abilitati nelle graduatorie di istituto, non sono contemplati nel piano assunzioni in ruolo previsto per l a.s. 2015/16 Nessuna stabilizzazione per il personale ATA? Restano esclusi dalle assunzioni gli insegnanti della materna circa 23 mila persone. Potranno essere assunti solo nei limiti del turnover NEL 2016 SOLO ASSUNZIONI PER CONCORSO SPARIRANNO I SUPPLENTI: infatti il sistema delle supplenze sarà sostituito dall organico funzionale d istituto, o reti di scuole, costituito da un numero di docenti che servirà a coprire gli insegnanti assenti e da una quota aggiuntiva per tutte le altre esigenze 4

NEL D.D.L. «LA BUONA SCUOLA» di Renzi Divieto di contratti a tempo determinato su posti liberi tutto l anno per più di 36 mesi, anche non consecutivi «Viene previsto il divieto di lavorare ancora nella scuola, in barba alle graduatorie, ai punteggi, ai diritti acquisiti!!!???» Il D.S. EFFETTUA LE SOSTITUZIONI DEI DOCENTI ASSENTI FINO A 10 GIORNI CON IL PERSONALE DELLA DOTAZIONE ORGANICA. IL MEDESIMO PERSONALE E TENUTO AD ASSICURARE PRIORITARIAMENTE LA COPERTURA DI POSTI VACANTI 5

LA POSIZIONE UNITARIA DEI SINDACATI CGIL CISL UIL SNALS GILDA Il tempestivo avvio del piano va garantito attraverso provvedimenti legislativi con carattere d urgenza (DECRETO LEGGE) Vanno trovate soluzioni anche per gli idonei al concorso e per i precari con 36 mesi senza abilitazione La stabilizzazione del lavoro deve essere assicurata anche a tutto il personale ATA precario e agli insegnanti dell infanzia - Vedi volantino 6

LA PROPOSTA DEI SINDACATI Lo reclamano a gran voce con un presidio il 25 marzo davanti a Montecitorio: la stabilizzazione è un diritto per chi è nelle GAE, per chi ha conseguito una costosa abilitazione, per chi ha superato un concorso! I Sindacati richiedono: 1. Un piano di stabilizzazione per tutti i precari esclusi, ma che vantano il diritto, anche alla luce della sentenza europea 2. La sospensione del concorso per permettere l attuazione del piano di assunzione, in funzione del turnover favorevole fino al 2018 3. La cancellazione della norma sul divieto di assunzione a tempo determinato dopo 36 mesi di supplenza, perché illegittima 4. Il diritto all abilitazione per le terze fasce delle graduatorie d istituto, con l indizione di un TFA speciale Ogni mese presidi per rivendicare il diritto al lavoro 7

Stabilizzazioni: Dopo mesi di propaganda ora il governo fa marcia indietro? La vertenza va considerata come una delle azioni sindacali, proposte dalla FLC CGIL, per il superamento del precariato nei settori della conoscenza e il riconoscimento dei diritti giuridici ed economici dei lavoratori con contratto a tempo determinato. 8

Stabilizzazioni: Dopo mesi di propaganda ora il governo fa marcia indietro? La FLC CGIL ritiene che, dopo la Sentenza della Corte di Giustizia Europea, contestualmente all azione sindacale mirata ad ottenere dal Governo la stabilizzazione dei precari con la stipulazione di contratti a tempo indeterminato, sia necessario continuare ad agire sul versante delle vertenze individuali 9

STATO DELLE VERTENZE IN ESSERE IL RICORSO VIENE FATTO SULLA BASE DELLA VIOLAZIONE DELLA DIRETTIVA COMUNITARIA che vieta la reiterazione dei contratti a tempo determinato in assenza di ragioni oggettive (1999/70/Ce attuativa dell accordo quadro sul tempo determinato del 28 giugno 1999 recepito col decreto legislativo 368/2001) La FLC già a partire dal 2010 ha depositato più di 200 vertenze finalizzate alla stabilizzazione e al riconoscimento della carriera e/o al risarcimento, nel 2013 100 ulteriori vertenze per il riconoscimento della carriera. A livello nazionale sono più di 10.000 solo con supporto FLC Cgil. Nel corso di questi anni i giudici del tribunale di Verona hanno rinviato le udienze in attesa del pronunciamento della Corte di Giustizia Europea Il 26 novembre 2014 la Corte di Giustizia Europea ha ribadito con sentenza l illegittimità della normativa italiana in quanto l attuale sistema non prevede misure dissuasive e preventive sull abuso di contratti a termine. 10

