news n.09.14

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "news n.09.14"

Transcript

1 news n Per contatti o segnalazioni: r.fiore@flcgil.it siti internet: la newsletter di informazione sulle problematiche del settore ATA della Flc Cgil di Torino - Via Padova, 35 Tel Fax Precari scuola: l Europa apre le porte alla stabilizzazione. La Corte di Giustizia Europea sbarra la strada al lavoro precario. Docenti e Ata della scuola con più di 36 mesi di servizio hanno diritto all'assunzione. Soddisfazione della FLC CGIL impegnata sin dal 2010 in questa vertenza. È una svolta storica per i tanti precari di tutto il pubblico impiego, soprattutto per il personale ata della scuola che anche nella Legge di Stabilità, (oltre che nel Piano Renzi detto Buona Scuola ) non vede la copertura finanziaria per alcuna stabilizzazione. Non c è più spazio per le chiacchiere. La sentenza della Corte di Giustizia del Lussemburgo del 26 novembre 2014 avrà conseguenze importanti sul lavoro italiano, perché mette fine all abuso dei contratti a termine per rispondere a esigenze durature e non temporanee. Sono almeno 15 mila i ricorsi promossi dal 2010 con l appoggio legale della FLC CGIL. Alcuni con sentenze già favorevoli. La maggior parte giacciono presso i tribunali italiani, molti già in Cassazione, rimasti in sospeso in attesa del pronunciamento della Corte europea.l'esito delle sentenze definitive dovrebbe essere ormai scontato. Gli accordi europei che regolano la materia impongono agli stati di indicare ragioni oggettive che giustifichino la reiterazione dei contratti a termine, ponendo anche un limite temporale; devono indicare anche delle sanzioni per chi ne abusa e i risarcimenti non devono essere inferiori al danno del lavoratore, altrimenti la misura dissuasiva non funziona. Da noi spesso si ricorre al risarcimento forfettario che non sempre è un deterrente. Inoltre, la Corte ritiene che non sia sufficiente che lo Stato dichiari l intenzione di bandire i concorsi: deve indicare tempi certi del loro espletamento. Infine, il principio che non si deve abusare di contratti a termine laddove si manifestano esigenze permanenti vale sia per il settore pubblico sia per quello privato. La FLC CGIL solleciterà il governo a intervenire con urgenza per sanare questa situazione. Il governo è in colpevole ritardo. Questa sentenza era annunciata, visto che la normativa europea in materia è chiarissima già da 15 anni. La legislazione italiana, a cominciare dal collegato lavoro dell ex ministro Sacconi (2010), se ne è fatta beffa e ora il governo subirà la procedura d infrazione e dovrà pagare multe miliardarie, oltre ai risarcimenti per la soccombenza nei ricorsi. La FLC CGIL aveva ripetutamente sollecitato il Ministero ad avviare la sequenza negoziale, l Operazione centomila è soltanto uno dei tanti esempi, insomma, questi soldi avrebbero potuto essere usati più proficuamente!! 1

2 Graduatorie di istituto ATA: possibile inserire le scuole anche per la II fascia. Scadenza 23 dicembre 2014 Dopo le nostre sollecitazioni, il Miur attiva la funzione su istanze online fino alle ore 14 del 23 dicembre Con la nota del 24 novembre 2014 il Ministero, dopo i nostri solleciti, comunica agli interessati, inclusi negli elenchi provinciali ad esaurimento, l inserimento delle domande, per il medesimo profilo professionale e stessa provincia, nella II fascia delle graduatorie di circolo e di istituto. La domanda è unica per tutti i profili, cui l aspirante ha titolo, e deve essere compilata e trasmessa esclusivamente tramite le istanze online dal 24 novembre alle ore 14 del 23 dicembre E possibile indicare non più di trenta istituzioni scolastiche, compresi i CPIA, per l insieme dei profili professionali cui si ha titolo. Nel limite delle trenta istituzioni, l aspirante può, rispetto al numero delle scuole già prescelte, nel 2012 o precedentemente, sostituirle tutte o in parte. Come per le domande di III fascia, la presentazione della domanda su istanze online, si articola in due momenti principali: 1. Registrazione da parte dell utente, che prevede il riconoscimento fisico presso una istituzione scolastica statale a scelta dell aspirante (funzione sempre disponibile); 2. Inserimento dell istanza online da parte dell utente (funzione disponibile dal 24 novembre 2014). Una volta inoltrata su istanze on line, non sarà necessario inviarne nessuna copia cartacea. Finalmente, dopo i nostri ripetuti interventi, anche gli aspiranti in II fascia possono essere inseriti in graduatoria per la scelta delle scuole e non essere tagliati fuori dalle supplenze. Deroghe Riforma Fornero riguardanti l accesso alla pensione: Salvaguardati della scuola. Sono entrati in vigore il 6 novembre gli effetti della legge 147 del 10 ottobre del 2014 che modifica la disciplina delle deroghe riguardanti l accesso all assegno pensionistico, la così detta VI salvaguardia che consente di andare in pensione nel corso del 2015, per il comparto scuola il 1 settembre del L articolo 2 della legge 147/14, alla lettera d del comma 1, elenca i requisiti dei soggetti tra cui possono rientrare i lavoratori del comparto pubblico che noi rappresentiamo. Si tratta dei lavoratori che nel corso dell anno 2011 erano in congedo ai sensi dell articolo 42 del DLgs 151/01 o hanno usufruito dei permessi di cui all articolo 33, c.3 e c.6 della legge 104/92. I lavoratori interessati, complessivamente 1800 per tutte le categorie, devono maturare il diritto alla pensione con i requisiti antecedenti la Riforma Fornero entro il 6 gennaio del Le domande devono essere presentate entro il 5 gennaio Gli interessati possono recarsi presso il patronato INCA per le informazioni del caso. 2

3 Pagamento stipendio supplenti: entro questa settimana i fondi necessari. Parola del MIUR A giorni saranno trasferiti alle scuole i 4/12 del funzionamento Informativa sul Programma annuale Posto il problema del pagamento classi collaterali al 31 agosto. In sede di tavolo tecnico sulle semplificazioni tenutosi il 26 novembre 2014, la FLC CGIL ha sollevato la gravissima questione, che irragionevolmente perdura da tempo, del mancato trasferimento dei fondi per le supplenze alle scuole al fine di retribuire il lavoro prestato dai lavoratori supplenti nei mesi scorsi e, ormai, nel mese di novembre. Abbiamo inoltre fatto presente che ancora le scuole sono in attesa di ricevere i fondi per il funzionamento (i 4/12 del 2014). La mancanza di queste risorse crea notevoli problemi (pagamento dei fornitori ad esempio) e fa correre dei rischi contabili non indifferenti (alcune banche chiudono i loro conti agli inizi di dicembre costringendo le istituzioni scolastiche a rinviare le operazioni di pagamento all anno prossimo). Si avvicina la scadenza del Programma annuale 2015 e per questo abbiamo chiesto di attivare l informativa preventiva, come è stato fatto negli anni passati. L Amministrazione, rispondendo alle questioni da noi sollevate, ha informato che, per quanto riguarda il pagamento dei supplenti (compreso il servizio prestato a novembre), il MIUR si sta attivando in ogni modo per risolvere la questione e che conta di reperire le risorse necessarie entro questa settimana.essa, inoltre, conta di trasferire nel giro di pochi giorni i fondi del funzionamento relativi ai 4/12. Si procederà anche alla tradizionale convocazione dei sindacati sul Programma Annuale La FLC CGIL rimane impegnata a seguire da vicino e con costanza gli impegni assunti dal MIUR su ogni singola questione posta al tavolo di confronto. In particolare per il pagamento dei supplenti, qualora si dovessero verificare ulteriori dilazioni, non mancheremo di attivare la procedura dei decreti ingiuntivi. Costituito il gruppo di lavoro per la Revisione del Regolamento di contabilità delle scuole. Presieduto dal Direttore Generale del Bilancio del MIUR il giorno 18 dicembre si insedierà il Gruppo di Lavoro da tempo chiesto dalla FLC CGIL. In sede di tavolo tecnico riunitosi il 26 novembre 2014, ci è stato comunicato che sono state individuate le professionalità del MIUR e delle scuole al fine di costituire il gruppo di lavoro sulla revisione del Regolamento di contabilità (DI 44/2001). Con apposito decreto, il Dott. Iacopo Greco, Direttore generale per le risorse umane e finanziarie ne varerà la costituzione. Il gruppo, presieduto dallo stesso Dott. Greco, sarà costituito da 16 elementi (Amministrazione centrale, dirigenti scolastici e DSGA). Le organizzazioni sindacali avevano da tempo designato i loro rappresentanti. Per la FLC CGIL parteciperà un direttore dei servizi generali e amministrativi in servizio. Finalmente si può incominciare a lavorare concretamente su di uno strumento che da tempo andava aggiornato e rivisto e sulla cui revisione avevamo insistito in ogni occasione nel corso di questi ultimi anni. 3

4 4

5 5

GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 717 del 5 settembre 2014 LE DOMANDE

GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 717 del 5 settembre 2014 LE DOMANDE GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 717 del 5 settembre 2014 LE DOMANDE TERMINE DI PRESENTAZIONE: 8 OTTOBRE 2014 SCELTA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE SOLO ONLINE ENTRO TERMINI DA DEFINIRE

Dettagli

Da esporre all albo della scuola ai sensi dell art. 49 della Legge n. 249/1968 Pagina 1di 5

Da esporre all albo della scuola ai sensi dell art. 49 della Legge n. 249/1968 Pagina 1di 5 Sindacato Autonomo Lavoratori della Scuola Gli Uffici della Sede provinciale di Cremona - v.le Trento Trieste 20 - sono aperti al pubblico Martedì 15 17.30 Giovedì 15 17.30 Venerdì 9-12 Contatti: lombardia.cr@snals.it