UNA VERTENZA DAGLI ESITI NON FACILI DA PREDEFINIRE Si tratta di una vertenza molto complessa i cui esiti non sono certi perché allo stato attuale i pronunciamenti positivi emessi dal giudice di primo grado sono pochi Più specificamente e sinteticamente quelle dopo il 26 novembre: o o o Numerosi TRIBUNALI, la maggioranza, hanno riconosciuto l illegittimità dei contratti a termine provvedendo a condannare il MIUR ad un indennizzo e/o al riconoscimento degli scatti (il risarcimento economico è calcolato secondo parametri diversi da tribunale a tribunale) Tribunale di Napoli: Il giudice Coppola, lo stesso che ha rinviato alla Corte di Giustizia europea, ha sentenziato la conversione del rapporto di lavoro a tempo determinato a indeterminato Tribunale di Verona: ha rinviato le udienze a giugno in attesa del pronunciamento sulla sentenza della Corte di giustizia europea da parte della Corte Costituzionale 11

Dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea 4 tribunali hanno espresso giudizio per la trasformazione del contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato (Napoli, Siena, Sciacca e Monza) Molti riconoscono il risarcimento del danno secondo calcoli differenziati che vanno da 3/5/15 mensilità Il ddl «La BUONA SCUOLA» di Renzi prevede lo stanziamento di 20 milioni di euro (10 per il 2015 e 10 per il 2016) per il risarcimento di coloro che hanno una sentenza di tribunale risarcitoria 12

ATTENZIONE! L iter giudiziario prevede 3 gradi di giudizio: 1. tribunale del lavoro 2. Corte d appello 3. Cassazione Dopo il primo grado si può ricorrere al secondo e poi al 3 e le sentenze successive possono confermare, modificare o annullare le sentenze precedenti. Da qui i tempi lunghi! N.B. : E necessario ricordare che il MIUR ha deciso di ricorrere in appello avverso le condanne di primo grado. Conseguentemente, pur considerando importanti queste sentenze, perché espressione di pronunciamenti della Magistratura del Lavoro, non bisogna dimenticare che è possibile avere più gradi di giudizio E NON SEMPRE LE SENTENZE DI PRIMO GRADO SONO CONFERMATE NEI LIVELLI SUPERIORI 13

LE VERTENZE PREGRESSE Sono tutte depositate al tribunale di Verona in attesa di giudizio. A gennaio e marzo i giudici anziché dare sentenza hanno preferito rinviare le udienze programmandole per giugno in attesa del pronunciamento del 23 giugno della Corte Costituzionale italiana Non tutti i tribunali si comportano allo stesso modo ed emettono provvedimenti decisori Tempi lunghissimi per le sentenze!!! Decisioni diverse da tribunale a tribunale!!!! 14

Coloro i quali hanno già una vertenza depositata sullo stesso oggetto NON POSSONO AVVIARE UNA NUOVA VERTENZA

Considerato gli aspetti di premessa Propone una nuova fase di vertenzialità collettiva per la richiesta di stabilizzazione per tutti coloro che sono interessati ed hanno i requisiti- presupposti giuridici OGGETTO DEL RICORSO: TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO RISARCIMENTO ECONOMICO RICONOSCIMENTO ECONOMICO DELLA CARRIERA

CHI PUO PARTECIPARE? I LAVORATORI CON 3 CONTRATTI ANNUALI AL 31/08 SOTTO LA STESSA AMMINISTRAZIONE E PER LO STESSO PROFILO (C.S.,A.A.,A.T, DOCENTE SU STESSA CLASSE DI CONCORSO) I LAVORATORI CON 4 CONTRATTI ANNUALI AL 30/06 SOTTO LA STESSA AMMINISTRAZIONE E PER LO STESSO PROFILO I CONTRATTI POSSONO ESSERE NON CONTINUATIVI NEGLI ANNI SI PUO CONSIDERARE ANCHE L ANNO IN CORSO 17

CHI PUO PARTECIPARE? NOTA BENE OLTRE AL REQUISITO DEL SERVIZIO E NECESSARIO AVERE L ABILITAZIONE SPECIFICA PER QUELL INSEGNAMENTO I REQUISITI PER LA GRADUATORIA ATA 24 MESI Possiamo tentare e depositare il ricorso anche per coloro che hanno acquisito l abilitazione in contemporanea allo svolgimento del servizio purchè presente al momento del deposito della vertenza. Possono esserci situazioni particolari rispetto ai requisiti di cui sopra, questi devono essere valutati caso per caso 18

I TEMPI PER PRESENTARE RICORSO PER CHI ATTUALMENTE NON HA IN ESSERE UN CONTRATTO ANNUALE 5 anni dall ultimo contratto annuale se si chiede la stabilizzazione per effetto del superamento dei 36 mesi di servizio PER CHI HA IN CORSO UN CONTRATTO ANNUALE In tal caso è opportuno anche contestare la nullità dei termini apposti ai contratti di lavoro a tempo determinato (il termine è nullo quando mancano le ragioni obiettive), attraverso l IMPUGNAZIONE DELL APPOSIZIONE DEL TERMINE, da farsi mediante RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO ENTRO I 120 GIORNI DALLA SCADENZA DEL CONTRATTO e con l obbligo dell avvocato di presentare il ricorso entro 180 giorni successivi (VEDI FAC-SIMILE IMPUGNAZIONE) 19