Dettagli

news n.2/12

news n.2/12 inform@ata news n.2/12 la newsletter di informazione sulle problematiche del settore ATA della Flc Cgil di Torino - Via Padova n. 35 Tel 011.434.77.10 Fax 011 43477.40 Per contatti o segnalazioni: e-mail:

Dettagli

GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 640 del 30/08/2017 COME SI COMPILA LA DOMANDA

GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 640 del 30/08/2017 COME SI COMPILA LA DOMANDA Scheda 2 GRADUATORIE DI TERZA FASCIA PERSONALE A.T.A. D.M. n. 640 del 30/08/2017 COME SI COMPILA LA DOMANDA TERMINE DI PRESENTAZIONE: 30 ottobre 2017 Scelta delle istituzioni scolastiche SOLO ONLINE termine

Dettagli

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza 30174 Mestre Venezia, Via Peschiera, 5

FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza 30174 Mestre Venezia, Via Peschiera, 5 FLC - CGIL Federazione Lavoratori della Conoscenza 30174 Mestre Venezia, Via Peschiera, 5 Tel. 041 5497862 Fax 041 5497851 Commento provvisorio al prossimo piano di assunzioni nella scuola pubblica statale

Dettagli

Gli elementi di un contesto complesso. Un governo rivolto a tagli annunci e (contro) riforme

Gli elementi di un contesto complesso. Un governo rivolto a tagli annunci e (contro) riforme Gli elementi di un contesto complesso Un governo rivolto a tagli annunci e (contro) riforme Una FLC protesa a ripristinare percorsi contrattuali, la tutela di tutti i lavoratori e la qualità della scuola

Dettagli

D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni

Dettagli

Indice. Presentazione Il precariato fa male alla scuola e ai lavoratori di Anna Fedeli 7. Capitolo I Il rapporto di lavoro a tempo determinato 11

Indice. Presentazione Il precariato fa male alla scuola e ai lavoratori di Anna Fedeli 7. Capitolo I Il rapporto di lavoro a tempo determinato 11 Indice Presentazione Il precariato fa male alla scuola e ai lavoratori di Anna Fedeli 7 Capitolo I Il rapporto di lavoro a tempo determinato 11 Capitolo II Il contratto individuale di lavoro 12 Capitolo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Prot. n. 9319 Roma 14 novembre 2011 D.G. per il personale della scuola Uff. III Ai Direttori Generali Regionali Loro Sedi Oggetto: Indizione procedura terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto

Dettagli

DEBBANO, A FINE OPERAZIONI, CORRISPONDERE ALL EFFETTIVO NUMERO DI PRECARI ASSUNTI

DEBBANO, A FINE OPERAZIONI, CORRISPONDERE ALL EFFETTIVO NUMERO DI PRECARI ASSUNTI Benevento, via L. Bianchi, 10 tel. 0824 29226 fax 0824 302216 http://www.cgilbenevento.it cgil_bn@tin.it Segreteria Provinciale - Benevento Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Sindacato della

Dettagli

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto orizzontescuola.it http://www.orizzontescuola.it/node/25197 Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto red - Ieri, durante l'incontro dei sindacati con il ministero è stato

Dettagli

La risposta del Commissario Laszlo Andor a nome della Commissione Europea.

La risposta del Commissario Laszlo Andor a nome della Commissione Europea. La risposta del Commissario Laszlo Andor a nome della Commissione Europea. Lo scopo della direttiva 1999/70/CE del Consiglio, del 28 giugno 1999, relativa all'accordo quadro CES, UNICE e CEEP su lavoro

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative in materia

Dettagli

Guida FLC CGIL Compilazione modelli graduatorie d'istituto ATA

Guida FLC CGIL Compilazione modelli graduatorie d'istituto ATA Triennio 2011/2014 DM 104 del 10 novembre 2011 pubblicato in G.U. del 15 novembre 2011 È possibile presentare le domande per l'inclusione nelle graduatorie di Circolo e d'istituto per l'attribuzione delle

Dettagli

Supplenze conferite sulla base delle graduatorie d istituto al personale ATA

Supplenze conferite sulla base delle graduatorie d istituto al personale ATA SNALS-Confsal Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola Verona Supplenze conferite sulla base delle graduatorie d istituto al personale ATA Per ulteriori e dettagliate informazioni RIVOLGITI alle

Dettagli

FAQ aggiornate al 20 giugno 2017

FAQ aggiornate al 20 giugno 2017 FAQ aggiornate al 20 giugno 2017 33) Quando posso indicare la preferenza R numero dei figli a carico? R. E possibile indicare la preferenza R se i figli per l anno solare 2016 non hanno superato un reddito

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze Attuazione delle disposizioni contenute nell art. 15 del D.L. 12 settembre 2013 n.104, convertito con modificazioni in Legge 8 novembre 2013 n. 128 per il personale docente dichiarato permanentemente inidoneo

Dettagli

Note elaborate a cura di Antimo Di Geronimo Federazione Gilda.Unams

Note elaborate a cura di Antimo Di Geronimo Federazione Gilda.Unams Note elaborate a cura di Antimo Di Geronimo Federazione Gilda.Unams Il nuovo decreto integrativo ha disposto che si possa entrare negli elenchi prioritari sia in caso di servizio maturato per supplenza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff. Prot.AOODRSA.REG.UFF.n. 3049 Cagliari, 20/03/2015 All Ufficio V VI VII VIII Ambito territoriale per la provincia di CAGLIARI-SASSARI-NUORO- ORISTANO Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine

Dettagli

Graduatorie ad esaurimento La scheda Uil Scuola con le risposte alle domande più frequenti

Graduatorie ad esaurimento La scheda Uil Scuola con le risposte alle domande più frequenti Page 1 La scheda Uil Scuola con le risposte alle domande più frequenti Quando scadono le domande? Le domande vanno inoltrate dal 10 aprile al 10 maggio 2014, entro le ore 14.00, e hanno validità per il

Dettagli

Graduatorie ad esaurimento docenti scuola statale 2019/2022

Graduatorie ad esaurimento docenti scuola statale 2019/2022 Graduatorie ad esaurimento docenti scuola statale 2019/2022 Termini per la presentazione delle domande Chi deve presentare la domanda Cosa può fare chi è già incluso A chi si presenta la domanda e come

Dettagli

La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell Unione

La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell Unione Corte di giustizia dell Unione europea COMUNICATO STAMPA n. 161/14 Lussemburgo, 26 novembre 2014 Sentenza nelle cause riunite C-22/13, C-61/13, C-62/13, C-63/13, C- 418/13 Raffaella Mascolo e a. / Ministero

Dettagli

SPECIALE Graduatorie ad esaurimento

SPECIALE Graduatorie ad esaurimento Quando scadono le domande? SPECIALE Le domande vanno presentate entro il 19 aprile 2007 e hanno validità biennale. E obbligatorio presentare la domanda? Sì. Va detto preliminarmente che è importante produrre

Dettagli

Dirigenti degli UU.SS.PP. e,p.c. Alla Direzione Generale Regionale TRIESTE

Dirigenti degli UU.SS.PP. e,p.c. Alla Direzione Generale Regionale TRIESTE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI UDINE viale A. Diaz, n. 60-33100 Udine - e-mail mara.giorgiutti.ud@istruzione.it

Dettagli

FAQ del 29 maggio 2017

FAQ del 29 maggio 2017 FAQ del 29 maggio 2017 GRADUATORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE 1) Chi può presentare domanda di inserimento nella II e III fascia delle graduatorie di Istituto? R. Possono presentare domanda di inserimento

Dettagli

ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012

ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012 ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012 D. L. n. 70/2011 Legge 106/2011 D.M. n. 92 del 12/10/2011 Presentazione della domanda entro il 2 novembre 2011 ATTENZIONE! La domanda deve essere presentata anche da parte

Dettagli

Graduatorie di Istituto a.s. 2009/ /2011. Tempistica Attività Attori

Graduatorie di Istituto a.s. 2009/ /2011. Tempistica Attività Attori ATTORI, E TEMPISTICA Graduatorie di Istituto a.s. 2009/2010 2010/2011 Processo di lavoro Tempistica Attività Attori Dal 5 giugno al 30 giugno Dal 28 maggio al 31 luglio Presentazione delle domande in formato

Dettagli

MISURE STRAORDINARIE PER I PRECARI

MISURE STRAORDINARIE PER I PRECARI MISURE STRAORDINARIE PER I PRECARI Decreto legge n. 134 del 25.9.2009 D.M. n. 82 del 29/09/2009 Nota prot. n. 14655 del 30/09/2009 Convenzione Miur/Inps del 5.8.2009 Presentazione della domanda alla scuola

Dettagli

agenzia diffusa normalmente il giovedì via diffondere mediante affissione all'albo sindacale

agenzia diffusa normalmente il giovedì via  diffondere mediante affissione all'albo sindacale Appunti Effelleci Mantova agenzia di informazione settimanale Giovedì 27 novembre 2014 69/2014 Redazione: via Argentina Altobelli 5 46100 Mantova * tel. 0376 202218 / 202224 / 202225 fax. 0376 320453 email:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE.0010780.10-08-2011 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE Ufficio I Cagliari, 10 Agosto 2011 IL

Dettagli

Al Dirigente dell UAT di Vicenza. Ai Dirigenti Scolastici delle II.SS. statali di Vicenza

Al Dirigente dell UAT di Vicenza. Ai Dirigenti Scolastici delle II.SS. statali di Vicenza Al Dirigente dell UAT di Vicenza Ai Dirigenti Scolastici delle II.SS. statali di Vicenza Al Personale ATA Inserito nelle G.I. di Seconda e Terza fascia Alle segreterie provinciali delle OO.SS. Comparto

Dettagli

DECRETI SALVA PRECARI ultime novità

DECRETI SALVA PRECARI ultime novità DECRETI SALVA PRECARI ultime novità Si è tenuto il 28 settembre, il previsto incontro al Miur per analizzare il testo del decreto Ministeriale che dovrebbe essere emanato a breve in applicazione del Decreto

Dettagli

Aggiornamento GaE 2019/22 DM n. 374/2019 LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA VICENZA

Aggiornamento GaE 2019/22 DM n. 374/2019 LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA VICENZA Aggiornamento GaE 2019/22 DM n. 374/2019 LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA VICENZA Le domande vanno inoltrate dal 26 aprile al 16 maggio 2019 e hanno validità per il triennio 2019/20,

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca . D.M. n. 68 del 30 luglio 2010 il decreto legge 25 settembre 2009, n.134, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n.167, con particolare riferimento all art. 1 cc. 2-3-4; il D.M. n.