CHE COSA SERVE PER FARE RICORSO? 1. TESSERA D ISCRIZIONE ALLA FLC E MANDATO PER L ASSISTENZA 2. TUTTI I CERTIFICATI DI SERVIZIO O COPIA DEI CONTRATTI (con indicazione autocertificata: copia conforme all originale) 3. COPIA DELLA LETTERA DI IMPUGNAZIONE E DELLE RELATIVE RICEVUTE DI RITORNO 4. COPIA DELLA CARTA D IDENTITA E CODICE FISCALE (con indicazione autocertificata: copia conforme all originale) 5. FIRMA AUTENTICA DELLA PROCURA ALLE LITI IN DUPLICE COPIA E IL MANDATO ALL AVVOCATO A DEPOSITARE E DIFENDERE LA CAUSA 6. RICOSTRUZIONE CARRIERA PER IL RICONOSCIMENTO ECONOMICO DEGLI SCATTI (a carico della FLC) 20

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE NOTA BENE: La prima operazione da compiere è di INVIARE il NOME E COGNOME, INDIRIZZO MAIL e NUMERO DI CELL, chiedere di essere inserita/o nella mailing list che la FLC CGIL sta predisponendo per tutti coloro che sono interessati ad avviare la vertenza. E opportuno indicare anche un numero di cell, per raggiungervi più facilmente nel caso di problemi con la posta. Il lavoratore consegna i documenti sopra presentati ed indicati nel foglio informativo presso la sede della FLC CGIL di Verona, in via Settembrini n.6, nel giorno Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Se il lavoratore non ha contratti in essere o non vuole impugnare la scadenza tutte le pratiche dovranno essere complete entro e non oltre il 15 giugno 2015 21

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE Se il lavoratore ha un contratto in essere, allo scadere del termine (30/06 o 31/08): 1. impugna la scadenza secondo il modello E LO INVIA CON RACCOMANDATA AL MIUR E UST di VERONA 2. VIENE A CONSEGNARE LA COPIA E LA RICEVUTA DI RITORNO presso FLC VERONA durante i giorni di consulenza lunedì-mercoledì e venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.30 Tutte le pratiche dovranno essere complete entro e non oltre il 15 settembre 2015 22

COSTO DEL RICORSO 100 Essendo un ricorso identico per categorie il prezzo della vertenza è di favore e serve a coprire solo ed esclusivamente le SPESE VIVE per l AVVOCATO, per L ASSISTENZA NELLA PREDISPOSIZIONE ALLA PRATICA, per LE SPESE DI DEPOSITO DEL RICORSO (contributo unificato-imposte). NOTA BENE In caso di esito negativo della vertenza il lavoratore non avrà da versare alcuna somma, neppure le spese che il tribunale in questi casi addebita. In caso di esito positivo sarà versato dal lavoratore una somma pari al 5% del liquidato e recuperato dal MIUR per effetto del giudizio di primo grado, a titolo di contributo volontario alla FLC, che verrà depositato in un fondo per sostenere le varie spese legali che gli avvocati e i tribunali possono addebitare anche in caso di giudizio positivo 23

I RISULTATI ATTESI Con le vertenze di tanti precari intendiamo combattere il problema del precariato e fare pressione politica per norme di reclutamento più eque e che non abusino della reiterazione dei contratti a termine 24

I RISULTATI ATTESI TRASFORMARE IL CONTRATTO DI LAVORO DA TEMPO DETERMINATO A TEMPO INDETERMINATO CONDANNARE L AMMINISTRAZIONE (MIUR) A RISARCIRE IL PRECARIO DEL DANNO CONDANNARE L AMMINISTRAZIONE A PAGARE AL PRECARIO LE DIFFERENZE RETRIBUTIVE MATURATE NEGLI ANNI (SCATTI D ANZIANITA ) 25

COORDINAMENTO PRECARI ABBIAMO BISOGNO DI CONTATTI SICURI PER RAGGIUNGERVI per questo vi abbiamo chiesto una mail che adoperate effettivamente. NON E SEMPRE FACILE RAGGIUNGERE TUTTI E COMUNICARE INDIVIDUALMENTE chiediamo la disponibilità di alcuni volontari per aiutarci a passare le notizie, le informazioni e le eventuali iniziative E necessario che ognuno sia il più possibile responsabile e si preoccupi personalmente di ricercare tutte le informazioni che lo riguardano consultando periodicamente i siti della FLC NAZIONALE e PROVINCIALE Tutti i materiali saranno messi a disposizione su sito www.flcgil.verona.it 26

QUESITI? 27