Dettagli

Prot. n 6921/AC2 Udine, 1 agosto 2008 Sez. Pers. A.T.A. All Albo SEDE. Dirigenti degli UU.SS.PP.

Prot. n 6921/AC2 Udine, 1 agosto 2008 Sez. Pers. A.T.A.  All Albo SEDE. Dirigenti degli UU.SS.PP. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI UDINE viale A. Diaz, n. 60-33100 Udine - e-mail mara.giorgiutti.ud@istruzione.it

Dettagli

La progressione di carriera dei precari a seguito di sentenza

La progressione di carriera dei precari a seguito di sentenza La progressione di carriera dei precari a seguito di sentenza La Corte di Giustizia UE con la sentenza 22.12.2010 emanata nei procedimenti riuniti C-444/2009 Gavieiro- Gavieiro e C- 456/2009 Iglesias-Terres,

Dettagli

ASSEMBLEA DEI PRECARI Incontro del 25 marzo

ASSEMBLEA DEI PRECARI Incontro del 25 marzo ASSEMBLEA DEI PRECARI Incontro del 25 marzo Per informazioni su: Politiche di stabilizzazione secondo ddl «LA BUONA SCUOLA «di RENZI Posizione sindacale Proposta di vertenza PER LA TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO

Dettagli

PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO

PUBBLICAZIONE BANDI DI CONCORSO Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali per le province del Piemonte Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado del Piemonte Alle OO. SS. della Scuola All Albo dell USR Piemonte e

Dettagli

Guida FLC CGIL Compilazione modelli graduatorie d'istituto ATA

Guida FLC CGIL Compilazione modelli graduatorie d'istituto ATA Triennio 2011/2014 DM 104 del 10 novembre 2011 pubblicato in G.U. del 15 novembre 2011 È possibile presentare le domande per l'inclusione nelle graduatorie di Circolo e d'istituto per l'attribuzione delle

Dettagli

Presentazione delle domande

Presentazione delle domande DECRETO MINISTERIALE N. 374 DEL 24/04/2019 AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA Le domande vanno inoltrate

Dettagli

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00

#LaScuolaHaBisognoDiMe. PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00 PIATTAFORMA RIVENDICATIVA SCIOPERO ANIEF 14 novembre 2016 Presidio a Roma presso piazza Montecitorio ore 8:00 / 13:00 SCIOPERIAMO il 14 novembre 2016 con ANIEF perché VOGLIAMO: Per i DOCENTI-ATA PRECARI

Dettagli

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax PERSONALE DOCENTE DI SCUOLA DELL INFANZIA CONVOCAZIONE PER LA STIPULA DI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO Procedure di assunzione di cui all art. 4, comma 1 lettera b), del D.M. n. 496 del 22 giugno 2016

Dettagli

Concorso personale ATA, in arrivo oltre nuovi posti

Concorso personale ATA, in arrivo oltre nuovi posti Concorso personale ATA, in arrivo oltre 10.000 nuovi posti Autore: Redazione In: Focus Cerchi un avvocato? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È gratis! Buone notizie dal Ministero

Dettagli

Graduatorie di Circolo e di Istituto 2014-2017

Graduatorie di Circolo e di Istituto 2014-2017 Graduatorie di Circolo e di Istituto 2014-2017 Guida alla compilazione del modello B Introduzione Il modello B è destinato a tutti i docenti che hanno interesse ad inserirsi nelle graduatorie di istituto,

Dettagli

Assemblea dei precari della ricerca Istituto Superiore di Sanità Giovedì 28 aprile 2011 ore 10.00, Aula Bovet

Assemblea dei precari della ricerca Istituto Superiore di Sanità Giovedì 28 aprile 2011 ore 10.00, Aula Bovet PRECARI DELLA RICERCA FLC CGIL ROMA CENTRO Assemblea dei precari della ricerca Istituto Superiore di Sanità Giovedì 28 aprile 2011 ore 10.00, Aula Bovet 28 aprile 2011 Assemblea Precari della Ricerca Il

Dettagli

SEMINARIO NAZIONALE Programma Annuale 2015

SEMINARIO NAZIONALE Programma Annuale 2015 SEMINARIO NAZIONALE Programma Annuale 2015 Firenze, 9 gennaio 2015 Auditorium Consiglio Regionale Toscana Intervento Armando Catalano, Centro Nazionale FLC CGIL AFFRONTATI E RISULTATI FINORA RAGGIUNTI

Dettagli

Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOOUSPCZ

Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOOUSPCZ Direzione Generale UFFICIO II Ambito Territoriale di Catanzaro ALLEGATO 1 Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOOUSPCZ UO DENOMINAZIONE ATTIVITÀ PUNTI UNICI DI ACCESSO

Dettagli

Anzianità a TD: e adesso Padoan PAGHI!

Anzianità a TD: e adesso Padoan PAGHI! Anzianità a TD: e adesso Padoan PAGHI! E notizia di ieri. La Commissione Europea, su denuncia di USB del 2013 (CHAP(2013)2827), ha imposto al governo italiano di riconoscere l anzianità di servizio prestato

Dettagli

Roma, 16/12/2009. Circolare n e, per conoscenza,

Roma, 16/12/2009. Circolare n e, per conoscenza, Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi E Tecnologici Roma, 16/12/2009 Circolare

Dettagli

Roma, 16/12/2009. Circolare n e, per conoscenza,

Roma, 16/12/2009. Circolare n e, per conoscenza, Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Sistemi Informativi E Tecnologici Roma, 16/12/2009 Circolare

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Ufficio Scolastico Regionale Regionale per per il il Torino, Ai Dirigenti e Reggenti Ambiti Territoriali per le province del Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado del

Dettagli

1) Documentazione» UIL Scuola GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO. Personale docente Le domande più frequenti

1) Documentazione» UIL Scuola GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO. Personale docente Le domande più frequenti 1) Documentazione» UIL Scuola GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO Personale docente Le domande più frequenti Entro quando vanno presentate le domande? Le domande di inclusione nelle graduatorie di circolo

Dettagli

DAVVERO POCHE LE IMMISSIONI IN RUOLO Il punto su Novara

DAVVERO POCHE LE IMMISSIONI IN RUOLO Il punto su Novara DAVVERO POCHE LE IMMISSIONI IN RUOLO Il punto su Novara 2013 2014 per tutto il resto c è il caos più totale! Laura Razzano www.gildano.it POSTI IN ORGANICO DI DIRITTO DA COPRIRE 25367 ESUBERI 8095 ASSUNZIONI

Dettagli

Istruzioni compilazione aggiornamento GaE

Istruzioni compilazione aggiornamento GaE Istruzioni compilazione aggiornamento GaE (a cura di Giovanni Cadoni) 1. Primo passaggio Una volta effettuato l accesso a Istanze on line, accedere alla sezione di compilazione della domanda di Aggiornamento

Dettagli

CONCORSO DSGA DI MARIANI PROSERPIO (1) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr ) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr )

CONCORSO DSGA DI MARIANI PROSERPIO (1) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr ) Capitolo 1, Capitolo 5 (parr ) Confronto fra il Programma d'esame per l'accesso al profilo professionale di DSGA (allegato B Decreto Ministeriali 863 del 18 dicembre 2018), l indice del manuale e dell eserciziario EDISES MATERIE DI

Dettagli

RETE PER LA STIPULA DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. PERSONALE DOCENTI e ATA A.S. 2018/2019

RETE PER LA STIPULA DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. PERSONALE DOCENTI e ATA A.S. 2018/2019 Prot. n. 6116 C7c Bologna, 17 Settembre 2018 1 Ai Dirigenti Scolastici Istituti Secondari I e II Grado BOLOGNA e PROVINCIA Al Direttore Generale dell U.S.R. per l Emilia-Romagna Al Dirigente dell Ufficio

Dettagli

CONFERENZA STAMPA Avviare al più presto un indagine conoscitiva sulla cosiddetta BUONA SCUOLA

CONFERENZA STAMPA Avviare al più presto un indagine conoscitiva sulla cosiddetta BUONA SCUOLA CONFERENZA STAMPA Avviare al più presto un indagine conoscitiva sulla cosiddetta BUONA SCUOLA Forza Italia - Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Camera dei Deputati - Sala Stampa Roma, 26 settembre

Dettagli

Prime riflessioni sulla sentenza della Corte Costituzionale sui precari della Scuola

Prime riflessioni sulla sentenza della Corte Costituzionale sui precari della Scuola Prime riflessioni sulla sentenza della Corte Costituzionale sui precari della Scuola Autore: Fabrizio Brignolo In: Diritto costituzionale, Giurisprudenza commentata La sentenza della Corte Costituzionale

Dettagli

Emilia Romagna. Proteo Fare Sapere INIZIATIVA FORMATIVA 2018/19

Emilia Romagna. Proteo Fare Sapere INIZIATIVA FORMATIVA 2018/19 Emilia Romagna Proteo Fare Sapere INIZIATIVA FORMATIVA 2018/19 Concorso pubblico, per esami e titoli, per la copertura di duemilaquattro posti di direttore dei servizi generali ed amministrativi del personale

Dettagli

Emilia Romagna. Proteo Fare Sapere INIZIATIVA FORMATIVA 2018/19

Emilia Romagna. Proteo Fare Sapere INIZIATIVA FORMATIVA 2018/19 Emilia Romagna Proteo Fare Sapere INIZIATIVA FORMATIVA 2018/19 Concorso pubblico, per esami e titoli, per la copertura di duemilaquattro posti di direttore dei servizi generali ed amministrativi del personale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio (+39) istituzionale

CURRICULUM VITAE. Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio (+39) istituzionale CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome De Angelis Gildo Data di nascita 29 luglio 1952 Qualifica Dirigente di I Fascia Amministrazione MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella Istituto Istruzione Superiore Q. Sella 13900 BIELLA N.1167 UNI EN ISO 9001:2008 COMUNICATO nº 019 PERSONALE A.T.A. Oggetto: indizione e svolgimento, per l'anno scolastico 2017/2018, dei concorsi per titoli

Dettagli

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione.

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione. Il portale del Miur Istanze OnLine è necessario al personale scolastico, a tempo determinato e indeterminato, per la presentazione delle istanze relative ai principali procedimenti amministrativi: dalla

Dettagli

Per contatti o segnalazioni: - siti internet:

Per contatti o segnalazioni:   - siti internet: inform@ata news n. 07. 11 la newsletter di informazione sulle problematiche del settore ATA della Flc Cgil di Torino - Via Duchessa Jolanda n. 38 Tel 011.434.77.10 Fax 011 43477.40 Per contatti o segnalazioni:

Dettagli

SUPPLENZE DEL PERSONALE DOCENTE

SUPPLENZE DEL PERSONALE DOCENTE SUPPLENZE DEL PERSONALE DOCENTE LE PRINCIPALI MODIFICHE TRA REGOLAMENTO D.M. 13 GIUGNO 2007 D.M. n. 53 del 21 GIUGNO 2007 SCHEDE ESPLICATIVE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PUBBLICIZZAZIONE DEI POSTI DISPONIBILI

Dettagli

AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA 1/22/2014 Roma, 22 gennaio 2014 AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA A U D I Z I O N E D I N A N Z I A L L A V I I C O M M I S S I O N E P E R M A N E N T E ( I s t r u z i o n e p u b b

Dettagli

- per l'utenza Preside l'abilitazione "Accesso Dirigente Scolastico"

- per l'utenza Preside l'abilitazione Accesso Dirigente Scolastico Argo Dirigo è la soluzione per il Dirigente Scolastico e il DSGA, completa, facile e veloce, per consultare in qualsiasi momento i dati relativi alla gestione didattica, contabile, amministrativa e documentale

Dettagli

Graduatorie ad Esaurimento 2014

Graduatorie ad Esaurimento 2014 Graduatorie ad Esaurimento 2014 Guida alla compilazione aggiornamento e trasferimento Indice Introduzione... 2 Accesso ad Istanze on Line... 2 Sezione A Dati anagrafici... 3 Trasferimento domanda... 4

Dettagli

ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. AA.SS. 2019/ /2021 e 2021/2022

ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. AA.SS. 2019/ /2021 e 2021/2022 AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE Decreto Ministeriale n. 374 del 24 aprile 2018 AA.SS. 2019/2020-2020/2021 e 2021/2022 TERMINI DI PRESENTAZIONE Dal 26 APRILE 2019 Al 16

Dettagli

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE Ufficio V - Ambito Territoriale per la Provincia di Cagliari MIURAOOUSP V REG.UFF Prot.n

Dettagli

Tabelle di equiparazione dei pubblici dipendenti in caso di mobilità intercompartimentale. Lo stato del confronto

Tabelle di equiparazione dei pubblici dipendenti in caso di mobilità intercompartimentale. Lo stato del confronto http://www.flcgil.it/@3922413 Tabelle di equiparazione dei pubblici dipendenti in caso di mobilità intercompartimentale. Lo stato del confronto Le riforme non si fanno tagliando stipendi e azzerando le

Dettagli

TRA. la delegazione di parte pubblica

TRA. la delegazione di parte pubblica CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE UTILIZZAZIONI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO ED ATA PER L ANNO SCOLASTICO 2012/13 L anno 2012, il giorno 11 del

Dettagli

Personale ATA: le acquisizioni dei tavoli tecnici al MIUR

Personale ATA: le acquisizioni dei tavoli tecnici al MIUR a,as$.egnadi informazione per ilpe.r$ol1al~ ATA n.3/2018 Personale ATA: le acquisizioni dei tavoli tecnici al MIUR Il 9 marzo sono state affrontate anche tematiche oggetto dei tavoli tecnici ATA istituiti

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n. 572 il decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative in

Dettagli

OGGETTO: domanda di inclusione nelle Graduatorie ad esaurimento e/o permanenti. Il/la sottoscritto/a, nato/a. Prov il / / residente in Prov

OGGETTO: domanda di inclusione nelle Graduatorie ad esaurimento e/o permanenti. Il/la sottoscritto/a, nato/a. Prov il / / residente in Prov Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca nella persona del Ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 Roma Al Dirigente dell Ambito Territoriale (ex U.S.P.) per la Provincia

Dettagli

Verificare il punteggio su Istanze On Line... Istanze on line... Visualizzazione graduatorie personale ATA. Visualizzazione graduatorie docente.

Verificare il punteggio su Istanze On Line... Istanze on line... Visualizzazione graduatorie personale ATA. Visualizzazione graduatorie docente. Verificare il punteggio su Istanze On Line Verificare il punteggio su Istanze On Line.... Istanze on line.... Polis... Visualizzazione graduatorie personale ATA. Visualizzazione graduatorie docente. Modello

Dettagli

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE.0009228.12-07-2012 Prot. n.9928 /C21 Bologna 12/07/2012 Ai Dirigenti degli Uffici di Ambito Territoriale dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna LORO SEDI

Dettagli

GRADUATORIE D ISTITUTO : IL PUNTEGGIO E CORRETTO?

GRADUATORIE D ISTITUTO : IL PUNTEGGIO E CORRETTO? GRADUATORIE D ISTITUTO 2017-2020: IL PUNTEGGIO E CORRETTO? In questi giorni sono in corso di pubblicazione le graduatorie d istituto per il triennio 2017-2020 anche se i docenti hanno già potuto visualizzare,

Dettagli

OGGETTO: richiesta di inserimento nelle Graduatorie ad esaurimento e/o permanenti. Il/la sottoscritto/a. residente in Prov CAP. nella Via n.

OGGETTO: richiesta di inserimento nelle Graduatorie ad esaurimento e/o permanenti. Il/la sottoscritto/a. residente in Prov CAP. nella Via n. RACCOMANDATA A/R 1 Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca nella persona del Ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 Roma Al Dirigente dell Ambito Territoriale (ex U.S.P.)

Dettagli

SCHEDA TECNICA DECRETO SALVA- PRECARI 2011/2012 D.M. 92/2011

SCHEDA TECNICA DECRETO SALVA- PRECARI 2011/2012 D.M. 92/2011 SCHEDA TECNICA DECRETO SALVA- PRECARI 2011/2012 D.M. 92/2011 (A cura di Giulio Silvestro e Virna Ricci) Questi i punti salienti ed i requisiti di accesso in breve: 1. Per accedere al salva precari 2011/2012

Dettagli

Gilda degli insegnanti FGU di Venezia

Gilda degli insegnanti FGU di Venezia SCHEDA TECNICA DECRETO SALVAPRECARI 2010/2011 D.M. 68/2010 (a cura di Giulio Silvestro e Virna Ricci, dalla Gilda degli insegnanti di Napoli) Questi i punti salienti ed i requisiti di accesso in breve:

Dettagli

Firmato Da: BRACCI DANIELA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4c7ec

Firmato Da: BRACCI DANIELA Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 4c7ec Tribunale di Roma SEZIONE LAVORO Il Giudice Daniela Bracci, visti gli atti ed i documenti di causa; a scioglimento della riserva adottata all udienza dell 11.1.2016 nel procedimento ex art. 28 l. n. 300/70

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 agosto (GU n.231 del )

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 agosto (GU n.231 del ) DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 agosto 2016 Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, sui posti effettivamente vacanti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio X Ambito

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio X Ambito MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "CINQUE GIORNATE " VIALE MUGELLO, 5-20137 MILANO Codice meccanografico MIIC8DX00L codice fiscale 80114030150 Scuola

Dettagli

AREA A PROFILO COLLABORATORE SCOLASTICO. D.D.G. Prot. AOODRSA Reg. Uff. n del 16/03/2016. AREA As

AREA A PROFILO COLLABORATORE SCOLASTICO. D.D.G. Prot. AOODRSA Reg. Uff. n del 16/03/2016. AREA As Concorsi per titoli per l accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell area A e B del personale ATA per l anno scolastico 2016/2017 Invio bandi ed avviso indizione. In data 18 marzo

Dettagli

Aumento lordo annuo di stipendio per passaggio dal livello 28 al 35

Aumento lordo annuo di stipendio per passaggio dal livello 28 al 35 QUANTO AUMENTA TFS PER Q96 NON PENSIONATO? Da anni ripetiamo che l'assurda testardaggine del MEF a non accettare l'uscita dei Q96, oltre che una vergognosa scelta politica e non una questione di spesa

Dettagli

Diritto Civile Contemporaneo

Diritto Civile Contemporaneo Diritto Civile Contemporaneo Rivista trimestrale online ad accesso gratuito ISSN 2384-8537 Anno I, numero III, ottobre/dicembre 2014 La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel

Dettagli

RICORSO RICOSTRUZIONE DI CARRIERA PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA RICALCOLO DIFFERENZE RETTRIBUTIVE

RICORSO RICOSTRUZIONE DI CARRIERA PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA RICALCOLO DIFFERENZE RETTRIBUTIVE Avv. Domenico Naso Patrocinante in Cassazione Salita di San Nicola da Tolentino 1/b 00187 Roma Tel. 06/42014795 r.a. Fax 06/42005658 Segreteria: Tel. 06/42020602 E-mail: avv.domeniconaso@gmail.com PEC:

Dettagli